- 1. Il tuo stress è anche il mio stress
- (Ricerche)
- Lo stress è contagioso. Osservare un'altra persona in una situazione di stress può essere sufficiente a indurre il nostro corpo a rilasciare cortisolo, l'ormone dello stress. Questa è la conclusione raggiunta ...
- Creato il 24 Giu 2014
- 2. Il supporto per il coniuge caregiver non dovrebbe essere ritardato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aver portato lacrime, ed essere disposti a sentire le lamentele una dell'altra, ha avuto un effetto significativo sulla riduzione dello stress per tutte loro. Il loro sostegno era inestimabile per la ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 3. Come posso sostenere mio marito mentre diventa caregiver di sua madre?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con i suoi fratelli e il modo in cui hanno impostato la cura per la loro madre possono provocare varie emozioni e conflitti di personalità, e da queste circostanze possono derivare situazioni di stress ...
- Creato il 25 Ago 2020
- 4. Perché alcune persone possono arrivare a esaurire l'empati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... situazioni estreme ed emotivamente stressanti. Avvocati la cui pratica richiede che siano presenti a scene di incidenti, di esporsi a prove cruente e grafiche, o che devono leggere o scrivere regolarmente ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 5. Dire 'bugie innocenti' al paziente di demenza è accettabil
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca indica che dire a una persona con demenza una 'buona bugia' o una 'bugia innocente', per rassicurarla o alleviare lo stress, può andare bene, ma la menzogna palese non è accettabile. ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 6. Puoi restare senza empatia? La relazione tra empatia e compassione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in cui si trovano spesso in prossimità di traumi diffusi e orripilanti; Vigili del fuoco, personale di soccorso e polizia, i cui lavori comprendono generalmente situazioni estreme ed emotivamente stressanti; ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 7. Demenza il Lunedi mattina (3 di 3)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... casa, tanto più mentre lei entra nella fase avanzata. Non hanno chiesto informazioni su mio padre (che statisticamente è molto probabile che possa morire prima di mia madre, a causa dello stress del ...
- Creato il 26 Set 2014
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: