- 1. Perché il nostro cervello ha bisogno di stare all'apert
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e pareti rocciose rosse che si ergono per centinaia di metri nel cielo. Restando in stivali per la maggior parte del viaggio, abbiamo attraversato il fiume quasi duecento volte, diventando tutt'uno con ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 2. Supportare il viaggio di lutto e crescita del coniuge superstite
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ansiosi di condividere queste risposte con le masse sofferenti. Ma nella nostra ansia di alleviare la sofferenza, spesso arriviamo a far deragliare le persone dai percorsi che li porteranno verso la guarigione ...
- Creato il 31 Mag 2017
- 3. Portare all'aperto una persona con demenza è important
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nell'ordine e a togliere via i piatti velocemente. "Alcune persone che vivono con demenza possono diventare ansiose nella folla e negli ingorghi stradali. Muoversi quindi fuori dalle ore di punta e, se ...
- Creato il 28 Apr 2015
- 4. Studio conferma i benefici dell'attività fisica all'aperto rispetto a quella al coper
- (Ricerche)
- ... soddisfazione e divertimento nell'attività all'aperto e hanno dichiarato di essere più propensi a ripetere l'attività in seguito. Tuttavia, nessuno degli studi identificati ha misurato gli effetti dell'attività ...
- Creato il 7 Feb 2011
- 5. Le malattie croniche influenzano mente, spirito e corpo, ma ci sono modi per convivere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esista. Altri si soffermano sui loro limiti e disabilità. Tuttavia, un approccio realistico in mezzo a questi due estremi è più utile. La condizione esiste, e coloro che vi convivono più efficacemente ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 6. Tieni il tuo caro al caldo, ma non lo abbrustolire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tuttavia, rappresentano un grande pericolo di incendio e non sono sicure per le persone con Alzheimer o altra demenza, se vivono da sole. Anche l'uso di coperte elettriche è rischioso, specialmente se ...
- Creato il 8 Feb 2022
- 7. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... via d'uscita L'istruzione, una maggiore consapevolezza dei problemi di salute ambientale e le azioni pubbliche sono i modi migliori per ridurre al minimo i rischi dalle neurotossine ambientali. Imparando ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 8. Fai attività fisica giocando, non facendo fatica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di esercizio da moderato a vigoroso alla settimana è molto meglio di niente, ma di più è ancora meglio (rif. 1). Suppongo che ci sia un limite superiore: ovviamente abbiamo bisogno di riposo, ma non conosco ...
- Creato il 11 Set 2021
- 9. Progettare una prigione o un'abitazione? Visione 'centrata sull'uomo' per la casa di c
- (Esperienze & Opinioni)
- ... migliorare la progettazione di alloggi per la cura residenziale e fornire modelli di alloggio a 'piccole unità familiari'. Ma non intenderlo male: l'architettura ha un profondo impatto su come viviamo ...
- Creato il 12 Apr 2021
- 10. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... premature per i rischi sanitari come le malattie cardiache. Gli scienziati chiedono standard più rigidi, citando altri problemi di salute legati al PM2.5. Tuttavia, l'amministratore dell'EPA Andrew Wheeler ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 11. Giardinaggio e salute mentale: una breve panoramica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di umore depresso e ansia; tuttavia, non era chiaro quanto tempo perduravano tali miglioramenti. Gli individui partecipanti all'ortoterapia hanno esibito miglioramenti più significativi degli individui ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 12. 'Mio marito con demenza in casa di riposo ora ha una fidanzata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a trovarlo tutti i giorni fino al blocco COVID-19 e da allora ci vediamo via Internet ogni giorno. Di recente, sono riuscita a vederlo all'aperto e sembrava a posto. Non mi riconosceva più, ma era iniziato ...
- Creato il 20 Lug 2020
- 13. Dopo il tragico bilancio del COVID-19, dobbiamo migliorare la qualità di vita nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma da medici: Bob James è ex medico di famiglia e direttore medico di una casa di cura di Dundas (Ontario) e Joel Lexchin medico di emergenza a Toronto che ha visto spesso pazienti inviati da case di riposo. ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 14. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le famiglie potrebbero pianificare una chiamata telefonica o video per mantenersi connesse, e/o inviare note alla persona da leggere insieme con le foto. I fornitori dovrebbero prendere in considerazione ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 15. Karaoke e visite museali virtuali: modi per superare la solitudine al tempo del coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di risorse online per gli anziani, che includono anche visite virtuali ai musei e gallerie. La sfida, tuttavia, è un urgente bisogno di aumentare l'assorbimento di tecnologia all'interno del settore assistenza ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 16. Terapia senza farmaci è più efficace per i sintomi psichiatrici della demenza
- (Ricerche)
- ... per tutti. “Il trattamento deve essere su misura per il paziente e sulla sua esperienza specifica”, ha dichiarato la Dott.ssa Straus, che è anche geriatra al St. Michael. “Questo studio, tuttavia, ha ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 17. Ansia e depressione: perché i medici prescrivono giardinaggio invece che farmaci
- (Esperienze & Opinioni)
- Trascorrere del tempo all'aperto, prendersi del tempo fuori dal quotidiano per circondarsi di verde e di esseri viventi può essere una delle grandi gioie della vita, e ricerche recenti suggeriscono ...
- Creato il 3 Set 2019
- 18. Vivere in aree rurali e verdi è associato a rischio più basso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... entrare nel flusso sanguigno e viaggiare verso tutti gli organi principali, incluso il cervello. Le persone che vivono nelle città più grandi dell'Australia (ndt: o nella Pianura Padana) sono generalmente ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 19. Curare la depressione con l'esecizio fisic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dovremmo fare esercizio quotidiano, e sappiamo che ci sentiamo meglio quando passiamo il tempo all'aperto o andando in palestra. Il problema arriva quando proviamo a mettere in pratica questo consiglio. ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 20. Diagnosi di demenza: quando dirlo agli altri?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che aveva sentito che Dale se ne stava andando e voleva sapere cosa stava succedendo", ha detto Marianne Rivard, la moglie di Dale di 32 anni. "Quel tipo di notizie viaggia veloce". Regolarsi a un ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 21. Come ti 'coltivi' una volta che i figli ti hanno lasciato solo? Rinnovare il nido
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diverso di nido, che siamo costretti a ristrutturare emotivamente e a cui adattarci anche fisicamente. Viviamo ancora nella nostra casa e, anche se decidiamo di spostarci o ridimensionarci, il nido si ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 22. 5 modi in cui la natura cambia il tuo cervello, secondo la scienza
- (Ricerche)
- ... Che si tratti di pianificare un viaggio in campeggio nel fine settimana o semplicemente di fare una passeggiata fuori dal luogo di lavoro durante il pranzo, restare per qualche tempo all'aria aperta ...
- Creato il 17 Gen 2019
- 23. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Parla agli sconosciuti Quando siamo seduti accanto a un estraneo su un autobus, un aereo o un treno, molti di noi ammutoliscono e se ne restano per conto loro. Tuttavia, la ricerca della Booth School ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 24. Che tipo di esercizio fisico ci protegge dall'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Quando si osservano le abitudini di esercizio, tuttavia, è importante incorporarlo attentamente nella vita che si sta già conducendo. Potresti chiederti qual è il modo più semplice per incorporare l'esercizio ...
- Creato il 15 Giu 2018
- 25. La resilienza per il caregiver è un 'muscolo' da sviluppar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... proprio come alcuni sono più atletici di altri. Tuttavia, tutti noi possiamo aumentare la nostra capacità di recupero. C'è molta ricerca medica su questo argomento e sono stati sviluppati alcuni programmi ...
- Creato il 23 Gen 2018
- 26. Effetti della demenza sui cinque sensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e aggiustamenti dietetici, la maggior parte delle persone può adattarsi. Tuttavia, per le persone con demenza, questi cambiamenti sensoriali sono confusi, stressanti e possono mettere a rischio la loro ...
- Creato il 11 Set 2017
- 27. Che effetto ha il grande caldo su chi ha l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... legate al caldo, del colpo di calore e della disidratazione nei soggetti affetti. Chi ha l'Alzheimer o una demenza può sentirsi a proprio agio all'aria aperta. Tuttavia, non si rende conto o non riesce ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 28. Greg O'Brien: 'quell'uomo mi moles
- (Voci della malattia)
- ... messo il braccio intorno a me. Ovviamente lo conosco da 20 anni", dice Greg, con voce bassa. "E' seduto sui gradini e mi aspetta, mi sta aspettando. Mi perseguita". A un certo livello, sa che non è un ...
- Creato il 29 Giu 2017
- 29. Attività ricreative abbassano la pressione del sangue dei caregiver di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... più basso), anche se non nella pressione sistolica (il primo numero più elevato). Come previsto, i caregiver che si sono esercitati con più frequenza hanno avuto una pressione sanguigna più bassa. Tuttavia, ...
- Creato il 26 Giu 2017
- 30. La demenza ora viene solo dopo la povertà come preoccupazione della vecchiaia
- (Rapporti e studi)
- ... porta grandi vantaggi. Può aiutare ad alleviare lo stress, aumentare l'autostima, produrre vitamina D ed esercitare il cervello, aiutando la memoria e il funzionamento cognitivo. Gestiamo il programma Health ...
- Creato il 29 Mag 2017
- 31. Gli architetti fanno la loro parte con la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Tuttavia, Lesley Palmer, capo architetto al Dementia Services Development Center (DSDC) dell'Università di Stirling, afferma che l'interesse visto dal suo centro è arrivato in prevalenza da clienti come ...
- Creato il 28 Apr 2017
- 32. C'è una connessione tra demenza e aria sporca
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Se hanno aiutanti sanitari a domicilio, assicurarsi che queste persone non fumino in casa o nel garage dei genitori. Le particelle di fumo possono viaggiare facilmente dalle aree "fumatori" a quelle "n ...
- Creato il 16 Gen 2017
- 33. I rischi ambientali della demenza: carenza di vitamina D, inquinamento, ...
- (Ricerche)
- ... e l'obesità. Un altro terzo deriva dai geni, e gli esperti considerano più vulnerabili le persone i cui genitori hanno la demenza. Il restante terzo del rischio si crede dipenda dall'ambiente in cui viviamo ...
- Creato il 13 Ott 2016
- 34. Pianificare le attività estive con un paziente di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modo per ottenere vitamina D e una boccata d'aria fresca così necessaria. Tuttavia, che si stia seduti, si cammini o si faccia esercizio all'esterno, è importante aiutare ogni individuo con Alzheimer a essere ...
- Creato il 28 Giu 2016
- 35. Convivere con l'Alzheimer e trovare gioia ogni giorn
- (Esperienze & Opinioni)
- Spesso sono le cose semplici della vita che ci portano la gioia più grande. Anche se l'Alzheimer se ne porta via molta, la persona con demenza può ancora provare contentezza. La gioia fa bene anche ...
- Creato il 21 Giu 2016
- 36. Qual'è il modo migliore per parlare con una persona che ha l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una persona che non è ancora molto diversa. "Mia madre è, ed è sempre stata, aperta e sincera sulla sua diagnosi, il suo viaggio nella malattia e la gestione dei sintomi", e così la gente si sente a proprio ...
- Creato il 31 Mag 2016
- 37. Borbottare è comune nelle persone con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può diventare compulsivo, se le allevia davvero l'ansia. Diventare frustrati e contrastarlo non impedirà a tua sorella di borbottare, e neppure si quieterà se le dici di smettere o se cerchi di farle ...
- Creato il 14 Mar 2016
- 38. I benefici poco discussi dell'esercizio fisic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... strumento motivazionale. E come neuroscienziato e devoto all'allenamento, sono arrivato a credere che questi benefici neurologici potrebbero avere profonde implicazioni per il modo in cui viviamo, impariamo ...
- Creato il 14 Gen 2016
- 39. Le persone con demenza hanno una bassa qualità di vita per la mancanza di attività
- (Ricerche)
- ... in grado di svolgere attività ricreative o che non richiedono la stimolazione delle attività. "Tuttavia possiamo vedere che, anche se si crede che queste persone abbiano scarse abilità, esse hanno la ...
- Creato il 4 Dic 2015
- 40. La natura può aiutare le persone con demenza a sentirsi connessi
- (Annunci & info)
- ... di affrontare gli ambienti sociali rumorosi. Tuttavia, unendosi al gruppo di cammino, anche lui ha trovato amicizia e sostegno. La sua conoscenza della campagna ha migliorato le esperienze del gruppo che ...
- Creato il 30 Ott 2015
- 41. Come ricablare il cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il sonno aiuta a cementare i nostri ricordi. "Possono scivolare via così facilmente", spiega Catherine, "per cui scrivere questo diario in modo regolare vuol dire che appena prima di dormire la mamma rivive ...
- Creato il 17 Ago 2015
- 42. Studio prova i benefici del tracciatore satellitare per i malati di demenza
- (Ricerche)
- ... continui piccoli conflitti quando il personale deve portarlo via. Un'infermiera è intervenuta e ha deciso che, durante il suo turno, il paziente doveva essere dotato di un dispositivo GPS e lasciato ...
- Creato il 5 Lug 2015
- 43. Ospitalità in fattoria per persone con demenza in Olanda
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Olandese della Demenza, le opzioni per la cura includevano il restare a casa, con viaggi verso i servizi, o vivere in grandi strutture di assistenza residenziale, con varie qualità e servizi. Questo ha ...
- Creato il 29 Giu 2015
- 44. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... Anche se le particelle grossolane di inquinamento entrano raramente nei nostri polmoni superiori, le polveri fini e ultrafini possono viaggiare dalle nostre narici lungo i percorsi neurali e arrivare ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 45. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Malattia)
- ... Anche se le particelle grossolane di inquinamento entrano raramente nei nostri polmoni superiori, le polveri fini e ultrafini possono viaggiare dalle nostre narici lungo i percorsi neurali e arrivare ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 46. Dosi di 'natura' possono formare la prescrizione del medico
- (Rapporti e studi)
- ... quando il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle città, dove si troverà di fronte una marea crescente di malattie legate allo stile di vita. Tuttavia, sappiamo poco sui meccanismi alla base del ...
- Creato il 10 Apr 2015
- 47. Darce Fardy (4): la palestra è l’arma migliore nella battaglia contro la demenza
- (Voci della malattia)
- ... per l'inverno e, che ci crediate o no, perché mi piace molto camminare all'aperto, ho chiodi su un paio di scarpe, se necessario. Tuttavia, con una mano occupata da un bastone, la mia capacità di trasportare ...
- Creato il 9 Feb 2015
- 48. La demenza di Domenica mattina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cereali (accuratamente misurata in 1/3 di tazza ciascuna), ½ tazza di latte, un bicchiere piccolo di succo d'arancia e caffè. Mio padre è via per un lungo viaggio per la prima volta in 8 mesi, e ho bisogno ...
- Creato il 5 Set 2014
- 49. Il contatto con i cavalli calma e rende più felici i pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- Nel primo studio di questo genere, dei ricercatori hanno determinato che passare del tempo con i cavalli allevia i sintomi della demenza di Alzheimer. Una collaborazione tra The Ohio State University, ...
- Creato il 6 Mag 2014
- 50. Trovata una chiave per ridurre la dimenticanza: sta nella rete
- (Ricerche)
- ... spiegato Davachi. "Tuttavia, questo processo richiede tempo. I ricordi vecchi di un giorno mostrano una maggiore attività cerebrale coordinata rispetto a quelli più recenti. Ciò suggerisce che l'attività ...
- Creato il 31 Ago 2013
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: