- 1. Sensibilità agli stimoli dolorosi esterni conservata in tutte le fasi dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... "I nostri risultati, insieme ad altri precedenti, che abbiamo ottenuto osservando le reazioni agli stimoli freddi, confermano che la sensibilità nel sistema nocicettivo esiste anche nelle fasi più avanzate ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 2. L'ippocampo usa stimoli olfattivi per creare nuovi ricord
- (Ricerche)
- Nulla evoca immediatamente i ricordi come gli odori. Due neuroscienziate hanno esaminato perché l'olfatto ha un ruolo speciale nella memoria. Il modo in cui la percezione sensoriale nel cervello ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 3. Usare stimoli visivi e sonori per riportare in vita i ricordi degli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... usano sempre di più stimoli visivi, uditivi e di altro tipo, per stimolare la memoria e fornire un tocco di familiarità alle persone con Alzheimer e altre forme di demenza. Questo fa parte del cambiamento ...
- Creato il 23 Nov 2015
- 4. Elaborare nuovi stimoli nel sonno compromettebbe la memoria
- (Ricerche)
- ... - una fase del sonno profondo durante il quale i sistemi sensoriali del cervello sono molto meno reattivi agli stimoli esterni - danneggia la memoria. Nello studio corrente, Dylan Barnes e Donald Wilson, ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 5. Come trattare i disturbi psichici e comportamentali associati alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perseverare in quello che diventa un gioco al massacro reciproco Fare in modo che l’ambiente sia silenzioso, confortevole, privo di stimoli stressanti (per esempio bambini che gridano, molte persone ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 6. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... è dinamico, si riorganizza costantemente in risposta agli stimoli motori e a quelli sensoriali. Le nostre reti neurali si auto-calibrano, si autoassemblano e si adattano alla stimolazione, all'esperienza ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 7. Da dove vengono i nostri pensieri? Come le micro-emozioni influenzano il pensiero spontaneo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche tenendo conto di alcuni periodi di affaticamento o apatia e molti periodi passati a percepire stimoli sensoriali (come leggere o ascoltare), ciò può arrivare a diverse migliaia di pensieri al giorno. ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 8. Chirurgia della cataratta collegata a riduzione del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... la nozione che gli stimoli sensoriali al cervello sono importanti per la salute del cervello. Un'altra ipotesi è che dopo la chirurgia della cataratta, le persone ricevono più luce blu. "Alcune cellule ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 9. Dimenticare potrebbe in realtà essere un segno che la tua memoria funziona bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... meglio di come possono essere eseguiti. Montano le evidenze che gli errori sono inevitabili quando si percepisce e si ragiona con stimoli ambigui e informazioni incerte. In tal caso, gli errori non ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 10. Memoria e nebbia del cervello: concentrazione, attenzione, ricordi (1 di 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... distratti, si fa presto a perdere la concentrazione, in quanto la nostra attenzione si sposta facilmente. Ci facciamo distrarre da stimoli esterni o di sottofondo o anche dai nostri pensieri interni. La ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 11. Locus Ceruleus: non generico sistema di allarme, ma regolatore sofisticato di apprendimento e comportamento
- (Ricerche)
- ... sul comportamento e sulla salute mentale di quanto si credeva finora. Con stimoli da oltre 100 regioni diverse del cervello e un sofisticato controllo di dove e quando inviare norepinefrina (NE), la ...
- Creato il 26 Lug 2021
- 12. Scienziati ringiovaniscono il cervello di topo con ketamina o luce pulsante
- (Ricerche)
- ... rete perineuronale nel cervello, i neuroni sono di nuovo sensibili a nuovi stimoli e si possono formare nuove sinapsi. "Ma non è che prendi ketamina come un farmaco e diventi intelligente", sottolinea Venturino. ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 13. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... avevano già dimostrato che aree sensoriali del cervello umano sono attivate dagli stimoli intermittenti per secondi o ore. Ma questa è la prima volta che la Singer e il suo team sono riusciti a testare ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 14. Danni cerebrali causati dai plastificanti: gli effetti dei bisfenoli sulle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... interrompono i circuiti che sono importanti per la percezione e l'elaborazione degli stimoli acustici e visivi. Studi su cellule Mauthner nei pesci rossi La scoperta del danno causato dai plastificanti ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 15. Attenzione e memoria di lavoro: due lati della stessa medaglia neurale?
- (Ricerche)
- ... dei ricordi vengono trasformate mentre dirigono il comportamento. "Quando agiamo sugli stimoli sensoriali lo chiamiamo «attenzione»", ha detto Buschman. "Ma c'è un meccanismo simile che può agire sui pensieri ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 16. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Ricerche)
- ... strade in modo scorrevole e tempestivo. Questo è il tuo ippocampo al lavoro. Prende gli stimoli in ingresso (un ambiente in continua evoluzione) e aiuta a trasformarli in un risultato elaborato, usando ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 17. Alcune attività significative per chi soffre di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con fogli di carta, una calcolatrice, matite, quaderni o documenti da leggere. L'integrazione della musica nelle attività fornisce stimoli mentali e sociali durante tutte le fasi del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 18. Canto in coro può migliorare le funzioni cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... di diversi stimoli sensoriali, la funzione motoria relativa alla produzione e al controllo vocale, l'uscita linguistica, l'apprendimento e la memorizzazione delle melodie e dei testi, così come le emozioni ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 19. Scoperto meccanismo molecolare della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... usato stimoli sensoriali per esaminare prima l'apprendimento e la capacità di memoria dei nematodi modificati geneticamente senza un certo gene, il mps-2. Questo gene contiene l'impronta di parte di un canale ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 20. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... ricercatori hanno osservato che onde cerebrali (ritmi) alfa e beta a bassa frequenza, originati nelle regioni cognitive frontali del cervello, bloccavano l'attività neurale associata a stimoli prevedibili. ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 21. Quelli con più rischio di Alzheimer hanno deficit di navigazione
- (Ricerche)
- ... stimoli esterni, mettendo così in evidenza il ruolo di questa regione del cervello per l'integrazione del percorso. “In questo studio, abbiamo dimostrato un deficit molto specifico nelle persone sane ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 22. Come gestire una persona con Alzheimer intermedio che si tira i capelli?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e aumenta gli stimoli sensoriali, fornendo cose da odorare, gustare, toccare e vedere. Un'altra misura efficace è dare una spazzola con setole morbide. Spazzolare i capelli spesso soddisfa un bisogno ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 23. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... diagnosi precoce della demenza. Dagli stimoli visivi, ai segnali di ritorno dai muscoli e quelli ritrasmessi dal sistema vestibolare, il cervello umano usa una vasta gamma di stimoli sensoriali per ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 24. Perché alcune persone possono arrivare a esaurire l'empati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... limiti dell'esposizione a informazioni sconvolgenti. Per quanto fattibile, monitora attentamente quanto tempo e attenzione dai a stimoli angoscianti. (Tara Well, 2017) Riduci al massimo i carichi di lavoro ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 25. Scoperte su codifica degli odori nel cervello possono essere utili per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I questo processo, i neuroni responsabili della percezione di un dato odore sono raggruppati in specifiche aree del bulbo olfattivo, la zona del cervello che elabora gli stimoli captati nel tessuto ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 26. Influenzare i ritmi del cervello per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tecnica che lei chiama GENUS (Gamma Entrainment Using Sensory, rafforzamento gamma con stimoli sensoriali). La Tsai, professoressa di neuroscienze e cofondatrice della Aging Brain Initiative del MIT, ...
- Creato il 24 Ott 2019
- 27. L'acquaterapia è utile per chi ha Alzheimer o demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di scopo. Anche se non è ancora chiaro perché l'acqua-terapia abbia così tanti vantaggi, si ipotizza che questo tipo di ambiente possa ricalibrare gli stimoli sensoriali, perché essere immersi in acqua ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 28. Perché le canzoni del tuo passato evocano ricordi così vividi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di caratteristiche timbriche, tonali e ritmiche degli stimoli musicali. Mentre l'elaborazione della caratteristica timbrica era associata all'attivazione nelle aree cognitive del cervelletto, quelle sensoriali ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 29. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e nuovi stimoli sono minori", ha detto l'autrice dello studio Yuka Sasaki, professoressa associata di ricerca della Brown University. "Il sonno non è solo una perdita di tempo". L'entità della riorganizzazione ...
- Creato il 12 Set 2019
- 30. Il cervello prevede i risultati delle nostre azioni, modellando la realtà come ce l'aspettiam
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che entrambe le sfide potrebbero essere superate usando la previsione. L'idea chiave qui è che gli osservatori non si affidano semplicemente agli stimoli che arrivano ai loro sistemi sensoriali, ma li combinano ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 31. Cinque anni dopo, come va l'iniziativa BRAIN
- (Annunci & info)
- ... stimoli visivi. Il prototipo è attivo e funzionante, e i perfezionamenti sono in corso [ref. 3]. Il valore: lo scanner portatile rende molto più economica la scansione cerebrale con la risonanza magnetica, ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 32. Per dimenticare si usa più energia cerebrale che per ricordare
- (Ricerche)
- ... rappresentazioni di memoria di stimoli visivi complessi. "Non stiamo cercando la fonte di attenzione nel cervello, ma la visione di essa", ha detto Lewis-Peacock, che fa anche parte del Dipartimento di ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 33. Una nuova idea su ciò che scatena l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questo processo, aumentando enormemente la diversità genomica. La ricombinazione genica avviene in risposta a stimoli che possono essere generalmente considerati come una forma di registrazione di un ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 34. Come ci permette il cervello di focalizzare rapidamente l'attenzione
- (Ricerche)
- ... Il nostro cervello è continuamente bombardato da informazioni provenienti dai sensi, eppure il nostro livello di vigilanza a tali stimoli è variabile, permettendoci di concentrarci selettivamente su una ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 35. Le arti aiutano gli anziani a evitare declino cognitivo e demenza?
- (Ricerche)
- ... attraverso il contributo alla riserva cognitiva. Ad esempio, l'impegno culturale fornisce una combinazione di stimoli neuronali e sensoriali e di impegno cognitivo; richiede un'attività fisica leggera ...
- Creato il 31 Ott 2018
- 36. I pericoli di una vita in isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ed elaborare gli stimoli esterni dal mondo fisico che ci circonda. Tuttavia, la stimolazione monotona di ciò che ci circonda può farci rivolgere l'attenzione verso l'interno - dentro di noi - cosa che molti ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 37. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... taglia gli stimoli sensoriali al cervello. In effetti, le persone che non si fanno controllare la vista, o hanno una perdita di vista non trattata, hanno dimostrato di avere anche un rischio più alto di ...
- Creato il 26 Set 2018
- 38. Puoi restare senza empatia? La relazione tra empatia e compassione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... presti a stimoli stressanti. (Tara Well, 2017) Per quanto possibile, riduci i carichi di lavoro stressanti che ti fanno sentire sopraffatto. Fai delle vacanze regolari, e se ciò non è possibile, esercitati ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 39. 'La memoria non serve a ricordare: serve a fare meglio la prossima volta
- (Ricerche)
- ... che il cervello confronta continuamente gli stimoli sensoriali di esperienze in corso, con modelli funzionanti di eventi passati simili, che forma da ricordi correlati. Quando la vita reale non corrisponde ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 40. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di contenimento e filtro contro questo assalto. Studi di scansione cerebrale mostrano che anche sottili stimoli sensoriali influenzano regioni del cervello, che vanno da aree sensoriali di basso livello ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 41. Il sogno: quando il cervello è in pausa, ma lavora sodo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intorno a noi: è elaborato, dettagliato e ridondante. Siamo circondati da raffiche di stimoli sensoriali. Abbiamo anche le nostre emozioni. Quindi è con entrambi questi input che creiamo la nostra ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 42. Le persone con Alzheimer sono più sensibili ai rumori?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alterando il modo in cui un individuo percepisce gli stimoli esterni, come il rumore e la luce. L'udito è anche legato all'equilibrio, così che una perdita può portare ad un maggior rischio di cadute, ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 43. La memorizzazione di un ricordo coinvolge parti lontane del cervello
- (Ricerche)
- ... su connessioni con una piccola area al centro del cervello chiamata «talamo». Il talamo è più conosciuto come snodo che smista gli stimoli sensoriali in entrata ad altre parti del cervello per essere ...
- Creato il 22 Mag 2017
- 44. Il senso umano dell'odorato è più forte di quello che pensiam
- (Ricerche)
- ... capire gli stimoli sensoriali usando le informazioni acquisite dalle esperienze precedenti. "Il fatto è che il senso dell'olfatto negli esseri umani è altrettanto buono di quello degli altri mammiferi, come ...
- Creato il 15 Mag 2017
- 45. I nostri sensi non riescono ad apprendere nelle condizioni di stress
- (Ricerche)
- ... e da diversi approcci terapici. Le prestazioni tattili sono state valutate con la cosiddetta 'soglia di discriminazione a due punti', un marcatore che indica quanto devono essere distanti due stimoli ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 46. La demenza e la tavola da pranzo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza, diventa più difficile interpretare gli stimoli sensoriali. Ciò significa che quando c'è musica o televisione in sottofondo, più persone parlano contemporaneamente, o c'è molto andirivieni dal tavolo, ...
- Creato il 23 Ago 2016
- 47. Il lato positivo della demenza: i tesori nascosti del viaggio di mia madre
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di gestire gli stimoli sensoriali, e di destreggiarsi tra tutte le complessità della vita quotidiana. Ma senza indizi più evidenti e rivelazioni da parte sua, come potevamo capirlo? Secondo, si è sempre ...
- Creato il 30 Giu 2016
- 48. I sei Oli Essenziali che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... oli in particolare, tuttavia, hanno dimostrato di fornire stimoli sensoriali alle persone con Alzheimer e altri sintomi debilitanti di demenza. I seguenti oli essenziali hanno dimostrato di trattare e ...
- Creato il 25 Apr 2016
- 49. Videochattare via Internet con i parenti può ridurre l'agitazione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... bisogni insoddisfatti, ha detto il dottor Daniel O'Connor, un esperto in psichiatria geriatirica: "Stiamo parlando di bisogni fondamentali, come la necessità di stimoli, una occupazione significativa, o ...
- Creato il 14 Apr 2016
- 50. 'Mini-cervelli' umani prodotti in laboratorio possono aiutare a risolvere Alzheimer, Parkinson e autismo
- (Ricerche)
- ... dal nostro sistema sensoriale limitato, i nostri cinque sensi, per dare stimoli al cervello. Il cervello interpreta le informazioni e le integra. E poi mettiamo tutto ciò che sperimentiamo in un contesto ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 51. Sensibilità agli stimoli dolorosi esterni conservata in tutte le fasi dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... "I nostri risultati, insieme ad altri precedenti, che abbiamo ottenuto osservando le reazioni agli stimoli freddi, confermano che la sensibilità nel sistema nocicettivo esiste anche nelle fasi più avanzate ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 52. L'ippocampo usa stimoli olfattivi per creare nuovi ricord
- (Ricerche)
- Nulla evoca immediatamente i ricordi come gli odori. Due neuroscienziate hanno esaminato perché l'olfatto ha un ruolo speciale nella memoria. Il modo in cui la percezione sensoriale nel cervello ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 53. Usare stimoli visivi e sonori per riportare in vita i ricordi degli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... usano sempre di più stimoli visivi, uditivi e di altro tipo, per stimolare la memoria e fornire un tocco di familiarità alle persone con Alzheimer e altre forme di demenza. Questo fa parte del cambiamento ...
- Creato il 23 Nov 2015
- 54. Elaborare nuovi stimoli nel sonno compromettebbe la memoria
- (Ricerche)
- ... - una fase del sonno profondo durante il quale i sistemi sensoriali del cervello sono molto meno reattivi agli stimoli esterni - danneggia la memoria. Nello studio corrente, Dylan Barnes e Donald Wilson, ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 55. Come trattare i disturbi psichici e comportamentali associati alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perseverare in quello che diventa un gioco al massacro reciproco Fare in modo che l’ambiente sia silenzioso, confortevole, privo di stimoli stressanti (per esempio bambini che gridano, molte persone ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 56. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... è dinamico, si riorganizza costantemente in risposta agli stimoli motori e a quelli sensoriali. Le nostre reti neurali si auto-calibrano, si autoassemblano e si adattano alla stimolazione, all'esperienza ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 57. Da dove vengono i nostri pensieri? Come le micro-emozioni influenzano il pensiero spontaneo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche tenendo conto di alcuni periodi di affaticamento o apatia e molti periodi passati a percepire stimoli sensoriali (come leggere o ascoltare), ciò può arrivare a diverse migliaia di pensieri al giorno. ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 58. Chirurgia della cataratta collegata a riduzione del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... la nozione che gli stimoli sensoriali al cervello sono importanti per la salute del cervello. Un'altra ipotesi è che dopo la chirurgia della cataratta, le persone ricevono più luce blu. "Alcune cellule ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 59. Dimenticare potrebbe in realtà essere un segno che la tua memoria funziona bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... meglio di come possono essere eseguiti. Montano le evidenze che gli errori sono inevitabili quando si percepisce e si ragiona con stimoli ambigui e informazioni incerte. In tal caso, gli errori non ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 60. Memoria e nebbia del cervello: concentrazione, attenzione, ricordi (1 di 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... distratti, si fa presto a perdere la concentrazione, in quanto la nostra attenzione si sposta facilmente. Ci facciamo distrarre da stimoli esterni o di sottofondo o anche dai nostri pensieri interni. La ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 61. Locus Ceruleus: non generico sistema di allarme, ma regolatore sofisticato di apprendimento e comportamento
- (Ricerche)
- ... sul comportamento e sulla salute mentale di quanto si credeva finora. Con stimoli da oltre 100 regioni diverse del cervello e un sofisticato controllo di dove e quando inviare norepinefrina (NE), la ...
- Creato il 26 Lug 2021
- 62. Scienziati ringiovaniscono il cervello di topo con ketamina o luce pulsante
- (Ricerche)
- ... rete perineuronale nel cervello, i neuroni sono di nuovo sensibili a nuovi stimoli e si possono formare nuove sinapsi. "Ma non è che prendi ketamina come un farmaco e diventi intelligente", sottolinea Venturino. ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 63. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... avevano già dimostrato che aree sensoriali del cervello umano sono attivate dagli stimoli intermittenti per secondi o ore. Ma questa è la prima volta che la Singer e il suo team sono riusciti a testare ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 64. Danni cerebrali causati dai plastificanti: gli effetti dei bisfenoli sulle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... interrompono i circuiti che sono importanti per la percezione e l'elaborazione degli stimoli acustici e visivi. Studi su cellule Mauthner nei pesci rossi La scoperta del danno causato dai plastificanti ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 65. Attenzione e memoria di lavoro: due lati della stessa medaglia neurale?
- (Ricerche)
- ... dei ricordi vengono trasformate mentre dirigono il comportamento. "Quando agiamo sugli stimoli sensoriali lo chiamiamo «attenzione»", ha detto Buschman. "Ma c'è un meccanismo simile che può agire sui pensieri ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 66. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Ricerche)
- ... strade in modo scorrevole e tempestivo. Questo è il tuo ippocampo al lavoro. Prende gli stimoli in ingresso (un ambiente in continua evoluzione) e aiuta a trasformarli in un risultato elaborato, usando ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 67. Alcune attività significative per chi soffre di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con fogli di carta, una calcolatrice, matite, quaderni o documenti da leggere. L'integrazione della musica nelle attività fornisce stimoli mentali e sociali durante tutte le fasi del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 68. Canto in coro può migliorare le funzioni cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... di diversi stimoli sensoriali, la funzione motoria relativa alla produzione e al controllo vocale, l'uscita linguistica, l'apprendimento e la memorizzazione delle melodie e dei testi, così come le emozioni ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 69. Scoperto meccanismo molecolare della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... usato stimoli sensoriali per esaminare prima l'apprendimento e la capacità di memoria dei nematodi modificati geneticamente senza un certo gene, il mps-2. Questo gene contiene l'impronta di parte di un canale ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 70. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... ricercatori hanno osservato che onde cerebrali (ritmi) alfa e beta a bassa frequenza, originati nelle regioni cognitive frontali del cervello, bloccavano l'attività neurale associata a stimoli prevedibili. ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 71. Quelli con più rischio di Alzheimer hanno deficit di navigazione
- (Ricerche)
- ... stimoli esterni, mettendo così in evidenza il ruolo di questa regione del cervello per l'integrazione del percorso. “In questo studio, abbiamo dimostrato un deficit molto specifico nelle persone sane ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 72. Come gestire una persona con Alzheimer intermedio che si tira i capelli?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e aumenta gli stimoli sensoriali, fornendo cose da odorare, gustare, toccare e vedere. Un'altra misura efficace è dare una spazzola con setole morbide. Spazzolare i capelli spesso soddisfa un bisogno ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 73. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... diagnosi precoce della demenza. Dagli stimoli visivi, ai segnali di ritorno dai muscoli e quelli ritrasmessi dal sistema vestibolare, il cervello umano usa una vasta gamma di stimoli sensoriali per ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 74. Perché alcune persone possono arrivare a esaurire l'empati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... limiti dell'esposizione a informazioni sconvolgenti. Per quanto fattibile, monitora attentamente quanto tempo e attenzione dai a stimoli angoscianti. (Tara Well, 2017) Riduci al massimo i carichi di lavoro ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 75. Scoperte su codifica degli odori nel cervello possono essere utili per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I questo processo, i neuroni responsabili della percezione di un dato odore sono raggruppati in specifiche aree del bulbo olfattivo, la zona del cervello che elabora gli stimoli captati nel tessuto ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 76. Influenzare i ritmi del cervello per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tecnica che lei chiama GENUS (Gamma Entrainment Using Sensory, rafforzamento gamma con stimoli sensoriali). La Tsai, professoressa di neuroscienze e cofondatrice della Aging Brain Initiative del MIT, ...
- Creato il 24 Ott 2019
- 77. L'acquaterapia è utile per chi ha Alzheimer o demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di scopo. Anche se non è ancora chiaro perché l'acqua-terapia abbia così tanti vantaggi, si ipotizza che questo tipo di ambiente possa ricalibrare gli stimoli sensoriali, perché essere immersi in acqua ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 78. Perché le canzoni del tuo passato evocano ricordi così vividi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di caratteristiche timbriche, tonali e ritmiche degli stimoli musicali. Mentre l'elaborazione della caratteristica timbrica era associata all'attivazione nelle aree cognitive del cervelletto, quelle sensoriali ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 79. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e nuovi stimoli sono minori", ha detto l'autrice dello studio Yuka Sasaki, professoressa associata di ricerca della Brown University. "Il sonno non è solo una perdita di tempo". L'entità della riorganizzazione ...
- Creato il 12 Set 2019
- 80. Il cervello prevede i risultati delle nostre azioni, modellando la realtà come ce l'aspettiam
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che entrambe le sfide potrebbero essere superate usando la previsione. L'idea chiave qui è che gli osservatori non si affidano semplicemente agli stimoli che arrivano ai loro sistemi sensoriali, ma li combinano ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 81. Cinque anni dopo, come va l'iniziativa BRAIN
- (Annunci & info)
- ... stimoli visivi. Il prototipo è attivo e funzionante, e i perfezionamenti sono in corso [ref. 3]. Il valore: lo scanner portatile rende molto più economica la scansione cerebrale con la risonanza magnetica, ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 82. Per dimenticare si usa più energia cerebrale che per ricordare
- (Ricerche)
- ... rappresentazioni di memoria di stimoli visivi complessi. "Non stiamo cercando la fonte di attenzione nel cervello, ma la visione di essa", ha detto Lewis-Peacock, che fa anche parte del Dipartimento di ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 83. Una nuova idea su ciò che scatena l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questo processo, aumentando enormemente la diversità genomica. La ricombinazione genica avviene in risposta a stimoli che possono essere generalmente considerati come una forma di registrazione di un ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 84. Come ci permette il cervello di focalizzare rapidamente l'attenzione
- (Ricerche)
- ... Il nostro cervello è continuamente bombardato da informazioni provenienti dai sensi, eppure il nostro livello di vigilanza a tali stimoli è variabile, permettendoci di concentrarci selettivamente su una ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 85. Le arti aiutano gli anziani a evitare declino cognitivo e demenza?
- (Ricerche)
- ... attraverso il contributo alla riserva cognitiva. Ad esempio, l'impegno culturale fornisce una combinazione di stimoli neuronali e sensoriali e di impegno cognitivo; richiede un'attività fisica leggera ...
- Creato il 31 Ott 2018
- 86. I pericoli di una vita in isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ed elaborare gli stimoli esterni dal mondo fisico che ci circonda. Tuttavia, la stimolazione monotona di ciò che ci circonda può farci rivolgere l'attenzione verso l'interno - dentro di noi - cosa che molti ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 87. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... taglia gli stimoli sensoriali al cervello. In effetti, le persone che non si fanno controllare la vista, o hanno una perdita di vista non trattata, hanno dimostrato di avere anche un rischio più alto di ...
- Creato il 26 Set 2018
- 88. Puoi restare senza empatia? La relazione tra empatia e compassione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... presti a stimoli stressanti. (Tara Well, 2017) Per quanto possibile, riduci i carichi di lavoro stressanti che ti fanno sentire sopraffatto. Fai delle vacanze regolari, e se ciò non è possibile, esercitati ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 89. 'La memoria non serve a ricordare: serve a fare meglio la prossima volta
- (Ricerche)
- ... che il cervello confronta continuamente gli stimoli sensoriali di esperienze in corso, con modelli funzionanti di eventi passati simili, che forma da ricordi correlati. Quando la vita reale non corrisponde ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 90. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di contenimento e filtro contro questo assalto. Studi di scansione cerebrale mostrano che anche sottili stimoli sensoriali influenzano regioni del cervello, che vanno da aree sensoriali di basso livello ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 91. Il sogno: quando il cervello è in pausa, ma lavora sodo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intorno a noi: è elaborato, dettagliato e ridondante. Siamo circondati da raffiche di stimoli sensoriali. Abbiamo anche le nostre emozioni. Quindi è con entrambi questi input che creiamo la nostra ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 92. Le persone con Alzheimer sono più sensibili ai rumori?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alterando il modo in cui un individuo percepisce gli stimoli esterni, come il rumore e la luce. L'udito è anche legato all'equilibrio, così che una perdita può portare ad un maggior rischio di cadute, ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 93. La memorizzazione di un ricordo coinvolge parti lontane del cervello
- (Ricerche)
- ... su connessioni con una piccola area al centro del cervello chiamata «talamo». Il talamo è più conosciuto come snodo che smista gli stimoli sensoriali in entrata ad altre parti del cervello per essere ...
- Creato il 22 Mag 2017
- 94. Il senso umano dell'odorato è più forte di quello che pensiam
- (Ricerche)
- ... capire gli stimoli sensoriali usando le informazioni acquisite dalle esperienze precedenti. "Il fatto è che il senso dell'olfatto negli esseri umani è altrettanto buono di quello degli altri mammiferi, come ...
- Creato il 15 Mag 2017
- 95. I nostri sensi non riescono ad apprendere nelle condizioni di stress
- (Ricerche)
- ... e da diversi approcci terapici. Le prestazioni tattili sono state valutate con la cosiddetta 'soglia di discriminazione a due punti', un marcatore che indica quanto devono essere distanti due stimoli ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 96. La demenza e la tavola da pranzo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza, diventa più difficile interpretare gli stimoli sensoriali. Ciò significa che quando c'è musica o televisione in sottofondo, più persone parlano contemporaneamente, o c'è molto andirivieni dal tavolo, ...
- Creato il 23 Ago 2016
- 97. Il lato positivo della demenza: i tesori nascosti del viaggio di mia madre
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di gestire gli stimoli sensoriali, e di destreggiarsi tra tutte le complessità della vita quotidiana. Ma senza indizi più evidenti e rivelazioni da parte sua, come potevamo capirlo? Secondo, si è sempre ...
- Creato il 30 Giu 2016
- 98. I sei Oli Essenziali che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... oli in particolare, tuttavia, hanno dimostrato di fornire stimoli sensoriali alle persone con Alzheimer e altri sintomi debilitanti di demenza. I seguenti oli essenziali hanno dimostrato di trattare e ...
- Creato il 25 Apr 2016
- 99. Videochattare via Internet con i parenti può ridurre l'agitazione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... bisogni insoddisfatti, ha detto il dottor Daniel O'Connor, un esperto in psichiatria geriatirica: "Stiamo parlando di bisogni fondamentali, come la necessità di stimoli, una occupazione significativa, o ...
- Creato il 14 Apr 2016
- 100. 'Mini-cervelli' umani prodotti in laboratorio possono aiutare a risolvere Alzheimer, Parkinson e autismo
- (Ricerche)
- ... dal nostro sistema sensoriale limitato, i nostri cinque sensi, per dare stimoli al cervello. Il cervello interpreta le informazioni e le integra. E poi mettiamo tutto ciò che sperimentiamo in un contesto ...
- Creato il 7 Ott 2015