- 1. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Ricerche)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 2. Il peso del corpo ha un impatto sorprendente e allarmante sul cervello
- (Ricerche)
- Come il peso di una persona sale, in tutte le regioni del cervello scende l'attività e il flusso di sangue, secondo una nuova ricerca pubblicata nel Journal of Alzheimer's Disease. Con uno dei più grandi ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 3. La Tau supera di molto l'amiloide nel predire il peso dell'Alzheimer sul cervel
- (Ricerche)
- La scansione cerebrale dei 'grovigli' patologici della proteina tau prevede in modo affidabile la posizione della futura atrofia cerebrale nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), un anno o più in ...
- Creato il 2 Gen 2020
- 4. Perché le persone aumentano di peso invecchiando
- (Ricerche)
- Invecchiando, molte persone fanno fatica a mantenere il peso sotto controllo. Ora una nuova ricerca eseguita al Karolinska Institutet ha scoperto perché: il ricambio dei lipidi nel tessuto adiposo diminuisce ...
- Creato il 11 Set 2019
- 5. Peso extra da 60 a 70 anni collegato a restringimento del cervello anni dopo
- (Ricerche)
- ... a 25, considerato peso normale; 571 persone avevano un BMI da 25 a 30, considerato sovrappeso; e 372 persone avevano un BMI di 30 o superiore, considerato obesità. Per la circonferenza della vita, che ...
- Creato il 25 Lug 2019
- 6. Esercizio migliora funzione cerebrale di individui sovrappeso e obesi
- (Ricerche)
- ... hanno accertato che gli individui obesi e in sovrappeso sono inclini ad avere resistenza all'insulina nel cervello, dove fornisce informazioni sullo stato nutrizionale corrente, così come sul resto del ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 7. Cambi drastici di peso in vecchiaia alzano del 25% il rischio di demenza
- (Ricerche)
- La ricerca suggerisce che sia il guadagno che la perdita di peso in vecchiaia aumentano il rischio di demenza. Uno studio ha rilevato che gli over-60 che hanno incrementato o perso più del 10% del proprio ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 8. Pressione bassa, perdita di peso e glicemia alta in mezza età precedono la demenza
- (Ricerche)
- Gli individui con livelli elevati di glucosio nel sangue, pressione bassa (PA) e perdita di peso in mezza età hanno un rischio più alto di demenza in età avanzata, suggerisce una nuova ricerca pubblicata ...
- Creato il 31 Lug 2018
- 9. Il peso economico della demenza non farà che aumentare
- (Denuncia & advocacy)
- Prendersi cura di coloro che soffrono di demenza non è solo estenuante e talvolta angosciante, ma è anche estremamente costoso, sia per gli individui direttamente colpiti sia per la società in generale. ...
- Creato il 12 Mar 2018
- 10. Gran parte dei 'super agers' beve, fuma, è sovrappeso e non va mai in pensione, ma col gusto della vita resistono alla demenz
- (Ricerche)
- La maggior parte dei 'super agers' (chi invecchia molto e bene) fuma, beve alcol, ingrassa, beve caffè, non va mai in pensione e ha persino i grovigli della demenza nel cervello, ma ha una funzione ...
- Creato il 19 Feb 2018
- 11. Il peso dell'assistenza all'Alzheimer non deve rimanere solo sulle famigl
- (Denuncia & advocacy)
- Il numero di persone affette da Alzheimer (AD) nel mondo è salito drasticamente negli ultimi decenni. I principali progressi nell'assistenza sanitaria hanno contribuito a un rapido invecchiamento della ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 12. Una perdita decisa di peso può essere segno premonitore dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di peso di una persona raddoppia realmente nelle prime fasi della demenza e diventa più pronunciato con la progressione della malattia. Questa constatazione è supportata ulteriormente dai ricercatori ...
- Creato il 26 Set 2017
- 13. Perdita di peso in Alzheimer legata al metabolismo ridotto del glucosio
- (Ricerche)
- ... legati all'Alzheimer e che il calo della massa grassa può avere un ruolo chiave. Negli individui con Alzheimer (AD) di solito sono presenti problemi nutrizionali, in particolare la perdita di peso, e ...
- Creato il 18 Set 2017
- 14. Il peso del caregiving del coniuge è alleviato dall'apprezzament
- (Ricerche)
- ... ricerca punta alle condizioni specifiche necessarie per alleviare il peso del caregiving dei coniugi: "Passare del tempo cercando di dare aiuto può essere utile per il benessere mentale e fisico dei caregiver, ...
- Creato il 29 Ago 2017
- 15. Il peso della demenza potrebbe diventare minore di quanto previsto
- (Esperienze & Opinioni)
- E' un dato di fatto che l'invecchiamento della popolazione si tradurrà in aumenti grandi e potenzialmente ingestibili del numero di anziani con una demenza. Michael D. Hurd, ricercatore senior della ...
- Creato il 30 Set 2016
- 16. Perdere peso e un IMC basso in vecchiaia segnalano rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto che un peso più basso negli anziani è associato ad un aumento del rischio di demenza e la perdita di peso si correla a un declino più rapido nell'Alzheimer. Lo studio, ...
- Creato il 5 Ago 2016
- 17. Perdita rilevante di peso nell'invecchiamento è associata a maggiore rischio di MC
- (Ricerche)
- L'aumento della perdita di peso per ogni decennio, durante il passaggio dalla mezza età alla vecchiaia, è associato ad un maggiore rischio di deterioramento cognitivo lieve (MCI), secondo una ricerca pubblicata ...
- Creato il 2 Feb 2016
- 18. Una depressione lieve aggrava il peso del caregiving del coniuge di un paziente di Alzheimer
- (Ricerche)
- Prendersi cura di un malato di Alzheimer è particolarmente pesante per il coniuge e i familiari che al tempo della diagnosi del loro caro soffrivano di sintomi depressivi. Queste le conclusioni di uno ...
- Creato il 22 Set 2015
- 19. Sedentarietà e sovrappeso indeboliscono le arterie già nell'infanzi
- (Ricerche)
- ... nelle persone che sono in sovrappeso e fisicamente passive inizia già durante l'infanzia. Questa è una delle principali preoccupazioni, perché il cumulo dei fattori di rischio durante l'infanzia aumenta ...
- Creato il 14 Set 2015
- 20. Obesità o sovrappeso in mezza età mettono a rischio di Alzheimer a esordio precoce
- (Ricerche)
- Essere in sovrappeso o obesi in mezza età è stato collegato a un rischio maggiore di demenza. Per saperne di più, i ricercatori del National Institute on Aging, (istituto USA che fa parte dei NIH), ...
- Creato il 3 Set 2015
- 21. Integratori alimentari aggiungono più peso che longevità a molti anziani
- (Ricerche)
- Anche se l'assunzione di integratori nutrizionali aiuta gli anziani in generale ad aumentare il peso, essi non vivono necessariamente più a lungo, nè funzionano meglio di quelli che non prendono integratori. ...
- Creato il 17 Ago 2015
- 22. Farmaci comuni per la demenza potrebbero causare una perdita di peso dannosa
- (Ricerche)
- Secondo i ricercatori della University of California di San Francisco i farmaci usati di solito per trattare la demenza potrebbero provocare una dannosa perdita di peso, e i medici devono tenere conto ...
- Creato il 4 Ago 2015
- 23. Stranezze della ricerca: il sottopeso in mezza età collegato ad un rischio di demenza pù alto
- (Ricerche)
- Le persone di mezza età che sono sottopeso (con un Indice di Massa Corporea [IMC] inferiore a 20 kg/m² [1]), hanno un terzo di probabilità in più di sviluppare una demenza rispetto ai coetanei con un ...
- Creato il 12 Apr 2015
- 24. Hunger Games: il cervello "brunisce" il grasso per aiutare a perdere pes
- (Ricerche)
- ... bruno. Questo processo impatta la quantità di energia che si brucia e quanto peso si può perdere. I risultati sono stati pubblicati nel numero del 9 ottobre della rivista Cell. L'obesità è un'epidemia ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 25. Luce del sole al mattino mantiene meglio il peso forma
- (Ricerche)
- Una nuova strategia sorprendente per gestire il nostro peso? La luce luminosa del mattino. Un nuovo studio della Northwestern Medicine ® conclude che i tempi, l'intensità e la durata dell'esposizione ...
- Creato il 3 Apr 2014
- 26. Sovrappeso legato a memoria, emozioni e appetito
- (Ricerche)
- Essere in sovrappeso sembra correlarsi a ridotti livelli di una molecola che riflette la salute delle cellule cerebrali dell'ippocampo, una parte del cervello coinvolta nella memoria, nell'apprendimento, ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 27. Il peso aggiuntivo della compassione per chi assiste
- (Ricerche)
- Compassione e altruismo verso i pazienti sono prerequisiti del lavoro degli infermieri. Tuttavia, questa connessione emotiva potrebbe richiedere un costo al benessere di questi professionisti, secondo ...
- Creato il 10 Gen 2014
- 28. Coerenza nei tempi del sonno legata a peso corretto
- (Ricerche)
- Ricerche precedenti avevano dimostrato che dormire poco può influenzare il nostro peso, ma una nuova ricerca della Brigham Young University (BYU) riferisce che anche la coerenza del tempo a letto e nell'orario ...
- Creato il 19 Nov 2013
- 29. Nuovo rapporto: "con l'Alzheimer, anche il peso sui caregiver salirà alle stell
- (Rapporti e studi)
- ... s Association stima che siano 2,3 milioni gli americani che attualmente prestano assistenza a distanza ad un parente o un amico. Ad aggravare il peso dell'assistenza, gli americani che invecchiano probabilmen ...
- Creato il 23 Set 2013
- 30. Tasso di invecchiamento "determinato nel grembo materno e collegato al peso alla nascita
- (Ricerche)
- ... Uno di questi, legato alle caratteristiche dell'invecchiamento, come la funzione polmonare e la densità minerale ossea, è anche fortemente associato al peso alla nascita - un determinante di sviluppo noto ...
- Creato il 10 Lug 2013
- 31. Demenza e cambiamenti di peso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... materiale per questo blog. Al contrario ho trovato pertinente un nuovo studio relativo al rapporto tra le variazioni del peso corporeo e il rischio di demenza. I ricercatori hanno esaminato i dati longitudinali ...
- Creato il 20 Mag 2013
- 32. Zero gravità: variazioni del peso influenzano i processi cellulari
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'università di Montreal hanno scoperto che le variazioni del peso influenzano il processo di riproduzione nelle piante. "I nostri risultati offrono nuovi indizi su come si è evoluta la ...
- Creato il 14 Mar 2013
- 33. Studio: le persone in sovrappeso restano felici anche invecchiando
- (Ricerche)
- Invecchiare in sovrappeso non è necessariamente associato a minore benessere mentale, secondo uno studio multiculturale, che ha esaminato la qualità della vita e lo stato di salute negli Stati Uniti ...
- Creato il 9 Mar 2012
- 34. Radiografia collegata all'Alzheimer? Sospeso temporaneamente articolo che lo afferm
- (Esperienze & Opinioni)
- La rivista Alzheimer's & Dementia ha "temporaneamente ritirato" il sunto di uno studio del 2012, previsto per la pubblicazione il mese prossimo, che collega l'Alzheimer all'esposizione a radiografie. L'autrice ...
- Creato il 23 Feb 2012
- 35. Il peso della cultura sul caregiver cinese in casa di cura
- (Ricerche)
- Le famiglie cinesi devono affrontare ostacoli culturali molto specifici quando inseriscono un parente con demenza in una casa di cura, secondo una recente studio pubblicato dall'Università di Buffalo (UB). ...
- Creato il 15 Gen 2012
- 36. L'eccesso di peso nella mezza età collegato all'Alzheim
- (Ricerche)
- C'è un nuovo motivo per mantenere al minimo la crescita nella mezza età: uno studio riporta che essere in sovrappeso o obesi a 40 o 50 anni può aumentare la probabilità di Alzheimer e demenza vascolare ...
- Creato il 3 Mag 2011
- 37. Avventure della memoria: un altro modo di sollevare le famiglie dal peso della malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- Oggi ho letto di un programma unico nel Regno Unito, Dementia Adventure, il cui scopo è di rendere possibile brevi vacanze insieme ai malati di Alzheimer e ai loro caregiver. Dementia Adventure prevede ...
- Creato il 7 Mar 2011
- 38. Calcola il peso forma
- (Che fare)
- Calcolo del peso forma (... anche se potrebbe non essere molto propiziatorio del buonumore), dell'indice di massa corporea, del fabbisogno metabolico basale (cioè le calorie di cui abbiamo bisogno) e di ...
- Creato il 24 Set 2010
- 39. Tre semplici strategie per aumentare la salute del tuo cervello oggi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... qualità del sonno. Infine, considera di parlare con il tuo medico per una valutazione dell'apnea notturna, specialmente se sei maschio, in sovrappeso o russi. L'apnea notturna è una condizione molto comune ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 40. Sette abitudini sane legate a un rischio minore di demenza nei portatori di ApoE4
- (Ricerche)
- ... 2022 su Neurology®. I sette fattori di salute cardiovascolare e cerebrale, noti come Life's Simple 7 della American Heart Association, sono: essere attivi, mangiare meglio, perdere peso, non fumare, ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 41. Mirtilli rossi possono migliorare la memoria e scongiurare la demenza
- (Ricerche)
- ... di vita, come la dieta, che potrebbero aiutare a ridurre il rischio e il peso della malattia. “Studi precedenti hanno dimostrato che un apporto più alto di flavonoidi dietetici è associato a tassi più ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 42. Consumo regolare di mirtilli può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... e risultati dello studio I ricercatori hanno arruolato 33 pazienti provenienti dall'area di Cincinnati da 50 a 65 anni che erano in sovrappeso, prediabetici e avevano notato un lieve declino della memoria ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 43. Le cellule eliminano la loro spazzatura prima di dividersi
- (Ricerche)
- ... su eLife. Misurare la massa La misurazione della massa secca di una cellula - il peso del suo contenuto senza acqua - viene di solito eseguita usando una tecnica di microscopia chiamata 'microscopia ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 44. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cronico. Nonostante costituisca solo il 2-3% del peso corporeo totale, il cervello utilizza circa il 20-25% dell'apporto di ossigeno del corpo ed è il generatore principale di molecole di ossigeno altament ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 45. Ci sono cibi che possono davvero allontanare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può farti perdere peso. Le persone generalmente hanno una dieta scadente da qualsiasi punto di vista. Mangiamo troppi grassi, sale e zucchero. Consumiamo troppo alcol e nicotina e ci alleniamo troppo ...
- Creato il 25 Apr 2022
- 46. Caregiver familiare innesca senza volerlo sentimenti di colpa e fallimento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tuo peso. A quanto pare, hai due scelte: una è ignorare le condivisioni, l'altra è dire loro 'per favore smettetela'. È un peccato che questa situazione aumenti ancora di più il tuo carico, ma forse essere ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 47. Disparità di costo nelle malattie croniche: perché è importante per gli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... persona ha un impatto sulla ricchezza e viceversa, specialmente quando invecchiamo. Come in molte altre aree della nostra società, il peso maggiore della malattia cronica ricade sugli anziani che possono ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 48. Motivi per bere caffè: può tagliare il rischio di diabete, cancro uterino e demenza
- (Ricerche)
- ... una prevalenza doppia del comune nelle donne in sovrappeso, e più che tripla in quelle obese, secondo l'American Cancer Society. Quindi, se sei una donna in sovrappeso senza figli che hai iniziato prest ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 49. Abuso di alcol in vecchiaia può essere un sintomo di demenza presente
- (Ricerche)
- ... la diagnosi corretta e il trattamento comportamentale appropriato, sprecare risorse familiari e aumentare il peso per il paziente e il caregiver. Georges Naasan MD, professore associato di neurologia ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 50. Grafici cerebrali: mappata crescita rapida e lento declino del cervello umano nell'intera vit
- (Ricerche)
- ... e l'altezza sull'asse verticale, ma piuttosto che essere una singola riga, mostra una gamma che riflette la variabilità naturale di altezza, peso o circonferenza della testa. Non ci sono grafici di riferimento ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 51. sovrappeso
- (Tag)
- sovrappeso
- Creato il 3 Set 2015
- 52. perdita di peso
- (Tag)
- perdita di peso
- Creato il 4 Ago 2015
- 53. aumento di peso
- (Tag)
- aumento di peso
- Creato il 11 Set 2019
- 54. Come cambia la società mentre la popolazione invecchia?
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- Con l'invecchiamento dei baby boomer, anche la società americana invecchia. Nel 1900, circa 3 milioni di anziani americani erano over-65; ora sono più di 50 milioni. Ma la popolazione con crescita più ...
- Creato il 2 Ott 2020
- 55. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 12 Mag 2021
- 56. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- ... in tutto il mondo, con numeri quasi triplicati dal 1975. I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dicono che oltre 1,9 miliardi di adulti sono sovrappeso, con 650 milioni di obesi. Più di 340 milioni ...
- Creato il 5 Ago 2021
- 57. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- ... di rischio è risultata ancora più chiara nelle ragazze in sovrappeso e obese. "Sovrappeso e obesità possono esacerbare l'effetto dannoso dei fattori genetici sulla salute cardiovascolare e metabolica. ...
- Creato il 25 Set 2018
- 58. Il peso del corpo ha un impatto sorprendente e allarmante sul cervello
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- Come il peso di una persona sale, in tutte le regioni del cervello scende l'attività e il flusso di sangue, secondo una nuova ricerca pubblicata nel Journal of Alzheimer's Disease. Con uno dei più grandi ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 59. Le gravidanze influiscono sulle funzioni cognitive? No, secondo un nuovo studio
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- L'invecchiamento cognitivo sano è una priorità per la salute pubblica, specialmente quando la popolazione invecchia. Fino ad ora non si sapeva molto del legame tra storia di gravidanze e funzioni cognitive ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 60. Nessuna associazione tra trazodone e riduzione del rischio di demenza
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- In un ampio studio basato sulla popolazione del Regno Unito, Ian Wong e colleghi dell'Università di Hong Kong e dell'University College di Londra, NON hanno trovato un'associazione statisticamente significativa ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 61. Peso extra da 60 a 70 anni collegato a restringimento del cervello anni dopo
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- ... a 25, considerato peso normale; 571 persone avevano un BMI da 25 a 30, considerato sovrappeso; e 372 persone avevano un BMI di 30 o superiore, considerato obesità. Per la circonferenza della vita, che ...
- Creato il 25 Lug 2019
- 62. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- Per anni, la ricerca per definire la causa sottostante del morbo di Alzheimer (MA) si è focalizzata sulla placca che si accumula nel cervello nei pazienti con MA. Ma i trattamenti destinati ad abbattere ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 63. Si possono potenziare gli steroidi neuroattivi che smorzano l'infiammazione nel cervello
- (Articolo taggato con: sovrappeso)
- Degli scienziati hanno appena scoperto che gli steroidi neuroattivi, presenti naturalmente nel cervello e nel sangue, inibiscono l'attività di uno specifico tipo di proteina chiamato 'recettori toll-like' ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 64. Come cambia la società mentre la popolazione invecchia?
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- Con l'invecchiamento dei baby boomer, anche la società americana invecchia. Nel 1900, circa 3 milioni di anziani americani erano over-65; ora sono più di 50 milioni. Ma la popolazione con crescita più ...
- Creato il 2 Ott 2020
- 65. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 12 Mag 2021
- 66. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- ... in tutto il mondo, con numeri quasi triplicati dal 1975. I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dicono che oltre 1,9 miliardi di adulti sono sovrappeso, con 650 milioni di obesi. Più di 340 milioni ...
- Creato il 5 Ago 2021
- 67. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- ... di rischio è risultata ancora più chiara nelle ragazze in sovrappeso e obese. "Sovrappeso e obesità possono esacerbare l'effetto dannoso dei fattori genetici sulla salute cardiovascolare e metabolica. ...
- Creato il 25 Set 2018
- 68. Il peso del corpo ha un impatto sorprendente e allarmante sul cervello
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- Come il peso di una persona sale, in tutte le regioni del cervello scende l'attività e il flusso di sangue, secondo una nuova ricerca pubblicata nel Journal of Alzheimer's Disease. Con uno dei più grandi ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 69. Le gravidanze influiscono sulle funzioni cognitive? No, secondo un nuovo studio
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- L'invecchiamento cognitivo sano è una priorità per la salute pubblica, specialmente quando la popolazione invecchia. Fino ad ora non si sapeva molto del legame tra storia di gravidanze e funzioni cognitive ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 70. Nessuna associazione tra trazodone e riduzione del rischio di demenza
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- In un ampio studio basato sulla popolazione del Regno Unito, Ian Wong e colleghi dell'Università di Hong Kong e dell'University College di Londra, NON hanno trovato un'associazione statisticamente significativa ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 71. Peso extra da 60 a 70 anni collegato a restringimento del cervello anni dopo
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- ... a 25, considerato peso normale; 571 persone avevano un BMI da 25 a 30, considerato sovrappeso; e 372 persone avevano un BMI di 30 o superiore, considerato obesità. Per la circonferenza della vita, che ...
- Creato il 25 Lug 2019
- 72. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- Per anni, la ricerca per definire la causa sottostante del morbo di Alzheimer (MA) si è focalizzata sulla placca che si accumula nel cervello nei pazienti con MA. Ma i trattamenti destinati ad abbattere ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 73. Si possono potenziare gli steroidi neuroattivi che smorzano l'infiammazione nel cervello
- (Articolo taggato con: perdita di peso)
- Degli scienziati hanno appena scoperto che gli steroidi neuroattivi, presenti naturalmente nel cervello e nel sangue, inibiscono l'attività di uno specifico tipo di proteina chiamato 'recettori toll-like' ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 74. Come cambia la società mentre la popolazione invecchia?
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- Con l'invecchiamento dei baby boomer, anche la società americana invecchia. Nel 1900, circa 3 milioni di anziani americani erano over-65; ora sono più di 50 milioni. Ma la popolazione con crescita più ...
- Creato il 2 Ott 2020
- 75. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 12 Mag 2021
- 76. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- ... in tutto il mondo, con numeri quasi triplicati dal 1975. I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dicono che oltre 1,9 miliardi di adulti sono sovrappeso, con 650 milioni di obesi. Più di 340 milioni ...
- Creato il 5 Ago 2021
- 77. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- ... di rischio è risultata ancora più chiara nelle ragazze in sovrappeso e obese. "Sovrappeso e obesità possono esacerbare l'effetto dannoso dei fattori genetici sulla salute cardiovascolare e metabolica. ...
- Creato il 25 Set 2018
- 78. Il peso del corpo ha un impatto sorprendente e allarmante sul cervello
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- Come il peso di una persona sale, in tutte le regioni del cervello scende l'attività e il flusso di sangue, secondo una nuova ricerca pubblicata nel Journal of Alzheimer's Disease. Con uno dei più grandi ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 79. Le gravidanze influiscono sulle funzioni cognitive? No, secondo un nuovo studio
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- L'invecchiamento cognitivo sano è una priorità per la salute pubblica, specialmente quando la popolazione invecchia. Fino ad ora non si sapeva molto del legame tra storia di gravidanze e funzioni cognitive ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 80. Nessuna associazione tra trazodone e riduzione del rischio di demenza
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- In un ampio studio basato sulla popolazione del Regno Unito, Ian Wong e colleghi dell'Università di Hong Kong e dell'University College di Londra, NON hanno trovato un'associazione statisticamente significativa ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 81. Peso extra da 60 a 70 anni collegato a restringimento del cervello anni dopo
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- ... a 25, considerato peso normale; 571 persone avevano un BMI da 25 a 30, considerato sovrappeso; e 372 persone avevano un BMI di 30 o superiore, considerato obesità. Per la circonferenza della vita, che ...
