- 1. Timori dei rischi, comorbidità e altro tengono molti lontani dagli studi clinici
- (Esperienze & Opinioni)
- Perché le persone esitano ad iscriversi agli studi clinici per il morbo di Alzheimer? Alcune delle principali difficoltà di fronte ai ricercatori nel condurre studi sul morbo di Alzheimer (MA) e a ...
- Creato il 27 Set 2022
- 2. Assicurazione sanitaria USA pagherà l'Aduhelm solo per studi clinic
- (Annunci & info)
- ... anticorpi monoclonali anti-amiloide approvati dalla FDA per il morbo di Alzheimer (MA), solo nell'ambito di studi controllati randomizzati approvati dai CMS stessi. In una bozza di decisione di copertura ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 3. La maggior parte dei pazienti con Alzheimer non era idoneo per gli studi clinici sull'Aduhel
- (Denuncia & advocacy)
- ... morbo di Alzheimer (MA). I due studi clinici di fase-3 sull'aducanumab, su cui si è basata l'approvazione del farmaco, hanno mostrato un aumento del rischio di determinati eventi vascolari avversi. ...
- Creato il 21 Set 2021
- 4. Successo a invertire la demenza nei topi prepara studi clinici umani
- (Ricerche)
- ... Fukunaga, professore emerito di scienze farmaceutiche alla Tohoku University. "Abbiamo scoperto l'innovativo candidato terapeutico SAK3 in grado di modificare le malattie, che, nei nostri studi, ha recuperato ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 5. Spiegato il fallimento degli studi clinici sull'Alzheimer, trovata possibile soluzion
- (Ricerche)
- ... fallito. Lo studio identifica anche un farmaco approvato clinicamente che rompe il circolo vizioso e protegge dalla perdita di memoria nei modelli animali di MA. La sovrapproduzione della proteina amiloide-beta ...
- Creato il 21 Set 2018
- 6. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Texas A&M University fornisce un collegamento più stretto tra alimentazione e Alzheimer. Il colesterolo aumenta enormemente la tossicità di un peptide implicato nella progressione ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 7. Secondo uno studio, la vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Ricerche)
- Assumere integratori di vitamina D può aiutare a scongiurare la demenza, secondo un nuovo studio su larga scala. Ricercatori dell'Università di Calgary in Canada e dell'Università di Exeter nel Regno ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 8. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- L'aumento della proteina amiloide-beta nel cervello, spesso ritenuto causa diretta dell'Alzheimer, può invece essere un cambiamento generale che avviene con l'età anche nel cervello sano, secondo questo studio. ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 9. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori del MIT hanno riferito i risultati di uno studio clinico iniziale di test con luce non invasiva a 40Hz e trattamento con il suono. Un paio di studi clinici di fase iniziale che testimoniano ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 10. Molti di mezza età rifiutano di partecipare a studi su farmaci anti-demenza
- (Rapporti e studi)
- ... Ma uno studio suggerisce che dovranno darsi da fare di più per trovare volontari per i loro studi clinici. Solo il 12% delle persone da 50 a 64 anni ha affermato che molto probabilmente si farà avanti ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 11. Studio espande la gamma di farmaci potenziali di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... amiloidi, uno dei tratti distintivi della malattia. Questa la conclusione di uno studio pubblicato su Brain da una squadra dell'Université Laval (Québec/Canda) e della Rush University di Chicago. Il ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 12. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- Uno studio dei ricercatori dell’Università di Ferrara in collaborazione con l’Ospedale di Neuroriabilitazione Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma apre nuove prospettive terapeutiche nel trattamento ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 13. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... urgente e insoddisfatta di organizzare studi clinici per testare queste terapie a causa della rarità di partecipanti ammissibili con mutazioni, e della mancanza di esperienza con il test delle terapie ...
- Creato il 26 Set 2022
- 14. Studio Unife dimostra l’efficacia degli inibitori della acetilcolinesterasi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Arriva dall’Università di Ferrara un’interessante novità sul trattamento delle malattie che rientrano nello spettro delle demenze, come Alzheimer, demenza vascolare e da corpi di Lewy. Uno studio ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 15. LATE: studio indica alta prevalenza della demenza non-Alzheimer da poco definita
- (Ricerche)
- ... 'encefalopatia TDP-43 legata all'età con prevalenza limbica' (LATE, limbic-predominant age-related TDP-43 encephalopathy). I dati per questa nuova ricerca provenivano da 13 coorti di studio esistenti ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 16. Studio UniTo dimostra l'inefficacia dell'aducanumab con la tecnica statistica di Alan Turi
- (Ricerche)
- ... sul Journal of Alzheimer's Disease, una ricerca realizzata dai Proff. Tommaso Costa e Franco Cauda del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Lo studio analizza l’efficacia dell’aducanumab ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 17. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aggregate: queste proteine sono resistenti al degrado o alla rimozione", ha affermato il ricercatore senior Jackob Moskovitz, professore associato di farmacologia e tossicologia alla KU. "In uno studio ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 18. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- È stato pubblicato nel numero di marzo di eLife uno studio che spiega come un gene, coinvolto nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), influenzi la risposta delle microglia, le cellule che controllano ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 19. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- ... Louis si è dimostrato molto accurato nel rilevare i primi segni del morbo di Alzheimer (MA) in uno studio che ha coinvolto quasi 500 pazienti di tre continenti, fornendo ulteriori prove che si dovrebbe ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 20. Quanto sono affidabili gli studi nelle riviste mediche a controllo dei pari?
- (Denuncia & advocacy)
- ... ai medici, Abramson rivela che le riviste scientifiche hanno un interesse potente a pubblicare studi favorevoli ai farmaci di marca. Nel 2005, ad esempio, le vendite di ristampe costituivano il 41% delle ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 21. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- Uno studio clinico durato cinque anni dimostra che questa terapia contrasta i disturbi comportamentali e supporta il funzionamento cognitivo ed emotivo anche a lungo termine. Con l’obiettivo di verificare ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 22. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Capire il ruolo della proteina tau nel morbo di Alzheimer (MA) ha portato a nuovi modi per diagnosticarlo, così come a creare i farmaci per trattarlo, che sono ora in studi clinici. L'errato ripiegamento ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 23. Annovis loda il suo farmaco di Alzheimer come migliore dell'Aduhelm, ma lo studio è fallit
- (Annunci & info)
- ... di risolvere i problemi, l'orientamento o il giudizio, tra gli altri dati. La società ha rivelato un insieme misto, e confuso, di risultati da un piccolo studio di fase2 lo scorso mercoledì alla Conferenza ...
- Creato il 29 Ago 2021
- 24. Studio punta a farmaci già approvati con potenziale di rallentare o invertire i danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... sono il segno distintivo del MA. I 15 farmaci esistenti identificati dai ricercatori sono stati approvati dalla Food and Drug Administration (FDA) per altri scopi, fornendo la possibilità di studi clinici ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 25. Studio collega la proteina causa di Alzheimer alla comune perdita della vista
- (Ricerche)
- ... a nuovi trattamenti per i pazienti con deterioramento della vista e attraverso questo studio, gli scienziati ritengono di poter ridurre la necessità di usare animali nelle ricerche future sulla malattie ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 26. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per lo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA) è un gene chiamato APOE4, che è presente in quasi la metà dei pazienti di MA. Un nuovo studio del MIT mostra che questo gene ha effetti diffusi sulla capacità ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 27. Azienda italiana pubblica 3 studi per validare il suo esame del sangue predittivo dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Diadem Srl, un'azienda italiana che sta sviluppando un test del sangue per la previsione precoce del morbo di Alzheimer (MA), ha annunciato la pubblicazione di tre nuovi studi scientifici che supportano ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 28. Cure anti-invecchiamento: i due tipi di farmaci studiati per darci 5 anni di salute in più
- (Ricerche)
- ... più bassi di morte e di malattia rispetto a quelli che non la prendevano, indipendentemente dal loro diabete. I dati di vari studi condotti su cellule, animali e umani mostrano che la metformina funziona ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 29. Studio su 45.000 individui lega 160 geni al restringimento del cervello
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha collegato 160 geni al restringimento del cervello, visto sulla risonanza magnetica di 45.000 adulti sani. Il ritiro è nella corteccia, lo strato increspato esterno del cervello che ...
- Creato il 27 Set 2020
- 30. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... l’insieme di connessioni che legano la flora batterica (microbiota) intestinale ed il funzionamento del nostro cervello, e di sviluppare un innovativo dispositivo tecnologico multiorgano che studierà nuove ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 31. Studio dice che i babbuini potrebbero aiutare nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Southwest National Primate Research Center (SNPRC) del Texas Biomedical Research Institute (Texas Biomed) hanno pubblicato di recente i risultati di uno studio che indicano che i ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 32. Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19
- (Annunci & info)
- ... molti paesi mettono in stallo gli studi clinici, le aziende farmaceutiche stanno spostando le loro priorità globali lontano da alcune indicazioni correnti, verso il COVID-19”, ha scritto la società in ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 33. Studio conclude che l'anestesia non è associata all'indicatore di Alzheim
- (Ricerche)
- ... della Mayo Clinic e primo autore dello studio. "Questi risultati sono rassicuranti e coerenti con la conclusione che la chirurgia e l'anestesia non aumentano il rischio di sviluppare il MA". La correlazione ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 34. Possibile vaccino per la demenza è più vicino dopo studi sui topi
- (Ricerche)
- Un trattamento preventivo per la demenza potrebbe procedere verso gli studi clinici, dopo che la sperimentazione sugli animali ha avuto successo. Questa ricerca sta cercando di sviluppare una immunoterapia ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 35. Studio su Alzheimer ottiene risultati promettenti puntando sulla tau
- (Ricerche)
- Sulla scia delle recenti delusioni di studi clinici che puntavano l'accumulo di placca amiloide nel morbo di Alzheimer (MA), i ricercatori si stanno concentrando maggiormente sulla proteina tau misfolded ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 36. Vuoi evitare la depressione nelle feste? Nuovo studio suggerisce di evitare i dolci
- (Ricerche)
- ... ecc.]. Un nuovo studio, condotto da un team di psicologi clinici dell'Università del Kansas, suggerisce che mangiare zuccheri aggiunti - comuni in così tanti cibi delle feste - può innescare processi ...
- Creato il 17 Dic 2019
- 37. Studio: dose minima di idrometiltionina potrebbe rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- In uno studio pubblicato online sul Journal of Alzheimer's Disease, la TauRx ha riferito risultati inaspettati di un'analisi farmacocinetica del rapporto tra dose di trattamento, livelli ematici ed attività ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 38. Biogen/Eisai blocca 2 studi in fase avanzata di farmaci per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Venerdì scorso (13 settembre 2019), la società di biotecnologie Biogen e il suo partner Eisai ha annunciato l'intenzione di abbandonare due studi clinici del farmaco elenbecestat per il trattamento del ...
- Creato il 18 Set 2019
- 39. Esami del sangue per Alzheimer: perché i nuovi studi sono incoraggianti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esami del sangue possano aiutare a consolidare una diagnosi clinica del MA e che ulteriori esami del sangue possano aiutare a determinare come progredirà la malattia. Gli studi presentati alla conferenza ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 40. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tessuto cerebrale) del morbo di Alzheimer (MA), che altera la vita di molti anziani. In uno studio pubblicato su JAMA Neurology, il team ha anche riferito che l'abbassamento dei fattori di rischio vascolare ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 41. Acetil-l-carnitina (ALC) per migliorare la memoria? Servono altri studi
- (Ricerche)
- A causa della limitata efficacia degli agenti farmacologici disponibili per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) e di altre forme di demenza, sono stati condotti studi su vari approcci terapeutici ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 42. Studio collega basso impegno sociale ai livelli di amiloide e al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Le relazioni sociali sono essenziali per invecchiare bene; la ricerca dimostra un'associazione tra mancanza di impegno sociale e aumento del rischio di demenza. Un nuovo studio condotto al Brigham ...
- Creato il 1 Lug 2019
- 43. Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio
- (Ricerche)
- Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che essere caregiver familiare ha un impatto negativo sulla salute di una persona, poiché aumenterebbe i livelli di ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 44. 'Il sé non è completamente perso nella demenza', sostiene una nuova revisione di stud
- (Esperienze & Opinioni)
- In passato, quando gli studiosi riflettevano sull'impatto psicologico della demenza, si sono spesso riferiti alla perdita del 'sé' in termini drammatici e devastanti, usando un linguaggio come il 'disdegno ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 45. Studio: farmaco per ictus può anche prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA). Lo studio, pubblicato dal 15 gennaio sul Journal of Experimental Medicine, mostra che la proteina geneticamente modificata 3K3A-APC protegge il cervello dei topi con sintomi simili al MA, riducendo ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 46. Studia molto e potresti ridurre le tue possibilità di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo; non solo per quelli con demenza, ma anche coloro che sono sani e a rischio. Lo studio di riferimento di George Rebok del 2014 sugli effetti dell'istruzione per gli anziani ha monitorato i partecipanti ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 47. Due studi mostrano un legame tra dieta e funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... Ai-Ling Lin (a sinistra nella foto), e i suoi colleghi dell'Università del Kentucky, hanno pubblicato due studi che dimostrano l'effetto della dieta sulla salute cognitiva negli animali. Il primo, apparso ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 48. Studio dimostra che interpretare i compiti è cruciale per ricordarli, specialmente nel MCI
- (Ricerche)
- ... pubblicata sulla rivista Neuropsychology, un team guidato dal dipartimento di Psicologia e Counseling dell'università di Chichester ha studiato le prestazioni della memoria prospettica di 96 partecipanti, ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 49. Studio: dalla vitamina D nessuna difesa dalla demenza
- (Ricerche)
- ... vitamina D come agente neurologico protettivo. La prima autrice Krystal Iacopetta, dell'Università di Adelaide, che con una revisione sistematica di oltre 70 studi preclinici e clinici, ha studiato il ...
- Creato il 11 Lug 2018
- 50. Ansia come indicatore precoce di Alzheimer? Studio trova legame tra sviluppo di A-beta e ansia
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce un'associazione tra livelli elevati di amiloide-beta e il peggioramento dei sintomi di ansia. I risultati supportano l'ipotesi che i sintomi neuropsichiatrici potrebbero rappresentare ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 51. Timori dei rischi, comorbidità e altro tengono molti lontani dagli studi clinici
- (Esperienze & Opinioni)
- Perché le persone esitano ad iscriversi agli studi clinici per il morbo di Alzheimer? Alcune delle principali difficoltà di fronte ai ricercatori nel condurre studi sul morbo di Alzheimer (MA) e a ...
- Creato il 27 Set 2022
- 52. Assicurazione sanitaria USA pagherà l'Aduhelm solo per studi clinic
- (Annunci & info)
- ... anticorpi monoclonali anti-amiloide approvati dalla FDA per il morbo di Alzheimer (MA), solo nell'ambito di studi controllati randomizzati approvati dai CMS stessi. In una bozza di decisione di copertura ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 53. La maggior parte dei pazienti con Alzheimer non era idoneo per gli studi clinici sull'Aduhel
- (Denuncia & advocacy)
- ... morbo di Alzheimer (MA). I due studi clinici di fase-3 sull'aducanumab, su cui si è basata l'approvazione del farmaco, hanno mostrato un aumento del rischio di determinati eventi vascolari avversi. ...
- Creato il 21 Set 2021
- 54. Successo a invertire la demenza nei topi prepara studi clinici umani
- (Ricerche)
- ... Fukunaga, professore emerito di scienze farmaceutiche alla Tohoku University. "Abbiamo scoperto l'innovativo candidato terapeutico SAK3 in grado di modificare le malattie, che, nei nostri studi, ha recuperato ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 55. Spiegato il fallimento degli studi clinici sull'Alzheimer, trovata possibile soluzion
- (Ricerche)
- ... fallito. Lo studio identifica anche un farmaco approvato clinicamente che rompe il circolo vizioso e protegge dalla perdita di memoria nei modelli animali di MA. La sovrapproduzione della proteina amiloide-beta ...
- Creato il 21 Set 2018
- 56. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Texas A&M University fornisce un collegamento più stretto tra alimentazione e Alzheimer. Il colesterolo aumenta enormemente la tossicità di un peptide implicato nella progressione ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 57. Secondo uno studio, la vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Ricerche)
- Assumere integratori di vitamina D può aiutare a scongiurare la demenza, secondo un nuovo studio su larga scala. Ricercatori dell'Università di Calgary in Canada e dell'Università di Exeter nel Regno ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 58. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- L'aumento della proteina amiloide-beta nel cervello, spesso ritenuto causa diretta dell'Alzheimer, può invece essere un cambiamento generale che avviene con l'età anche nel cervello sano, secondo questo studio. ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 59. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori del MIT hanno riferito i risultati di uno studio clinico iniziale di test con luce non invasiva a 40Hz e trattamento con il suono. Un paio di studi clinici di fase iniziale che testimoniano ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 60. Molti di mezza età rifiutano di partecipare a studi su farmaci anti-demenza
- (Rapporti e studi)
- ... Ma uno studio suggerisce che dovranno darsi da fare di più per trovare volontari per i loro studi clinici. Solo il 12% delle persone da 50 a 64 anni ha affermato che molto probabilmente si farà avanti ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 61. Studio espande la gamma di farmaci potenziali di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... amiloidi, uno dei tratti distintivi della malattia. Questa la conclusione di uno studio pubblicato su Brain da una squadra dell'Université Laval (Québec/Canda) e della Rush University di Chicago. Il ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 62. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- Uno studio dei ricercatori dell’Università di Ferrara in collaborazione con l’Ospedale di Neuroriabilitazione Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma apre nuove prospettive terapeutiche nel trattamento ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 63. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... urgente e insoddisfatta di organizzare studi clinici per testare queste terapie a causa della rarità di partecipanti ammissibili con mutazioni, e della mancanza di esperienza con il test delle terapie ...
- Creato il 26 Set 2022
- 64. Studio Unife dimostra l’efficacia degli inibitori della acetilcolinesterasi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Arriva dall’Università di Ferrara un’interessante novità sul trattamento delle malattie che rientrano nello spettro delle demenze, come Alzheimer, demenza vascolare e da corpi di Lewy. Uno studio ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 65. LATE: studio indica alta prevalenza della demenza non-Alzheimer da poco definita
- (Ricerche)
- ... 'encefalopatia TDP-43 legata all'età con prevalenza limbica' (LATE, limbic-predominant age-related TDP-43 encephalopathy). I dati per questa nuova ricerca provenivano da 13 coorti di studio esistenti ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 66. Studio UniTo dimostra l'inefficacia dell'aducanumab con la tecnica statistica di Alan Turi
- (Ricerche)
- ... sul Journal of Alzheimer's Disease, una ricerca realizzata dai Proff. Tommaso Costa e Franco Cauda del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Lo studio analizza l’efficacia dell’aducanumab ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 67. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aggregate: queste proteine sono resistenti al degrado o alla rimozione", ha affermato il ricercatore senior Jackob Moskovitz, professore associato di farmacologia e tossicologia alla KU. "In uno studio ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 68. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- È stato pubblicato nel numero di marzo di eLife uno studio che spiega come un gene, coinvolto nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), influenzi la risposta delle microglia, le cellule che controllano ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 69. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- ... Louis si è dimostrato molto accurato nel rilevare i primi segni del morbo di Alzheimer (MA) in uno studio che ha coinvolto quasi 500 pazienti di tre continenti, fornendo ulteriori prove che si dovrebbe ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 70. Quanto sono affidabili gli studi nelle riviste mediche a controllo dei pari?
- (Denuncia & advocacy)
- ... ai medici, Abramson rivela che le riviste scientifiche hanno un interesse potente a pubblicare studi favorevoli ai farmaci di marca. Nel 2005, ad esempio, le vendite di ristampe costituivano il 41% delle ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 71. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- Uno studio clinico durato cinque anni dimostra che questa terapia contrasta i disturbi comportamentali e supporta il funzionamento cognitivo ed emotivo anche a lungo termine. Con l’obiettivo di verificare ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 72. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Capire il ruolo della proteina tau nel morbo di Alzheimer (MA) ha portato a nuovi modi per diagnosticarlo, così come a creare i farmaci per trattarlo, che sono ora in studi clinici. L'errato ripiegamento ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 73. Annovis loda il suo farmaco di Alzheimer come migliore dell'Aduhelm, ma lo studio è fallit
- (Annunci & info)
- ... di risolvere i problemi, l'orientamento o il giudizio, tra gli altri dati. La società ha rivelato un insieme misto, e confuso, di risultati da un piccolo studio di fase2 lo scorso mercoledì alla Conferenza ...
- Creato il 29 Ago 2021
- 74. Studio punta a farmaci già approvati con potenziale di rallentare o invertire i danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... sono il segno distintivo del MA. I 15 farmaci esistenti identificati dai ricercatori sono stati approvati dalla Food and Drug Administration (FDA) per altri scopi, fornendo la possibilità di studi clinici ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 75. Studio collega la proteina causa di Alzheimer alla comune perdita della vista
- (Ricerche)
- ... a nuovi trattamenti per i pazienti con deterioramento della vista e attraverso questo studio, gli scienziati ritengono di poter ridurre la necessità di usare animali nelle ricerche future sulla malattie ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 76. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per lo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA) è un gene chiamato APOE4, che è presente in quasi la metà dei pazienti di MA. Un nuovo studio del MIT mostra che questo gene ha effetti diffusi sulla capacità ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 77. Azienda italiana pubblica 3 studi per validare il suo esame del sangue predittivo dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Diadem Srl, un'azienda italiana che sta sviluppando un test del sangue per la previsione precoce del morbo di Alzheimer (MA), ha annunciato la pubblicazione di tre nuovi studi scientifici che supportano ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 78. Cure anti-invecchiamento: i due tipi di farmaci studiati per darci 5 anni di salute in più
- (Ricerche)
- ... più bassi di morte e di malattia rispetto a quelli che non la prendevano, indipendentemente dal loro diabete. I dati di vari studi condotti su cellule, animali e umani mostrano che la metformina funziona ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 79. Studio su 45.000 individui lega 160 geni al restringimento del cervello
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha collegato 160 geni al restringimento del cervello, visto sulla risonanza magnetica di 45.000 adulti sani. Il ritiro è nella corteccia, lo strato increspato esterno del cervello che ...
- Creato il 27 Set 2020
- 80. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... l’insieme di connessioni che legano la flora batterica (microbiota) intestinale ed il funzionamento del nostro cervello, e di sviluppare un innovativo dispositivo tecnologico multiorgano che studierà nuove ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 81. Studio dice che i babbuini potrebbero aiutare nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Southwest National Primate Research Center (SNPRC) del Texas Biomedical Research Institute (Texas Biomed) hanno pubblicato di recente i risultati di uno studio che indicano che i ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 82. Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19
- (Annunci & info)
- ... molti paesi mettono in stallo gli studi clinici, le aziende farmaceutiche stanno spostando le loro priorità globali lontano da alcune indicazioni correnti, verso il COVID-19”, ha scritto la società in ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 83. Studio conclude che l'anestesia non è associata all'indicatore di Alzheim
- (Ricerche)
- ... della Mayo Clinic e primo autore dello studio. "Questi risultati sono rassicuranti e coerenti con la conclusione che la chirurgia e l'anestesia non aumentano il rischio di sviluppare il MA". La correlazione ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 84. Possibile vaccino per la demenza è più vicino dopo studi sui topi
- (Ricerche)
- Un trattamento preventivo per la demenza potrebbe procedere verso gli studi clinici, dopo che la sperimentazione sugli animali ha avuto successo. Questa ricerca sta cercando di sviluppare una immunoterapia ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 85. Studio su Alzheimer ottiene risultati promettenti puntando sulla tau
- (Ricerche)
- Sulla scia delle recenti delusioni di studi clinici che puntavano l'accumulo di placca amiloide nel morbo di Alzheimer (MA), i ricercatori si stanno concentrando maggiormente sulla proteina tau misfolded ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 86. Vuoi evitare la depressione nelle feste? Nuovo studio suggerisce di evitare i dolci
- (Ricerche)
- ... ecc.]. Un nuovo studio, condotto da un team di psicologi clinici dell'Università del Kansas, suggerisce che mangiare zuccheri aggiunti - comuni in così tanti cibi delle feste - può innescare processi ...
- Creato il 17 Dic 2019
- 87. Studio: dose minima di idrometiltionina potrebbe rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- In uno studio pubblicato online sul Journal of Alzheimer's Disease, la TauRx ha riferito risultati inaspettati di un'analisi farmacocinetica del rapporto tra dose di trattamento, livelli ematici ed attività ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 88. Biogen/Eisai blocca 2 studi in fase avanzata di farmaci per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Venerdì scorso (13 settembre 2019), la società di biotecnologie Biogen e il suo partner Eisai ha annunciato l'intenzione di abbandonare due studi clinici del farmaco elenbecestat per il trattamento del ...
- Creato il 18 Set 2019
- 89. Esami del sangue per Alzheimer: perché i nuovi studi sono incoraggianti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esami del sangue possano aiutare a consolidare una diagnosi clinica del MA e che ulteriori esami del sangue possano aiutare a determinare come progredirà la malattia. Gli studi presentati alla conferenza ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 90. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tessuto cerebrale) del morbo di Alzheimer (MA), che altera la vita di molti anziani. In uno studio pubblicato su JAMA Neurology, il team ha anche riferito che l'abbassamento dei fattori di rischio vascolare ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 91. Acetil-l-carnitina (ALC) per migliorare la memoria? Servono altri studi
- (Ricerche)
- A causa della limitata efficacia degli agenti farmacologici disponibili per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) e di altre forme di demenza, sono stati condotti studi su vari approcci terapeutici ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 92. Studio collega basso impegno sociale ai livelli di amiloide e al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Le relazioni sociali sono essenziali per invecchiare bene; la ricerca dimostra un'associazione tra mancanza di impegno sociale e aumento del rischio di demenza. Un nuovo studio condotto al Brigham ...
- Creato il 1 Lug 2019
- 93. Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio
- (Ricerche)
- Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che essere caregiver familiare ha un impatto negativo sulla salute di una persona, poiché aumenterebbe i livelli di ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 94. 'Il sé non è completamente perso nella demenza', sostiene una nuova revisione di stud
- (Esperienze & Opinioni)
- In passato, quando gli studiosi riflettevano sull'impatto psicologico della demenza, si sono spesso riferiti alla perdita del 'sé' in termini drammatici e devastanti, usando un linguaggio come il 'disdegno ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 95. Studio: farmaco per ictus può anche prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA). Lo studio, pubblicato dal 15 gennaio sul Journal of Experimental Medicine, mostra che la proteina geneticamente modificata 3K3A-APC protegge il cervello dei topi con sintomi simili al MA, riducendo ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 96. Studia molto e potresti ridurre le tue possibilità di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo; non solo per quelli con demenza, ma anche coloro che sono sani e a rischio. Lo studio di riferimento di George Rebok del 2014 sugli effetti dell'istruzione per gli anziani ha monitorato i partecipanti ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 97. Due studi mostrano un legame tra dieta e funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... Ai-Ling Lin (a sinistra nella foto), e i suoi colleghi dell'Università del Kentucky, hanno pubblicato due studi che dimostrano l'effetto della dieta sulla salute cognitiva negli animali. Il primo, apparso ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 98. Studio dimostra che interpretare i compiti è cruciale per ricordarli, specialmente nel MCI
- (Ricerche)
- ... pubblicata sulla rivista Neuropsychology, un team guidato dal dipartimento di Psicologia e Counseling dell'università di Chichester ha studiato le prestazioni della memoria prospettica di 96 partecipanti, ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 99. Studio: dalla vitamina D nessuna difesa dalla demenza
- (Ricerche)
- ... vitamina D come agente neurologico protettivo. La prima autrice Krystal Iacopetta, dell'Università di Adelaide, che con una revisione sistematica di oltre 70 studi preclinici e clinici, ha studiato il ...
- Creato il 11 Lug 2018
- 100. Ansia come indicatore precoce di Alzheimer? Studio trova legame tra sviluppo di A-beta e ansia
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce un'associazione tra livelli elevati di amiloide-beta e il peggioramento dei sintomi di ansia. I risultati supportano l'ipotesi che i sintomi neuropsichiatrici potrebbero rappresentare ...
- Creato il 12 Gen 2018