- 1. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto che l'esercizio fisico fatto almeno 3 volte alla settimana per 6 mesi ha ridotto lo stress in un gruppo di caregiver familiari e sembra che abbia persino allungato una piccola ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 2. Un po' di stress è utile per la salute cellulare e la longevità
- (Ricerche)
- I bioscienziati molecolari della Northwestern University hanno scoperto che un piccolo stress può essere utile per la salute cellulare. I risultati consentiranno ai ricercatori di comprendere meglio ...
- Creato il 9 Nov 2017
- 3. Anticipare le situazioni stressanti accelera l'invecchiamento cellular
- (Ricerche)
- La capacità di anticipare gli eventi futuri ci consente di pianificare ed esercitare il controllo sulla nostra vita, ma può anche contribuire all'aumento -correlato allo stress- del rischio di malattie ...
- Creato il 22 Feb 2012
- 4. Nuove intuizioni sullo sviluppo dell'Alzheimer: influenza dello stress ossidativ
- (Ricerche)
- ... nel cervello, ma si sospetta che anche lo stress sia un possibile innesco. Scienziati dell'Università di Lipsia e del Leibniz Institute of Surface Engineering (Germania), della Monash University (Australia), ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 5. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- Si dice spesso che un po' di stress può far bene. Ora gli scienziati hanno dimostrato che lo stesso può essere vero per le cellule, scoprendo un meccanismo che potrebbe aiutare a prevenire l'accumulo dei ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 6. Scoperta in Italia una proteina che protegge il nucleo cellulare dall’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a stimoli e stress di diversa natura ai quali rispondono modificando e regolando l’organizzazione del genoma e l’espressione dei geni. Un meccanismo cruciale alla base di questa capacità fa perno sulla ...
- Creato il 26 Set 2021
- 7. Studio: 'Neurodegenerazioni derivano dall'incapacità delle cellule di affrontare lo stres
- (Ricerche)
- ... del modo in cui le celle affrontano lo stress cellulare. Questi risultati, basati su studi di laboratorio di tessuti umani e di topi modello, suggeriscono che puntare la Staufen1 potrebbe alla fine portare ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 8. La gratitudine aiuta a ridurre le sensazioni di stress
- (Esperienze & Opinioni)
- La gratitudine è una strategia forte per ridurre al minimo lo stress nella nostra vita, che è particolarmente intenso in questi giorni con il coronavirus che è qui per restare. Se hai livelli più ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 9. Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- (Ricerche)
- ... restare in allerta, uno stato che gli scienziati chiamano 'risposta mite allo stress'. Ora sappiamo che questa 'risposta allo stress' fa bene alle cellule e all'organismo in generale, mentre un aumento di ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 10. Scoperto nuovo meccanismo cellulare legato a invecchiamento e malattie croniche
- (Ricerche)
- ... a fattori esterni di stress (dal cibo assunto, ai prodotti chimici a cui sono esposte le cellule o a una qualsiasi delle altre fonti), quello stress ossidativo può danneggiare parti delle proteine. ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 11. Scoperto come la senescenza cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... un processo in cui le cellule che smettono di dividersi sotto stress emettono una miscela di proteine infiammatorie. Nella pubblicazione apparsa su PLoS ONE, i ricercatori del Buck Institute riferiscono ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 12. Un po' di stress [ossidativo] da giovani allunga la vita, secondo uno studio
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Michigan hanno scoperto che lo stress ossidativo sperimentato nei primi anni di vita aumenta la resistenza allo stress più tardi nella vita. Lo stress ossidativo insorge ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 13. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- La prima e più netta conseguenza dello stress leggero giornaliero è un aumento del sonno REM, secondo un nuovo studio pubblicato su PNAS, che ha anche dimostrato che questo aumento è associato ai geni ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 14. Meditazione e musica alterano i marcatori di invecchiamento cellulare e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di specifici peptidi di amiloide-beta comunemente associati al MA. Inoltre, sono stati misurati la memoria e la funzione cognitiva, lo stress, il sonno, l'umore e la qualità di vita. Tutti i partecipanti ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 15. Viste per la prima volta nell'Alzheimer cellule stressate, tossiche, zombi
- (Ricerche)
- Un tipo di stress cellulare noto per essere coinvolto nel cancro e nell'invecchiamento è ora implicato, per la prima volta, nel morbo di Alzheimer (MA). Ricercatori della University of Texas di San Antonio ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 16. Citochina rilasciata dalle cellule sotto stress è un segno precoce di varie demenze
- (Ricerche)
- ... Questa citochina è indotta dalle reazioni allo stress cellulare dopo i disturbi dei mitocondri, le 'centrali energetiche delle cellule', come scrivono i neuropatologi nella rivista Cell Reports. Il ...
- Creato il 8 Ago 2018
- 17. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... degli astrociti nel cervello va ben oltre quello di fornire supporto ai neuroni. "Quando gli astrociti sono stressati (nelle nostre condizioni sperimentali) sono in grado di danneggiare i vicini neuroni. ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 18. Cellule stressate? L'allungamento dei mitocondri evita che muoian
- (Ricerche)
- Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI) hanno scoperto un nuovo percorso nelle cellule che favorisce la funzione mitocondriale durante i periodi di stress, una risposta che può proteggere ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 19. Meditazione e yoga possono 'invertire' le modifiche del DNA che causano stress e depression
- (Ricerche)
- ... Quando una persona è esposta a un evento stressante, si attiva il sistema nervoso simpatico (SNS) che è responsabile della risposta 'lotta o fuggi', che a sua volta aumenta la produzione di una molecola ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 20. L’ipotesi ciclo-cellulare dell’Alzheimer
- (Malattia)
- ... e non-replicativa del ciclo cellulare. I neuroni soggetti a perdita di connessioni sinaptiche, a esposizione cronica a stress ossidativo, o a ormoni dello stress (come i glucocorticoidi), escono dal G0 ...
- Creato il 15 Dic 2016
- 21. Un team è riuscito a sopprimere lo stress ossidativo e la morte dei neuroni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del team sottolinea che i dati "indicano che le nanoparticelle di ossido di cerio dirette sui mitocondri sono un candidato terapeutico potenziale per il trattamento mitocondriale del danno indotto da stress ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 22. Modulando i circuiti cerebrali dello stress si potrebbe prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con un farmaco a piccola molecola (che riduce l'attività dei circuiti cerebrali dello stress) riduce significativamente la neuropatologia di Alzheimer (AD) e previene l'insorgenza del deterioramento cognitivo ...
- Creato il 19 Nov 2015
- 23. Candidati farmaci bloccano il percorso associato alla morte cellulare nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... Parkinson, come lo stress ossidativo e la morte cellulare programmata. "Questi sono i primi inibitori isoforme selettivi delle JNK 2/3 che possono penetrare nel cervello e i primi a dimostrare di essere ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 24. Nuova molecola anti stress ossidativo: possibilità per cancro, Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... spesso causa di danni alle proteine e ai geni presenti nelle cellule. Questo danno è chiamato stress ossidativo. I radicali liberi sono stati collegati anche al cancro, all'Alzheimer e al Parkinson. ...
- Creato il 3 Ott 2014
- 25. Perchè lo stress ci rende meno socievoli?
- (Ricerche)
- Perché quando le persone sono troppo stressate, diventano spesso anche burbere, scontrose, sgradevoli, distratte o smemorate? I ricercatori del Brain Mind Institute (BMI) del Politecnico di Losanna ...
- Creato il 19 Set 2014
- 26. Rottura della segnalazione cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... allo stress, e la sua azione sul canale IP3R potrebbe spiegare le fasi di iniziazione e di progressione comuni a diverse malattie neurodegenerative. Katsuhiko Mikoshiba, che ha condotto lo studio, dice ...
- Creato il 11 Set 2014
- 27. Buon cibo, sonno ed esercizio mitigano l'impatto dello stress sull'invecchiamen
- (Ricerche)
- Un nuovo studio della University of California di San Francisco dimostra per la prima volta che, anche se l'impatto dei fattori di stress della vita si accumulano nel tempo e accelerano l'invecchiamento ...
- Creato il 30 Lug 2014
- 28. Trovato nuovo percorso di controllo della spazzatura cellulare, attivo nelle neurodegenerazioni umane
- (Ricerche)
- ... piegatura e il mantenimento di tali strutture sono molto sensibili allo stress cellulare o ambientale, le proteine possono potenzialmente piegarsi male o formare grumi (aggregati). Tali rifiuti proteici ...
- Creato il 20 Lug 2014
- 29. Quello che non uccide può far vivere più a lungo: inatteso legame tra suicidio cellulare e longevità
- (Ricerche)
- ... dice Hekimi. Nel cervello la segnalazione apoptotica potrebbe essere particolarmente incline verso l'aumento della resistenza allo stress delle cellule danneggiate, piuttosto che ucciderle, spiega Hekimi. ...
- Creato il 9 Mag 2014
- 30. Lo stress cronico aumenta la vulnerabilità ai rischi metabolici legati al cibo
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca della University of California di San Francisco dimostra per la prima volta che le persone ad alto stress che mangiano molti cibi ad alto contenuto di grassi e di zuccheri, corrono più ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 31. Esercizio fisico riorganizza il cervello per resistere meglio allo stress
- (Ricerche)
- L'attività fisica riorganizza il cervello in modo da ridurre la sua risposta allo stress, riducendo la probabilità dell'ansia di interferire con la funzione normale del cervello, secondo un gruppo di ricerca ...
- Creato il 4 Lug 2013
- 32. Il nostro organismo può auto-riparare i danni al DNA provocati dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... ATM-Chk2 e ATR-Chk1, regolano la risposta delle cellule e la riparazione delle rotture del doppio filamento del DNA e altri tipi di danno al DNA o di stress della replica, rispettivamente. I meccanismi ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 33. Rimodellazione delle membrane: l'incontro tra yoga e biologia cellular
- (Ricerche)
- ... per accogliere la proteina. Questo affollamento molecolare stressa la membrana, restringendo ulteriormente il collo della vescicola in sviluppo. Quindi la GTP finisce il lavoro. Ma non, come ci si potrebbe ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 34. Lo stress acuto prepara il cervello a migliori prestazioni cognitive e mentali
- (Ricerche)
- Troppo lavoro e stress? Guarda il lato positivo: un pò di stress fa bene. [Ndt: Solo un pò, perchè secondo diversi studi, l'eccesso di stress in mezza età è un fattore di rischio per la demenza in età avanzata]. ...
- Creato il 17 Apr 2013
- 35. Chiarito importante meccanismo dello stress ossidativo
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che lo stress ossidativo può rovesciare una proteina cellulare, che di solito è benigna, nel suo lato oscuro e farla diventare un complice potente e indesiderato nella morte ...
- Creato il 5 Mar 2013
- 36. Chiedi a YouDocs: Non è Alzheimer, è troppo stress
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Oggi, è ben noto che, proprio come l'eccesso di cibo danneggia la salute, l'eccesso di informazioni provoca uno stress cronico fastidioso. E tutto quello stress può diminuire le connessioni neurali nel cervello. ...
- Creato il 4 Feb 2013
- 37. La solitudine, come lo stress cronico, richiede un costo al sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... scoperto che le persone sole mostrano segni di forte riattivazione del virus herpes latente e producono più proteine correlate all'infiammazione in risposta allo stress acuto, rispetto alle persone che ...
- Creato il 20 Gen 2013
- 38. Rivedere il ruolo dello stress ossidativo nelle malattie
- (Ricerche)
- Lo stress ossidativo è considerato responsabile di una serie di malattie e finora era normale misurarne il livello determinando lo stato di ossidazione di una piccola molecola chiamata glutatione negli ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 39. Mente assente associata all'invecchiamento cellulare: stato attenzionale collegato a lunghezza dei telomer
- (Ricerche)
- ... con l'età e in risposta a stress psicologico e fisiologico. Nella ricerca pioneristica della UCSF, gli scienziati hanno scoperto che la brevità dei telomeri prevede con precocità la malattia e la mortalità. ...
- Creato il 18 Nov 2012
- 40. Lo stress cronico genera aggregati di proteine legate all'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Lo stress ha un ruolo nell'Alzheimer? Episodi di stress ripetuti innescano la produzione e l'accumulo di aggregati insolubili di proteine tau all'interno delle cellule cerebrali di topi, dicono i ricercatori ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 41. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- ... che viene chiamato lo stress ER (l'ER è l'organo cellulare chiamato reticolo endoplasmatico). Si tratta di una vasta rete di membrane diffuse in tutto il citosol, che è coinvolto nella sintesi e nella lavorazione ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 42. L'esposizione prenatale allo stress collegato a invecchiamento accelerato delle cellul
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno scoperto che l'esposizione prenatale allo stress ha influenzato lo sviluppo delle regioni cromosomiche che controllano i processi di invecchiamento cellulare. I risultati ...
- Creato il 17 Set 2011
- 43. Nell'Alzheimer 2 proteine difettose contro la centrale neurocellulare di energi
- (Ricerche)
- ... amiloide che a tau troncato erano meno in grado di rispondere allo stress cellulare del solito. Il numero di molecole dannose noto come specie reattive dell'ossigeno o radicali liberi, era più alto del ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 44. Nuova applicazione per cellulare permette di rintracciare i pazienti che si perdono
- (Annunci & info)
- ... GPS quando suo padre ha sviluppato l'Alzheimer e ha iniziato a vagabondare. Sua madre diventava sempre più stressata e non riusciva a rilassarsi. Anche se suo padre viveva in Inghilterra e ora è morto, ...
- Creato il 24 Feb 2011
- 45. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... c'è un aumento dello stress e del danno cellulare, un accumulo di grassi e ferro, alterazioni dei processi metabolici e un aumento della produzione di molecole che esagerano la risposta immunitaria". ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 46. Saltare il pranzo potrebbe compromettere il sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... specifiche nel cervello hanno controllato la risposta dei monociti durante il digiuno. Questo studio ha dimostrato che il digiuno suscita una risposta allo stress nel cervello (quello che rende le persone ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 47. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- Scoperta alla UCI-Penn sulle cellule immunitarie delinea nuove possibiltà di attacco contro i disturbi neurologici. La lotta al morbo di Alzheimer (MA) e alle altre malattie neurodegenerative, inserendo ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 48. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... e fornitura di energia. Ciò fa sì che i neuroni del cervello subiscano uno stress, che può portare al metabolismo alterato delle proteine, a cambiamenti nel modo in cui i neuroni sparano e persino alla ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 49. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei lipidi (molecole di grasso) Stress metabolico e piegatura delle proteine Danno al DNA e senescenza cellulare (invecchiamento) Interazioni con la vascolarizzazione cerebrale (vasi sanguigni) ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 50. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... La Jolla (California) hanno scoperto che i neuroni di persone con MA mostrano un deterioramento e subiscono un processo di stress in età avanzata chiamato senescenza, con conseguente perdita di attività ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 51. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto che l'esercizio fisico fatto almeno 3 volte alla settimana per 6 mesi ha ridotto lo stress in un gruppo di caregiver familiari e sembra che abbia persino allungato una piccola ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 52. Un po' di stress è utile per la salute cellulare e la longevità
- (Ricerche)
- I bioscienziati molecolari della Northwestern University hanno scoperto che un piccolo stress può essere utile per la salute cellulare. I risultati consentiranno ai ricercatori di comprendere meglio ...
- Creato il 9 Nov 2017
- 53. Anticipare le situazioni stressanti accelera l'invecchiamento cellular
- (Ricerche)
- La capacità di anticipare gli eventi futuri ci consente di pianificare ed esercitare il controllo sulla nostra vita, ma può anche contribuire all'aumento -correlato allo stress- del rischio di malattie ...
- Creato il 22 Feb 2012
- 54. Nuove intuizioni sullo sviluppo dell'Alzheimer: influenza dello stress ossidativ
- (Ricerche)
- ... nel cervello, ma si sospetta che anche lo stress sia un possibile innesco. Scienziati dell'Università di Lipsia e del Leibniz Institute of Surface Engineering (Germania), della Monash University (Australia), ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 55. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- Si dice spesso che un po' di stress può far bene. Ora gli scienziati hanno dimostrato che lo stesso può essere vero per le cellule, scoprendo un meccanismo che potrebbe aiutare a prevenire l'accumulo dei ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 56. Scoperta in Italia una proteina che protegge il nucleo cellulare dall’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a stimoli e stress di diversa natura ai quali rispondono modificando e regolando l’organizzazione del genoma e l’espressione dei geni. Un meccanismo cruciale alla base di questa capacità fa perno sulla ...
- Creato il 26 Set 2021
- 57. Studio: 'Neurodegenerazioni derivano dall'incapacità delle cellule di affrontare lo stres
- (Ricerche)
- ... del modo in cui le celle affrontano lo stress cellulare. Questi risultati, basati su studi di laboratorio di tessuti umani e di topi modello, suggeriscono che puntare la Staufen1 potrebbe alla fine portare ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 58. La gratitudine aiuta a ridurre le sensazioni di stress
- (Esperienze & Opinioni)
- La gratitudine è una strategia forte per ridurre al minimo lo stress nella nostra vita, che è particolarmente intenso in questi giorni con il coronavirus che è qui per restare. Se hai livelli più ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 59. Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- (Ricerche)
- ... restare in allerta, uno stato che gli scienziati chiamano 'risposta mite allo stress'. Ora sappiamo che questa 'risposta allo stress' fa bene alle cellule e all'organismo in generale, mentre un aumento di ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 60. Scoperto nuovo meccanismo cellulare legato a invecchiamento e malattie croniche
- (Ricerche)
- ... a fattori esterni di stress (dal cibo assunto, ai prodotti chimici a cui sono esposte le cellule o a una qualsiasi delle altre fonti), quello stress ossidativo può danneggiare parti delle proteine. ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 61. Scoperto come la senescenza cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... un processo in cui le cellule che smettono di dividersi sotto stress emettono una miscela di proteine infiammatorie. Nella pubblicazione apparsa su PLoS ONE, i ricercatori del Buck Institute riferiscono ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 62. Un po' di stress [ossidativo] da giovani allunga la vita, secondo uno studio
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Michigan hanno scoperto che lo stress ossidativo sperimentato nei primi anni di vita aumenta la resistenza allo stress più tardi nella vita. Lo stress ossidativo insorge ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 63. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- La prima e più netta conseguenza dello stress leggero giornaliero è un aumento del sonno REM, secondo un nuovo studio pubblicato su PNAS, che ha anche dimostrato che questo aumento è associato ai geni ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 64. Meditazione e musica alterano i marcatori di invecchiamento cellulare e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di specifici peptidi di amiloide-beta comunemente associati al MA. Inoltre, sono stati misurati la memoria e la funzione cognitiva, lo stress, il sonno, l'umore e la qualità di vita. Tutti i partecipanti ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 65. Viste per la prima volta nell'Alzheimer cellule stressate, tossiche, zombi
- (Ricerche)
- Un tipo di stress cellulare noto per essere coinvolto nel cancro e nell'invecchiamento è ora implicato, per la prima volta, nel morbo di Alzheimer (MA). Ricercatori della University of Texas di San Antonio ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 66. Citochina rilasciata dalle cellule sotto stress è un segno precoce di varie demenze
- (Ricerche)
- ... Questa citochina è indotta dalle reazioni allo stress cellulare dopo i disturbi dei mitocondri, le 'centrali energetiche delle cellule', come scrivono i neuropatologi nella rivista Cell Reports. Il ...
- Creato il 8 Ago 2018
- 67. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... degli astrociti nel cervello va ben oltre quello di fornire supporto ai neuroni. "Quando gli astrociti sono stressati (nelle nostre condizioni sperimentali) sono in grado di danneggiare i vicini neuroni. ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 68. Cellule stressate? L'allungamento dei mitocondri evita che muoian
- (Ricerche)
- Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI) hanno scoperto un nuovo percorso nelle cellule che favorisce la funzione mitocondriale durante i periodi di stress, una risposta che può proteggere ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 69. Meditazione e yoga possono 'invertire' le modifiche del DNA che causano stress e depression
- (Ricerche)
- ... Quando una persona è esposta a un evento stressante, si attiva il sistema nervoso simpatico (SNS) che è responsabile della risposta 'lotta o fuggi', che a sua volta aumenta la produzione di una molecola ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 70. L’ipotesi ciclo-cellulare dell’Alzheimer
- (Malattia)
- ... e non-replicativa del ciclo cellulare. I neuroni soggetti a perdita di connessioni sinaptiche, a esposizione cronica a stress ossidativo, o a ormoni dello stress (come i glucocorticoidi), escono dal G0 ...
- Creato il 15 Dic 2016
- 71. Un team è riuscito a sopprimere lo stress ossidativo e la morte dei neuroni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del team sottolinea che i dati "indicano che le nanoparticelle di ossido di cerio dirette sui mitocondri sono un candidato terapeutico potenziale per il trattamento mitocondriale del danno indotto da stress ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 72. Modulando i circuiti cerebrali dello stress si potrebbe prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con un farmaco a piccola molecola (che riduce l'attività dei circuiti cerebrali dello stress) riduce significativamente la neuropatologia di Alzheimer (AD) e previene l'insorgenza del deterioramento cognitivo ...
- Creato il 19 Nov 2015
- 73. Candidati farmaci bloccano il percorso associato alla morte cellulare nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... Parkinson, come lo stress ossidativo e la morte cellulare programmata. "Questi sono i primi inibitori isoforme selettivi delle JNK 2/3 che possono penetrare nel cervello e i primi a dimostrare di essere ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 74. Nuova molecola anti stress ossidativo: possibilità per cancro, Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... spesso causa di danni alle proteine e ai geni presenti nelle cellule. Questo danno è chiamato stress ossidativo. I radicali liberi sono stati collegati anche al cancro, all'Alzheimer e al Parkinson. ...
- Creato il 3 Ott 2014
- 75. Perchè lo stress ci rende meno socievoli?
- (Ricerche)
- Perché quando le persone sono troppo stressate, diventano spesso anche burbere, scontrose, sgradevoli, distratte o smemorate? I ricercatori del Brain Mind Institute (BMI) del Politecnico di Losanna ...
- Creato il 19 Set 2014
- 76. Rottura della segnalazione cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... allo stress, e la sua azione sul canale IP3R potrebbe spiegare le fasi di iniziazione e di progressione comuni a diverse malattie neurodegenerative. Katsuhiko Mikoshiba, che ha condotto lo studio, dice ...
- Creato il 11 Set 2014
- 77. Buon cibo, sonno ed esercizio mitigano l'impatto dello stress sull'invecchiamen
- (Ricerche)
- Un nuovo studio della University of California di San Francisco dimostra per la prima volta che, anche se l'impatto dei fattori di stress della vita si accumulano nel tempo e accelerano l'invecchiamento ...
- Creato il 30 Lug 2014
- 78. Trovato nuovo percorso di controllo della spazzatura cellulare, attivo nelle neurodegenerazioni umane
- (Ricerche)
- ... piegatura e il mantenimento di tali strutture sono molto sensibili allo stress cellulare o ambientale, le proteine possono potenzialmente piegarsi male o formare grumi (aggregati). Tali rifiuti proteici ...
- Creato il 20 Lug 2014
- 79. Quello che non uccide può far vivere più a lungo: inatteso legame tra suicidio cellulare e longevità
- (Ricerche)
- ... dice Hekimi. Nel cervello la segnalazione apoptotica potrebbe essere particolarmente incline verso l'aumento della resistenza allo stress delle cellule danneggiate, piuttosto che ucciderle, spiega Hekimi. ...
- Creato il 9 Mag 2014
- 80. Lo stress cronico aumenta la vulnerabilità ai rischi metabolici legati al cibo
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca della University of California di San Francisco dimostra per la prima volta che le persone ad alto stress che mangiano molti cibi ad alto contenuto di grassi e di zuccheri, corrono più ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 81. Esercizio fisico riorganizza il cervello per resistere meglio allo stress
- (Ricerche)
- L'attività fisica riorganizza il cervello in modo da ridurre la sua risposta allo stress, riducendo la probabilità dell'ansia di interferire con la funzione normale del cervello, secondo un gruppo di ricerca ...
- Creato il 4 Lug 2013
- 82. Il nostro organismo può auto-riparare i danni al DNA provocati dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... ATM-Chk2 e ATR-Chk1, regolano la risposta delle cellule e la riparazione delle rotture del doppio filamento del DNA e altri tipi di danno al DNA o di stress della replica, rispettivamente. I meccanismi ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 83. Rimodellazione delle membrane: l'incontro tra yoga e biologia cellular
- (Ricerche)
- ... per accogliere la proteina. Questo affollamento molecolare stressa la membrana, restringendo ulteriormente il collo della vescicola in sviluppo. Quindi la GTP finisce il lavoro. Ma non, come ci si potrebbe ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 84. Lo stress acuto prepara il cervello a migliori prestazioni cognitive e mentali
- (Ricerche)
- Troppo lavoro e stress? Guarda il lato positivo: un pò di stress fa bene. [Ndt: Solo un pò, perchè secondo diversi studi, l'eccesso di stress in mezza età è un fattore di rischio per la demenza in età avanzata]. ...
- Creato il 17 Apr 2013
- 85. Chiarito importante meccanismo dello stress ossidativo
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che lo stress ossidativo può rovesciare una proteina cellulare, che di solito è benigna, nel suo lato oscuro e farla diventare un complice potente e indesiderato nella morte ...
- Creato il 5 Mar 2013
- 86. Chiedi a YouDocs: Non è Alzheimer, è troppo stress
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Oggi, è ben noto che, proprio come l'eccesso di cibo danneggia la salute, l'eccesso di informazioni provoca uno stress cronico fastidioso. E tutto quello stress può diminuire le connessioni neurali nel cervello. ...
- Creato il 4 Feb 2013
- 87. La solitudine, come lo stress cronico, richiede un costo al sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... scoperto che le persone sole mostrano segni di forte riattivazione del virus herpes latente e producono più proteine correlate all'infiammazione in risposta allo stress acuto, rispetto alle persone che ...
- Creato il 20 Gen 2013
- 88. Rivedere il ruolo dello stress ossidativo nelle malattie
- (Ricerche)
- Lo stress ossidativo è considerato responsabile di una serie di malattie e finora era normale misurarne il livello determinando lo stato di ossidazione di una piccola molecola chiamata glutatione negli ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 89. Mente assente associata all'invecchiamento cellulare: stato attenzionale collegato a lunghezza dei telomer
- (Ricerche)
- ... con l'età e in risposta a stress psicologico e fisiologico. Nella ricerca pioneristica della UCSF, gli scienziati hanno scoperto che la brevità dei telomeri prevede con precocità la malattia e la mortalità. ...
- Creato il 18 Nov 2012
- 90. Lo stress cronico genera aggregati di proteine legate all'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Lo stress ha un ruolo nell'Alzheimer? Episodi di stress ripetuti innescano la produzione e l'accumulo di aggregati insolubili di proteine tau all'interno delle cellule cerebrali di topi, dicono i ricercatori ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 91. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- ... che viene chiamato lo stress ER (l'ER è l'organo cellulare chiamato reticolo endoplasmatico). Si tratta di una vasta rete di membrane diffuse in tutto il citosol, che è coinvolto nella sintesi e nella lavorazione ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 92. L'esposizione prenatale allo stress collegato a invecchiamento accelerato delle cellul
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno scoperto che l'esposizione prenatale allo stress ha influenzato lo sviluppo delle regioni cromosomiche che controllano i processi di invecchiamento cellulare. I risultati ...
- Creato il 17 Set 2011
- 93. Nell'Alzheimer 2 proteine difettose contro la centrale neurocellulare di energi
- (Ricerche)
- ... amiloide che a tau troncato erano meno in grado di rispondere allo stress cellulare del solito. Il numero di molecole dannose noto come specie reattive dell'ossigeno o radicali liberi, era più alto del ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 94. Nuova applicazione per cellulare permette di rintracciare i pazienti che si perdono
- (Annunci & info)
- ... GPS quando suo padre ha sviluppato l'Alzheimer e ha iniziato a vagabondare. Sua madre diventava sempre più stressata e non riusciva a rilassarsi. Anche se suo padre viveva in Inghilterra e ora è morto, ...
- Creato il 24 Feb 2011
- 95. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... c'è un aumento dello stress e del danno cellulare, un accumulo di grassi e ferro, alterazioni dei processi metabolici e un aumento della produzione di molecole che esagerano la risposta immunitaria". ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 96. Saltare il pranzo potrebbe compromettere il sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... specifiche nel cervello hanno controllato la risposta dei monociti durante il digiuno. Questo studio ha dimostrato che il digiuno suscita una risposta allo stress nel cervello (quello che rende le persone ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 97. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- Scoperta alla UCI-Penn sulle cellule immunitarie delinea nuove possibiltà di attacco contro i disturbi neurologici. La lotta al morbo di Alzheimer (MA) e alle altre malattie neurodegenerative, inserendo ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 98. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... e fornitura di energia. Ciò fa sì che i neuroni del cervello subiscano uno stress, che può portare al metabolismo alterato delle proteine, a cambiamenti nel modo in cui i neuroni sparano e persino alla ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 99. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei lipidi (molecole di grasso) Stress metabolico e piegatura delle proteine Danno al DNA e senescenza cellulare (invecchiamento) Interazioni con la vascolarizzazione cerebrale (vasi sanguigni) ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 100. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... La Jolla (California) hanno scoperto che i neuroni di persone con MA mostrano un deterioramento e subiscono un processo di stress in età avanzata chiamato senescenza, con conseguente perdita di attività ...
- Creato il 7 Dic 2022