Iscriviti alla newsletter

Il giudizio annebbiato sull'aducanumab: non è saggio promuovere un farmaco inefficace

aducanumab biogen

La scorsa settimana, i Centri per il Servizio Medicare e Medicaid hanno confermato la decisione di limitare solo ai pazienti arruolati in sperimentazioni cliniche ammissibili il rimborso dell'aducanumab (Aduhelm), il controverso anticorpo monoclonale approvato dalla FDA per il trattamento del lieve deterioramento cognitivo (MCI).


Abbiamo già scritto qui sul 'disastro' che è stato il processo decisionale della FDA sull'aducanumab, un farmaco con importanti questioni sull'efficacia, sulla sicurezza e sui costi, nonché sulle sfide della cura del morbo di Alzheimer (MA) a causa della sua eterogeneità e della natura sindromale relativa all'età. Abbiamo anche scritto criticamente delle tecniche 'psicopolitiche' che i sostenitori hanno usato per promuovere una copertura vasta del farmaco nel sistema della sanità USA, nonostante le suddette preoccupazioni.


In effetti, la decisione è stata un ripudio non solo della Biogen, la società che ha sviluppato il farmaco biologico e l'ha commercializzato per $ 58.000 all'anno dopo aver ricevuto la scioccante approvazione dalla FDA lo scorso giugno, ma anche di organizzazioni come l'Alzheimer's Association (AA) e USAgainstAlzheimer, che sono state sottoposte a un intenso scrutinio per il loro battere la grancassa a favore di un trattamento al quale quasi tutti gli esperti (non pagati) si erano opposti.


Riteniamo che queste organizzazioni, che esistono apparentemente per dare supporto ai pazienti e ai caregiver, ma che a volte hanno tentato di usare il loro capitale morale per fungere da gruppi di pressione a favore dell'industria, dovrebbero usare questa svolta di eventi, piuttosto imbarazzante, per riflettere sul loro contratto sociale con quelli che hanno la demenza e i loro cari.

 

Una storia travagliata

L'AA è stata fondata nel 1980 da un gruppo di caregiver familiari per fornire sostegno a coloro che si affacciano sulla demenza e per far avanzare la ricerca. Come scriviamo nel nostro libro American Dementia, i consulenti medici originali includevano persone che in qualche modo hanno contribuito problematicamente a reinventare il MA come singola malattia di proporzioni epidemiche, che non è normale invecchiamento e che potrebbe alla fine essere curata.


Per gli ultimi dieci anni, l'AA ha spinto sul motto Ending Alzheimer's (finire il MA) mentre dedicava relativamente meno attenzione alla salute pubblica, alla prevenzione e alla cura. Hanno ripetutamente affermato che una cura potrebbe dipendere solo dalla prossima donazione o ciclo di finanziamento, e che gli interventi medici potrebbero far risparmiare denaro.


Nel processo, a volte hanno contribuito a stigmatizzare le persone con demenza, un fenomeno che essi stessi hanno denunciato, evocando immagini offensive (es.: zombie) nei propri materiali promozionali.

 

Punti organizzativi ciechi

Le false promesse dell'AA hanno distratto molti dall'affrontare le sfide rimediabili per la salute del cervello, come ridurre l'inquinamento e le tossine (tipo il piombo nell'acqua e nell'aria), aumentare gli anni di istruzione in tutta la popolazione, rendere accessibili gli apparecchi acustici e portare i miglioramenti della qualità di vita basati sulle arti a quelli con demenza.


Inoltre, contrariamente agli slogan dell'AA su una cura presto in arrivo per una malattia singola, la ricerca ha dimostrato che il MA è una sindrome eterogenea o una serie di condizioni, forse non curabile affatto, che può essere affrontata meglio attraverso la prevenzione.


Come abbiamo scritto qui, gli studi suggeriscono che diversi paesi occidentali che hanno investito durante il 20° secolo per affrontare la disuguaglianza sociale e per migliorare la salute pubblica e ambientale hanno ora tassi in calo di demenza specifica per età.


Quindi, concludiamo che le rivendicazioni false e persistenti dell'AA di scoperte imminenti della ricerca, di supporto alla sovra-diagnosi e alla sovra-medicalizzazione, la fede in una panacea imminente (es.: la debacle aducanumab) e la relativa negligenza per interventi che potrebbero effettivamente aiutare le persone colpite e i loro caregiver, hanno portato l'organizzazione ad allontanarsi dal suo ethos (spirito) fondante e a non riuscire a servire la salute pubblica.

 

Un modo per procedere

Speriamo che ci sia una corretta ricerca dell'anima all'interno dei ranghi della dirigenza, poiché le organizzazioni come l'AA sono la prima linea di supporto a cui le famiglie spesso si rivolgono a fronte alle sfide della cura della demenza.


I capitoli locali (filiali) fanno un lavoro fantastico per aiutare le famiglie, e la sua leadership nazionale farebbe bene a riconnettersi con i valori fondamentali di prevenzione, cura, intergenerazionalità, scopo e inclusione che sono al centro di ciò che le persone si preoccupano e desiderano in una società sana.

 

 

 


Fonte: Daniel R. George PhD/MSc, professore associato di scienze umane e sanità pubblica allla Penn State University

Pubblicato su Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo;...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è u...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensoria…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello ...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno d...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il ris...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.