- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: I funghi migliorano la memoria aumentando la crescita dei nervi Ricercatori dell'Università del Queensland (Australia) hanno scoperto il composto attivo ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 2. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... caregiving Sviluppata strategia per riparare causa genetica di SLA e demenza Gli antiossidanti flavonoli legati a un declino della memoria più lento Come tè nero (e altri preferiti) possono ...
- Creato il 5 Dic 2022
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Test)
- ... causa genetica di SLA e demenza Gli scienziati di Scripps Biomedical Research dell'Università della Florida hanno sviluppato un medicinale potenziale per una delle cause... Gli antiossidanti ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 4. Sviluppata strategia per riparare causa genetica di SLA e demenza
- (Ricerche)
- Gli scienziati di Scripps Biomedical Research dell'Università della Florida hanno sviluppato un medicinale potenziale per una delle cause principali di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e di demenza, ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 5. Farmaco che rallenta la SLA può dare lo stesso vantaggio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Il riluzolo, un farmaco usato da più di 20 anni per rallentare la progressione della SLA (sclerosi laterale amiotrofica), ha dimostrato in uno studio pilota di fase 2 di rallentare il declino metabolico ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 6. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... di stress, e il processo di risposta allo stress in generale, a diverse malattie neurodegenerative, tra cui l'Alzheimer, la SLA e alcune forme di demenza. Ad esempio, le mutazioni nella stessa proteina, ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 7. Scoperta possibilità di diagnosi precoce per SLA e demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... rappresenta un obiettivo molto importante e la proteina definita 'neurofilamento a catena leggera' (NFL) è un possibile candidato, almeno per quanto riguarda la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e la ...
- Creato il 25 Giu 2021
- 8. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... possono portare nel tempo alla formazione di aggregati che contribuiscono alla morte della cellula stessa. Supportato da Fondazione AriSLA, Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 9. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- I ricercatori che hanno esaminato il tronco encefalico di bambini e giovani adulti esposti da tutta la vita all'inquinamento atmosferico di Città del Messico, hanno trovato evidenze allarmanti di danni. ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 10. Parte del puzzle della demenza frontotemporale e della SLA è nel trasporto cellulare
- (Ricerche)
- Pur essendo la causa più comune della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e della demenza frontotemporale (FTD), fino ad ora gli scienziati non capivano come un gene specifico potesse causare queste malattie ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 11. Autostrade cellulari intasate possono causare demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... (SLA) e alla demenza frontotemporale (FTD). Essi riferiscono che il gene C9orf72 alterato, localizzato sul cromosoma umano 9, induce le molecole di RNA a bloccare i percorsi critici per il trasporto ...
- Creato il 27 Ago 2015
- 12. SLA e Alzheimer hanno la stessa origine?
- (Ricerche)
- ... Amiotrofica (SLA). Brian Crane, professore di chimica e biologia chimica, ha condotto uno studio e il relativo follow-up su un metodo spettroscopico che rileva i cambiamenti sottili nelle proteine contenenti ...
- Creato il 24 Ott 2014
- 13. Nuova strategia per combattere la demenza frontotemporale e la SLA
- (Ricerche)
- ... malattie neurodegenerative: sclerosi laterale amiotrofica (SLA o Lou Gehrig) e demenza frontotemporale (FTD). Nell'edizione del 14 agosto di Neuron, essi riferiscono anche la scoperta di un potenziale ...
- Creato il 15 Ago 2014
- 14. Nuovo obiettivo terapeutico per degenerazione frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... per la più frequente causa genetica della SLA (una malattia delle regioni del cervello e del midollo spinale che controllano il movimento volontario dei muscoli), e della degenerazione frontotemporale, ...
- Creato il 11 Nov 2013
- 15. Terapia 'individuale' contro mutazioni genetiche alla base di demenza e SL
- (Ricerche)
- ... forme di due malattie incurabili, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e la demenza. Hanno fatto questa scoperta usando i neuroni che hanno creato a partire da cellule staminali conosciute come cellule ...
- Creato il 17 Ott 2013
- 16. La preghiera islamica 'Salat' riduce il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- In un mondo tormentato dallo stress, la preghiera islamica apre al musulmano un canale diretto, senza alcuna mediazione, per comunicare con Dio, a lodare l'Onnipotente per le sue innumerevoli benedizioni, ...
- Creato il 18 Ago 2013
- 17. Esperimento su SLA suggerisce terapia sicura, che potrebbe valere anche per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... laterale amiotrofica (SLA). I risultati del trial di fase 1, disponibile on-line su Lancet Neurology, dimostrano anche che il farmaco è stato introdotto con successo nel sistema nervoso centrale. ...
- Creato il 24 Apr 2013
- 18. Proteina anomala individuata: può aiutare diagnosi e trattamento di SLA e demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- La sclerosi laterale amiotrofica (SLA o morbo di Lou Gehrig), e la demenza frontotemporale (FTD) sono malattie neurodegenerative devastanti senza un qualsiasi trattamento efficace. I ricercatori iniziano ...
- Creato il 13 Feb 2013
- 19. Scoperta interazione tossica nei neuroni che porta a demenza e SLA
- (Ricerche)
- I ricercatori della Mayo Clinic in Florida hanno scoperto un processo tossico cellulare mediante il quale una proteina che mantiene la salute dei neuroni diventa difettosa e in grado di portare alla demenza. ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 20. Trovato percorso RNA comune tra SLA e demenza
- (Ricerche)
- Due proteine, che in precedenza avevano dimostrato di contribuire alla SLA (conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig), hanno ruoli divergenti. Ma un nuovo studio, condotto da ricercatori del Dipartimento ...
- Creato il 1 Ott 2012
- 21. I giocatori NFL hanno rischio maggiore di morte per Alzheimer e SLA [ricerca]
- (Ricerche)
- ... dal 1959 al 1988. I ricercatori hanno rivisto i certificati di morte cercando le cause della morte per Alzheimer, Parkinson e SLA. Al momento dell'analisi, solo il 10 per cento dei partecipanti era deceduto. ...
- Creato il 6 Set 2012
- 22. Nuove speranze per le malattie da ripiegamento delle proteine come Alzheimer, Parkinson, SLA, cancro e diabete
- (Ricerche)
- ... la corea di Huntington, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il cancro, la fibrosi cistica e il diabete di tipo 2. Per fare correttamente il suo lavoro all'interno della cellula, una proteina si deve ...
- Creato il 8 Gen 2012
- 23. Possibile modo per proteggere i neuroni nel caso di Parkinson, Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... la sclerosi laterale amiotrofica (SLA o morbo di Lou Gehrig) e la malattia di Huntington. "Identificare gli iniziatori del processo di morte cellulare è importante per definire approcci terapeutici che ...
- Creato il 15 Mar 2011
- 24. Nuovo studio offre speranza a quelli con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... a chi soffre di ictus, Alzheimer e sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Lo studio è stato condotto dal Dipartimento di Neurochirurgia e Brain Repair della University of South Florida e da collaboratori ...
- Creato il 9 Mar 2011
- 25. Calciatori d'élite hanno maggiori probabilità di sviluppare la demenz
- (Ricerche)
- ... c'era un aumento di rischio significativo per i giocatori di calcio rispetto ai controlli osservati per la malattia dei motoneuroni, che include la SLA. Il rischio di Parkinson era più basso tra i giocatori ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 26. Ricercatori lavorano per arrivare alla diagnosi di CTE in vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla SLA. La CTE può spesso essere diagnosticata erroneamente, poiché i sintomi sono simili a quelli dell'Alzheimer o del Parkinson. La diagnosi di CTE può essere confermata solo attraverso l'esame post ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 27. Declino cognitivo e prevenzione della demenza: è tempo per la psicologia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Nel loro editoriale, i ricercatori evidenziano tre aree principali per la ricerca futura: "In sintesi, proponiamo che, sulla scia dello slancio, questo sia il momento per la psicologia di dare importanti ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 28. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... genetici più comuni della malattia del motoneurone (MND) e della demenza frontotemporale (FTD). Il nuovo studio, condotto dai ricercatori dell'Istituto di Neuroscienza Traslazionale dell'Università di ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 29. Identificate 4 distinte traiettorie del dolore nei residenti in casa di cura
- (Ricerche)
- ... "Identificare gli ospiti che potrebbero essere sotto-rappresentati nelle traiettorie del dolore può dare slancio al personale delle case di cura per migliorare la valutazione del dolore". "L'idea che ci ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 30. Modifica dell'RNA è 'cruciale' per la proteina legata alla demenza frontotempora
- (Ricerche)
- ... progressiva e fatale nota come SLA o malattia di Lou Gherig, ha un accumulo di una proteina chiamata TDP-43. Gli scienziati sanno che la TDP-43, che aiuta a regolare l'elaborazione dell'RNA, può essere ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 31. Identificati 3 batteri intestinali presenti nella demenza da corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... del sistema immunitario, sopprimendo la neuroinfiammazione. "Diminuzioni di batteri che producono SCFA sono stati ripetutamente riportati nel Parkinson, nell'Alzheimer e nella SLA", spiega Ohno. "Ciò suggerisce ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 32. Proteine degradanti modificate potrebbero trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nello studio pubblicato su ACS Central Science, hanno progettato, per la prima volta, un composto che punta e abbatte una proteina modificata post-traslazionalmente, associata strettamente al MA. Hanno ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 33. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- ... cambiano gli schemi di sonno: la durata si accorcia e diminuisce la quantità del sonno profondo a onda lenta. In un numero del 2019 di Science Translational Medicine, i ricercatori hanno stabilito che ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 34. L'impatto dell'ApoE4 dipende dal tipo di cellula cerebrale in cui è prodot
- (Ricerche)
- ... ApoE, ma sotto stress o in risposta alle lesioni, aumentano rapidamente la produzione di questa proteina", afferma Huang, che è anche direttore del Center for Translational Advancement ai Gladstone, e ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 35. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... riferito su Translational Neurodegeneration alla fine di dicembre. Il VDAC1 ha un ruolo cruciale nel processo di morte cellulare mediato dai mitocondri, motivo per cui il team di ricercatori guidato ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 36. Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... il Centro Ricerca Alzheimer e il Centro Ricerca Traslazionale sull'Alcol. Su topi modello della patologia correlata al MA, i ricercatori hanno usato un approccio di bere cronico di 10 settimane, in cui ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 37. I funghi migliorano la memoria aumentando la crescita dei nervi
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Queensland (Australia) hanno scoperto il composto attivo di un fungo commestibile che aumenta la crescita dei nervi e migliora la memoria. Il prof. Frederic Meunier del ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 38. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- ... di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). La prospettiva aperta da questo studio è quella di un intervento farmacologico di tipo innovativo che punta ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 39. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- ... (MA) incipiente, prima che appaiano i sintomi. In uno studio pubblicato nel 2022 su Annals of Clinical and Translational Neurology, la Tarawneh e i suoi colleghi hanno identificato nel liquido cerebrospinale ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 40. Nuovi dettagli sulla creazione dei ricordi nel cervello
- (Ricerche)
- ... implicazioni, secondo gli scienziati, per una migliore comprensione di disturbi neurologici, come l'Alzheimer e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). L'autore senior Sathyanarayanan V. Puthanveettil PhD, ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 41. Una scoperta sull'amiloide potrebbe portare a nuove terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anche sullo studio di "molte malattie associate ad altri tipi di amiloidi: Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica (SLA), diabete di tipo 2, amiloidosi sistemica". Comprendere i meccanismi di legame delle ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 42. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- ... ai malati di Parkinson, Alzheimer e dipendenze, il suo meccanismo neurale sottostante non è ancora completamente chiaro. I ricercatori del Queensland Brain Institute (QBI) hanno fatto ora un passo avanti ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 43. Gli apparecchi acustici possono prevenire la demenza?
- (Ricerche)
- ... for Translational Research/Cornell University in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 44. Marcatore nel sangue può rivelare l'Alzheimer 10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... di Landspitali in Islanda, dell'Università di Göteborg e dell'University College di Londra, hanno studiato biomarcatori nel sangue per rilevare cambiamenti patologici molto precoci in una forma rara e ereditaria ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 45. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... spinale e per le malattie neurodegenerative, comprese la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il Parkinson, l'Alzheimer e la sclerosi multipla. I neuroni maturi presentano anche nuove opportunità per ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 46. Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il cervell
- (Ricerche)
- ... Il nuovo studio proviene dai laboratori di Maiken Nedergaard, condirettrice del Center for Translational Neuromedicine dell'Università di Rochester e dell'Università di Copenaghen e Kjeld Møllgård MD, professore ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 47. Segni cellulari condivisi e unici in 6 malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... in 6 malattie neurodegenerative distinte: la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il morbo di Alzheimer (MA), l'atassia di Friedreich, la demenza frontotemporale, la malattia di Huntington e il Parkinson. ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 48. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrali come il MA. Hanno anche in programma di espandersi ad altre malattie, come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Fonte: Marla Paul in Northwestern University (> English) ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 49. Analisi di grandi masse di dati alimenta la lotta contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca aiuta a spiegare la progressione dell'Alzheimer e a prevederne la gravità Il morbo di Alzheimer (MA) ha sempre avuto i suoi enigmi e le sue contraddizioni. Per Vladislav Petyuk, ricercatore ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 50. Poca istruzione e lesioni cerebrali precedenti associati a più rischio di FTD
- (Ricerche)
- ... and Translational Neurology. In base allo studio, sembra che i pazienti con sottotipi diversi dello spettro FTD e i pazienti con malattia genetica e non genetica, siano diversi in termini di vari fattori ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 51. I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici
- (Denuncia & advocacy)
- ... (docente di giurisprudenza, scienze e tecnologia, Università del Queensland) e Samuel Becher (professore di diritto, Victoria University di Wellington) Pubblicato in The Conversation (> English) - Traduzione ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 52. Studio spiega perché l'Alzheimer danneggia parti specifiche del cervell
- (Ricerche)
- ... il 16 novembre in Science Translational Medicine, aiutano a spiegare perché i sintomi del MA a volte variano e evidenziano un aspetto sottovalutato della malattia che suggerisce che i meccanismi biologici ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 53. Sviluppata strategia per riparare causa genetica di SLA e demenza
- (Ricerche)
- Gli scienziati di Scripps Biomedical Research dell'Università della Florida hanno sviluppato un medicinale potenziale per una delle cause principali di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e di demenza, ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 54. Farmaco che rallenta la SLA può dare lo stesso vantaggio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Il riluzolo, un farmaco usato da più di 20 anni per rallentare la progressione della SLA (sclerosi laterale amiotrofica), ha dimostrato in uno studio pilota di fase 2 di rallentare il declino metabolico ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 55. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... di stress, e il processo di risposta allo stress in generale, a diverse malattie neurodegenerative, tra cui l'Alzheimer, la SLA e alcune forme di demenza. Ad esempio, le mutazioni nella stessa proteina, ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 56. Scoperta possibilità di diagnosi precoce per SLA e demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... rappresenta un obiettivo molto importante e la proteina definita 'neurofilamento a catena leggera' (NFL) è un possibile candidato, almeno per quanto riguarda la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e la ...
- Creato il 25 Giu 2021
- 57. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... possono portare nel tempo alla formazione di aggregati che contribuiscono alla morte della cellula stessa. Supportato da Fondazione AriSLA, Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 58. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- I ricercatori che hanno esaminato il tronco encefalico di bambini e giovani adulti esposti da tutta la vita all'inquinamento atmosferico di Città del Messico, hanno trovato evidenze allarmanti di danni. ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 59. Parte del puzzle della demenza frontotemporale e della SLA è nel trasporto cellulare
- (Ricerche)
- Pur essendo la causa più comune della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e della demenza frontotemporale (FTD), fino ad ora gli scienziati non capivano come un gene specifico potesse causare queste malattie ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 60. Autostrade cellulari intasate possono causare demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... (SLA) e alla demenza frontotemporale (FTD). Essi riferiscono che il gene C9orf72 alterato, localizzato sul cromosoma umano 9, induce le molecole di RNA a bloccare i percorsi critici per il trasporto ...
- Creato il 27 Ago 2015
- 61. SLA e Alzheimer hanno la stessa origine?
- (Ricerche)
- ... Amiotrofica (SLA). Brian Crane, professore di chimica e biologia chimica, ha condotto uno studio e il relativo follow-up su un metodo spettroscopico che rileva i cambiamenti sottili nelle proteine contenenti ...
- Creato il 24 Ott 2014
- 62. Nuova strategia per combattere la demenza frontotemporale e la SLA
- (Ricerche)
- ... malattie neurodegenerative: sclerosi laterale amiotrofica (SLA o Lou Gehrig) e demenza frontotemporale (FTD). Nell'edizione del 14 agosto di Neuron, essi riferiscono anche la scoperta di un potenziale ...
- Creato il 15 Ago 2014
- 63. Nuovo obiettivo terapeutico per degenerazione frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... per la più frequente causa genetica della SLA (una malattia delle regioni del cervello e del midollo spinale che controllano il movimento volontario dei muscoli), e della degenerazione frontotemporale, ...
- Creato il 11 Nov 2013
- 64. Terapia 'individuale' contro mutazioni genetiche alla base di demenza e SL
- (Ricerche)
- ... forme di due malattie incurabili, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e la demenza. Hanno fatto questa scoperta usando i neuroni che hanno creato a partire da cellule staminali conosciute come cellule ...
- Creato il 17 Ott 2013
- 65. La preghiera islamica 'Salat' riduce il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- In un mondo tormentato dallo stress, la preghiera islamica apre al musulmano un canale diretto, senza alcuna mediazione, per comunicare con Dio, a lodare l'Onnipotente per le sue innumerevoli benedizioni, ...
- Creato il 18 Ago 2013
- 66. Esperimento su SLA suggerisce terapia sicura, che potrebbe valere anche per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... laterale amiotrofica (SLA). I risultati del trial di fase 1, disponibile on-line su Lancet Neurology, dimostrano anche che il farmaco è stato introdotto con successo nel sistema nervoso centrale. ...
- Creato il 24 Apr 2013
- 67. Proteina anomala individuata: può aiutare diagnosi e trattamento di SLA e demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- La sclerosi laterale amiotrofica (SLA o morbo di Lou Gehrig), e la demenza frontotemporale (FTD) sono malattie neurodegenerative devastanti senza un qualsiasi trattamento efficace. I ricercatori iniziano ...
- Creato il 13 Feb 2013
- 68. Scoperta interazione tossica nei neuroni che porta a demenza e SLA
- (Ricerche)
- I ricercatori della Mayo Clinic in Florida hanno scoperto un processo tossico cellulare mediante il quale una proteina che mantiene la salute dei neuroni diventa difettosa e in grado di portare alla demenza. ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 69. Trovato percorso RNA comune tra SLA e demenza
- (Ricerche)
- Due proteine, che in precedenza avevano dimostrato di contribuire alla SLA (conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig), hanno ruoli divergenti. Ma un nuovo studio, condotto da ricercatori del Dipartimento ...
- Creato il 1 Ott 2012
- 70. I giocatori NFL hanno rischio maggiore di morte per Alzheimer e SLA [ricerca]
- (Ricerche)
- ... dal 1959 al 1988. I ricercatori hanno rivisto i certificati di morte cercando le cause della morte per Alzheimer, Parkinson e SLA. Al momento dell'analisi, solo il 10 per cento dei partecipanti era deceduto. ...
- Creato il 6 Set 2012
- 71. Nuove speranze per le malattie da ripiegamento delle proteine come Alzheimer, Parkinson, SLA, cancro e diabete
- (Ricerche)
- ... la corea di Huntington, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il cancro, la fibrosi cistica e il diabete di tipo 2. Per fare correttamente il suo lavoro all'interno della cellula, una proteina si deve ...
- Creato il 8 Gen 2012
- 72. Possibile modo per proteggere i neuroni nel caso di Parkinson, Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... la sclerosi laterale amiotrofica (SLA o morbo di Lou Gehrig) e la malattia di Huntington. "Identificare gli iniziatori del processo di morte cellulare è importante per definire approcci terapeutici che ...
- Creato il 15 Mar 2011
- 73. Nuovo studio offre speranza a quelli con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... a chi soffre di ictus, Alzheimer e sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Lo studio è stato condotto dal Dipartimento di Neurochirurgia e Brain Repair della University of South Florida e da collaboratori ...
- Creato il 9 Mar 2011
- 74. Calciatori d'élite hanno maggiori probabilità di sviluppare la demenz
- (Ricerche)
- ... c'era un aumento di rischio significativo per i giocatori di calcio rispetto ai controlli osservati per la malattia dei motoneuroni, che include la SLA. Il rischio di Parkinson era più basso tra i giocatori ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 75. Ricercatori lavorano per arrivare alla diagnosi di CTE in vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla SLA. La CTE può spesso essere diagnosticata erroneamente, poiché i sintomi sono simili a quelli dell'Alzheimer o del Parkinson. La diagnosi di CTE può essere confermata solo attraverso l'esame post ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 76. Declino cognitivo e prevenzione della demenza: è tempo per la psicologia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Nel loro editoriale, i ricercatori evidenziano tre aree principali per la ricerca futura: "In sintesi, proponiamo che, sulla scia dello slancio, questo sia il momento per la psicologia di dare importanti ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 77. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... genetici più comuni della malattia del motoneurone (MND) e della demenza frontotemporale (FTD). Il nuovo studio, condotto dai ricercatori dell'Istituto di Neuroscienza Traslazionale dell'Università di ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 78. Identificate 4 distinte traiettorie del dolore nei residenti in casa di cura
- (Ricerche)
- ... "Identificare gli ospiti che potrebbero essere sotto-rappresentati nelle traiettorie del dolore può dare slancio al personale delle case di cura per migliorare la valutazione del dolore". "L'idea che ci ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 79. Modifica dell'RNA è 'cruciale' per la proteina legata alla demenza frontotempora
- (Ricerche)
- ... progressiva e fatale nota come SLA o malattia di Lou Gherig, ha un accumulo di una proteina chiamata TDP-43. Gli scienziati sanno che la TDP-43, che aiuta a regolare l'elaborazione dell'RNA, può essere ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 80. Identificati 3 batteri intestinali presenti nella demenza da corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... del sistema immunitario, sopprimendo la neuroinfiammazione. "Diminuzioni di batteri che producono SCFA sono stati ripetutamente riportati nel Parkinson, nell'Alzheimer e nella SLA", spiega Ohno. "Ciò suggerisce ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 81. Proteine degradanti modificate potrebbero trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nello studio pubblicato su ACS Central Science, hanno progettato, per la prima volta, un composto che punta e abbatte una proteina modificata post-traslazionalmente, associata strettamente al MA. Hanno ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 82. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- ... cambiano gli schemi di sonno: la durata si accorcia e diminuisce la quantità del sonno profondo a onda lenta. In un numero del 2019 di Science Translational Medicine, i ricercatori hanno stabilito che ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 83. L'impatto dell'ApoE4 dipende dal tipo di cellula cerebrale in cui è prodot
- (Ricerche)
- ... ApoE, ma sotto stress o in risposta alle lesioni, aumentano rapidamente la produzione di questa proteina", afferma Huang, che è anche direttore del Center for Translational Advancement ai Gladstone, e ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 84. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... riferito su Translational Neurodegeneration alla fine di dicembre. Il VDAC1 ha un ruolo cruciale nel processo di morte cellulare mediato dai mitocondri, motivo per cui il team di ricercatori guidato ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 85. Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... il Centro Ricerca Alzheimer e il Centro Ricerca Traslazionale sull'Alcol. Su topi modello della patologia correlata al MA, i ricercatori hanno usato un approccio di bere cronico di 10 settimane, in cui ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 86. I funghi migliorano la memoria aumentando la crescita dei nervi
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Queensland (Australia) hanno scoperto il composto attivo di un fungo commestibile che aumenta la crescita dei nervi e migliora la memoria. Il prof. Frederic Meunier del ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 87. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- ... di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). La prospettiva aperta da questo studio è quella di un intervento farmacologico di tipo innovativo che punta ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 88. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- ... (MA) incipiente, prima che appaiano i sintomi. In uno studio pubblicato nel 2022 su Annals of Clinical and Translational Neurology, la Tarawneh e i suoi colleghi hanno identificato nel liquido cerebrospinale ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 89. Nuovi dettagli sulla creazione dei ricordi nel cervello
- (Ricerche)
- ... implicazioni, secondo gli scienziati, per una migliore comprensione di disturbi neurologici, come l'Alzheimer e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). L'autore senior Sathyanarayanan V. Puthanveettil PhD, ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 90. Una scoperta sull'amiloide potrebbe portare a nuove terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anche sullo studio di "molte malattie associate ad altri tipi di amiloidi: Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica (SLA), diabete di tipo 2, amiloidosi sistemica". Comprendere i meccanismi di legame delle ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 91. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- ... ai malati di Parkinson, Alzheimer e dipendenze, il suo meccanismo neurale sottostante non è ancora completamente chiaro. I ricercatori del Queensland Brain Institute (QBI) hanno fatto ora un passo avanti ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 92. Gli apparecchi acustici possono prevenire la demenza?
- (Ricerche)
- ... for Translational Research/Cornell University in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 93. Marcatore nel sangue può rivelare l'Alzheimer 10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... di Landspitali in Islanda, dell'Università di Göteborg e dell'University College di Londra, hanno studiato biomarcatori nel sangue per rilevare cambiamenti patologici molto precoci in una forma rara e ereditaria ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 94. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... spinale e per le malattie neurodegenerative, comprese la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il Parkinson, l'Alzheimer e la sclerosi multipla. I neuroni maturi presentano anche nuove opportunità per ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 95. Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il cervell
- (Ricerche)
- ... Il nuovo studio proviene dai laboratori di Maiken Nedergaard, condirettrice del Center for Translational Neuromedicine dell'Università di Rochester e dell'Università di Copenaghen e Kjeld Møllgård MD, professore ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 96. Segni cellulari condivisi e unici in 6 malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... in 6 malattie neurodegenerative distinte: la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il morbo di Alzheimer (MA), l'atassia di Friedreich, la demenza frontotemporale, la malattia di Huntington e il Parkinson. ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 97. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrali come il MA. Hanno anche in programma di espandersi ad altre malattie, come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Fonte: Marla Paul in Northwestern University (> English) ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 98. Analisi di grandi masse di dati alimenta la lotta contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca aiuta a spiegare la progressione dell'Alzheimer e a prevederne la gravità Il morbo di Alzheimer (MA) ha sempre avuto i suoi enigmi e le sue contraddizioni. Per Vladislav Petyuk, ricercatore ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 99. Poca istruzione e lesioni cerebrali precedenti associati a più rischio di FTD
- (Ricerche)
- ... and Translational Neurology. In base allo studio, sembra che i pazienti con sottotipi diversi dello spettro FTD e i pazienti con malattia genetica e non genetica, siano diversi in termini di vari fattori ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 100. I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici
- (Denuncia & advocacy)
- ... (docente di giurisprudenza, scienze e tecnologia, Università del Queensland) e Samuel Becher (professore di diritto, Victoria University di Wellington) Pubblicato in The Conversation (> English) - Traduzione ...
- Creato il 30 Nov 2022