- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Liguria: interventi di sostegno e sollievo dei caregiver familiari per il 2023 Via libera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 2. Assicurazioni sanitarie private USA non intendono coprire il costo dell'Aduhel
- (Denuncia & advocacy)
- ... al farmaco. Almeno sei affiliati di Blue Cross Blue Shield in tutto il paese hanno adottato nuove politiche che descrivono l'Aduhelm come "sperimentale" o "d'investigazione", secondo quanto riferito dal ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 3. App sanitarie per smartphone: usare cautela sui dati personali dei pazienti di demenza
- (Ricerche)
- ... in base ai criteri di gestione dei dati forniti dall'utente. Delle 125 app esaminate da Vahia e il suo team, 72 hanno raccolto contenuti generati dagli utenti, ma solo 33 comunicano le politiche sulla ...
- Creato il 22 Ago 2017
- 4. La lunga portata dell'Alzheimer: politiche e bisogn
- (Denuncia & advocacy)
- Due documenti, uno dell'Istituto Dartmouth e l'altro della University of Pennsylvania, affrontano i problemi dell'aumento dell'incidenza dell'Alzheimer e le esigenze in termini di politiche sanitarie in relazione ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 5. Liguria: interventi di sostegno e sollievo dei caregiver familiari per il 2023
- (Annunci & info)
- Via libera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche socio-sanitarie e Terzo Settore, Giacomo Raul Giampedrone, alla programmazione degli interventi di sostegno e sollievo a ...
- Creato il 28 Feb 2023
- 6. I dati del progetto PAVE: 416 milioni di persone a rischio Alzheimer nel mondo
- (Annunci & info)
- ... massimo di un programma di prevenzione e di interventi. Speriamo tutti che i responsabili delle politiche sanitarie europee utilizzino i risultati di questo studio per attivare nuove politiche di lotta ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 7. In Giappone si prevede una popolazione più longeva e con meno demenza
- (Ricerche)
- ... lacune di salute come questa potrebbe guidare meglio le politiche pubbliche, non solo sull'assistenza sanitaria, ma per altri aspetti influenti della vita. "Il caso del Giappone può suggerire che il miglioramento ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 8. Mantenersi attivi con varie attività può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... cognitive". I ricercatori suggeriscono che i loro risultati potrebbero avere un impatto significativo sulle politiche sanitarie dell'invecchiamento, compresa la promozione di nuovi programmi di 'prescrizioni ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 9. L'urgenza della demenza: le storie che i numeri non riescono a dire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sempre più, il settore delle residenze per anziani. Un rapporto recente intitolato Investing in Care, not Profit (investire nell'assistenza, non nel profitto) del Centro Canadese Politiche Alternative ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 10. Più istruzione e reddito più elevato significano una salute migliore per gli anziani
- (Ricerche)
- ... mondiale, identificare un trattamento precoce e la gestione delle malattie è una priorità per i responsabili delle politiche e per i fornitori sanitari. Poiché i pazienti con multimorbidità hanno spesso ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 11. In Italia nel 2040 oltre 2,5 mln diagnosi Alzheimer, 'allarme per Ssn
- (Annunci & info)
- ... deve spingere a "innovare con urgenza le politiche sanitarie, definire strumenti di misurazione degli interventi e disporre di dati, e quindi di sistemi di rilevazione omogenei sul territorio nazionale, ...
- Creato il 29 Set 2021
- 12. Districare il mistero della demenza: oltre i miti dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di farmaci e molto a che fare con le politiche pubbliche della metà del XX secolo che hanno migliorato collettivamente la salute del cervello a livello di popolazione. Il nostro libro considera ciò ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 13. Verdetto finale sull'Aduhelm: nessuna prova che funziona, danni probabili, ultra car
- (Denuncia & advocacy)
- All'ICER (istituto indipendente di analisi e valutazioni dei farmaci e delle politiche sanitarie USA) hanno macinato i dati sull'aducanumab, hanno messo insieme un gruppo di esperti di Alzheimer per rivedere ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 14. La telemedicina può essere integrata nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Medicaid e molti assicuratori privati - stanno iniziando a coprire i servizi di telemedicina. Tuttavia, da uno stato all'altro variano ampiamente le politiche di telemedicina e le politiche di copertura ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 15. 'Dovrei dare l'aducanumab a mia madre
- (Denuncia & advocacy)
- ... un respiro profondo e decidano cosa è meglio per la/il loro cara/o. Fonte: Dena S. Davis JD/PhD, cattedra in politiche sanitarie e professoressa di bioetica e studi religiosi alla Lehigh ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 16. La relazione complicata tra demenza e sessualità
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sessuali. È un argomento importante, maturo per ulteriori ricerche e per politiche davvero di supporto. Fonte: David W. Wahl PhD, psicologo sociale e ricercatore sul sesso in Psychology ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 17. Grande studio collega la demenza a funzione renale carente
- (Ricerche)
- ... i nostri risultati possano aiutare i responsabili delle politiche sanitarie a sviluppare e attuare strategie appropriate per individuare e monitorare la demenza nelle persone con malattie renali, e viceversa, ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 18. Rapporto delinea lo stato della politica per la demenza in Europa
- (Rapporti e studi)
- Alzheimer Europe, in collaborazione con le sue associazioni nazionali, ha lanciato il nuovo rapporto Dementia monitor 2020, che fornisce una panoramica sul modo in cui i paesi in tutta Europa hanno ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 19. Nella pandemia, come dovrebbero incontrarsi le famiglie con pazienti di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le feste. Se la persona cara vive in un ambiente di assistenza a lungo termine, assicurati di aderire alle politiche di visita e ai protocolli speciali delineati da quella comunità. Segui le linee guida ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 20. Alzheimer Europe delinea la visione futura della politica per la demenza nell'U
- (Annunci & info)
- ... alla demenza nelle politiche relative alle malattie croniche, alla salute mentale e all'invecchiamento, sia a livello UE che nazionale; supportare gli stati membri nel lavoro di attuazione del Piano d'Azione ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 21. Andare in pensione presto non fa bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... politiche che possono fornire supporto alle persone in età avanzata, hanno la capacità di tamponare alcuni degli effetti negativi che vediamo nella Cina rurale, a causa dell'aumento dell'isolamento sociale ...
- Creato il 23 Set 2020
- 22. Disuguaglianza di genere nella demenza: perché c'è e cosa si può fare
- (Denuncia & advocacy)
- ... per ogni dollaro dato agli uomini bianchi non-ispanici. In altri settori della vita fluiscono disuguaglianze economiche e politiche. Negli USA l'accesso sanitario è legato al lavoro e al reddito, e la ...
- Creato il 1 Set 2020
- 23. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- ... politiche educative giovanili statali. Fonte: Alzheimer's Association (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 24. Cadute e infortuni sono un problema persistente nell'assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... case di cura oggi favoriscono politiche progressiste a lungo termine che onorano e rispettano la dignità e l'individualità dei residenti. Questo include dare loro il diritto di scegliere di muoversi liberamente, ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 25. Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata
- (Denuncia & advocacy)
- ... Prepararsi ora I continui cambiamenti alle politiche e ai regolamenti COVID, già confusi, la mancanza di investimenti e del riconoscimento minimo della situazione difficile del settore dell'assistenza ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 26. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Ricerche)
- L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che l'inquinamento dell'aria causa circa 3 milioni di morti premature ogni anno (Vigo et al 2016). Inquinamento atmosferico è un termine generico che coinvolge ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 27. In Italia +1 milione di malati di Alzheimer. M5S: «Puntare su caregiver e infermiere di famiglia»
- (Annunci & info)
- ... del malato e dei familiari che se ne prendono cura', promosso dai senatori del M5S Barbara Guidolin e Gaspare Marinello. Al centro dell'incontro le politiche da mettere in campo a tutela dei malati: ...
- Creato il 13 Dic 2019
- 28. Il matrimonio può evitarci la demenza?
- (Ricerche)
- ... il rischio tra divorziati e sposati, ma non sembrano influire sugli altri stati coniugali. "Questi risultati saranno utili per i responsabili delle politiche sanitarie e i professionisti che cercano ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 29. Analisi rivela che il costo noto dell'Alzheimer è solo 'la punta dell'icebe
- (Denuncia & advocacy)
- ... demenza e dei loro partner di assistenza/caregiver, senza alcuna misura standard per catturare questi cambiamenti, rendendo più difficile valutare se i trattamenti e le politiche migliorano la vita delle ...
- Creato il 30 Lug 2019
- 30. Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie cronich
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della demenza A livello nazionale, molti ricercatori e gruppi di lavoro si stanno riunendo per organizzare politiche e priorità di ricerca per migliorare la cura della demenza, come il Research Summi ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 31. Rompere il ciclo di disperazione per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella ricerca, hanno implicazioni significative per le politiche sanitarie e sociali (ad esempio, garantendo un'istruzione di qualità e l'accesso all'apprendimento delle lingue). Ad esempio, uno studio ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 32. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- ... per le linee guida politiche, che attualmente usano solo il termine generico «mezza età»". I partecipanti allo studio Whitehall II, che avevano un'età compresa tra i 35 e i 55 anni nel 1985, si sono ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 33. Studio conferma che l'istruzione può ritardare la demenz
- (Ricerche)
- ... Model, sviluppato dal Centro Roybal Simulazione Politiche Sanitarie dell'USC Schaeffer Center, e hanno analizzato in che modo una serie di scenari influenzerebbe la salute, la longevità e una vita cognitiva ...
- Creato il 19 Apr 2018
- 34. La neurosessualità va affrontata meglio nei pazienti con neurodisabilità
- (Ricerche)
- ... e dell'identità di genere nelle loro politiche istituzionali, e partecipare alla formazione continua per sfidare equivoci, stereotipi e atteggiamenti negativi. Gli autori forniscono 20 raccomandazioni ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 35. Osservatorio Globale Demenza dell'OMS: le azioni contro la malattia nel mond
- (Annunci & info)
- ... che si prendono cura di loro, sia nei singoli paesi che a livello globale. L'Osservatorio monitorerà le politiche e i piani nazionali, le misure di riduzione del rischio, le infrastrutture per fornire ...
- Creato il 12 Dic 2017
- 36. 10 cose da sapere sulla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in politiche e pratiche efficaci. La donazione punto di riferimento costituisce il programma di sovvenzioni singolo più grande mai fatto da Atlantic Philanthropies, la più grande donazione filantropica ...
- Creato il 27 Set 2017
- 37. Assistere una persona con malattia neurologica può essere una sfida finanziaria. Consigli.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gestire le questioni finanziarie di routine. Altre forniscono flessibilità per consentire a qualcuno di disporre di proprietà importanti per soddisfare i requisiti Medicaid o le politiche fiscali statali ...
- Creato il 21 Set 2017
- 38. Simulazione mostra il costo alto della demenza, soprattutto per le famiglie
- (Ricerche)
- ... che determinano le politiche per farsi e rispondere alle domande dettagliate sull'impatto dei diversi interventi. A differenza di altre stime, ha affermato Jutkowitz, la simulazione mostra anche che ...
- Creato il 18 Ago 2017
- 39. E se il tuo uso del cellulare potesse rivelare se hai l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di test esistenti per diagnosticare la malattia. Anche se recentemente abbiamo visto progressi verso questo obiettivo, la strada è ancora lunga. Oltre agli ostacoli tecnici, ci sono anche sfide politiche. ...
- Creato il 6 Giu 2017
- 40. I numeri crescenti della demenza allarmano l'Europa ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... persone affette da demenza, migliorando le politiche e le pratiche di cura. Diversi paesi hanno già adottato una strategia nazionale per affrontare la criticità di questa situazione. In un'intervista ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 41. Studio: l'assistenza alla demenza deve essere ripensat
- (Denuncia & advocacy)
- Un nuovo rapporto di Alzheimer Disease International, scritto dai ricercatori del King College di Londra e dalla London School of Economics and Political Science (LSE), ha scoperto che la stragrande ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 42. "Invecchiare bene" deve essere una priorità global
- (Rapporti e studi)
- ... l'assistenza sanitaria a prezzi accessibili a tutti gli anziani e prendendo in considerazione l'ambiente fisico e sociale. Gli esempi comprendono la modifica delle politiche per incoraggiare gli anziani ...
- Creato il 6 Nov 2014
- 43. Invecchiare in modo attivo è molto più che fare esercizio fisico
- (Ricerche)
- ... ha condotto il lavoro sul campo in due centri di attività per anziani di Copenhagen e ha analizzato documenti ufficiali sulle politiche dell'OMS e dell'Unione Europea in materia di invecchiamento attivo. ...
- Creato il 9 Ott 2014
- 44. Disuguaglianze di genere nella sanità: le donne sentono di ammalarsi di più
- (Ricerche)
- Un nuovo studio del progetto europeo SOPHIE ha valutato la relazione tra il tipo di politiche familiari e le disuguaglianze di genere nella sanità in Europa. I risultati dimostrano che i paesi che hanno ...
- Creato il 25 Ago 2014
- 45. Il cervello può non riprendersi mai del tutto dall'esposizione a vernice, colla, sgrassant
- (Ricerche)
- ... della vita". La Sabbath ha detto che i risultati possono avere implicazioni per le politiche in materia di limiti di esposizione ai solventi sul luogo di lavoro. "Certo, il primo obiettivo è la tutela ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 46. Molti casi di 'demenza' sono limitati cambiamenti nella memori
- (Denuncia & advocacy)
- ... lieve prima della diagnosi. Ma questo non ha scoraggiato i paesi a sviluppare politiche per individuare i casi di pre-demenza. Ad esempio, negli Stati Uniti, il programma di assicurazione Medicare copre ...
- Creato il 11 Set 2013
- 47. Perdita di udito collegata a più ricoveri e peggiore salute fisica e mentale degli anziani
- (Ricerche)
- ... "Chi definisce le politiche sanitarie deve realmente prendere in considerazione la perdita di udito e il suo impatto più ampio sulla salute quando prende decisioni, in particolare per gli anziani", afferma ...
- Creato il 13 Giu 2013
- 48. Studenti delle superiori intervengono alla festa del volontariato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... manifestazionesi è svolta nel tendone delle manifestazioni della Pro Loco diResana (TV) alla presenza dell’Assessore regionale alle politiche sociali, Remo Sernagiotto, del Consigliere Regionale Luca Baggio, ...
- Creato il 17 Set 2012
- 49. Cattiva salute dentale collegata a insorgenza di demenza
- (Ricerche)
- ... cognitiva. Se esiste un'associazione tra scarso stato di salute dentale e l'insorgenza della demenza, tali informazioni possono contribuire a nuove pratiche nelle politiche sanitarie", scrivono i ricercatori. ...
- Creato il 14 Apr 2012
- 50. 4 farmaci inviano più spesso anziani al pronto soccorso
- (Rapporti e studi)
- ... inappropriati per i pazienti più anziani, sono stati raramente identificati come causa di ricoveri di emergenza (1,2 per cento e meno del 6,6 per cento, rispettivamente). "Politiche e programmi di miglioramento ...
- Creato il 19 Dic 2011
- 51. Molte persone vorrebbero conoscere il loro grado di rischio
- (Ricerche)
- ... tutte le implicazioni di questi test, - inclusi i rischi, i costi, la compensazione potenziale del costo e il valore che ha al di fuori dei risultati medici - possiamo disegnare politiche migliori e prendere ...
- Creato il 8 Gen 2011
- 52. Assicurazioni sanitarie private USA non intendono coprire il costo dell'Aduhel
- (Denuncia & advocacy)
- ... al farmaco. Almeno sei affiliati di Blue Cross Blue Shield in tutto il paese hanno adottato nuove politiche che descrivono l'Aduhelm come "sperimentale" o "d'investigazione", secondo quanto riferito dal ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 53. App sanitarie per smartphone: usare cautela sui dati personali dei pazienti di demenza
- (Ricerche)
- ... in base ai criteri di gestione dei dati forniti dall'utente. Delle 125 app esaminate da Vahia e il suo team, 72 hanno raccolto contenuti generati dagli utenti, ma solo 33 comunicano le politiche sulla ...
- Creato il 22 Ago 2017
- 54. La lunga portata dell'Alzheimer: politiche e bisogn
- (Denuncia & advocacy)
- Due documenti, uno dell'Istituto Dartmouth e l'altro della University of Pennsylvania, affrontano i problemi dell'aumento dell'incidenza dell'Alzheimer e le esigenze in termini di politiche sanitarie in relazione ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 55. Liguria: interventi di sostegno e sollievo dei caregiver familiari per il 2023
- (Annunci & info)
- Via libera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche socio-sanitarie e Terzo Settore, Giacomo Raul Giampedrone, alla programmazione degli interventi di sostegno e sollievo a ...
- Creato il 28 Feb 2023
- 56. I dati del progetto PAVE: 416 milioni di persone a rischio Alzheimer nel mondo
- (Annunci & info)
- ... massimo di un programma di prevenzione e di interventi. Speriamo tutti che i responsabili delle politiche sanitarie europee utilizzino i risultati di questo studio per attivare nuove politiche di lotta ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 57. In Giappone si prevede una popolazione più longeva e con meno demenza
- (Ricerche)
- ... lacune di salute come questa potrebbe guidare meglio le politiche pubbliche, non solo sull'assistenza sanitaria, ma per altri aspetti influenti della vita. "Il caso del Giappone può suggerire che il miglioramento ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 58. Mantenersi attivi con varie attività può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... cognitive". I ricercatori suggeriscono che i loro risultati potrebbero avere un impatto significativo sulle politiche sanitarie dell'invecchiamento, compresa la promozione di nuovi programmi di 'prescrizioni ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 59. L'urgenza della demenza: le storie che i numeri non riescono a dire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sempre più, il settore delle residenze per anziani. Un rapporto recente intitolato Investing in Care, not Profit (investire nell'assistenza, non nel profitto) del Centro Canadese Politiche Alternative ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 60. Più istruzione e reddito più elevato significano una salute migliore per gli anziani
- (Ricerche)
- ... mondiale, identificare un trattamento precoce e la gestione delle malattie è una priorità per i responsabili delle politiche e per i fornitori sanitari. Poiché i pazienti con multimorbidità hanno spesso ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 61. In Italia nel 2040 oltre 2,5 mln diagnosi Alzheimer, 'allarme per Ssn
- (Annunci & info)
- ... deve spingere a "innovare con urgenza le politiche sanitarie, definire strumenti di misurazione degli interventi e disporre di dati, e quindi di sistemi di rilevazione omogenei sul territorio nazionale, ...
- Creato il 29 Set 2021
- 62. Districare il mistero della demenza: oltre i miti dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di farmaci e molto a che fare con le politiche pubbliche della metà del XX secolo che hanno migliorato collettivamente la salute del cervello a livello di popolazione. Il nostro libro considera ciò ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 63. Verdetto finale sull'Aduhelm: nessuna prova che funziona, danni probabili, ultra car
- (Denuncia & advocacy)
- All'ICER (istituto indipendente di analisi e valutazioni dei farmaci e delle politiche sanitarie USA) hanno macinato i dati sull'aducanumab, hanno messo insieme un gruppo di esperti di Alzheimer per rivedere ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 64. La telemedicina può essere integrata nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Medicaid e molti assicuratori privati - stanno iniziando a coprire i servizi di telemedicina. Tuttavia, da uno stato all'altro variano ampiamente le politiche di telemedicina e le politiche di copertura ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 65. 'Dovrei dare l'aducanumab a mia madre
- (Denuncia & advocacy)
- ... un respiro profondo e decidano cosa è meglio per la/il loro cara/o. Fonte: Dena S. Davis JD/PhD, cattedra in politiche sanitarie e professoressa di bioetica e studi religiosi alla Lehigh ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 66. La relazione complicata tra demenza e sessualità
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sessuali. È un argomento importante, maturo per ulteriori ricerche e per politiche davvero di supporto. Fonte: David W. Wahl PhD, psicologo sociale e ricercatore sul sesso in Psychology ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 67. Grande studio collega la demenza a funzione renale carente
- (Ricerche)
- ... i nostri risultati possano aiutare i responsabili delle politiche sanitarie a sviluppare e attuare strategie appropriate per individuare e monitorare la demenza nelle persone con malattie renali, e viceversa, ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 68. Rapporto delinea lo stato della politica per la demenza in Europa
- (Rapporti e studi)
- Alzheimer Europe, in collaborazione con le sue associazioni nazionali, ha lanciato il nuovo rapporto Dementia monitor 2020, che fornisce una panoramica sul modo in cui i paesi in tutta Europa hanno ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 69. Nella pandemia, come dovrebbero incontrarsi le famiglie con pazienti di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le feste. Se la persona cara vive in un ambiente di assistenza a lungo termine, assicurati di aderire alle politiche di visita e ai protocolli speciali delineati da quella comunità. Segui le linee guida ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 70. Alzheimer Europe delinea la visione futura della politica per la demenza nell'U
- (Annunci & info)
- ... alla demenza nelle politiche relative alle malattie croniche, alla salute mentale e all'invecchiamento, sia a livello UE che nazionale; supportare gli stati membri nel lavoro di attuazione del Piano d'Azione ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 71. Andare in pensione presto non fa bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... politiche che possono fornire supporto alle persone in età avanzata, hanno la capacità di tamponare alcuni degli effetti negativi che vediamo nella Cina rurale, a causa dell'aumento dell'isolamento sociale ...
- Creato il 23 Set 2020
- 72. Disuguaglianza di genere nella demenza: perché c'è e cosa si può fare
- (Denuncia & advocacy)
- ... per ogni dollaro dato agli uomini bianchi non-ispanici. In altri settori della vita fluiscono disuguaglianze economiche e politiche. Negli USA l'accesso sanitario è legato al lavoro e al reddito, e la ...
- Creato il 1 Set 2020
- 73. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- ... politiche educative giovanili statali. Fonte: Alzheimer's Association (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 74. Cadute e infortuni sono un problema persistente nell'assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... case di cura oggi favoriscono politiche progressiste a lungo termine che onorano e rispettano la dignità e l'individualità dei residenti. Questo include dare loro il diritto di scegliere di muoversi liberamente, ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 75. Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata
- (Denuncia & advocacy)
- ... Prepararsi ora I continui cambiamenti alle politiche e ai regolamenti COVID, già confusi, la mancanza di investimenti e del riconoscimento minimo della situazione difficile del settore dell'assistenza ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 76. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Ricerche)
- L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che l'inquinamento dell'aria causa circa 3 milioni di morti premature ogni anno (Vigo et al 2016). Inquinamento atmosferico è un termine generico che coinvolge ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 77. In Italia +1 milione di malati di Alzheimer. M5S: «Puntare su caregiver e infermiere di famiglia»
- (Annunci & info)
- ... del malato e dei familiari che se ne prendono cura', promosso dai senatori del M5S Barbara Guidolin e Gaspare Marinello. Al centro dell'incontro le politiche da mettere in campo a tutela dei malati: ...
- Creato il 13 Dic 2019
- 78. Il matrimonio può evitarci la demenza?
- (Ricerche)
- ... il rischio tra divorziati e sposati, ma non sembrano influire sugli altri stati coniugali. "Questi risultati saranno utili per i responsabili delle politiche sanitarie e i professionisti che cercano ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 79. Analisi rivela che il costo noto dell'Alzheimer è solo 'la punta dell'icebe
- (Denuncia & advocacy)
- ... demenza e dei loro partner di assistenza/caregiver, senza alcuna misura standard per catturare questi cambiamenti, rendendo più difficile valutare se i trattamenti e le politiche migliorano la vita delle ...
- Creato il 30 Lug 2019
- 80. Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie cronich
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della demenza A livello nazionale, molti ricercatori e gruppi di lavoro si stanno riunendo per organizzare politiche e priorità di ricerca per migliorare la cura della demenza, come il Research Summi ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 81. Rompere il ciclo di disperazione per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella ricerca, hanno implicazioni significative per le politiche sanitarie e sociali (ad esempio, garantendo un'istruzione di qualità e l'accesso all'apprendimento delle lingue). Ad esempio, uno studio ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 82. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- ... per le linee guida politiche, che attualmente usano solo il termine generico «mezza età»". I partecipanti allo studio Whitehall II, che avevano un'età compresa tra i 35 e i 55 anni nel 1985, si sono ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 83. Studio conferma che l'istruzione può ritardare la demenz
- (Ricerche)
- ... Model, sviluppato dal Centro Roybal Simulazione Politiche Sanitarie dell'USC Schaeffer Center, e hanno analizzato in che modo una serie di scenari influenzerebbe la salute, la longevità e una vita cognitiva ...
- Creato il 19 Apr 2018
- 84. La neurosessualità va affrontata meglio nei pazienti con neurodisabilità
- (Ricerche)
- ... e dell'identità di genere nelle loro politiche istituzionali, e partecipare alla formazione continua per sfidare equivoci, stereotipi e atteggiamenti negativi. Gli autori forniscono 20 raccomandazioni ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 85. Osservatorio Globale Demenza dell'OMS: le azioni contro la malattia nel mond
- (Annunci & info)
- ... che si prendono cura di loro, sia nei singoli paesi che a livello globale. L'Osservatorio monitorerà le politiche e i piani nazionali, le misure di riduzione del rischio, le infrastrutture per fornire ...
- Creato il 12 Dic 2017
- 86. 10 cose da sapere sulla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in politiche e pratiche efficaci. La donazione punto di riferimento costituisce il programma di sovvenzioni singolo più grande mai fatto da Atlantic Philanthropies, la più grande donazione filantropica ...
- Creato il 27 Set 2017
- 87. Assistere una persona con malattia neurologica può essere una sfida finanziaria. Consigli.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gestire le questioni finanziarie di routine. Altre forniscono flessibilità per consentire a qualcuno di disporre di proprietà importanti per soddisfare i requisiti Medicaid o le politiche fiscali statali ...
- Creato il 21 Set 2017
- 88. Simulazione mostra il costo alto della demenza, soprattutto per le famiglie
- (Ricerche)
- ... che determinano le politiche per farsi e rispondere alle domande dettagliate sull'impatto dei diversi interventi. A differenza di altre stime, ha affermato Jutkowitz, la simulazione mostra anche che ...
- Creato il 18 Ago 2017
- 89. E se il tuo uso del cellulare potesse rivelare se hai l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di test esistenti per diagnosticare la malattia. Anche se recentemente abbiamo visto progressi verso questo obiettivo, la strada è ancora lunga. Oltre agli ostacoli tecnici, ci sono anche sfide politiche. ...
- Creato il 6 Giu 2017
- 90. I numeri crescenti della demenza allarmano l'Europa ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... persone affette da demenza, migliorando le politiche e le pratiche di cura. Diversi paesi hanno già adottato una strategia nazionale per affrontare la criticità di questa situazione. In un'intervista ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 91. Studio: l'assistenza alla demenza deve essere ripensat
- (Denuncia & advocacy)
- Un nuovo rapporto di Alzheimer Disease International, scritto dai ricercatori del King College di Londra e dalla London School of Economics and Political Science (LSE), ha scoperto che la stragrande ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 92. "Invecchiare bene" deve essere una priorità global
- (Rapporti e studi)
- ... l'assistenza sanitaria a prezzi accessibili a tutti gli anziani e prendendo in considerazione l'ambiente fisico e sociale. Gli esempi comprendono la modifica delle politiche per incoraggiare gli anziani ...
- Creato il 6 Nov 2014
- 93. Invecchiare in modo attivo è molto più che fare esercizio fisico
- (Ricerche)
- ... ha condotto il lavoro sul campo in due centri di attività per anziani di Copenhagen e ha analizzato documenti ufficiali sulle politiche dell'OMS e dell'Unione Europea in materia di invecchiamento attivo. ...
- Creato il 9 Ott 2014
- 94. Disuguaglianze di genere nella sanità: le donne sentono di ammalarsi di più
- (Ricerche)
- Un nuovo studio del progetto europeo SOPHIE ha valutato la relazione tra il tipo di politiche familiari e le disuguaglianze di genere nella sanità in Europa. I risultati dimostrano che i paesi che hanno ...
- Creato il 25 Ago 2014
- 95. Il cervello può non riprendersi mai del tutto dall'esposizione a vernice, colla, sgrassant
- (Ricerche)
- ... della vita". La Sabbath ha detto che i risultati possono avere implicazioni per le politiche in materia di limiti di esposizione ai solventi sul luogo di lavoro. "Certo, il primo obiettivo è la tutela ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 96. Molti casi di 'demenza' sono limitati cambiamenti nella memori
- (Denuncia & advocacy)
- ... lieve prima della diagnosi. Ma questo non ha scoraggiato i paesi a sviluppare politiche per individuare i casi di pre-demenza. Ad esempio, negli Stati Uniti, il programma di assicurazione Medicare copre ...
- Creato il 11 Set 2013
- 97. Perdita di udito collegata a più ricoveri e peggiore salute fisica e mentale degli anziani
- (Ricerche)
- ... "Chi definisce le politiche sanitarie deve realmente prendere in considerazione la perdita di udito e il suo impatto più ampio sulla salute quando prende decisioni, in particolare per gli anziani", afferma ...
- Creato il 13 Giu 2013
- 98. Studenti delle superiori intervengono alla festa del volontariato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... manifestazionesi è svolta nel tendone delle manifestazioni della Pro Loco diResana (TV) alla presenza dell’Assessore regionale alle politiche sociali, Remo Sernagiotto, del Consigliere Regionale Luca Baggio, ...
- Creato il 17 Set 2012
- 99. Cattiva salute dentale collegata a insorgenza di demenza
- (Ricerche)
- ... cognitiva. Se esiste un'associazione tra scarso stato di salute dentale e l'insorgenza della demenza, tali informazioni possono contribuire a nuove pratiche nelle politiche sanitarie", scrivono i ricercatori. ...
- Creato il 14 Apr 2012
- 100. 4 farmaci inviano più spesso anziani al pronto soccorso
- (Rapporti e studi)
- ... inappropriati per i pazienti più anziani, sono stati raramente identificati come causa di ricoveri di emergenza (1,2 per cento e meno del 6,6 per cento, rispettivamente). "Politiche e programmi di miglioramento ...
- Creato il 19 Dic 2011