- 1. Studio mostra che la terapia ormonale non è legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- Nuove ricerche, guidate da esperti dell'Università di Nottingham, dimostrano che la terapia ormonale in menopausa (MHT, menopausal hormone therapy), o terapia ormonale sostitutiva, non è collegata ad un ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 2. Terapia ormonale associata a miglioramento della cognizione
- (Ricerche)
- ... da integrare con la terapia ormonale. I risultati dello studio sono pubblicati da ieri on-line su Menopause. Visto che le donne compongono due terzi dei 5,5 milioni di casi di morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 3. Terapia ormonale per cancro alla prostata aumenta rischio di demenza
- (Ricerche)
- Una terapia ormonale usata per trattare il cancro alla prostata negli uomini è stata collegata da una nuova ricerca a un aumento del rischio di demenza. La 'terapia di deprivazione androgenica' (ADT, ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 4. Lungo uso della terapia ormonale legata all'aumento del rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori sottolineano che il rischio assoluto è basso (9-18 casi extra per 10.000 donne all'anno) e l'età alla quale è iniziata la terapia ormonale non ha alcun rapporto con il rischio futuro ... ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 5. Terapia ormonale, insieme al donepezil, può migliorare le funzioni cognitive nel MCI
- (Ricerche)
- ... della terapia ormonale nella funzione cognitiva, ha seguito donne in postmenopausa che sono state diagnosticate con MCI e avevano assunto donepezil per 24 mesi. I risultati dimostrano che i punteggi dei ...
- Creato il 31 Mag 2018
- 6. Studio: la terapia ormonale potrebbe non proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- L'ultimo studio su terapia ormonale e Alzheimer non mostra alcuna relazione tra i farmaci e la possibilità di sviluppare la malattia in seguito. Alcuni studi precedenti avevano dimostrato che la terapia ...
- Creato il 16 Feb 2017
- 7. Terapia ormonale può bloccare l'invecchiamento biologico accelerato delle donne a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... i ricercatori riferiscono che le portatrici che hanno iniziato la terapia ormonale in menopausa ed l'hanno mantenuta, non mostrano questa accelerazione. La terapia ormonale per le non-portatrici del fattore ...
- Creato il 14 Feb 2013
- 8. Segnali d'allarme sulla terapia ormonale sostitutiv
- (Rapporti e studi)
- Una analisi di una task force federale USA rileva che i rischi della terapia ormonale sostitutiva potrebbe superare i benefici per le donne sane dopo la menopausa che cercano di scongiurare la demenza, ...
- Creato il 29 Mag 2012
- 9. Terapia ormonale contro rischio di ictus e demenza
- (Ricerche)
- Se stai pensando alla terapia ormonale per aiutarti a entrare nella menopausa (o ci sei già) sarai felice di sentire che un nuovo studio indica che gli estrogeni possono proteggere il cervello da demenza ...
- Creato il 11 Ago 2011
- 10. Terapia con testosterone migliora la memoria alle donne in postmenopausa
- (Ricerche)
- ... dello studio e assegnista di ricerca post-dottorato alla Monash University di Melbourne. "Questi risultati individuano una terapia potenziale, che attualmente non esiste, per rallentare il declino cognitivo ...
- Creato il 7 Giu 2011
- 11. Cambiamenti negli estrogeni impattano sul cervello ben prima dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei trattamenti così necessari per questa malattia, è fondamentale considerare anche le strategie alternative. Non è ancora chiaro se la terapia sostitutiva degli estrogeni (ERT, estrogen replacement therapy) ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 12. Motivi per bere caffè: può tagliare il rischio di diabete, cancro uterino e demenza
- (Ricerche)
- ... così, spesso, le donne prendono il progesterone o qualcosa di simile insieme agli estrogeni, un approccio chiamato 'terapia ormonale combinata'. Una storia di gravidanze o di molti periodi mestruali, ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 13. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... un effetto sano. Ad esempio, uno studio del 2021 dall'Inghilterra ha concluso che la terapia ormonale sostitutiva non aumenta il rischio di demenza. Inoltre, uno studio osservazionale recente di ricercatori ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 14. 'Nebbia nel cervello' è reale in menopausa: può interrompere il lavoro delle donne e scatenare paura di demenz
- (Ricerche)
- ... comuni e una parte normale della menopausa. Cosa può aiutare? Sebbene le fluttuazioni e il declino finale degli estrogeni abbiano un ruolo nelle difficoltà cognitive, l'uso della terapia ormonale ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 15. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... nella vita, ad esempio per aver avuto più figli o per aver preso la terapia ormonale in menopausa, può contrastare questo effetto di restringimento del cervello. I risultati, riferiti il 3 novembre ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 16. Nuovo studio mostra miglioramenti nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) e MA. I risultati di questa analisi sono più positivi di qualsiasi altra terapia di MA proposta fino ad oggi. La cognizione si è stabilizzata ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 17. Un passo avanti per le terapie ormonali che riducono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno nuovo studio dell'Università di Arizona ha trovato che le donne sottoposte alla terapia ormonale hanno una probabilità fino al 58% inferiore di sviluppare malattie neurodegenerative, compreso il ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 18. Periodo riproduttivo più lungo può costituire rischio di Alzheimer per le donne?
- (Ricerche)
- ... e il rischio di demenza, mentre altri non hanno identificato associazioni. Alcuni studi hanno dimostrato che la terapia ormonale dopo la menopausa può aumentare il rischio di demenza, ma altri hanno ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 19. Menopausa: gli ormoni spiegano i tuoi problemi di memoria in mezza età?
- (Ricerche)
- ... di menopausa (es.: chirurgica o naturale) e i contributi di altri fattori di vita che possono rappresentare o alterare le modifiche ormonali o la cognizione (ad esempio, terapia sostitutiva ormonale, stato ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 20. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Health Initiative Memory Study, che ha seguito a stretto contatto le partecipanti, siamo riusciti a tenere conto di altri fattori di rischio della demenza, come il fumo, la mancanza di esercizio e la terapia ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 21. Donne con fertilità prolungata hanno rischio più alto di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... la durata dell'allattamento al seno, o gli estrogeni esogeni assunti sotto forma di 'terapia ormonale sostitutiva' o contraccettivi orali. Diversi studi hanno studiato come gli estrogeni, sotto forma ...
- Creato il 18 Set 2020
- 22. Ovariectomia può ridurre la funzione cognitiva e portare all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... esseri umani, come la terapia ormonale sostitutiva. Anche le scelte di stile di vita sono utili per diminuire il rischio di MA. “Anche se alcune persone sono geneticamente predisposte, o hanno maggiore ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 23. Visione deteriorata può essere fattore di rischio precoce per la demenza
- (Ricerche)
- ... sono stati aggiustati per fattori confondenti come demografia, comorbidità sistemiche, problemi di udito, livello di istruzione, attività fisica, fumo e terapia ormonale. L'età media delle partecipanti ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 24. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... della β-arrestina-2 sopprime la tau patogena in un topo modello che sviluppa taupatia umana con segni di demenza. "Abbiamo anche notato che diminuire la β-arrestina-2 mediante terapia genica non h ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 25. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molto semplice, è la terapia ormonale sostitutiva. È meno frequente, ma anche una tiroide iperattiva può causare problemi di memoria, dice il dott. Manevitz. I problemi della tiroide sono solo una delle ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 26. Alzheimer: separare i miti dai fatti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questo, la dott.ssa Walton afferma che non abbiamo ancora prove sufficienti per raccomandare la terapia ormonale sostitutiva come prevenzione contro la demenza nelle donne in post-menopausa. Falso: ...
- Creato il 12 Set 2019
- 27. Meno anni riproduttivi nelle donne legati a rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... la terapia ormonale sostitutiva o il controllo delle nascite, quindi sono necessarie ulteriori ricerche". Fonte: American Academy of Neurology (> English text) - Traduzione di Franco ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 28. Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito
- (Ricerche)
- ... singola terapia, ma piuttosto migliora una serie di problemi problematici, è la chiave per risolvere la sfida del morbo. Egli ha sviluppato un programma che riconosce i molteplici problemi (come squilibrio ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 29. Estrogeni 'spogliati' sono promettenti per trattare la demenza nelle donn
- (Ricerche)
- ... memoria in un topo modello di menopausa, riducendo al minimo i rischi della tradizionale terapia ormonale sostitutiva. La ricerca è finanziata dai National Institutes of Health. Gli estrogeni agiscono ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 30. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comuni e spesso legati alla menopausa. Mary ha sentito che la terapia ormonale può aiutare con le sue vampate di calore e sta valutando la possibilità di chiedere al suo medico quali sono le opzioni. Vuole ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 31. Sei in post-menopausa con una storia familiare di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... meno tempo in gravidanza cumulativamente, in particolare nel primo trimestre; non hai assunto la terapia ormonale sostitutiva all'inizio della menopausa. Ho appreso che il rischio di demenza diminuisce: ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 32. Il sesso finisce quando inizia la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le loro storie: scarsa libido, secchezza vaginale, vampate di calore, solo per citarne alcune. Avevamo passato gran parte del tempo a parlare della storia della terapia ormonale sostitutiva e delle ...
- Creato il 13 Set 2018
- 33. C'è un legame tra gravidanze e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... donne. Le donne che erano in quel momento su una terapia ormonale sostitutiva e quelle che avevano subito un'isterectomia o un intervento chirurgico per rimuovere le ovaie non sono state incluse nello studio. ...
- Creato il 19 Lug 2018
- 34. La connessione tra menopausa e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... - possono aiutare ad alleviare i sintomi, se somministrate prima della menopausa. Abbiamo bisogno di molte più ricerche per testare l'efficacia e la sicurezza della terapia ormonale, che in alcuni casi ...
- Creato il 19 Apr 2018
- 35. Dale Bredesen: l'Alzheimer può essere invertit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lavorava in laboratorio da decenni per cercare una pillola che curasse l'Alzheimer e ora, conoscendo tutti i meccanismi sottostanti, si è avvicinato ad una terapia olistica multifattoriale che affronta ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 36. La caffeina potrebbe aiutare le donne anziane a evitare la demenza
- (Ricerche)
- ... sotto la mediana (dose media di 64 mg al giorno). I ricercatori hanno aggiustato i dati per i fattori di rischio come terapia ormonale, età, razza, educazione, indice di massa corporea, qualità del ...
- Creato il 5 Ott 2016
- 37. Sette condizioni mascherate da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'igiene orale con idropulsore e spazzolino da denti elettrici; terapia ormonale sostitutiva; digiuno per un minimo di 12 ore tra cena e prima colazione; digiuno per un minimo di 3 ore tra cena e ...
- Creato il 18 Mar 2016
- 38. Sono le donne la chiave per svelare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... E non sembra essere importante il tipo di farmaco anestetico usato. Ormoni: aiuto o danno? Un altro puzzle importante riguardo l'Alzheimer è il ruolo degli ormoni, e se la terapia ormonale sostitutiv ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 39. Integratori di estrogeni possono proteggere le donne dalla demenza
- (Ricerche)
- ... "Abbiamo esaminato anche la forma dell'ippocampo e abbiamo trovato che le aree in cui la terapia ormonale ha avuto l'effetto maggiore sono le stesse che sono colpite dall'Alzheimer nelle fasi iniziali", afferma ...
- Creato il 25 Gen 2016
- 40. Nuove domande sul motivo per cui più donne che uomini hanno l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la terapia estrogenica dopo i 65 anni potrebbe aumentare il rischio di demenza, ma la ricerca fatta in seguito ha dimostrato che la terapia ormonale sostitutiva intorno all'inizio della menopausa non è ...
- Creato il 29 Giu 2015
- 41. Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... denti elettrico; dopo la discussione con il suo fornitore di cure primarie, ha reintegrato la terapia ormonale sostitutiva che era stata interrotta; digiunato per un minimo di 12 ore tra la cena ...
- Creato il 1 Ott 2014
- 42. Perché sono di più le donne con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nelle donne in post-menopausa. Lo stesso studio clinico ha anche scoperto che le donne anziane (da 65 a 79 anni) che avevano ricevuto la terapia ormonale con soli estrogeni, correvano un rischio maggiore ...
- Creato il 4 Set 2014
- 43. Menopausa prematura ed effetti sulla cognizione/demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... esaminati anche gli effetti del tipo di menopausa, se naturale o chirurgica, e l'uso della terapia ormonale. Nelle 4.868 donne studiate, la menopausa naturale è stata riportata dal 79% di esse, il 10% ...
- Creato il 8 Mag 2014
- 44. Estradiolo protegge cervello di donne in postmenopausa a rischio di demenza
- (Ricerche)
- La terapia ormonale con estradiolo, quando inizia subito dopo la menopausa, impedisce la degenerazione in regioni cruciali del cervello di donne ad alto rischio di demenza, secondo un nuovo studio condotto ...
- Creato il 17 Mar 2014
- 45. No caldane? Allora gli ormoni non migliorano memoria, sonno e altro
- (Ricerche)
- ... è pubblicato online in Menopause, la rivista della North American Menopause Society (NAMS). La NAMS e altri 14 importanti organizzazioni sanitarie delle donne concordano sul fatto che la terapia ormonale ...
- Creato il 14 Nov 2013
- 46. Nuovo studio conclude che pesce e noci potrebbero non aiutare le abilità cognitive
- (Ricerche)
- ... arruolate negli studi clinici Women’s Health Initiative per la terapia ormonale. Le donne sono state sottoposte a test annuali sulla capacità di pensiero e di memoria, per una media di sei anni. Gli esami ...
- Creato il 29 Set 2013
- 47. Estrogeni e memoria: i meccanismi al lavoro nell'Alzheime
- (Ricerche)
- La perdita di estrogeni in menopausa aumenta il rischio di demenza e di Alzheimer delle donne, ma la terapia ormonale sostitutiva può causare effetti collaterali dannosi. Conoscere il meccanismo esatto ...
- Creato il 19 Set 2013
- 48. Donne subiscono maggiore declino cognitivo e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... insulino-resistenza rispetto agli uomini. Non sappiamo nemmeno quanto può aver influito su queste differenze l'uso della terapia ormonale sostitutiva, la storia riproduttiva o gli anni dalla menopausa. ...
- Creato il 11 Lug 2013
- 49. Menopausa chirurgica può preparare cervello ad ictus e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Brann ed i suoi colleghi hanno esaminato dei topi, 10 settimane dopo la rimozione delle ovaie che producono estrogeni, che sono stati immediatamente messi su una terapia estrogenica di basso dosaggio, ...
- Creato il 2 Apr 2013
- 50. Menopausa precoce da chirurgia collegata a calo della memoria e capacità di pensiero
- (Ricerche)
- ... hanno avuto un declino più lento", ha detto l'autore dello studio Riley Bove (foto), MD, della Harvard Medical School di Boston e membro della American Academy of Neurology. "Dal momento che la terapia ormonale ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 51. terapia ormonale
- (Tag)
- terapia ormonale
- Creato il 26 Feb 2016
- 52. 'Nebbia nel cervello' è reale in menopausa: può interrompere il lavoro delle donne e scatenare paura di demenz
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- ... comuni e una parte normale della menopausa. Cosa può aiutare? Sebbene le fluttuazioni e il declino finale degli estrogeni abbiano un ruolo nelle difficoltà cognitive, l'uso della terapia ormonale ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 53. Cambiamenti negli estrogeni impattano sul cervello ben prima dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- ... dei trattamenti così necessari per questa malattia, è fondamentale considerare anche le strategie alternative. Non è ancora chiaro se la terapia sostitutiva degli estrogeni (ERT, estrogen replacement therapy) ...
- Creato il 20 Apr 2022
- 54. Demenza e l'etica di scegliere quando morir
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- Mentre la popolazione americana invecchia e la demenza è in aumento, The Hastings Center sta intraprendendo una ricerca pionieristica per esplorare le questioni fondazionali associate alla traiettoria ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 55. Donne con fertilità prolungata hanno rischio più alto di demenza in vecchiaia
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- ... la durata dell'allattamento al seno, o gli estrogeni esogeni assunti sotto forma di 'terapia ormonale sostitutiva' o contraccettivi orali. Diversi studi hanno studiato come gli estrogeni, sotto forma ...
- Creato il 21 Set 2020
- 56. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- Studio della Osaka City University ha scoperto che il subicolo nel cervello aiuta a instradare verso le aree a valle le informazioni associate alla navigazione ricevute dall'ippocampo. L'ippocampo è ...
- Creato il 19 Mar 2021
- 57. La memoria a lungo termine si basa sull'espressione del gene Ra
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- Archiviare e recuperare i ricordi sono due dei compiti più importanti del nostro cervello complesso, ma è tuttora sconosciuto come ciò accade a livello molecolare. Un nuovo studio del laboratorio del ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 58. Lungo uso della terapia ormonale legata all'aumento del rischio di Alzheime
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- I ricercatori sottolineano che il rischio assoluto è basso (9-18 casi extra per 10.000 donne all'anno) e l'età alla quale è iniziata la terapia ormonale non ha alcun rapporto con il rischio futuro ... ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 59. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- ... nella vita, ad esempio per aver avuto più figli o per aver preso la terapia ormonale in menopausa, può contrastare questo effetto di restringimento del cervello. I risultati, riferiti il 3 novembre ...
- Creato il 9 Nov 2021
- 60. Meno anni riproduttivi nelle donne legati a rischio più alto di demenza
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- ... la terapia ormonale sostitutiva o il controllo delle nascite, quindi sono necessarie ulteriori ricerche". Fonte: American Academy of Neurology (> English text) - Traduzione di Franco ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 61. Separare la dimenticanza dalla malattia
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- Riuscivo a far passare le ore, parlando con i fiori. Consultando la pioggia .... E la testa mi grattavo mentre i miei pensieri erano impegnati a svelarsi. Se solo avessi avuto un cervello ... (Yip ...
- Creato il 12 Mag 2021
- 62. Studio mostra che la terapia ormonale non è legata all'aumento del rischio di demenz
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- Nuove ricerche, guidate da esperti dell'Università di Nottingham, dimostrano che la terapia ormonale in menopausa (MHT, menopausal hormone therapy), o terapia ormonale sostitutiva, non è collegata ad un ...
- Creato il 8 Ott 2021
- 63. Terapia ormonale associata a miglioramento della cognizione
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- ... da integrare con la terapia ormonale. I risultati dello studio sono pubblicati da ieri on-line su Menopause. Visto che le donne compongono due terzi dei 5,5 milioni di casi di morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 64. Un passo avanti per le terapie ormonali che riducono il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: terapia ormonale)
- Uno nuovo studio dell'Università di Arizona ha trovato che le donne sottoposte alla terapia ormonale hanno una probabilità fino al 58% inferiore di sviluppare malattie neurodegenerative, compreso il ...
- Creato il 21 Lug 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: