- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... uno strato di cellule tra i vasi sanguigni e il resto del cervello, che caccia... Perché capire come i ragni filano la seta può indicare come trattare l'Alzheimer Dovremmo davvero invidiare i ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... (AI) per misurare il flusso dei fluidi attorno ai vasi sanguigni del cervello potrebbe... Sonda fluorogenica rileva l'enzima collegato alla fase iniziale dell'Alzheimer Il morbo di Alzheimer, ...
- Creato il 28 Giu 2023
- 3. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Danno ai vasi sanguigni potrebbe essere una causa di Alzheimer I prossimi eventi: Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, ...
- Creato il 5 Giu 2023
- 4. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... elimina i rifiuti metabolici e distribuisce nutrienti e altri composti importanti.... Danno ai vasi sanguigni potrebbe essere una causa di Alzheimer Ricercatori del Cedars-Sinai hanno trovato indizi ...
- Creato il 30 Mag 2023
- 5. Danno ai vasi sanguigni potrebbe essere una causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori del Cedars-Sinai hanno trovato indizi negli occhi indicatori della malattia in fase iniziale. Le anomalie dei vasi sanguigni degli occhi sono un fattore importante nella progressione del ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 6. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cellule che foderano i vasi sanguigni più piccoli del corpo? Un nuovo studio pubblicato da un team di ricerca in terapia molecolare, della Medical University of South Carolina (MUSC), suggerisce che la ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 7. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... i vasi sanguigni del cervello umano, insieme alla loro posizione e ai geni trascritti in ciascuna. L'atlante caratterizza più di 40 tipi di cellule finora sconosciute, compresa una popolazione di cellule ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 8. Semi di proteina Aβ esogena inducono deposizione di Aβ nei vasi sanguigni
- (Ricerche)
- ... sia nei vasi sanguigni. Ciò può portare al MA, causando demenza o angiopatia amiloide cerebrale (CAA), una causa di emorragia cerebrale. La ragione della formazione di depositi Aβ in uno di questi luoghi ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 9. Vasi sanguigni invecchiano prima nelle donne che negli uomini
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita al Cedars-Sinai ha mostrato per la prima volta che i vasi sanguigni delle donne - sia le arterie grandi che quelle piccole - invecchiano a un ritmo più veloce rispetto a quelli ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 10. Migliorando la salute dei vasi sanguigni del cervello si può contrastare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Nei tessuti e nei vasi sanguigni del cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) si accumulano frammenti di proteine amiloide-beta (Aβ), probabilmente a causa di un meccanismo difettoso di eliminazione. ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 11. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da condizioni come il diabete e l'ipertensione. Questo perché i ricercatori della University of Southern California sospettano che i vasi sanguigni sani siano la chiave per la salute del cervello nella ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 12. Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una conseguenza della diminuzione dell'approvvigionamento energetico causata dall'amiloide che restringe i vasi sanguigni più fini del cervello. "Negli studi clinici, i farmaci che eliminano l'amiloide-beta ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 13. Vasi sanguigni sani possono ritardare il declino cognitivo e l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su JNeurosci. Mantenere la salute dei vasi sanguigni potrebbe quindi aiutare a evitare [o posticipare] il declino cognitivo. L'ipertensione causa la perdita di elasticità e irrigidimento dei vasi ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 14. Rottura dei vasi sanguigni nel cervello anziano è una possibile causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cerebrali per rilevare i cambiamenti nei vasi sanguigni dell'ippocampo prima che possano causare danni irreversibili che sfociano nella demenza tipica dei disturbi neurologici caratterizzati da una progressiva ...
- Creato il 22 Gen 2015
- 15. «Pillola del pomodoro» migliora funzione dei vasi sanguigni
- (Ricerche)
- Un'integrazione giornaliera di un estratto presente nei pomodori può migliorare la funzione dei vasi sanguigni nei pazienti con malattie cardiovascolari, secondo una nuova ricerca dell'Università di Cambridge. ...
- Creato il 11 Giu 2014
- 16. Accumulo di amiloide nei vasi sanguigni del cervello anticipa danno cognitivo
- (Ricerche)
- ... nei vasi sanguigni del cervello può portare ad un deterioramento cognitivo precoce. I risultati, pubblicati nell'edizione corrente online del Journal of Alzheimer, suggeriscono che puntare l'accumulo ...
- Creato il 28 Nov 2013
- 17. Le sorprese della mappa 3D dei vasi sanguigni nella corteccia cerebrale
- (Ricerche)
- I vasi sanguigni all'interno di un'area sensoriale del cervello dei mammiferi si avviluppano e si collegano in modo inaspettato, secondo le rivelazioni di una nuova mappa. Lo studio, pubblicato il 9 ...
- Creato il 10 Giu 2013
- 18. Vasi sanguigni nell'occhio collegati a intelligenza e funzione cognitiv
- (Ricerche)
- La larghezza dei vasi sanguigni della retina, che si trova nella parte posteriore dell'interno dell'occhio, può prevedere la salute del cervello anni prima che insorgano demenza e altri deficit, secondo ...
- Creato il 4 Giu 2013
- 19. Farmaci per i vasi sanguigni possono essere candidati a curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori dell'Università della British Columbia (Canada) sono riusciti a normalizzare la produzione di vasi sanguigni nel cervello di topi con Alzheimer (AD), immunizzandoli con beta amiloide, una ...
- Creato il 9 Mar 2013
- 20. Vasi sanguigni danneggiati carichi di amiloide peggiorano il deterioramento cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori del Weill Cornell Medical College ha scoperto che i peptidi amiloidi sono dannosi per i vasi sanguigni che alimentano di sangue il cervello nell'Alzheimer e quindi accelerano il ...
- Creato il 6 Feb 2013
- 21. Scoperta casuale rivela nuovo controllo sui vasi sanguigni del cervello in sviluppo
- (Ricerche)
- Zhen Huang ammette tranquillamente che non era interessato ai vasi sanguigni quattro anni fa, quando studiava lo sviluppo del cervello fetale di un topo. Al contrario voleva vedere come, cambiando un particolare ...
- Creato il 25 Gen 2013
- 22. Demenza: Autoanticorpi danneggiano i vasi sanguigni nel cervello
- (Ricerche)
- La presenza di anticorpi specifici del sistema immunitario è associata al danno dei vasi sanguigni nel cervello. Questa scoperta è stata fatta da Marion Bimmler, un ingegnere di diagnostica medica di ...
- Creato il 1 Ago 2012
- 23. Segni di invecchiamento collegati a vasi sanguigni bloccati nel cervello
- (Ricerche)
- Molti sintomi di invecchiamento comuni, come la stretta di mano, l'incurvamento della schiena e il cammino più lento, possono essere dovuti a piccoli vasi bloccati nel cervello che non possono essere rilevati ...
- Creato il 2 Set 2011
- 24. Nuova causa di Alzheimer: troppi vasi sanguigni
- (Ricerche)
- Scienziati della University of British Columbia potrebbero avere una nuova spiegazione del modo in cui l'Alzheimer distrugge il cervello: una profusione di vasi sanguigni. Mentre la morte delle cellule, ...
- Creato il 1 Set 2011
- 25. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Ricerche)
- Se diminuisce la disponibilità di sangue al cervello, può insorgere il morbo di Alzheimer. Gli scienziati dell'Università di Oslo volevano scoprire se questo fa aumentare o diminuire i vasi sanguigni e ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 26. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) nelle prime fasi colpisce l'integrità dei piccoli vasi sanguigni nella retina dei pazienti, secondo un recente studio condotto al Cedars-Sinai. Questa scoperta è promettente ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 27. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- Il cervello e i vasi sanguigni circostanti hanno uno stretto rapporto: i capillari forniscono sostanze nutritive alle cellule neuronali affamate di energia. I ricercatori del Max Planck Institute ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 28. Degrado di particolari vasi linfatici può contribuire all'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca rivela che un particolare gruppo di vasi linfatici svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare il cervello a smaltire i rifiuti. Suggerisce anche che il deterioramento di questi vasi ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 29. Anche i vasi capillari sono danneggiati dall'Alzheimer: relazione tra ansia e circolazion
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Istituto di Neuroscienze dell'Universitat Autònoma de Barcelona (INc-UAB) dimostrano per la prima volta che l'ansia e i problemi con i vasi sanguigni presentano una stretta relazione con ...
- Creato il 20 Mar 2018
- 30. La struttura dell'amiloide nei vasi capillari è l'ultimo indizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e biochimica della Stony Brook University ha fatto una nuova scoperta che illustra per la prima volta la differenza tra accumulo di amiloide nei vasi sanguigni del cervello e accumulo di amiloide intorno ...
- Creato il 24 Nov 2016
- 31. Inquinamento dell'aria legato a maggiore uso dei servizi psichiatrici dalle persone con demenz
- (Ricerche)
- ... (20%) presentava demenza vascolare, che è causata da danni ai vasi sanguigni nel cervello e il resto aveva una demenza diversa o non specificata. In questo nuovo studio, pubblicato su BMJ Mental Health, ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 32. Scoperta causa cruciale del flusso ridotto di sangue al cervello nella demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... Anche se i risultati devono essere confermati nell'uomo, i processi di restringimento e allargamento dei vasi sanguigni sono molto simili nei topi e nell'uomo. I ricercatori stanno ora studiando farmaci ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 33. Identificati 'chiari cambiamenti' nel cervello che invecchia usando tecniche innovativ
- (Ricerche)
- ... neurovascolari' incaricate di alimentare i neuroni. La registrazione non invasiva della funzione di queste unità neurovascolari non era ancora stata fatta negli esseri umani viventi, ma ora è stata ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 34. Covid-19 e Alzheimer: finalmente stabilito il collegamento
- (Ricerche)
- ... angiotensina-2 ha vari effetti dannosi sul corpo umano inducendo cascate di segnalazione cellulare. Il recettore AT1R è pro-ipertensivo, in quanto induce la costrizione dei vasi sanguigni, pro-infiammatorio, ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 35. Ripristinare la barriera emato-cerebrale, che è cruciale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- C'è un buttafuori in ognuno di noi: la barriera emato-encefalica, uno strato di cellule tra i vasi sanguigni e il resto del cervello, che caccia tossine, agenti patogeni e altri indesiderabili che possono ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 36. L'AI mostra il flusso dei fluidi nel cervello, favorendo le terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Una nuova tecnica basata sull'intelligenza artificiale (AI) per misurare il flusso dei fluidi attorno ai vasi sanguigni del cervello potrebbe avere grandi implicazioni per lo sviluppo di trattamenti ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 37. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... specialmente per quanto riguarda i vasi sanguigni coinvolti da CAA. Sono gravemente necessari migliori biomarcatori per valutare accuratamente l'entità della CAA. Neuroscansioni e genotipizzazione dell'ApoE ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 38. Ecco come il sangue innesca le malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... neurologiche come il MA e la sclerosi multipla hanno anomalie all'interno della vasta rete di vasi sanguigni nel cervello, che permettono alle proteine del sangue di penetrare nelle aree cerebrali responsabili ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 39. Cosa succede nel tuo corpo quando ti alleni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... battere solo 40 volte al minuto, rispetto alla media di 60 / 80. Mentre ti alleni, si forma calore all'interno del corpo. I vasi sanguigni si dilatano per portare il calore verso la pelle e rilasciarlo ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 40. Dieta a basso contenuto di flavanoli guida la perdita di memoria legata all'et
- (Ricerche)
- ... ricerche, nei topi, hanno scoperto che i flavanoli, in particolare una sostanza bioattiva nei flavanoli chiamata epicatechina, migliorano la memoria, enfatizzando la crescita di neuroni e vasi sanguigni ...
- Creato il 5 Giu 2023
- 41. Wegovy e Ozempic: nuovo farmaco per dimagrire potrebbe anche trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... controversi, con pazienti che richiedono infusioni di un'ora ogni due o quattro settimane. Questi farmaci probabilmente puntano l'amiloide-beta anche attorno ai vasi sanguigni, con effetti collaterali potenzialmente ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 42. Manipolazione del sistema glinfatico può far luce sulle malattie del cervello
- (Ricerche)
- ... alle malattie cerebrali, come quelle neurodegenerative e l'ictus. Un team di ricercatori della Washington University di St. Louis ha trovato un metodo non invasivo e non farmaceutico per influenzare ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 43. Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... sviluppare la demenza, in particolare l'Alzheimer e la demenza vascolare, in quanto danneggia il sistema vascolare (cuore e vasi sanguigni) e il cervello. Gli studi suggeriscono che smettere di fumare riduce ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 44. Guarire il cervello: gli idrogel consentono la crescita dei tessuti neuronali
- (Ricerche)
- ... per allevare cellule nervose", ha ricordato il primo autore Satoshi Tanikawa. Una volta ottimizzati, i gel sono stati imbevuti con un siero del fattore di crescita per incoraggiare la crescita dei vasi ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 45. Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la proteina poteva raggiungere il cervello a causa della barriera emato-encefalica, che decide cosa acquisire dai vasi sanguigni per proteggere il cervello. Tuttavia, ispirato dal fatto che il glucosio, ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 46. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- ... immunitario che in quelle endoteliali (le cellule che rivestono la parete interna dei vasi sanguigni, ndr). Questo si traduce in una serie di alterazioni a livello di microcircolo cerebrale, alterazioni ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 47. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- ... di VEC erano correlati agli esiti cognitivi in misura simile all'amiloide e alla tau in questi primi stadi preclinici, anche quando erano adattati ai valori di scansione della malattia dei piccoli vasi. ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 48. Pressione ideale può rimodellare i percorsi di pulizia cerebrale legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... a esaminare se il trattamento intensivo della pressione sanguigna può rallentare o invertire i cambiamenti strutturali correlati al volume degli spazi perivascolari del cervello, le aree attorno ai vasi ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 49. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... rapidamente attraverso i vasi sanguigni. Ora, ricercatori della University of Maryland di Baltimora hanno scoperto che un certo tipo di cellula, che si trova sopra i capillari del cervello, rileva quando ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 50. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al cervello per il blocco o lo scoppio di vasi sanguigni, mentre nel MA, le placche e i grovigli che si accumulano nel cervello causano danni alle connessioni tra le cellule nervose, e alla fine portano ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 51. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei lipidi (molecole di grasso) Stress metabolico e piegatura delle proteine Danno al DNA e senescenza cellulare (invecchiamento) Interazioni con la vascolarizzazione cerebrale (vasi sanguigni) ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 52. Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... il muscolo liscio delle pareti dei vasi sanguigni. Quando gli anticorpi, come i lecanemab, tolgono quelle placche, i vasi sanguigni possono infiammarsi e indebolirsi, aumentando la suscettibilità alle ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 53. Fegato grasso mette in pericolo la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... il cervello dei topi con NAFLD soffriva di livelli più bassi di ossigeno. Questo perché la malattia colpisce il numero e lo spessore dei vasi sanguigni cerebrali, che così portano meno ossigeno al tessuto, ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 54. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... Questo perché le cellule endoteliali, le cellule che foderano i vasi sanguigni più piccoli nel cervello, regolano lo scambio tra sangue e cervello. Mantengono un equilibrio che consente l'accesso a molecole ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 55. vasi sanguigni
- (Tag)
- vasi sanguigni
- Creato il 1 Giu 2016
- 56. Capo FDA chiede indagine sui rapporti tra suoi funzionari e Biogen per l'approvazione dell'Aduhe
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Nell'ultimo incredibile capitolo della saga Aduhelm di Biogen, il commissario pro-tempore della FDA, Janet Woodcock, ha chiesto un'indagine sulle relazioni tra funzionari dell'agenzia e i dirigenti ...
- Creato il 12 Lug 2021
- 57. Chemioterapia del cancro inverte i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Poiché i tumori cancerosi si basano anche sulla nuova crescita di vasi sanguigni per sopravvivere e prosperare, dei ricercatori hanno ragionato che un farmaco anti-cancro comprovato potrebbe fermare il ...
- Creato il 15 Ott 2021
- 58. Degrado di particolari vasi linfatici può contribuire all'Alzheime
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Una nuova ricerca rivela che un particolare gruppo di vasi linfatici svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare il cervello a smaltire i rifiuti. Suggerisce anche che il deterioramento di questi vasi ...
- Creato il 30 Lug 2019
- 59. Gli occhi offrono una finestra sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- ... Weill Institute for Neurosciences della Università della California di San Francisco, le scansioni della retina possono rilevare cambiamenti chiave nei vasi sanguigni, che possono essere un segno precoce ...
- Creato il 20 Mag 2021
- 60. Gli ultrasuoni potrebbero aiutare a trattare i pazienti con demenza
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- ... che l'applicazione dell'ultrasuono pulsato a bassa intensità (LIPUS = Low-Intensity Pulsed UltraSound) all'intero cervello dei topi migliora la formazione dei vasi sanguigni e la rigenerazione delle cellule ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 61. Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Sono appena stati presentati alla conferenza Neuroscience 2018 degli studi che collegano i guasti dei vasi sanguigni cerebrali con il morbo di Alzheimer (MA) e la demenza vascolare. Le molecole ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 62. L'esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- ... In molti casi, l'MCI progredisce verso la demenza, compreso il morbo di Alzheimer. Gli scienziati avevano già dimostrato che livelli più bassi del solito del flusso di sangue al cervello e vasi sanguigni ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 63. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Il cervello e i vasi sanguigni circostanti hanno uno stretto rapporto: i capillari forniscono sostanze nutritive alle cellule neuronali affamate di energia. I ricercatori del Max Planck Institute ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 64. Migliorando la salute dei vasi sanguigni del cervello si può contrastare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Nei tessuti e nei vasi sanguigni del cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) si accumulano frammenti di proteine amiloide-beta (Aβ), probabilmente a causa di un meccanismo difettoso di eliminazione. ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 65. Multitasking sequenziale e simultaneo ha la stessa difficoltà per uomini e donne
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Donne e uomini si comportano allo stesso modo quando è loro richiesto di spostare l'attenzione tra vari compiti o di svolgere due compiti contemporaneamente, secondo un nuovo studio apparso su PLOS ...
- Creato il 19 Ago 2019
- 66. Mutageni hanno effetti di vasta portata sulla salute umana
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- ... molto più pervasivi di quanto riconosciuto finora, un fatto che potrebbe avere implicazioni importanti per la salute umana. "I nostri risultati hanno il potenziale di trasformare completamente il modo ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 67. Nuove tecniche delineano nuovi obiettivi terapeutici per farmaci di Alzheimer
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- ... cellulari e percorsi patologici associati al MA, evidenziando una sotto-popolazione specifica di cellule endoteliali presenti nei vasi sanguigni del cervello. Di conseguenza, il team ha scoperto che alla ...
- Creato il 9 Nov 2020
- 68. Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischio per la demenza
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, riducono l'elasticità dei vasi sanguigni durante l'invecchiamento e quindi possono essere un fattore di rischio per ...
- Creato il 11 Set 2020
- 69. Scoperta di nuovo ruolo delle microglia potrebbe avere implicazioni per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- ... microglia, aiutano anche a regolare il flusso sanguigno e a mantenere i vasi sanguigni critici del cervello. Oltre a rivelare un nuovo aspetto della biologia umana, i risultati possono rivelarsi importanti ...
- Creato il 27 Ott 2021
- 70. Scoperto come il cervello si 'aggroviglia' nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Ricercatori dell'Università del Queensland (Australia) hanno scoperto un nuovo processo di 'semina' nelle cellule cerebrali che potrebbe essere una causa di demenza e di morbo di Alzheimer (MA). Il ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 71. Tre modi per muoversi di più mentre si lavora da casa
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Sebbene le persone con lavori d'ufficio spesso restino sedute fino all'80% della giornata lavorativa, molte riescono comunque a fare in media 3.616 passi al giorno, in gran parte grazie a molte piccole ...
- Creato il 12 Gen 2021
- 72. Vasi sanguigni invecchiano prima nelle donne che negli uomini
- (Articolo taggato con: vasi sanguigni)
- Una nuova ricerca eseguita al Cedars-Sinai ha mostrato per la prima volta che i vasi sanguigni delle donne - sia le arterie grandi che quelle piccole - invecchiano a un ritmo più veloce rispetto a quelli ...
- Creato il 20 Gen 2020