- 1. Diagnosi precoce dell'Alzheimer previene sintomi psico-comportamental
- (Ricerche)
- Le persone con Alzheimer sono in grado di gestire le loro attività quotidiane più a lungo e soffrono di minori sintomi psicologici e comportamentali se la diagnosi avviene, e il trattamento inizia, in ...
- Creato il 20 Lug 2013
- 2. Dubbi sull'acido valproico nel trattamento dei sintomi comportamentali della demenz
- (Annunci & info)
- ... esaminato i tassi di mortalità dei pazienti che hanno assunto diversi farmaci nel trattamento dei sintomi comportamentali della demenza. Questi farmaci includono l'acido valproico, il principio attivo ...
- Creato il 31 Gen 2012
- 3. Come trattare i disturbi psichici e comportamentali associati alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pazienti, compromettendo la loro qualità di vita e, talora, l’equilibrio di chi gli sta accanto. Si tratta di una numerosa coorte di sintomi, come deliri, allucinazioni, episodi di aggressività nei confronti ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 4. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- I pazienti affetti da demenza frontotemporale con sintomi extrapiramidali hanno più frequentemente atrofia del tronco encefalico e un metabolismo ridotto in determinate aree del cervello rispetto ai pazienti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 5. Alzheimer: dopamina è la chiave per diagnosticare la malattia 2 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... di offrire prima che si sviluppino i sintomi della malattia”. “Il progetto dell'esperimento”, prosegue la dott.ssa Serra, “ha previsto l’utilizzo di neuroscansioni funzionali e test neuropsicologici, ...
- Creato il 25 Lug 2021
- 6. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... la visita su eventuali segni e sintomi recenti, contatti stretti con casi COVID-19, condizione presente di quarantena o isolamento domiciliare per impedire, in questi casi, l’accesso e il contatto con ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 7. Rilevare l'Alzheimer prima che sorgano i sintom
- (Ricerche)
- ... potrebbe potenzialmente beneficiare di un trattamento futuro di MA prima che inizino a sorgere i sintomi di declino cognitivo. “La maggior parte delle famiglie ha avuto questa esperienza di assistere ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 8. Due farmaci sperimentali per l'Alzheimer ereditato non riducono il declino cognitiv
- (Annunci & info)
- ... insorgenza della malattia. [...] Entrambe le forme (ad esordio precoce e tardiva) del MA hanno fasi “silenti” che iniziano fino a due decenni prima che si presentino i sintomi. Il processo inizia con ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 9. Terapia senza farmaci è più efficace per i sintomi psichiatrici della demenza
- (Ricerche)
- Per i pazienti con demenza che hanno sintomi di aggressività e di agitazione, interventi come attività all'aperto, massaggi e terapia del tocco possono essere trattamenti più efficaci dei farmaci in ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 10. Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di come possono migliorare i sintomi psichiatrici. A livello fondamentale, non siamo nemmeno sicuri se responsabili della stabilizzazione cerebrale effetti di queste diete sia la presenza di chetoni, la ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 11. Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Se hai passato un po' di tempo con persone che soffrono di demenza da moderata a grave, probabilmente hai osservato comportamenti sorprendenti, provocatori e decisamente esasperanti. Wandering (vagabondaggio), ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 12. Nuovi piani europei per identificare elementi sociali e cognitivi comuni delle malattie mentali, incluso l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... una serie di sintomi clinici. Poiché questi sintomi sembrano essere gli stessi, anche le strategie di trattamento tendono ad essere le stesse. La domanda che affronta questo lavoro è 'dovrebbero essere ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 13. I sette migliori oli essenziali per alleviare i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma per coloro che non amano l'esercizio fisico, anche gli oli essenziali possono alleviare i sintomi. Secondo questo studio, l'aromaterapia può migliorare l'orientamento personale nei pazienti con MA. ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 14. N-acetilcisteina: l'amminoacido con benefici in varie malattie mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a una persona che ha 5 o più dei 9 sintomi per almeno 2 settimane; mentre il disturbo da panico, ne richiede almeno 4 su una dozzina di sintomi diversi. Quindi, se hai solo 4 sintomi di depressione, ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 15. L'Alzheimer iniziale legato alla presenza di problemi mentali comun
- (Ricerche)
- ... che le prime fasi della degenerazione del cervello associate al morbo di Alzheimer (MA) sono collegate a sintomi neuropsichiatrici, che includono ansia, depressione, perdita di appetito e disturbi del ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 16. E' Alzheimer? Escludere prima le patologie con sintomi simili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vitaminiche: livelli estremamente bassi di acido folico, niacina o vitamina B-1, B-6 o B-12 possono imitare i sintomi. Tali carenze si possono determinare con esami del sangue. Gli anziani sono particolarmente ...
- Creato il 22 Ago 2018
- 17. Confabulazioni legate a compromissione dei viaggi temporali mentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... essere attribuite al MA e non al normale invecchiamento. Lo studio inoltre mancava di una valutazione strutturata dei sintomi comportamentali e psichiatrici e dell'uso concomitante di farmaci, che sono ...
- Creato il 7 Ago 2018
- 18. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... per i sintomi non cognitivi della demenza di Alzheimer. Anche se i sintomi della memoria e del pensiero associati alla malattia sono i più noti, sono i sintomi comportamentali e psicologici della demenza ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 19. Solo 1 su 5 non avrà problemi mentali nella vita. Come ci riesce?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... "è completamente separato", dice Schaefer, e "non molto altamente correlato con i sintomi di un disturbo mentale". In altre parole, puoi soffrire di malattie mentali, anche ripetutamente, e mantenere comunque ...
- Creato il 24 Apr 2018
- 20. Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- ... TREM2 porta a una rara malattia genetica i cui sintomi includono la demenza ad esordio precoce e le fratture ossee. Studi precedenti hanno dimostrato che il TREM2 si trova sulle membrane della microglia, ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 21. Come distinguere il normale invecchiamento dai sintomi di demenza o Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i sintomi della demenza, che però di solito scompaiono quando viene trattato il problema sottostante, come un malfunzionamento della tiroide o una carenza di vitamina B12. Inoltre, segni simili alla demenza ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 22. Terapia iperbarica può alleviare i sintomi di Alzheimer ... dei topi
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv rivela che i trattamenti di ossigeno iperbarico possono migliorare i sintomi sperimentati dai pazienti con morbo di Alzheimer (MA). "Questo trattamento rivoluzionario ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 23. Che cos'è la demenza a insorgenza precoce? Segni e sintom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... va nella memoria. Se sei sotto i 65 anni, potrebbe essere una demenza a insorgenza precoce; ma cos'è, quali sono i sintomi, può essere trattata? Questa è una guida completa sulla demenza a insorgenza precoce. ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 24. Il cibo aiuta a gestire i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trovare soluzioni ai sintomi attraverso il cibo e il nutrimento. "Non sto dicendo che il cibo è la risposta a tutto, ma ha molte risposte", dice Jane, mentre frulla un gelato istantaneo di banane, uno ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 25. Trovato un legame tra infiammazione e malattie mentali
- (Ricerche)
- Fino al 75 per cento dei pazienti con lupus eritematoso sistemico - una malattia autoimmune incurabile chiamata di solito lupus - sperimentano sintomi neuropsichiatrici. Ma finora non erano chiari i ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 26. Ci sono sintomi fisici dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Alcuni sintomi fisici comuni dell'Alzheimer sono le difficoltà a svolgere compiti familiari, i comportamenti ripetitivi, le minori capacità motorie, il vagare, la letargia, l'insonnia e poca igiene. ...
- Creato il 15 Nov 2016
- 27. 6 Condizioni curabili che imitano i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- I sintomi problematici della demenza possono in realtà essere causati da un problema indipendente che imita l'Alzheimer. Il noto esperto di Alzheimer dottor Gary Small, direttore di psichiatria geriatrica ...
- Creato il 18 Ott 2016
- 28. Capire perché i disturbi comportamentali della demenza sono difficili per i familiari caregiver
- (Ricerche)
- ... quotidiana e, in particolare, da sintomi comportamentali e psicologici non-cognitivi, che possono essere definiti come 'comportamenti difficili' per gli altri. Circa il 90% delle persone con demenza ...
- Creato il 19 Mag 2016
- 29. Scoperta la proteina che può invertire i sintomi dell'Alzheimer, per ora solo nei top
- (Ricerche)
- Sembra che il trattamento IL33 possa migliorare la memoria e contribuire ad eliminare e prevenire i depositi cerebrali simili a quelli osservati nelle persone con Alzheimer. Gli studi umani sperimentali ...
- Creato il 19 Apr 2016
- 30. Attività mentale e fisica: non cambia meccanismi dell'Alzheimer, ma ne posticipa i sintom
- (Ricerche)
- Le attività fisiche (come andare in bicicletta, ballare, passeggiare e fare giardinaggio) e quelle mentalmente stimolanti (come enigmistica e leggere) possono ridurre il rischio di Alzheimer, ma possono ...
- Creato il 11 Giu 2015
- 31. Placche cerebrali di Alzheimer possono apparire anche 30 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... rischio dell'Alzheimer, la forma più comune di demenza. Ma gli autori dello studio stimano che quelle placche cerebrali possano insorgere 20 o 30 anni prima dell'apparizione dei sintomi conclamati di ...
- Creato il 22 Mag 2015
- 32. Sintomi neuropsichiatrici accelerano la progressione verso l'Alzheime
- (Ricerche)
- Diversi sintomi neuropsichiatrici sono associati con la progressione iniziale all'Alzheimer (AD) grave e la morte prematura, secondo una nuova ricerca. Usando i dati di uno studio longitudinale di riferimento, ...
- Creato il 12 Mag 2015
- 33. C'è bisogno di più musicoterapeuti per le malattie mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... presto possibile per ridurre i sintomi negativi. Il trattamento deve essere fornito da terapeuti approvati con formazione di musicoterapia». "Al cliente dovrebbe essere offerta la musicoterapia come parte ...
- Creato il 4 Lug 2014
- 34. Nuovo approccio per gestire i sintomi peggiori della demenza e ridurre i farmaci
- (Annunci & info)
- ... of the American Geriatrics Society, dice che anche molti approcci non-farmacologici potrebbero aiutare a ridurre i comportamenti indesiderati, noti anche come sintomi neuropsichiatrici della demenza. Ma ...
- Creato il 22 Apr 2014
- 35. Attività fisica in gioventù mantiene le capacità mentali in mezza età
- (Ricerche)
- ... o avevano dei sintomi tipo la mancanza di respiro. Al primo test, i partecipanti hanno resistito in media 10 minuti sul tapis roulant. Vent'anni dopo, quel numero è diminuito di una media di 2,9 minuti. ...
- Creato il 4 Apr 2014
- 36. Ripristinare l'ordine nel cervello: rigenerare i neuroni per alleviare i sintomi dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... una popolazione di nuove cellule nella parte del cervello associata con il comportamento, riduce significativamente alcuni sintomi dell'Alzheimer, o addirittura li inverte del tutto. La ricerca, pubblicata ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 37. Danni dell'Alzheimer ereditato sono molto maggiori decenni prima della comparsa dei sintom
- (Ricerche)
- La progressione dell'Alzheimer può rallentare una volta che i sintomi appaiono e producono danni significativi, secondo uno studio che ha valutato una forma ereditaria della malattia. In un articolo ...
- Creato il 8 Mar 2014
- 38. SAGE: nuovo test per rilevare i disordini mentali da casa
- (Ricerche)
- ... il loro medico, per aiutare a rilevare i primi sintomi di problemi cognitivi come la demenza precoce o l'Alzheimer, ha detto Scharre, che è direttore della Divisione di Neurologia Cognitiva e capo del Memory ...
- Creato il 14 Gen 2014
- 39. Rischio di Alzheimer prima dei sintomi: vuoi veramente sapere?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non sono riuscite a mostrare ritardi duraturi o inversioni dei sintomi nelle persone che hanno già la demenza. Ecco perché gli scienziati stanno esplorando quali impronte potrebbe creare l'Alzheimer nel ...
- Creato il 11 Nov 2013
- 40. Disattivazione di una molecola allevia i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... La proteina, nota come HDAC6, danneggia i processi di trasporto all'interno delle cellule nervose. Gli scienziati hanno osservato solo lievi sintomi della malattia nei topi, quando l'enzima non veniva ...
- Creato il 1 Dic 2012
- 41. L'Alzheimer ad esordio precoce e quello tardivo hanno differenze fondamental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'indagine ho scoperto alcuni fatti interessanti; uno dei sintomi più forti dell'insorgenza precoce è l' "afasia", la perdita o compromissione della capacità di usare o capire un discorso, che rientra in ...
- Creato il 29 Nov 2012
- 42. Approccio in 6 fasi per aiutare i medici a identificare e gestire i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Le modifiche del comportamento sono tra i sintomi più visibili, dirompenti e dolorosi dell'Alzheimer e delle altre forme di demenza. Dalla confusione, alle domande ripetitive, dalla combattività al vagabondare, ...
- Creato il 23 Nov 2012
- 43. L'importanza dei giochi mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... istruiti possono ancora contrarre l'Alzheimer, ma i sintomi possono comparire in seguito più avanti per merito di questo effetto protettivo". L'associazione suggerisce di potenziare il potere ...
- Creato il 27 Dic 2011
- 44. Infezione e infiammazione sistemica portano al declino cognitivo e problemi comportamentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Se un medico non ha trattato i pazienti in un ambiente di apprendimento, come ci si può aspettare che possa trattare i sintomi in modo efficace quando non ha alcun sistema di riferimento a cui attingere. ...
- Creato il 20 Ott 2011
- 45. I piani di evacuazione dovrebbero prevedere i problemi dei malati mentali
- (Ricerche)
- ... Questa azione potrebbe essere sotto forma di distribuzione da parte dei pronto soccorsi di sedativi per la gestione a breve termine dei sintomi correlati all'ansia. Ma gli autori dicono che dovrebbero essere ...
- Creato il 25 Mag 2011
- 46. I disturbi comportamentali
- (Malattia)
- ... di sintomi non cognitivi della demenza. I disturbi del comportamento non sono sempre presenti contemporaneamente e possono assumere in ogni malato forme e livelli di gravità molto diverse. E’ fondamentale ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 47. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla fine declinano. I primi sintomi a essere notati nella PPA sono principalmente i deficit linguistici; tuttavia, ce ne sono anche altri. L'individuo potrebbe spesso esitare mentre cerca la parola ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 48. Identificata una nuova causa nascosta potenziale di demenza
- (Ricerche)
- ... e al midollo spinale per ammortizzare eventuali traumi e ridurre le lesioni. Quando questo fluido fuoriesce nel corpo, il cervello può afflosciarsi, causando sintomi di demenza. Schievink ha affermato ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 49. L'Alzheimer provoca declino più veloce se inizia dal linguaggio rispetto alla memori
- (Ricerche)
- ... pazienti con MA (1.187 casi), demenza da corpi di Lewy (331 casi) e demenza mista MA+LBD (904 casi). Lo studio, pubblicato su Alzheimer's & Dementia, ha scoperto che le persone con sintomi iniziali ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 50. Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di perdere quell'architettura neurale". La Heisz indica l'Alzheimer, in cui uno dei primi sintomi è la perdita della capacità di trovare la strada, che colpisce la metà di tutti gli individui afflitti, ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 51. [CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita (2022-06-16)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita)
- ... Psicoterapeuta Casa di Soggiorno Prealpina) Giovedì 16 giugno 2022 La Demenza ci cambia la vita: quali i campanelli d'allarme e come potersi orientare nella comprensione e gestione dei sintomi ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 52. Alzheimer, non solo volontari: programma formazione (2023-02-08)
- (Calendario eventi/Alzheimer, non solo volontari: programma formazione)
- ... Maria Luisa Calzamatta o Valentina Zonta Mercoledì 22/2 15.30 Municipio di Cornuda Sintomi cognitivi e comportamentali: affrontare i molteplici aspetti del decadimento cognitivo attraverso ...
- Creato il 15 Ott 2022