- 1. Identificate le aree della retina che cambiano nell'Alzheimer lieve
- (Ricerche)
- ... Da retina di ciascun partecipante è stata ottenuta un'immagine tridimensionale di una regione quadrata che misura 6x6 mm, usando la tomografia a coerenza ottica (OCT). "Con l'OCT, un raggio di luce può scru ...
- Creato il 16 Set 2019
- 2. Un oculista potrebbe diagnosticare l'Alzheimer prima che tu abbia sintomi?
- (Ricerche)
- ... o della retina e uno dei primi autori dello studio. La ricerca ha impiegato una tecnologia non invasiva denominata 'angiografia con tomografia a coerenza ottica' (OCTA - optical coherence tomography angi ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 3. Ancora prove che una scansione oculare può rilevare l'Alzheimer all'inizio
- (Ricerche)
- ... an Academy of Ophthalmology. Un nuovo tipo di scansione precisa e non invasiva chiamata OCTA (Optical Coherence Tomography Angiography, angiografia con tomografia a coerenza ottica) ha assistito gran pa ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 4. Un giorno l'Alzheimer potrà essere previsto con un esame della vista
- (Ricerche)
- ... one del nervo ottico. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno usato una tecnica non invasiva - chiamata angiografia con tomografia a coerenza ottica - per esaminare la retina degli occhi di 30 partecip ...
- Creato il 24 Ago 2018
- 5. Negli occhi si potrebbe identificare l'Alzheimer preclinico
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) preclinico può essere identificabile attraverso la «tomografia a coerenza ottica» (OCT) e l'angiografia OCT, secondo quanto è stato preliminarmente scoperto dai ricercator ...
- Creato il 25 Apr 2018
- 6. Nella retina dell'occhio i segni della degenerazione frontotemporale
- (Ricerche)
- ... to una tecnologia di scansione dell'occhio chiamata «tomografia ottica a coerenza di fase a dominio spettrale» (SD-OCT), che utilizza un fascio di luce sicuro per visualizzare il tessuto con una risol ...
- Creato il 11 Set 2017
- 7. Nuovo metodo laser per 'leggere' letteralmente nel cervello dal vivo
- (Ricerche)
- ... ello". Dai risultati sperimentali, gli autori prevedono che questo nuovo approccio allo studio del cervello con «tomografia a coerenza ottica» (OCT) può consentire l'esame delle alterazioni vascolari morf ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 8. Gli occhi possono aiutare a diagnosticare l'Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... i sani di controllo di pari età. Negli esseri umani, la struttura e lo spessore della retina possono essere facilmente misurate con la tomografia di coerenza ottica. Turner dice ...
- Creato il 15 Nov 2013
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: