- 1. Scoperto sistema di pulizia nel cervello: il 'Sistema Glinfatico
- (Ricerche)
- Un sistema mai in precedenza riconosciuto che drena velocemente i rifiuti dal cervello è stato scoperto da neuroscienziati del Medical Center della University of Rochester, che hanno pubblicato i risultati ...
- Creato il 17 Ago 2012
- 2. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... lotta contro questa malattia devastante: il sistema di eliminazione dei rifiuti del cervello. Le malattie neurodegenerative (come Parkinson, Alzheimer e sclerosi multipla) condividono molte somiglianze, ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 3. Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per la periferia (con il trasporto attraverso la barriera emato-encefalica e dal flusso di fluido corporeo attraverso il parenchima cerebrale chiamato sistema glinfatico), provocando l'accumulo di Aβ ne ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 4. Collegamenti del ritmo circadiano con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il sonno è lo stato fisiologico che aiuta a costruire il sistema immunitario che protegge dalle infezioni. La ricerca recente sta iniziando a dimostrare che le abitudini normali del sonno possono essere ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 5. Attività cerebrale abbinata al flusso del fluido cerebrospinale potrebbero indicare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per il sistema glinfatico scoperto di recente, che aiuta il cervello a disfarsi delle tossine". Descritto per la prima volta nel 2012, il sistema glinfatico agisce come un sistema di gestione dei rifiuti, ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 6. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e al nostro benessere. Questi includono il potenziamento del sistema immunitario, la stabilizzazione dell'appetito e del metabolismo, per cui non sovra-assumiamo cibi calorici e non li conserviamo come ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 7. Radiologia mostra esiti promettenti del trattamento di Alzheimer con ultrasuoni focalizzati
- (Ricerche)
- ... del cervello. Il sistema glinfatico, che è il sistema fluido di eliminazione dei rifiuti, esclusivo del cervello, è stato studiato negli animali, ma è controverso che esista veramente nell'uomo. Il modello ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 8. Mancanza di una proteina potrebbe essere la chiave per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Il meccanismo appena scoperto fa parte, come ha detto Lou, di un sistema 'fognario' nel cervello chiamato 'sistema glinfatico', composto da piccoli spazi attorno alle vene che si sbarazzano dei detriti cerebrali. ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 9. Il cervello pulsa in modo diverso nelle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Oulu in Finlandia hanno sviluppato un nuovo metodo per rilevare i cambiamenti nel sistema di pulizia del cervello. Lo studio ha dimostrato che nei pazienti con morbo ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 10. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei primi cambiamenti strutturali e funzionali del MA. Quando dormiamo, l'eliminazione delle proteine avviene attraverso una combinazione tra il sistema glinfatico (una rete di capillari nel cervello ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 11. Anche lievi traumi cerebrali hanno effetti gravi, seppure sconosciuti
- (Ricerche)
- ... di medicina riferivano che questi vasi non esistevano e che il cervello era 'immune-privilegiato', nel senso che non interagiva con il sistema immunitario. La scoperta dell'UVA ha cambiato tutto, e da allora ...
- Creato il 14 Set 2020
- 12. Ritmi circadiani aiutano a espellere i rifiuti dal cervello
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca rivela in dettaglio come l'insieme complesso di dinamica molecolare e fluidi che compongono il sistema glinfatico (il processo unico che rimuove i rifiuti del cervello) è sincronizzato ...
- Creato il 2 Set 2020
- 13. Una singola parola protegge il tuo cervello da diabete e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... considera la ricerca recente che ha individuato un sistema per cui i prodotti di scarto sono purificati dal cervello. Si chiama 'sistema glinfatico', e secondo Maiken Nedergaard MD/DMSc, condirettore del ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 14. Tecnologia d'avanguardia consente diagnosi precoce dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... L'approccio MRI misura dinamicamente i cambiamenti nei livelli del glucosio nel sistema linfatico del cervello, che potrebbero fornire i primi indizi sulla malattia. Secondo la dott.ssa Chan, la parte ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 15. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere gravi conseguenze biologiche. Quando siamo privati del sonno, il nostro corpo resta più in allerta attraverso l'enfatizzazione del sistema nervoso simpatico, l'effetto 'lotta o fuggi'; c'è una ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 16. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... corpo è un guerriero che fa gli straordinari per mantenere il funzionamento al meglio delle sue capacità. Sappiamo che il corpo può liberarsi dei rifiuti attraverso molteplici organi e il sistema linfatico. ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 17. La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la giusta posizione per te se hai il tunnel carpale: ciò che è più importante è proteggere i polsi dalla pressione durante il sonno. Dormire sul fianco sembra aiutare il sistema glinfatico del cervello ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 18. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il percorso glinfatico del cervello - il sistema che rimuove l'accumulo dannoso e le sostanze chimiche dal cervello - e la sua efficacia in varie posizioni del sonno nei topi. E' saltato fuori che il cervello ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 19. Problemi di sonno e Alzheimer sono collegati, ma quale viene prima?
- (Ricerche)
- ... di Aβ prima dell'inizio del MA (Musiek et al., 2015). "Nell'invecchiamento, i meccanismi di eliminazione convettiva attraverso il sistema glinfatico sono ridotti. Questa riduzione, oltre a fattori genetici, ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 20. Qual'è il collegamento tra sonno e ansia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche imparato che il sonno fornisce al cervello un'opportunità inestimabile di trasporto delle tossine dal tessuto neurale attraverso un complesso sistema di rimozione dei rifiuti. Operando separatamente ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 21. Non tutto il sonno è uguale quando si tratta di pulire il cervello
- (Ricerche)
- ... sonno è fondamentale per la funzionalità del sistema di rimozione dei rifiuti del cervello e questo studio dimostra che più è profondo, meglio è", ha detto Maiken Nedergaard MD/DMSc, Condirettore del Center ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 22. Che cosa c'è da sapere sul cattivo sonno e sui rischi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scoperto un sistema precedentemente sconosciuto nel cervello che elimina i rifiuti, comprese le proteine Aβ associate al MA. Gli scienziati della University of Rochester che hanno fatto questa scoperta ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 23. 3 abitudini che aiutano a eliminare dal cervello i rifiuti che causano demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 'sistema glinfatico'. Il tuo sistema glinfatico è simile al tuo sistema linfatico. È un insieme di vasi che portano fluido al cervello. Questo fluido raccoglie i rifiuti da trasportare fuori dal cervello. ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 24. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intaccare il sistema di trasporto che aiuta a liberare il cervello dai detriti. Alla fine la malattia provoca la morte delle cellule cerebrali. Ciò si traduce in un restringimento complessivo del cervello ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 25. Nel vino c'è salute: un pò di vino fa bene al cervell
- (Ricerche)
- ... "Sappiamo che l'assunzione prolungata di quantità eccessive di etanolo ha effetti negativi sul sistema nervoso centrale", ha detto Maiken Nedergaard MD/DMSc, condirettore del Center for Translational ...
- Creato il 4 Feb 2018
- 26. I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi
- (Ricerche)
- ... l'esistenza di un sistema di pulizia nel cervello dei topi, che rimuove rapidamente i prodotti di scarto. L'hanno soprannominato 'glinfatico" title="wikipedia: sistema glinfatico" target="_blank">sistema glinfatico' perché rispecchia la funzione di eliminazione ...
- Creato il 24 Nov 2017
- 27. Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson
- (Ricerche)
- ... del corpo porta questo macchinario e, al di fuori del cervello, gli orologi cellulari controllano i processi circadiani locali, in particolare nel cuore e nel polmoni. Ma il centro del sistema circadiano ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 28. I disordini del sonno possono precedere l'Alzheime
- (Malattia)
- ... del corpo porta questo macchinario e, al di fuori del cervello, gli orologi cellulari controllano i processi circadiani locali, in particolare nel cuore e nel polmoni. Ma il centro del sistema circadiano ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 29. Aquaporina-4: nuovo possibile obiettivo contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... disponibili per alcuni dei suoi sintomi. L'aquaporina-4 è una parte fondamentale di una rete di canali diffusi nel cervello, chiamati collettivamente 'sistema glinfatico', che permette al fluido cerebro-spinale ...
- Creato il 2 Dic 2016
- 30. La privazione del sonno ci rende vulnerabili all'Alzheimer: i rimedi naturali per l'insonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno scoperto che la mancanza di sonno potrebbe portare ad uno sviluppo accelerato di queste placche correlate all'Alzheimer. Sistema glinfatico Secondo Iliff, un'altra importante scoperta del 2013 ...
- Creato il 8 Gen 2016
- 31. Qual'è la migliore posizione a letto per facilitare l'eliminazione dei rifiuti del cervell
- (Ricerche)
-
... dinamico (MRI) per visualizzare il percorso del sistema_
glinfatico" title="wikipedia: sistema glinfatico" target="_blank">sistema glinfatico del cervello, un sistema complesso che elimina rifiuti e altri soluti chimici dannosi dal cervello, i ricercatori Hedok Lee PhD, Helene ... - Creato il 6 Ago 2015
- 32. Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello accelerando la demenz
- (Ricerche)
- Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un trauma cranico può interrompere il funzionamento del sistema di rimozione dei rifiuti del cervello. In questo caso, le proteine ...
- Creato il 5 Dic 2014
- 33. Cervello elimina le tossine durante il sonno
- (Ricerche)
- ... il colorante fluire nel sistema glinfatico, un sistema "idraulico" cerebrale, di un topo addormentato (a sinistra) e poi, più tardi, quand'è sveglio (a destra). Durante il sonno, nel cervello scorre più ...
- Creato il 18 Ott 2013
- 34. 'Camion dei rifiuti' del cervello: la chiave per curare l'Alzheimer e altri distur
- (Esperienze & Opinioni)
- In un articolo prospettico apparso il 27 Giugno sulla rivista Science, i ricercatori del Medical Center della University of Rochester (URMC) puntano a un sistema appena scoperto, attraverso il quale il ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 35. Trovato il modo di vedere il processo di rimozione rifiuti del cervello: si può ora diagnosticare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sottolinea che, in teoria, i medici potrebbero essere in grado di individuare un difetto nel sistema glinfatico, cioè il funzionamento non corretto di alcuni canali che provoca probabilmente l'accelerazione ...
- Creato il 26 Feb 2013
- 36. sistema glinfatico
- (Tag)
- sistema glinfatico
- Creato il 2 Dic 2016
- 37. Anche lievi traumi cerebrali hanno effetti gravi, seppure sconosciuti
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... di medicina riferivano che questi vasi non esistevano e che il cervello era 'immune-privilegiato', nel senso che non interagiva con il sistema immunitario. La scoperta dell'UVA ha cambiato tutto, e da allora ...
- Creato il 15 Set 2020
- 38. Attività cerebrale abbinata al flusso del fluido cerebrospinale potrebbero indicare il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... per il sistema glinfatico scoperto di recente, che aiuta il cervello a disfarsi delle tossine". Descritto per la prima volta nel 2012, il sistema glinfatico agisce come un sistema di gestione dei rifiuti, ...
- Creato il 8 Giu 2021
- 39. Che cosa c'è da sapere sul cattivo sonno e sui rischi di Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... scoperto un sistema precedentemente sconosciuto nel cervello che elimina i rifiuti, comprese le proteine Aβ associate al MA. Gli scienziati della University of Rochester che hanno fatto questa scoperta ...
- Creato il 22 Ott 2018
- 40. Classe comune di farmaci collegata a rischio più alto di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- Un team di scienziati, guidati da ricercatori della University of California di San Diego, riferisce che una classe di farmaci usati per una vasta gamma di condizioni, dalle allergie e i raffreddori ...
- Creato il 8 Set 2020
- 41. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... lotta contro questa malattia devastante: il sistema di eliminazione dei rifiuti del cervello. Le malattie neurodegenerative (come Parkinson, Alzheimer e sclerosi multipla) condividono molte somiglianze, ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 42. Il cervello pulsa in modo diverso nelle persone con Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- I ricercatori dell'Università di Oulu in Finlandia hanno sviluppato un nuovo metodo per rilevare i cambiamenti nel sistema di pulizia del cervello. Lo studio ha dimostrato che nei pazienti con morbo ...
- Creato il 21 Dic 2020
- 43. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... e al nostro benessere. Questi includono il potenziamento del sistema immunitario, la stabilizzazione dell'appetito e del metabolismo, per cui non sovra-assumiamo cibi calorici e non li conserviamo come ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 44. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... corpo è un guerriero che fa gli straordinari per mantenere il funzionamento al meglio delle sue capacità. Sappiamo che il corpo può liberarsi dei rifiuti attraverso molteplici organi e il sistema linfatico. ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 45. Le piante, che vivono fino a 5.000 anni, possono dirci qualcosa sulla longevità?
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- L'organismo vivente conosciuto più antico sulla Terra è una pianta chiamata Matusalemme, un pino dai coni setolosi (Pinus longaeva, Balfourianae) che ha più di 5.000 anni. Al contrario, gli animali ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 46. Mancanza di una proteina potrebbe essere la chiave per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... Il meccanismo appena scoperto fa parte, come ha detto Lou, di un sistema 'fognario' nel cervello chiamato 'sistema glinfatico', composto da piccoli spazi attorno alle vene che si sbarazzano dei detriti cerebrali. ...
- Creato il 18 Gen 2021
- 47. Non tutto il sonno è uguale quando si tratta di pulire il cervello
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... sonno è fondamentale per la funzionalità del sistema di rimozione dei rifiuti del cervello e questo studio dimostra che più è profondo, meglio è", ha detto Maiken Nedergaard MD/DMSc, Condirettore del Center ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 48. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... essere gravi conseguenze biologiche. Quando siamo privati del sonno, il nostro corpo resta più in allerta attraverso l'enfatizzazione del sistema nervoso simpatico, l'effetto 'lotta o fuggi'; c'è una ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 49. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incredulità dell'apparente deterioramento dei pensieri / azioni di un'altra persona? Delirare ed essere demente sono ...
- Creato il 17 Giu 2021
- 50. Ritmi circadiani aiutano a espellere i rifiuti dal cervello
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- Una nuova ricerca rivela in dettaglio come l'insieme complesso di dinamica molecolare e fluidi che compongono il sistema glinfatico (il processo unico che rimuove i rifiuti del cervello) è sincronizzato ...
- Creato il 7 Set 2020
- 51. Tecnologia d'avanguardia consente diagnosi precoce dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... L'approccio MRI misura dinamicamente i cambiamenti nei livelli del glucosio nel sistema linfatico del cervello, che potrebbero fornire i primi indizi sulla malattia. Secondo la dott.ssa Chan, la parte ...
- Creato il 15 Mag 2020
- 52. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... in combinazione con l'amiloide-β, un segno distintivo neuropatologico chiave dell'Alzheimer, ha avuto un impatto drastico sulla funzione neuronale. "Il sistema basato sull'uomo che abbiamo creato si è ...
- Creato il 3 Dic 2020
- 53. Una singola parola protegge il tuo cervello da diabete e demenza
- (Articolo taggato con: sistema glinfatico)
- ... considera la ricerca recente che ha individuato un sistema per cui i prodotti di scarto sono purificati dal cervello. Si chiama 'sistema glinfatico', e secondo Maiken Nedergaard MD/DMSc, condirettore del ...
- Creato il 4 Ago 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: