- 1. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative. Le malattie da prioni, come la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD), sono sindromi fastidiose e fatali di demenza associate alla formazione di aggregati di proteine prioni (PrP). ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 2. Lo studio dei prioni del lievito ci aiuta a capire le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- I prioni, una classe di proteine mal ripiegate, hanno la tendenza a formare aggregati infettivi, causando malattie neurodegenerative mortali negli esseri umani (come l'Alzheimer). In un nuovo studio, ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 3. Rivelato il meccanismo con cui i prioni danneggiano le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... fatali come la malattia di Creutzfeldt-Jakob negli esseri umani e la 'malattia della mucca pazza' nei bovini. Le malattie di prioni fanno parte di un gruppo più ampio di disturbi neurodegenerativi umani, ...
- Creato il 26 Mag 2017
- 4. Nuova malattia da prioni solleva interrogativo: Alzheimer e Parkinson sono contagiose?
- (Esperienze & Opinioni)
- Una ricerca pubblicata la scorsa settimana ha identificato la prima nuova malattia da prioni umani da 50 anni. L'autore principale della ricerca, Stanley Prusiner, che ha vinto il premio Nobel nel 1997 ...
- Creato il 8 Set 2015
- 5. I ricordi di lungo periodo sono mantenuti da proteine di tipo prionico
- (Ricerche)
- ... il laboratorio del Dr. Kandel dimostra che delle proteine simili ai prioni (quelli che stanno dietro la malattia della mucca pazza nei bovini e la malattia di Creutzfeld-Jakob nell'uomo) sono fondamentali ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 6. Trovato vaccino contro malattia prionica: possibili implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... causato da proteine infettive inusuali chiamate prioni. I prioni si propagano facendo ammalare proteine altrimenti sane. E, in modo altrettanto importante, dicono i ricercatori, questo studio può ...
- Creato il 22 Dic 2014
- 7. Proteine di tipo prionico collegate all'Alzheimer e ad altre condizion
- (Ricerche)
- ... attribuisce questi disturbi alle proteine che agiscono come prioni, copie di una proteina normale danneggiate in modo da causare malattie. Gli scienziati in precedenza pensavano che solo una particolare ...
- Creato il 23 Mag 2014
- 8. Svelare la vita segreta dei prioni
- (Ricerche)
- ... passo avanti nella comprensione della vita segreta delle molecole prioniche nel cervello e possono darci un nuovo modo di trattare le malattie da prioni", ha detto Westaway, direttore del Centre for Prions ...
- Creato il 18 Gen 2014
- 9. Prioni alla base delle diverse malattie dell'invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiamati prioni, che causano la malattia della mucca pazza, la malattia del dimagrimento cronico nei cervi, la scrapie nelle pecore, e la malattia di Creutzfeldt-Jakob nell'uomo. Walker è professore ...
- Creato il 6 Set 2013
- 10. Coda flessibile dei prioni avvelena le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- Le proteine prioniche sono gli agenti patogeni infettivi che causano la malattia della mucca pazza e la malattia di Creutzfeldt-Jakob. Numerosi studi li hanno coinvolti anche nell'Alzheimer. Una normale ...
- Creato il 1 Ago 2013
- 11. Nuova terapia potenziale per malattie da prioni umani (compreso l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Le malattie umane causate dalle proteine mal ripiegate, chiamate prioni, sono alcune delle più rare ma terrificanti sul pianeta; incurabili e con sintomi inquietanti come la demenza, i cambiamenti di personalità, ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 12. Proteina prionica normale regola il metabolismo del ferro
- (Ricerche)
- ... di ferro causato da grumi di proteine prioniche nel cervello. La svolta segue la scoperta che anche alcune proteine presenti nel cervello di pazienti di Alzheimer e Parkinson regolano il ferro. I risultati ...
- Creato il 14 Mar 2013
- 13. Prioni: non solo molecole pericolose, ma anche un possibile aiuto alla crescita del cervello
- (Ricerche)
- Qualche anno fa si è scoperto che alcune proteine, chiamate prioni, sono pericolose quando sono difettose, in quanto sono coinvolte in sindromi neurodegenerative come il morbo di Creutzfeldt-Jakob e l'Alzheimer. ...
- Creato il 18 Feb 2013
- 14. Infiammazione nel cervello probabile promotrice di malattie da prioni e Parkinson
- (Ricerche)
- ... nel promuovere le malattie da prioni. Le malattie da prioni rappresentano una famiglia di malattie neurodegenerative associate alla perdita di cellule cerebrali e causate da proteine chiamate prioni ...
- Creato il 30 Nov 2012
- 15. Proteine prioniche favoriscono apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... per la capacità di apprendere e per il benessere della memoria. Le scoperte, pubblicati il 16 ottobre in Nature Communications, dimostrano che la proteina prionica regola la quantità di zinco nel cervello, ...
- Creato il 17 Ott 2012
- 16. Il rame facilita le malattie da prioni
- (Ricerche)
- Molti di noi hanno familiarità con la malattia da prioni nelle sue incarnazioni più sorprendenti e insolite: i focolai di morbo della "mucca pazza" (encefalopatia spongiforme bovina) che hanno creato una ...
- Creato il 13 Ago 2012
- 17. Nuovi composti impediscono l'infezione da prion
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori dell'Università di Alberta ha identificato una nuova classe di composti che inibiscono la diffusione dei prioni, proteine mal ripiegate nel cervello che attivano le malattie neurodegenerative ...
- Creato il 24 Lug 2012
- 18. I prioni nel cervello eliminati da molecole rientranti
- (Ricerche)
- I prioni tossici nel cervello possono essere rilevati con polimeri auto-illuminanti. Gli ideatori, dell'Università di Linköping in Svezia, hanno dimostrato che le stesse molecole possono anche rendere ...
- Creato il 25 Apr 2012
- 19. L'Alzheimer si può trasmettere come le malattie prioniche infettiv
- (Ricerche)
- Il danno cerebrale che caratterizza l'Alzheimer può provenire da una forma simile a quella delle malattie da prioni infettivi come l'encefalopatia spongiforme bovina (mucca pazza) e la malattia di Creutzfeldt-Jakob, ...
- Creato il 5 Ott 2011
- 20. La Creutzfeldt-Jakob progredisce rapidamente e non c'è ancora alcun trattamento efficac
- (Esperienze & Opinioni)
- ... progressiva, cecità e movimento involontario. È una delle malattie da 'prioni', che insorgono quando la proteina prione, che si trova in tutto il corpo, inizia a piegarsi in una forma anormale, tridimensionale. ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 21. Scoperta apre la strada a diagnosi e trattamenti più precisi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Mark Cohen, professore di patologia e neurologia; David Westaway, professore nel Dipartimento di Medicina dell'Università di Alberta e direttore del suo Centro Malattie da Prioni e da Ripiegamento Proteico; ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 22. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aggregati di proteine mal ripiegate, presenti nelle cosiddette malattie da prioni, come la Creutzfeldt-Jakob (malattia della mucca pazza), hanno la capacità di passare da una cellula all'altra, dove trasferiscono ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 23. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... tossine, i neuroni diventano suscettibili agli effetti dannosi quando sono feriti, mutati, o infetti da prioni, le proteine contagiose e mal ripiegate che hanno un ruolo importante nella malattia della ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 24. L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervos
- (Ricerche)
- ... progressione del MA. Lo studio in questione si basa sulla ricerca precedente relativa alle proprietà dell'Aβ tipiche dei prioni. Ciò significa che la proteina adotta una forma sbagliata che funge da ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 25. Svelare l'origine dell'Alzheimer: nuovi indizi spiegano come si diffonde nel cervello uma
- (Ricerche)
- Ricercatori della Case Western Reserve University che studiano i prioni (proteine mal ripiegate che causano malattie letali incurabili) hanno identificato per la prima volta le caratteristiche della ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 26. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tutto questo è vero, allora definire la minaccia diventa importante per un piano di trattamento della demenza. Le minacce possono essere fisiche (prioni, virus, batteri, funghi, protozoi, leoni, tigri ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 27. La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggregazion
- (Ricerche)
- ... sa veramente che aspetto hanno. Essi sono attualmente definiti solo dal loro ruolo di innesco di questa reazione a catena fatale. In questo senso, sono simili ai cosiddetti prioni che causano la BSE nei ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 28. Come i neuroni assorbono l'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ha collaborato con il coautore senior Glenn Millhauser, professore illustre di chimica e biochimica della UCSC, per studiare le interazioni tra Aβ e la proteina prionica cellulare. Il laboratorio di Millhauser ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 29. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Ricerche)
- ... noto in biologia, chiamato malattia da prioni, come quella della mucca pazza”. È importante che, a differenza della malattie vere da prioni, che si diffondono attraverso il contatto tra tessuti infetti ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 30. Progettate proteine che possono combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... associata alle malattie da prioni, una classe di malattie neurodegenerative, che comprendono la malattia della mucca pazza (nei bovini) e Creutzfeldt-Jakob (CJD) negli esseri umani. Qui, Magzoub e ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 31. Sta per arrivare un test innovativo per rilevare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Al momento non ci sono trattamenti efficaci per le malattie da prioni, una famiglia di malattie neurodegenerative fatali causate dall'accumulo di copie mal ripiegate di una proteina naturale. Ma ora, ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 32. L'Alzheimer è una malattia di 'doppio prion
- (Ricerche)
- Due proteine centrali nella patologia del morbo di Alzheimer (MA) agiscono come prioni - proteine deformi che si diffondono attraverso i tessuti come un'infezione, costringendo le proteine normali ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 33. Nuovo composto bevibile si dimostra promettente contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio è pubblicato dal 2 gennaio nella rivista Cell Reports. Il legame dei peptidi di amiloide-beta con le proteine prioniche innesca una cascata di eventi devastanti nella progressione dell'Alzheimer: ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 34. Da una singola molecola si potrà prevedere quale tipo di demenza è in arrivo
- (Ricerche)
- Gli scienziati che hanno identificato recentemente l'inizio molecolare del morbo di Alzheimer (MA) hanno usato questa scoperta per determinare che dovrebbe essere possibile prevedere quale tipo di demenza ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 35. Un antibiotico potrebbe proteggere dalle neurodegenerazioni in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... laterale amiotrofica, l'Alzheimer, il Parkinson e le malattie da prioni. Lo studio dello Scripps mostra che la minociclina previene questo accumulo anche negli animali più anziani con percorsi di risposta ...
- Creato il 29 Nov 2018
- 36. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (una malattia ereditaria che colpisce il metabolismo dei grassi nelle cellule) e la sindrome di Down. Gli studi sugli animali suggeriscono che esiste una gamma di "ceppi" di tau, come i "prioni". I prioni ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 37. Scoperto il colpevole della morte delle cellule nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... malattie da prioni, la demenza frontotemporale e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA, malattia di Lou Gehrig). Lei usa modelli di laboratorio, comprese colture cellulari e topi, per studiare queste malattie. ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 38. L'amiloide si potrebbe trasmettere tra persone diverse con la neurochirurgi
- (Ricerche)
- ... possa essere trasmessa da strumenti neurochirurgici in modo simile alle proteine prioniche implicate nelle demenze da prioni come la Creutzfeldt-Jakob (morbo della mucca pazza degli esseri umani). ...
- Creato il 18 Feb 2018
- 39. Adattato un test esistente per rilevare Parkinson e demenza a corpi di Lewy
- (Ricerche)
- Gli scienziati dei National Institutes of Health che hanno sviluppato un test rapido e pratico per la diagnosi precoce delle malattie da prioni hanno modificato il test per offrire la possibilità di ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 40. Diversi tipi di Alzheimer derivano da vari ceppi di prione amiloide-beta
- (Ricerche)
- ... articolo pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, il gruppo descrive lo studio sui frammenti di fettine di cervello e su ciò che hanno appreso sulla natura dei prioni amiloide-beta. ...
- Creato il 10 Gen 2018
- 41. La manager svizzera convinta di trovare un farmaco efficace per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un cimitero per le biotecnologie. Ti sei davvero immersa nel profondo puntando subito l'MA. Perché l'hai fatto? Quando ho incontrato i fondatori scientifici, erano interessati a lavorare sui prioni ...
- Creato il 9 Gen 2018
- 42. Alcune forme di amiloide 'si possono trasmettere da una persona all'altr
- (Ricerche)
- ... di amiloide sono altamente infettive (la cosiddetta forma prionica associata alla malattia della mucca pazza e la sua forma umana Creutzfeldt Jakob) mentre altre sono meno infettive o addirittura inerti. ...
- Creato il 12 Set 2017
- 43. Due farmaci riproposti arrestano la neurodegenerazione ... nei topi
- (Ricerche)
- ... (mal ripiegate) si accumulano nel cervello in molte malattie neurodegenerative e sono un fattore importante nelle demenze come l'Alzheimer e il Parkinson e nelle altre malattie da prioni. In precedenza, ...
- Creato il 21 Apr 2017
- 44. Orb2: il substrato fisico della forza e della durata dei ricordi
- (Ricerche)
- ... in precedenza nella formazione della memoria a lungo termine, ai diversi stadi della memoria. Una caratteristica fondamentale dell'Orb2 è la sua capacità di tipo prionico di trasformarsi da uno stato fisico ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 45. Anche i tubi di rame in casa potrebbero causare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... delle proteine nel cervello, determinando danni cerebrali e sintomi delle malattie neurodegenerative. Gli ioni di rame inducono anche le proteine prioniche piegate in modo errato a diffondere il ...
- Creato il 4 Lug 2016
- 46. E' grazie all'actina che riusciamo a ricordar
- (Ricerche)
- ... di poliadenilazione citoplasmatica» (CPEB- cytoplasmic polyadenylation element binding), trasformandole in fibre insolubili più lunghe di tipo prionico. I prioni sono proteine che, quando mal ripiegate, ...
- Creato il 19 Apr 2016
- 47. Il virus che potrebbe curare l'Alzheimer e il Parkinso
- (Annunci & info)
- ... prioni (una classe che comprende la malattia di Creutzfeldt-Jakob). Fisher e i suoi colleghi hanno dimostrato questo prima in provetta e poi in una serie di esperimenti su animali. Sorprendentemente, sembrava ...
- Creato il 24 Mar 2016
- 48. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... in modo simile a quello dei prioni, e che la diffusione della patologia può essere mitigata dall'aggiunta di PP2A, una fosfatasi nota per essere in quantità minore nella materia grigia e bianca dell'AD. ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 49. L'Alzheimer è probabilmente una serie di malattie da classificare e trattare separatament
- (Ricerche)
- ... delle cellule nel sistema nervoso. Condizioni come i disturbi da prioni (la più famosa delle quali è la 'malattia della mucca pazza'), l'Alzheimer e il Parkinson condividono due caratteristiche fondamentali: ...
- Creato il 5 Nov 2015
- 50. Due farmaci già approvati per altre patologie fanno ben sperare per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello di effettuare le riparazioni essenziali. I farmaci agiscono inibendo un enzima, chiamato Perk, che attiva il meccanismo di difesa. Nei topi con malattia da prioni, una malattia neurodegenerativa ...
- Creato il 1 Lug 2015
- 51. prioni
- (Tag)
- prioni
- Creato il 12 Giu 2015
- 52. 'Ho il tuo supporto': farsi vivi nell'era della lontananza socia
- (Articolo taggato con: prioni)
- In questo momento, poiché molti di noi sono sopraffatti dall'incertezza e dalla paura, siamo super focalizzati sui nostri bisogni. Che stiamo cercando l'ultima confezione di carta igienica, tormentandoci ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 53. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Articolo taggato con: prioni)
- La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha dimostrato una efficacia significativa nel trattamento della depressione grave e del disturbo ossessivo-compulsivo. Una revisione della letteratura ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 54. Cosa causa la depressione?
- (Articolo taggato con: prioni)
- È facile riempirsi di auto-colpa quando siamo depressi. Questa è una delle ragioni per cui psichiatri e terapeuti hanno iniziato a enfatizzare che la depressione è uno stato fisico. Le ditte farmaceutiche ...
- Creato il 13 Dic 2018
- 55. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Articolo taggato con: prioni)
- Come una chiave, il SARS-CoV-2, il virus che provoca la malattia del Covid-19, si attacca a molecole specifiche sulla superficie della cellula ospitante, aprendo dei cancelli verso l'interno della cellula. ...
- Creato il 3 Nov 2020
- 56. Da una singola molecola si potrà prevedere quale tipo di demenza è in arrivo
- (Articolo taggato con: prioni)
- Gli scienziati che hanno identificato recentemente l'inizio molecolare del morbo di Alzheimer (MA) hanno usato questa scoperta per determinare che dovrebbe essere possibile prevedere quale tipo di demenza ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 57. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Articolo taggato con: prioni)
- ... aggregati di proteine mal ripiegate, presenti nelle cosiddette malattie da prioni, come la Creutzfeldt-Jakob (malattia della mucca pazza), hanno la capacità di passare da una cellula all'altra, dove trasferiscono ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 58. L'Alzheimer è una malattia di 'doppio prion
- (Articolo taggato con: prioni)
- Due proteine centrali nella patologia del morbo di Alzheimer (MA) agiscono come prioni - proteine deformi che si diffondono attraverso i tessuti come un'infezione, costringendo le proteine normali ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 59. La curcumina migliora la memoria e l'umore, secondo uno studi
- (Articolo taggato con: prioni)
- Amanti del cibo indiano, prendetevi una seconda porzione: il consumo quotidiano di una certa forma di curcumina - la sostanza che dà al curry indiano il suo colore brillante - migliora la memoria e ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 60. La musica può migliorare l'umore delle persone con demenz
- (Articolo taggato con: prioni)
- In uno studio su individui con demenza, apparso sulla rivista scientifica Geriatrics & Gerontology International, le osservazioni comportamentali di un intervento musicale hanno mostrato un cambiamento ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 61. Le abitudini di vita sane aiutano a preservare le capacità mentali?
- (Articolo taggato con: prioni)
- Dei ricercatori in Finlandia hanno di recente assodato che le scelte di vita possono aiutare gli anziani a rimanere mentalmente acuti. Ora gli scienziati della Wake Forest School of Medicine sperano ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 62. Lo studio dei prioni del lievito ci aiuta a capire le malattie neurodegenerative
- (Articolo taggato con: prioni)
- I prioni, una classe di proteine mal ripiegate, hanno la tendenza a formare aggregati infettivi, causando malattie neurodegenerative mortali negli esseri umani (come l'Alzheimer). In un nuovo studio, ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 63. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Articolo taggato con: prioni)
- ... noto in biologia, chiamato malattia da prioni, come quella della mucca pazza”. È importante che, a differenza della malattie vere da prioni, che si diffondono attraverso il contatto tra tessuti infetti ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 64. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: prioni)
- Oltre cento anni dopo essere stati identificati per la prima volta, due insidiosi segni del morbo di Alzheimer (MA) rimangono argomenti centrali della ricerca, entrambi formati da accumuli appiccicosi ...
- Creato il 20 Ago 2019
- 65. Quasi la metà delle persone non riesce a nominare un singolo tipo di demenza
- (Articolo taggato con: prioni)
- Un nuovo sondaggio effettuato in Gran Bretagna, commissionato da Alzheimer's Research UK ha scoperto che quasi la metà (46%) delle persone interpellate non è in grado di nominare un singolo tipo di ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 66. Scoperta apre la strada a diagnosi e trattamenti più precisi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: prioni)
- ... Mark Cohen, professore di patologia e neurologia; David Westaway, professore nel Dipartimento di Medicina dell'Università di Alberta e direttore del suo Centro Malattie da Prioni e da Ripiegamento Proteico; ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 67. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Articolo taggato con: prioni)
- ... neurodegenerative. Le malattie da prioni, come la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD), sono sindromi fastidiose e fatali di demenza associate alla formazione di aggregati di proteine prioni (PrP). ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 68. Sta per arrivare un test innovativo per rilevare Alzheimer e Parkinson
- (Articolo taggato con: prioni)
- Al momento non ci sono trattamenti efficaci per le malattie da prioni, una famiglia di malattie neurodegenerative fatali causate dall'accumulo di copie mal ripiegate di una proteina naturale. Ma ora, ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 69. Studio dice che i babbuini potrebbero aiutare nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: prioni)
- Gli scienziati del Southwest National Primate Research Center (SNPRC) del Texas Biomedical Research Institute (Texas Biomed) hanno pubblicato di recente i risultati di uno studio che indicano che i ...
- Creato il 12 Giu 2020
- 70. Svelare l'origine dell'Alzheimer: nuovi indizi spiegano come si diffonde nel cervello uma
- (Articolo taggato con: prioni)
- Ricercatori della Case Western Reserve University che studiano i prioni (proteine mal ripiegate che causano malattie letali incurabili) hanno identificato per la prima volta le caratteristiche della ...
- Creato il 24 Giu 2021