- Creato il 25 Lug 2019
- 82. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- Per anni, la ricerca per definire la causa sottostante del morbo di Alzheimer (MA) si è focalizzata sulla placca che si accumula nel cervello nei pazienti con MA. Ma i trattamenti destinati ad abbattere ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 83. Si possono potenziare gli steroidi neuroattivi che smorzano l'infiammazione nel cervello
- (Articolo taggato con: aumento di peso)
- Degli scienziati hanno appena scoperto che gli steroidi neuroattivi, presenti naturalmente nel cervello e nel sangue, inibiscono l'attività di uno specifico tipo di proteina chiamato 'recettori toll-like' ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 84. Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-12-21)
- (Calendario eventi/Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... un momento conviviale durante il quale si sorseggia un caffè, si consuma un piccolo buffet e si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli obiettivi del 'Caffè ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 85. CA Pedemontano: Virtual Dementia Tour (2018-02-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Virtual Dementia Tour)
- ... finale dell'incontro, familiari e malati vivono un momento conviviale durante il quale si sorseggia un caffè, si consuma un buffet e si chiacchiera cercando di spezzare un po' la routine e il peso della ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 86. La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-11-16)
- (Calendario eventi/La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... dell’incontro, familiari e malati vivono un momento conviviale durante il quale si sorseggia un caffè, si consuma un piccolo buffet e si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 87. CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia (2018-03-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia)
- ... routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di GIOVEDÌ, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente ad Asolo, Cavaso del Tomba, San Zenone degli Ezzelini, Vedelago e Loria. ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 88. CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano (2018-04-19)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano)
- ... routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di GIOVEDÌ, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente ad Asolo, Cavaso del Tomba, San Zenone degli Ezzelini, Vedelago e Loria. ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 89. CA Pedemontano: Riconoscere e gestire il dolore nelle persone con demenza (2018-05-17)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Riconoscere e gestire il dolore nelle persone con demenza)
- ... routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di GIOVEDÌ, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente ad Asolo, Cavaso del Tomba, San Zenone degli Ezzelini, Vedelago e Loria. ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 90. CA Pedemontano: Servizi, rete e territorio, percorsi di assistenza (2018-06-21)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Servizi, rete e territorio, percorsi di assistenza)
- ... routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di GIOVEDÌ, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente ad Asolo, Cavaso del Tomba, San Zenone degli Ezzelini, Vedelago e Loria. ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 91. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- ... routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di GIOVEDÌ, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente ad Asolo, Cavaso del Tomba, San Zenone degli Ezzelini, Vedelago e Loria. ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 92. CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini (2018-10-18)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini)
- ... routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di GIOVEDÌ, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente ad Asolo, Cavaso del Tomba, San Zenone degli Ezzelini, Vedelago e Loria. ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 93. CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza (2018-11-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza)
- ... routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di GIOVEDÌ, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente ad Asolo, Cavaso del Tomba, San Zenone degli Ezzelini, Vedelago e Loria. ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 94. CA Pedemontano: Riflessioni di fine percorso (2018-12-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Riflessioni di fine percorso)
- ... finale dell'incontro, familiari e malati vivono un momento conviviale durante il quale si sorseggia un caffè, si consuma un buffet e si chiacchiera cercando di spezzare un po' la routine e il peso della ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 95. [CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili (2019-03-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 96. [CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze? (2019-11-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze?)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 97. [CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto (2019-12-19)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 98. [CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza (2019-04-1
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza)
- ... si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 99. [CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento (2019-05-16)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento)
- ... si consuma un buffet e si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 100. [CA Prealpina] Il tocco nella relazione di cura (2019-06-20)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Il tocco nella relazione di cura)
- ... la routine e il peso della malattia. Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro Culturale “Casa Riese”, nel Centro Polivalente ...
- Creato il 25 Feb 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: