- 1. Studio classifica sicurezza ed efficacia dei miglioratori cognitivi per Alzheimer moderato/grave
- (Ricerche)
- Un nuovo studio che classifica la sicurezza e l'efficacia di quattro farmaci presi per migliorare la concentrazione, la memoria, la vigilanza e gli stati d'animo, ha scoperto che il donepezil (nome commerciale ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 2. Caffè Alzheimer: 'Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel momento in cui ci relazioniamo con una persona malata di demenza con l’obiettivo di spostarla o di farle fare qualcosa: Come la sto prendendo? Che sicurezza le sto dando? Mi sento tranquilla ...
- Creato il 24 Giu 2015
- 3. Pesce ritenuto nutriente, ma con riserve sulla sicurezza
- (Ricerche)
- ... sulla sicurezza, secondo i risultati di una tavola rotonda del 16 Luglio all'Annual Meeting & Expo Food® 2013 dell'Istituto dei Tecnologi Alimentari (IFT) al McCormick Place. "Prove moderate e coerenti ...
- Creato il 18 Lug 2013
- 4. Quattro farmaci antipsicotici comuni non hanno i requisiti di sicurezza ed efficacia per gli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... sicurezza che nell'efficacia. I risultati sono stati pubblicati il 27 novembre sul The Journal of Clinical Psychiatry. Lo studio ha preso in esame quattro antipsicotici atipici (AAP) - aripiprazolo ...
- Creato il 28 Nov 2012
- 5. Sesso e sicurezza dei malati di Alzheimer e demenza nelle case di cura
- (Esperienze & Opinioni)
- L'Alzheimer è una malattia neurologica progressiva del cervello che porta alla perdita irreversibile della memoria, del giudizio, del processo decisionale, dell'orientamento nell'ambiente circostante e ...
- Creato il 17 Feb 2011
- 6. Privacy e Sicurezza dati
- (Utilità)
- Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03 Gentile visitatore, l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo ...
- Creato il 24 Ago 2010
- 7. La gerotecnologia si concentra sui prodotti relativi alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persone con demenza, con tecnologia passata e presente. Le gerotecnologie andavano dalla sicurezza degli elettrodomestici (es.: blocco elettronico delle porte, sistemi di sensori in casa) alle soluzioni ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 8. Come riconoscere l'Alzheimer: progetto della Fondazione Comi di Luino/Vares
- (Annunci & info)
- ... particolare alle Forze dell’Ordine e Sicurezza (Carabinieri, Polizia locale, Finanza, Polizia, Vigili del Fuoco, associazioni di soccorso sanitario, Protezione Civile), ai commercianti (tramite il coinvolgimento ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 9. Status socio-economico, residenza e ambiente familiare influenzano il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... all'assistenza sanitaria e agli eventi sociali e culturali. Migliorando le strutture ricreative e di benessere, che comprende l'enfasi sulla sicurezza del traffico e l'aumento della pedonalità e l'accesso ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 10. Rendere più significative le relazioni sociali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... all'attività o al lavoro. Incorpora interazioni di piccoli gruppi in riunioni più grandi. Cerca una formazione per te e gli altri che promuove la costruzione di abilità nei settori della sicurezza psicologica, ...
- Creato il 10 Lug 2022
- 11. Stimolazione non invasiva dell'occhio è utile per demenza e depression
- (Ricerche)
- ... cure per i pazienti che soffrono di depressione e demenza, e che sono resistenti al trattamento. Tuttavia, devono essere eseguiti altri studi clinici per convalidarne l'efficacia e la sicurezza". ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 12. Morte per soffocamento da cibo: cosa dicono i dati della medicina legale
- (Ricerche)
- ... In ogni caso esaminato, il medico legale aveva considerato che la morte era prevenibile. Lo studio evidenzia anche le raccomandazioni per migliorare la sicurezza. Si stima che fino a due milioni di ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 13. Farmaci Alzheimer: Roche registra un altro flop per la teoria amiloide
- (Annunci & info)
- ... della amiloide-beta tossica potrebbe continuare a guadagnare miliardi. Ma dopo che Medicare ha estinto ogni speranza che possa farlo senza solidi dati sull'efficacia umana e sulla sicurezza, il sentimento ...
- Creato il 23 Giu 2022
- 14. Cerca supporto di altri caregiver per far fronte alla nuova situazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le strategie di comunicazione e comportamentali, può dare fiducia ai caregiver e sicurezza di sé per far fronte alle sfide quotidiane nella cura dei loro cari. Il caregiver in questa fase di coping ...
- Creato il 7 Giu 2022
- 15. Alzheimer: l'inevitabile presenza dell'assen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vita "relativamente senza malattie" (Newman et al, 2016). La metformina è il farmaco preferito per il suo eccellente record di sicurezza e per le "prove emergenti" che può "preservare la funzione cognitiva" ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 16. La mamma con demenza non accetta aiuto a casa e rifiuta la casa di cura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di onorare i desideri naturali degli anziani, il che spesso significa aiutarli a vivere in sicurezza nella loro casa. Tuttavia, la demenza cambia quel quadro. Ci sono momenti in cui forzare il problema ...
- Creato il 22 Mag 2022
- 17. Sei coscienzioso? 3 vantaggi sorprendenti ti aspettano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... [=stabilità emotiva o sua mancanza]). Essere coscienziosi offre numerosi vantaggi nella vita. In generale, le persone coscienziose sono più produttive, hanno migliori abitudini di salute e sicurezza, ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 18. Arruola delle guide per navigare nel viaggio del caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non solo per motivi di sicurezza, ma anche per preservare la salute e il benessere di quell'individuo. Ad esempio, correggere la sicurezza della casa, rimuovendo i pericoli di inciampo, aumentando l'illuminazione ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 19. Disparità di costo nelle malattie croniche: perché è importante per gli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... Center della University of Massachusetts di Boston. "Salute e sicurezza economica sono completamente intrecciate", ha detto Ramsey Alwin, presidente e amministratore delegato del NCOA. "La salute di una ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 20. Comportamenti rischiosi di guida aumentano con il peggioramento dei disturbi del sonno
- (Ricerche)
- ... in modo da poter intervenire e aiutarli a rimanere al volante, in sicurezza, più a lungo possibile". Fonte: Tamara Bhandari in Materials provided by Washington University (> ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 21. Il giudizio annebbiato sull'aducanumab: non è saggio promuovere un farmaco inefficac
- (Denuncia & advocacy)
- ... della FDA sull'aducanumab, un farmaco con importanti questioni sull'efficacia, sulla sicurezza e sui costi, nonché sulle sfide della cura del morbo di Alzheimer (MA) a causa della sua eterogeneità e della ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 22. Studio trova un nuovo farmaco sicuro ed efficace per MCI e demenza lieve
- (Annunci & info)
- ... stato progettato principalmente per raccogliere dati sulla sicurezza del farmaco. Non c'erano effetti collaterali gravi del farmaco. Cinque persone avevano effetti collaterali miti o moderati ritenuti correlati ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 23. Farmaco promettente per Alzheimer migliora la memoria, anche nella sindrome di Down e nell'invecchiamento normal
- (Ricerche)
- ... la sicurezza e la tollerabilità del trattamento con GM-CSF e i suoi effetti sul comportamento e sulla patologia cerebrale in topi modello della sindrome di Down e in topi con un invecchiamento tipico. ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 24. Neppure i dati pubblicati chiariscono se l'Aduhelm è utile per i pazient
- (Annunci & info)
- ... ai medici prescriventi, una visione migliore di come utilizzare l'Aduhelm e cosa mostrano i dati sulla sua sicurezza. Madhav Thambisetty, investigatore senior del National Institute on Aging, che ha ...
- Creato il 18 Mar 2022
- 25. Decidere come rispondere alle allucinazioni della demenza può sfidare i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rimani calma. Se ti vede sconvolta non farà che aumentare la sua angoscia. Cerca di confortarlo e poi distrarlo, deviando la sua attenzione verso qualcosa che segnala sicurezza e routine. La tua risposta ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 26. I diversi vantaggi della terapia con luce brillante
- (Esperienze & Opinioni)
- ... brillante. Queste lampade non sono regolate dalla FDA, quindi è importante fare qualche ricerca prima di acquistarne una. Gli individui dovrebbero sempre guardare le caratteristiche di sicurezza della ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 27. L'assistenza agli anziani oggi non è come vorremmo, ma c'è un altro mo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stessi". In effetti, la realtà dell'assistenza agli anziani oggi è una storia diversa. Una sensazione di perdita e fallimento Ciò che crea un senso di benessere è sentire sicurezza, appartenenza, ...
- Creato il 6 Mar 2022
- 28. Essere organizzati e positivi per il bagno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dovresti usare quella routine, a meno che non ci siano problemi medici e/o fisici restrittivi. Ricorda poi di usare attrezzature di sicurezza appropriate come maniglie di appoggio per doccia / vasca ...
- Creato il 2 Mar 2022
- 29. Dietro una buona mutazione: come una variante genica protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il modo in cui le microglia e le cellule T interagiscono per rallentare la progressione del MA. "Oltre a ciò, il prossimo passo potrebbe essere identificare i farmaci che possono aumentare in sicurezza ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 30. Farmaci simili al Viagra possono aiutare a trattare la demenza
- (Ricerche)
- ... "I farmaci simili al Viagra meritano ulteriori indagini per il possibile uso nella demenza. I farmaci riproposti hanno i grandi vantaggi di un tempo di sviluppo più breve, un profilo di sicurezza conosciuto ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 31. Psicopolitica di Alzheimer: case farmaceutiche e attivisti manipolano le emozioni?
- (Denuncia & advocacy)
- ... la sicurezza (sanguinamento del cervello, gonfiore, restringimento) e il costo (originariamente fissato da Biogen a $ 56.000/anno, ora $ 28.000). L'amministrazione dei Veterani USA ha rifiutato di approvare ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 32. Fabbriche di proteine contribuiscono a invecchiamento e malattie relative
- (Ricerche)
- ... e bifronte in cui l'invecchiamento conduce ad un maggiore stallo e aumenta le collisioni dei ribosomi, ma la cellula perde la rete di sicurezza per affrontarlo", ha spiegato Stein. Negli esperimenti successi ...
- Creato il 20 Gen 2022
- 33. Perché le persone con Alzheimer ripetono di continuo le domande?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiede l'ora, rispondere con: “C'è qualcosa che devi fare a un'ora particolare?” Se chiede di tornare a casa, di solito questo è indice di una ricerca di comfort e sicurezza, sinonimo di casa. Può essere ...
- Creato il 17 Gen 2022
- 34. I psichedelici potrebbero aiutare a trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è per lo più ipotetica o teorica. Molto deve essere appreso su dosaggi adeguati, protocolli di sicurezza e supervisione, etica sul consenso, reazioni avverse, formazione del personale e altre questioni ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 35. C'è preoccupazione per un parente anziano? Fai osservazioni, non ipotes
- (Esperienze & Opinioni)
- ... familiare, come il negozio di alimentari o la casa di un amico. Se noti i segnali di una guida non sicura, è importante valutare i propri cari per la loro sicurezza, così come per quella degli altri, ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 36. Bloccare la demenza al naso con rifampicina più resveratrolo
- (Ricerche)
- ... rifampicina da sola. Questi risultati indicano che questa combinazione a dose fissa è superiore alla rifampicina da sola, in termini di sicurezza ed efficacia. Tomohiro Umeda, primo autore dello studio ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 37. Test della cognizione auto-eseguito prevede prima i segni di demenza
- (Ricerche)
- ... cognitivi, i medici e le famiglie possono decidere che è ora di agire sulle esigenze di sicurezza e supervisione. Ciò potrebbe includere, ad esempio, la supervisione dei farmaci, l'assistenza finanziaria, ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 38. Interazione proteica tra tau e PQBP1 induce infiammazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... come un sistema di sicurezza domestica può avvisare il proprietario di casa alla presenza di un intruso, la proteina polyglutamine binding protein-1 (PQBP1), presente nelle cellule cerebrali, può avvisare ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 39. Puntare le cellule immunitarie del cervello può aiutare a prevenire o a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cancro. Pertanto, si sta già indagando sulla sua sicurezza. "Abbiamo chiarito che un composto a piccola molecola, che è stato testato in pazienti con cancro, entra prontamente nel cervello, modula ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 40. Cresce l'esitazione dei medici USA a prescrivere l'Aduhelm per i molti dub
- (Annunci & info)
- ... il 2 e il 7 settembre, hanno già dimostrato che la sicurezza è una preoccupazione importante e una ragione comune dell'intenzione di non prescrivere mai l'Aduhelm. Le ARIA sono la massima preoccupazione ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 41. Comitato dell'EMA vota contro l'approvazione dell'aducanumab in Eur
- (Annunci & info)
- ... sicurezza globale, scienze normative e (ad interim) ricerca e sviluppo della Biogen. Alla recente conferenza Clinical Trials on Alzheimer’s Disease (CTAD), la Biogen ha annunciato nuovi risultati della ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 42. Trattamenti del cancro riproposti potrebbero essere potenziali farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... testati per la sicurezza in altri studi, la tempistica dei test potrebbe essere ridotta. Fonte: NIH-National Institutes of Health (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 43. Costi nascosti colpiscono le persone con declino cognitivo e relativi caregiver
- (Rapporti e studi)
- ... anche nuove sfide complesse all'incrocio tra assistenza sanitaria e sicurezza finanziaria. Per proteggere entrambe, dobbiamo dare maggiore attenzione all'immenso, ma spesso nascosto, onere finanziario del ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 44. È rischioso per chi ha l'Alzheimer usare bastoni e deambulatori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nell'ambiente domestico o della casa di riposo. L'uso di bastoni o deambulatori è apparentemente una lama a doppio taglio. Se si usano aiuti alla mobilità per camminare e prevenire le cadute, la sicurezza ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 45. Il marito con demenza mista pensa che sua moglie sia una impostora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o genitore in una struttura di cura, per la propria sicurezza. Tua sorella potrebbe aver bisogno di considerare questa eventualità, se non si trova altra soluzione. Puoi aiutare ricordando a tua sorella ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 46. Gatto-robot migliora umore e cognizione negli adulti con demenza
- (Ricerche)
- ... animali terapeutici invece di animali domestici vivi, non c'è preoccupazione per la loro sicurezza, per alimentarli, per portarli all'esterno, o per assicurarsi che siano aggiornati con le vaccinazioni. ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 47. NeuroEpo, una conquista della biotecnologia cubana contro l’Alzheimer?
- (Annunci & info)
- Dopo lunghi anni di studi farmaceutici, tossicologici e d’efficacia su animali e malattie, è stata dimostrata la sicurezza della molecola e dal 2017 e sino alla fine del 2020 è stato realizzato il saggio ...
- Creato il 24 Ott 2021
- 48. Identificato collegamento tra alcune attività di stile di vita e minore declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... prescrizione sociale locale che collega il paziente a un programma comunitario, come un programma di nutrizione o di sicurezza alimentare o un programma di salute o di forma fisica. "Quello che abbiamo ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 49. Caregiver 75enne è preoccupata per se stessa e per sua madre
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sarebbe possibile che il medico scriva una lettera a te, dicendo che devi fare dei cambiamenti per la tua salute e per la sicurezza della mamma? Condividere un tale documento con tuo fratello può fargli ...
- Creato il 9 Set 2021
- 50. Come preparare una persona con Alzheimer al ricovero in ospedale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avere. Soprattutto, condividi i rischi della sicurezza con il personale, soprattutto se è a rischio di cadute o ha in precedenza avuto comportamenti erranti e/o sospetti. Tieni aperte le linee d ...
- Creato il 6 Set 2021
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ferite alla testa, con ictus o con malattie neurodegenerative e possono essere introdotte in tutta sicurezza e con una minima distruzione... Gli eventi dei prossimi giorni: Lo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il modo in cui un individuo percepisce gli stimoli... Studio classifica sicurezza ed efficacia dei miglioratori cognitivi per Alzheimer moderato/grave Un nuovo studio che classifica la sicurezza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... l'Alzheimer I ricercatori della Stanford University hanno segnalato il successo di uno studio clinico di fase iniziale che esaminava la sicurezza, la tollerabilità e la fattibilità di somministrare infusioni ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... La demenza di mamma era molto grave ... ma poi le abbiamo cambiato la dieta Quando la demenza di sua madre è diventata così grave che ha dovuto essere tenuta in ospedale per la sua sicurezza, Mark ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dopo l'emergere di problemi di sicurezza. Quest'ultimo fallimento si aggiunge alle dozzine di studi clinici grandi e costosi che non... Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo? ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... al cambiamento delle leggi sulla sicurezza stradale introdotte lo... Pony delle Shetland in aiuto ai pazienti di demenza in Scozia I pony delle Shetland hanno fatto visita ai pazienti con demenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... demenza? Viaggiare con qualcuno che ha una demenza può essere piuttosto impegnativo, ma pianificando con largo anticipo si possono alleviare le difficoltà. La considerazione n. 1 è la sicurezza. Viaggiare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l'hai sentita dire "Non sei abbastanza bravo", "Sei così pigro" o addirittura "Sei proprio un idiota". È la voce dell'autocritica che dice ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Sesso, auto, denaro e demenza: comportamenti rischiosi all'inizio del declino cognitivo. Come bilanciare libertà e sicurezza per le persone con demenza, in particolare nei settori rischiosi del ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... casa di riposo sicura e responsabile. Ma come mezzo sempre più comune per garantire quella sicurezza, le telecamere installate dai parenti possono fare più male che bene, dice Clara Berridge,... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... quella che oggi chiamiamo 'disordine neurocognitivo maggiore', si imbatte in stati di agitazione che possono peggiorare la funzionalità, porre problemi di sicurezza, e aumentare lo stress del caregiver. ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... del Colorado (CU) ha esaminato come i caregiver affrontano i problemi della sicurezza delle armi da fuoco quando si prendono cura di una persona che ha il morbo di Alzheimer e le demenze correlate (MADC) ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... In un articolo precedente abbiamo citato nuove ricerche importanti che hanno dimostrato che, finanziariamente, la pandemia Covid-19 ha danneggiato molto meno i pensionati dei giovani. Il senso di sicurezza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Perché la mamma fruga dappertutto in casa mia? Se ha appena iniziato a stare con te, allora potrebbe essere alla ricerca di qualcosa di familiare, qualcosa che le offra un po' di sicurezza e senso ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... INSIEME CAFFE' ALZHEIMER di Riese Pio X° e Loria Il Caffè Alzheimer è un servizio... Luogo : Villa Carraro, Via Schiavonesca 13, Riese Pio X° (TV) Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 66. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... Il Caffè Alzheimer è un servizio... Luogo : Villa Carraro, Via Schiavonesca 13, Riese Pio X° (TV) Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 67. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... CAFFE' ALZHEIMER di Riese Pio X° e Loria Il Caffè Alzheimer è un servizio... Luogo : Villa Carraro, Via Schiavonesca 13, Riese Pio X° (TV) Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 68. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... ALZHEIMER di Riese Pio X° e Loria Il Caffè Alzheimer è un servizio... Luogo : Villa Carraro, Via Schiavonesca 13, Riese Pio X° (TV) Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 69. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... e Loria Il Caffè Alzheimer è un servizio... Luogo : Villa Carraro, Via Schiavonesca 13, Riese Pio X° (TV) Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 70. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... Gli eventi dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 71. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione... Luogo : ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 72. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione... Luogo : ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 73. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... da... Gli eventi dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 74. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 75. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... Gli eventi dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 76. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione... Luogo : Cavaso del ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 77. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione... ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 78. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 79. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione... ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 80. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... eventi dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 81. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione... Luogo : ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 82. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione... Luogo : Cavaso del Tomba (TV), ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 83. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... finora, che la grandezza... Gli eventi dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 84. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... Ma... Gli eventi dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 85. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione... Luogo : Cavaso del ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 86. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 87. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... tra le varie attività)... Gli eventi dei prossimi giorni: Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza Giovedì, 21 Maggio 2015 05:00pm - 07:00pm Il Caffè Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 88. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... sicurezza' L’incontro del mese di maggio al Caffè Alzheimer Pedemontano ha visto la presenza come relatore di una fisioterapista: la Dott.ssa Antonietta Sartor. La Dott.ssa Sartor ha introdotto il concetto ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 89. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... con gravi ferite alla testa, con ictus o con malattie neurodegenerative e possono essere introdotte in tutta sicurezza e con una minima distruzione... Le persone con demenza possono migliorare se ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 90. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... il modo in cui un individuo percepisce gli stimoli... Studio classifica sicurezza ed efficacia dei miglioratori cognitivi per Alzheimer moderato/grave Un nuovo studio che classifica la sicurezza ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 91. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... l'Alzheimer I ricercatori della Stanford University hanno segnalato il successo di uno studio clinico di fase iniziale che esaminava la sicurezza, la tollerabilità e la fattibilità di somministrare infusioni ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 92. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... La demenza di mamma era molto grave ... ma poi le abbiamo cambiato la dieta Quando la demenza di sua madre è diventata così grave che ha dovuto essere tenuta in ospedale per la sua sicurezza, Mark ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 93. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... annunciato di aver interrotto una sperimentazione clinica per un nuovo farmaco contro l'Alzheimer dopo l'emergere di problemi di sicurezza. Quest'ultimo fallimento si aggiunge alle dozzine di studi clinici ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 94. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... la demenza? Viaggiare con qualcuno che ha una demenza può essere piuttosto impegnativo, ma pianificando con largo anticipo si possono alleviare le difficoltà. La considerazione n. 1 è la sicurezza. ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 95. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... CI si sentono bene quando fanno del bene;... 3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l'hai ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 96. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... auto, denaro e demenza: comportamenti rischiosi all'inizio del declino cognitivo. Come bilanciare libertà e sicurezza per le persone con demenza, in particolare nei settori rischiosi del sesso, della ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 97. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... cura Per molte persone che si prendono cura dei genitori anziani, una soluzione è una casa di riposo sicura e responsabile. Ma come mezzo sempre più comune per garantire quella sicurezza, le telecamere ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 98. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... di agitazione che possono peggiorare la funzionalità, porre problemi di sicurezza, e aumentare lo stress del caregiver. Comprendere e... Cervello si sintonizza sulla criticità, massimizzando ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 99. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... del Colorado (CU) ha esaminato come i caregiver affrontano i problemi della sicurezza delle armi da fuoco quando si prendono cura di una persona che ha il morbo di Alzheimer e le demenze correlate (MADC) ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 100. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... precedente abbiamo citato nuove ricerche importanti che hanno dimostrato che, finanziariamente, la pandemia Covid-19 ha danneggiato molto meno i pensionati dei giovani. Il senso di sicurezza finanziaria ...
- Creato il 25 Feb 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: