- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... influisce sulla memoria, secondo uno studio Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia Nebbia cerebrale, memoria, neuroplasticità e altro ancora Wegovy e Ozempic: ...
- Creato il 5 Giu 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... identità genetica e, quindi, dettagliare questa diversità... Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia ‘Train the brain’ è un programma di esercizi cognitivi e motori ...
- Creato il 2 Giu 2023
- 3. Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia
- (Ricerche)
- ... sperimentazione, pubblicati su Age and Ageing, evidenziano un rallentamento della progressione dei danni cognitivi e un miglioramento delle funzionalità cerebrali dei pazienti anche a distanza di mesi ...
- Creato il 22 Mag 2023
- 4. Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la memoria è influenzata solo più avanti nella progressione della malattia. Esistono tre diverse varianti di demenza frontotemporale: la «variante comportamentale», l'«afasia primaria variante non fluente» ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 5. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Lo studio di un team di ricerca internazionale, che coinvolge anche l'Università Statale di Milano, ha scoperto che ad attivare il meccanismo che consente la progressione dell'Alzheimer è il peptide LL-37, ...
- Creato il 27 Set 2022
- 6. Oscillazioni gamma nuovo biomarcatore per predire la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... processi cognitivi legati alla memoria. Inoltre, gli scienziati hanno dimostrato che il livello di attività gamma misurato all’esordio dei sintomi è altamente predittivo della progressione clinica della ...
- Creato il 19 Ago 2022
- 7. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la diffusione e la progressione di almeno due epidemie: la periodontite, che colpisce il 47% degli adulti statunitensi dopo i 30 anni e il MA, che attualmente interessa 6,5 milioni di americani e dovrebbe ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 8. Farmaco già approvato modula la progressione dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università dell'Indiana hanno scoperto che la niacina limita la progressione del morbo di Alzheimer (MA) quando è usata nei modelli del laboratorio, una scoperta che potrebbe potenzialmente ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 9. Identificata la modalità di progressione dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... quotidiane. Combinando cinque insiemi diversi di dati e applicandoli allo stesso modello matematico, i ricercatori hanno osservato che il meccanismo che controlla il tasso di progressione nel MA è la ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 10. Le proteine infiammatorie aiutano a diagnosticare meglio la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Testare alcune proteine infiammatorie associate ai sistemi nervoso e immunitario può aiutare a diagnosticare presto l'insorgenza e la progressione del morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio eseguito ...
- Creato il 29 Ago 2021
- 11. Trovati 2 nuovi geni legati all'Alzheimer e i percorsi della malatti
- (Ricerche)
- ... capire meglio quali geni contribuiscono alla progressione di questa malattia ereditabile, i ricercatori hanno identificato i geni espressi a livelli più alti o più bassi nell'ippocampo delle persone con ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 12. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Ricerche)
- ... puntando il percorso Drp1-HK1-NLRP3 e riducendo l'espressione della proteina DRP1, potremmo contenere la cascata a valle delle funzioni cerebrali anormali associate alla progressione del MA", ha dichiarato ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 13. Ridurre l'infiammazione cerebrale precoce per rallentare la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- In un nuovo studio su animali, che ha esaminato il morbo di Alzheimer, i ricercatori hanno scoperto che è stata rallentata la progressione della malattia diminuendo la neuroinfiammazione nel cervello, ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 14. Nell'Alzheimer c'è un collasso di reti di proteine, parallelo all'avanzamento della malat
- (Ricerche)
- ... le PDN in tre regioni dei cervelli di MA è diminuito in ogni fase del MA. “Questi dati forniscono ulteriori prove che le PDN collassano durante la progressione del MA”, dice Norikazu Hara, primo co-autore. ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 15. Sottile declino nella cognizione predice la progressione alla patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... fine i neuroni colpiti. Anche un secondo tipo di proteina, chiamata tau, si accumula anormalmente all'interno dei neuroni, danneggiandone le funzioni. Nella progressione del MA, i livelli di Aβ aumentano ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 16. Esame del sangue rileva il rischio di una malattia che può indurre ictus e demenza
- (Ricerche)
- ... sangue è un passo in avanti, ha detto Hinman, perché fornisce una scala più quantitativa per valutare la malattia. Ciò significa che si può usare un esame del sangue per seguire la progressione della malattia ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 17. Analisi del sangue con IA prevede la progressione della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Valutare l'efficacia delle terapie per le malattie neurodegenerative è spesso difficile, perché la progressione di ogni paziente è diversa. Un nuovo studio dimostra che l'analisi di campioni di sangue ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 18. Il litio può bloccare la progressione dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Oggi negli ambienti scientifici è presente una controversia sul valore della terapia al litio nel trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Molta di questa incertezza deriva dal fatto che i risultati ...
- Creato il 26 Gen 2020
- 19. Rischio e progressione dell'Alzheimer sono maggiori nelle donn
- (Ricerche)
- L'accumulo anomalo di proteine nel cervello è un marcatore biologico per il morbo di Alzheimer (MA), ma i modi in cui queste proteine si diffondono possono aiutare a spiegare perché la prevalenza ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 20. Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e malatti
- (Ricerche)
- ... memoria migliore Mydel precisa che i batteri non causano solo il MA, ma la loro presenza aumenta il rischio di sviluppare la malattia in modo sostanziale e sono implicati anche in una sua progressione ...
- Creato il 4 Giu 2019
- 21. Cos'è la malattia / morbo di Pick
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al MA. Un evento particolare in alcuni individui è lo sviluppo di talenti artistici durante la progressione della demenza. La diagnosi viene effettuata su base clinica, sebbene i test genetici possano ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 22. La scansione delle microglia predice meglio dell'amiloide la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto un modo per prevedere meglio la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Visualizzando i livelli di attivazione delle microglia con la tomografia a emissione di positroni ...
- Creato il 7 Apr 2019
- 23. Alzheimer: identificati potenziali aggregati proteici da puntare per trattare la malattia
- (Ricerche)
- La propagazione degli aggregati di proteine tau nel cervello contribuisce alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). Dei ricercatori in Francia hanno appena identificato gli obiettivi di questi ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 24. Trovato patogeno batterico nel cervello di Alzheimer: possibili prove di causalità della malattia
- (Ricerche)
- ... implicati nello sviluppo e nella progressione del MA, l'evidenza della causalità non era finora convincente. Tuttavia, Potempa ha detto: "Ora abbiamo forti prove che collegano il P. gingivalis alla patogenesi ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 25. Insufficienza cardiaca: l'Alzheimer è una malattia del cuore
- (Ricerche)
- ... a emissione di positroni (PET), potrebbe portare a progressi nel monitoraggio della progressione della malattia e per testare nuove terapie. L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica in cui il ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 26. L'amiloidosi-β da sola è inaffidabile a prevedere la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'amiloidosi-β cerebrale è un indicatore predittivo inaffidabile a breve termine della progressione clinica del Morbo di Alzheimer (MA) nei pazienti anziani cognitivamente sani con disturbi soggettivi della ...
- Creato il 4 Apr 2018
- 27. L'infiammazione guida la progressione dell'Alzheimer, secondo ricercatori tedesc
- (Ricerche)
- ... immunitario del cervello guidano la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Questi risultati, che si basano su una serie di esperimenti di laboratorio ai quali hanno contribuito altre istituzioni ...
- Creato il 21 Dic 2017
- 28. Ecco cosa succede con la progressione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... progressione della malattia. "Mia madre era una persona molto abile e adorava l'uncinetto, e quando le fu diagnosticato l'Alzheimer, lavorava all'uncinetto continuamente, un modo per mantenere attivo il ...
- Creato il 12 Dic 2017
- 29. Assistere una persona con malattia neurologica può essere una sfida finanziaria. Consigli.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lei con risorse pubbliche e private. Hanno dato parte del proprio tempo e hanno assunto operatori a domicilio. Ma con la progressione della malattia, è aumentata la necessità di assistenza più intensiva ...
- Creato il 21 Set 2017
- 30. Studio contesta lo schema attuale di progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... vulnerabili alla malattia. Schmitz e Spreng dimostrano che, con la progressione del morbo, la degenerazione del prosencefalo basale predice la successiva degenerazione delle aree del lobo temporale del ...
- Creato il 7 Nov 2016
- 31. Perchè la ricerca di Alzheimer si fa in gran parte sulla forma precoce della malattia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la progressione. E, poiché l'Alzheimer è fatto di molte strade che conducono allo stesso luogo tetro, ciò che gli scienziati apprendono dovrebbe essere applicabile alla popolazione più ampia di pazienti. ...
- Creato il 30 Giu 2016
- 32. Demenza a Corpi di Lewy: una malattia sottovalutata
- (Malattia)
- ... Questa «demenza di Parkinson» è definita come demenza almeno un anno dopo che il Parkinson si è consolidato; è una conseguenza della progressione della malattia. Ma c'è un altro tipo di demenza a Corpi ...
- Creato il 19 Gen 2016
- 33. Demenza a Corpi di Lewy: una malattia sottovalutata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questa «demenza di Parkinson» è definita come demenza almeno un anno dopo che il Parkinson si è consolidato; è una conseguenza della progressione della malattia. Ma c'è un altro tipo di demenza a Corpi ...
- Creato il 19 Gen 2016
- 34. Come usare il cibo per limitare la progressione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Piccoli piatti artigianali stanno uscendo dai ristoranti alla moda per entrare nelle comunità di anziani. La Unidine, una società di catering di Boston (USA), sta lanciando Fresh Bites, un programma ...
- Creato il 9 Dic 2015
- 35. 'Non sapere' della malattia è fonte di gravi conflitti nella famiglia con Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... presto, possiamo minimizzare i sintomi dell'Alzheimer. E con la sua progressione, una diagnosi accurata può rendere migliore la qualità della vita. Copyright 2015 Northwest Public Radio ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 36. La distruzione della barriera emato-encefalica può influenzare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-fluido cerebrospinale (CSF). La distruzione di questa barriera emato-CSF disturba l'omeostasi del cervello e potrebbe influire negativamente sulla progressione della malattia. E' importante ...
- Creato il 30 Set 2015
- 37. Sintomi neuropsichiatrici accelerano la progressione verso l'Alzheime
- (Ricerche)
- Diversi sintomi neuropsichiatrici sono associati con la progressione iniziale all'Alzheimer (AD) grave e la morte prematura, secondo una nuova ricerca. Usando i dati di uno studio longitudinale di riferimento, ...
- Creato il 12 Mag 2015
- 38. Individuate nuove fasi nella progressione della demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita da biologi dell'Università di York ha identificato nuovi meccanismi che hanno il potenziale di guidare la progressione di una forma aggressiva di demenza. La ricerca, finanziata ...
- Creato il 24 Mar 2015
- 39. L'epigenomica nella progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anche profilato direttamente i livelli di tutti i geni. "Abbiamo trovato due firme opposte associate alla progressione della malattia, che sono coerenti con la fisiopatologia dell'Alzheimer", spiega Elizabeta ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 40. Terapia sperimentale cerca di rallentare la progressione dell'Alzheimer da lieve a moderat
- (Annunci & info)
- ... progressione della malattia, mentre le attuali opzioni di trattamento, compreso il Donepezil (Aricept®), la Rivastigmina (Exelon®) e la Memantina (Namenda™) si limitano a trattare i sintomi dell'Alzheimer ...
- Creato il 21 Ago 2014
- 41. Malattia rara mostra uno dei meccanismi alla base dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio è che esso identifica un obiettivo per arrestare la progressione nell'accumulo di proteine, non solo in questa malattia rara, ma in molte altre malattie che sono associate con la funzione compromessa ...
- Creato il 12 Ago 2014
- 42. Effetti dei farmaci sull'Alzheimer dipendono dalla gravità della malatti
- (Ricerche)
- ... a partire dal momento di insorgenza della fase iniziale dell'AD, per vedere se il farmaco può prevenire la progressione della malattia, non c'è stato alcun effetto benefico. Tai pensa che, per le persone ...
- Creato il 17 Lug 2014
- 43. Cannella può essere usata per fermare la progressione del Parkinson
- (Ricerche)
- ... fermare la progressione della malattia nei pazienti di Parkinson". "La cannella viene metabolizzata nel fegato in benzoato di sodio, che è un farmaco approvato dalla FDA per il trattamento di difetti ...
- Creato il 10 Lug 2014
- 44. Svolta nell'Alzheimer? Azienda dice di aver fermato la malattia in studio umano, ma ..
- (Annunci & info)
- ... precoce. Inoltre, la prevenzione del declino dell'ippocampo si è correlata con l'impatto positivo sulla progressione clinica ed era statisticamente significativa. Pertanto, questi risultati soddisfano ...
- Creato il 5 Giu 2014
- 45. Adolescenti a rischio genetico di AD non hanno le modifiche della malattia
- (Ricerche)
- ... dei primi cambiamenti è una domanda importante per chi è interessato a interventi o trattamenti volti a rallentare o arrestare la progressione della malattia". Per affrontare la questione, sono stati ...
- Creato il 8 Apr 2014
- 46. Progressione dell'Alzheimer e invecchiamento fisiologico: nuovo scenario terapeutico
- (Ricerche)
- ... durante la progressione dell'Alzheimer e nell'invecchiamento fisiologico. I dati ottenuti con uno speciale modello animale di AD, indicano un nuovo ruolo distruttivo dipendente dall'età delle PPAR β/δ in ...
- Creato il 22 Mar 2014
- 47. Creata prima sonda per valutare il rischio e la progressione del Parkinson
- (Annunci & info)
- ... nei pazienti con Parkinson. Questa innovazione apre la strada allo sviluppo di tecnologie e dispositivi non invasivi e meno costosi, per aiutare a monitorare il rischio e la progressione del Parkinson. ...
- Creato il 4 Mar 2014
- 48. Malattia polmonare cronica collegata a deterioramento cognitivo e perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... intervento precoce per prevenirne l'incidenza o la progressione". La MCI è una tappa tra l'invecchiamento cognitivo normale e la demenza. Le persone con decadimento cognitivo lieve hanno rischio maggiore ...
- Creato il 1 Gen 2014
- 49. Antinfiammatorio comune rallenta progressione di malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- L'uso per 2 anni dell'agente anti-infiammatorio non steroideo diflunisal ha ridotto il tasso di progressione del danno neurologico e ha conservato la qualità della vita di pazienti con polineuropatia amiloide ...
- Creato il 30 Dic 2013
- 50. Meditazione e yoga rallentano davvero la progressione della demenza?
- (Ricerche)
- ... stress può effettivamente rallentare la progressione dell'Alzheimer e delle altre forme di demenza. Lo studio ha esaminato 14 adulti tra i 55 e 90 anni con disturbi cognitivi lievi per otto settimane. ...
- Creato il 20 Nov 2013
- 51. Eccessiva 'potatura' dei neuroni porta alla malatti
- (Ricerche)
- ... esteso. Gli studi hanno dimostrato che proteggere i corpi delle cellule dalla morte non ha alcun impatto sulla progressione della malattia, mentre bloccare la rottura precedente dell'assone ha un vantaggio ...
- Creato il 9 Ott 2013
- 52. E' possibile tracciare la progressione dell'Alzheimer prima della demenz
- (Annunci & info)
- Da anni gli scienziati stanno cercando di capire come l'Alzheimer danneggia il cervello PRIMA che siano clinicamente rilevabili la perdita di memoria e la demenza. La maggior parte dei ricercatori ritiene ...
- Creato il 24 Set 2013
- 53. progressione malattia
- (Tag)
- progressione malattia
- Creato il 26 Giu 2020
- 54. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Articolo taggato con: progressione malattia)
- ... che è considerato 'MA tipico' mentre erano in vita, e quella diagnosi è stata confermata dopo la morte. L'età al momento della diagnosi e il tasso di progressione della malattia varia notevolmente in questi ...
- Creato il 30 Giu 2020
- 55. Fibrille proteiche ultra lunghe danno indizi sul rischio di demenza
- (Articolo taggato con: progressione malattia)
- ... proteici, che riflettono la progressione della malattia. Inoltre, sarà possibile capire meglio il processo della malattia al fine di fornire la base per nuovi farmaci più efficaci". Fonte: ...
- Creato il 30 Mag 2023
- 56. Grafici di crescita del cervello aiutano a capire le malattie mentali
- (Articolo taggato con: progressione malattia)
- ... identificare individui che potrebbero rispondere a determinati trattamenti. Inoltre, il modello consente di monitorare la progressione della malattia nel tempo e anche di monitorare l'effetto di un trattamento. ...
- Creato il 7 Feb 2022
- 57. Identificata la modalità di progressione dell'Alzheimer nel cervell
- (Articolo taggato con: progressione malattia)
- ... quotidiane. Combinando cinque insiemi diversi di dati e applicandoli allo stesso modello matematico, i ricercatori hanno osservato che il meccanismo che controlla il tasso di progressione nel MA è la ...
- Creato il 10 Nov 2021
- 58. Le proteine infiammatorie aiutano a diagnosticare meglio la progressione dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: progressione malattia)
- Testare alcune proteine infiammatorie associate ai sistemi nervoso e immunitario può aiutare a diagnosticare presto l'insorgenza e la progressione del morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio eseguito ...
- Creato il 3 Set 2021
- 59. Nuova forma di tau trovata nel liquido spinale indica la fase dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: progressione malattia)
- ... è che una nuova forma di Tau, la MTBR tau 243, aumenta continuamente con la progressione della patologia tau. Questo potrebbe essere un modo non solo per diagnosticare il MA, ma per dire dove si trovano ...
- Creato il 11 Dic 2020
- 60. Scansioni cerebrali possono prevedere la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: progressione malattia)
- I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno ripreso con scansioni la proteina tau nel cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), dimostrando che la quantità e la diffusione della ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 61. Scoperta apre la strada a diagnosi e trattamenti più precisi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: progressione malattia)
- ... distinta della progressione, e dovrebbero essere gestiti come malattie separate". Lo studio è pubblicato dal 5 gennaio su Science Translational Medicine. "Dobbiamo capire la malattia e poi ordinarla ...
- Creato il 12 Gen 2022