- 1. Attenzione e memoria di lavoro: due lati della stessa medaglia neurale?
- (Ricerche)
- ... informazioni in modo che la rete non possa vederle", ha detto. Quindi, quando arriva il momento di rispondere alla fine del processo, la rappresentazione della memoria è ruotata. Proprio come ruotando ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 2. Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo imparare da loro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questo progetto quadro promuove servizi sanitari integrati, e centrati sulle persone, per gli anziani, attraverso una rete di famiglie, comunità e istituzioni sanitarie, senza soluzione di continuità. ...
- Creato il 25 Ott 2020
- 3. Come malata di Alzheimer, a chi è in casa di riposo durante il COVID dico ...
- (Voci della malattia)
- ... risorse sulla rete che vendono vari prodotti (compresi oggetti basati su attività, come libri per adulti da colorare e finti animali domestici), che ho spesso consigliato. Avendo ancora abbastanza ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 4. Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
- (Ricerche)
- ... e delle funzionalità causa una riduzione della rete sociale della persona (4). Studi di neuroscansione indicano che reti sociali più grandi sono associate con un maggior volume in aree specifiche del ...
- Creato il 19 Giu 2020
- 5. Maria Shriver: cosa penso dell'Alzheimer e della salute delle donn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un cambiamento culturale. MS: Sto cercando di guidare una grande missione per dare forza alle donne e sono in quello spazio da anni. E quello che ho scoperto è che molto di ciò di cui si parla è la rete ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 6. Altra conferma che il bilinguismo ritarda l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... contro il declino legato al MA aumentando la rete di connessioni neurali. È interessante notare che la maggior parte dei pazienti bilingue torna all'uso esclusivo della loro lingua madre mentre progredisce ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 7. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esigenti, mantenendo allo stesso tempo una rete sociale impegnata, è la chiave per rimanere acuti mentre invecchiamo. I risultati rivelano che le attività meno impegnative, come l'ascolto di musica classica ...
- Creato il 12 Set 2019
- 8. Integratori alimentari contro la demenza sono 'uno spreco di denaro', secondo espert
- (Denuncia & advocacy)
- ... governativa prima che i loro prodotti entrino nel mercato, i produttori di integratori o 'nutraceutici' non hanno incentivi a fornire studi scientifici a supporto delle pretese qualità dei loro prodotti. ...
- Creato il 13 Giu 2019
- 9. Caregiver e ricercatori lamentano l'onere dell'Alzheimer, ma restano ottimis
- (Annunci & info)
- ... di AtlanticLIVE, Margaret Low. Daisy Duarte, residente a Springfield/Missouri, ha familiarità con il peso che pretende il MA. "Il 75% della mia famiglia è deceduto per MA, o ha la malattia ora", ha detto ...
- Creato il 14 Set 2018
- 10. La musica attiva delle aree del cervello risparmiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Hai mai avuto brividi ascoltando un brano musicale particolarmente commovente? Puoi ringraziare la rete di salienza del cervello per quel legame emotivo. E' anche sorprendente che questa area rimanga ...
- Creato il 30 Apr 2018
- 11. Medici con Alzheimer: cosa succede quando un dottore dimentica?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisica del cervello (la dimensione del cervello misurata da neuroni e sinapsi) sia la riserva cognitiva (una misurazione della forza di rete del cervello). La riserva cognitiva conferisce resilienza, ...
- Creato il 18 Apr 2018
- 12. 5 modi per potenziare la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... velocemente reagisce la sua rete neurale per elaborare i dati accumulati. Altre ricerche, condotte all'Università di Edimburgo nel Regno Unito, hanno rivelato che parlare due o più lingue potrebbe rallentare ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 13. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... Obiettivo 2: creazione di una rete integrata per le demenze e realizzazione della gestione integrata attraverso la promozione della prevenzione e della diagnosi tempestiva e della presa in carico e favorendo ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 14. Parlare dello sport preferito da giovani aiuta gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al Museo di Calcio Scozzese in collaborazione con l'Università di Edimburgo, che fa parte di Universitas 21, una rete internazionale di università leader a livello di ricerca in 13 nazioni, che comprende ...
- Creato il 3 Ago 2017
- 15. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... fascicolo longitudinale inferiore/fascicolo inferiore fronto-occipitale), di solito colpiti dall'Alzheimer. È interessante notare che, secondo gli autori, i tratti associati alla rete di controllo esecutivo ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 16. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- ... cognitiva e memoria, stato di salute, e caratteristiche della rete sociale ogni due anni. Il 17% dei partecipanti ha riferito di avere solitudine all'inizio dello studio, e circa la metà degli individui ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 17. La memoria
- (Che fare)
- ... associative che rappresentano tali oggetti nella memoria. A questo proposito, si ritiene che ogni nuova associazione aggiunga connessioni a una rete preesistente. Qualunque cellula, o gruppo di cellule, ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 18. Strano ma provato: minore è l'attività neuronale, meglio si impara
- (Ricerche)
- ... migliorati gradualmente nel corso delle sei settimane. La complessità dell'apprendimento Danielle Bassett, l'autrice principale, esperta di scienze della rete, ha sviluppato nuovi metodi di analisi ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 19. Demenza il Lunedi mattina (2 di 3)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sotto, dentro e fuori, guardando anche negli armadi. Presa dal panico, la governante chiama il mio cellulare. La segreteria telefonica le dice che non risponderò per almeno un'ora. (E' il mio giorno libero. ...
- Creato il 12 Set 2014
- 20. Le nonne che si prendono cura dei nipoti una volta alla settimana restano più acute
- (Ricerche)
- ... Society (NAMS). Le 186 donne australiane dello studio, con età da 57 a 68 anni, hanno eseguito tre diversi test di acutezza mentale e hanno anche annotato se pensavano che i loro figli avessero preteso ...
- Creato il 12 Apr 2014
- 21. "Parlare con gli altri" dell'Alzheimer ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di porre fine alla segretezza. L'autocommiserazione non stava producendo niente di buono. Non potevo cambiare la diagnosi, ma potevo certamente cambiare il modo in cui la gestivo. Ho capito che avrei potuto ...
- Creato il 26 Mar 2013
- 22. Puntare ai metalli nell'Alzheimer e nelle altre neurodegenerazion
- (Rapporti e studi)
- ... esprime Aβ. La tossicità di Aβ nel lievito risulta da un accumulo di oligomeri tra la membrana plasmatica e la parete cellulare. L'espressione di Aβ causa un difetto nell'endocitosi, anche se non è chiaro ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 23. Combattere l'Alzheimer prima della sua insorgenz
- (Ricerche)
- ... dei danni cerebrali", dice la Johns. Il nuovo studio è stato pubblicato sul Journal of the International Neuropsychological Society ed è stato finanziato dalla Rete Quebec per la Ricerca sull'Invecchiamento ...
- Creato il 11 Set 2012
- 24. Visioni alternative
- (Malattia)
- ... risultati nel rallentare l’avanzata dell’Alzheimer e dei suoi sintomi. Progetti di calcolo distribuito Progetti di calcolo distribuito I progetti informatici di rete che ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 25. rete esecutiva
- (Tag)
- rete esecutiva
- Creato il 30 Apr 2018
- 26. La musica attiva delle aree del cervello risparmiate dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: rete esecutiva)
- Hai mai avuto brividi ascoltando un brano musicale particolarmente commovente? Puoi ringraziare la rete di salienza del cervello per quel legame emotivo. E' anche sorprendente che questa area rimanga ...
- Creato il 30 Apr 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: