- 1. Parte del puzzle della demenza frontotemporale e della SLA è nel trasporto cellulare
- (Ricerche)
- ... aiutare altre proteine ad entrare ed uscire dal nucleo della cellula e la cellula muore". Questo trasporto di solito dipende da una cascata di eventi che assomiglia ad una staffetta. Il DNA (le istruzioni ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 2. Morte neuroni nella demenza legata al mancato trasporto di sostanza dentro e fuori i neuroni
- (Ricerche)
- ... morte delle cellule nervose. Ora, ricercatori della Johns Hopkins Medicine segnalano nuove evidenze che la mutazione distrugge lentamente un sistema di trasporto vitale di proteine, di enzimi e di altro ...
- Creato il 4 Set 2020
- 3. Le neurodegenerazioni sono causate da carenze di trasporto molecolare nei neuroni?
- (Ricerche)
- ... cellule”, spiega Steller. Nel tempo, questo provoca la degenerazione delle fibre nervose ed infine la morte della cellula. Quando Steller e il suo team hanno iniziato a studiare il sistema di trasporto ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 4. La proteina tau dell'Alzheimer interrompe il trasporto molecolare dentro i neuron
- (Ricerche)
- ... il citoplasma. In diverse malattie neurodegenerative e nel normale invecchiamento sono stati segnalati problemi nel trasporto nucleocitoplasmatico nei neuroni. Nei loro esperimenti su neuroni di ...
- Creato il 6 Set 2018
- 5. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... sono particelle molto piccole con dimensioni comprese tra 1 e 100 nanometri. Sono sempre più usate per il trasporto di farmaci, nella chemioterapia, nelle scansioni e nella diagnostica grazie alla loro ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 6. Un po' di stress è utile per la salute cellulare e la longevità
- (Ricerche)
- ... geni del verme e ne hanno identificato una serie, chiamati «catena mitocondriale di trasporto elettroni» (ETC), che sono regolatori centrali del declino legato all'età. Secondo i ricercatori, una leggera ...
- Creato il 9 Nov 2017
- 7. Trasporto difettoso dei lisosomi promuove le placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori della Yale University hanno scoperto che i difetti nel trasporto dei lisosomi all'interno dei neuroni promuovono l'accumulo di aggregati di proteine nel cervello di topi con Alzheimer. ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 8. NAP, il farmaco candidato che stabilizza i microtubuli, il sistema vitale di trasporto dei neuroni
- (Ricerche)
- La Tau è una proteina chiave del cervello, ed è coinvolta nell'Alzheimer e in altre malattie del cervello. Gli aggregati di Tau chiamati "grovigli neurofibrillari" sono stati associati alla morte ...
- Creato il 2 Feb 2017
- 9. Studio: Antibiotico ripristina la comunicazione cellulare in aree danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il trasporto del glutammato", spiega il Dr. MacVicar, Canada Research Chair di Neuroscienze e condirettore del Djavad Mowafaghian Centre for Brain Health. "Riportando alla normalità i livelli di glutammato, ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 10. Studio collega l'Alzheimer a una disfunzione nel meccanismo di trasporto neuronal
- (Ricerche)
- Uno studio ha scoperto che una disfunzione causata dalla mutazione in un processo (che le cellule usano per trasportare molecole all'interno della cellula) ha un ruolo precedentemente sospettato, ma ...
- Creato il 13 Ott 2016
- 11. Rottura della segnalazione cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... un compartimento di assemblaggio e trasporto di proteine, ha un ruolo cruciale nella segnalazione intracellulare del calcio, ed è coinvolto in una vasta gamma di funzioni cellulari, tra cui la produzione ...
- Creato il 11 Set 2014
- 12. Alzheimer insorge da un segnale sbagliato per la divisione cellulare?
- (Ricerche)
- ... con Alzheimer la proteina APP (un partner di interazione del Fe65) cambia. L'interazione delle due molecole è importante per il trasporto di Fe65 nel nucleo, dove regola la divisione cellulare in combinazione ...
- Creato il 13 Apr 2013
- 13. Misurare il tasso di trasporto del colesterolo può aiutare nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di colesterolo all'interno delle cellule e fanno luce su gravi disturbi legati ad anomalie di trasporto del colesterolo, tra cui l'Alzheimer, con la prospettiva di aiutare nel loro trattamento. Il colesterolo ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 14. Un proteina legata all'Alzheimer blocca i motori di trasporto delle cellul
- (Ricerche)
- Una proteina associata all'Alzheimer inceppa diversi motori delle macchine di trasporto cellulare che sono necessari per la normale suddivisione cellulare, portando a neuroni difettosi che possono contribuire ...
- Creato il 11 Mag 2011
- 15. L'anestetico propofol, molto usato, altera la funzione dei neuron
- (Ricerche)
- Ricercatori del Rensselaer hanno scoperto che il propofol diminuisce il trasporto intracellulare. Il propofol è il farmaco più usato per indurre l'anestesia generale, ma, nonostante la sua frequente ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 16. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il trasporto di metaboliti infiammatori impacchettati e degradati e di sottoprodotti dei rifiuti. Il miglioramento dell'ossigenazione ha effetti positivi sull'autofagia e può essere realizzato anche mediante ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 17. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuroni, dove lega e promuove l'assemblaggio dei microtubuli, filamenti lunghi e sottili che mantengono la struttura cellulare e forniscono percorsi per il trasporto all'interno della cellula. La tau di ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 18. Identificati processi cellulari che ci aiutano a capire i meccanismi delle malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... di Golgi è una pila di sacche piatte formate da membrane all'interno della cellula. Prepara proteine e molecole grasse per il trasporto e l'uso in altri luoghi all'interno e all'esterno della cellula. ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 19. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- ... la sintesi, la piegatura, la modifica e il trasporto delle proteine necessarie sulla superficie o fuori della cellula. Il dott. Avezov e i colleghi hanno ipotizzato che stressare l'ER potrebbe portare ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 20. Collegamenti del ritmo circadiano con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenzati da alcune condizioni di malattia. Gli esseri umani che invecchiano hanno durata e qualità di sonno ridotte. Le cellule viventi si avvicinano al momento limite quando si indebolisce il trasporto ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 21. Il ruolo dei lipidi nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un consorzio europeo coordinato dall'Università di Ginevra mostra che una mutazione nella proteina ApoE cambia il trasporto dei lipidi nel cervello e potrebbe promuovere l'insorgenza dell'Alzheimer. I ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 22. All’origine dell'Alzheimer potrebbero esserci alterazioni nella via endo-lisosomial
- (Ricerche)
- ... le proteine: regola il trasporto delle proteine dallo spazio extracellulare alla cellula, lo smistamento delle stesse all’interno della cellula ed infine la loro degradazione mediata da vescicole lisosomiali ...
- Creato il 30 Gen 2022
- 23. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... di un neurone è spesso molto lungo in relazione al suo corpo principale - il soma - e si è rivelato univocamente vulnerabile alle rotture dei suoi sistemi delicati di trasporto di molecole essenziali ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 24. Scoperta una funzione anti-senescenza della vitamina B2
- (Ricerche)
- ... è verificata la resistenza alla senescenza cellulare a causa dell'aumento della quantità prodotta di SLC52A1, la proteina responsabile del trasporto di vitamina B2 nelle cellule. Quando la produzione di ...
- Creato il 19 Dic 2021
- 25. I 'supermeri' possono darci indizi per cancro, Alzheimer e Covid-1
- (Ricerche)
- ... extracellulari e le nanoparticelle nel trasporto di 'messaggi' chimici importanti tra le cellule, sia nella salute che nella malattia. "Abbiamo identificato un certo numero di biomarcatori e obiettivi ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 26. Determinata l'azione di proteine essenziali coinvolte nel cancro e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- I ricercatori del CNIO e dell'IRB Barcellona hanno svelato la funzione delle proteine HAT, guardiani che regolano l'entrata e l'uscita degli aminoacidi. Usando la microscopia crio-elettronica, hanno ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 27. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... biologici chiave come la produzione e il trasporto di proteine, quando rimanevano presenti questi granuli di stress, anche dopo il ritorno alle temperature normali. Nel secondo studio, il mio collega ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 28. Giravolta sorprendente: alcune placche di Alzheimer possono proteggere, non distruggere
- (Ricerche)
- ... o terapie che facilitano il trasporto dell'Aβ fuori dal cervello. Fonte: Salk Institute (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Youtong Huang, Kaisa Happonen, Patrick ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 29. Cervello dei SuperAger resiste ai grovigli di proteine che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Questi grovigli interrompono il sistema di trasporto della cellula, ostacolando la comunicazione nel neurone e impedendo ai nutrienti di svolgere il loro particolare lavoro all'interno della cellula. Il ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 30. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- ... i tipi di cellule per il trasporto", conclude Steinhäuser. I neuroni affamati non possono comunicare I ricercatori hanno anche dimostrato le conseguenze di una tale mancanza di fornitura di energia ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 31. Come i neuroni assorbono l'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... in cui è esposta quella sequenza di aminoacidi si legherà alla proteina prionica”. Secondo Millhauser, “I passi iniziali che portano al MA possono essere il trasporto mediato dalla proteina prionica ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 32. ApoE4 primo fattore genetico di rischio dell'Alzheimer: come mette in pericolo il cervello
- (Ricerche)
- ... differiscono nella loro funzione di trasporto lipidi e pure la capacità di legarsi al sortilin è uguale in tutte le varianti. Tuttavia, le persone che portano la variante E4 hanno un rischio dodici volte ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 33. Pubblicati dati sulla capacità del P. gingivalis di infettare i neuroni
- (Ricerche)
- ... di trasporto assonale; accumulo di vacuoli autofagici intraneuronali e corpi multivescicolari, che suggerisce una interruzione della funzione lisosomiale normale; perdita di sinapsi, uno dei primi ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 34. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... puntano alle influenze ambientali. [...] I cambiamenti ambientali degli ultimi 20 anni hanno visto aumenti nell'ambiente umano del trasporto petro-chimico-aereo, la quadruplicazione dei veicoli a motore ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 35. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Ricerche)
- ... inoltre dimostrato che la traslocazione dinamica delle MAP2 alle sinapsi è strettamente accoppiata con l'espansione indotta dall'LTP delle spine dendritiche e dal trasporto in superficie dei recettori AMPA, ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 36. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... soltanto β-arrestina-2 oligomerica, che non si lega ai recettori; la β-arrestina-2 oligomerizzata aumenta la tau ostacolando la capacità della proteina di trasporto p62 di aiutare a degradare selettivamente ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 37. Progettate proteine che possono combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteine come agenti terapeutici è la loro scarsa possibilità di trasporto agli organi e alle cellule bersaglio. In un nuovo studio, il laboratorio di Magzoub, in collaborazione con il laboratorio ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 38. Svelata l'azione dei ‘corpora amylacea’ per eliminare i rifiuti dal cervell
- (Ricerche)
- ... cerebrospinale, il suo trasporto verso il sistema linfatico e la sua rimozione attraverso i macrofagi. Quest'ultima fase era stata prevista in precedenza dagli autori dello studio, grazie all'esistenza dei ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 39. Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... clinici di MA. Un'altra proteina, la tau, di norma facilita lo scambio di nutrienti e altre molecole tra i neuroni rinforzando i microtubuli, che hanno un ruolo chiave nel trasporto intracellulare dei ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 40. Gli astrociti proteggono i neuroni dall'accumulo di proteine tossiche ...
- (Ricerche)
- ... enorme stress per i neuroni, questi ultimi aumentano la produzione di proteine coinvolte nel trasporto di acidi grassi fuori dalla cellula e gli acidi grassi accumulati negli astrociti. Questo percorso ...
- Creato il 2 Giu 2019
- 41. Tracciatori satellitari
- (Acquista online)
- ... l’Iva e il trasporto fino a domicilio dell’acquirente (Italia). Garanzia: La garanzia diretta è di 2 anni. Contenuto della confezione: Manuale in Italiano, caricabatterie e batteria supplementare Abbonamenti: ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 42. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... poco si sa sulla sua funzione nativa nei neuroni. Nel caso più comune di MA sporadico, il fattore di rischio genetico più alto è una proteina coinvolta nel trasporto del colesterolo e non questa proteina ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 43. Esiste un legame tra degenerazione maculare da età e Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 5-15% dei casi si riscontra in più di un membro della famiglia. Inoltre, c'è un fattore di rischio genetico in entrambe le malattie. La proteina lipidica di trasporto denominata Apolipoproteina E fornisce ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 44. La struttura di collegamento a nanotubi sfida il concetto stesso di cellula
- (Ricerche)
- ... il loro nome, i TNT sono minuscole gallerie che collegano due o più cellule, e consentono il trasporto di un'ampia varietà di carichi tra di loro, inclusi ioni, virus e interi organelli. Ricerche precedenti ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 45. Come salvare il funzionamento dei neuroni all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... è una rete tridimensionale di proteine che fornisce alle cellule un supporto interno, organizza le loro strutture e interviene in processi come il trasporto intracellulare o traffico. Uno dei componenti ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 46. Ricerca suggerisce percorso verso vaccino o farmaco per l'Alzheimer a esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... a un riciclaggio intracellulare ridotto delle vescicole di trasporto endosomiale. Ricercatori dell'UTSW hanno scoperto che abbassando il pH di questi endosomi, rendendoli cioè più acidi, si elimina l'ingorgo ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 47. Disfunzione del drenaggio venoso nel cervello aggrava il declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Perché il flusso più lento è un problema? È perché hai un minore trasporto di sostanze nutritive o un aumento dell'accumulo di rifiuti? Al di fuori del MA, non siamo veramente sicuri di cosa potrebbe esserci ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 48. Si infittisce il mistero sulle cause dell'Alzheimer: cercare nuove strad
- (Ricerche)
- ... di Buffalo. Il suo laboratorio studia il trasporto assonale: il complicato sistema interno di strade che trasmette materiali preziosi e vivificanti da una parte di una cellula nervosa all'altra. (Le ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 49. Proteine di lunga durata indicano come i ricordi durano una vita
- (Ricerche)
- ... tessuto connettivo). Sono molto stabili anche le proteine all'interno dei pori nucleari (i tunnel di trasporto dentro e fuori il nucleo di una cellula) e negli istoni, una sorta di "bobina" avvolta dal ...
- Creato il 3 Apr 2018
- 50. La proteina Tau forma complessi tossici con le membrane cellulari
- (Ricerche)
- ... i sistemi di trasporto dei neuroni si disintegrano, i nutrienti essenziali non possono più passare e le cellule iniziano a morire, influenzando le funzioni del cervello e dando origine ai sintomi della ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 51. trasporto cellulare
- (Tag)
- trasporto cellulare
- Creato il 21 Apr 2017
- 52. Come la dieta mediterranea contrasta l'età e le sue malatti
- (Articolo taggato con: trasporto cellulare)
- I ricercatori della University of Minnesota credono di aver scoperto un nuovo modo con cui l'alimentazione influenza le malattie legate all'invecchiamento. “Il nostro sistema sanitario, con l'avanzare ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 53. Determinata l'azione di proteine essenziali coinvolte nel cancro e nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: trasporto cellulare)
- I ricercatori del CNIO e dell'IRB Barcellona hanno svelato la funzione delle proteine HAT, guardiani che regolano l'entrata e l'uscita degli aminoacidi. Usando la microscopia crio-elettronica, hanno ...
- Creato il 8 Dic 2021
- 54. Gli occhi offrono una finestra sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: trasporto cellulare)
- Mentre si è detto che gli occhi sono una finestra sull'anima, un nuovo studio mostra che potrebbero essere un mezzo per comprendere le malattie del cervello. Secondo una nuova ricerca eseguita al ...
- Creato il 20 Mag 2021
- 55. L'anestetico propofol, molto usato, altera la funzione dei neuron
- (Articolo taggato con: trasporto cellulare)
- Ricercatori del Rensselaer hanno scoperto che il propofol diminuisce il trasporto intracellulare. Il propofol è il farmaco più usato per indurre l'anestesia generale, ma, nonostante la sua frequente ...
- Creato il 15 Nov 2022
- 56. Le neurodegenerazioni sono causate da carenze di trasporto molecolare nei neuroni?
- (Articolo taggato con: trasporto cellulare)
- ... cellule”, spiega Steller. Nel tempo, questo provoca la degenerazione delle fibre nervose ed infine la morte della cellula. Quando Steller e il suo team hanno iniziato a studiare il sistema di trasporto ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 57. Un 'ascensore attorcigliato' potrebbe essere la chiave per capire le malattie neurologich
- (Articolo taggato con: trasporto cellulare)
- Un team internazionale guidato dall'Università di Sydney ha rivelato, con uno studio pubblicato su Nature, la forma di una dei più importanti macchinari molecolari delle nostre cellule, il trasportatore ...
- Creato il 23 Feb 2021