- 1. Malattia
- (Categoria)
- ... sogni, - i quali, al tocco di una mano misteriosa, formano nuovi disegni, stabiliscono nuovi nessi: il viso di suo marito vi appare col mio nome; il cancro ai polmoni della nostra vicina di casa diviene ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Polmonite da Covid-19 aumenta il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università del Missouri e della MU Health Care mostra che i pazienti ricoverati con polmonite da COVID-19 hanno un rischio più elevato di sviluppare la demenza, rispetto a quelli ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 3. Respirare il fumo di incendi può danneggiare il cervello, oltre a sperma e polmoni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difese del corpo e che danneggiano direttamente i polmoni. Ma il danno potrebbe non fermarsi lì. Come tossicologi ambientali, abbiamo studiato gli effetti sulla salute del fumo di incendio boschivo ...
- Creato il 10 Set 2021
- 4. E' l'attacco del Covid-19 al cervello, non ai polmoni, a determinare la gravità della malattia (nei topi
- (Ricerche)
- ... cervello che ha innescato la grave malattia, anche dopo che i polmoni erano stati del tutto liberati dal virus. Mukesh Kumar, assistente professore e autore senior dello studio, ha affermato che i risultati ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 5. Vaccinazioni per influenza e polmonite legate a rischio ridotto di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le vaccinazioni per influenza e polmonite sono associate a un rischio ridotto di morbo di Alzheimer (MA), secondo una nuova ricerca presentata alla International Conference 2020 dell'Alzheimer Association ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 6. Analgesici oppioidi aumentano rischio di polmonite nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio recente condotto alla University of Eastern Finland ha associato gli analgesici oppioidi ad un aumento del 30% del rischio di polmonite nei soggetti con morbo di Alzheimer (MA). Il rischio ...
- Creato il 5 Giu 2019
- 7. Gli antiepilettici aumentano il rischio di polmonite nelle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con morbo di Alzheimer (MA) che usano farmaci antiepilettici hanno il doppio del rischio di polmonite rispetto ai non utilizzatori, secondo un nuovo studio condotto alla University of Eastern ...
- Creato il 22 Mar 2019
- 8. Le benzodiazepine aumentano il rischio di polmonite nell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'uso di benzodiazepine, e di farmaci dello stesso tipo, è associato ad un aumento del 30% del rischio di polmonite nelle persone con Alzheimer, secondo quanto rilevato da uno studio recente eseguito ...
- Creato il 10 Apr 2017
- 9. La memantina, tra i farmaci antidemenza, è associata a un rischio più alto di polmonite
- (Ricerche)
- Uno studio recente condotto alla University of Eastern Finland dimostra che tra gli utilizzatori di farmaci antidemenza, le persone che usano la memantina hanno il rischio più alto di polmonite. Anche ...
- Creato il 22 Nov 2016
- 10. Antipsicotici aumentano rischio di polmonite per le persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- I farmaci antipsicotici sono associati ad un aumento del rischio di polmonite nelle persone con Alzheimer (AD), secondo una nuova ricerca eseguita all'Università della Finlandia Orientale. Il rischio ...
- Creato il 6 Set 2016
- 11. Il potenziale del sildenafil (Viagra) come farmaco per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la pressione alta nei vasi che trasportano il sangue ai polmoni, che causa mancanza di respiro, vertigini e stanchezza. "In particolare, abbiamo scoperto che il sildenafil ha ridotto la probabilità di ...
- Creato il 28 Mar 2022
- 12. Uso a lungo termine di antibiotici delle donne di mezza età può colpire la cognizione
- (Ricerche)
- ... o due alla volta, alcuni possono prendere antibiotici per un periodo più lungo per trattare determinate condizioni croniche, come la polmonite o l'acne. Anche se gli antibiotici sono dei salva-vita, ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 13. Farmaci simili al Viagra possono aiutare a trattare la demenza
- (Ricerche)
- ... comuni per aumentare il flusso sanguigno nella disfunzione erettile e nell'ipertensione polmonare (una forma di malattia dei polmoni), come possibili candidati per prevenire o ritardare la demenza. Il ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 14. Piccolo studio trova cambiamenti di tipo Alzheimer nel cervello di alcuni pazienti Covid
- (Ricerche)
- ... poteva. Quello che abbiamo trovato penso davvero che sia abbastanza inaspettato: non solo abbiamo trovato recettori rianodinici difettosi nel cuore e nei polmoni dei pazienti con COVID defunti, li abbiamo ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 15. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... micron). Questo, in parte, dipende dal fatto che le particelle minuscole sono inalate facilmente; dai polmoni, entrano nel flusso sanguigno e circolano ampiamente in tutto il corpo. Nel cervello possono ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 16. Allungamento della vita: i cinque metodi più promettenti ... per ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i polmoni più vulnerabili all'infezione da COVID, e il COVID produce più senescenza nelle cellule. È importante sottolineare che sbarazzarsi delle cellule senescenti nei topi vecchi li aiuta a sopravvivere ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 17. L'aria pulita conta per un cervello san
- (Ricerche)
- ... che viene assorbito sia dai polmoni che dal sangue. L'esposizione a lungo termine al PM2.5 è stata collegata alla morte prematura, in particolare nelle persone con malattie croniche o malattie polmonari. ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 18. Perché mangiare e bere si deteriorano nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficile masticare e ingoiare una quantità così grande. O, bevendo, mandiamo accidentalmente del liquido 'nel tubo sbagliato': nei polmoni invece che nello stomaco. Queste difficoltà si sono perché ...
- Creato il 21 Set 2021
- 19. Demenza e Covid: confusione e delirium vanno considerati sintomi importanti
- (Ricerche)
- ... nei pazienti anziani con altri tipi di infezioni, come la polmonite, l'influenza e le infezioni del tratto urinario, e abbiamo capito che il delirium potrebbe essere un sintomo non riconosciuto di COVID-19 ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 20. Aria inquinata aumenta le tue probabilità di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle aree inquinate. L'aria cattiva ti fa male Sin dal Grande Smog di Londra del 1952, i ricercatori hanno documentato che l'esposizione all'aria inquinata è legata alle malattie cardiache, dei polmoni ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 21. I microbi nella bocca possono causare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è che i microbi orali sono associati a diverse malattie sistemiche, come quelle cardiache, il cancro ai polmoni, l'artrite, l'ictus e il cancro. A quella lista desolata, possiamo aggiungere le malattie cerebrali ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 22. Coronavirus causa una tempesta nel cervello quando attraversa la barriera emato-encefalica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... già di per sé. Può far ammalare incredibilmente le persone o ucciderle. I sopravvissuti al Covid-19 possono avere danni a lungo termine ai polmoni o al cuore. In effetti, l'infiammazione del cuore è un ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 23. C'è un legame tra fumo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Secondo l'American Lung Association, il fumo è la principale causa di morte prevenibile negli Stati Uniti e causa oltre 480.000 morti ogni anno. Il fumo danneggia il cuore, i polmoni e il sistema vascolare, ...
- Creato il 30 Nov 2020
- 24. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- ... L'ingresso virale nelle cellule ospitanti innesca una risposta immunitaria prodigiosa. Gran parte di questa battaglia è condotta all'interno dei polmoni, spiegando così perché molti pazienti ricoverati in ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 25. Classe comune di farmaci collegata a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel tratto gastrointestinale e dei polmoni, e nelle funzioni corporee come la salivazione, la digestione e la minzione. I ricercatori hanno riferito che partecipanti allo studio, cognitivamente normali, ...
- Creato il 4 Set 2020
- 26. Dimenticare un nome o una parola significa che ho la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può insorgere nelle persone con una malattia acuta, come la polmonite o anche con l'infezione da COVID-19. Il delirium può verificarsi nei pazienti in ospedale o in casa. Il rischio di delirium aumenta ...
- Creato il 1 Set 2020
- 27. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molta nuova ricerca suggerisce che i vaccini comuni, compresi quelli contro l'influenza e la polmonite, possono ridurre il rischio di MA. Inoltre, diversi trattamenti emergenti per il COVID-19 sono farmac ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 28. Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi
- (Ricerche)
- ... citochine, che inizia nei polmoni e viaggia nei vasi sanguigni in tutti gli organi del corpo. Questa tempesta di citochine porta alla formazione di coaguli di sangue che causano ictus piccoli o grandi ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 29. Caregiver e pazienti di demenza: come coltivare la spiritualità nella pandemia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prendersi il tempo per respirare a pieni polmoni può produrre più ossigeno nel tuo corpo, e questo ti aiuta a rilassarti. Anche se non possiamo riunirci socialmente, il collegamento con la natura può ...
- Creato il 25 Mag 2020
- 30. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quota e per l'aria rarefatta, ma non per quanto era sporca l'aria o per gli occhi iniettati di sangue e i polmoni che bruciavano. Dichiarata la metropoli più inquinata al mondo dalle Nazioni Unite nel ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 31. Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... nanoparticelle che possiamo aspirare e rimangono incastrate nei polmoni e possono perfino entrare nel cervello. Sono abbastanza piccole da passare attraverso la barriera emato-encefalica e alloggiare nel ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 32. Mia madre ha Alzheimer e Covid19. Non posso vederla ed è traumatizzante.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... soccorso. Il medico mi ha riferito che era stata reidratata, ma tossiva, e le sue radiografie mostravano una polmonite lieve. Lui la stava testando per il COVID-19 e l'avrebbe ammessa per il monitoraggio. ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 33. Caregiving al tempo del Coronavirus: messaggio dal Centro Alzheimer dell'UC
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il COVID-19. I punti di entrata. La malattia entra nel corpo attraverso il naso, gli occhi o la bocca e poi va ai polmoni. Questo è il motivo per cui ci viene consigliato di evitare di toccarci la faccia. ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 34. Fornire sangue al cervello, come e quando necessario
- (Ricerche)
- ... Con loro grande sorpresa, hanno scoperto che le arterie che portano il sangue ricco di sostanze nutritive dai polmoni, e rappresentano circa il 5% dei vasi sanguigni nel cervello, aveva le caratteristiche ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 35. Quando comincia a invecchiare il cervello? La risposta potrebbe sorprenderti!
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sistemi del corpo (polmoni, cuore, denti, reni, fegato e sistema immunitario) in confronto con il tasso di invecchiamento previsto cronologicamente, hanno mostrato declino cognitivo e invecchiamento cerebrale ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 36. Cosa sono gli strani fori nelle cellule presenti anche nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e anche quel quinto sapore saporito chiamato 'umami'. Questo poro è anche coinvolto nel controllo delle vie aeree nei polmoni, che lo implica nell'asma. Inoltre, mutazioni nei geni che formano il CALHM1 ...
- Creato il 28 Gen 2020
- 37. Inquinamento dell'aria da polvere dei freni danneggia le cellule immunitarie come il diese
- (Denuncia & advocacy)
- ... altrettanto dannose per i nostri polmoni dei gas di scarico. La polvere dei freni, composta da particelle di ferro, è causata dallo sfregamento tra il rotore di ferro del freno e le pastiglie dei freni ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 38. Vuoi fare di più nel 2020? Dormi a sufficienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i polmoni respirano e il sangue fluisce, ma nelle 5 fasi del sonno, il nostro sé corporeo si ricrea, nel ritmo continuo del divenire del corpo. Il sonno è quell'arco nel ritmo in cui un sé corporeo ritira ...
- Creato il 2 Gen 2020
- 39. Quando considerare l'hospice per un malato di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nelle ultime fasi insorgono altre condizioni associate, come la polmonite da aspirazione, infezioni delle vie urinarie, setticemia e ulcere da decubito. Anche condizioni di salute come le malattie cardiovascolari ...
- Creato il 9 Dic 2019
- 40. Joanne Rogers: saggio sulla dignità in faccia ai demoni
- (Voci della malattia)
- ... nel 1993 di polmonite. Il funerale della madre nella Chiesa cattolica Regina della Pace poteva cambiare la vita in più di un modo, dal momento che Bill, avvocato importante viveva ora a Chicago, e Jeanne, ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 41. Guidatori hanno i danni maggiori da inquinamento dell'aria, e i tassisti il massim
- (Denuncia & advocacy)
- Ci sono prove schiaccianti che l'inquinamento atmosferico ha un impatto significativo sulla salute umana. Ha dimostrato di causare una serie di patologie respiratorie, come polmonite, bronchite e asma. ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 42. Inquinamento dell'aria nelle megalopoli è legato a declino cognitivo dei bambini, Alzheimer e mort
- (Denuncia & advocacy)
- ... come la polmonite, bronchite e asma è ben noto. Quasi un milione di bambini muoiono di polmonite ogni anno, più della metà dei quali come effetto diretto dell'inquinamento atmosferico. Essendo così piccolo, ...
- Creato il 26 Set 2019
- 43. L'ultimo trattamento per la demenza: comici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fornitura di ossigeno al cuore, polmoni e muscoli e perfino al rafforzamento del sistema immunitario. Il costo di Laughter on Call per una singola sessione individuale inizia da $ 125 all'ora, ma può ...
- Creato il 25 Set 2019
- 44. Fai un respiro profondo: i pericoli mortali dell'inquinamento atmosferic
- (Denuncia & advocacy)
- ... economico da banco che protegge i polmoni dall'inquinamento atmosferico, e l'installazione di una torre alta sette metri a Pechino, che aspira inquinanti dall'aria sporca. È importante sensibilizzare ...
- Creato il 23 Set 2019
- 45. Yoga e meditazione Kirtan Kriya favoriscono le funzioni del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... usare un timer, se vuoi, ma presto sarai in grado di misurare i tempi che vanno meglio per te. Quando hai completato l'esercizio, inspira profondamente, aspirando aria nei polmoni, allunga le braccia ...
- Creato il 19 Set 2019
- 46. 5 modi per schivare la demenza ... e non è scienza impossibile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... frequenti e gravi, di crescita stentata e di infezioni dell'orecchio, nonché di bronchite e polmonite. Inoltre, sappiamo che l'SHS aumenta il rischio per gli adulti di cancro ai polmoni, infarto e ictus; ...
- Creato il 13 Set 2019
- 47. Degrado cognitivo da BPCO è diverso da altre forme di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Oltre al carico imposto dalla malattia, i pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) spesso devono affrontare condizioni concomitanti come diabete, malattia coronarica e osteoporosi (ref.1). ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 48. Demenza e l'etica di scegliere quando morir
- (Annunci & info)
- ... spesso in un contesto istituzionale, per diversi anni prima che il deterioramento fisico progredisca fino alla morte per polmonite o un'altra condizione associata alla demenza grave. Non ci sono trattamenti ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 49. Come progredisce la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questo stadio avanzato, sono presenti rigidità muscolari e riflessi anomali. L'individuo interessato ha bisogno di assistenza personale a tempo pieno. Sarà più incline alle infezioni, compresa la polmonite, ...
- Creato il 20 Mag 2019
- 50. Ora è misurabile l'attività cerebrale in millisecondi: si può vedere il cervello al lavor
- (Ricerche)
- ... in corso gli studi iniziali". Il team, che all'inizio era interessato alla scansione dei polmoni usando il MRE, ha spostato l'attenzione quando le scansioni cerebrali hanno mostrato parti del cervello ...
- Creato il 18 Apr 2019
- 51. Inquinamento dell'aria causa malattie croniche: la nuova tassa a Londra può aiutare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Children's Health a Londra e Luton (CHILL), che sta esaminando la salute respiratoria e la crescita dei polmoni dei bambini nel corso dell'introduzione dell'ULEZ. Ma è necessario un ulteriore lavoro per valutare ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 52. vaccinazione polmonite
- (Tag)
- vaccinazione polmonite
- Creato il 28 Lug 2020
- 53. polmonite
- (Tag)
- polmonite
- Creato il 6 Set 2016
- 54. Vaccinazioni per influenza e polmonite legate a rischio ridotto di Alzheimer
- (Articolo taggato con: vaccinazione polmonite)
- Le vaccinazioni per influenza e polmonite sono associate a un rischio ridotto di morbo di Alzheimer (MA), secondo una nuova ricerca presentata alla International Conference 2020 dell'Alzheimer Association ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 55. Vaccinazioni per influenza e polmonite legate a rischio ridotto di Alzheimer
- (Articolo taggato con: polmonite)
- Le vaccinazioni per influenza e polmonite sono associate a un rischio ridotto di morbo di Alzheimer (MA), secondo una nuova ricerca presentata alla International Conference 2020 dell'Alzheimer Association ...
- Creato il 30 Lug 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: