- 1. La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- (Ricerche)
- La frequenza con cui una persona fa sonnellini diurni, se li fa, è in parte regolamentato dai suoi geni, secondo una nuova ricerca guidata da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e pubblicata ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 2. Pennichella pomeridiana è collegata a migliore agilità mentale
- (Ricerche)
- ... fino ad oggi non hanno raggiunto alcun consenso sul fatto che i pisolini pomeridiani possano aiutare a rinviare il declino cognitivo e la demenza per gli anziani o se sono un sintomo di demenza. I ricercatori ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 3. Distinguere invecchiamento normale da depressione e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficile di un anziano, per esempio, all'irritazione per le numerose visite mediche, poi nel figurarsi che andare agli appuntamenti è faticoso, quindi alla presenza naturale di pisolini. Forse si immagina ...
- Creato il 25 Ott 2020
- 4. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- I disturbi del sonno sono incredibilmente comuni nella demenza. Se il tuo caro ha difficoltà ad addormentarsi, si sveglia nel mezzo della notte e si mette a vagare, o dorme durante la giornata, la domanda ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 5. La vecchiaia ha i suoi lati belli ... che superano i brutti e i cattivi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in questi tempi. E poi si riscoprono i pisolini ..., a proposito, è il momento. Ci vediamo la prossima settimana. Fonte: Pat Nash in Baraboo News Republic (> English text) - Traduzione ...
- Creato il 3 Apr 2020
- 6. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella memoria. Questo tipo di ripetizioni 'scollegate' avvengono solo per le esperienze di apprendimento del giorno del sonno. Anche i pisolini aiutano! Sono buone notizie? 10. Credi nella capacità ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 7. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... processo di pulizia". 6- Ami fare sonnellini Se recuperi il sonno scadente della notte facendo regolarmente pisolini furtivi durante il giorno, potresti essere a maggior rischio di MA. Un ciclo ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 8. 6 modi scientifici per aumentare la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Il tuo cervello è una struttura complicata e dinamica, composta da circa 86 miliardi di neuroni o cellule nervose (*). Ogni neurone è collegato a migliaia di altri neuroni, formando reti intricate di ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 9. Qual'è il collegamento tra sonno e ansia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dal tessuto cerebrale. Stiamo imparando ogni anno da più studi che il sonno, compresi i pisolini diurni ben posizionati, facilita il consolidamento delle informazioni nel cervello, spostando il carico ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 10. Un buon sonno notturno è la tua migliore difesa dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il cervello, non farlo girare più forte. Invece prova a leggere, per permettere alla mente di rilassarsi. È meglio riservare la camera da letto solo al sonno e al sesso. Evita i pisolini: per la maggior ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 11. Nuove linee guida internazionali per la demenza da Corpi di Lewy
- (Annunci & info)
- ... e perdita di memoria. Attenzione fluttuante: sonnolenza, fissare nello spazio, pisolini diurni e discorso disorganizzato. Allucinazioni visive: vedere animali o persone che non ci sono. Difficoltà ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 12. Il meccanismo con cui la privazione del sonno danneggia la memoria
- (Ricerche)
- ... associata con l'apprendimento e la memoria. "E' chiaro che il sonno ha un ruolo importante nella memoria; sappiamo che i pisolini aiutano a conservare i ricordi importanti, ma è meno evidente il modo ...
- Creato il 24 Ago 2016
- 13. 5 modi per facilitare il sonno nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sappia moderare i pisolini diurni dei loro pazienti. Invece di lasciare che qualcuno dorma sul suo letto durante il giorno, perché non metterlo in una poltrona reclinabile? Dormire su un letto produce ...
- Creato il 15 Gen 2016
- 14. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... di 1,5 volte del rischio di AD (ref. 10). L'attività diurna dei pazienti con AD è di solito interrotta da brevi pisolini. I pazienti spesso sperimentano anche periodi di maggiore confusione e comportamenti ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 15. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... di 1,5 volte del rischio di AD (ref. 10). L'attività diurna dei pazienti con AD è di solito interrotta da brevi pisolini. I pazienti spesso sperimentano anche periodi di maggiore confusione e comportamenti ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 16. Un pisolino pomeridiano può aumentare la memoria del caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... faceva pisolini da 45 a 60 minuti, questi ultimi "andavano altrettanto bene del test precedente, e ricordavano cinque volte di più" alcune coppie di parole rispetto a quelli che non avevano fatto il pisolino. ...
- Creato il 27 Lug 2015
- 17. I sonnellini inducono un miglioramento significativo della memoria
- (Ricerche)
- ... materiale appreso. Sara Studte, biologo laureato specializzato in neuropsicologia, assieme al supervisore di dottorato Axel Mecklinger e alla co-ricercatrice Emma Bridger, ha esaminato come i pisolini ...
- Creato il 23 Mar 2015
- 18. Dormire bene da giovani per migliorare la memoria nell'anzianit
- (Ricerche)
- ... correlato i risultati di numerosi studi di onde cerebrali con esperimenti che si erano occupati di privazione del sonno, pisolini e interventi sul sonno, come ad esempio i sonniferi. Scullin ha osservato ...
- Creato il 23 Gen 2015
- 19. Quando il sonno viene a mancare in demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il tempo del risveglio. Un'altra cosa che si potrebbe tentare è non permettere loro di fare pisolini diurni. Questo può essere difficile, ma almeno cercare di limitarli ad un breve pisolino presto nella ...
- Creato il 15 Set 2014
- 20. I farmaci anti-colinergici compromettono le funzioni fisiche dei pazienti anziani
- (Ricerche)
- ... piuttosto che prendere pillole per dormire con proprietà anti-colinergiche, si può astenersi dal fare pisolini, limitare l'esercizio della sera e rimuovere le distrazioni dalla camera da letto. Nel frattempo, ...
- Creato il 3 Ago 2014
- 21. La perdita di sonno precede i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... In media, quelli con malattia preclinica stavano a letto quanto gli altri partecipanti, ma passavano meno tempo addormentati. Essi facevano anche più spesso dei pisolini. "Quando abbiamo esaminato specificamente ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 22. Scienziati cercano le cause dei disturbi del sonno nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che per i loro caregiver. I periodi di sonno diventano più corti e più frammentati, con conseguenti periodi di veglia durante la notte e pisolini durante il giorno. Essi possono anche diventare inquieti ...
- Creato il 28 Feb 2014
- 23. Meccanismo del sonno influenza la memoria emozionale
- (Ricerche)
- ... pisolini vigilati. Hanno ricordato più immagini con contenuto negativo o molto eccitanti dopo l'assunzione di zolpidem, una scoperta che suggerisce anche che il cervello può favorire il consolidamento ...
- Creato il 13 Giu 2013
- 24. Suggerimenti per i problemi di sonno in demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'esercizio fisico giornaliero nella prima parte della giornata. Ridurre i pisolini durante la giornata. Creare un ambiente tranquillo nella camera da letto. Assicurati di controllare qualsiasi ...
- Creato il 30 Nov 2012
- 25. Le notti insonni possono mettere il cervello che invecchia a rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... varie volte di notte, oppure si sentono stanchi durante il giorno" e devono farsi molti pisolini. Lei ha recentemente condotto una serie di studi che hanno valutato più di 1.300 anziani ...
- Creato il 28 Ago 2012
- 26. pisolini
- (Tag)
- pisolini
- Creato il 27 Lug 2015
- 27. 6 modi scientifici per aumentare la salute del cervello
- (Articolo taggato con: pisolini)
- Il tuo cervello è una struttura complicata e dinamica, composta da circa 86 miliardi di neuroni o cellule nervose (*). Ogni neurone è collegato a migliaia di altri neuroni, formando reti intricate di ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 28. Calo del sonno profondo è uno dei primi segni di Alzheimer
- (Articolo taggato con: pisolini)
- Un sonno scadente è un segno distintivo del morbo di Alzheimer (MA). Le persone con la malattia tendono a svegliarsi stanche e, con il peggioramento della perdita di memoria e degli altri sintomi, le ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 29. La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- (Articolo taggato con: pisolini)
- La frequenza con cui una persona fa sonnellini diurni, se li fa, è in parte regolamentato dai suoi geni, secondo una nuova ricerca guidata da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e pubblicata ...
- Creato il 16 Feb 2021
- 30. Pennichella pomeridiana è collegata a migliore agilità mentale
- (Articolo taggato con: pisolini)
- ... fino ad oggi non hanno raggiunto alcun consenso sul fatto che i pisolini pomeridiani possano aiutare a rinviare il declino cognitivo e la demenza per gli anziani o se sono un sintomo di demenza. I ricercatori ...
- Creato il 29 Gen 2021
- 31. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Articolo taggato con: pisolini)
- I disturbi del sonno sono incredibilmente comuni nella demenza. Se il tuo caro ha difficoltà ad addormentarsi, si sveglia nel mezzo della notte e si mette a vagare, o dorme durante la giornata, la domanda ...
- Creato il 12 Mag 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: