Iscriviti alla newsletter

Primari sistemi sanitari USA rifiutano di dare l'Aduhelm, visti i gravi dubbi sull'approvazione

aducanumab biogen

Normalmente quando un nuovo farmaco ottiene l'approvazione della FDA, il lancio commerciale si dipana in silenzio sullo sfondo per alcuni anni, senza alcun coinvolgimento della FDA, prima che ci sia qualche consenso sul fatto che il farmaco sia un successo commerciale o clinico, un fallimento o qualcosa nel mezzo.


Per il nuovo farmaco di Biogen per l'Alzheimer, tuttavia, il lancio è partito con un botto assordante, visto che due dei principali sistemi sanitari (Cleveland Clinic e Mount Sinai) stanno ora rifiutando di somministrare il farmaco. E la FDA non solo sta guidando, ma anche contribuendo alla discussione sul modo in cui le assicurazioni private gestiranno l'Aduhelm, una rarità per un'agenzia che di solito si tiene alla larga da tali contese.


Una portavoce della Cleveland Clinic ha detto al New York Times che loro singoli medici potrebbero prescrivere l'Aduhelm ai pazienti, ma che questi ultimi dovrebbero farsi iniettare il farmaco altrove. Anche il Mount Sinai di New York ha affermato di aver deciso di non somministrare l'Aduhelm a causa della richiesta di indagine da parte della commissaria della FDA Janet Woodcock sulle relazioni tra funzionari dell'agenzia e dirigenti di Biogen.


"L'Aduhelm non sarà considerato per l'infusione nei pazienti in nessuna delle nostre sedi finché, e a meno che, tale indagine non affermi l'integrità della relazione FDA-Biogen e proceda a confermare le basi della FDA per l'approvazione del farmaco" ha detto Sam Gandy, direttore del Centro Salute Cognitiva del Mount Sinai.


Mentre la Woodcock mercoledì ha continuato a difendere la decisione dell'approvazione accelerata, chiamandola "solida", ha anche ammesso in un'intervista che "il processo avrebbe dovuto essere gestito in un modo da diminuire la quantità di controversie coinvolte".


E la Woodcock non è stata l'unica dirigente importante della FDA a discutere di Aduhelm mercoledì, visto che la direttrice del CDER Patrizia Cavazzoni, il capo dell'OND Peter Stein, quello della sezione neuroscienze Billy Dunn, e altri, si sono seduti a una tavola rotonda propugnata dalla FDA con dirigenti di Biogen, Eisai, Roche, Eli Lilly, così come quelli di importanti assicurazioni come Humana, Cigna e Kaiser Permanente.


Anche se i dettagli della loro discussione rimangono confidenziali, una guida di discussione della riunione dimostra che la FDA può cercare di diventare creativa nel confermare il beneficio clinico dell'Aduhelm, piuttosto che aspettare i nove anni perché finisca lo studio di conferma della Biogen.

"Una domanda chiave è se la convalida dell'obiettivo surrogato può avvenire in modo più rapido, anche attraverso la valutazione di prove sviluppate negli altri studi di farmaci o attraverso gli studi post-vendita", è scritto nella guida.


La guida discute anche la probabilità che farmaci simili di Eisai, Lilly e Roche che puntano l'amiloide possano ora ottenere l'approvazione, così come pianificano di coprire questi farmaci i Centri Servizi Medicare e Medicaid. Nel prendere la sua decisione, che probabilmente influirebbe anche su quelle degli assicuratori privati, i CMS potrebbero fare una delle seguenti operazioni, secondo la riunione promossa dalla FDA:

  • Negare la copertura, che secondo la guida "sarebbe senza precedenti nella storia di copertura farmaci parte B di Medicare".
  • Limitare la copertura a determinati gruppi; ad esempio, solo ai pazienti previsti nell'etichetta o ai pazienti trattati da fornitori con capacità specifiche rilevanti o caratteristiche. I CMS hanno limitato la copertura di una classe di farmaci per una grande popolazione di beneficiari di Medicare nel 2007, quando hanno preso la decisione nazionale di copertura per gli agenti stimolanti l'eritropoiesi, limitando per problemi di sicurezza la copertura solo a un sottoinsieme di pazienti.
  • Rendere contingente la determinazione di copertura in attesa della raccolta di ulteriori dati, con l'obiettivo di trovare ulteriori evidenze sulla sicurezza, l'efficacia e l'uso appropriato del farmaco nei beneficiari Medicare.


La guida nota anche la possibilità di studiare l'uso off-label (=per condizioni non previste dall'approvazione) dell'Aduhelm.

"Anche se le indicazioni della FDA per l'aducanumab sono state ristrette di recente per includere solo i pazienti in fase precoce, i CMS potrebbero estendere una copertura limitata ai pazienti con Alzheimer moderato e avanzato che partecipano al CED [copertura con sviluppo di evidenze] usando studi ben progettati, randomizzati e controllati", dice.


Raramente tanti alti funzionari della FDA si sono impegnati in conversazioni così ampie sull'approvazione di un unico farmaco, ma stanno ora emergendo i gravi problemi economici e di sicurezza dell'Aduhelm.

 

 

 


Fonte: Zachary Brennan in Endpoints News (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.