- 1. Diagnosi precoce dell'Alzheimer previene sintomi psico-comportamental
- (Ricerche)
- Le persone con Alzheimer sono in grado di gestire le loro attività quotidiane più a lungo e soffrono di minori sintomi psicologici e comportamentali se la diagnosi avviene, e il trattamento inizia, in ...
- Creato il 20 Lug 2013
- 2. Dubbi sull'acido valproico nel trattamento dei sintomi comportamentali della demenz
- (Annunci & info)
- ... esaminato i tassi di mortalità dei pazienti che hanno assunto diversi farmaci nel trattamento dei sintomi comportamentali della demenza. Questi farmaci includono l'acido valproico, il principio attivo ...
- Creato il 31 Gen 2012
- 3. Come trattare i disturbi psichici e comportamentali associati alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pazienti, compromettendo la loro qualità di vita e, talora, l’equilibrio di chi gli sta accanto. Si tratta di una numerosa coorte di sintomi, come deliri, allucinazioni, episodi di aggressività nei confronti ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 4. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- I pazienti affetti da demenza frontotemporale con sintomi extrapiramidali hanno più frequentemente atrofia del tronco encefalico e un metabolismo ridotto in determinate aree del cervello rispetto ai pazienti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 5. Rilevare l'Alzheimer prima che sorgano i sintom
- (Ricerche)
- ... potrebbe potenzialmente beneficiare di un trattamento futuro di MA prima che inizino a sorgere i sintomi di declino cognitivo. “La maggior parte delle famiglie ha avuto questa esperienza di assistere ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 6. Terapia senza farmaci è più efficace per i sintomi psichiatrici della demenza
- (Ricerche)
- Per i pazienti con demenza che hanno sintomi di aggressività e di agitazione, interventi come attività all'aperto, massaggi e terapia del tocco possono essere trattamenti più efficaci dei farmaci in ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 7. Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Se hai passato un po' di tempo con persone che soffrono di demenza da moderata a grave, probabilmente hai osservato comportamenti sorprendenti, provocatori e decisamente esasperanti. Wandering (vagabondaggio), ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 8. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... per i sintomi non cognitivi della demenza di Alzheimer. Anche se i sintomi della memoria e del pensiero associati alla malattia sono i più noti, sono i sintomi comportamentali e psicologici della demenza ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 9. Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- ... TREM2 porta a una rara malattia genetica i cui sintomi includono la demenza ad esordio precoce e le fratture ossee. Studi precedenti hanno dimostrato che il TREM2 si trova sulle membrane della microglia, ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 10. Come distinguere il normale invecchiamento dai sintomi di demenza o Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i sintomi della demenza, che però di solito scompaiono quando viene trattato il problema sottostante, come un malfunzionamento della tiroide o una carenza di vitamina B12. Inoltre, segni simili alla demenza ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 11. Terapia iperbarica può alleviare i sintomi di Alzheimer ... dei topi
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv rivela che i trattamenti di ossigeno iperbarico possono migliorare i sintomi sperimentati dai pazienti con morbo di Alzheimer (MA). "Questo trattamento rivoluzionario ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 12. Che cos'è la demenza a insorgenza precoce? Segni e sintom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... va nella memoria. Se sei sotto i 65 anni, potrebbe essere una demenza a insorgenza precoce; ma cos'è, quali sono i sintomi, può essere trattata? Questa è una guida completa sulla demenza a insorgenza precoce. ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 13. Il cibo aiuta a gestire i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trovare soluzioni ai sintomi attraverso il cibo e il nutrimento. "Non sto dicendo che il cibo è la risposta a tutto, ma ha molte risposte", dice Jane, mentre frulla un gelato istantaneo di banane, uno ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 14. Capire perché i disturbi comportamentali della demenza sono difficili per i familiari caregiver
- (Ricerche)
- ... quotidiana e, in particolare, da sintomi comportamentali e psicologici non-cognitivi, che possono essere definiti come 'comportamenti difficili' per gli altri. Circa il 90% delle persone con demenza ...
- Creato il 19 Mag 2016
- 15. Sintomi neuropsichiatrici accelerano la progressione verso l'Alzheime
- (Ricerche)
- Diversi sintomi neuropsichiatrici sono associati con la progressione iniziale all'Alzheimer (AD) grave e la morte prematura, secondo una nuova ricerca. Usando i dati di uno studio longitudinale di riferimento, ...
- Creato il 12 Mag 2015
- 16. Nuovo approccio per gestire i sintomi peggiori della demenza e ridurre i farmaci
- (Annunci & info)
- ... of the American Geriatrics Society, dice che anche molti approcci non-farmacologici potrebbero aiutare a ridurre i comportamenti indesiderati, noti anche come sintomi neuropsichiatrici della demenza. Ma ...
- Creato il 22 Apr 2014
- 17. Ripristinare l'ordine nel cervello: rigenerare i neuroni per alleviare i sintomi dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... una popolazione di nuove cellule nella parte del cervello associata con il comportamento, riduce significativamente alcuni sintomi dell'Alzheimer, o addirittura li inverte del tutto. La ricerca, pubblicata ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 18. Disattivazione di una molecola allevia i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... La proteina, nota come HDAC6, danneggia i processi di trasporto all'interno delle cellule nervose. Gli scienziati hanno osservato solo lievi sintomi della malattia nei topi, quando l'enzima non veniva ...
- Creato il 1 Dic 2012
- 19. Approccio in 6 fasi per aiutare i medici a identificare e gestire i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Le modifiche del comportamento sono tra i sintomi più visibili, dirompenti e dolorosi dell'Alzheimer e delle altre forme di demenza. Dalla confusione, alle domande ripetitive, dalla combattività al vagabondare, ...
- Creato il 23 Nov 2012
- 20. Infezione e infiammazione sistemica portano al declino cognitivo e problemi comportamentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Se un medico non ha trattato i pazienti in un ambiente di apprendimento, come ci si può aspettare che possa trattare i sintomi in modo efficace quando non ha alcun sistema di riferimento a cui attingere. ...
- Creato il 20 Ott 2011
- 21. I disturbi comportamentali
- (Malattia)
- ... di sintomi non cognitivi della demenza. I disturbi del comportamento non sono sempre presenti contemporaneamente e possono assumere in ogni malato forme e livelli di gravità molto diverse. E’ fondamentale ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 22. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... che hanno i processi immunitari nel guidare il danno cerebrale che porta a confusione, perdita di memoria e altri sintomi debilitanti. Molti dei farmaci del MA incentrati sull'immunità ruotano intorno ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 23. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla fine declinano. I primi sintomi a essere notati nella PPA sono principalmente i deficit linguistici; tuttavia, ce ne sono anche altri. L'individuo potrebbe spesso esitare mentre cerca la parola ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 24. Identificata una nuova causa nascosta potenziale di demenza
- (Ricerche)
- ... e al midollo spinale per ammortizzare eventuali traumi e ridurre le lesioni. Quando questo fluido fuoriesce nel corpo, il cervello può afflosciarsi, causando sintomi di demenza. Schievink ha affermato ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 25. L'Alzheimer provoca declino più veloce se inizia dal linguaggio rispetto alla memori
- (Ricerche)
- ... pazienti con MA (1.187 casi), demenza da corpi di Lewy (331 casi) e demenza mista MA+LBD (904 casi). Lo studio, pubblicato su Alzheimer's & Dementia, ha scoperto che le persone con sintomi iniziali ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 26. Stimolazione cerebrale profonda: mappate le aree da colpire per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... circuiti cerebrali eccitati elettricamente per alleviare i sintomi di disturbi come il Parkinson e il disturbo ossessivo-compulsivo. L'uso preliminare della DBS nei pazienti con MA ha prodotto risultati ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 27. Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiai
- (Ricerche)
- ... nell'età adulta: i sintomi negli adulti possono essere diversi e più sottili rispetto ai bambini e agli adolescenti e può essere particolarmente difficile diagnosticarla negli anziani. Non diversamente ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 28. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che il GENUS 40Hz ha effetti positivi sulla patologia e sui sintomi correlati al MA e dovrebbe essere studiato in modo più ampio per valutarne il potenziale come intervento di modifica della malattia". ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 29. La musica può aiutare chi ha l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è un disturbo progressivo che fa deperire e morire le cellule cerebrali. La malattia è la causa più comune di demenza, un termine usato per descrivere un gruppo di sintomi ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 30. Prevenire la demenza: la meditazione è ancora sotto esame
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che un programma di meditazione seguito per 18 mesi può migliorare l'attenzione e le capacità di regolazione socio-emotiva per le persone di età superiore ai 65 anni. Ma ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 31. Nuovo test comportamentale per rilevare il rischio precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Prima dell'insorgenza dei sintomi fisici del MA, il metodo più comune per misurare il rischio di un individuo di sviluppare la malattia è la misurazione nel liquido spinale dei livelli di alcune proteine, ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 32. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... morbo di Alzheimer (MA), ricercatori e clinici finora non erano stati in grado di prevedere accuratamente l'insorgenza dei sintomi per gli individui che hanno una forma familiare della condizione. Anche ...
- Creato il 26 Set 2022
- 33. Scoperta la somiglianza tra schizofrenia e demenza
- (Ricerche)
- ... confrontarle direttamente. "Sembrano essere su uno spettro di sintomi simili, quindi volevamo cercare firme o schemi comuni nel cervello", afferma Koutsouleris, descrivendo il suo piano. Con un team ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 34. Uomini con apatia o false percezioni in tarda età rischiano un rapido declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... (MBI, mild behavioural impairment) e comprendono sintomi di 5 settori: apatia o ritiro sociale, cambiamenti di umore e ansia, impulsività maggiore del solito, comportamento socialmente inappropriato, false ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 35. Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della memoria nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la necessità urgente di comprendere il legame mancante tra le placche di proteina Aβ e i sintomi della malattia, un fenomeno che è studiato da decenni. Ricercatori guidati dal direttore Justin Lee del ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 36. Continuità di buon sonno porta a giorni migliori per le persone con demenza
- (Ricerche)
- I sintomi delle persone con demenza del giorno successivo sono influenzati non solo dal modo in cui dormono, ma è particolarmente importante la loro continuità del sonno o la misura in cui possono restare ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 37. Le pieghe cerebrali formate in grembo potrebbero influire sull'inizio della demenza frontotemporal
- (Ricerche)
- ... extra in quest'area nell'emisfero cerebrale destro hanno sviluppato sintomi di demenza frontotemporale in media 3 anni dopo rispetto agli individui senza questa piega", afferma Luke Harper, residente di ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 38. Nuovo farmaco si dimostra promettente per Alzheimer e altre cause di demenza
- (Ricerche)
- ... mostra alcun cambiamento nei sintomi cognitivi o comportamentali e ha avuto tassi ridotti di atrofia cerebrale durante l'esperimento, guidato dalla dott.ssa Lucy Vivash, del Dipartimento di Neuroscienze ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 39. Cambiamenti negli estrogeni impattano sul cervello ben prima dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e mentale. Le regioni cerebrali importanti per l'archiviazione della memoria e l'elaborazione del linguaggio sono particolarmente a rischio, il che spiega i sintomi caratteristici della malattia. La vecchiaia ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 40. Riserva cognitiva: il cervello impegnato può ridurre il rischio di malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Columbia University, a metà degli anni '90, che ha descritto degli individui senza evidenti sintomi di demenza che comunque all'autopsia mostravano un cervello coerente con il morbo di Alzheimer (MA) avanzato. ...
- Creato il 12 Apr 2022
- 41. Medicina Comportamentale Virtuale: possibile svolta per le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... Disease. Il programma, chiamato VBM-Virtual Behavioural Medicine (medicina comportamentale virtuale), consente ai medici di valutare e gestire gravi sintomi neuropsichiatrici di demenza mentre i pazienti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 42. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che la Fli-1 potrebbe essere un nuovo obiettivo terapeutico per il MA", ha detto Fan. È urgente e necessario trovare terapie migliori per il MA, in quanto quelle esistenti trattano solo i sintomi e ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 43. Come influisce il cambiamento climatico sul nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causare danni neurologici (come amnesia, epilessia, sintomi parkinsoniani e demenza) negli esseri umani che consumano pesce e acqua contaminati. Queste tossine hanno dimostrato persino di attraversare ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 44. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... proposto che i sintomi di molti pazienti peggiorano dopo ferite o cadute, a causa del flusso ridotto di sangue al cervello, con riduzione concomitante di ossigeno. Parkinson e infarto Il morbo ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 45. Nuovo farmaco riduce l'infiammazione e protegge dal declino cognitivo i topi con Alzheime
- (Ricerche)
- ... and Dementia. I risultati dello studio forniscono nuove prove che l'infiammazione del cervello, che insorge decenni prima che siano evidenti i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), è un percorso neuropatologic ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 46. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con conseguente sonnolenza diurna e altri sintomi. I disturbi del sonno più comuni includono: Insonnia: un disturbo del sonno in cui c'è difficoltà ad addormentarsi e a rimanere addormentati, con conseguente ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 47. Trapianti fecali cambiano comportamento e cognizione nei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di probiotici per trattare, e potenzialmente evitare, i sintomi della demenza associata alle malattie neurodegenerative come il MA. "Abbiamo scoperto che modulare il microbioma intestinale con trapianti ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 48. Come avviene la perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Pablo de Olavide. Questo contributo è un passo preliminare nello studio della proteina nei campioni prelevati dai pazienti, per prevenire il suo accumulo e, di conseguenza, i sintomi associati. I dati ...
- Creato il 19 Gen 2022
- 49. Le 10 diete migliori del 2022 per la salute fisica e mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i cibi a base vegetale, ma non vogliono impegnarsi in una dieta vegetariana completa. 4. Dieta MIND La dieta MIND è stata progettata per aiutare a prevenire o ritardare i sintomi dell'Alzheimer ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 50. Qual è la differenza tra afasia primaria progressiva e Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i pronomi, le congiunzioni e i tempi delle parole. I problemi di linguaggio possono essere gli unici sintomi dell'APP, e possono durare un decennio o più. Sebbene possano emergere altre compromissioni ...
- Creato il 15 Nov 2021
- 51. [CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita (2022-06-16)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita)
- ... Psicoterapeuta Casa di Soggiorno Prealpina) Giovedì 16 giugno 2022 La Demenza ci cambia la vita: quali i campanelli d'allarme e come potersi orientare nella comprensione e gestione dei sintomi ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 52. Alzheimer, non solo volontari: programma formazione (2023-03-16)
- (Calendario eventi/Alzheimer, non solo volontari: programma formazione)
- ... Maria Luisa Calzamatta o Valentina Zonta Mercoledì 22/2 15.30 Municipio di Cornuda Sintomi cognitivi e comportamentali: affrontare i molteplici aspetti del decadimento cognitivo attraverso ...
- Creato il 15 Ott 2022
- 53. Diagnosi precoce dell'Alzheimer previene sintomi psico-comportamental
- (Ricerche)
- Le persone con Alzheimer sono in grado di gestire le loro attività quotidiane più a lungo e soffrono di minori sintomi psicologici e comportamentali se la diagnosi avviene, e il trattamento inizia, in ...
- Creato il 20 Lug 2013
- 54. Dubbi sull'acido valproico nel trattamento dei sintomi comportamentali della demenz
- (Annunci & info)
- ... esaminato i tassi di mortalità dei pazienti che hanno assunto diversi farmaci nel trattamento dei sintomi comportamentali della demenza. Questi farmaci includono l'acido valproico, il principio attivo ...
- Creato il 31 Gen 2012
- 55. Come trattare i disturbi psichici e comportamentali associati alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pazienti, compromettendo la loro qualità di vita e, talora, l’equilibrio di chi gli sta accanto. Si tratta di una numerosa coorte di sintomi, come deliri, allucinazioni, episodi di aggressività nei confronti ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 56. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- I pazienti affetti da demenza frontotemporale con sintomi extrapiramidali hanno più frequentemente atrofia del tronco encefalico e un metabolismo ridotto in determinate aree del cervello rispetto ai pazienti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 57. Rilevare l'Alzheimer prima che sorgano i sintom
- (Ricerche)
- ... potrebbe potenzialmente beneficiare di un trattamento futuro di MA prima che inizino a sorgere i sintomi di declino cognitivo. “La maggior parte delle famiglie ha avuto questa esperienza di assistere ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 58. Terapia senza farmaci è più efficace per i sintomi psichiatrici della demenza
- (Ricerche)
- Per i pazienti con demenza che hanno sintomi di aggressività e di agitazione, interventi come attività all'aperto, massaggi e terapia del tocco possono essere trattamenti più efficaci dei farmaci in ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 59. Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Se hai passato un po' di tempo con persone che soffrono di demenza da moderata a grave, probabilmente hai osservato comportamenti sorprendenti, provocatori e decisamente esasperanti. Wandering (vagabondaggio), ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 60. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... per i sintomi non cognitivi della demenza di Alzheimer. Anche se i sintomi della memoria e del pensiero associati alla malattia sono i più noti, sono i sintomi comportamentali e psicologici della demenza ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 61. Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- ... TREM2 porta a una rara malattia genetica i cui sintomi includono la demenza ad esordio precoce e le fratture ossee. Studi precedenti hanno dimostrato che il TREM2 si trova sulle membrane della microglia, ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 62. Come distinguere il normale invecchiamento dai sintomi di demenza o Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i sintomi della demenza, che però di solito scompaiono quando viene trattato il problema sottostante, come un malfunzionamento della tiroide o una carenza di vitamina B12. Inoltre, segni simili alla demenza ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 63. Terapia iperbarica può alleviare i sintomi di Alzheimer ... dei topi
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv rivela che i trattamenti di ossigeno iperbarico possono migliorare i sintomi sperimentati dai pazienti con morbo di Alzheimer (MA). "Questo trattamento rivoluzionario ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 64. Che cos'è la demenza a insorgenza precoce? Segni e sintom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... va nella memoria. Se sei sotto i 65 anni, potrebbe essere una demenza a insorgenza precoce; ma cos'è, quali sono i sintomi, può essere trattata? Questa è una guida completa sulla demenza a insorgenza precoce. ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 65. Il cibo aiuta a gestire i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trovare soluzioni ai sintomi attraverso il cibo e il nutrimento. "Non sto dicendo che il cibo è la risposta a tutto, ma ha molte risposte", dice Jane, mentre frulla un gelato istantaneo di banane, uno ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 66. Capire perché i disturbi comportamentali della demenza sono difficili per i familiari caregiver
- (Ricerche)
- ... quotidiana e, in particolare, da sintomi comportamentali e psicologici non-cognitivi, che possono essere definiti come 'comportamenti difficili' per gli altri. Circa il 90% delle persone con demenza ...
- Creato il 19 Mag 2016
- 67. Sintomi neuropsichiatrici accelerano la progressione verso l'Alzheime
- (Ricerche)
- Diversi sintomi neuropsichiatrici sono associati con la progressione iniziale all'Alzheimer (AD) grave e la morte prematura, secondo una nuova ricerca. Usando i dati di uno studio longitudinale di riferimento, ...
- Creato il 12 Mag 2015
- 68. Nuovo approccio per gestire i sintomi peggiori della demenza e ridurre i farmaci
- (Annunci & info)
- ... of the American Geriatrics Society, dice che anche molti approcci non-farmacologici potrebbero aiutare a ridurre i comportamenti indesiderati, noti anche come sintomi neuropsichiatrici della demenza. Ma ...
- Creato il 22 Apr 2014
- 69. Ripristinare l'ordine nel cervello: rigenerare i neuroni per alleviare i sintomi dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... una popolazione di nuove cellule nella parte del cervello associata con il comportamento, riduce significativamente alcuni sintomi dell'Alzheimer, o addirittura li inverte del tutto. La ricerca, pubblicata ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 70. Disattivazione di una molecola allevia i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... La proteina, nota come HDAC6, danneggia i processi di trasporto all'interno delle cellule nervose. Gli scienziati hanno osservato solo lievi sintomi della malattia nei topi, quando l'enzima non veniva ...
- Creato il 1 Dic 2012
- 71. Approccio in 6 fasi per aiutare i medici a identificare e gestire i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Le modifiche del comportamento sono tra i sintomi più visibili, dirompenti e dolorosi dell'Alzheimer e delle altre forme di demenza. Dalla confusione, alle domande ripetitive, dalla combattività al vagabondare, ...
- Creato il 23 Nov 2012
- 72. Infezione e infiammazione sistemica portano al declino cognitivo e problemi comportamentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Se un medico non ha trattato i pazienti in un ambiente di apprendimento, come ci si può aspettare che possa trattare i sintomi in modo efficace quando non ha alcun sistema di riferimento a cui attingere. ...
- Creato il 20 Ott 2011
- 73. I disturbi comportamentali
- (Malattia)
- ... di sintomi non cognitivi della demenza. I disturbi del comportamento non sono sempre presenti contemporaneamente e possono assumere in ogni malato forme e livelli di gravità molto diverse. E’ fondamentale ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 74. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... che hanno i processi immunitari nel guidare il danno cerebrale che porta a confusione, perdita di memoria e altri sintomi debilitanti. Molti dei farmaci del MA incentrati sull'immunità ruotano intorno ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 75. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla fine declinano. I primi sintomi a essere notati nella PPA sono principalmente i deficit linguistici; tuttavia, ce ne sono anche altri. L'individuo potrebbe spesso esitare mentre cerca la parola ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 76. Identificata una nuova causa nascosta potenziale di demenza
- (Ricerche)
- ... e al midollo spinale per ammortizzare eventuali traumi e ridurre le lesioni. Quando questo fluido fuoriesce nel corpo, il cervello può afflosciarsi, causando sintomi di demenza. Schievink ha affermato ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 77. L'Alzheimer provoca declino più veloce se inizia dal linguaggio rispetto alla memori
- (Ricerche)
- ... pazienti con MA (1.187 casi), demenza da corpi di Lewy (331 casi) e demenza mista MA+LBD (904 casi). Lo studio, pubblicato su Alzheimer's & Dementia, ha scoperto che le persone con sintomi iniziali ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 78. Stimolazione cerebrale profonda: mappate le aree da colpire per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... circuiti cerebrali eccitati elettricamente per alleviare i sintomi di disturbi come il Parkinson e il disturbo ossessivo-compulsivo. L'uso preliminare della DBS nei pazienti con MA ha prodotto risultati ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 79. Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiai
- (Ricerche)
- ... nell'età adulta: i sintomi negli adulti possono essere diversi e più sottili rispetto ai bambini e agli adolescenti e può essere particolarmente difficile diagnosticarla negli anziani. Non diversamente ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 80. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che il GENUS 40Hz ha effetti positivi sulla patologia e sui sintomi correlati al MA e dovrebbe essere studiato in modo più ampio per valutarne il potenziale come intervento di modifica della malattia". ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 81. La musica può aiutare chi ha l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è un disturbo progressivo che fa deperire e morire le cellule cerebrali. La malattia è la causa più comune di demenza, un termine usato per descrivere un gruppo di sintomi ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 82. Prevenire la demenza: la meditazione è ancora sotto esame
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che un programma di meditazione seguito per 18 mesi può migliorare l'attenzione e le capacità di regolazione socio-emotiva per le persone di età superiore ai 65 anni. Ma ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 83. Nuovo test comportamentale per rilevare il rischio precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Prima dell'insorgenza dei sintomi fisici del MA, il metodo più comune per misurare il rischio di un individuo di sviluppare la malattia è la misurazione nel liquido spinale dei livelli di alcune proteine, ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 84. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... morbo di Alzheimer (MA), ricercatori e clinici finora non erano stati in grado di prevedere accuratamente l'insorgenza dei sintomi per gli individui che hanno una forma familiare della condizione. Anche ...
- Creato il 26 Set 2022
- 85. Scoperta la somiglianza tra schizofrenia e demenza
- (Ricerche)
- ... confrontarle direttamente. "Sembrano essere su uno spettro di sintomi simili, quindi volevamo cercare firme o schemi comuni nel cervello", afferma Koutsouleris, descrivendo il suo piano. Con un team ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 86. Uomini con apatia o false percezioni in tarda età rischiano un rapido declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... (MBI, mild behavioural impairment) e comprendono sintomi di 5 settori: apatia o ritiro sociale, cambiamenti di umore e ansia, impulsività maggiore del solito, comportamento socialmente inappropriato, false ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 87. Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della memoria nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la necessità urgente di comprendere il legame mancante tra le placche di proteina Aβ e i sintomi della malattia, un fenomeno che è studiato da decenni. Ricercatori guidati dal direttore Justin Lee del ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 88. Continuità di buon sonno porta a giorni migliori per le persone con demenza
- (Ricerche)
- I sintomi delle persone con demenza del giorno successivo sono influenzati non solo dal modo in cui dormono, ma è particolarmente importante la loro continuità del sonno o la misura in cui possono restare ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 89. Le pieghe cerebrali formate in grembo potrebbero influire sull'inizio della demenza frontotemporal
- (Ricerche)
- ... extra in quest'area nell'emisfero cerebrale destro hanno sviluppato sintomi di demenza frontotemporale in media 3 anni dopo rispetto agli individui senza questa piega", afferma Luke Harper, residente di ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 90. Nuovo farmaco si dimostra promettente per Alzheimer e altre cause di demenza
- (Ricerche)
- ... mostra alcun cambiamento nei sintomi cognitivi o comportamentali e ha avuto tassi ridotti di atrofia cerebrale durante l'esperimento, guidato dalla dott.ssa Lucy Vivash, del Dipartimento di Neuroscienze ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 91. Cambiamenti negli estrogeni impattano sul cervello ben prima dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e mentale. Le regioni cerebrali importanti per l'archiviazione della memoria e l'elaborazione del linguaggio sono particolarmente a rischio, il che spiega i sintomi caratteristici della malattia. La vecchiaia ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 92. Riserva cognitiva: il cervello impegnato può ridurre il rischio di malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Columbia University, a metà degli anni '90, che ha descritto degli individui senza evidenti sintomi di demenza che comunque all'autopsia mostravano un cervello coerente con il morbo di Alzheimer (MA) avanzato. ...
- Creato il 12 Apr 2022
- 93. Medicina Comportamentale Virtuale: possibile svolta per le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... Disease. Il programma, chiamato VBM-Virtual Behavioural Medicine (medicina comportamentale virtuale), consente ai medici di valutare e gestire gravi sintomi neuropsichiatrici di demenza mentre i pazienti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 94. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che la Fli-1 potrebbe essere un nuovo obiettivo terapeutico per il MA", ha detto Fan. È urgente e necessario trovare terapie migliori per il MA, in quanto quelle esistenti trattano solo i sintomi e ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 95. Come influisce il cambiamento climatico sul nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causare danni neurologici (come amnesia, epilessia, sintomi parkinsoniani e demenza) negli esseri umani che consumano pesce e acqua contaminati. Queste tossine hanno dimostrato persino di attraversare ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 96. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... proposto che i sintomi di molti pazienti peggiorano dopo ferite o cadute, a causa del flusso ridotto di sangue al cervello, con riduzione concomitante di ossigeno. Parkinson e infarto Il morbo ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 97. Nuovo farmaco riduce l'infiammazione e protegge dal declino cognitivo i topi con Alzheime
- (Ricerche)
- ... and Dementia. I risultati dello studio forniscono nuove prove che l'infiammazione del cervello, che insorge decenni prima che siano evidenti i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), è un percorso neuropatologic ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 98. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con conseguente sonnolenza diurna e altri sintomi. I disturbi del sonno più comuni includono: Insonnia: un disturbo del sonno in cui c'è difficoltà ad addormentarsi e a rimanere addormentati, con conseguente ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 99. Trapianti fecali cambiano comportamento e cognizione nei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di probiotici per trattare, e potenzialmente evitare, i sintomi della demenza associata alle malattie neurodegenerative come il MA. "Abbiamo scoperto che modulare il microbioma intestinale con trapianti ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 100. Come avviene la perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Pablo de Olavide. Questo contributo è un passo preliminare nello studio della proteina nei campioni prelevati dai pazienti, per prevenire il suo accumulo e, di conseguenza, i sintomi associati. I dati ...
- Creato il 19 Gen 2022