- 1. L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distint
- (Ricerche)
- ... sottotipi di MA, i pazienti sviluppano sintomi, e anche prognosi, diverse. Questa conoscenza è importante per i medici che valutano i pazienti con MA, e ci induce anche a chiederci se i quattro sottotipi ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 2. Identificati e caratterizzati tre sottotipi molecolari dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori del Mount Sinai hanno identificato tre importanti sottotipi molecolari del morbo di Alzheimer (MA) usando i dati del sequenziamento dell'RNA. Lo studio avanza la nostra comprensione dei ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 3. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- Un nuovo studio rivela una possibile ragione biologica per cui il morbo di Alzheimer (MA) avanza a ritmi diversi nei diversi pazienti. La ricerca, che è stata guidata da ricercatori del Massachusetts ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 4. I sottotipi dell'Alzheimer potrebbero influenzare i trattamenti futur
- (Ricerche)
- ... tre distinti sottotipi è ritenuto un percorso di ricerca nuovo e promettente. In un nuovo studio apparso su JAMA Neurology, un team di neuroscienziati della Mayo Clinic in Florida guidati da Melissa ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 5. L'Alzheimer è costituito da 3 sottotipi distinti: servono 3 cure diverse
- (Ricerche)
- L'Alzheimer, considerata da molto tempo una malattia singola, in realtà è costituita da tre sottotipi distinti, secondo uno studio della University of California di Los Angeles. La scoperta potrebbe ...
- Creato il 17 Set 2015
- 6. L'Alzheimer è costituito da 3 sottotipi distinti: servono 3 cure diverse
- (Malattia)
- L'Alzheimer, considerata da molto tempo una malattia singola, in realtà è costituita da tre sottotipi distinti, secondo uno studio della University of California di Los Angeles. La scoperta potrebbe ...
- Creato il 17 Set 2015
- 7. Sottotipi neuropatologicamente definiti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... all'ippocampo (24 [46%], p = 0,011), ma non differiva significativamente tra AD limbico-predominante e tipico (204 [59%], p = 0,11). Lo stato dell'allele apolipoproteina E (APOE) ɛ4 differiva tra i sottotip ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 8. Infezioni gravi di Covid-19 più probabili nei pazienti con cancro e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno analizzato i dati elettronici sanitari per esaminare il tasso di incidenza delle infezioni di Covid-19 gravi in chi aveva la diagnosi di alcuni sottotipi di demenza. I ricercatori hanno scelto ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 9. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... mediatori, sottotipi di cellule e percorsi di comunicazione. La risposta include le comunicazioni cellulari che ordinano di attivare i meccanismi protettivi, pro-sopravvivenza, e silenziare i percorsi ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 10. Grafici di crescita del cervello aiutano a capire le malattie mentali
- (Ricerche)
- ... media in questa fase di vita. Ma sono utili anche per stratificare i disturbi mentali. Ad esempio, trovare le comunanze tra individui che potrebbero descrivere diversi sottotipi di disturbi, o in futuro, ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 11. Casi di demenza globali saranno il triplo nel 2050 se non affrontiamo i fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... che lo studio ha esaminato la prevalenza complessiva della demenza, ed è possibile che i sottotipi clinici, come la demenza vascolare, possano avere relazioni diverse con i fattori di rischio, potendo ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 12. Sildenafil (Viagra) può essere un farmaco candidato per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di trovare farmaci esistenti, o composti sicuri disponibili per altre condizioni, che sarebbero buoni candidati per gli studi clinici sul MA". La squadra del dott. Cheng ha scoperto che capire i sottotipi ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 13. Poco esercizio e alimentazione scadente possono aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... associati a CD e demenza 12 anni dopo, ma anche che c'è un certo grado di specificità rispetto alle diagnosi dei sottotipi di demenza. "Se un individuo mostra un aumento dei livelli di morte cellular ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 14. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... metabolicamente diversi (sfavorevole, neutro e favorevole *) per stabilire se specifici gruppi di peso erano più a rischio di altri. I tre sottotipi di obesità hanno in comune un indice di massa corporea ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 15. Perché alcuni neuroni degenerano e muoiono nell'Alzheimer, e altri no
- (Ricerche)
- ... stesso modo. Alcuni tipi di neuroni in alcune regioni cerebrali sono più suscettibili al danno, e anche tra quei sottotipi, misteriosamente, alcuni periscono e altri no. Ricercatori dei Gladstone Institutes ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 16. Rischio di morte per demenza è più alto nel disagio socioeconomico
- (Ricerche)
- ... il che significa che non può confermare un legame causale tra privazione e demenza, e mancano dettagli su specifici sottotipi di demenza all'interno dei dati ONS, che possono portare a un accertamento incompleto ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 17. Rischio di demenza sale significativamente con gravità e numero di ictus
- (Ricerche)
- ... La Koton ha aggiunto: "Analizzare l'impatto di altri sottotipi di ictus sul rischio di demenza sarebbe importante. Per il seguito abbiamo intenzione di studiare il legame tra ictus e lieve deteriorament ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 18. La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- (Ricerche)
- ... solo una scelta ambientale o comportamentale", afferma Dashti. Alcuni di questi sottotipi erano collegati a preoccupazioni di salute cardiometabolica, come l'ampia circonferenza di vita e la pressione sanguigna ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 19. Le speranze della terapia genica per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... di trascrizione può generare diversi sottotipi di neuroni. Un altro fattore importante che influenza il destino neuronale dopo la conversione è l'ambiente locale. La squadra di Chen ha progettato un ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 20. Nuove tecniche delineano nuovi obiettivi terapeutici per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nelle singole cellule. Questo ha prodotto un profilo completo dei cambiamenti specifici per tipo di cellule nel trascrittoma del cervello dei pazienti con MA. L'analisi successiva ha identificato sottotipi ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 21. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Ricerche)
- ... varietà di pazienti con MA e FTLD. La tecnica potrebbe essere usata per la diagnosi precoce, la stadiazione della malattia e l'identificazione accurata dei sottotipi di pazienti. "Queste distinzioni chiar ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 22. Ricercatori usano l'intelligenza artificiale per ‘ridefinire’ l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... la progressione del MA, e distinguere tra diversi sottotipi della malattia. “Vogliamo ridefinire il termine ‘morbo di Alzheimer’. La verità è che un trattamento che funziona per un insieme di pazienti, ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 23. Scoperto nuovo protagonista nel consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... La ricerca, che risponde alla vecchia domanda su quali sottotipi neuronali sono coinvolti nel consolidamento della memoria, ha potenziali implicazioni per nuovi bersagli di farmaci per disturbi come ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 24. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del cervello, così che le scansioni di queste aree possono distinguere la malattia da altri sottotipi di demenza. ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 25. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... patologia del MA, se capissimo i dettagli di questi sistemi. Dobbiamo esaminare differenze specifiche nelle vie di degradazione in diversi sottotipi di neuroni, nonché il preciso meccanismo con cui questi ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 26. L'effetto Still Alice: non tutto l'Alzheimer è questione di geneti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una rappresentazione selettiva. Anche se la discussione sulle statistiche di prevalenza e sui sottotipi della malattia potrebbe essere artisticamente dannosa, l'Effetto Still Alice evidenzia la necessità ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 27. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... permetterà anche di sviluppare marcatori di neuroscansione non invasivi, sensibili e specifici per ciascuno dei diversi sottotipi della demenza vascolare. In definitiva, il nostro obiettivo è trasferire ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 28. Nuova piccola molecola per trattare l'Alzheimer è efficace nei top
- (Ricerche)
- ... NMDA è implicata nelle malattie neuropsichiatriche, epilettiche e neurodegenerative. Ma i composti precedenti progettati per alterare la funzione del recettore NMDA funzionavano legandosi a tutti i sottotipi ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 29. Quasi la metà delle persone non riesce a nominare un singolo tipo di demenza
- (Rapporti e studi)
- Un nuovo sondaggio effettuato in Gran Bretagna, commissionato da Alzheimer's Research UK ha scoperto che quasi la metà (46%) delle persone interpellate non è in grado di nominare un singolo tipo di ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 30. Dove inizia il Parkinson? Nel cervello, nell'intestino o in entrambi
- (Ricerche)
- Il morbo di Parkinson (MP) inizia nel cervello o nell'intestino? In un nuovo contributo pubblicato sul Journal of Parkinson's Disease, gli scienziati ipotizzano che il MP può essere diviso in due sottotipi: ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 31. Il nostro modo di camminare può prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... quantitative sull'andatura da usare come biomarcatori motori per definire sottotipi di profili cognitivi e predire il declino cognitivo e la demenza. Sono valutati anche strumenti di screening importanti ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 32. Studio rivela il rischio di demenza degli ex calciatori professionisti
- (Ricerche)
- ... in qualsiasi sport, non solo tra i calciatori professionisti. “Un punto di forza del nostro studio è che abbiamo potuto osservare in dettaglio i tassi di diversi sottotipi di malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 33. La demenza si diffonde tramite reti cerebrali connesse
- (Ricerche)
- ... mappe di rete personalizzate per ogni paziente, invece di usare le mappe medie di connettività, e sviluppando modelli di previsione più specializzati per particolari sottotipi di FTD. Oltre alle informazioni ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 34. Il modo di camminare potrebbe identificare alcuni tipi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diamo per scontate nella vita di tutti i giorni, come la memoria e il pensiero ... e anche il cammino. Tuttavia, 'demenza' è un termine generico che indica molti sottotipi diversi della malattia, come ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 35. Modelli di cammino distinguono tipi specifici di demenza
- (Ricerche)
- ... biomarcatore clinico per vari sottotipi della malattia e potrebbe portare a migliori piani di trattamento per i pazienti. Strumento diagnostico utile La Dott.ssa Riona McArdle, ricercatrice ...
- Creato il 23 Set 2019
- 36. Il futuro del controllo mentale: elettronica a maglie potrebbe curare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... affidabili su come i singoli neuroni nel tempo comunicano o, nel caso di disturbi neurologici, non comunicano. Alla fine, tale tecnologia potrebbe tracciare il modo in cui parlano anche sottotipi neurali ...
- Creato il 6 Set 2019
- 37. Gran parte dei pazienti di demenza non riceve diagnosi o cure specialistiche (solo in USA?)
- (Ricerche)
- ... Alzheimer’s Association. "Gli specialisti di demenza hanno più familiarità con i sottotipi di demenza e possono avere meno probabilità, ad esempio, di diagnosticare erroneamente la demenza da corpi di ...
- Creato il 5 Set 2019
- 38. Mappa di reti cerebrali rotte mostra perché si perde la parola nella demenza semantica
- (Ricerche)
- ... queste aree possono causare diversi sottotipi di PPA. I risultati sono pubblicati dal 1 settembre 2019 sulla rivista Cortex. Il grande studio ha reclutato 73 pazienti dal vasto gruppo di pazienti ...
- Creato il 2 Set 2019
- 39. Cos'è la malattia / morbo di Pick
- (Esperienze & Opinioni)
- ... confermare alcuni sottotipi specifici. L'atrofia dei lobi frontali e temporali può essere evidente sulla risonanza magnetica. La progressione della malattia di Pick Sebbene alcuni casi procedano ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 40. E' tempo di un 'Progetto Manhattan' per l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della Chan Zuckerberg Initiative, abbiamo integrato la ricerca in più laboratori per provare a sviluppare un sistema logico che classifica i vari sottotipi di malattie neurodegenerative legate alla tau. ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 41. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... basandosi unicamente sulla gravità della malattia. Trattamento farmacologico delle demenze non Alzheimer, come la demenza del morbo di Parkinson, la demenza a corpi di Lewy e altri sottotipi di demenza. ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 42. Dott. Dale Bredesen: prevenire e invertire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e altre condizioni neurodegenerative. Ha collaborato a oltre 220 ricerche accademiche. Lui e i suoi colleghi hanno identificato diversi sottotipi di MA e hanno sviluppato il 'ReCODE' (Reversal of COgnitive ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 43. Demenza e abusi finanziari: i segnali di pericolo e come evitarli
- (Denuncia & advocacy)
- ... comunità, con anche un caregiver familiare e una diagnosi dei tre sottotipi di demenza: morbo di Alzheimer, demenza fronto-temporale variante comportamentale e demenza da Corpi di Lewy. Abbiamo quindi ...
- Creato il 14 Ago 2018
- 44. Afasia: interruzione della comunicazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... solo perché c'è un'interruzione, se è abbastanza significativa, si può arrivare all'afasia". I sottotipi di afasia includono: Afasia di Broca, o non-fluente (causata da danni alla regione frontale ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 45. 'Impronta' unica del cervello può prevedere l'efficacia di un farma
- (Ricerche)
- ... sottotipi di TIF, in base agli interventi potenzialmente più benefici per i fattori specifici. Gli autori hanno verificato che questi sottotipi fossero rilevanti, confrontandoli con i profili genetici ...
- Creato il 11 Lug 2018
- 46. Risolto il caso della sottoplacca mancante: implicazioni per la scienza del cervello
- (Ricerche)
- ... con cellule staminali. Per esempio, gli scienziati sperano che un giorno le loro scoperte consentano di trattare la malattia neurodegenerativa usando tecniche per generare sottotipi neuronali scarsi da ...
- Creato il 25 Giu 2018
- 47. E' questo il futuro del trattamento dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o stressato, mentre le stime sono che almeno un caso su tre potrebbe essere prevenibile. Il dott. Bredesen va oltre. Ha scoperto che chi ha il MA rientra in linea di massima in tre sottotipi. Questi ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 48. Recettori nicotinici e memoria a lungo termine: terapia per la demenza?
- (Ricerche)
- ... "Pertanto, l'acetilcolina che agisce su diversi sottotipi di recettori nicotinici nel cervello frontale può aumentare o diminuire la comunicazione neurale per l'apprendimento e il ricordo della memoria ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 49. L'affascinante ricerca delle origini dei neuroni ha fatto un passo in avant
- (Ricerche)
- ... e questo concetto è probabilmente adatto a quello che succede agli altri venti sottotipi di interneurone presenti nella corteccia cerebrale". Si pensa che ognuno di loro sia nato con le sue proprie peculiarità, ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 50. sottotipi
- (Tag)
- sottotipi
- Creato il 30 Ott 2019
- 51. Dove inizia il Parkinson? Nel cervello, nell'intestino o in entrambi
- (Articolo taggato con: sottotipi)
- Il morbo di Parkinson (MP) inizia nel cervello o nell'intestino? In un nuovo contributo pubblicato sul Journal of Parkinson's Disease, gli scienziati ipotizzano che il MP può essere diviso in due sottotipi: ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 52. I sottotipi dell'Alzheimer potrebbero influenzare i trattamenti futur
- (Articolo taggato con: sottotipi)
- ... tre distinti sottotipi è ritenuto un percorso di ricerca nuovo e promettente. In un nuovo studio apparso su JAMA Neurology, un team di neuroscienziati della Mayo Clinic in Florida guidati da Melissa ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 53. Identificati e caratterizzati tre sottotipi molecolari dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sottotipi)
- I ricercatori del Mount Sinai hanno identificato tre importanti sottotipi molecolari del morbo di Alzheimer (MA) usando i dati del sequenziamento dell'RNA. Lo studio avanza la nostra comprensione dei ...
- Creato il 12 Gen 2021
- 54. L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distint
- (Articolo taggato con: sottotipi)
- ... sottotipi di MA, i pazienti sviluppano sintomi, e anche prognosi, diverse. Questa conoscenza è importante per i medici che valutano i pazienti con MA, e ci induce anche a chiederci se i quattro sottotipi ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 55. Quasi la metà delle persone non riesce a nominare un singolo tipo di demenza
- (Articolo taggato con: sottotipi)
- Un nuovo sondaggio effettuato in Gran Bretagna, commissionato da Alzheimer's Research UK ha scoperto che quasi la metà (46%) delle persone interpellate non è in grado di nominare un singolo tipo di ...
- Creato il 21 Nov 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: