- 1. Usa il cervello o lo perdi: relazione tra stimolazione cognitiva e riserva cognitiva.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... declino cognitivo significativo. I ricercatori avvertono anche che i cambiamenti associati a determinati programmi di stimolazione cognitiva potrebbero non essere così diffusi o pertinenti alla vita quotidiana ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 2. Esercizio e stimolazione cognitiva possono ridurre l'MCI, precursore dell'Alzheim
- (Ricerche)
- I medici dovrebbero raccomandare l'esercizio fisico e l'allenamento cognitivo per i pazienti con lieve decadimento cognitivo - un precursore comune della demenza di tipo Alzheimer - secondo le nuove ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 3. Buon cibo, esercizio fisico e stimolazione cognitiva possono invertire la fragilità fisica degli anziani
- (Ricerche)
- La fragilità fisica è comune negli anziani ed è fortemente associata alla disfunzione cognitiva, alla demenza e a esiti negativi per la salute, come la disabilità, la ricovero e la mortalità. Uno studio ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 4. Dubbi sui possibili benefici della stimolazione cognitiva dei pazienti di demenza
- (Ricerche)
- Conosciamo gli effetti positivi della stimolazione cognitiva negli anziani sani, ma non sono chiari i dati riguardanti i suoi effetti nei pazienti con demenza. "Gli effetti della stimolazione cognitiva ...
- Creato il 23 Feb 2017
- 5. La stimolazione cognitiva per aiutare i pazienti di Alzheimer in Colombia
- (Annunci & info)
- La stimolazione cognitiva è una terapia che utilizza le tecniche e le strategie che hanno rivelato effetti benefici sulla memoria, aiutato le persone a diventare più abili e contribuito in tal modo alla ...
- Creato il 28 Ago 2012
- 6. La stimolazione cognitiva è utile anche dopo la diagnosi
- (Ricerche)
- ... per i pazienti con diagnosi di morbo di Alzheimer, gli studi esaminati suggeriscono che programmi incentrati sulla stimolazione cognitiva globale sono più efficaci rispetto ai programmi che allenano specifiche ...
- Creato il 20 Ott 2010
- 7. Studio di fase 3 per trattare l'Alzheimer lieve con la stimolazione cerebrale profond
- (Annunci & info)
- ... in un esperimento internazionale clinico di fase 3 per testare la sicurezza e l'efficacia della stimolazione cerebrale profonda nel trattamento del MA. La tecnica usa impulsi elettrici per stimolare la ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 8. Studio: dopamina migliora la funzione cognitiva nell'Alzheimer lieve/moderat
- (Ricerche)
- ... che raggiungono questa sezione del cervello. Gli investigatori hanno usato nuovi test di biomarcatori (una combinazione di stimolazione magnetica transcranica e registrazioni di elettroencefalografia) ...
- Creato il 16 Lug 2020
- 9. Caratteristiche del quartiere interagiscono con la genetica per influenzare la funzione cognitiva
- (Ricerche)
- ... possono essere associati ad un migliore funzionamento cognitivo. Gli ambienti favorevoli del quartiere possono fornire spazi per esercizio, stimolazione mentale, socializzazione e per ridurre lo stress. ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 10. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stimolante, e che offre un'ampia stimolazione mentale e sociale. Quando ti trovi all'interno della tua zona di comfort, potresti essere fuori dalla zona di miglioramento". Un altro studio, del 2012, ha ...
- Creato il 12 Set 2019
- 11. Perché la stimolazione visiva può funzionare contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sulla memoria spaziale di topi sani e anziani. Onde cerebrali benefiche Lo studio originale della Tsai sugli effetti dello sfarfallio di luce ha dimostrato che la stimolazione visiva ad una ...
- Creato il 8 Mag 2019
- 12. Capacità cognitiva in gioventù è forte predittore delle capacità mentali in vecchiaia
- (Ricerche)
- In un nuovo studio pubblicato il 21 gennaio su PNAS, dei ricercatori riferiscono che la capacità cognitiva generale (GCA) nella giovane età adulta - il diverso insieme di abilità coinvolte nel pensiero, ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 13. 'Video for the Brain': terapia di riabilitazione cognitiva per la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I caregiver subiranno un addestramento coinvolgente di due giorni nella terapia di riabilitazione cognitiva e in quella di stimolazione cognitiva. La riabilitazione cognitiva identifica gli obiettivi ...
- Creato il 17 Set 2018
- 14. La stimolazione elettrica cerebrale con tempi precisi migliora la memoria
- (Ricerche)
- Una stimolazione elettrica temporizzata con precisione sul lato sinistro del cervello può migliorare fino del 15% l'apprendimento e la memoria, in modo affidabile e significativo, secondo uno studio ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 15. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... Stimolazione delle onde cerebrali L'Alzheimer è caratterizzato da placche di amiloide-beta che si sospetta siano dannose per le cellule del cervello e che interferiscano con la normale funzione cerebrale. ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 16. La stimolazione mentale potrebbe posticipare la demenza di anni, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... per migliorare il ragionamento. Ma i risultati di tali regimi di allenamento erano meno robusti rispetto a quelli della stimolazione computerizzata, e i ricercatori non hanno potuto escludere la possibilità ...
- Creato il 25 Lug 2016
- 17. Riserva cognitiva e stile di vita
- (Che fare)
- ... Lo stimolo fornito dalle tipiche attività quotidiane facilita mantenimento e miglioramento delle capacità cognitive generali attraverso l'esposizione alla stimolazione cognitiva (Hultsch, Hertzog, Small ...
- Creato il 10 Set 2015
- 18. Riserva cognitiva (RC)
- (Che fare)
- Una delle domande più comuni sentite durante le conferenze è "rischio di avere l'Alzheimer (AD)?". La risposta è sempre che il fattore di rischio più grande per l'AD è semplicemente l'età. Quindi, se si ...
- Creato il 10 Set 2015
- 19. Riserva cognitiva nell'invecchiamento e nell'Alzheim
- (Che fare)
- ... che comprendono esercizio, stimolazione cognitiva e stimolazione sociale. Gli studi che usano questi endpoint saranno molto costosi perché richiedono un gran numero di partecipanti e dovranno essere condotti ...
- Creato il 3 Set 2015
- 20. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... controllo cognitivo (es.: Crinion et al., 2006; Tan et al., 2011), così come un recente studio neuropsicologico che ha trovato prove dirette tramite stimolazione elettrica intra-operatoria del ruolo del ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 21. Le 3 principali azioni per mantenere la salute cognitiva
- (Rapporti e studi)
- ... scorsi anni c'è stato un notevole interesse sulla possibilità che la stimolazione cognitiva (sia attraverso l'allenamento formale che con le attività quotidiane, come ad esempio l'enigmistica, far parte di ...
- Creato il 18 Apr 2015
- 22. Un gioco di realtà virtuale per la stimolazione cerebrale può rilevare l'MCI, che spesso precede l'Alzheim
- (Annunci & info)
- Ricercatori greci hanno dimostrato le potenzialità di un gioco di stimolazione cognitiva che rappresenta un supermercato virtuale, come strumento per individuare i pazienti con decadimento cognitivo ...
- Creato il 13 Gen 2015
- 23. Stimolazione cerebrale profonda può migliorare cognizione nella demenza ed altre neurodegenerazioni
- (Annunci & info)
- La stimolazione cerebrale profonda intralaminare talamica (DBS-ILN) ha dimostrato di migliorare la cognizione e l'acquisizione della memoria spaziale. Potrebbe avere un effetto simile per la demenza ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 24. Stimolazione cerebrale a rumore casuale: aiuto per la matematica e, forse, per le neurodegenerazioni
- (Rapporti e studi)
- ... il 16 Maggio hanno riferito in Current Biology, rivista della Cell Press, i loro studi su una innocua forma di stimolazione cerebrale applicata ad una zona del cervello ritenuta importante per le prestazioni ...
- Creato il 17 Mag 2013
- 25. Risultati incoerenti nella funzione cognitiva da studio sull'attività fisica e mentale degli anzian
- (Ricerche)
- Uno studio randomizzato controllato su anziani inattivi con disturbi cognitivi per 12 settimane, ha constatato che l'attività fisica e mentale è associata ad un significativo miglioramento della funzione ...
- Creato il 8 Apr 2013
- 26. Tecnica di stimolazione cerebrale profonda per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei Disordini Neurologici e Ictus (NINDS) spiega che la sistemazione della stimolazione cerebrale profonda consiste di tre parti: un elettrodo; un neurostimolatore (la batteria) e la connessione. ...
- Creato il 13 Mar 2011
- 27. La stimolazione cerebrale in età avanzata riduce il rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- La frequenza con cui gli anziani leggono un giornale, giocano a scacchi, o si impegnano in altre attività mentalmente stimolanti è correlata al rischio di sviluppare l'Alzheimer, secondo uno studio condotto ...
- Creato il 18 Gen 2011
- 28. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esercizio fisico, alimentazione sana, stimolazione cognitiva e gestione dei rischi vascolari (come il miglioramento della pressione e del colesterolo) ha portato a una riduzione del 30% del declino cognitivo ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 29. Farmaco inverte il declino mentale dell'età in pochi giorni (nei topi
- (Ricerche)
- ... dei neuroni è diventata più vivace e reattiva alla stimolazione, e le cellule hanno mostrato una connettività più robusta con le cellule intorno a loro, mostrando al contempo anche una capacità di formar ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 30. Il tasso di demenza sta calando?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a frenare la demenza. Un'altra possibilità sollevata dal Hofman è un maggiore accesso all'istruzione e ad altre forme di stimolazione mentale che possono aiutare gli anziani a mantenere attivo il loro ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 31. Un lavoro pagato in gioventù e mezza età può proteggere la memoria delle donne
- (Ricerche)
- ... complesso e a tempo pieno, il nostro studio suggerisce che impegnarsi in un lavoro retribuito può dare una certa protezione in termini di perdita di memoria, probabilmente per merito della stimolazione ...
- Creato il 5 Nov 2020
- 32. Come posso gestire i sentimenti di solitudine come caregiver di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causando ansia e stress, depressione e privazione del sonno. La mancanza di interazione sociale e di stimolazione mentale può essere uno scatenante innegabile della solitudine, causata dall'impossibilità ...
- Creato il 29 Set 2020
- 33. Andare in pensione presto non fa bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone che vanno in pensione presto soffrono di declino cognitivo accelerato e possono anche subire una insorgenza precoce di demenza, secondo un nuovo studio economico che ho condotto con il dottorando ...
- Creato il 23 Set 2020
- 34. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- Che tu abbia contratto il COVID-19 o no, è probabile che il tuo cervello sia cambiato nel corso degli ultimi mesi. Il virus in se stesso può causare una serie di problemi neurologici, insieme con ansia ...
- Creato il 8 Set 2020
- 35. Alcune applicazioni utili per caregiver e persone con Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche se non si può fermare la progressione del MA, la stimolazione mentale può essere utile nel fornire supporto quotidiano, allenamento alla memoria e intrattenimento per coloro che sono nelle fasi ...
- Creato il 13 Lug 2020
- 36. Combinando tratti di stile di vita sano si può ridurre sostanzialmente l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... niente fumo, consumo di alcol da leggero a moderato, una dieta di qualità e stimolazione cognitiva. Finanziata dal National Institute on Aging (NIA) dei National Institutes of Health, la ricerca è stata ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 37. La scienza dimostra che si può morire di noia, letteralmente
- (Esperienze & Opinioni)
- Le riviste mensili, da Reader Digest a Cosmopolitan, sono inondate di consigli su come dormire meglio, trovare la felicità, e portare i capelli in modo molto sexy. Senza togliere alcunché all'essere ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 38. Alzheimer e Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... interrogare il caregiver per generare diverse idee su quali possono essere le cause: noia? ansia per tutte le notizie sulla pandemia viste in TV? mancanza di stimolazione fisica o sociale? dolore o fastidio ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 39. I benefici degli hobby che potenziano il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Una delle connessioni più intuitive tra le scelte di vita nel quotidiano e la salute del cervello è costituita all'attività mentale. Sembra proprio che abbia senso che gli hobby o le altre attività ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 40. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... impotenza, noia; allucinazioni; sovrastimolazione; cambiamenti nell'ambiente o nella routine; difficoltà a capire, o interpretare male, l'ambiente; difficoltà ad esprimere pensieri o sentimenti; ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 41. Chi evita compiti e obiettivi difficili può avere più declino cognitivo dopo la pensione
- (Ricerche)
- ... dall'affrontare compiti e obiettivi, che altrimenti potrebbero fornire una fonte di stimolazione mentale“. I ricercatori hanno misurato il livello di disimpegno dall'obiettivo dei partecipanti, o la tendenza ...
- Creato il 17 Mar 2020
- 42. Che vantaggio reale c'è da una diagnosi di demenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... for Health and Care Excellence (NICE) raccomanda, inoltre, “programmi di stimolazione cognitiva di gruppo”. La stimolazione cognitiva usa attività divertenti per coinvolgere pensiero e memoria: per esempio ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 43. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio potrebbe essere la perdita di udito, specialmente alle frequenze più alte. Potremmo essere costretti a portare ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 44. Vedovanza accelera il declino cognitivo delle persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e fornisce più opportunità di stimolazione cognitiva. Tutti questi vantaggi si perdono nella vedovanza. È anche importante che la perdita di un coniuge è un evento di vita altamente stressante, che può ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 45. Perseguitata dalla paura che la demenza ti perseguiti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... abitualmente esercizio e ha un'alimentazione di tipo MIND, ricca di verdure, frutti di bosco, cereali integrali, noci, pesce e fagioli. Sta imparando il francese (una forma di stimolazione cognitiva), medita ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 46. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Ricerche)
- La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha dimostrato una efficacia significativa nel trattamento della depressione grave e del disturbo ossessivo-compulsivo. Una revisione della letteratura ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 47. Infiammazione può essere la spia di un rapido invecchiamento cerebrale
- (Ricerche)
- ... stimolazione del nervo vago dell'orecchio esterno (VNS) come modo potenzialmente innovativo per ridurre l'infiammazione. Uno studio pionieristico (ref. 6) pubblicato il 17 aprile 2019 ha riferito che u ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 48. 3 attività cruciali (e gratuite) che potenziano la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rispetto a quelle che sono meno impegnate socialmente. Il completamento della triade è l'attività mentale e intellettuale. La stimolazione mentale proviene da molte fonti; alcuni esempi includono leggere ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 49. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... la combinazione tra dieta equilibrata, attività fisica regolare, e stimolazione sociale e intellettuale è molto probabilmente la soluzione migliore per prevenire o ritardare la demenza. ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 50. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dimostrato di aumentare l'efficacia del Prozac nel trattamento della depressione, rispetto ad un placebo. Il magnesio agisce sui recettori NMDA del cervello per prevenire l'eccesso di stimolazione neuronale ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 51. stimolazione cognitiva
- (Tag)
- stimolazione cognitiva
- Creato il 19 Apr 2015
- 52. 'Un modo diverso di parlare a mio padre ha cambiato in meglio la sua esperienza di Alzheimer
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Avrei dovuto sapere che c'era uno stigma che circonda il morbo di Alzheimer (MA), perché quando ho appreso della diagnosi di mio padre, sentivo come se fosse scesa un ombra sulla mia famiglia. Tutto ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 53. 'Video for the Brain': terapia di riabilitazione cognitiva per la demenz
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... I caregiver subiranno un addestramento coinvolgente di due giorni nella terapia di riabilitazione cognitiva e in quella di stimolazione cognitiva. La riabilitazione cognitiva identifica gli obiettivi ...
- Creato il 17 Set 2018
- 54. 3 attività cruciali (e gratuite) che potenziano la salute del cervello
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... rispetto a quelle che sono meno impegnate socialmente. Il completamento della triade è l'attività mentale e intellettuale. La stimolazione mentale proviene da molte fonti; alcuni esempi includono leggere ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 55. 5 cose da sapere sulla demenza a insorgenza precoce
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Dimenticare dove sono le chiavi dell'auto, perché sei entrato in una stanza o il nome di qualcuno in un evento sociale non sono indicativi di demenza precoce; questi sono fatti perfettamente normali. ...
- Creato il 4 Dic 2018
- 56. Alcune applicazioni utili per caregiver e persone con Alzheimer
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... Anche se non si può fermare la progressione del MA, la stimolazione mentale può essere utile nel fornire supporto quotidiano, allenamento alla memoria e intrattenimento per coloro che sono nelle fasi ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 57. Andare in pensione presto non fa bene al tuo cervello
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Le persone che vanno in pensione presto soffrono di declino cognitivo accelerato e possono anche subire una insorgenza precoce di demenza, secondo un nuovo studio economico che ho condotto con il dottorando ...
- Creato il 28 Set 2020
- 58. Bursack: Viaggiare con la demenza è più facile con servizi unici
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Cara Carol: Prima di andare in pensione i miei genitori sognavano di viaggiare e hanno avuto la fortuna di vivere il loro sogno per molti anni. Purtroppo, la mamma ha sviluppato la demenza. È ancora ...
- Creato il 17 Gen 2020
- 59. Capacità cognitiva in gioventù è forte predittore delle capacità mentali in vecchiaia
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- In un nuovo studio pubblicato il 21 gennaio su PNAS, dei ricercatori riferiscono che la capacità cognitiva generale (GCA) nella giovane età adulta - il diverso insieme di abilità coinvolte nel pensiero, ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 60. Chi evita compiti e obiettivi difficili può avere più declino cognitivo dopo la pensione
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... dall'affrontare compiti e obiettivi, che altrimenti potrebbero fornire una fonte di stimolazione mentale“. I ricercatori hanno misurato il livello di disimpegno dall'obiettivo dei partecipanti, o la tendenza ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 61. Combinando tratti di stile di vita sano si può ridurre sostanzialmente l'Alzheime
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... niente fumo, consumo di alcol da leggero a moderato, una dieta di qualità e stimolazione cognitiva. Finanziata dal National Institute on Aging (NIA) dei National Institutes of Health, la ricerca è stata ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 62. Come migliorare la concentrazione e la memoria: alcune strategie semplici
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Di seguito alcune strategie semplici che chiunque può usare per migliorare la quantità di informazioni che si apprendono e si ricordano. Presta attenzione. Non si possono apprendere informazioni ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 63. Come ridurre il tuo rischio di demenza
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Molte persone non vogliono pensare alla demenza, specialmente se la loro vita non è ancora stata toccata da essa. Ma in tutto il mondo viene diagnosticata la demenza a 9,9 milioni di persone ogni anno, ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 64. Come ti 'coltivi' una volta che i figli ti hanno lasciato solo? Rinnovare il nido
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- La mia teoria sul cosiddetto 'nido vuoto' è che non credo che il nido sia effettivamente vuoto quando il nostro figlio unico o quello più giovane lascia la casa, ma piuttosto che si trasforma in un ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 65. Consigli per una migliore salute del cervello
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Il nostro cervello cambia mentre invecchiamo: la memoria si fa più nebulosa, le articolazioni iniziano a scricchiolare. I ricercatori della Thomas Jefferson University che hanno condotto studi cognitivi ...
- Creato il 14 Set 2018
- 66. Continure a crescere: 3 percorsi per un invecchiamento di successo
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Entro il 2050, il 10% della popolazione degli Stati Uniti avrà 90 o più anni, secondo il Census Bureau. Che faremo con quelle 'vite super lunghe'? Questa è la domanda posta da Laura Carstensen, esperta ...
- Creato il 12 Giu 2020
- 67. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio potrebbe essere la perdita di udito, specialmente alle frequenze più alte. Potremmo essere costretti a portare ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 68. Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle fasi iniziali, i pazienti sperimentano difficoltà nel recupero dei nomi e delle parole, così come un maggiore ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 69. Demenza: cosa possono fare le persone religiose
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- “Oh Signore mio Dio! Quando, con grande meraviglia, considero tutte le opere compiute dalle tue mani, vedo le stelle, sento il potente tuono, è evidente la tua potenza in tutto l'universo". Questa ...
- Creato il 3 Set 2019
- 70. Dieci fatti sorprendenti sulla solitudine
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Si stima che oltre il 40% di noi sentirà le fitte dolorose della solitudine ad un certo punto della nostra vita. Tuttavia, nonostante quanto sia comune la solitudine, poche persone sono pienamente consapevoli ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 71. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'et
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Il cervello di solito si deteriora in modo furtivo. Quando ce ne accorgiamo, è già troppo tardi. Invecchiando, sempre più spesso iniziamo a fare domande come "Dove ho messo le chiavi della macchina?", ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 72. Donne e Alzheimer: un lavoro retribuito può aiutare a scongiurarlo
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... chiarisce il motivo per cui il lavoro può aiutare la salute cognitiva delle donne anziane, ma la Mayeda indica la costruzione di reti sociali, la stimolazione cognitiva e l'indipendenza finanziaria come ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 73. Esperimento collega livello alto di amiloide con lo stadio precoce dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- I primi dati pubblicati dallo studio Anti-Amyloid Treatment in Asymptomatic Alzheimer's Disease (A4) supporta l'ipotesi che livelli più elevati di proteina amiloide nel cervello rappresentano una fase ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 74. Evitare l'Alzheimer: le ricerche ci danno 5 suggerimenti specific
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... cereali integrali, frutti di mare e pollame ... e NON mangiare carne rossa, burro, formaggio, dolci o cibi fritti, o almeno limitarli a rare indulgenze. Impegnarsi in attività di stimolazione mentale ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 75. Farmaco per l'HIV potrebbe trattare i disturbi associati all'Alzheim
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Un nuovo studio ha scoperto che un farmaco per l'HIV riduce significativamente l'infiammazione legata all'età e altri segni di invecchiamento nei topi. Il progetto di ricerca collaborativa, i cui ...
- Creato il 8 Feb 2019
- 76. I 5 fattori di rischio del lieve decadimento cognitivo
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Chi ha più probabilità di sviluppare il lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment)? In questo articolo, parliamo di cinque fattori di rischio e cosa si può fare per una parte di loro. ...
- Creato il 26 Set 2019
- 77. I benefici degli hobby che potenziano il cervello
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Una delle connessioni più intuitive tra le scelte di vita nel quotidiano e la salute del cervello è costituita all'attività mentale. Sembra proprio che abbia senso che gli hobby o le altre attività ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 78. I giochi cerebrali sono utili? La risposta va da 'non sappiamo' a 'no
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... alla prova le idee che sono alla base delle affermazioni fatte dalle aziende di stimolazione cerebrale. Sulla base di queste esperienze, la mia risposta ottimistica alla domanda se valga la pena allenare ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 79. I promemoria commoventi della figlia alla madre con demenza
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Potresti aver bisogno dei fazzoletti prima di leggere qui di seguito. Una nota commovente che una figlia ha scritto per la madre con demenza è diventata virale, aprendo le persone alla tragica realtà ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 80. Il ruolo 'nascosto' dei caregiver non pagati durante il blocco per coronaviru
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- "Il modo migliore per descrivere il caregiver non pagato è paragonarlo alla malta nel muro. C'è, ma è nascosta". Questo è il modo in cui Peter Charleton vede il suo lavoro come caregiver a tempo pieno ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 81. Integratore comune può aiutare a combattere l'Alzheime
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- In un nuovo studio, ricercatori dell'Arizona State University rivelano che un regime dietetico a base di colina per tutta la vita ha il potenziale per prevenire il morbo di Alzheimer (MA). La colina ...
- Creato il 30 Set 2019
- 82. Invecchiamento delle cellule legato a modifiche strutturali nel cervello
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- I telomeri sono i cappucci di protezione dei nostri cromosomi e hanno un ruolo centrale nel processo di invecchiamento. Telomeri più corti sono associati a malattie croniche e livelli elevati di stress ...
- Creato il 30 Set 2019
- 83. L'intelligenza artificiale può predire il declino cognitivo che entro 5 anni porta all'Alzheim
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Un team di scienziati ha messo a punto un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale (AI) per fare previsioni accurate sul declino cognitivo che porta al morbo di Alzheimer (MA). Il dott. Mallar ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 84. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Uno studio ampio, che ha seguito più di un milione di donne per quasi due decenni, ha scoperto che l'obesità nella mezza età è legata ad un rischio più alto di demenza più tardi nella vita, mentre questo ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 85. La scienza dimostra che si può morire di noia, letteralmente
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Le riviste mensili, da Reader Digest a Cosmopolitan, sono inondate di consigli su come dormire meglio, trovare la felicità, e portare i capelli in modo molto sexy. Senza togliere alcunché all'essere ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 86. La tecnologia
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... virtuale per la stimolazione cerebrale può rilevare l'MCI, che spesso precede l’Alzheimer Ricercatori greci hanno dimostrato le potenzialità di un gioco di stimolazione cognitiva che rappresenta un supermercato ...
- Creato il 8 Lug 2015
- 87. Lo stress in mezza età è causa di demenza nelle donne anziane?
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurologica irreversibile e progressiva che alla fine rende i malati incapaci di vivere in modo indipendente. Uno dei sintomi cardinali del MA è la perdita ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 88. Non bastano parole crociate e Sudoku per evitare il declino mentale, ma ...
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Sudoku e parole crociate possono non compensare il declino mentale correlato all'età, ma possono aumentare le capacità mentali nel corso della vita. La ben nota affermazione 'usalo o lo perdi' (il cervello) ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 89. Nuova tecnologia riduce di 3000 volte il tempo di analisi di immagini cerebrali
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Cambridge Consultants, una società globale di consulenza per lo sviluppo di prodotti e tecnologia, e la nuova azienda francese Neuro Engineering Technologies Research Institute (NETRI) hanno messo a ...
- Creato il 3 Apr 2020
- 90. Nuove linee guida USA sollecitano a muoversi di più e a sedersi di meno
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Probabilmente hai sentito parlare dell'idea che restare seduti è il nuovo fumare. Rispetto al 1960, i lavoratori negli Stati Uniti bruciano circa 140 calorie in meno, in media, al giorno a causa ...
- Creato il 19 Nov 2018
- 91. Otto modi per ricordare qualsiasi cosa
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Una volta mi è venuta in mente una metafora che pensavo catturasse perfettamente la massa di materiale che io e i miei compagni di classe avremmo dovuto memorizzare nei primi due anni di medicina: era ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 92. Ovariectomia può ridurre la funzione cognitiva e portare all'Alzheimer nelle donn
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Caratterizzato da un accumulo di placche amiloidi nel cervello, il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia irreversibile che porta alla perdita di memoria e a un calo della funzione cognitiva. Anche ...
- Creato il 21 Mag 2020
- 93. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Che tu abbia contratto il COVID-19 o no, è probabile che il tuo cervello sia cambiato nel corso degli ultimi mesi. Il virus in se stesso può causare una serie di problemi neurologici, insieme con ansia ...
- Creato il 10 Set 2020
- 94. Per pazienti e caregiver di Alzheimer, la pandemia porta più confusione e isolamento
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Isolamento. Distanziamento sociale. Perdita di un sistema di supporto così necessario. Le restrizioni della pandemia coronavirus portano più confusione alla persona già disorientata con il morbo di ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 95. Per proteggere il tuo cervello, non essere (troppo) gentile!
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Il morbo di Alzheimer (MA), la principale causa di demenza negli anziani, è una malattia neurodegenerativa causata dalla distruzione irreversibile delle reti neuronali in alcune strutture cerebrali, ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 96. Perché gli esperti dicono che è ora di mollare l'ora legal
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Da poco abbiamo spostato l'orologio indietro di un'ora, segnando la fine dell'ora legale per quest'anno. Molti di noi hanno apprezzato l'ora in più di sonno. Ma per milioni di persone, quell'aumento ...
- Creato il 10 Nov 2020
- 97. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- La scienza ha fatto grandi progressi per approfondire la nostra comprensione del sogno. Eppure, non c'è una risposta alla domanda: perché sogniamo? C'è, tuttavia, un gran numero di teorie da esplorare. ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 98. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisic
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- ... la combinazione tra dieta equilibrata, attività fisica regolare, e stimolazione sociale e intellettuale è molto probabilmente la soluzione migliore per prevenire o ritardare la demenza. ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 99. Prendersi cura di se stessi dopo i 55 non è come pensi
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- Cosa ti rode dell'invecchiamento? Il sovrappeso? Le rughe? Le macchie di vecchiaia? Non avere il tempo di fare tutte quelle cose che pensavi che dovresti fare adesso? Ogni giorno ha ancora lo stesso ...
- Creato il 24 Dic 2019
- 100. Prendersi cura di una persona con demenza: è stressante ma anche gratificante
- (Articolo taggato con: stimolazione cognitiva)
- La demenza è destinata a diventare una delle più grandi sfide globali per la salute della nostra generazione. Solo nel Regno Unito ci sono circa 850.000 persone che vivono con la malattia e si prevede ...
- Creato il 24 Mag 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: