- 1. Rigenerazione cellulare: riportare indietro l'orologio del corp
- (Ricerche)
- ... indietro l'orologio del corpo per l'attività cellulare, consentendo di capire meglio le cellule staminali, la crescita e la rigenerazione tissutale. Un team guidato dal Dr. Sean Morrison, direttore del ...
- Creato il 10 Nov 2013
- 2. Composto con curcuma aumenta la rigenerazione delle cellule staminali cerebrali
- (Ricerche)
- Un composto bioattivo presente nella curcuma promuove la proliferazione e la differenziazione delle cellule staminali nel cervello, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi nella rivista ad accesso ...
- Creato il 29 Set 2014
- 3. Una micotossina presente in molti tipi di cibi deteriora la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... effetto negativo sulla neurorigenerazione causato dall'Ocratossina A, una micotossina presente in molti tipi di cibi, in particolare nei cereali e loro derivati. Lo studio ha mostrato che l'Ocratossina ...
- Creato il 22 Set 2014
- 4. Rigenerazione dei tessuti dei vertebrati è un fenomeno elettrico
- (Ricerche)
- ... nuovi indizi per risolvere questa questione centrale, indagando sulla rigenerazione in un modello vertebrato adulto: il pesce-zebra. Si sapeva che lo pesce-zebra è in grado di rigenerare gli organi, ...
- Creato il 28 Mar 2014
- 5. Rigenerazione neuronale e modello a due parti dei nervi
- (Ricerche)
- ... modello nello sviluppo di nuovi trattamenti per la rigenerazione dei neuroni. Un documento pubblicato online su PLoS Biology da Bing Ye, componente di facoltà del Life Sciences Institute della University ...
- Creato il 14 Giu 2013
- 6. Nuovo impulso a ricerca e terapie di rigenerazione dei nervi
- (Ricerche)
- E' stato scoperto da scienziati dell'Università del Nevada di Reno un nuovo meccanismo per guidare la crescita dei nervi (che coinvolge il macchinario della morte cellulare), che potrebbe portare a progressi ...
- Creato il 26 Mar 2013
- 7. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la minaccia cronica spegne i percorsi antinfiammatori colinergici, anti-dolore, di rigenerazione (anabolica) e della memoria. Il sistema colinergico deriva il nome dal suo neurotrasmettitore acetilcolina ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 8. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'ormone della crescita stimola la rigenerazione cellulare, il cortisolo riduce l'infiammazione così che l'esercizio fisico ha un'azione antinfiammatoria generale, e le beta-endorfine ci aiutano a rilassarci. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 9. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- ... leucine zipper chinase) sembra proteggere in modo robusto i neuroni in un'ampia gamma di malattie neurodegenerative, ma il DLK inibisce anche la rigenerazione assonale. Fino ad ora, non c'erano metodi efficaci ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 10. Identificato processo per rigenerare neuroni negli occhi e nel cervello
- (Ricerche)
- ... diverso". Il team di ricerca ha scoperto che il processo di rigenerazione richiede all'organismo solo di 'riaccendere' i suoi processi di sviluppo iniziale. Inoltre, i ricercatori sono riusciti a dimostrare ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 11. L'interruttore che attiva le cellule staminali neurali per sostituire quelle perse ...
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Capire come funzionano le NSC, potrebbe aprire la strada alle terapie per accelerare la rigenerazione dei neuroni e delle cellule gliali. Il nuovo studio, condotto su moscerini della frutta ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 12. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... con MA. Alcuni dei cambiamenti più significativi sono nei geni relativi alla rigenerazione degli assoni e alla mielinizzazione. La mielina è una guaina grassa che isola gli assoni, aiutandoli a trasmettere ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 13. Come reagiscono all'Alzheimer le cellule cerebrali autorigeneranti del pesce-zebr
- (Ricerche)
- I pesci-zebra, al contrario degli umani, hanno capacità eccezionali di rigenerazione: se perdono le cellule cerebrali a causa di malattie o lesioni, possono facilmente farle ricrescere dalle cosiddette ...
- Creato il 24 Apr 2019
- 14. Scienziati ringiovaniscono le cellule staminali nel cervello di topi anziani
- (Ricerche)
- ... migliorano la rigenerazione delle aree ferite o malate nel cervello di topi vecchi. I ricercatori si aspettano che il loro approccio possa fornire nuovo slancio alla medicina rigenerativa e che faciliti ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 15. Perdere i neuroni a volte può non essere così male
- (Ricerche)
- ... collaborazione con il laboratorio Cellule Staminali e Rigenerazione di Christa Rhiner al CCU, hanno iniziato a testare i segni distintivi del MA in moscerini modelli della malattia. Per farlo, hanno allevato ...
- Creato il 27 Dic 2018
- 16. Nuova terapia genica trasforma cellule gliali direttamente in neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova terapia genica può trasformare alcune cellule gliali cerebrali in neuroni funzionanti, che a loro volta potrebbero aiutare a riparare il cervello dopo un ictus o dai danni di disturbi neurologici ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 17. Alzheimer: neuroscienziato prevede 'trattamenti molto migliori' tra 10 ann
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sulla rigenerazione cellulare: "Negli ultimi anni ci sono stati alcuni importanti progressi nella ricerca sull'Alzheimer. Dieci anni dovrebbero essere un tempo sufficiente per sviluppare, se non una cura, ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 18. Ricercatori tedeschi hanno fatto progressi nella comprensione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... passi verso la comprensione dell'Alzheimer sono definiti chiaramente: "Andremo avanti identificando altri fattori necessari per una risposta positiva di 'rigenerazione' nel cervello del pesce dopo una situazione ...
- Creato il 21 Ott 2016
- 19. E' possibile rigenerare la memoria con le cellule staminali
- (Ricerche)
- Seppure il cervello, anche se adulto, sia molto più malleabile di quanto siamo abituati a pensare, alla fine è soggetto alle malattie legate all'età, come la demenza e la perdita della funzione cognitiva. ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 20. Scoperta sul sistema di pulitura del cervello potrebbe essere cruciale per l'A
- (Ricerche)
- ... "Perciò, le microglia sono la chiave per la rigenerazione del cervello, ma la loro efficienza come fagociti nel cervello malato è solo presunta". "I nostri dati confermano fortemente che questa infiammazione ...
- Creato il 27 Mag 2016
- 21. Cellule staminali della pelle trasformate in neuroni e cellule del cuore
- (Ricerche)
- ... alla rigenerazione naturale che avviene negli animali come i tritoni e le salamandre, che ci affascinano da molto tempo". [...] Ringiovanire il cervello con cellule neurali staminali Nello studio ...
- Creato il 2 Mag 2016
- 22. Individuata la molecola che provoca l'invecchiamento del cervell
- (Ricerche)
- Una molecola trasportata dal sangue, che aumenta abbondantemente quando si invecchia, blocca la rigenerazione delle cellule del cervello e favorisce il declino cognitivo, secondo un nuovo studio condotto ...
- Creato il 7 Lug 2015
- 23. Microtubi creano spazio accogliente per far crescere neuroni, e in fretta
- (Ricerche)
- Piccoli e sottili microtubi potrebbero costituire il substrato per la crescita di culture di neuroni, così che i ricercatori possano studiare le reti neurali, la loro crescita e riparazione, fornendo ...
- Creato il 12 Nov 2014
- 24. Il caso delle cellule cerebrali morenti che spingono quelle nuove a nascere
- (Ricerche)
- Le cellule cerebrali che si moltiplicano per aiutare gli uccelli a cantare le loro migliori melodie durante la stagione degli amori, muoiono naturalmente più avanti nell'anno. Dei ricercatori hanno ...
- Creato il 24 Set 2014
- 25. Come riescono delle cellule rettali a diventare neuroni? Capire la transdifferenziazione
- (Ricerche)
- ... potrebbe essere coinvolto più in generale nella rigenerazione di tessuti o organi dei vertebrati, ed è una strada promettente di ricerca per la medicina rigenerativa. Questo studio identifica il ruolo ...
- Creato il 19 Ago 2014
- 26. Creato tessuto di tipo cerebrale funzionale in 3D
- (Ricerche)
- Bioingegneri hanno creato un tessuto tridimensionale simile a quello cerebrale che funziona come (e ha caratteristiche strutturali simili) al tessuto nel cervello di ratto e può essere tenuto in vita in ...
- Creato il 12 Ago 2014
- 27. Senescenza: nuova definizione per questo concetto a doppia lama
- (Ricerche)
- ... nei tessuti. Gli autori parlano di una sequenza di eventi: «Senescenza - eliminazione - rigenerazione». "Recenti scoperte stanno ridefinendo la nostra visione della senescenza cellulare", scrivono. Per ...
- Creato il 17 Lug 2014
- 28. Trovati i neuroni che dicono alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni
- (Ricerche)
- Ricercatori della Duke University hanno trovato un nuovo tipo di neurone nel cervello adulto che è in grado di dire alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni. Anche se gli esperimenti sono nella ...
- Creato il 3 Giu 2014
- 29. Frammenti di una nuova proteina possono proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... centrata sul tentativo di comprendere la patologia e le potenziali proprietà protettive o di rigenerazione delle cellule cerebrali, come una via per il trattamento della malattia ampiamente diffusa. ...
- Creato il 14 Mag 2014
- 30. Nuova tecnica di stampa di cellule imita quella della Cina antica
- (Ricerche)
- ... fonte di frustrazione per molti scienziati di laboratorio. "La stampa cellulare viene usata in tanti modi diversi ora: per lo sviluppo di farmaci e negli studi sulla rigenerazione dei tessuti, sulla ...
- Creato il 11 Feb 2014
- 31. Nuovo percorso per la riparazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... la ramificazione. E' molto interessante, queste cellule sono estremamente robuste". Inoltre, sembra che la rigenerazione dei dendriti avvenga indipendentemente dalla rigenerazione assonale. Quando la ...
- Creato il 10 Gen 2014
- 32. Cambiare il tipo delle cellule con un singolo click
- (Ricerche)
- Con poche eccezioni, le cellule non cambiano tipo una volta che si sono specializzate: una cellula del cuore, per esempio, non diventa improvvisamente una cellula cerebrale. Tuttavia una nuova ricerca ...
- Creato il 5 Dic 2013
- 33. Partito esperimento su nuova strategia di cura del Parkinson
- (Annunci & info)
- ... capacità di rigenerazione dei nervi periferici per consentire al cervello di auto-guarirsi. Nell'ambito del'esperimento, i pazienti donano un piccolo pezzo del loro tessuto nervoso periferico preso appena ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 34. Annunciati nuovi e promettenti obiettivi e terapie per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... come amiloide-beta, e il quarto promuove la rigenerazione delle cellule cerebrali. "L'epidemia di Alzheimer è già qui. E' fondamentale accelerare la ricerca di nuove idee e strategie per trattare e prevenire ...
- Creato il 15 Lug 2013
- 35. "Il sistema nervoso non è statico negli adulti, ma in continua evoluzione
- (Ricerche)
- ... diffuso che il sistema nervoso adulto sia statico o fisso, e che abbia una capacità limitata di riparazione e rigenerazione", spiega Dwight Bergles, Ph.D., professore di neuroscienze e di otorinolaringoiatria ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 36. Cibi che aiutano a prevenire demenza e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ... Cereali integrali Includere nella dieta cibi con cereali integrali, crusca di grano e pasta di grano integrale. I cereali integrali contengono glucosio, che beneficia la rigenerazione ...
- Creato il 29 Ott 2012
- 37. Studio mostra che le cellule staminali possono prevenire e curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... provocare la rigenerazione del cervello di modelli animali di Alzheimer. I ricercatori, per la prima volta nella storia, hanno utilizzato cellule staminali per identificare il meccanismo cruciale per ...
- Creato il 29 Set 2012
- 38. Lottare contro l'Alzheimer con la nanotecnologi
- (Ricerche)
- ... Verso la terapia rigenerativa Il sistema nervoso centrale ha una scarsa capacità di rigenerazione naturale, e la progressiva perdita di cellule cerebrali causata dalla specie amiloide tossica è quindi ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 39. Cosa mangiare per restare sempre giovani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L’uva rossa, e in particolar modo la sua buccia, contiene il resveratrolo, un potente antiossidante, che aumenta l’attività dell’enzima responsabile della rigenerazione delle cellule nervose. Inoltre, ...
- Creato il 27 Nov 2011
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: