- 1. Restrizione calorica combinata con dieta povera di grassi protegge il cervello (di topo) nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... cellule immunitarie del cervello - chiamate microglia - nei topi anziani. Lo studio rileva inoltre che l'esercizio è significativamente meno efficace della restrizione calorica nel prevenire questi ...
- Creato il 13 Mar 2018
- 2. La restrizione calorica è un potente strumento per ritardare l'invecchiament
- (Ricerche)
- L'ultimo numero speciale The Journals of Gerontology, Series A: Biological Sciences and Medical Sciences intitolato "Restrizione calorica e diete restrittive: interventi mirati alla biologia dell'invecchiamento", ...
- Creato il 21 Dic 2017
- 3. L'invecchiamento è 'nella testa'? Ruolo della restrizione calori
- (Ricerche)
- ... mesi di età". Imai e il suo team hanno iniziato la loro ricerca (definire i momenti critici responsabili del collegamento tra restrizione dietetica e longevità) usando la conoscenza ...
- Creato il 4 Set 2013
- 4. La limitazione calorica rallenta l'invecchiamento e migliora la memori
- (Ricerche)
- ... studio dimostra che la restrizione calorica arresta praticamente i livelli di espressione genica coinvolti nel fenotipo dell'invecchiamento; che alcuni geni determinano il comportamento di topi, persone, ...
- Creato il 18 Nov 2014
- 5. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- ... che, a sua volta, può essere influenzata dall'alimentazione della persona. Il morbo di Alzheimer Il MA provoca la restrizione del cervello e, infine, la morte delle cellule cerebrali. È la causa ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 6. Sei minuti (al giorno) di esercizi ad alta intensità potrebbero ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... restrizione calorica e dell'esercizio per distinguere l'influenza sul BDNF e i benefici cognitivi. Travis Gibbons ha detto: “Ora stiamo studiando come digiuni più lunghi, ad esempio fino a 3 giorni, ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 7. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dallo stato nutrizionale e dai fattori di stress esterni ed interni. Ecco 9 modi con cui è possibile ottimizzare l'autofagia Restrizione calorica: la limitazione delle calorie con il digiuno intermittent ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 8. Dieta e malattie neurologiche: gli approcci nutrizionali low carb si confermano strategie promettenti
- (Ricerche)
- ... "Si tratta di un programma di restrizione calorica di cinque giorni, da seguire periodicamente, e basato sull’assunzione di fonti vegetali, principalmente", ha evidenziato la dott.ssa Francesca Valdemarin, ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 9. Digiuno intermittente favorisce memoria a lungo termine nei topi
- (Ricerche)
- ... esseri umani", ha detto la dott.ssa Sandrine Thuret del King's. Il lavoro precedente della dott.ssa Thuret aveva dimostrato che le diete a restrizione calorica negli esseri umani possono migliorare la ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 10. Sono le perdite nella barriera emato-encefalica a peggiorare la memoria?
- (Ricerche)
- ... che estendono la durata della vita, come l'esercizio fisico regolare, la restrizione calorica e la rapamicina. Altre scoperte sollevano la domanda se la fonte di alimentazione del cervello e la sua presa ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 11. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... singoli di restrizione calorica (assumendo circa 500 calorie) ogni 2-3 giorni, con pranzi normali in mezzo. Vale la pena notare che, nonostante tutta l'attenzione che sta ottenendo, il digiuno non ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 12. Digiuno intermittente: vivi il ‘digiuno’, vivi più a lungo?
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che quelle che seguivano la dieta a digiuno intermittente 5:2 hanno perso la stessa quantità di peso delle donne che erano sulla restrizione calorica, ma sono andate meglio sulle misure ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 13. Un po' di stress [ossidativo] da giovani allunga la vita, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... la restrizione calorica. Esaminando vermi C. elegans, Ursula Jakob e Dafne Bazopoulou, scienziate della U-M, hanno scoperto che quelli che avevano prodotto più ossidanti durante lo sviluppo, vivevano ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 14. La chimica anti-invecchiamento può migliorare e allungare la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che sottende l'effetto salutare e di allungamento della vita ben noto della restrizione calorica. Non è ancora chiaro se si tratti di un nuovo tipo di 'super-terapeutico' che punta simultaneamente più ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 15. Nuovo attore nell'invecchiamento umano: l'attività neurale è fattore di longevi
- (Ricerche)
- ... di mediare un 'percorso della longevità' tramite la segnalazione dell'insulina/IGF in molti animali. È lo stesso percorso che secondo gli scienziati può essere attivato dalla restrizione calorica. Oltre ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 16. TOR: l'enzima con il segreto della longevità e della vecchiaia in salut
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha dimostrato i benefici della restrizione calorica sulla durata della vita umana, studi a breve termine suggeriscono che migliora la salute. Ecco come potrebbe funzionare. Il nostro corpo monitora ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 17. Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per realizzare questo includono semplici diete a basso contenuto di carboidrati, digiuno intermittente, allenamento di forza e restrizione calorica. E' importante adottare istruzione, orientamento professionale, ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 18. Dieta con poche proteine e molti carboidrati promette un invecchiamento cerebrale sano
- (Ricerche)
- ... alto contenuto di carboidrati hanno vantaggi protettivi per il cervello simili a quelli della restrizione calorica, che è ben nota per i suoi benefici sulla longevità, sebbene non sia sostenibile negli ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 19. Due studi mostrano un legame tra dieta e funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... Oltre alla dieta chetogenica, la Lin ha detto che l'mTOR può essere inibito anche dalla semplice restrizione calorica o dalla rapamicina farmaceutica. **** Il 2° studio, pubblicato su Frontiers ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 20. Identificata la molecola che ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare
- (Ricerche)
- Una molecola prodotta durante il digiuno o la restrizione calorica (o l'esercizio fisico intenso) ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare, che potrebbero ridurre l'insorgenza e la gravità ...
- Creato il 11 Set 2018
- 21. Come i radicali liberi dell'ossigeno accelerano il tuo invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vitamine C ed E, e gli enzimi cellulari come il superossido dismutasi, la catalasi e il glutatione perossidasi. Anche una restrizione calorica moderata può ridurre la produzione di radicali liberi da parte ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 22. Una pillola che previene l'invecchiamento? È all'orizzon
- (Ricerche)
- ... chiamato nicotinomide riboside (NR), imita la restrizione calorica (CR), facendo partire gli stessi percorsi chimici chiave responsabili dei suoi benefici per la salute. Lo studio ha scoperto che l'integrazione ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 23. Tagliare le calorie rallenta l'invecchiamento
- (Ricerche)
- ... basale e, se i sottoprodotti del metabolismo accelerano i processi di invecchiamento, la restrizione calorica sostenuta per diversi anni può aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche e prolungare ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 24. Anche i delfini hanno l'Alzheimer ... e ci mostrano i rischi di invecchiar
- (Ricerche)
- ... persone e negli altri mammiferi, i lavori scientifici precedenti hanno rilevato anche che la restrizione calorica estrema in alcuni animali (ad es. topi e moscerini della frutta) altera la segnalazione ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 25. Il resveratrolo sembra ripristinare l'integrità della barriera emato-encefalica nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... legate all'età - compreso l'Alzheimer - possono essere prevenute o ritardate dalla restrizione calorica a lungo termine (consumare due terzi del normale apporto calorico). I ricercatori hanno studiato il ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 26. Far crescere nuovi neuroni: cioccolato fondente, sesso, esercizio fisico.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neuroni. Le pratiche che aumentano la neurogenesi includono: Restrizione calorica dal 20 al 30 per cento. Digiuno intermittente (ad esempio, aumentando il tempo tra i pasti). Assunzione di flavonoidi, ...
- Creato il 20 Ott 2015
- 27. Il resveratrolo (purificato) influisce su un biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno studiato il resveratrolo perché esso attiva le proteine sirtuine, le stesse attivate dalla restrizione calorica. Il maggiore fattore di rischio per lo sviluppo di Alzheimer è l'invecchiamento, ...
- Creato il 14 Set 2015
- 28. Perchè il 95% degli ultracentenari sono donne?
- (Ricerche)
- ... in precedenza alla longevità; è ampiamente riferito che la restrizione calorica nei mammiferi, nei vermi e in altri animali può aumentare la durata della vita. Fonte: Cell Press via ...
- Creato il 5 Giu 2015
- 29. Le capacità anti-infiammatorie di dieta, esercizio e digiuno
- (Ricerche)
- ... of Medicine. Il BHB è un metabolita prodotto dal corpo in risposta al digiuno, all'esercizio di alta intensità, alla restrizione calorica, o al consumo della dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati. ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 30. I 13 modi per rallentare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ridurre l'apporto calorico "Da una serie di studi su animali abbiamo capito che la restrizione calorica aumenta la durata della vita. Questa non è una nuova scoperta (risale a 70/80 anni fa), ma allora ...
- Creato il 8 Feb 2015
- 31. Riducendo l'attività del gene Myc si estende la vita in buona salute (dei topi
- (Ricerche)
- ... "Questi topi sono incredibilmente normali, ma sono veramente longevi", ha detto Sedivy. "La ragione per cui siamo stati colpiti da questo fatto è che in molti altri modelli di longevità (come la restrizione ...
- Creato il 23 Gen 2015
- 32. Proposta una strategia per prevenire le malattie dell'invecchiament
- (Denuncia & advocacy)
- ... in modo che il paziente eviti l’insufficienza cardiaca, per cominciare”. La sua ricerca ha messo in luce i potenziali vantaggi della restrizione dietetica nell'estendere la durata della vita in buona ...
- Creato il 24 Lug 2014
- 33. Spegnere i "Geni dell'Invecchiamento" ...
- (Ricerche)
- Limitare il consumo di calorie è uno dei pochi modi collaudati per combattere l'invecchiamento. Sebbene il meccanismo sottostante non sia noto, la restrizione calorica ha dimostrato di prolungare la durata ...
- Creato il 3 Gen 2014
- 34. Meglio ritardare l'invecchiamento che cercare la cura delle singole malattie
- (Rapporti e studi)
- ... di genetica dei "centenari" e delle altre persone longeve. Il rallentamento dei segni del tempo biologico è stato raggiunto anche in modelli animali, utilizzando farmaci o interventi come la restrizione ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 35. Marcatori epigenetici si dimostrano promettenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella formazione della memoria e nella neurodegenerazione correlata al deterioramento cognitivo. "È interessante notare che la restrizione calorica, che è stata proposta come una strategia efficace per ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 36. Cambio di un singolo gene aumenta longevità del 20% [nei topi]
- (Ricerche)
- ... della durata della vita derivante da una restrizione calorica. Uno studio dettagliato su questi topi ha rivelato che la lunghezza di vita dipendente dal gene non ha influenzato allo stesso modo ogni ...
- Creato il 30 Ago 2013
- 37. 'Alta prevalenza' di diabete non rilevato all'inizio dell'Alzhei
- (Rapporti e studi)
- ... nel cervello in un modo che imita gli effetti di una dieta ipocalorica. "Sappiamo da studi su animali che la restrizione calorica previene le malattie dell'invecchiamento, come il diabete e l'Alzheimer", ...
- Creato il 15 Lug 2013
- 38. Estratto di erbe aumenta di quasi un quarto la vita dei moscerini della frutta
- (Ricerche)
- ... dei responsabili dello studio Mahtab Jafari e Sam Schriner. Hanno scoperto che la Rhodiola funziona in modo completamente estraneo alla restrizione dietetica e colpisce diversi percorsi molecolari. ...
- Creato il 19 Giu 2013
- 39. Ridurre le calorie per ritardare la perdita di neuroni
- (Ricerche)
- L'attivazione di un enzima, noto per il suo ruolo nei benefici anti-invecchiamento della restrizione calorica, ritarda la perdita di cellule cerebrali e preserva la funzione cognitiva nei topi, secondo ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 40. L'acqua minerale ricca di silicio aiuta nell'Alzheim
- (Rapporti e studi)
- ... la vitamina D a sufficienza, il succo di mela, la restrizione calorica, gli acidi grassi omega-3, l'aglio, e i polifenoli alimentari. Come prevenire l'Alzheimer? Anche se mangiare certi cibi o assumere ...
- Creato il 7 Apr 2013
- 41. Sensazione di fame può proteggere il cervello dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che leggeri morsi della fame, e i relativi percorsi ormonali, possono essere importanti per il significato tanto discusso della "restrizione calorica", quanto lo è il vero mangiare di meno. La restrizione ...
- Creato il 3 Apr 2013
- 42. Svolta per un farmaco anti-invecchiamento
- (Ricerche)
- ... bersaglio, il SIRT1, viene acceso naturalmente dalla restrizione calorica e dall'esercizio fisico, ma può anche essere migliorato attraverso degli attivatori. Il più comune attivatore naturale è il resveratrolo ...
- Creato il 9 Mar 2013
- 43. Patire la fame nell'infanzia rallenta il declino cognitivo negli anni successivi
- (Rapporti e studi)
- ... un possibile effetto protettivo sul declino cognitivo. Una possibile spiegazione del risultato potrebbe essere trovato in una ricerca che ha dimostrato che la restrizione calorica può ritardare l'insorgenza ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 44. Ridurre le calorie ci fa vivere più a lungo e più sani?
- (Ricerche)
- ... il βOHB viene somministrato in una dieta ipocalorica prolungata. I ricercatori hanno scoperto che la restrizione calorica provoca la produzione di βOHB, che blocca l'attività di una classe di enzimi chiamati ...
- Creato il 7 Dic 2012
- 45. E' possibile prevenire l'invecchiamento
- (Rapporti e studi)
- ... disponibili studi controllati a lungo termine sulla restrizione calorica negli esseri umani, per ovvie ragioni. Tuttavia, la dssa Partridge ha detto di aver incontrato alcune persone che cercano di vivere ...
- Creato il 1 Ott 2012
- 46. Ecco cosa mangiare per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altre cose per proteggerti dagli alimenti che hai già mangiato", osserva Wenk. Le diete a restrizione calorica (che eliminano fino al 40 per cento di cibo al giorno) non solo rallentano il processo d ...
- Creato il 21 Mag 2012
- 47. Restrizione calorica combinata con dieta povera di grassi protegge il cervello (di topo) nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... cellule immunitarie del cervello - chiamate microglia - nei topi anziani. Lo studio rileva inoltre che l'esercizio è significativamente meno efficace della restrizione calorica nel prevenire questi ...
- Creato il 13 Mar 2018
- 48. La restrizione calorica è un potente strumento per ritardare l'invecchiament
- (Ricerche)
- L'ultimo numero speciale The Journals of Gerontology, Series A: Biological Sciences and Medical Sciences intitolato "Restrizione calorica e diete restrittive: interventi mirati alla biologia dell'invecchiamento", ...
- Creato il 21 Dic 2017
- 49. L'invecchiamento è 'nella testa'? Ruolo della restrizione calori
- (Ricerche)
- ... mesi di età". Imai e il suo team hanno iniziato la loro ricerca (definire i momenti critici responsabili del collegamento tra restrizione dietetica e longevità) usando la conoscenza ...
- Creato il 4 Set 2013
- 50. La limitazione calorica rallenta l'invecchiamento e migliora la memori
- (Ricerche)
- ... studio dimostra che la restrizione calorica arresta praticamente i livelli di espressione genica coinvolti nel fenotipo dell'invecchiamento; che alcuni geni determinano il comportamento di topi, persone, ...
- Creato il 18 Nov 2014
- 51. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- ... che, a sua volta, può essere influenzata dall'alimentazione della persona. Il morbo di Alzheimer Il MA provoca la restrizione del cervello e, infine, la morte delle cellule cerebrali. È la causa ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 52. Sei minuti (al giorno) di esercizi ad alta intensità potrebbero ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... restrizione calorica e dell'esercizio per distinguere l'influenza sul BDNF e i benefici cognitivi. Travis Gibbons ha detto: “Ora stiamo studiando come digiuni più lunghi, ad esempio fino a 3 giorni, ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 53. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dallo stato nutrizionale e dai fattori di stress esterni ed interni. Ecco 9 modi con cui è possibile ottimizzare l'autofagia Restrizione calorica: la limitazione delle calorie con il digiuno intermittent ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 54. Dieta e malattie neurologiche: gli approcci nutrizionali low carb si confermano strategie promettenti
- (Ricerche)
- ... "Si tratta di un programma di restrizione calorica di cinque giorni, da seguire periodicamente, e basato sull’assunzione di fonti vegetali, principalmente", ha evidenziato la dott.ssa Francesca Valdemarin, ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 55. Digiuno intermittente favorisce memoria a lungo termine nei topi
- (Ricerche)
- ... esseri umani", ha detto la dott.ssa Sandrine Thuret del King's. Il lavoro precedente della dott.ssa Thuret aveva dimostrato che le diete a restrizione calorica negli esseri umani possono migliorare la ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 56. Sono le perdite nella barriera emato-encefalica a peggiorare la memoria?
- (Ricerche)
- ... che estendono la durata della vita, come l'esercizio fisico regolare, la restrizione calorica e la rapamicina. Altre scoperte sollevano la domanda se la fonte di alimentazione del cervello e la sua presa ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 57. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... singoli di restrizione calorica (assumendo circa 500 calorie) ogni 2-3 giorni, con pranzi normali in mezzo. Vale la pena notare che, nonostante tutta l'attenzione che sta ottenendo, il digiuno non ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 58. Digiuno intermittente: vivi il ‘digiuno’, vivi più a lungo?
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che quelle che seguivano la dieta a digiuno intermittente 5:2 hanno perso la stessa quantità di peso delle donne che erano sulla restrizione calorica, ma sono andate meglio sulle misure ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 59. Un po' di stress [ossidativo] da giovani allunga la vita, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... la restrizione calorica. Esaminando vermi C. elegans, Ursula Jakob e Dafne Bazopoulou, scienziate della U-M, hanno scoperto che quelli che avevano prodotto più ossidanti durante lo sviluppo, vivevano ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 60. La chimica anti-invecchiamento può migliorare e allungare la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che sottende l'effetto salutare e di allungamento della vita ben noto della restrizione calorica. Non è ancora chiaro se si tratti di un nuovo tipo di 'super-terapeutico' che punta simultaneamente più ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 61. Nuovo attore nell'invecchiamento umano: l'attività neurale è fattore di longevi
- (Ricerche)
- ... di mediare un 'percorso della longevità' tramite la segnalazione dell'insulina/IGF in molti animali. È lo stesso percorso che secondo gli scienziati può essere attivato dalla restrizione calorica. Oltre ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 62. TOR: l'enzima con il segreto della longevità e della vecchiaia in salut
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha dimostrato i benefici della restrizione calorica sulla durata della vita umana, studi a breve termine suggeriscono che migliora la salute. Ecco come potrebbe funzionare. Il nostro corpo monitora ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 63. Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per realizzare questo includono semplici diete a basso contenuto di carboidrati, digiuno intermittente, allenamento di forza e restrizione calorica. E' importante adottare istruzione, orientamento professionale, ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 64. Dieta con poche proteine e molti carboidrati promette un invecchiamento cerebrale sano
- (Ricerche)
- ... alto contenuto di carboidrati hanno vantaggi protettivi per il cervello simili a quelli della restrizione calorica, che è ben nota per i suoi benefici sulla longevità, sebbene non sia sostenibile negli ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 65. Due studi mostrano un legame tra dieta e funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... Oltre alla dieta chetogenica, la Lin ha detto che l'mTOR può essere inibito anche dalla semplice restrizione calorica o dalla rapamicina farmaceutica. **** Il 2° studio, pubblicato su Frontiers ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 66. Identificata la molecola che ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare
- (Ricerche)
- Una molecola prodotta durante il digiuno o la restrizione calorica (o l'esercizio fisico intenso) ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare, che potrebbero ridurre l'insorgenza e la gravità ...
- Creato il 11 Set 2018
- 67. Come i radicali liberi dell'ossigeno accelerano il tuo invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vitamine C ed E, e gli enzimi cellulari come il superossido dismutasi, la catalasi e il glutatione perossidasi. Anche una restrizione calorica moderata può ridurre la produzione di radicali liberi da parte ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 68. Una pillola che previene l'invecchiamento? È all'orizzon
- (Ricerche)
- ... chiamato nicotinomide riboside (NR), imita la restrizione calorica (CR), facendo partire gli stessi percorsi chimici chiave responsabili dei suoi benefici per la salute. Lo studio ha scoperto che l'integrazione ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 69. Tagliare le calorie rallenta l'invecchiamento
- (Ricerche)
- ... basale e, se i sottoprodotti del metabolismo accelerano i processi di invecchiamento, la restrizione calorica sostenuta per diversi anni può aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche e prolungare ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 70. Anche i delfini hanno l'Alzheimer ... e ci mostrano i rischi di invecchiar
- (Ricerche)
- ... persone e negli altri mammiferi, i lavori scientifici precedenti hanno rilevato anche che la restrizione calorica estrema in alcuni animali (ad es. topi e moscerini della frutta) altera la segnalazione ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 71. Il resveratrolo sembra ripristinare l'integrità della barriera emato-encefalica nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... legate all'età - compreso l'Alzheimer - possono essere prevenute o ritardate dalla restrizione calorica a lungo termine (consumare due terzi del normale apporto calorico). I ricercatori hanno studiato il ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 72. Far crescere nuovi neuroni: cioccolato fondente, sesso, esercizio fisico.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neuroni. Le pratiche che aumentano la neurogenesi includono: Restrizione calorica dal 20 al 30 per cento. Digiuno intermittente (ad esempio, aumentando il tempo tra i pasti). Assunzione di flavonoidi, ...
- Creato il 20 Ott 2015
- 73. Il resveratrolo (purificato) influisce su un biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno studiato il resveratrolo perché esso attiva le proteine sirtuine, le stesse attivate dalla restrizione calorica. Il maggiore fattore di rischio per lo sviluppo di Alzheimer è l'invecchiamento, ...
- Creato il 14 Set 2015
- 74. Perchè il 95% degli ultracentenari sono donne?
- (Ricerche)
- ... in precedenza alla longevità; è ampiamente riferito che la restrizione calorica nei mammiferi, nei vermi e in altri animali può aumentare la durata della vita. Fonte: Cell Press via ...
- Creato il 5 Giu 2015
- 75. Le capacità anti-infiammatorie di dieta, esercizio e digiuno
- (Ricerche)
- ... of Medicine. Il BHB è un metabolita prodotto dal corpo in risposta al digiuno, all'esercizio di alta intensità, alla restrizione calorica, o al consumo della dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati. ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 76. I 13 modi per rallentare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ridurre l'apporto calorico "Da una serie di studi su animali abbiamo capito che la restrizione calorica aumenta la durata della vita. Questa non è una nuova scoperta (risale a 70/80 anni fa), ma allora ...
- Creato il 8 Feb 2015
- 77. Riducendo l'attività del gene Myc si estende la vita in buona salute (dei topi
- (Ricerche)
- ... "Questi topi sono incredibilmente normali, ma sono veramente longevi", ha detto Sedivy. "La ragione per cui siamo stati colpiti da questo fatto è che in molti altri modelli di longevità (come la restrizione ...
- Creato il 23 Gen 2015
- 78. Proposta una strategia per prevenire le malattie dell'invecchiament
- (Denuncia & advocacy)
- ... in modo che il paziente eviti l’insufficienza cardiaca, per cominciare”. La sua ricerca ha messo in luce i potenziali vantaggi della restrizione dietetica nell'estendere la durata della vita in buona ...
- Creato il 24 Lug 2014
- 79. Spegnere i "Geni dell'Invecchiamento" ...
- (Ricerche)
- Limitare il consumo di calorie è uno dei pochi modi collaudati per combattere l'invecchiamento. Sebbene il meccanismo sottostante non sia noto, la restrizione calorica ha dimostrato di prolungare la durata ...
- Creato il 3 Gen 2014
- 80. Meglio ritardare l'invecchiamento che cercare la cura delle singole malattie
- (Rapporti e studi)
- ... di genetica dei "centenari" e delle altre persone longeve. Il rallentamento dei segni del tempo biologico è stato raggiunto anche in modelli animali, utilizzando farmaci o interventi come la restrizione ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 81. Marcatori epigenetici si dimostrano promettenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella formazione della memoria e nella neurodegenerazione correlata al deterioramento cognitivo. "È interessante notare che la restrizione calorica, che è stata proposta come una strategia efficace per ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 82. Cambio di un singolo gene aumenta longevità del 20% [nei topi]
- (Ricerche)
- ... della durata della vita derivante da una restrizione calorica. Uno studio dettagliato su questi topi ha rivelato che la lunghezza di vita dipendente dal gene non ha influenzato allo stesso modo ogni ...
- Creato il 30 Ago 2013
- 83. 'Alta prevalenza' di diabete non rilevato all'inizio dell'Alzhei
- (Rapporti e studi)
- ... nel cervello in un modo che imita gli effetti di una dieta ipocalorica. "Sappiamo da studi su animali che la restrizione calorica previene le malattie dell'invecchiamento, come il diabete e l'Alzheimer", ...
- Creato il 15 Lug 2013
- 84. Estratto di erbe aumenta di quasi un quarto la vita dei moscerini della frutta
- (Ricerche)
- ... dei responsabili dello studio Mahtab Jafari e Sam Schriner. Hanno scoperto che la Rhodiola funziona in modo completamente estraneo alla restrizione dietetica e colpisce diversi percorsi molecolari. ...
- Creato il 19 Giu 2013
- 85. Ridurre le calorie per ritardare la perdita di neuroni
- (Ricerche)
- L'attivazione di un enzima, noto per il suo ruolo nei benefici anti-invecchiamento della restrizione calorica, ritarda la perdita di cellule cerebrali e preserva la funzione cognitiva nei topi, secondo ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 86. L'acqua minerale ricca di silicio aiuta nell'Alzheim
- (Rapporti e studi)
- ... la vitamina D a sufficienza, il succo di mela, la restrizione calorica, gli acidi grassi omega-3, l'aglio, e i polifenoli alimentari. Come prevenire l'Alzheimer? Anche se mangiare certi cibi o assumere ...
- Creato il 7 Apr 2013
- 87. Sensazione di fame può proteggere il cervello dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che leggeri morsi della fame, e i relativi percorsi ormonali, possono essere importanti per il significato tanto discusso della "restrizione calorica", quanto lo è il vero mangiare di meno. La restrizione ...
- Creato il 3 Apr 2013
- 88. Svolta per un farmaco anti-invecchiamento
- (Ricerche)
- ... bersaglio, il SIRT1, viene acceso naturalmente dalla restrizione calorica e dall'esercizio fisico, ma può anche essere migliorato attraverso degli attivatori. Il più comune attivatore naturale è il resveratrolo ...
- Creato il 9 Mar 2013
- 89. Patire la fame nell'infanzia rallenta il declino cognitivo negli anni successivi
- (Rapporti e studi)
- ... un possibile effetto protettivo sul declino cognitivo. Una possibile spiegazione del risultato potrebbe essere trovato in una ricerca che ha dimostrato che la restrizione calorica può ritardare l'insorgenza ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 90. Ridurre le calorie ci fa vivere più a lungo e più sani?
- (Ricerche)
- ... il βOHB viene somministrato in una dieta ipocalorica prolungata. I ricercatori hanno scoperto che la restrizione calorica provoca la produzione di βOHB, che blocca l'attività di una classe di enzimi chiamati ...
- Creato il 7 Dic 2012
- 91. E' possibile prevenire l'invecchiamento
- (Rapporti e studi)
- ... disponibili studi controllati a lungo termine sulla restrizione calorica negli esseri umani, per ovvie ragioni. Tuttavia, la dssa Partridge ha detto di aver incontrato alcune persone che cercano di vivere ...
- Creato il 1 Ott 2012
- 92. Ecco cosa mangiare per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altre cose per proteggerti dagli alimenti che hai già mangiato", osserva Wenk. Le diete a restrizione calorica (che eliminano fino al 40 per cento di cibo al giorno) non solo rallentano il processo d ...
- Creato il 21 Mag 2012
- 93. restrizione calorica
- (Tag)
- restrizione calorica
- Creato il 14 Set 2015
- 94. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Articolo taggato con: restrizione calorica)
- ... dallo stato nutrizionale e dai fattori di stress esterni ed interni. Ecco 9 modi con cui è possibile ottimizzare l'autofagia Restrizione calorica: la limitazione delle calorie con il digiuno intermittent ...
- Creato il 18 Lug 2022
- 95. Caregiving: perché si mette il benessere di un altro prima del proprio?
- (Articolo taggato con: restrizione calorica)
- L'amore può farci fare cose folli. Spesso ci spinge a comportarci in modo controintuitivo, come, per esempio, a mettere il benessere dei nostri cari prima del nostro. Ma perché? Tale altruismo lascia ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 96. Digiuno intermittente favorisce memoria a lungo termine nei topi
- (Articolo taggato con: restrizione calorica)
- ... esseri umani", ha detto la dott.ssa Sandrine Thuret del King's. Il lavoro precedente della dott.ssa Thuret aveva dimostrato che le diete a restrizione calorica negli esseri umani possono migliorare la ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 97. Digiuno intermittente: vivi il ‘digiuno’, vivi più a lungo?
- (Articolo taggato con: restrizione calorica)
- ... hanno dimostrato che quelle che seguivano la dieta a digiuno intermittente 5:2 hanno perso la stessa quantità di peso delle donne che erano sulla restrizione calorica, ma sono andate meglio sulle misure ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 98. Due studi mostrano un legame tra dieta e funzioni cognitive
- (Articolo taggato con: restrizione calorica)
- ... Oltre alla dieta chetogenica, la Lin ha detto che l'mTOR può essere inibito anche dalla semplice restrizione calorica o dalla rapamicina farmaceutica. **** Il 2° studio, pubblicato su Frontiers ...
- Creato il 15 Ott 2018
- 99. La restrizione dietetica evita la permeabilità dell'intestino legata all'et
- (Articolo taggato con: restrizione calorica)
- ... malattie neurologiche come l'Alzheimer", ha detto Pankaj Kapahi, professore del Buck e autore senior dello studio. "La possibilità che la restrizione dietetica, o l'uso di mimi della restrizione dietetica, ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 100. Lo stress del caregiver di demenza porta a privazione del sonno
- (Articolo taggato con: restrizione calorica)
- Una nuova ricerca svolta alla Edith Cowan University (ECU) ha trovato che il 94% degli australiani che si occupano di una persona con demenza hanno una privazione del sonno. Ciò può potenzialmente ...
- Creato il 12 Ott 2020