- 1. Individuato metodo per ridurre l'incidenza della demenza dopo un trauma cranico liev
- (Ricerche)
- Un tempo si pensava che gli effetti di un trauma cranico lieve (vertigini, mal di testa, problemi di memoria) fossero solo temporanei, e che il cervello possa guarire nel tempo. Tuttavia, anche se ...
- Creato il 23 Apr 2015
- 2. Trauma cranico invecchia il cervello, e lo prepara alla demenza
- (Ricerche)
- ... il programma per stimare l'«età cerebrale» di 113 persone sane e di 99 pazienti che avevano subito lesioni cerebrali traumatiche. I pazienti con lesioni cerebrali hanno avuto una stima della loro età ...
- Creato il 26 Mar 2015
- 3. Trovata amiloide nei pazienti con trauma cranico
- (Ricerche)
- I pazienti con lesione cerebrale traumatica (TBI) hanno una quantità maggiore di depositi di placche di amiloide-β (Αβ), un segno distintivo dell'Alzheimer (AD), in alcune aree del loro cervello; questo ...
- Creato il 13 Nov 2013
- 4. Dal football ai moscerini: lezioni sul trauma cranico
- (Annunci & info)
- ... sta trasformando la sua scoperta accidentale in un modo per studiare le lesioni cerebrali traumatiche (TBI). Lui e David Wassarman, professore di biologia cellulare e rigenerativa all'UW, hanno riferito ...
- Creato il 15 Ott 2013
- 5. Alla caccia di neuroni killer nell'Alzheimer e nel trauma cranic
- (Ricerche)
- ... e le lesioni cerebrali traumatiche. I neuroni morenti portano a deficit cognitivo e alla perdita di memoria nei pazienti con disordini neurodegenerativi (condizioni come l'Alzheimer e le lesioni cerebrali ...
- Creato il 10 Nov 2012
- 6. Un singolo trauma cranico può condurre all'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio, eseguito sui topi e utilizzando campioni post-mortem del cervello di pazienti affetti da Alzheimer, ha scoperto che un singolo evento di una lesione cerebrale traumatica (TBI) moderata-grave ...
- Creato il 25 Lug 2012
- 7. Nuova tecnica di tracciamento fibre ad alta definizione rivela danni causati dal trauma cranico
- (Annunci & info)
- ... cerebrale traumatica (TBI) e da altri disturbi neurologici, proprio come i raggi X mostrano un osso fratturato, secondo i ricercatori dell'Università di Pittsburgh in un rapporto pubblicato online sul Journal ...
- Creato il 3 Mar 2012
- 8. Il trauma cranico raddoppia il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un vasto studio su anziani veterani di guerra suggerisce che coloro che hanno sperimentato lesioni traumatiche cerebrali (TBI) nel corso della loro vita hanno più di due volte il rischio di sviluppare ...
- Creato il 18 Lug 2011
- 9. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Ricerche)
- ... cerebrali traumatiche (TBI, traumatic brain injury). Il trauma cranico deriva da colpi alla testa che portano a interruzioni croniche del cervello e a una cascata di condizioni di salute di lungo termine. ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 10. Il disordine da stress post-traumatico può raddoppiare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le persone che hanno sperimentato il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) hanno fino al doppio delle probabilità di sviluppare la demenza nel corso della vita, secondo un nuovo studio condotto ...
- Creato il 16 Set 2020
- 11. Studio conferma che le lesioni cerebrali traumatiche aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Secondo uno dei più grandi studi condotti finora sull'argomento, il rischio di demenza, compreso l'Alzheimer, è significativamente più alto nelle persone che hanno subito un trauma cranico (TBI, Traumatic ...
- Creato il 11 Apr 2018
- 12. Studio trova legame tra lesione cerebrale traumatica e Parkinson, ma non con l'Alzheime
- (Ricerche)
- La lesione cerebrale traumatica (TBI) con perdita di conoscenza (LOC) può essere associata al successivo sviluppo del Parkinson, ma non dell'Alzheimer o della demenza incidente, secondo uno studio condotto ...
- Creato il 12 Lug 2016
- 13. Sviluppati anticorpi per trattare le lesioni cerebrali traumatiche e prevenire la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) ci fornisce la prima prova diretta del collegamento tra trauma cranico (TBI), Alzheimer e encefalopatia traumatica ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 14. Dal trauma alla tau: lesione cerebrale legata a forma tossica della proteina
- (Ricerche)
- ... traumatica. La scoperta riguarda la particolare forma di una proteina che i neuroscienziati chiamano tau, che è stata anche associata all'Alzheimer e ad altre malattie neurodegenerative. In condizioni ...
- Creato il 30 Mag 2013
- 15. Lesioni cerebrali traumatiche sono probabilmente più comuni di quanto si pensa
- (Ricerche)
- Anche se i ricercatori stanno diventando sempre più consapevoli degli effetti a lungo termine del trauma cranico, pochi studi hanno esaminato la prevalenza di danno cerebrale traumatico (TBI) nelle varie ...
- Creato il 15 Feb 2012
- 16. Commozioni cerebrali possono accelerare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello. Lavorando a stretto contatto con il sindacato dei giocatori d'élite di rugby, la nostra ricerca ora ci ha aiutato a comprendere l'impatto del trauma cranico sul cervello, quando invecchiamo. ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 17. Giornata Mondiale Alzheimer: passare da desiderio / preghiera a speranza / un piano
- (Denuncia & advocacy)
- ... dell'udito, fumo, obesità, depressione, inattività fisica, diabete, contatto sociale carente, eccesso di alcol, trauma cranico, e inquinamento atmosferico. Un'altra grande revisione sistematica di più ...
- Creato il 18 Set 2020
- 18. Anche lievi traumi cerebrali hanno effetti gravi, seppure sconosciuti
- (Ricerche)
- ... e di altri problemi neurodegenerativi, secondo una nuova ricerca svolta alla Università della Virginia. La scoperta offre intuizioni importanti sulla lesione cerebrale traumatica (TBI, traumatic brain ...
- Creato il 14 Set 2020
- 19. Il peso del corpo ha un impatto sorprendente e allarmante sul cervello
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer (MA). È associato anche alla depressione, al disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), al disturbo bipolare, alla schizofrenia, al trauma cranico, alla dipendenza, al suicidio ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 20. Cadute e infortuni sono un problema persistente nell'assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il 70% degli ospiti cade almeno una volta all'anno, e molti lo fanno più volte. In circa il 50% di questi casi ci sono lesioni, le più gravi delle quali sono la frattura dell'anca e il trauma cranico. ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 21. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella vita può aumentare il rischio di demenza. Si ritiene che dietro questa associazione tra IMC e demenza ci sia una miscela di genetica, malattie cardiovascolari e infiammazione. 7. Trauma cranico ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 22. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... e degli insetticidi, e aumenti del campo elettro-magnetico di fondo, e così via". Alcuni ricercatori citano le lesioni cerebrali traumatiche (TBI) - sempre più comuni nei bambini e negli adolescenti ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 23. Attenzione ai cambi di personalità e ai comportamenti non più familiari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Cambiamenti di personalità sono molto comuni nella malattia mentale, in particolare quando sono coinvolti i lobi frontali. Le persone con danni al lobo frontale, che sia a causa di trauma cranico (come ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 24. Riusciremo mai a imitare il re della rigenerazione dei neuroni, il pesce-zebra?
- (Ricerche)
- ... può essere attivata anche negli esseri umani? Sono possibili le terapie per l'ictus, il trauma cranico e le malattie attualmente incurabili come l'Alzheimer e il Parkinson? Scienziati di Dresda sono riusciti ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 25. Una scansione può misurare l'età del tuo cervello? Serve cautel
- (Denuncia & advocacy)
- ... a "escludere la presenza di malattie neurologiche note". Nello specifico, l'analisi SPECT del flusso sanguigno nel cervello può essere utile per "la diagnosi del trauma cerebrale, di certi tipi di demenza, ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 26. Farmaci che soffocano l'infiammazione nel cervello invertono la demenz
- (Ricerche)
- ... tuttavia, Friedman e la Kaufer hanno collegato questi problemi a una proteina del sangue, l'albumina. Nel 2009, hanno dimostrato che, quando l'albumina penetra nel cervello dopo un trauma, si lega al recettore ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 27. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il NPH, ma può derivare da un trauma cranico, da emorragia nel cervello, da un tumore al cervello o da infezione, dice il National Institute of Neurological Disorders and Stroke. Il NPH è trattato inserendo ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 28. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Migliora l'ansia. Influenza l'attività dei recettori NMDA. Inverte l'invecchiamento cerebrale. Controlla la densità e la plasticità sinaptica. Conserva la funzione neurologica nel trauma cranico. ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 29. Proposto nuovo approccio della ricerca sui rischi ambientali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ampia di tutto ciò che stanno studiando, che si tratti di tossicità o trauma cranico", ha detto Finch. "La nostra opinione è che devono essere considerate un certo numero di cose per l'interazione e molti ...
- Creato il 10 Set 2019
- 30. Innovazione permette di svelare come le microglia rispondono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... promette anche di indagare su molte altre condizioni neurologiche come Parkinson, trauma cranico e ictus. I dettagli del loro studio sono stati appena pubblicati sulla rivista Neuron. Gli scienziati ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 31. Salute mentale e demenza: scoperte suggeriscono modifiche allo stile di vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel determinare il decorso delle malattie che possono provocare la demenza, con l'ovvia eccezione della demenza correlata all'alcol o della demenza che deriva da trauma cranico, ictus o una malattia come ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 32. Le cellule che secernono una sostanza che può tenere a bada l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... apparso ieri 24 giungo 2019 in Nature Neuroscience, aiuta a spiegare la cascata di problemi che portano alla neurodegenerazione dopo un ictus o un trauma cranico, così come in malattie come il morbo di ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 33. Rodiola Rosa migliora la resistenza, le prestazioni e la memoria
- (Ricerche)
- La Rodiola rosa, chiamata anche 'radice d'oro', migliora la resistenza e le prestazioni, può migliorare la memoria negli adulti sani e accelerare la guarigione a seguito di trauma cranico. L'erba [[Rhodiola ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 34. Le persone con Alzheimer hanno un rischio più elevato di ferite alla testa
- (Ricerche)
- Le persone con Alzheimer hanno un rischio di lesioni craniche superiore del 30% circa e un rischio di lesioni traumatiche cerebrali maggiore del 50% rispetto alle persone senza la malattia, secondo ...
- Creato il 11 Mar 2019
- 35. Amnesia globale transitoria: misteriosa e improvvisa perdita di memoria che può spaventare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di fuga di solito si verificano in risposta a eventi di vita improvvisi, stressanti o traumatici. L'amnesia derivante da problemi fisici con il cervello è più comune. L'amnesia retrograda c'è quando non ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 36. Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... multipla, il trauma cranico e l'encefalopatia traumatica cronica. Ha implicazioni terapeutiche di vasta portata". Fonte: Julie Langelier in Gladstone Institutes (> English text) - Traduzione ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 37. L'Alzheimer è legato alle malattie gengivali ... ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Ricerche)
- ... di Down hanno un rischio ancora maggiore di sviluppare il MA, come pure le persone che hanno avuto un grave trauma cranico. La ricerca dimostra anche che diverse condizioni associate alle malattie cardiovascolari ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 38. Fuoco in cucina! Una possibile ripresa della cognizione può avere conseguenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ha innescato accidentalmente un incendio, che per fortuna ha fatto scattare l'allarme antincendio. Nulla di tutto ciò era accaduto durante i nove anni di crescente demenza provocata dal trauma cranico ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 39. Il lato oscuro e nascosto della demenza: violenza e abusi domestici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... decenni fa possa contribuire alla comparsa della demenza oggi. Si è discusso molto sul fatto che il trauma cranico possa portare alla demenza o al MA in età avanzata. Negli studi, di solito, le associazioni ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 40. Rottura dei ritmi circadiani può esacerbare i disturbi del cervello
- (Ricerche)
- I disturbi del sonno sono associati a molti disordini cerebrali, tra cui ansia, demenza e trauma cranico. Mentre queste rotture sono a volte viste come un effetto collaterale dei disturbi cerebrali, ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 41. Una scansione per misurare la tua 'età cerebrale'? Attenzione
- (Denuncia & advocacy)
- ... trauma cranico, tumori maligni del cervello, disturbi del movimento e sindrome di Gilles de la Tourette". Si noti che queste condizioni sono neurologiche, non psichiatriche, nel senso che hanno marcator ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 42. L'anestesia generale può smascherare il declino cognitivo nascost
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (o forse più giovani se esiste una storia familiare nota di demenza, trauma cranico, ictus e forse altre condizioni mediche croniche). Questo può essere fatto con alcuni semplici test neuropsicologici, ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 43. Terapie senolitiche e ricerca di una cura per l'invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è associato a dannosi grovigli di proteine tau che sono un segno distintivo di 20 malattie del cervello umano, tra cui l'Alzheimer e il trauma cranico. I ricercatori hanno identificato le cellule senescenti ...
- Creato il 26 Set 2018
- 44. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... casco per la bici", dice Jicha. Probabilmente non c'era nemmeno quando tu eri bambino, così crescendo o nella giovane età adulta, potresti aver avuto un trauma cranico e non ci hai pensato; questo rientr ...
- Creato il 26 Set 2018
- 45. Afasia: interruzione della comunicazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... se è possibile che si possa subire un ictus senza sviluppare afasia). Tuttavia, l'afasia può anche essere causata da un trauma cranico o da lesioni, tumori, infezioni cerebrali o condizioni neurologiche ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 46. Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare placc
- (Ricerche)
- ... cerebrale traumatica (TBI), le scansioni con spettroscopia a risonanza magnetica protonica mostrano costantemente una riduzione di NAA del 20% circa nella sostanza bianca dei pazienti, notano gli autori. ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 47. È Alzheimer? Forse no. Tre condizioni trattabili possono causare perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... trauma cranico e abuso di sostanze. I risultati suggeriscono che si dovrebbe misurare il cervello per escludere il MA e decidere il trattamento, ma questo metodo deve essere studiato ulteriormente con ...
- Creato il 11 Giu 2018
- 48. È comune trovarsi con la demenza dopo un colpo in testa?
- (Esperienze & Opinioni)
- Ogni anno negli Stati Uniti sono ricoverate in ospedale con un trauma cranico da 400 a 500 mila persone. Molte più persone sono ferite, ma non cercano un trattamento. Una lesione alla testa avviene ...
- Creato il 28 Mag 2018
- 49. Una botta in testa può portare alla demenza
- (Ricerche)
- ... alla boxe. Questo perché ogni colpo alla testa uccide milioni di cellule cerebrali, portando nel tempo a una degenerazione del cervello chiamata encefalopatia traumatica cronica (CTE). L'ultima ricerca ...
- Creato il 14 Mag 2018
- 50. I maestri yoga avevano ragione: gli esercizi di respirazione possono affinare la tua mente
- (Ricerche)
- ... per le persone con condizioni di attenzione compromessa come ADHD e trauma cranico e per supportare la cognizione delle persone anziane. Esistono tradizionalmente due tipi di pratiche focalizzate sul ...
- Creato il 11 Mag 2018
- 51. trauma cranico lieve
- (Tag)
- trauma cranico lieve
- Creato il 23 Apr 2015
- 52. trauma cranico
- (Tag)
- trauma cranico
- Creato il 26 Mar 2015
- 53. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Articolo taggato con: trauma cranico lieve)
- ... possono proteggere e guarire il cervello dopo un danno come un ictus ischemico o una lesione cerebrale traumatica (ad esempio prevenendo la morte delle cellule cerebrali post-lesione). Sebbene gli studi ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 54. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Articolo taggato con: trauma cranico)
- ... possono proteggere e guarire il cervello dopo un danno come un ictus ischemico o una lesione cerebrale traumatica (ad esempio prevenendo la morte delle cellule cerebrali post-lesione). Sebbene gli studi ...
- Creato il 9 Ott 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: