- 1. Collegamenti del ritmo circadiano con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche una piccola struttura nell'ipotalamo si è adattata ai ritmi circadiani. Quella piccola struttura, un mastro regolatore di ritmo molecolare, che riceve le informazioni della luce dagli occhi, è ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 2. Orologio circadiano scandisce il ritmo delle centrali energetiche delle cellule
- (Ricerche)
- Il metabolismo energetico cellulare segue anche il ritmo dell'orologio circadiano: uno studio dell'Università di Basilea ha ora dimostrato esattamente come funziona, rivelando per la prima volta la relazione ...
- Creato il 7 Mar 2018
- 3. Studio sul pesce zebra spiega perché il ritmo circadiano influisce sulla salute
- (Ricerche)
- Lo sconvolgimento del ritmo circadiano può influenzare la crescita dei vasi sanguigni nel corpo, causando malattie come il diabete, l'obesità e il cancro, secondo un nuovo studio della Linköping University ...
- Creato il 29 Ago 2012
- 4. Rimozione della proteina legata all'Alzheimer è controllata dal ciclo circadian
- (Ricerche)
- ... quale RNA e proteine dei macrofagi oscillano al ritmo circadiano. I ricercatori hanno notato oscillazioni negli enzimi che aiutano a produrre due proteine sulla superficie della cellula macrofagica ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 5. Orologio circadiano ha un ruolo inaspettato nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... i moscerini della frutta si svegliano, diventano molto attivi, poi vanno a dormire e diventano inattivi", ha spiegato Allada. "È uno schema su 24 ore. Nel modello di Huntington non c'è ritmo, i moscerini ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 6. Individuato l'orologio circadiano che controlla i ritmi quotidiani dell'aggressività: possibili effetti sul sundowni
- (Ricerche)
- ... e della frequenza degli attacchi dei residenti agli intrusi ha rivelato per la prima volta che l'aggressività nei topi maschi mostra un ritmo giornaliero. "I topi erano più propensi ad essere aggressiv ...
- Creato il 10 Apr 2018
- 7. L'orologio circadiano è come un'orchestra con molti diretto
- (Ricerche)
- ... che un gruppo principale di otto neuroni-orologio agissero come pacemaker [=che dà il ritmo] per i restanti 142 neuroni-orologio (come un conduttore che dirige l'orchestra), imponendo quindi il ritmo all'orologio ...
- Creato il 31 Mar 2014
- 8. Tempi sbagliati di sonno sconvolgono il ritmo dei geni
- (Ricerche)
- ... un ritmo circadiano (un ritmo con un periodo di circa 24 ore). Questo includeva molti regolatori associati a trascrizione e traduzione, un indice di enormi problemi in molti processi biologici. Lo studio ...
- Creato il 21 Gen 2014
- 9. Scoperto legame molecolare tra disturbi all'orologio circadiano e patologie infiammatori
- (Ricerche)
- Gli scienziati sanno da tempo che disturbare il ritmo circadiano può influire negativamente sulla chimica del corpo. In realtà, i lavoratori la cui cicli sonno-veglia sono sconvolti da turni di notte ...
- Creato il 2 Ago 2012
- 10. Perché siamo così preoccupati delle correlazioni della demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una parola che ha perso molto del suo significato mentre si diffonde il suo uso eccessivo in alcune delle giovani generazioni. Questo post nasce da due articoli precedenti ('Collegamento del ritmo circadiano ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 11. L'Alzheimer è legato alla rottura dei ritmi circadiani
- (Ricerche)
- Le mie nipoti adolescenti dormono nei fine settimana, ma si alzano presto nei giorni di scuola. Secondo quanto sa la scienza del ritmo circadiano, dovrebbero essere rovinati i loro meccanismi che calibrano ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 12. I diversi vantaggi della terapia con luce brillante
- (Esperienze & Opinioni)
- Cos'è la terapia con luce brillante? Per gli individui con morbo di Alzheimer (MA) e altre demenze, il ritmo circadiano può essere interrotto, con la conseguenza di avere disturbi del sonno e/o comportamenti ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 13. Incubo del risveglio: ritmi circadiani disturbati possono essere legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neurologici. Il nostro corpo è sintonizzato per funzionare in modo sincrono con un ritmo 'circadiano' o giorno-notte. Le alterazioni agli stili di vita quotidiana causate delle attuali routine stressanti ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 14. La talpa senza pelo può aiutarci a curare cancro e demenza?
- (Ricerche)
- ... o sotto terra, ma nonostante la loro mancanza di esposizione al sole, hanno un forte ritmo circadiano. Il neonato di talpa senza pelo pesa meno di una moneta. (*) In biologia, l'omeostasi ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 15. Trovata la spiegazione del collegamento tra Alzheimer e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- Sonno interrotto, sonnolenza diurna e altri segni di disturbo del ritmo circadiano sono lamentele comuni delle persone con morbo di Alzheimer (MA), e i problemi non fanno che peggiorare con il progredire ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 16. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalle interruzioni del ritmo circadiano. Guardando al futuro, gli studi sul sonno possono offrire biomarcatori misurabili che aiutano a valutare il rischio di declino cognitivo. Per ora, possiamo usare ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 17. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pressione del sonno e ritmo circadiano Due processi lavorano insieme per determinare quando siamo addormentati e svegli: Pressione del sonno (chiamato anche debito di sonno), che si accumula mentre ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 18. Affrontare il sundowning dei pazienti con demenza nel periodo di isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai disturbi del ritmo circadiano (ciclo luce/buio, giorno/notte) prodotti dai cambiamenti cerebrali correlati alla demenza. Inoltre, l'Alzheimer's Society segnala che possibili stimoli comprendono l'illuminazione ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 19. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per manipolare il tuo ritmo circadiano Ognuno ha un orologio nella sua testa che gli dice quando dormire e quando svegliarsi. Questo ciclo giornaliero, chiamato ritmo circadiano, decide quando senti ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 20. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del corpo di melatonina è essenziale per regolare il ritmo circadiano e gestire la manutenzione dei cicli sonno-veglia quotidiani. Come integratore, la melatonina è diventata enormemente popolare, in ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 21. In che modo la luce influenza il malato di Alzheimer o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bluastra possono aiutare a regolare il ritmo circadiano, in quanto "dicono" al ritmo di "svegliarsi", fatto che, a sua volta, regola l'orologio interno dell'individuo. I ricercatori hanno detto che l'esposizione ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 22. Cronobiologi indicano i rischi sanitari legati al passaggio all'ora legal
- (Ricerche)
- ... a mente che il nostro stato di salute si basa sul mantenimento di cambiamenti ritmici di tutte le funzioni del nostro organismo, dal ciclo sonno/veglia al ritmo dei neurotrasmettitori del cervello (e quindi, ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 23. Che la luce sia! Come la luce-terapia può aiutare nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la serotonina è anche uno dei neurotrasmettitori responsabili del mantenimento di un ciclo sonno-veglia sano. Come suggerisce il nome, questo ciclo sonno-veglia (noto anche come 'ritmo circadiano') è u ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 24. Luce blu ogni giorno accelera l'invecchiamento, anche se non arriva ai nostri occh
- (Ricerche)
- ... la vita molto drasticamente“. La luce naturale, nota la Giebultowicz, è cruciale per il ritmo circadiano del corpo, il ciclo di 24 ore dei processi fisiologici come l'attività delle onde cerebrali, la ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 25. E' l'intensità dell'attività cerebrale a determinare il bisogno di dormi
- (Ricerche)
- ... bene il sistema circadiano, l'orologio interno di 24 ore che comanda i nostri ritmi biologici, tra cui i cicli del sonno, e sappiamo dove è generato questo ritmo nel cervello. "Ma il sistema omeostatico, ...
- Creato il 17 Set 2019
- 26. Nuova struttura per demenza ispira le famiglie per favorire l'indipendenz
- (Annunci & info)
- ... un colore, quindi abbiamo un contrasto tra le pareti, i battiscopa e i pavimenti", ha affermato il professor Hogervorst. "C'è anche molta luce: nella demenza, spesso si perde il ritmo circadiano, il ritmo ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 27. Una persona può dimenticare di avere la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalla luce che diminuisce, causando disorientamento, o che il fenomeno è legato al loro ritmo circadiano. Durante questo periodo, è più probabile che non riconoscano la loro casa attuale e pensano di ...
- Creato il 8 Lug 2019
- 28. Miti comuni sul dormire compromettono il buon sonno e la salute
- (Ricerche)
- ... miti continuano a causare disaccordi tra gli esperti del sonno. Ad esempio, anche se l'extra sonno del fine settimana interrompe il ritmo circadiano naturale, per le persone in certe professioni, come i ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 29. Insonnia: un problema diffuso con gravi conseguenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... notturne, malattie neurologiche, squilibri endocrinologici e problemi del ritmo circadiano sono le cause fisiologiche comuni dell'insonnia. Molti neurotrasmettitori sono coinvolti nella regolazione ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 30. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di sonno-veglia interrotto di notte può disturbare il ritmo circadiano dell'orologio interno del corpo. Breus punta alla ricerca che monitora i modelli di sonno degli anziani: le persone con segni preclinici ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 31. Problemi di sonno e Alzheimer sono collegati, ma quale viene prima?
- (Ricerche)
- ... clinicamente rilevabile. "Proponiamo che le influenze genetiche e/o ambientali predispongono gli individui al malfunzionamento del ritmo circadiano, che quindi propaga l'accumulo di patologie di MA, come ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 32. L'esercizio fisico alle 7 o dalle 13 alle 16 porta indietro l'orologio biologi
- (Ricerche)
- ... o ritmo circadiano, nei pazienti di Alzheimer. Se vuoi approfondire, clicca per vedere una lista di articoli sull'argomento. Shawn Youngstedt, primo autore della ricerca, ha dichiarato: "Sappiam ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 33. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche con un camion della spazzatura rumoroso davanti casa. Il cambiamento più comune è la tendenza a svegliarsi con le galline o prima. I ricercatori del ritmo circadiano lo chiamano 'morningness' (mattinieria?) ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 34. Perché il tempo passato davanti a uno schermo può disturbare il sonno
- (Ricerche)
- ... 2018 in Cell Reports, possono aiutare a portare a nuovi trattamenti per l'emicrania, l'insonnia, il jet lag e per i disturbi del ritmo circadiano, che sono stati legati alle disfunzioni cognitive, al cancro, ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 35. La saggezza della pigrizia: il sonno è una virtù perduta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'Alzheimer, il sonno rinforza il sistema immunitario e ci protegge dal cancro. Poiché il nostro ciclo del sonno quotidiano, o ritmo circadiano, sembra regolare molte funzioni biologiche, una notte di sonno ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 36. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hai bisogno di una guida, cerca un professionista esperto. Non mangiare continuamente. Rispetta il tuo ritmo circadiano. Vai a letto all'incirca alla stessa ora ogni notte e svegliati alla stessa ora ...
- Creato il 17 Set 2018
- 37. Che ora è nel tuo corpo? Un nuovo, semplice, esame del sangue può dirlo con precisione
- (Ricerche)
- ... di organi del corpo sono orchestrati da un orologio biologico interno, che dirige il ritmo circadiano, come il ciclo sonno-veglia. Gli orologi interni di alcuni individui sono sincronizzati con il tempo ...
- Creato il 11 Set 2018
- 38. Come funziona il tempo nel cervello?
- (Ricerche)
- ... nella mente, è tessuto in modo intricato nei nostri ricordi e nelle nostre esperienze. È completamente diverso da minuti e secondi. Il concetto di "orologio neurale" è simile al ritmo circadiano del ...
- Creato il 6 Set 2018
- 39. Gene legato all'esaurimento dei turnisti aumenta anche il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... cervello. Uno dei suoi fattori di rischio è la carenza di sonno e la rottura del ritmo circadiano, entrambi comuni tra i turnisti. La tolleranza agli effetti negativi del lavoro a turni varia tra gli individui ...
- Creato il 9 Lug 2018
- 40. Quante ore di sonno sarebbero necessarie?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il sonno nelle persone sane. Uno è il ritmo circadiano: il momento giusto per te per dormire. Una persona giovane potrebbe dormire meglio dalle 2 alle 10 del mattino. Per le persone anziane, potrebbe essere ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 41. Perché lottiamo per dormire bene di notte quando invecchiamo?
- (Ricerche)
- ... del nucleo soprachiasmatico soffre di una riorganizzazione strutturale dei suoi componenti che ricevono luce; che alla fine compromettono la sua funzione nell'impostare e mantenere un ritmo circadiano stabile. ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 42. L'orologio del corpo si deteriora anni prima della perdita di memoria da Alzheime
- (Ricerche)
- ... del ritmo circadiano sono presenti anche molto prima [dell'apparizione dei sintomi]. I risultati potrebbero potenzialmente aiutare i medici a identificare le persone a rischio di MA prima di quanto sia ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 43. Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson
- (Ricerche)
- ... [fonte del ritmo] centrale, inviando segnali che mantengono sincronizzati tutti gli altri orologi. Esso controlla anche i livelli di melatonina e cortisolo, due ormoni importanti per il ciclo sonno-veglia. ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 44. I disordini del sonno possono precedere l'Alzheime
- (Malattia)
- ... [fonte del ritmo] centrale, inviando segnali che mantengono sincronizzati tutti gli altri orologi. Esso controlla anche i livelli di melatonina e cortisolo, due ormoni importanti per il ciclo sonno-veglia. ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 45. Snack notturni danneggiano la memoria: mangiare al momento sbagliato ha impatto sul cervello
- (Ricerche)
- ... effetti più forti erano presenti nel corso della giornata. Tuttavia rimane inalterato il nucleo soprachiasmatico, situato nell'ipotalamo, che dà il ritmo generale all'impianto circadiano. Questo porta ...
- Creato il 4 Gen 2016
- 46. Il nostro orologio interno svanisce nell'invecchiamento, ma ne subentra un altr
- (Ricerche)
- L'esame di migliaia di geni di quasi 150 cervelli umani indica che il ritmo circadiano dell'attività genica cambia con l'invecchiamento, secondo uno studio primo nel suo genere, condotto da ricercatori ...
- Creato il 23 Dic 2015
- 47. Studio: disturbi del sonno stimolano la perdita di memoria e apprendimento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del sonno che alterano il ritmo circadiano (come il «jet lag») inducono problemi di memoria e alterazioni chimiche nel cervello. L'applicazione clinica di questa scoperta può portare a una maggiore ...
- Creato il 30 Ott 2015
- 48. Perchè la luce influenza il malato di Alzheimer o di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma le luci notturne con una luce bluastra possono aiutare meglio a regolare il ritmo circadiano, in quanto 'dicono' al ritmo di 'svegliarsi', che, a sua volta, regola l'orologio interno dell'individuo. ...
- Creato il 13 Ott 2015
- 49. Scienziati indicano 4 cibi che possono evitarci Alzheimer, cancro e Parkinson
- (Ricerche)
- ... sul metabolismo cellulare. Secondo gli esperti, piselli, mais, soia e formaggio blu contengono un composto naturale chiamato spermidina, che inverte il ritmo circadiano del corpo. Questo rende il corpo ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 50. Gli over-65 dormono meglio quando sono a contatto con la natura
- (Ricerche)
- ... USDA che assegna un punteggio alle aree geografiche del paese per le loro bellezze naturali, con le ore di luce solare (importanti nella regolazione del ritmo circadiano di una persona) e la temperatura. ...
- Creato il 25 Ago 2015
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... umani indica che il ritmo circadiano dell'attività genica cambia con l'invecchiamento, secondo uno studio primo nel suo genere, condotto da ricercatori dell'Università di Pittsburgh. I risultati, pubblicati ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... nuova ricerca, tuttavia,... Orologio circadiano scandisce il ritmo delle centrali energetiche delle cellule Il metabolismo energetico cellulare segue anche il ritmo dell'orologio circadiano: uno ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... è essenziale per regolare il ritmo circadiano... 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse' Maria Ángeles Moro è Professoressa Ordinaria di Farmacologia alla Universidad ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... di quasi 150 cervelli umani indica che il ritmo circadiano dell'attività genica cambia con l'invecchiamento, secondo uno studio primo nel suo genere, condotto da ricercatori dell'Università di Pittsburgh. ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 55. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Una nuova ricerca, tuttavia,... Orologio circadiano scandisce il ritmo delle centrali energetiche delle cellule Il metabolismo energetico cellulare segue anche il ritmo dell'orologio circadiano ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 56. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... ogni pochi secondi. Questo ritmo ultra-lento è stato visto decine di anni fa, ma nessuno sapeva cosa farne. I dati RM sono intrinsecamente... Una pillola che previene l'invecchiamento? È all'orizzonte ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 57. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... un sonno sano. La produzione del corpo di melatonina è essenziale per regolare il ritmo circadiano... 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse' Maria Ángeles Moro ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 58. ritmo circadiano
- (Tag)
- ritmo circadiano
- Creato il 13 Mar 2015
- 59. Che la luce sia! Come la luce-terapia può aiutare nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: ritmo circadiano)
- ... la serotonina è anche uno dei neurotrasmettitori responsabili del mantenimento di un ciclo sonno-veglia sano. Come suggerisce il nome, questo ciclo sonno-veglia (noto anche come 'ritmo circadiano') è u ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 60. Cronobiologi indicano i rischi sanitari legati al passaggio all'ora legal
- (Articolo taggato con: ritmo circadiano)
- ... a mente che il nostro stato di salute si basa sul mantenimento di cambiamenti ritmici di tutte le funzioni del nostro organismo, dal ciclo sonno/veglia al ritmo dei neurotrasmettitori del cervello (e quindi, ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 61. Finire di piacersi: una odissea di Alzheimer
- (Articolo taggato con: ritmo circadiano)
- Leggere le foglie di tè Decenni di condizionamenti sono difficili da cambiare: i miei muscoli si sono tesi, e ho fatto un breve sospiro di esasperazione. Quelle parole hanno sempre avuto su di me ...
- Creato il 31 Ago 2018
- 62. I diversi vantaggi della terapia con luce brillante
- (Articolo taggato con: ritmo circadiano)
- Cos'è la terapia con luce brillante? Per gli individui con morbo di Alzheimer (MA) e altre demenze, il ritmo circadiano può essere interrotto, con la conseguenza di avere disturbi del sonno e/o comportamenti ...
- Creato il 11 Mar 2022
- 63. Incubo del risveglio: ritmi circadiani disturbati possono essere legati all'Alzheime
- (Articolo taggato con: ritmo circadiano)
- ... neurologici. Il nostro corpo è sintonizzato per funzionare in modo sincrono con un ritmo 'circadiano' o giorno-notte. Le alterazioni agli stili di vita quotidiana causate delle attuali routine stressanti ...
- Creato il 27 Ago 2021
- 64. Nuova struttura per demenza ispira le famiglie per favorire l'indipendenz
- (Articolo taggato con: ritmo circadiano)
- ... un colore, quindi abbiamo un contrasto tra le pareti, i battiscopa e i pavimenti", ha affermato il professor Hogervorst. "C'è anche molta luce: nella demenza, spesso si perde il ritmo circadiano, il ritmo ...
- Creato il 22 Ago 2019
- 65. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Articolo taggato con: ritmo circadiano)
- ... pressione del sonno e ritmo circadiano Due processi lavorano insieme per determinare quando siamo addormentati e svegli: Pressione del sonno (chiamato anche debito di sonno), che si accumula mentre ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 66. Problemi di sonno e Alzheimer sono collegati, ma quale viene prima?
- (Articolo taggato con: ritmo circadiano)
- ... clinicamente rilevabile. "Proponiamo che le influenze genetiche e/o ambientali predispongono gli individui al malfunzionamento del ritmo circadiano, che quindi propaga l'accumulo di patologie di MA, come ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 67. Proposto nuovo modello di sviluppo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: ritmo circadiano)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza ed è caratterizzato dalla neurodegenerazione nelle regioni del cervello coinvolte nella memoria e nell'apprendimento. Amiloide-beta e tau ...
- Creato il 29 Giu 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: