- 1. Il sistema monoaminergico e il suo presunto ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulle placche di amiloide-β, Sheline e colleghi (1) hanno valutato il ruolo del sistema serotoninergico in un modello animale di patologia di Alzheimer così come in volontari umani sani. Il citalopram ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 2. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di minaccia (T1 e T2) e due fisiologie di sicurezza (S1 e S2) che iniziano all'interno del nostro brodo molecolare e fluiscono per tutto il nostro sistema, fissando il nostro stato mitocondriale, cellulare, ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 3. I sottotipi dell'Alzheimer potrebbero influenzare i trattamenti futur
- (Ricerche)
- ... i sintomi di alcuni pazienti di MA. I ricercatori hanno esaminato la caratteristica principale della malattia: i grovigli neurofibrillari, gli accumuli anomali di proteine che interrompono il sistema ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 4. Capire e gestire l'agitazione associata alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le definizioni di uso di farmaci inutili. Il miglior risultato potrà sempre derivare da un approccio sistematico che cerca di capire e affrontare le cause e gli scatenanti dell'agitazione, e che poi ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 5. Anticolinergici possono scatenare la demenza negli anziani, che si può invertiree
- (Malattia)
- ... sistema nervoso parasimpatico, che dilata i vasi sanguigni e regola le contrazioni muscolari, le secrezioni corporee e la frequenza cardiaca, tra le altre funzioni. Nel cervello, l'acetilcolina ha un ruolo ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 6. Farmaci comuni possono scatenare negli anziani la demenza, che si può invertire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sistema nervoso parasimpatico, che dilata i vasi sanguigni e regola le contrazioni muscolari, le secrezioni corporee e la frequenza cardiaca, tra le altre funzioni. Nel cervello, l'acetilcolina ha un ruolo ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 7. Farmaci anticolinergici comuni potrebbero aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... giorno per tre anni o più. I farmaci anticolinergici aiutano a contrarre e rilassare i muscoli. Funzionano bloccando l'acetilcolina, una sostanza chimica che trasmette messaggi nel sistema nervoso. I ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 8. Trattamento di Alzheimer è promettente per l'afasia primaria progressiv
- (Ricerche)
- ... prima che questo sistema colinergico viene devastato nei pazienti con PPA associata al MA, ma ora lo abbiamo dimostrato e abbiamo giustificato la necessità di sperimentazioni cliniche con questa terapia". ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 9. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... aggiornate - aggiunge Cartabellotta -, mentre quelle regionali risultano obsolete secondo i criteri definiti dal nuovo Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)". Per questo la Fondazione Gimbe ha realizzato ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 10. Come ci permette il cervello di focalizzare rapidamente l'attenzione
- (Ricerche)
- ... lungo la strada o su ciò che un amico sta dicendo in una stanza affollata. È noto che il sistema colinergico del cervello ha un ruolo importante nell'innescare questa de-sincronizzazione. Il sistema ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 11. Farmaci comuni collegati alla demenza anche se assunti 20 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... peer-reviewed (a revisione dei pari). "Gli anticolinergici, i farmaci che bloccano l'acetilcolina, un neurotrasmettitore del sistema nervoso, sono già implicati come potenziale causa di deterioramento ...
- Creato il 26 Apr 2018
- 12. Il miele, con i suoi polifenoli, può impedire le malattie neurologiche
- (Che fare)
- Quanto è intuitiva la frase "il miele potenzia la funzione del cervello"? Non molto, visto che ti è stato detto spesso che troppo zucchero offusca il cervello. In realtà, il miele è stato spesso ...
- Creato il 19 Ott 2017
- 13. Il miele, con i suoi polifenoli, può impedire le malattie neurologiche
- (Esperienze & Opinioni)
- Quanto è intuitiva la frase "il miele potenzia la funzione del cervello"? Non molto, visto che ti è stato detto spesso che troppo zucchero offusca il cervello. In realtà, il miele è stato spesso ...
- Creato il 19 Ott 2017
- 14. L'agopuntura induce sollievo nella demenz
- (Ricerche)
- ... del sistema colinergico. Una diminuzione della funzione colinergica cerebrale può portare a declino cognitivo e a memoria ridotta. I ricercatori fanno notare che l'agopuntura applicata al GV20 "aumenta in ...
- Creato il 5 Lug 2015
- 15. La memoria
- (Che fare)
- ... componenti imperniate su una rete diffusa di neuroni (Goldman-Rakic 1992). I Mammiferi più evoluti e in particolare l'uomo, sono caratterizzati dalla memoria esplicita o dichiarativa, il solo sistema ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 16. Gli effetti collaterali cognitivi dei farmaci si possono invertire?
- (Esperienze & Opinioni)
- La possibilità di invertire gli effetti negativi cognitivi dei farmaci è di rilevante importanza per l'invecchiamento della popolazione, dei loro caregiver e delle famiglie, così come del sistema sanitario ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 17. Attenzione visiva: come influenza il cervello
- (Ricerche)
- ... per esempio, per sondare il sistema nervoso colinergico, che è danneggiato dall'Alzheimer. Potrebbe anche aiutare a comprendere meglio i disturbi dello sviluppo che coinvolgono i difetti di attenzione, ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 18. Anticolinergici causano problemi di memoria agli anziani anche solo in 60 giorni
- (Ricerche)
- ... un neurotrasmettitore del sistema nervoso e sono venduti sia al banco che via prescrizione. Gli anziani usano di solito i farmaci da banco con effetti anticolinergici come aiuto al sonno e per alleviare ...
- Creato il 8 Mag 2013
- 19. Effetti opposti da farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sistema nervoso. Al contrario, gli anticolinergici - come la difenidramina (Benadryl) e l'ossibutinina (Ditopan) - bloccano l'azione dell'acetilcolina. Poiché i due tipi di farmaci hanno effetti opposti, ...
- Creato il 26 Ott 2011
- 20. Studio spiega il 'Sundowning', una sindrome d'ansia nella demen
- (Ricerche)
- ... delle differenze nel cervello dei topi anziani rispetto a quelli di mezza età. I ricercatori hanno esaminato in particolare il sistema colinergico, perché la perdita della funzionalità in quel sistem ...
- Creato il 28 Giu 2011
- 21. Recente studio sulla pericolosità della combinazioni di farmaci suscita domande
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aumenta le probabilità di problemi. "Deve essere fatto altro lavoro, ma riteniamo possibile che i farmaci con attività anticolinergica non agiscono solo su una specifica area del corpo, ma su tutto il sistema ...
- Creato il 28 Giu 2011
- 22. E se la cura esistesse già?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'esercizio è buono per il sistema cardiovascolare, ma gli studi hanno trovato che l'esercizio fisico può anche proteggere il cervello, in modo da scongiurare il morbo di Alzheimer e le altre forme di demenza. ...
- Creato il 13 Dic 2010
- 23. Glossario
- (Utilità)
- ... in psichiatria, forma di nevrosi caratterizzata dal rifiuto sistematico del cibo sino al raggiungimento di magrezze estreme o anche cachessia. Anosognosia: incapacità di pensare il proprio sé ed il pensiero, ...
- Creato il 1 Set 2010
- 24. Il sistema monoaminergico e il suo presunto ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulle placche di amiloide-β, Sheline e colleghi (1) hanno valutato il ruolo del sistema serotoninergico in un modello animale di patologia di Alzheimer così come in volontari umani sani. Il citalopram ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 25. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di minaccia (T1 e T2) e due fisiologie di sicurezza (S1 e S2) che iniziano all'interno del nostro brodo molecolare e fluiscono per tutto il nostro sistema, fissando il nostro stato mitocondriale, cellulare, ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 26. I sottotipi dell'Alzheimer potrebbero influenzare i trattamenti futur
- (Ricerche)
- ... i sintomi di alcuni pazienti di MA. I ricercatori hanno esaminato la caratteristica principale della malattia: i grovigli neurofibrillari, gli accumuli anomali di proteine che interrompono il sistema ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 27. Capire e gestire l'agitazione associata alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le definizioni di uso di farmaci inutili. Il miglior risultato potrà sempre derivare da un approccio sistematico che cerca di capire e affrontare le cause e gli scatenanti dell'agitazione, e che poi ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 28. Anticolinergici possono scatenare la demenza negli anziani, che si può invertiree
- (Malattia)
- ... sistema nervoso parasimpatico, che dilata i vasi sanguigni e regola le contrazioni muscolari, le secrezioni corporee e la frequenza cardiaca, tra le altre funzioni. Nel cervello, l'acetilcolina ha un ruolo ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 29. Farmaci comuni possono scatenare negli anziani la demenza, che si può invertire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sistema nervoso parasimpatico, che dilata i vasi sanguigni e regola le contrazioni muscolari, le secrezioni corporee e la frequenza cardiaca, tra le altre funzioni. Nel cervello, l'acetilcolina ha un ruolo ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 30. Farmaci anticolinergici comuni potrebbero aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... giorno per tre anni o più. I farmaci anticolinergici aiutano a contrarre e rilassare i muscoli. Funzionano bloccando l'acetilcolina, una sostanza chimica che trasmette messaggi nel sistema nervoso. I ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 31. Trattamento di Alzheimer è promettente per l'afasia primaria progressiv
- (Ricerche)
- ... prima che questo sistema colinergico viene devastato nei pazienti con PPA associata al MA, ma ora lo abbiamo dimostrato e abbiamo giustificato la necessità di sperimentazioni cliniche con questa terapia". ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 32. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... aggiornate - aggiunge Cartabellotta -, mentre quelle regionali risultano obsolete secondo i criteri definiti dal nuovo Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)". Per questo la Fondazione Gimbe ha realizzato ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 33. Come ci permette il cervello di focalizzare rapidamente l'attenzione
- (Ricerche)
- ... lungo la strada o su ciò che un amico sta dicendo in una stanza affollata. È noto che il sistema colinergico del cervello ha un ruolo importante nell'innescare questa de-sincronizzazione. Il sistema ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 34. Farmaci comuni collegati alla demenza anche se assunti 20 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... peer-reviewed (a revisione dei pari). "Gli anticolinergici, i farmaci che bloccano l'acetilcolina, un neurotrasmettitore del sistema nervoso, sono già implicati come potenziale causa di deterioramento ...
- Creato il 26 Apr 2018
- 35. Il miele, con i suoi polifenoli, può impedire le malattie neurologiche
- (Che fare)
- Quanto è intuitiva la frase "il miele potenzia la funzione del cervello"? Non molto, visto che ti è stato detto spesso che troppo zucchero offusca il cervello. In realtà, il miele è stato spesso ...
- Creato il 19 Ott 2017
- 36. Il miele, con i suoi polifenoli, può impedire le malattie neurologiche
- (Esperienze & Opinioni)
- Quanto è intuitiva la frase "il miele potenzia la funzione del cervello"? Non molto, visto che ti è stato detto spesso che troppo zucchero offusca il cervello. In realtà, il miele è stato spesso ...
- Creato il 19 Ott 2017
- 37. L'agopuntura induce sollievo nella demenz
- (Ricerche)
- ... del sistema colinergico. Una diminuzione della funzione colinergica cerebrale può portare a declino cognitivo e a memoria ridotta. I ricercatori fanno notare che l'agopuntura applicata al GV20 "aumenta in ...
- Creato il 5 Lug 2015
- 38. La memoria
- (Che fare)
- ... componenti imperniate su una rete diffusa di neuroni (Goldman-Rakic 1992). I Mammiferi più evoluti e in particolare l'uomo, sono caratterizzati dalla memoria esplicita o dichiarativa, il solo sistema ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 39. Gli effetti collaterali cognitivi dei farmaci si possono invertire?
- (Esperienze & Opinioni)
- La possibilità di invertire gli effetti negativi cognitivi dei farmaci è di rilevante importanza per l'invecchiamento della popolazione, dei loro caregiver e delle famiglie, così come del sistema sanitario ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 40. Attenzione visiva: come influenza il cervello
- (Ricerche)
- ... per esempio, per sondare il sistema nervoso colinergico, che è danneggiato dall'Alzheimer. Potrebbe anche aiutare a comprendere meglio i disturbi dello sviluppo che coinvolgono i difetti di attenzione, ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 41. Anticolinergici causano problemi di memoria agli anziani anche solo in 60 giorni
- (Ricerche)
- ... un neurotrasmettitore del sistema nervoso e sono venduti sia al banco che via prescrizione. Gli anziani usano di solito i farmaci da banco con effetti anticolinergici come aiuto al sonno e per alleviare ...
- Creato il 8 Mag 2013
- 42. Effetti opposti da farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sistema nervoso. Al contrario, gli anticolinergici - come la difenidramina (Benadryl) e l'ossibutinina (Ditopan) - bloccano l'azione dell'acetilcolina. Poiché i due tipi di farmaci hanno effetti opposti, ...
- Creato il 26 Ott 2011
- 43. Studio spiega il 'Sundowning', una sindrome d'ansia nella demen
- (Ricerche)
- ... delle differenze nel cervello dei topi anziani rispetto a quelli di mezza età. I ricercatori hanno esaminato in particolare il sistema colinergico, perché la perdita della funzionalità in quel sistem ...
- Creato il 28 Giu 2011
- 44. Recente studio sulla pericolosità della combinazioni di farmaci suscita domande
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aumenta le probabilità di problemi. "Deve essere fatto altro lavoro, ma riteniamo possibile che i farmaci con attività anticolinergica non agiscono solo su una specifica area del corpo, ma su tutto il sistema ...
- Creato il 28 Giu 2011
- 45. E se la cura esistesse già?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'esercizio è buono per il sistema cardiovascolare, ma gli studi hanno trovato che l'esercizio fisico può anche proteggere il cervello, in modo da scongiurare il morbo di Alzheimer e le altre forme di demenza. ...
- Creato il 13 Dic 2010
- 46. Glossario
- (Utilità)
- ... in psichiatria, forma di nevrosi caratterizzata dal rifiuto sistematico del cibo sino al raggiungimento di magrezze estreme o anche cachessia. Anosognosia: incapacità di pensare il proprio sé ed il pensiero, ...
- Creato il 1 Set 2010
- 47. sistema colinergico
- (Tag)
- sistema colinergico
- Creato il 31 Dic 2018
- 48. Come ci permette il cervello di focalizzare rapidamente l'attenzione
- (Articolo taggato con: sistema colinergico)
- ... lungo la strada o su ciò che un amico sta dicendo in una stanza affollata. È noto che il sistema colinergico del cervello ha un ruolo importante nell'innescare questa de-sincronizzazione. Il sistema ...
- Creato il 31 Dic 2018