- 1. Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la 'steatosi epatica non alcolica' (riclassificata di recente come 'malattia del fegato grasso associata al metabolismo', MAFLD) e i problemi neurologici. Il collegamento che hanno scoperto, il ruolo ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 2. Invertita steatosi epatica (fegato grasso) indotta da obesità, nei topi
- (Ricerche)
- ... e di abbassare i livelli di zucchero nel sangue dei topi obesi. Una sintesi della loro ricerca appare nel numero di questo mese della rivista Molecular Pharmacology. La steatosi epatica può portare ...
- Creato il 1 Feb 2014
- 3. La steatosi epatica (o fegato grasso) può imitare i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Oggi, circa un terzo della popolazione degli Stati Uniti ha la steatosi epatica (malattia del fegato grasso) non alcolica, secondo il dottor Michael Curry, epatologo del Beth Israel Deaconess ...
- Creato il 19 Giu 2011
- 4. Una dieta composta in gran parte di frutta ti fa male
- (Esperienze & Opinioni)
- ... accumulo di grasso nel fegato, portando alla resistenza all'insulina nel fegato e alla malattia non-alcolica del fegato grasso (steatosi epatica non-alcolica). Anche se è controverso che il fruttosio ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 5. Scoperto l'interruttore che spegne la molecola dell'infiammazio
- (Ricerche)
- ... Il laboratorio della dott.ssa Schroder ha iniziato a studiare l'inflammasoma nella steatosi epatica (fegato grasso), un problema di salute in rapida crescita a causa dell'incremento dell'incidenza globale ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 6. Riconoscere i segni della demenza provocata dal fegato
- (Esperienze & Opinioni)
-
... di diagnosi di cirrosi. Queste statistiche non tengono conto della cirrosi alcolica, della steatosi_
epatica" title="wikipedia: steatosi epatica" target="_blank">steatosi epatica non alcolica (NAFLD) o di altre cause di cirrosi. Circa sette persone su 10 con cirrosi ... - Creato il 2 Gen 2015
- 7. La vitamina E arma potenziale contro l'obesit
- (Ricerche)
- ... di grasso, da stress ossidativo e da infiammazione nel fegato. E' la forma più grave di steatosi epatica non alcolica ed è una delle principali cause dello sfregio dei tessuti, conosciuta come cirrosi, ...
- Creato il 24 Apr 2013
- 8. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... che questi due disturbi correlati all'età possono essere fermati,... Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer Una ricerca guidata da Ayan Mondal, ricercatore post-dottorato ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 9. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer Una ricerca guidata da Ayan Mondal, ricercatore post-dottorato del laboratorio del professore associato Saurabh Chatterjee, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 10. steatosi epatica
- (Tag)
- steatosi epatica
- Creato il 7 Lug 2020
- 11. Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer
- (Articolo taggato con: steatosi epatica)
- ... la 'steatosi epatica non alcolica' (riclassificata di recente come 'malattia del fegato grasso associata al metabolismo', MAFLD) e i problemi neurologici. Il collegamento che hanno scoperto, il ruolo ...
- Creato il 9 Lug 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: