- 1. Variante genetica protettiva suggerisce nuove strategie di trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... coinvolti nel lavoro precedente, hanno studiato le cellule nervose chiamate astrociti che esprimono l'APOE3-Jac. Il team ha osservato che la variante aumenta la formazione di varie molecole grasse che ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 2. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università della Finlandia Orientale ha scoperto che la variante genetica Plcg2-P522R, che protegge dal morbo di Alzheimer (MA), migliora diverse funzioni ...
- Creato il 26 Set 2020
- 3. Identificata la variante genetica che può evitare l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... (MA). I professori della BYU Perry Ridge e John Kauwe hanno scoperto una variante genetica rara che fornisce un effetto protettivo alle persone ad alto rischio (gli anziani portatori di fattori noti ...
- Creato il 1 Dic 2017
- 4. Scoperta variante genetica che posticipa l'Alzheimer fino a 10 ann
- (Ricerche)
- ... (UCSB) potrebbero aver scoperto un meccanismo mediante il quale l'insorgenza può essere ritardata fino a 10 anni. Tale meccanismo è una variante genetica - un allele - presente in una parte del genoma ...
- Creato il 2 Set 2015
- 5. Identificata variante genetica collegata a prestazioni migliori di memoria: implicazioni per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con una variante genetica individuata recentemente hanno prestazioni migliori su alcuni tipi di test di memoria; una scoperta che potrebbe indicare la strada per nuovi trattamenti per i deficit ...
- Creato il 13 Nov 2014
- 6. Nuove speranze per l'Alzheimer: una variante genetica può posticipare l'insorgen
- (Ricerche)
- JudesPoirier, PhD, CQ, del «Douglas Mental Health Institute» e della McGill University di Montreal in Canada, ed il suo team, hanno scoperto che una variante genetica relativamente frequente veicola ...
- Creato il 16 Lug 2014
- 7. Dietro una buona mutazione: come una variante genica protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha un ruolo positivo nel proteggere le persone contro il morbo di Alzheimer (MA). La loro ricerca è apparsa su Alzheimer's & Dementia. L'indagine si è centrata su una variante del gene PLCG2, che genera ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 8. La genetica aiuta a stimare il rischio di malattia; ma quanto ci dice davvero?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dall'importanza di ciascuna variante. Se guardi i punteggi poligenici per un grande gruppo di persone, la maggior parte di loro avrà un punteggio vicino alla media, quindi la loro genetica aggiunge poche ...
- Creato il 30 Gen 2022
- 9. Genetica delle malattie: le mutazioni possono avere effetti sia negativi che positivi
- (Ricerche)
- ... principali (ε4, ε3, e ε2) del gene apolipoproteina E (APOE), coinvolto nel metabolismo dei grassi nel corpo, i ricercatori hanno scoperto che sia la variante tipicamente 'cattiva' (APOE ε4), che quella ...
- Creato il 17 Set 2020
- 10. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... rileva che i geni e la salute cardiovascolare possono sia alzare che abbassare il rischio di demenza. Pubblicato sulla rivista Neurology, lo studio riferisce che la variante genetica comune associata ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 11. Rucola: la genetica determina i benefici per la salute, anche per le neurodegenerazioni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per persone diverse. Quelli con una variante del gene OR6A2 percepiscono le foglie come se fossero insaponate, che dipende dai composti aldeidici nel coriandolo che attivano questa variante di recettore. ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 12. Individuata variante di un gene che evita l'Alzheimer in alcune person
- (Ricerche)
- Le persone con una variante di un gene che aumenta molto il loro rischio di morbo di Alzheimer (MA) sono protetti dai suoi effetti debilitanti se sono portatori anche di una variante di un gene completamente ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 13. Caratteristiche del quartiere interagiscono con la genetica per influenzare la funzione cognitiva
- (Ricerche)
- ... minore di MA), APOEε4 (rischio più alto di MA) e APOEε3, la variante più comune, considerata neutra per il rischio di MA. I risultati dello studio, pubblicato sulla rivista Health & Place, suggeriscono ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 14. Scoperta una variante del genoma che predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Ciò ci ha permesso di collaborare con il gruppo del dott. Johannes Gräff di Losanna, che ha notato come una delle lesioni molecolari che abbiamo scoperto sia causata ereditando una variante nella sequenza ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 15. Ricercatori sono riusciti a trasformare (nei topi) il gene dannoso APOE4 nella variante sana E3
- (Ricerche)
- Negli ultimi 20 anni i ricercatori si sono concentrati sui peptidi di amiloide-beta e sulla "placca" che generano nel cervello malato, come obiettivo principale della ricerca di Alzheimer. Ma è ...
- Creato il 6 Ott 2016
- 16. La solitudine è causata solo in minima parte dalla genetica. Dipende più dall'ambiente
- (Ricerche)
- ... una variante genetica specifica che consenta ai ricercatori di acquisire ulteriori approfondimenti sui meccanismi molecolari che influenzano la solitudine. ********** Hanno collaborato Jianjun Gao ...
- Creato il 21 Set 2016
- 17. La genetica alla base della resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Center della Vanderbilt University hanno scoperto una variante genetica potenziale in questi individui asintomatici che può rendere il cervello più resistente all'Alzheimer. "La maggior parte della ricerca ...
- Creato il 3 Mag 2014
- 18. Una mutazione genetica può proteggere dal diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- ... La proteina codificata dal SLC30A8 si era già in precedenza dimostrata in grado di avere un ruolo importante nelle cellule beta che secernono l'insulina del pancreas, e una variante comune in quel gene ...
- Creato il 3 Mar 2014
- 19. Mutazione genetica dell'Alzheimer raddoppia perdita di tessuto cerebral
- (Ricerche)
- ... umano vivente. La scoperta è dettagliata nell'edizione del 17 ottobre di The New England Journal of Medicine assieme ad altri cinque studi incentrati sulla variante geneticaTREM2, il cui collegamento con ...
- Creato il 19 Ott 2013
- 20. Individuata variante di gene che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La nuova variante, come riferito Mercoledì on-line sulla rivista Nature, è la prima che protegge contro l'Alzheimer. L'idea che la rottura dell'APP provoca l'Alzheimer ha portato molte aziende farmaceutiche ...
- Creato il 12 Lug 2012
- 21. Imaging cerebrale e genetica insieme per identificare persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di genetica e di imaging cerebrale ha dimostrato gli effetti evidenti di questo gene nel cervello. Nello studio, pubblicato negli Archives of General Psychiatry, una variante del gene BDNF chiamato ...
- Creato il 9 Feb 2011
- 22. Identificato nuovo gene dell'Alzheimer nelle donne ...
- (Ricerche)
- ... di questa variante genetica, rispetto a solo il 26% della popolazione generale, il che implica che altri geni contribuiscono alla composizione genetica della malattia. In un nuovo studio pubblicato ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 23. Alzheimer: cellule immunitare protettive si attivano decenni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... la forma genetica della malattia, riteniamo che i nostri risultati si applichino anche alla cosiddetta variante sporadica della malattia, che è molto più comune. "Certamente, è fondamentale che il trattamento ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 24. Vari fattori hanno un ruolo nello sviluppo dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di rischio della malattia riguarda la genetica. Gli scienziati hanno identificato un fattore di rischio genetico nel gene dell'apolipoproteina E (ApoE) sul cromosoma 19. Il gene ApoE nella variante con ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 25. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- ... di MA (la presenza della variante genetica ApoE4), l'accuratezza del test del sangue era dell'88% rispetto alle scansioni cerebrali e del 93% rispetto al prelievo spinale. "Questi risultati suggeriscono ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 26. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pionieristico guidato da scienziati della University College London e della sanità pubblica GB, ha rivelato, per la prima volta, perché una variante genetica comune peggiora gli esiti di ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 27. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer può predisporre al Covid-19 grav
- (Ricerche)
- ... mentale legata al Covid lungo. Circa un terzo dei finlandesi è portatore dell'allele 4 dell'ApoE (ApoE4), una variante genetica che predispone al morbo di Alzheimer (MA). Globalmente, i ricercatori ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 28. Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che la variante genetica associata al rischio di sviluppare la malattia disturba il meccanismo di protezione in modi che possono portare alla neurodegenerazione. I ricercatori hanno anche ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 29. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... allele può aumentare il rischio di demenza. Le persone con ApoE4 hanno una probabilità circa tre volte più alta di sviluppare il MA rispetto a quelle con una variante diversa del gene ApoE. Si pens ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 30. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... in base alla presenza o all'assenza di una variante genetica, l'allele E4 del gene ApoE, che sembra essere un importante fattore di rischio: due terzi dei portatori svilupperanno davvero, prima o dopo, i ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 31. Scienziati eliminano l'amiloide-beta nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel metabolismo dei grassi nei mammiferi. Nell'uomo, essere portatori della variante ApoE4 riduce l'età media di insorgenza del MA di diversi anni rispetto ad avere la variante più comune, ApoE3, mentre ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 32. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... studi sul MA nel Centro Ricerca sul MA dell'università. Tali volontari ricevono annualmente valutazioni cliniche e cognitive e forniscono un campione di sangue da testare per la variante genetica APO4 ad ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 33. Alzheimer e Covid-19 condividono un fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- È stato identificato da un team di ricerca della UCL un gene anti-virale che influisce sul rischio sia dell'Alzheimer che del Covid-19 grave. Dei ricercatori stimano che una variante del gene OAS1 ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 34. Si può stimare con scansione cerebrale quanto manca all'insorgenza dei sintomi di demenz
- (Ricerche)
- ... Dopo l'età, la variante genetica APOE4 è il fattore di rischio più forte per la demenza di MA. Le persone portatrici di una copia della variante hanno una probabilità da doppia a tripla di sviluppare la ...
- Creato il 19 Set 2021
- 35. E se l'Alzheimer non fosse curabile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la stessa della variante più comune a tarda insorgenza. Inoltre, il nostro pensiero sul ruolo dei geni nella malattia è cambiato drasticamente dai precedenti modelli semplicistici. Le cascate lineari ...
- Creato il 6 Set 2021
- 36. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Hansen. I risultati offrono nuove prove sui fattori sottostanti che fanno avanzare lo sviluppo del MA. Una variante comune del gene ApoE, chiamata E4, è il maggiore fattore di rischio del MA a tarda ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 37. Nuovo obiettivo potenziale per un trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Come la placca amiloide, la variante genetica APOE4 è da tempo associata al morbo di Alzheimer (MA), ma è ancora poco noto del ruolo del gene nel processo della malattia. Ora, un nuovo studio ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 38. Il collegamento complesso tra indice di massa corporea e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cognitivi negativi, ma negli anziani che erano più vicini all'età in cui viene diagnosticato il MA i risultati non erano coerenti, ha detto la Hayes. E sebbene la variante genetica ApoE4 sia il singolo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 39. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- La variante genetica interrompe il metabolismo dei lipidi, ma negli esperimenti cellulari gli effetti sono stati invertiti da integratori di colina. Uno dei fattori di rischio genetico più significativi ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 40. Fluido spinale delle persone con gene di rischio Alzheimer segnala l'infiammazion
- (Ricerche)
- Le persone che hanno una variante genica associata a un aumento del rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) tendono anche ad avere cambiamenti nel fluido attorno al cervello e nella spina dorsale, ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 41. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Ricerche)
- ... una variante genetica studiata più di frequente, per i modelli che esplorano le connessioni tra TBI e malattia neurodegenerativa". È già stata pianificata la ricerca futura per caratterizzare il ruolo ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 42. Trovata la spiegazione del collegamento tra Alzheimer e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... dell'accumulo potenzialmente tossico di proteine del MA nel cervello. Gli scienziati hanno scoperto inoltre che i malati di MA portatori di una variante genetica che riduce i livelli di YKL-40, mantengono ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 43. Gene di rischio di Alzheimer rompe l'endocitosi, ma un altro gene della malattia potrebbe aiutar
- (Ricerche)
- ... 25% delle persone ha la variante E4 del gene APOE, che dà loro un rischio sostanzialmente più alto di MA rispetto a quelli con la versione più comune E3. Gli scienziati lavorano da decenni per capire il ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 44. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- Una variante genetica in alcune persone può essere associata al declino cognitivo non giustificabile dai depositi di due proteine chiave associate al morbo di Alzheimer (MA), l'amiloide-beta (Aß) ...
- Creato il 17 Set 2020
- 45. I cromosomi femminili offrono resilienza dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da un gene che esiste solo su questo cromosoma sessuale femminile. Alcune persone, sia maschi che femmine, hanno una variante particolarmente potente di questo gene, che si chiama KDM6A, che dà loro una ...
- Creato il 30 Ago 2020
- 46. Trovato legame potenziale tra Alzheimer e una malattia che lo imita, il LATE
- (Ricerche)
- ... segno distintivo del MA), che la variante di rischio TMEM106B, aumentano l'espressione della stessa serie di geni che sono importanti per il funzionamento dei lisosomi, un compartimento cellulare specializzato ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 47. Istruzione può proteggere dall'Alzheimer anche chi ha il gene di rischio familiar
- (Ricerche)
- ... di MA ha la forma sporadica della malattia, che si ritiene sia causata da una combinazione di fattori ambientali e genetici, compresa la variante genetica ε4 dell'apolipoproteina E (APOE ε4). Sappiamo che ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 48. Quali fattori aiutano a prevedere chi manterrà la memoria a 90 anni?
- (Ricerche)
- ... eventuali cambiamenti cerebrali sottostanti”. Hanno anche scoperto che le persone con la variante ε2 del gene chiamato apolipoproteina E (APOEε2), che è associato ad un rischio ridotto di MA, erano ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 49. Sintomi di demenza includono sentire odori che non ci sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... storia familiare di malattia di Parkinson, storia di ictus e la variante genetica APOE erano associate a un rischio maggiore di DLB. L'APOE è il gene più comune associato all'Alzheimer ad esordio tardivo. ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 50. Studio fa il passo successivo verso il trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... maggiore rischio di MA“. L'impatto (molto promettente) Mentre solo un sottogruppo di pazienti con MA ha questa variante del recettore atipico, questo lavoro apre nuove opportunità per gli scienziati ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Quasi un quarto di secolo fa, è stata identificata una variante genetica chiamata ApoE4 come importante fattore di rischio dell'Alzheimer, che aumenta fino a 12 volte le probabilità di una persona di sviluppare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... essere uno di loro! Sospetto che tu abbia sentito (o detto!) una variante di questo: "So che sono di parte, ma il/la... I prossimi eventi: L'importanza della relazione ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... pubblicato sulla rivista Alzheimer's... Identificata la variante genetica che può evitare l'insorgenza dell'Alzheimer Una ricerca eseguita alla Brigham Young University (BYU) di Provo nello Utah, pubblicata ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Composto che punta il gene APOE riduce il danno dell'Alzheimer nei topi Le persone portatrici della variante genetica APOE4 corrono un rischio sostanzialmente più alto di sviluppare il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Le persone con una variante genetica chiamata APOE4 hanno un rischio più elevato di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) ad esordio tardivo: l'APOE4 è tre volte più comune tra i malati di MA rispetto alla ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... cerebrali causato... Gene legato all'esaurimento dei turnisti aumenta anche il rischio di Alzheimer Uno studio finlandese recente mostra che una variante nel gene «recettore della melatonina 1A» ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di declino cognitivo Una variante genetica in alcune persone può essere associata al declino cognitivo non giustificabile dai depositi di due proteine chiave associate al morbo di Alzheimer (MA), l'amiloide-beta ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... della struttura, i suoi ospiti e i familiari. Un nuovo studio guidato da Carl Shrader,... Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitarie Un nuovo studio ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... di San Diego hanno identificato una variante genetica che può essere usata per individuare le persone con maggiori probabilità di rispondere ad una terapia sperimentale in fase di sviluppo per l'Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 60. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... uomini Dei ricercatori hanno determinato che una singola variante genetica è responsabile del rischio molto più elevato che hanno le donne, quando invecchiano, di sviluppare l’Alzheimer, rispetto agli ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 61. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... della coorte di nascita studiata più a lungo del Regno Unito,... I danni del gene principale dell'Alzheimer iniziano anni prima della comparsa dei sintomi La variante genetica più nota legata all'Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 62. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... Un rapporto pubblicato oggi sulla rivista The Lancet Neurology valuta... Scoperta variante genetica che posticipa l'Alzheimer fino a 10 anni La ricerca medica deve ancora scoprire un trattamento ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 63. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... la star dei Monty Python, ha avuto... Ricercatori sono riusciti a trasformare (nei topi) il gene dannoso APOE4 nella variante sana E3 Negli ultimi 20 anni i ricercatori si sono concentrati ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 64. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Sabat ha detto al pubblico... Appena scoperto altro effetto del gene di Alzheimer: nuova terapia possibile Quasi un quarto di secolo fa, è stata identificata una variante genetica chiamata ApoE4 ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 65. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... essere uno di loro! Sospetto che tu abbia sentito (o detto!) una variante di questo: "So che sono di parte, ma il/la... Come impedire il wandering da casa Il primo passo per prevenire il wandering ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 66. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... London. Lo studio, pubblicato sulla rivista Alzheimer's... Identificata la variante genetica che può evitare l'insorgenza dell'Alzheimer Una ricerca eseguita alla Brigham Young University (BYU) ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 67. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... APOE riduce il danno dell'Alzheimer nei topi Le persone portatrici della variante genetica APOE4 corrono un rischio sostanzialmente più alto di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Ora, i ricercatori ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 68. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... come trasformarlo nella forma benigna Le persone con una variante genetica chiamata APOE4 hanno un rischio più elevato di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) ad esordio tardivo: l'APOE4 è tre volte più ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 69. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... cellule cerebrali causato... Gene legato all'esaurimento dei turnisti aumenta anche il rischio di Alzheimer Uno studio finlandese recente mostra che una variante nel gene «recettore della melatonina ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 70. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... essere esacerbato dal diabete o da una variante... Servono esperimenti più grandi su farmaci che intervengono prima per l'Alzheimer Non ci sono attualmente farmaci che fermano o impediscono il morbo ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 71. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... di declino cognitivo Una variante genetica in alcune persone può essere associata al declino cognitivo non giustificabile dai depositi di due proteine chiave associate al morbo di Alzheimer (MA), l'amiloide-beta ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 72. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... della struttura, i suoi ospiti e i familiari. Un nuovo studio guidato da Carl Shrader,... Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitarie Un nuovo studio ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 73. variante genetica
- (Tag)
- variante genetica
- Creato il 18 Set 2020
- 74. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Articolo taggato con: variante genetica)
- Una variante genetica in alcune persone può essere associata al declino cognitivo non giustificabile dai depositi di due proteine chiave associate al morbo di Alzheimer (MA), l'amiloide-beta (Aß) ...
- Creato il 22 Set 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: