- 1. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... MA, per studiare ampiamente il carico di amiloide, la cognizione, le oscillazioni della rete neuronale, l'attivazione gliale, i recettori e i fattori infiammatori. Gli autori concludono che la somministrazione ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 2. Iniezione intranasale di cellule staminali come possibile trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... prolungato di settimane o mesi. Qui differisce questo ultimo studio. La somministrazione delle MSC-PA è stata fatta attraverso i passaggi nasali, con dosaggi a frequenza molto maggiore. "Credevamo che ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 3. Insulina intranasale migliora la cognizione dei pazienti con diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica. Pertanto, una somministrazione inadeguata di insulina può compromettere la perfusione e l'attività corticale in regioni del cervello associate con le richieste di molta energia, ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 4. Terapia con insulina intranasale per adulti con decadimento cognitivo lieve o Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel gruppo placebo di controllo hanno mostrato un leggero calo complessivo nella funzionalità. "In conclusione, i risultati del nostro studio pilota dimostrano che la somministrazione di insulina intranasale ...
- Creato il 13 Set 2011
- 5. Derivato dell'«ormone dell'amore» migliora il degrado cognitivo dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... al cervello solo tramite somministrazione intracerebroventricolare (ICV). L'ICV, tuttavia, è una tecnica invasiva, impraticabile in clinica. L'invio di peptidi al sistema nervoso centrale tramite somministrazione ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 6. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che la somministrazione per via intranasale del peptide, in una fase precoce della malattia, è efficace nel proteggere le sinapsi dagli effetti neurotossici dell'Aβ oltre che nell’inibire la formazione ...
- Creato il 6 Set 2022
- 7. Bloccare la demenza al naso con rifampicina più resveratrolo
- (Ricerche)
- Con una riproposizione di farmaci, l'Osaka City University ha creato una combinazione di rifampicina e resveratrolo e ha mostrato nei topi modello che la somministrazione nasale migliora la funzione cognitiva ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 8. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Ricerche)
- ... un declino cognitivo accelerato nel tempo per gli individui suscettibili". Gli autori sottolineano che: La somministrazione intranasale di SARS-CoV-2 nei topi provoca una rapida invasione del ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 9. Rilassante muscolare comune dato via nasale può trattare neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... nel trattamento delle malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer (MA). In uno studio primo nel suo genere, i ricercatori dell'Università della Pennsylvania hanno dimostrato che la somministrazione ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 10. L'insulina potrebbe essere terapia per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... insulina direttamente nel cervello, evitando così il suo effetto ipoglicemizzante." Fortunatamente, dice Dandona, un precedente studio preliminare ha dimostrato che la somministrazione di insulina intranasale ...
- Creato il 3 Apr 2011
- 11. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... MA, per studiare ampiamente il carico di amiloide, la cognizione, le oscillazioni della rete neuronale, l'attivazione gliale, i recettori e i fattori infiammatori. Gli autori concludono che la somministrazione ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 12. Iniezione intranasale di cellule staminali come possibile trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... prolungato di settimane o mesi. Qui differisce questo ultimo studio. La somministrazione delle MSC-PA è stata fatta attraverso i passaggi nasali, con dosaggi a frequenza molto maggiore. "Credevamo che ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 13. Insulina intranasale migliora la cognizione dei pazienti con diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica. Pertanto, una somministrazione inadeguata di insulina può compromettere la perfusione e l'attività corticale in regioni del cervello associate con le richieste di molta energia, ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 14. Terapia con insulina intranasale per adulti con decadimento cognitivo lieve o Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel gruppo placebo di controllo hanno mostrato un leggero calo complessivo nella funzionalità. "In conclusione, i risultati del nostro studio pilota dimostrano che la somministrazione di insulina intranasale ...
- Creato il 13 Set 2011
- 15. Derivato dell'«ormone dell'amore» migliora il degrado cognitivo dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... al cervello solo tramite somministrazione intracerebroventricolare (ICV). L'ICV, tuttavia, è una tecnica invasiva, impraticabile in clinica. L'invio di peptidi al sistema nervoso centrale tramite somministrazione ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 16. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che la somministrazione per via intranasale del peptide, in una fase precoce della malattia, è efficace nel proteggere le sinapsi dagli effetti neurotossici dell'Aβ oltre che nell’inibire la formazione ...
- Creato il 6 Set 2022
- 17. Bloccare la demenza al naso con rifampicina più resveratrolo
- (Ricerche)
- Con una riproposizione di farmaci, l'Osaka City University ha creato una combinazione di rifampicina e resveratrolo e ha mostrato nei topi modello che la somministrazione nasale migliora la funzione cognitiva ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 18. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Ricerche)
- ... un declino cognitivo accelerato nel tempo per gli individui suscettibili". Gli autori sottolineano che: La somministrazione intranasale di SARS-CoV-2 nei topi provoca una rapida invasione del ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 19. Rilassante muscolare comune dato via nasale può trattare neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... nel trattamento delle malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer (MA). In uno studio primo nel suo genere, i ricercatori dell'Università della Pennsylvania hanno dimostrato che la somministrazione ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 20. L'insulina potrebbe essere terapia per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... insulina direttamente nel cervello, evitando così il suo effetto ipoglicemizzante." Fortunatamente, dice Dandona, un precedente studio preliminare ha dimostrato che la somministrazione di insulina intranasale ...
- Creato il 3 Apr 2011