- 1. Nell'Alzheimer è comune l'uso concomitante di sonniferi e forti antidolorifi
- (Ricerche)
- Una persona su cinque con morbo di Alzheimer (MA) che usa una benzodiazepina, allo stesso tempo prende anche un oppiaceo, secondo un nuovo studio eseguito all'Università della Finlandia orientale. ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 2. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la cui famiglia ci ha chiesto di prescrivere sonniferi perché restavano svegli ogni notte fino alle tre del mattino. Si è scoperto, tuttavia, che il problema era che andavano a letto alle sette, quindi ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 3. La 'nebbia' dei farmaci può imitare, o peggiorare, la demenza negli anzian
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sonniferi e altri trattamenti comuni. Molti di questi farmaci hanno effetti anticolinergici, cioè riducono o interferiscono con un messaggero chimico che è cruciale per le funzioni dei nervi sani. Questo ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 4. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... età) Se il sonno scadente è una causa di fondo della demenza negli anziani, la sua correzione può essere semplice come prendere un sonnifero? Sfortunatamente no. I sonniferi hanno dimostrato di essere ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 5. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sonniferi, alcuni antidepressivi e persino antistaminici come il Benadryl, possono causare dimenticanza e confusione. "Gli anziani sono particolarmente a rischio", dice Joshua Niznik PhD, assistente professore ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 6. E' il trazodone il nuovo farmaco magico per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... storia è diventata strana. Le persone hanno notato che i sonniferi standard come Ambien erano associati a tassi più alti di morte, confusione e sonnambulismo. Così hanno iniziato a usare il trazodone come ...
- Creato il 31 Mag 2019
- 7. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... evitando che la luce blu dei tuoi dispositivi elettronici si avvicini troppo al momento di coricarti. 8- Usi sonniferi da banco Sugli scaffali della tua farmacia puoi trovare ausili per dormire ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 8. In che modo il bere sociale diventa problematico mentre invecchiamo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di alcuni farmaci e accelerare notevolmente quella di altri, inclusi quelli da banco come aspirina, paracetamolo, sonniferi e altri. Altri rischi per la salute dell'alcolismo nell'invecchiamento includono ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 9. Quante ore di sonno sarebbero necessarie?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricerca di un buon sonno di qualità a volte prendono qualcosa. Forse qualcuno potrebbe prendere una combinazione di sonniferi, oppiacei e alcol perché sono alla disperata ricerca di una buona notte di ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 10. Troppi farmaci inutili sono prescritti ai pazienti di demenza
- (Ricerche)
- ... e dal Charles Perkins Center dell'Università di Sydney. I farmaci potenzialmente inappropriati o non necessari comprendevano sonniferi, antidolorifici, antidepressivi e farmaci per il reflusso acido ...
- Creato il 20 Apr 2018
- 11. Il sonno profondo può essere la fontana della giovinezza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... che da banco. “L'American College of Physicians ha riconosciuto che i sonniferi non dovrebbero essere la risposta automatica di prima linea ai problemi di sonno”, ha detto Walker. “I sonniferi sedano ...
- Creato il 6 Apr 2017
- 12. In USA almeno 50 persone diagnosticate falsamente con Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... a come sarebbe stato difficile per loro quando non sarebbe più riuscito a riconoscere la famiglia. Così ha riempito di sonniferi una bottiglia e ha scritto una nota, promettendo di ingoiarle tutte quando ...
- Creato il 10 Feb 2017
- 13. I meccanismi per cui la privazione del sonno limita la capacità del cervello di formare nuovi ricordi
- (Ricerche)
- ... riferiscono anche di aver scoperto diverse molecole importanti che regolano il processo di ricalibrazione, così come la prova del fatto che la privazione del sonno, i disturbi del sonno e i sonniferi possono ...
- Creato il 3 Feb 2017
- 14. Dormire bene aiuta a mantenere in forma la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... beta-bloccanti, farmaci per il diabete, antidepressivi e altri prodotti farmaceutici sono i principali colpevoli. I sonniferi, come l'Ambien e gli aiuti al sonno da banco non dovrebbero essere presi ogni ...
- Creato il 28 Nov 2016
- 15. 5 modi per facilitare il sonno nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il sonno, se presi di notte. Alcuni caregiver, inconsapevolmente, danno sonniferi per contrastare gli effetti collaterali dei farmaci. Questa non è una buona idea per diverse ragioni: ipnotici o sedativi ...
- Creato il 15 Gen 2016
- 16. Sono caduto! E' Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitivi possono insorgere con diversi problemi di salute comuni: Brutta reazione ad alcuni farmaci. Sonniferi, antistaminici, sedativi, pillole per la pressione, antidepressivi e farmaci per il ...
- Creato il 21 Ott 2015
- 17. Ho bisogno di un medico che mi ascolta
- (Denuncia & advocacy)
- ... fare con i suoi terrori notturni. L'ironia qui è che io so che, se sono costretta a metterla in una casa di cura, questi stessi dottori saranno lieti di prescrivere sonniferi nella casa di cura. In realtà, ...
- Creato il 29 Apr 2015
- 18. Dormire bene da giovani per migliorare la memoria nell'anzianit
- (Ricerche)
- ... correlato i risultati di numerosi studi di onde cerebrali con esperimenti che si erano occupati di privazione del sonno, pisolini e interventi sul sonno, come ad esempio i sonniferi. Scullin ha osservato ...
- Creato il 23 Gen 2015
- 19. Anticolinergici causano problemi di memoria agli anziani anche solo in 60 giorni
- (Ricerche)
- ... Aging Research della UI e di Wishard-Eskenazi Health riferiscono che l'assunzione continua di forti anticolinergici, come molti sonniferi o antistaminici, per soli 60 giorni, causa problemi di memoria e ...
- Creato il 8 Mag 2013
- 20. Farmaci per Alzheimer sono costosi e funzionano poco nella maggior parte dei casi
- (Denuncia & advocacy)
- ... un ictus, un tumore al cervello, un ipotiroidismo, una carenza di vitamina o l'uso di alcuni farmaci, come sonniferi o tranquillanti. Le opzioni da provare Anche se la progressione dell'Alzheimer ...
- Creato il 8 Gen 2013
- 21. Risposte sull'Alzheimer [1a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi di tiroide) possono essere reversibili. Più di una dozzina di farmaci comuni (ad esempio: sonniferi, ansiolitici, statine, antistaminici, vecchi antidepressivi) sono stati collegati a problemi ...
- Creato il 19 Nov 2012
- 22. Quando la diagnosi di Alzheimer è falsa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quelli di uso comune. Ad esempio, l'intera classe di farmaci anticolinergici, che comprende molti antistaminici, ansiolitici, miorilassanti e sonniferi, bloccano la sostanza chimica acetilcolina del cervello, ...
- Creato il 28 Ago 2012
- 23. Marcatore di Alzheimer aumenta di giorno e cade con il sonno
- (Ricerche)
- ... del beta amiloide spinale. Gli scienziati possono seguire questi studi, testando se i sonniferi e altri interventi che migliorano il sonno aiutano a mantenere l'ascesa e la caduta del beta amiloide nel ...
- Creato il 27 Set 2011
- 24. sonniferi
- (Tag)
- sonniferi
- Creato il 20 Apr 2018
- 25. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sonniferi)
- ... evitando che la luce blu dei tuoi dispositivi elettronici si avvicini troppo al momento di coricarti. 8- Usi sonniferi da banco Sugli scaffali della tua farmacia puoi trovare ausili per dormire ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 26. E' il trazodone il nuovo farmaco magico per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: sonniferi)
- ... storia è diventata strana. Le persone hanno notato che i sonniferi standard come Ambien erano associati a tassi più alti di morte, confusione e sonnambulismo. Così hanno iniziato a usare il trazodone come ...
- Creato il 31 Mag 2019
- 27. La mamma potrebbe seguirti in giro per la casa a causa di ansia o paura
- (Articolo taggato con: sonniferi)
- Cara Carol: Mia madre, di 78 anni, vive con noi. Ha l'Alzheimer e andava bene fino a poco tempo fa, ma ora è peggiorata e mi segue per tutta la casa. Non può sopportare di perdermi di vista, anche quando ...
- Creato il 19 Mar 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: