- 1. Proteina precursore di Alzheimer prende decisioni in autonomia
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca guidato dal Department of Psychiatry & Behavioral Neurosciences dalla University of South Florida ha scoperto che un frammento della proteina precursore dell'amiloide (APP) - noto come ...
- Creato il 11 Apr 2012
- 2. IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo di ciuffi di proteina amiloide-beta (Aβ) nel cervello. Un'area attiva di ricerca importante per lo sviluppo di ...
- Creato il 2 Set 2020
- 3. Proteine amiloide modificate possono prevenire l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- La proteina precursore dell'amiloide (APP, amyloid precursor protein) è sempre stata classificata come una delle principali cause del morbo di Alzheimer (MA). Uno dei suoi frammenti, il peptide amiloide-beta ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 4. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... tedesco, ha riferito per la prima volta la presenza di placche senili nel cervello di un paziente malato di MA. Ciò ha portato alla scoperta della proteina precursore dell'amiloide che produce depositi ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 5. Proteina coinvolta nell'Alzheimer è anche implicata nelle abilità cognitive nei bambin
- (Ricerche)
- Delle rare mutazioni nella 'proteina precursore dell'amiloide' (APP) si sono già dimostrate fortemente associate all'Alzheimer (AD). Le varianti genetiche comuni di questa proteina possono essere legate ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 6. Perché nascono le forme tossiche dell'amiloide-bet
- (Ricerche)
- ... nella 'proteina precursore dell'amiloide' (APP). Il Gamma Secretasi taglia l'APP diverse volte, in maniera progressiva, e ogni scissione genera un frammento più breve, chiamato amiloide-beta, che viene rilasciato ...
- Creato il 27 Lug 2017
- 7. Studio insiste sull'ipotesi amiloide come prima fase dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... questo studio dice che la proteina tossica e appiccicosa fa parte della malattia, è il primo precursore che precede la manifestazione dei sintomi. "Per avere un grande impatto sulla malattia, dobbiamo ...
- Creato il 14 Giu 2017
- 8. La proteina che (nei topi) riduce l'Alzheimer, non solo i sintom
- (Ricerche)
- Aumentando i livelli di una proteina specifica del cervello si alleviano le caratteristiche distintive dell'Alzheimer in topi modello della malattia, secondo una nuova ricerca pubblicata on-line il 25 ...
- Creato il 26 Ago 2016
- 9. L'amiloide umana è un antibiotico naturale nel cervell
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) fornisce ulteriori prove che la proteina amiloide-beta (che si deposita sotto forma di placche di amiloide-beta nel cervello ...
- Creato il 26 Mag 2016
- 10. Le scansioni della TAU rappresentano meglio dell'amiloide il decorso dell'Alzheim
- (Ricerche)
- La caratteristica dell'Alzheimer è l'accumulo di placche e proteine disfunzionali nel cervello. Mentre molta ricerca di Alzheimer si è concentrata sull'accumulo della proteina amiloide-beta, i ricercatori ...
- Creato il 12 Mag 2016
- 11. Altro fallimento di farmaco anti-amiloide
- (Annunci & info)
- ... enzimi secretasi (responsabili della scissione dell'amiloide-beta dalla proteina precursore) si è dimostrato superiore al placebo negli studi pilota, che puntavano a migliorare gli esiti clinici dell'Alzheimer. ...
- Creato il 1 Ott 2015
- 12. Molti pazienti di Alzheimer hanno placche 'minime' di amiloide nel cervell
- (Ricerche)
- Più di un terzo dei non-portatori di apolipoproteina E (APOE) ε4, con diagnosi di Alzheimer da lieve a moderata, hanno placche amiloidi minime nella corteccia cerebrale, secondo quanto evidenziano le autopsie ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 13. 'Proteina di Alzheimer' è importante per gli occhi e la forza muscolar
- (Ricerche)
- La proteina precursore dell'amiloide (APP), una proteina cruciale dello sviluppo dell'Alzheimer, può avere un ruolo importante per la salute degli occhi e dei muscoli. In un nuovo rapporto pubblicato ...
- Creato il 10 Giu 2015
- 14. Bloccata la produzione di amiloide in topi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della malattia, alcuni farmaci sperimentali hanno preso di mira gli enzimi che dividono l'amiloide-beta dalla sua proteina precursore più grande, chiamata in modo appropriato «proteina precursore dell'amiloide» ...
- Creato il 30 Apr 2015
- 15. Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... quando la «proteina precursore dell'amiloide» (APP) è suddivisa in frammenti di proteine tossiche amiloidi-beta, essa provoca cambiamenti nel comportamento di un'altra proteina chiave, la tau. Sebbene ...
- Creato il 27 Apr 2015
- 16. L'ipotesi amiloide è la strada giusta per trovare un trattamento dell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... una teoria nota come «ipotesi amiloide», che suggerisce che l'accumulo di un piccolo frammento di proteina chiamata amiloide-beta (Aβ) all'interno del tessuto cerebrale è l'evento che innesca la malattia. ...
- Creato il 21 Apr 2015
- 17. Sistema di coltura replica corso dell'Alzheimer e conferma l'ipotesi amiloi
- (Ricerche)
- ... coltura di pazienti umani con Alzheimer hanno livelli elevati della forma tossica di amiloide presente nelle placche e la versione anomala della proteina tau che compone i grovigli, ma non vere placche ...
- Creato il 13 Ott 2014
- 18. Un nuovo composto è in grado di ridurre l'amiloide, per ora nei top
- (Ricerche)
- ... e i depositi amiloidi associati. L'obiettivo principale per la prevenzione di Alzheimer è l'amiloide-beta. Questa piccola proteina si accumula in ciuffi nel cervello decenni prima dell'inizio della demenza. ...
- Creato il 4 Giu 2014
- 19. Scoperta nuova funzione di una proteina legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca guidato dal National Neuroscience Institute (NNI) di Singapore ha scoperto una nuova funzione della proteina precursore dell'amiloide (APP), uno dei principali colpevoli patogenetici ...
- Creato il 22 Apr 2014
- 20. Relina: proteina che salva dai deficit cognitivi dell'Alzheimer [studio
- (Ricerche)
- La Relina, una proteina fondamentale per la plasticità del cervello adulto, recupera le funzioni cognitive nei topi con Alzheimer. Questo è uno dei principali risultati di uno studio pubblicato sulla ...
- Creato il 7 Mar 2014
- 21. Alzheimer ereditato: il ruolo di una proteina
- (Ricerche)
- ... il ruolo di una proteina mutata cruciale nel causare l'Alzheimer familiare (AD), scoprendo che la semplice perdita di funzione non determina la forma ereditaria della malattia neurodegenerativa. I risultati, ...
- Creato il 16 Nov 2013
- 22. Proteina di Alzheimer controlla il movimento [nei topi]
- (Ricerche)
- Ricercatori di Berlino e Monaco di Baviera in Germania e di Oxford nel Regno Unito, hanno rivelato che una proteina, ben nota per il suo ruolo nell'Alzheimer, controlla lo sviluppo del fuso neuromuscolare ...
- Creato il 23 Giu 2013
- 23. Proteina ritenuta causa di Alzheimer rivela una funzione utile
- (Ricerche)
- Una ricerca condotta dal Menzies Research Institute Tasmania, un istituto della University of Tasmania, sta gettando nuova luce sulla biologia dell'Alzheimer, in particolare su una proteina nel cervello ...
- Creato il 3 Giu 2013
- 24. Nuova generazione di topi con Alzheimer conferma teoria amiloide
- (Ricerche)
- ... di americani ed è la forma più diffusa di demenza negli Stati Uniti. Le caratteristiche patologiche del cervello di Alzheimer includono livelli anomali di proteina amiloide-beta che forma le placche amiloidi, ...
- Creato il 10 Apr 2013
- 25. Carmustina riduce le placche di amiloide-β, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... tutti approvati dalla FDA, quelli con la capacità di ridurre il livello di amiloide-β nelle cellule che esprimono la proteina precursore dell'amiloide. Da questa selezione si sono accorti che la carmustina ...
- Creato il 2 Apr 2013
- 26. Sono le placche di amiloide-beta il vero colpevole dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non è correlata positivamente all'aumento della deposizione di fibrille amiloidi-beta. Il peptide amiloide-beta è prodotto quando un'altra proteina, la proteina precursore dell'amiloide ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 27. Proteina di Alzheimer sembra rallentare la produzione di neurotrasmettitori
- (Ricerche)
- ... cui i depositi di proteine anomale nel cervello dei malati di Alzheimer interrompono la segnalazione tra le cellule nervose. Hanno variato la quantità di proteina APP e proteine correlate associate all'Alzheimer ...
- Creato il 22 Ago 2012
- 28. Il cervello con Alzheimer ha livelli più bassi di una proteina chiave
- (Ricerche)
- ... sulle colture biochimiche e cellulari, hanno dimostrato che questa proteina, nota come ubiquilin-1, ha una funzione critico correlata all'Alzheimer: essa "chaperona" (=accompagna) la formazione della proteina ...
- Creato il 2 Set 2011
- 29. Proteina 'aiuta a predire il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Una proteina nel liquido spinale potrebbe essere usata per predire il rischio di sviluppare l'Alzheimer, secondo ricercatori tedeschi. Hanno scoperto che i pazienti con alti livelli della sostanza chimica ...
- Creato il 23 Giu 2011
- 30. I ricercatori ripensano il ruolo dell'amiloide nel causare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... pensarono di aver scoperto la causa principale di questa invasione del cervello: gli accumuli pericolosi di una proteina chiamata beta-amiloide. Il ragionamento fu: sbarazziamoci di questi aggregati grandi ...
- Creato il 26 Feb 2011
- 31. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Ricerche)
- ... cleaving enzyme) e dalla perdita della proteina precursore dell'amiloide. Il BACE1 scinde l'APP per generare peptidi di amiloide-beta, un segno distintivo di patologia neurodegenerativa e di perdita di ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 32. Se un genitore sviluppa l'Alzheimer in giovane età, dovresti chiedere un esame genetico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la probabilità di sviluppare il MA; tuttavia, non garantiscono che insorgerà. Con la malattia sono associati diversi geni di rischio, in particolare quello chiamato apolipoproteina E-e4 (APOE-e4), che ...
- Creato il 9 Nov 2020
- 33. Scoperta nuova alterazione nel cervello delle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... da decifrare è il motivo per cui nel cervello delle persone con MA aumenta la produzione di amiloide-beta (Aβ), la proteina che produce l'effetto tossico e fa scattare la patologia. Fino ad oggi la ...
- Creato il 19 Set 2020
- 34. Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, riducono l'elasticità dei vasi sanguigni durante l'invecchiamento e quindi possono essere un fattore di rischio per ...
- Creato il 10 Set 2020
- 35. Cristalli di sale temporanei possono essere una soluzione permanente all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... comprensione della sua patogenesi può rendere più chiare le prospettive per farmaci, diagnosi e prevenzione. Il ruolo dell'Aβ nel MA è riconosciuto da tempo. I peptidi Aβ derivano dalla 'proteina precursore ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 36. Scoperto gene protettivo dall'Alzheimer e sviluppata piattaforma per test rapidi di farmac
- (Ricerche)
- ... gene della proteina precursore dell'amiloide, che provoca il MA precoce, quando è in overdose o mutato. Nello studio, pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, i ricercatori hanno raccolto cellule ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 37. Nanodispositivi potrebbero contrastare la formazione di placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di dimensioni nanometriche che cattura i peptidi pericolosi prima che possano auto-assemblarsi. “I peptidi Aβ derivano dal taglio della proteina precursore dell'amiloide, un componente normale delle ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 38. Individuata variante di un gene che evita l'Alzheimer in alcune person
- (Ricerche)
- ... ti protegge dal MA“. Un tratto distintivo del MA è l'aggregazione nel cervello di depositi gommosi, o placche, composte da una proteina chiamata amiloide-beta (Aβ). L'aggregazione di Aβ inizia più di ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 39. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... doppio transgenico, che ospita mutazioni nella proteina precursore dell'amiloide (APP) e nella presenilina-1 (PSEN1), e un altro modello più grave che ospita 5 differenti mutazioni su APP & PSEN1. Le mutazioni ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 40. Nell'Alzheimer la morte dei neuroni inizia molto prima di quanto si pensava: nuovo obiettivo per un trattamento
- (Ricerche)
- ... livelli più elevati di necrosi rispetto ai pazienti con MA conclamato. I ricercatori hanno anche osservato una significativa diminuzione dei livelli di una proteina nota come YAP in topi modello di ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 41. Nuovo composto è un promettente candidato farmaco per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... secretasi gamma di produrre amiloidi. Le fibrille amiloidi sono in gran parte composte del peptide amiloide-beta, che è prodotto quando gli enzimi (come la secretasi gamma) tagliano la proteina precursore ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 42. Influenzare i ritmi del cervello per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i neuroni a ridurre l'elaborazione della proteina precursore dell'amiloide e cambia anche la fisiologia endosomale. Nei topi modello di MA, è ridotta l'espressione genica neuronale correlata alla funzione ...
- Creato il 24 Ott 2019
- 43. Joanne Rogers: saggio sulla dignità in faccia ai demoni
- (Voci della malattia)
- ... di Down. Secondo l'Institute on Aging, “le persone con sindrome di Down nascono con una copia extra del cromosoma 21, che trasporta il gene APP. Questo gene produce una proteina specifica chiamata proteina ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 44. Gli occhi potrebbero essere finestre del rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... su due fattori causali o contributivi: l'accumulo di placche proteiche nel cervello chiamate amiloide-beta e i grovigli di una proteina chiamata tau. Entrambi sono stati collegati a danno e morte dei neuroni, ...
- Creato il 11 Set 2019
- 45. Ecco come la mutazione 'australiana' porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di amiloide-β nelle placche amiloidi all'interno del tessuto cerebrale. Questi peptidi sono frammenti corti (circa 40 aminoacidi) di 'proteina precursore dell'amiloide' (APP) che attraversa la membrana delle ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 46. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di proteine nel cervello. L'amiloide-beta (Aβ) si solidifica in placche senili, che si raggruppano negli spazi extracellulari del tessuto nervoso, mentre la proteina tau crea forme aggrovigliate che affollano ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 47. «Un diavolo di malattia»: farmaci ancora in sviluppo per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... (Aβ). L'Aβ è una proteina che si accumula nel cervello dei pazienti di MA e negli ultimi decenni è stata vista come la causa principale dei problemi cognitivi e di memoria causati dal MA. Sebbene la maggior ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 48. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- ... MA è causato dalla morte progressiva delle cellule neuronali. L'iperfosforilazione della proteina 'tau' può causare mal ripiegamento e aggregati che provocano la compromissione delle sinapsi e, infine, ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 49. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- ... di queste possono essere presenti nei geni che codificano la proteina precursore dell'amiloide (APP). Gli enzimi cellulari (secretasi) tagliano la proteina mutata e si forma il peptide amiloide-beta. Altre ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 50. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tipo di proteina che forma le placche amiloidi. Se non vengono rimosse, si raccolgono nello spazio tra le cellule e causano danni estremi al cervello. Una teoria corrente suggerisce che l'accumulo di placche ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 51. proteina precursore amiloide
- (Tag)
- proteina precursore amiloide
- Creato il 27 Apr 2015
- 52. Demenza: riluttanza a fare nuove esperienze è un sintomo precoce
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- Demenza è un termine generico che indica un gruppo di sintomi che colpiscono la memoria. Questo gruppo di sintomi interessa anche le competenze sociali e le capacità di pensiero. Gli effetti possono ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 53. IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo di ciuffi di proteina amiloide-beta (Aβ) nel cervello. Un'area attiva di ricerca importante per lo sviluppo di ...
- Creato il 4 Set 2020
- 54. L'odore della persona, conservato per anni, può aiutare a risolvere casi di wanderin
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- Comunicato stampa - Per aiutare la direttiva del Governatore Ron DeSantis di mantenere sicuri in casa gli anziani, l'amministrazione della Florida sta collaborando con l'azienda Scent Evidence K9 per ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 55. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- Una nuova ricerca svolta all'Università di Birmingham, ha mostrato che la memoria nel cervello è innescata da meccanismi identici sia nel sonno che nella veglia. Lo studio getta nuova luce sui processi ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 56. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- ... cleaving enzyme) e dalla perdita della proteina precursore dell'amiloide. Il BACE1 scinde l'APP per generare peptidi di amiloide-beta, un segno distintivo di patologia neurodegenerativa e di perdita di ...
- Creato il 19 Gen 2021
- 57. Nuovo composto è un promettente candidato farmaco per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- ... secretasi gamma di produrre amiloidi. Le fibrille amiloidi sono in gran parte composte del peptide amiloide-beta, che è prodotto quando gli enzimi (come la secretasi gamma) tagliano la proteina precursore ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 58. Proteine amiloide modificate possono prevenire l'Alzheimer nei top
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- La proteina precursore dell'amiloide (APP, amyloid precursor protein) è sempre stata classificata come una delle principali cause del morbo di Alzheimer (MA). Uno dei suoi frammenti, il peptide amiloide-beta ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 59. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- ... MA è causato dalla morte progressiva delle cellule neuronali. L'iperfosforilazione della proteina 'tau' può causare mal ripiegamento e aggregati che provocano la compromissione delle sinapsi e, infine, ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 60. Rodiola Rosa migliora la resistenza, le prestazioni e la memoria
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- La Rodiola rosa, chiamata anche 'radice d'oro', migliora la resistenza e le prestazioni, può migliorare la memoria negli adulti sani e accelerare la guarigione a seguito di trauma cranico. L'erba ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 61. Solitudine: cosa dice la ricerca sugli effetti del distanziamento sociale
- (Articolo taggato con: proteina precursore amiloide)
- Mentre i governi dicono a un gran numero di persone di rimanere a casa per fermare la diffusione del coronavirus, è naturale per alcune persone avere sentimenti di solitudine, in particolare quelli ...
- Creato il 31 Mar 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: