- 1. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da individui con MCI o MA. Tutti i partecipanti a questo studio sono sottoposti a valutazione neuropsicologica, test biochimici, scansioni, così come a raccolta di campioni di sangue e CSF. Sono state ...
- Creato il 21 Set 2020
- 2. Monitoraggio demenze Italia: grandi carenze e disparità dei centri di diagnosi
- (Denuncia & advocacy)
- ... 501 referenti di queste strutture è stato possibile calcolare che nell’Italia del Sud e Isole viene effettuata una valutazione neuropsicologica completa (attenzione, linguaggio, memoria) con una frequenza ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 3. I funghi possono ridurre il rischio di declino cognitivo che precede la demenza
- (Ricerche)
- ... stretta di mano e velocità di camminata, e abbiamo anche fatto un semplice test su cognizione, depressione e ansia". Dopo questo, è stata eseguita una valutazione neuropsicologica standard di due ore, ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 4. Come identificare la demenza nel luogo di lavoro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la salute e la sicurezza del lavoro, e la valutazione clinica è di vitale importanza per l'intervento precoce. Riflettendo su questo, il governo federale australiano ha affermato nel Giugno 2013 che l'intervento ...
- Creato il 1 Dic 2014
- 5. Una tecnica MRI rileva prove di declino cognitivo prima della comparsa dei sintomi
- (Ricerche)
- ... sani anziani e 65 persone con decadimento cognitivo lieve (MCI). I partecipanti sono stati sottoposti a risonanza magnetica del cervello e ad una valutazione neuropsicologica, una batteria di test comune, ...
- Creato il 8 Ott 2014
- 6. Dormire poco fa invecchiare il cervello
- (Ricerche)
- ... al «Singapore-Longitudinal Aging Brain Study» (1). I partecipanti sono stati sottoposti a scansioni cerebrali con risonanza magnetica strutturale per misurare il volume del cervello, e a test di valutazione ...
- Creato il 2 Lug 2014
- 7. Il progetto PONDER: usare il cervello per scongiurare la demenza
- (Annunci & info)
- ... diventeranno 750 mila. Oltre alla formazione cognitiva gratuita, che le persone possono fare tutte le volte che vogliono, il PONDER richiede ai partecipanti di sottoporsi ad una valutazione neuropsicologica ...
- Creato il 12 Ott 2012
- 8. Alzheimer più difficile da individuare negli over 80
- (Ricerche)
- ... difficili da individuare nelle persone di età superiore agli 80 anni," dice il ricercatore Mark Bondi, che dirige l'unità di valutazione neuropsicologica al Sistema di assistenza alla Salute VA di San Diego. ...
- Creato il 11 Ago 2011
- 9. La risonanza magnetica può aiutare a individuare l'Alzheimer nello stadio precoc
- (Ricerche)
- ... base di riferimento iniziale a mezzo risonanza magnetica e una valutazione neuropsicologica. Gli esami di ri-controllo dopo due anni hanno mostrato che 25 dei 149 partecipanti inizialmente cognitivamente ...
- Creato il 17 Apr 2011
- 10. Che cos'
- (Malattia)
- ... poi una valutazione dei sintomi cognitivi, che consiste in un’indagine sistematica sulle diverse aree cognitive tramite strumenti strutturati e standardizzati, quali ad esempio il Mini Mental State Examination ...
- Creato il 30 Lug 2010