- 1. Microsanguinamenti da considerare nei trattamenti legati al cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... popolazione: il deterioramento neurologico legato all'età, che comprende ictus e demenza. Un fattore che si sta studiando sempre di più è quello dei microsanguinamenti cerebrali, problema sperimentato ...
- Creato il 2 Nov 2013
- 2. Microsanguinamenti nel cervello sono indizi dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Microsanguinamenti, a lungo percepiti come innocui e irrilevanti per lo sviluppo di malattie, sono stati trovati nel 23 per cento dei pazienti con Alzheimer nella revisione di cinque studi. Uno studio ...
- Creato il 4 Feb 2011
- 3. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mostrato piccole emorragie o sanguinamenti del cervello, rispetto al 9% nel gruppo placebo. Anche se pochi partecipanti hanno avuto complicazioni, sono stati segnalati almeno tre decessi a causa dell'emorragia ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 4. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... complicate, dall'accumulo di ulteriori tipi di proteine a piccoli sanguinamenti nel cervello: "Il cervello che invecchia è una giungla". Fonte: Beth Newcomb in University of Southern California ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 5. Dopo 30 anni, stiamo vincendo la lotta contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pazienti trattati con terapie anti-amiloidi. Le ARIA sono gonfiori o sanguinamenti microscopici nel cervello, che dovranno essere monitorate strettamente con la risonanza magnetica seriale, specialmente ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 6. Tante 'scoperte', ma nessuna cura. Dove sono i farmaci per la demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... lingua. Ci sono anche sostanziali effetti collaterali legati a entrambi i farmaci. Di maggior preoccupazione sono il gonfiore del cervello e i piccoli sanguinamenti cerebrali rilevati sulle scansioni cerebrali. ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 7. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sviluppare piccoli sanguinamenti spontanei). Anche il mal di testa era un po' più comune nel gruppo lecanemab (11,1%) rispetto al placebo (8,1%). Il maggiore effetto collaterale è stata una reazione ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 8. Reazioni degli esperti al comunicato di Eisai/Biogen sui risultati del lecanemab
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a tutti quelli con la condizione, e che ci sono stati importanti effetti collaterali del farmaco, compresi i sanguinamenti nel cervello". Il prof. Masud Husain dichiara: "Nessun conflitto di interesse". ...
- Creato il 29 Set 2022
- 9. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dal dott. Sim K. Singhrao, ha dichiarato: “Ciò che dimostra questo tipo di ricerca è l'importanza della nostra salute orale. Dobbiamo fare attenzione ai primi segni di malattie gengivali come i sanguinamenti ...
- Creato il 26 Set 2022
- 10. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... tra cui inadeguatezza di ossigeno o flusso di sangue al cervello, blocco dei vasi sanguigni grandi o piccoli per coagulazione e micro sanguinamenti. Tuttavia, prove emergenti suggeriscono che il meccanismo ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 11. Trattamenti per ictus sicuri ed efficaci per persone con demenza o altra disabilità
- (Ricerche)
- ... rileva che il rischio di trattamento è unico per ogni individuo e sarebbe più alto per le persone con disabilità preesistenti o demenza che hanno avuto microsanguinamenti precedenti o danni alla materia ...
- Creato il 30 Mar 2022
- 12. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer può predisporre al Covid-19 grav
- (Ricerche)
- Uno studio condotto all'Università di Helsinki e all'Helsinki University Hospital suggerisce che l'allele ApoE4 può anche aumentare i microsanguinamenti cerebrali relativi al Covid-19 e associarsi alla fatica ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 13. Farmaco per ictus è promettente per trattare Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- Un farmaco per l'ictus umano, già in una corsia veloce di approvazione della FDA e che presto entrerà in esperimenti clinici di fase 3, mostra segnali intriganti che potrebbe anche essere una difesa sicura ...
- Creato il 8 Dic 2021
- 14. La FDA indaga sulla morte di un paziente di Aduhelm, il controverso farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... con i propri farmaci rivali, anch'essi collegati ad alti tassi di ARIA. Gli sviluppatori continuano a sostenere che la maggior parte di questi casi che coinvolgono gonfiore e sanguinamenti del cervello ...
- Creato il 19 Nov 2021
- 15. Il disastro 'aducanumab' della FD
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle scansioni PET necessarie per monitorare la propensione al farmaco a causare microsanguinamenti e gonfiore (il 40% dei suoi beneficiari ad alto dosaggio ha sperimentato queste ARIA, 'anomalie di scansione ...
- Creato il 14 Ott 2021
- 16. Verdetto finale sull'Aduhelm: nessuna prova che funziona, danni probabili, ultra car
- (Denuncia & advocacy)
- ... pericolosi senza cure immediate. Ma non sono solo le ARIA (gonfiore del cervello e micro-sanguinamenti) che si sono verificate in più di un terzo dei pazienti, a disturbare il gruppo. A suo avviso, ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 17. Biogen spinge per l'OK accelerato di un altro farmaco per Alzheime
- (Annunci & info)
- ... comuni come il gonfiore cerebrale e i micro-sanguinamenti. E la reazione ha spinto a una revisione di Medicare su come coprire il farmaco e a una richiesta del capo pro-tempore della FDA Janet Woodcock ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 18. Medici mettono in guarda dall'uso off-label dell'Aduhelm per l'angioaptia cerebrale amilo
- (Denuncia & advocacy)
- ... a sanguinamenti e ictus. "Riteniamo che ci siano incertezze e preoccupazioni sostanziali su sicurezza ed efficacia dell'aducanumab nei pazienti diagnosticati con CAA, e pertanto crediamo che non debba ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 19. 'Dovrei dare l'aducanumab a mia madre
- (Denuncia & advocacy)
- ... e sanguinamenti del cervello (che sembrano essere gravi in circa il 6% dei pazienti), mal di testa, cadute, diarrea e quello che la Biogen [casa produttrice del farmaco] descrive come "confusione / delirium ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 20. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... la comunicazione e il coordinamento fisico. Le due cause più comuni di demenza sono il morbo di Alzheimer e gli ictus nella materia bianca, piccoli sanguinamenti che si accumulano nelle aree dei collegamenti ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 21. Proteine legate all'Alzheimer eliminate dai capillari del cervell
- (Ricerche)
- ... all'accumulo di amiloide nei vasi sanguigni. Ma l'aducanumab ha aumentato significativamente il numero di sanguinamenti, al contrario dell'HAE-4. Ulteriori indagini hanno rivelato che sia HAE-4 che aducanumab ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 22. Ultrasuoni focalizzati possono aprire la porta a trattamento per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... registrato sanguinamenti, infezioni ed edemi o accumulo di liquidi. La risonanza magnetica post-trattamento ha confermato che la barriera emato-encefalica si è aperta all'interno delle aree bersaglio immediatamente ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 23. 29 ottobre, Giornata Mondiale dell'Ictus: è un nostro compito prevenirlo
- (Esperienze & Opinioni)
- Prevenire è un verbo attivo. Nessuno vuole avere un ictus. Nessuno vuole che i genitori, il coniuge, i suoi cari o anche un estraneo, abbiano un ictus. Morire è una cosa, cercare di vivere con danni ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 24. Studio non collega l'Alzheimer al diabete tipo 2 o alla pressione alt
- (Ricerche)
- ... i ricercatori sanno che queste cose sono associate alla demenza vascolare, che insorge a causa dei danni ai vasi sanguigni, come l'aterosclerosi, che aumentano il rischio di sanguinamenti pericolosi o coaguli ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 25. Cos'è la demenza vascolare? Ictus possono causare demenza e alcuni sono silenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli ictus, chiamati anche malattia vascolare o cerebrovascolare, avvengono quando si blocca [o si rompe] un'arteria che distribuisce il sangue nel cervello; quella parte del cervello non riceve abbastanza ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 26. Quando è opportuno incontrare un esperto della memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ictus, sanguinamenti, tumori, liquido raccolto, sclerosi multipla, alcune infezioni e molti altri disturbi. È inoltre possibile vedere i modelli di atrofia cerebrale (restringimento) che possono essere ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 27. Scansione del collo può predire il rischio di demenza vascolare 10 anni prima
- (Ricerche)
- ... più forte. Nel tempo, questo può causare danni ai piccoli vasi del cervello, cambiamenti strutturali nella rete dei vasi sanguigni del cervello e sanguinamenti minimi chiamati mini-ictus, che possono ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 28. Biomarcatore del sistema circolatorio cerebrale può essere avviso prococe di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... il Parkinson e la sclerosi multipla. Le perdite della BBB possono essere rilevate con una sostanza di contrasto somministrata per via endovenosa nella risonanza magnetica. Anche i microsanguinamenti ...
- Creato il 25 Set 2018
- 29. L'Alzheimer potrebbe essere un problema di tutto il corp
- (Ricerche)
- ... cerebrali, l'infiammazione e i micro-sanguinamenti. Inoltre, anche nei topi che sono stati uniti per soli quattro mesi, si è compromessa la capacità di trasmettere segnali elettrici coinvolti nell'apprendimento ...
- Creato il 1 Nov 2017
- 30. Quanto aumenta il rischio di demenza dopo una lesione cerebrale traumatica?
- (Ricerche)
- ... a tessuti strappati, sanguinamenti e altri danni fisici al cervello. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno individuato tutti gli abitanti della Finlandia tra i 18 e i 65 anni che sono stati ricoverati ...
- Creato il 6 Lug 2017
- 31. Il rischio di demenza è alto dopo una emorragia intracerebrale
- (Ricerche)
- ... di nuova insorgenza di demenza. A supporto di ciò, ogni aumento di 1 punto nel punteggio di atrofia corticale ha alzato il rischio di demenza di 2,61 volte e la presenza di più di cinque microsanguinamenti ...
- Creato il 13 Mag 2016
- 32. Il warfarin, farmaco per la fibrillazione atriale, aumenta i casi di demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... coaguli e ictus possono aumentare il rischio di sanguinamenti grandi e piccoli nel cervello, che possono anche avere un impatto negativo sulla funzione del cervello nel corso del tempo. Lo studio è ...
- Creato il 6 Mag 2016
- 33. Capacità di stare su una gamba è indice della salute del cervello e del rischio di ictus
- (Ricerche)
- ... infarti senza sintomi come l'infarto lacunare e i microsanguinamenti. Essi hanno rilevato che: Il 34,5 per cento di quelli che avevano più di due lesioni da infarto lacunare avevano problemi di equilibrio. ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 34. Farmaci per battito irregolare aumentano il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... un eccesso di farmaci anti-coagulazione può aumentare le probabilità di micro sanguinamenti nel cervello che, nel tempo, possono aumentare il rischio di demenza, hanno detto i ricercatori. "Nei pazienti ...
- Creato il 17 Nov 2014
- 35. Prestazioni cognitive migliorabili anni dopo una lesione cerebrale traumatica
- (Ricerche)
- ... perché: Le lesioni traumatiche, e i micro-sanguinamenti subclinici (non rilevabili clinicamente), subiti a qualsiasi età, sono stati collegati all'insorgenza di demenza in tarda età da diversi ...
- Creato il 12 Giu 2014
- 36. La pressione alta in mezza età può influenzare la memoria in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... è associata ad un maggiore rischio di lesioni cerebrali e di microsanguinamenti nel cervello. Questo è più evidente nelle persone senza una storia di ipertensione nella mezza età. Ad esempio, le persone ...
- Creato il 5 Giu 2014
- 37. Associazione tra malattia cerebrale dei capillari e l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tra la SVD e la patologia AD porti alla demenza. Un nuovo studio della Vu University di Amsterdam, ha esaminato l'associazione tra SVD e patologia di AD, cercando con la risonanza magnetica i microsanguinamenti, ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 38. Fibrillazione atriale aumenta rischio di demenza con dosi errate di farmaci
- (Ricerche)
- ... Medical Center Heart Institute. "Ciò indica la possibilità che la demenza nei pazienti con fibrillazione atriale sia dovuta in parte a piccoli coaguli ripetitivi e/o sanguinamenti nel cervello". I risultati ...
- Creato il 12 Mag 2014
- 39. Controllare pressione e cambiare stile di vita per prevenire ulteriori ictus
- (Annunci & info)
- ... sono basate su livelli convincenti, ma bassi, di ricerca. Può essere rilevante perché: Ictus e microsanguinamenti sono uno dei fattori di rischio dell'Alzheimer. I consigli degli ...
- Creato il 2 Mag 2014
- 40. Studio collega cambi del meteo ai ricoveri per ictus
- (Ricerche)
- ... che blocca il flusso di sangue nel, o che porta al, cervello). Ictus e microsanguinamenti sono stati collegati da molti studi all'insorgenza successiva o al rischio di demenza. Hanno poi ottenuto i dati ...
- Creato il 13 Feb 2014
- 41. Nuovo studio verifica se l'aspirina può fermare la demenz
- (Annunci & info)
- ... emorragico, ictus di tipo sanguinamenti, e può anche causare sanguinamento nello stomaco". Egli ammonisce sul possibile effetto del paradosso del 'comma 22' [non riuscire ad sfuggire ad un circolo vizioso] ...
- Creato il 2 Dic 2013
- 42. Non abbassare la guardia con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... [microsanguinamenti] e da altri danni vascolari. Anche l'istruzione è associata a tassi più bassi di demenza. Quelli con più istruzione tendono a stare meglio di quelli con minore istruzione. (Un altro ...
- Creato il 23 Lug 2013
- 43. Molti 'colpi di testa' nel calcio possono portare a lesioni cerebral
- (Ricerche)
- ... nei pazienti con commozione cerebrale (lieve trauma cranico). Ricerche precedenti hanno associato i micro-sanguinamenti cerebrali a un aumento del rischio di demenza. Lo studio, che ha utilizzato tecniche ...
- Creato il 12 Giu 2013
- 44. Ferite lievi da scoppio provocano modifiche molecolari di tipo Alzheimer nel cervello
- (Rapporti e studi)
- ... come i sanguinamenti. Sono stati testati 2 ore e 24 ore dopo l'infortunio iI tessuti cerebrali dei ratti esposti ad uno scoppio e ad una procedura simulata. Gli schemi di attività dei geni, che si scambiavano ...
- Creato il 26 Apr 2013
- 45. Anche l'ictus più piccolo può danneggiare i tessuti cerebrali e compromettere la funzione cognitiv
- (Ricerche)
- ... per confermare se i pazienti umani subiscono danni alla memoria dai micro-sanguinamenti". "Abbiamo usato strumenti potenti dalla fisica biologica, molti sviluppati nel laboratorio di Kleinfeld alla UC ...
- Creato il 17 Dic 2012
- 46. Spiegati in dettaglio i danni cerebrali provocati dai mini-ictus
- (Ricerche)
- ... Questi micro-sanguinamenti, spesso impercettibili, sono comuni negli anziani e si ritiene che contribuiscano alla demenza. In questa immagine, si vedono le cellule immu- nitarie del cervello ...
- Creato il 14 Dic 2012
- 47. Terapia con anticorpi rimuove le placche dell'Alzheimer nelle cavie [studio
- (Annunci & info)
- ... una robusta eliminazione delle placche pre-esistenti nei topi senza causare micro-sanguinamenti. Un anticorpo di confronto che si è legato alla Aβ, sia solubile che insolubile, non ha abassato efficacement ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 48. Un quarto degli anziani oltre i 70 anni hanno avuto ictus silenziosi
- (Annunci & info)
- ... cento, secondo i risultati preliminari dello studio canadese PURE MIND, presentato al Congresso canadese sull'ictus a Ottawa, dove la Dssa Black ha affrontato più di 900 ricercatori e clinici. "I microsanguinamenti, ...
- Creato il 5 Ott 2011
- 49. La calcificazione arteriosa un fattore di rischio per ictus e demenza
- (Ricerche)
- ... i microsanguinamenti e le WML, considerati importanti indicatori della malattia vascolare cerebrale. Lo studio ha trovato che una maggiore calcificazione nella TAC era associata ad un maggiore volume ...
- Creato il 27 Ago 2011
- 50. microsanguinamenti
- (Tag)
- microsanguinamenti
- Creato il 13 Mag 2016
- 51. 29 ottobre, Giornata Mondiale dell'Ictus: è un nostro compito prevenirlo
- (Articolo taggato con: microsanguinamenti)
- Prevenire è un verbo attivo. Nessuno vuole avere un ictus. Nessuno vuole che i genitori, il coniuge, i suoi cari o anche un estraneo, abbiano un ictus. Morire è una cosa, cercare di vivere con danni ...
- Creato il 31 Ott 2019
- 52. Anticolinergici possono scatenare la demenza negli anziani, che si può invertiree
- (Articolo taggato con: microsanguinamenti)
- A detta di tutti, la donna, poco prima dei 70 anni, sembrava avere una grave demenza: era in gran parte incoerente, la sua memoria a breve termine era terribile, non riusciva a concentrarsi sulle domande ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 53. Cos'è la demenza vascolare? Ictus possono causare demenza e alcuni sono silenti
- (Articolo taggato con: microsanguinamenti)
- Gli ictus, chiamati anche malattia vascolare o cerebrovascolare, avvengono quando si blocca [o si rompe] un'arteria che distribuisce il sangue nel cervello; quella parte del cervello non riceve abbastanza ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 54. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer può predisporre al Covid-19 grav
- (Articolo taggato con: microsanguinamenti)
- Uno studio condotto all'Università di Helsinki e all'Helsinki University Hospital suggerisce che l'allele ApoE4 può anche aumentare i microsanguinamenti cerebrali relativi al Covid-19 e associarsi alla fatica ...
- Creato il 13 Gen 2022
- 55. Un semplice strumento mostra l'aspettativa di vita dopo la diagnosi di demenz
- (Articolo taggato con: microsanguinamenti)
- Ricercatori del Karolinska Institutet e dei Paesi Bassi hanno sviluppato un semplice strumento che mostra la probabilità di sopravvivenza di una persona con demenza nell'arco di tre anni. Questo, sperano, ...
- Creato il 17 Dic 2019