- 1. 'Compito di acquisti' virtuale può aiutare il test del calo cognitivo negli adult
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita al King's College London suggerisce che un test di realtà virtuale in cui i partecipanti 'vanno a negozi' potrebbe offrire un modo potenzialmente promettente di valutare efficacemente ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 2. Nuovo test rileva rapidamente il lieve deterioramento cognitivo e la demenza
- (Ricerche)
- ... pubblicato su PLOS ONE, ricercatori dell'Università di Kanazawa descrivono un nuovo test cognitivo informatizzato, chiamato 'batteria di valutazione computerizzata della cognizione' (C-ABC, computerized ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 3. Un test cognitivo vale lo stress per gli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Mio padre di 93 anni ha problemi di memoria. Ha una serie di condizioni che richiedono un complicato sistema di farmaci, per cui li gestisco io, ma mi chiedo se debba essere testato per ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 4. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitive, dagli esami della memoria ai test genetici, alle scansioni cerebrali. Perché? Perché la scienza della salute del cervello sta avanzando rapidamente. Data la mia storia familiare angosciante ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 5. Punteggi dei test per lieve decadimento cognitivo da diversificare per sesso?
- (Ricerche)
- L'uso di punteggi specifici per genere nei test di memoria può cambiare del 20% chi viene diagnosticato con lieve decadimento cognitivo, e forse la diagnosi potrà essere ricevuta da più donne e meno ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 6. DHEA e testosterone per declino cognitivo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Il deidroepiandrosterone (DHEA) è un 'pro-ormone' o precursore del testosterone e di altri ormoni presenti naturalmente nel corpo. Il DHEA ha molti ruoli importanti nel corpo e nel cervello, come la ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 7. Test cognitivo dell'orologio andrebbe fatto di routine nei casi di pressione alt
- (Ricerche)
- Secondo una ricerca presentata qualche giorno fa al Congresso ESC 2018, un test di disegno dell'orologio dovrebbe essere eseguito di routine per rilevare le disfunzioni cognitive nei pazienti con ipertensione ...
- Creato il 28 Ago 2018
- 8. Sono i colpi di testa, non le collisioni, a provocare il declino cognitivo dei giocatori
- (Ricerche)
- La funzione cognitiva più carente dei giocatori di calcio deriva principalmente dal colpire con frequenza la palla con la testa, piuttosto che dagli impatti involontari della testa dovuti a collisioni, ...
- Creato il 26 Apr 2018
- 9. Test dell'odore + donepezil: speranza per il lieve decadimento cognitiv
- (Ricerche)
- ... Depressione in Fine Vita del NYSPI. "Dal momento che i test di identificazione degli odori hanno dimostrato di prevedere la progressione dell'MA, abbiamo ipotizzato che questi test ci possono consentire ...
- Creato il 13 Nov 2017
- 10. Test cognitivo può distinguere tra Alzheimer e invecchiamento normale
- (Annunci & info)
- Dei ricercatori hanno sviluppato un nuovo test cognitivo che può determinare meglio se un deterioramento della memoria è dovuto ad un Alzheimer molto lieve o al normale processo di invecchiamento. Il ...
- Creato il 21 Mag 2014
- 11. Semplice test delle urine può vedere rischio di declino cognitivo nei diabetici
- (Ricerche)
- ... a tre test neuropsicologici: all'inizio dello studio e di nuovo a 20 e 40 mesi. I test includevano la velocità di elaborazione delle informazioni, la memoria verbale, e la funzione esecutiva. Le persone ...
- Creato il 31 Ago 2013
- 12. Scansione cerebrale + test rischio ictus aiutano a identificare presto il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... alta, hanno ottenuto risultati sempre peggiori nei test di memoria, attenzione e ragionamento astratto. Scansione FDDNP del cervello di un individuo con decadimento cognitivo lieve (MCI) che ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 13. Il deficit cognitivo negli anziani spesso non viene riconosciuto nel contesto delle cure primarie
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Geriatrics Society rivela che brevi test cognitivi, combinati con una ulteriore valutazione, aumentano da due a tre volte le nuove diagnosi di deterioramento cognitivo ...
- Creato il 13 Feb 2012
- 14. Test per Alzheimer prevede il declino cognitivo nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... associato di psichiatria geriatrica alla Penn Perelman School of Medicine e al Philadelphia Veterans Affairs Medical Center. "Test diagnostici come questo ci possono aiutare a determinare quali pazienti ...
- Creato il 13 Dic 2011
- 15. Quantificare il declino cognitivo dei cani potrebbe aiutare gli umani con Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che dei test complementari possono quantificare i cambiamenti nei cani sospettati di soffrire di declino cognitivo. L'approccio potrebbe non solo aiutare i proprietari ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 16. La dimensione della famiglia può influenzare il funzionamento cognitivo in età avanzata
- (Ricerche)
- ... Life? Evidence From an Instrumental Variable Approach. Demography, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 17. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vitamina E nei pazienti di Alzheimer hanno prodotto risultati contrastanti. Può essere perché è stata testata solo una singola forma di vitamina o che non sono state spiegate variazioni naturali nella ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 18. Perdita di vista e udito legata a grave decadimento cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- ... Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 19. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... Unito, uno studio ha scoperto che circa 1 individuo intervistato su 7 ha riferito di avere 12 settimane dopo un test Covid-19 positivo dei sintomi che includono difficoltà cognitive. Mentre anche i casi ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 20. AI aiuta a diagnosticare il lieve deterioramento cognitivo che diventa Alzheimer
- (Ricerche)
- ... casi potrebbe aiutare a migliorare la qualità degli studi clinici usati per testare i trattamenti, che cercano sempre più di colpire le fasi iniziali della malattia. Per fare ciò, i ricercatori hanno usato ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 21. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo e della memoria testati. I ricercatori hanno studiato l'effetto dell'IFN sulla memoria e sulla cognizione usando diversi approcci, come il blocco terapeutico via anticorpo e la rimozione ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 22. Casi di declino cognitivo tra gli anziani più che raddoppiati in 10 anni
- (Ricerche)
- ... in Incidence of Reported Memory Concerns and Cognitive Decline: A Cohort Study in UK Primary Care. Clinical Epidemiology, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 23. Declino cognitivo è fattore cruciale per prevedere l'aspettativa di vita nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... numerose variabili studiate, le carenze di prestazione su un breve test cognitivo, focalizzato sull'orientamento, è stato il predittore più significativo, rappresentando circa il 20% della varianza nell'aspettativa ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 24. Apatia e ansia derivano dalla patologia di Alzheimer, non dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... MD, dell'Università di Lund in Svezia, hanno testato il fluido cerebrospinale o il plasma sanguigno di 356 anziani senza deterioramento cognitivo, per misurare i livelli delle proteine amiloide-beta (Aβ) ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 25. Confermata la validità dei test del sangue per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... morte. Per questo studio, i ricercatori hanno identificato campioni di persone alle quali è stato prelevato e stoccato il sangue nei due anni precedenti la loro morte. Hanno poi testato campioni di ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 26. Nuovo farmaco riduce l'infiammazione e protegge dal declino cognitivo i topi con Alzheime
- (Ricerche)
- ... testano la memoria spaziale e di lavoro, nonché nei comportamenti di ansia e nella funzione motoria, risultati che i ricercatori vedono come protettivi dal deterioramento cognitivo. Fonte: ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 27. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- Se combinato con i fattori di rischio genetici, è accurato fino al 93% per identificare le persone a rischio di demenza di Alzheimer Un test del sangue sviluppato alla Washington University di St. ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 28. Punteggio basso su un semplice test di memoria può essere collegato all'Alzheime
- (Ricerche)
- Tra le persone senza problemi di memoria o di pensiero, ottenere un punteggio scadente su un semplice test di memoria può essere collegato ai biomarcatori nel cervello associati al morbo di Alzheimer ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 29. Nuovo tipo di scansione rivela un colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... si è associata con forza a prestazioni scadenti sui test cognitivi. Hanno anche scoperto che la perdita sinaptica era un indicatore più forte di prestazioni cognitive scadenti rispetto alla perdita del ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 30. Quante sessioni di intervento sono utili per prevenire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... & Dementia, 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsias ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 31. Declino cognitivo non è sempre segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dei partecipanti con una batteria di test, la loro struttura cerebrale con la risonanza magnetica e la loro attività cerebrale con EEG e MEG. Sui test cognitivi gli adulti cognitivamente fragili hanno ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 32. C'è un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... migliorano l'apprendimento e la memoria. "Abbiamo testato la capacità cognitiva dei topi anziani in seguito a periodi definiti di esercizio, e abbiamo trovato un periodo ottimale che ha notevolmente migliorato ...
- Creato il 26 Dic 2021
- 33. Deterioramento cognitivo grave calato del 23% nelle donne anziane americane su 10 anni
- (Ricerche)
- ... Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 34. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Incident Mild Cognitive Impairment and Its Course in a Diverse Community-Based Population. Neurology, 1 Dec 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 35. Test della cognizione auto-eseguito prevede prima i segni di demenza
- (Ricerche)
- ... Un nuovo studio ha scoperto che un test semplice e auto-eseguito, sviluppato da ricercatori dell'Ohio State University, può identificare i primi segni sottili di demenza prima del test cognitivo standard ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 36. Invecchiamento cognitivo: Il lavoro aiuta il nostro cervello
- (Ricerche)
- ... capacità di resilienza del cervello rispetto a un danno cerebrale dovuto a una patologia o all’invecchiamento. I partecipanti sono stati valutati con una serie di test neuropsicologici e successivamente ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 37. Costi nascosti colpiscono le persone con declino cognitivo e relativi caregiver
- (Rapporti e studi)
- ... The Hidden Financial Dimensions of Cognitive Decline and Caregiving (.pdf) Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 38. Allattamento al seno può aiutare a prevenire il declino cognitivo della madre
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato da ricercatori della Università della California di Los Angeles ha scoperto che le donne over-50 che avevano allattato i loro bambini hanno ottenuto risultati migliori nei test ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 39. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... e una forza trainante che può accelerare la sua progressione. Gli studi hanno dimostrato che chi riferisce di dormire sia poco che tanto ha più probabilità di andare male nei test cognitivi, ma tali studi ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 40. Livelli di determinati microRNA indicano il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... positivamente il corso della malattia. "Dobbiamo avere un test che risponde idealmente prima dell'inizio della demenza e che stima in modo affidabile il rischio di malattia successiva. In altre parole, ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 41. Il tè può ridurre il rischio di declino cognitivo negli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altre misure preventive e/o di manutenzione della salute. Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 42. Identificato collegamento tra alcune attività di stile di vita e minore declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... persone in modo olistico. La prescrizione sociale è nella sua infanzia in Nord America, con solo pochi siti di test pilota in tutto il continente. I risultati dello studio aprono il potenziale di sviluppare ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 43. La variante E2 del gene APOE offre una certa protezione dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Decline with Age. Journal of Alzheimer's Disease, 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 44. Integrità del locus ceruleus come indicatore dell'Alzheimer e del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... regione davvero difficile da visualizzare con gli strumenti standard di scansione a risonanza magnetica (MRI) perché è così interno. Nello scanner, le bobine che vanno oltre la testa finiscono appena sotto ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 45. Test EEG innovativo può aumentare decisamente le diagnosi precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che sono presenti quando una persona ricorda un'immagine. È cruciale che la tecnica è completamente passiva, il che significa che la persona che fa il test non ha bisogno di capire il compito o rispondere, ...
- Creato il 27 Set 2021
- 46. Test di tolleranza al glucosio prevede il calo della memoria episodica, uno dei primi segni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di glucosio più elevato per due ore nel test di tolleranza del glucosio prevede prestazioni peggiori in un test di misurazione della memoria episodica dopo dieci anni. Il declino della memoria episodica ...
- Creato il 25 Set 2021
- 47. Olio extravergine di oliva è efficace contro il lieve decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- ... DiMe. In più hanno testato la predisposizione genetica al MA (gene APOE ε4) e hanno eseguito una vasta batteria di test neuropsicologici al basale e dopo 12 mesi. Ogni partecipante è stato randomizzato ...
- Creato il 19 Set 2021
- 48. Una possibile chiave per contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... cervello, prima tra tutte la memoria. In questo contesto, il progetto Train the Brain, svolto con il sostegno di Fondazione Pisa e coordinato da Lamberto Maffei, che è stato direttore dell’Istituto di ...
- Creato il 19 Set 2021
- 49. Posticipare il pensionamento rallenta il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... affect cognitive function? A counterfactual experiment to disentangle life course risk factors. SSM - Population Health, Sep 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo ...
- Creato il 10 Set 2021
- 50. Test LIBRA potrebbe essere un modo per determinare il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- Le persone i cui punteggi su un test di rischio di demenza avevano indicato uno stile di vita meno sano per il cervello (con fumo, ipertensione e cattiva alimentazione), possono anche avere punteggi ...
- Creato il 5 Set 2021
- 51. test cognitivo
- (Tag)
- test cognitivo
- Creato il 5 Feb 2018
- 52. Anziani con demenza mostrano 'sintomi' finanziari fino a 6 anni prima della diagnos
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... Alzheimer Disease and Related Dementias. JAMA Internal Medicine, 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo ...
- Creato il 4 Dic 2020
- 53. Consulente della FDA spiega i numerosi problemi dell'OK all'aducanum
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... G. Caleb Alexander, Jason Karlawish. The Problem of Aducanumab for the Treatment of Alzheimer Disease. Annals of Internal Medicine, 17 June 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 54. Coppia di test su cognizione e odorato può escludere un futuro di demenza
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- Un nuovo studio ha scoperto che un buon rendimento su due brevi test che misurano la capacità cognitiva e la capacità di identificare gli odori indica un rischio molto basso di morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 55. Devo chiedere una valutazione cognitiva al mio medico durante l'esame fisico
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... ritiene importante valutare il decadimento cognitivo dei pazienti dopo i 65 anni. Tuttavia, sebbene il valore dei test cognitivi iniziali sia compreso da anziani e medici di base, il rapporto ha rilevato ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 56. Farmaco che rallenta la SLA può dare lo stesso vantaggio per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... finanziamenti e conoscenze dell'Alzheimer’s Drug Discovery Foundation (ADDF) per portare questa ricerca ai test clinici di Fase 2. Il coautore senior dello studio Howard Fillit MD, direttore esecutivo, ...
- Creato il 4 Ago 2021
- 57. Gli strumenti per individuare la demenza spesso danno diagnosi sbagliate
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- Un nuovo studio ha rilevato che i tre test più usati per individuare la demenza spesso diagnosticano erroneamente i pazienti. Questi strumenti diagnosticano erroneamente la demenza negli anziani che ...
- Creato il 2 Gen 2019
- 58. Il rischio di demenza è in aumento da anni, non in calo, negli USA
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... del Max Planck e dei loro colleghi, che tiene conto degli effetti dell'apprendimento quando si ripete lo stesso test di demenza. L'onere potrebbe essere più pesante di quanto assunto da tempo: per anni, ...
- Creato il 1 Set 2020
- 59. La curcumina migliora la memoria e l'umore, secondo uno studi
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... significativi nella memoria e nelle capacità di attenzione, mentre i soggetti che hanno ricevuto il placebo no, ha detto Small. Nei test di memoria, le persone che assumevano curcumina sono migliorate ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 60. Modello del MIT prevede il declino cognitivo da Alzheimer, fino a due anni prima
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... significativo a causa della malattia, prevedendo i loro punteggi dei test cognitivi fino a due anni prima. Il modello potrebbe essere usato per migliorare la selezione dei farmaci candidati e delle ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 61. Movimenti degli occhi ci aiutano recuperare i ricordi, e forse a migliorare la diagnosi di demenza
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... importanti implicazioni in termini di valutazione della memoria: “Alcuni dei test tradizionali impiegati per diagnosticare i deficit di memoria sono abbastanza verbali”, dice la dott.ssa Ryan. “Spesso ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 62. Penne digitali danno nuove informazioni sui risultati dei test cognitivi
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... usano per valutare quanto funzionano domini specifici della loro cognizione. Considera, però, due partecipanti che ottengono lo stesso punteggio su uno di questi test neuropsicologici carta-e-penna. ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 63. Perseguitata dalla paura che la demenza ti perseguiti
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... mio figlio“, ha detto. “Ultimamente, ho pensato che forse dovrei fare un test per l'APOE4 [una variante genetica che può aumentare il rischio di MA], anche se non sono veramente sicura se potrebbe aiutare. ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 64. Punteggi dei test per lieve decadimento cognitivo da diversificare per sesso?
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- L'uso di punteggi specifici per genere nei test di memoria può cambiare del 20% chi viene diagnosticato con lieve decadimento cognitivo, e forse la diagnosi potrà essere ricevuta da più donne e meno ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 65. Sottile declino nella cognizione predice la progressione alla patologia di Alzheimer
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... in un test sulla memoria, sono un segno che delle proteine nocive si stanno accumulano nel cervello, anche se i livelli di queste proteine non sono ancora qualificati come pericolosi. In termini ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 66. Test cognitivi su pazienti con perdita di udito possono portare a diagnosi errate di demenza
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... all'età può influenzare negativamente l'esito del test cognitivi, con conseguente diagnosi errate. Questo perché molti test cognitivi usano stimoli uditivi (presentati oralmente da un medico al paziente) ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 67. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... cognitive, dagli esami della memoria ai test genetici, alle scansioni cerebrali. Perché? Perché la scienza della salute del cervello sta avanzando rapidamente. Data la mia storia familiare angosciante ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 68. Test di memoria combinati predicono atrofia cerebrale e Alzheimer
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- Usando due test di memoria episodica si può predire l'atrofia cerebrale e il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio condotto all'Università di Helsinki e all'Università della California di San Diego. ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 69. Test di memoria e pensiero a 8 anni può predire tali abilità a 70 anni
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- I punteggi che ottiene un giovane di 8 anni nei test di abilità di pensiero può predire quelli che otterrà negli stessi test a 70 anni, secondo uno studio pubblicato on-line il 30 Ottobre 2019 su Neurology®. ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 70. Testare la memoria su 4 settimane può prevedere il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- Una nuova ricerca suggerisce che testare la memoria delle persone su 4 settimane potrebbe identificare chi ha il rischio più alto di morbo di Alzheimer (MA), prima che si sia sviluppato. È importante ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 71. Trovate distorsioni in test molto usati per identificare la demenza
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- I test rapidi usati nelle strutture di assistenza primaria per identificare le persone che hanno probabilità di avere una demenza possono essere spesso sbagliati, secondo uno studio pubblicato ieri ...
- Creato il 29 Nov 2018
- 72. Trovate forti prove sui biomarcatori emergenti per la diagnosi di Alzheimer
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- I biomarcatori, segni fisici misurabili di una condizione, potrebbero essere un modo utile per testare il morbo di Alzheimer (MA), secondo una nuova revisione. Lo studio, condotto da ricercatori ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 73. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... screen identifies multiple genes restricting adult neural repair. Cell Reports, 2 Mar 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 11 Mar 2021
- 74. Valutare precisione della diagnosi non specialistica di Alzheimer e demenza
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... di Nashville/Tennessee e della Ohio State University di Columbus/Ohio. Per capire il motivo per cui i medici di assistenza primaria non testano di routine i pazienti per il MA, i ricercatori hanno identificato ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 75. Vista carente scambiata ingiustamente per declino del cervello
- (Articolo taggato con: test cognitivo)
- ... I test cognitivi che si basano su compiti dipendenti dalla vista potrebbero alterare i risultati in fino a un quarto di over-50 che hanno problemi visivi non diagnosticati, come la cataratta o la ...
- Creato il 18 Mag 2022
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: