- 1. Si possono usare i periciti per contrastare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università Medica della Carolina del Sud (MUSC) hanno riferito ieri 2 gennaio 2018 su Cell Reports che i periciti, un tipo poco noto di cellule dei vasi sanguigni del cervello, crescono ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 2. I Periciti potrebbero diventare un fattore importante nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Cellule del cervello chiamate periciti, che non sono stati in cima alla lista degli obiettivi per il trattamento di malattie come il morbo di Alzheimer, possono svolgere un ruolo più cruciale ...
- Creato il 18 Nov 2010
- 3. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... alcuni capillari cerebrali a rilassare il controllo del flusso sanguigno. Nell'ultimo studio, il suo team ha dimostrato che delle cellule specifiche, situate lungo l'esterno dei capillari, chiamate periciti" title="wikipedia: periciti" target="_blank">periciti, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 4. Aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer possono non avere afflusso di sangue adeguat
- (Ricerche)
- ... dei mammiferi, il team ha usato metodi di mappatura tridimensionale ad alta risoluzione per esaminare la struttura completa della vascolarizzazione, dei periciti (le cellule che controllano l'afflusso del ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 5. ApoEε4 legato a disfunzione della barriera emato-encefalica e accumulo di amiloide-β
- (Ricerche)
- ... (BBB), un confine semipermeabile altamente selettivo formato da cellule endoteliali capillari, peduncoli astrocitici e periciti. L'ApoEɛ4 secreto dagli astrociti induce la degenerazione dei periciti capillari ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 6. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Ricerche)
- ... distruggono un tipo di cellule, chiamate periciti, nei vasi sanguigni. I periciti si trovano in parte intorno ai capillari, e consentono loro di contrarsi e di regolare il flusso sanguigno nel cervello. ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 7. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... risposta è sì. La squadra, guidata da Hongkuan Fan PhD, professore associato nel dipartimento di patologia e medicina di laboratorio, ha trovato meno cellule chiamate periciti nel cervello di persone ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 8. Nuovo obiettivo potenziale per un trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Berislav Zlokovic MD/PhD, direttore del Zilkha Neurogenetic Institute alla USC. Il ruolo di APOE4, periciti e ciclofilina A nel MA L'APOE4 ha dimostrato di accelerare la rottura della barriera emato-encefalica ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 9. Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memoria è sintomo precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei vasi sanguigni. Inoltre, le cellule che dilatano i piccoli vasi sanguigni, chiamate periciti, nell'ippocampo avevano una forma diversa rispetto a quelle della corteccia visiva. La dott.ssa Shaw ha ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 10. Sono le perdite nella barriera emato-encefalica a peggiorare la memoria?
- (Ricerche)
- ... che la BBB diventa permeabile mentre invecchiamo, e perdiamo le cellule chiamate periciti. "Sappiamo molto poco come invecchia la BBB", ha affermato il primo autore William Banks, ricercatore in gerontologia ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 11. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di cui ha bisogno. In questa condizione, le cellule iniziano a morire e la retina smette di funzionare come dovrebbe. Canali di comunicazione tra cellule Avvolti intorno i capillari ci sono i periciti, ...
- Creato il 13 Ago 2020
- 12. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... lo studio ha rilevato tre anomalie all'interno dei piccoli vasi sanguigni nella retina: tassi di mortalità elevati dei periciti, un tipo di cellule che riveste i capillari; tra le molte funzioni, aiutano ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 13. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di cellule vascolari (periciti) e il percorso molecolare (calcineurina/NFAT), attraverso il quale la variante APOE4 promuove la patologia CAA. La ricerca indica che nelle persone con la variante APOE4, ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 14. Gene di Alzheimer innesca i primi guasti nella barriera emato-encefalica e predice il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Institute alla USC. “Danni gravi alle cellule vascolari chiamate periciti sono collegati a problemi cognitivi più gravi nei portatori di APOE4. L'APOE4 sembra accelerare la rottura della barriera emato-encefalica, ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 15. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- ... cerebrali e periciti in coltura da cellule indotte pluripotenti staminali, rispecchia fedelmente le proprietà della BBB naturale, come la permeabilità. In collaborazione con Langer, la squadra sta ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 16. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... che comprendono neuroni, astrociti, periciti, cellule endoteliali, cellule muscolari lisce, interneuroni e altri. La segnalazione tra i neuroni e queste cellule porta infine ad un aumento del CBF, sia ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 17. Scoperta una funzione nei capillari del cervello respinta finora
- (Ricerche)
- ... nel cervello e nel tessuto connettivo muscolare. "Da allora, gli scienziati si sono concentrati molto sui periciti, cellule muscolari che possono regolare la resistenza dei vasi sanguigni più piccoli. ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 18. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "Abbiamo anche capito che i periciti, un tipo di cellula della barriera emato-encefalica, non solo aiutano a spingere il sangue attraverso il cervello, ma secernono anche una sostanza che protegge i neuroni", ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 19. Le cellule che secernono una sostanza che può tenere a bada l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La scoperta, in un topo modello del cervello umano, gira attorno a un tipo specifico di cellule chiamate periciti e rivela che ha un ruolo precedentemente sconosciuto nella salute del cervello. I periciti ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 20. Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sanguigno cerebrale. Uno studio, eseguito alla University College London e pubblicato sulla rivista Science, ha esaminato il ruolo dei periciti, le cellule avvolte attorno ai capillari che hanno la ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 21. Obesità e resistenza all'insulina pregiudicano la cognizione rompendo la barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- ... Hanno anche visto cellule muscolari chiamate periciti (che avvolgono l'esterno dei vasi sanguigni microscopici nel cervello per dare loro più forza e aiutare a far passare il sangue) che iniziano a perdere ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 22. Metà delle demenze, incluso l'Alzheimer, inizia con danni alle 'cellule portinai
- (Ricerche)
- ... questo studio e altri del mio laboratorio dimostrano che il problema inizia prima: con i vasi sanguigni che perdono nel cervello. "Il collasso dei periciti - le cellule portinaie che circondano i vasi ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 23. Un'anomalia delle 'cellule-guardiane' soffoca lentamente i neuro
- (Ricerche)
- ... dalla University of Southern California. Le 'cellule-guardiane' chiamate periciti circondano i vasi sanguigni; si contraggono e si dilatano per controllare il flusso di sangue verso parti attive del ...
- Creato il 31 Gen 2017
- 24. L'esercizio aerobico a lungo termine impedisce i cambiamenti del cervello legati all'e
- (Ricerche)
- ... di supporto nel cervello) e la perdita di periciti (le cellule contrattili che circondano i piccoli capillari e venule e mantengono la barriera emato-encefalica), e dei principali componenti della membrana ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 25. La distruzione della barriera emato-encefalica può influenzare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i periciti e gli astrociti, danno un ulteriore livello di protezione al parenchima cerebrale. Quindi la barriera emato-CSF potrebbe essere più vulnerabile (rispetto alla barriera emato-encefalica) agli ...
- Creato il 30 Set 2015
- 26. Rottura dei vasi sanguigni nel cervello anziano è una possibile causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... periciti" title="wikipedia: periciti" target="_blank">periciti sono i guardiani della barriera emato-encefalica e possono essere un obiettivo importante per la prevenzione della demenza". L'Alzheimer è il tipo più comune di demenza, un termine generale ...
- Creato il 22 Gen 2015
- 27. Studio viola la barriera emato-encefalica per capire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le cellule dei vasi sanguigni chiamate periciti possono diventare nuovi bersagli per trattamenti e diagnosi. "Questo studio aiuta a dimostrare come il sistema vascolare del cervello può contribuire allo ...
- Creato il 14 Dic 2013
- 28. ApoE nel plasma legato al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... risposta infiammatoria nei periciti dell'unità neurovascolare, che porta ad un difetto della barriera emato-encefalica e alla penetrazione di sostanze neurotossiche nel tessuto cerebrale, iniziando il processo ...
- Creato il 20 Nov 2013
- 29. Nuovi neuroni umani da cellule adulte proprio lì, nel cervello
- (Ricerche)
- ... neuronale di cellule derivate da periciti, ordinate PDGFR, dal cervello umano adulto, con una visualizzazione continua dal vivo in coltura. Notare il cambiamento di morfologia di una cellula che co-esprime ...
- Creato il 5 Ott 2012
- 30. Gene di Alzheimer apre una chiusa nel cervello
- (Ricerche)
- ... come periciti, che sono cruciali per mantenere l'integrità della barriera emato-encefalica. I vasi sanguigni muoiono, il sangue non fluisce completamente nel cervello come negli altri topi, e entrano nel ...
- Creato il 17 Mag 2012
- 31. Si possono usare i periciti per contrastare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università Medica della Carolina del Sud (MUSC) hanno riferito ieri 2 gennaio 2018 su Cell Reports che i periciti, un tipo poco noto di cellule dei vasi sanguigni del cervello, crescono ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 32. I Periciti potrebbero diventare un fattore importante nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Cellule del cervello chiamate periciti, che non sono stati in cima alla lista degli obiettivi per il trattamento di malattie come il morbo di Alzheimer, possono svolgere un ruolo più cruciale ...
- Creato il 18 Nov 2010
- 33. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... alcuni capillari cerebrali a rilassare il controllo del flusso sanguigno. Nell'ultimo studio, il suo team ha dimostrato che delle cellule specifiche, situate lungo l'esterno dei capillari, chiamate periciti" title="wikipedia: periciti" target="_blank">periciti, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 34. Aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer possono non avere afflusso di sangue adeguat
- (Ricerche)
- ... dei mammiferi, il team ha usato metodi di mappatura tridimensionale ad alta risoluzione per esaminare la struttura completa della vascolarizzazione, dei periciti (le cellule che controllano l'afflusso del ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 35. ApoEε4 legato a disfunzione della barriera emato-encefalica e accumulo di amiloide-β
- (Ricerche)
- ... (BBB), un confine semipermeabile altamente selettivo formato da cellule endoteliali capillari, peduncoli astrocitici e periciti. L'ApoEɛ4 secreto dagli astrociti induce la degenerazione dei periciti capillari ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 36. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Ricerche)
- ... distruggono un tipo di cellule, chiamate periciti, nei vasi sanguigni. I periciti si trovano in parte intorno ai capillari, e consentono loro di contrarsi e di regolare il flusso sanguigno nel cervello. ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 37. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... risposta è sì. La squadra, guidata da Hongkuan Fan PhD, professore associato nel dipartimento di patologia e medicina di laboratorio, ha trovato meno cellule chiamate periciti nel cervello di persone ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 38. Nuovo obiettivo potenziale per un trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Berislav Zlokovic MD/PhD, direttore del Zilkha Neurogenetic Institute alla USC. Il ruolo di APOE4, periciti e ciclofilina A nel MA L'APOE4 ha dimostrato di accelerare la rottura della barriera emato-encefalica ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 39. Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memoria è sintomo precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei vasi sanguigni. Inoltre, le cellule che dilatano i piccoli vasi sanguigni, chiamate periciti, nell'ippocampo avevano una forma diversa rispetto a quelle della corteccia visiva. La dott.ssa Shaw ha ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 40. Sono le perdite nella barriera emato-encefalica a peggiorare la memoria?
- (Ricerche)
- ... che la BBB diventa permeabile mentre invecchiamo, e perdiamo le cellule chiamate periciti. "Sappiamo molto poco come invecchia la BBB", ha affermato il primo autore William Banks, ricercatore in gerontologia ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 41. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di cui ha bisogno. In questa condizione, le cellule iniziano a morire e la retina smette di funzionare come dovrebbe. Canali di comunicazione tra cellule Avvolti intorno i capillari ci sono i periciti, ...
- Creato il 13 Ago 2020
- 42. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... lo studio ha rilevato tre anomalie all'interno dei piccoli vasi sanguigni nella retina: tassi di mortalità elevati dei periciti, un tipo di cellule che riveste i capillari; tra le molte funzioni, aiutano ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 43. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di cellule vascolari (periciti) e il percorso molecolare (calcineurina/NFAT), attraverso il quale la variante APOE4 promuove la patologia CAA. La ricerca indica che nelle persone con la variante APOE4, ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 44. Gene di Alzheimer innesca i primi guasti nella barriera emato-encefalica e predice il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Institute alla USC. “Danni gravi alle cellule vascolari chiamate periciti sono collegati a problemi cognitivi più gravi nei portatori di APOE4. L'APOE4 sembra accelerare la rottura della barriera emato-encefalica, ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 45. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- ... cerebrali e periciti in coltura da cellule indotte pluripotenti staminali, rispecchia fedelmente le proprietà della BBB naturale, come la permeabilità. In collaborazione con Langer, la squadra sta ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 46. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... che comprendono neuroni, astrociti, periciti, cellule endoteliali, cellule muscolari lisce, interneuroni e altri. La segnalazione tra i neuroni e queste cellule porta infine ad un aumento del CBF, sia ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 47. Scoperta una funzione nei capillari del cervello respinta finora
- (Ricerche)
- ... nel cervello e nel tessuto connettivo muscolare. "Da allora, gli scienziati si sono concentrati molto sui periciti, cellule muscolari che possono regolare la resistenza dei vasi sanguigni più piccoli. ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 48. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "Abbiamo anche capito che i periciti, un tipo di cellula della barriera emato-encefalica, non solo aiutano a spingere il sangue attraverso il cervello, ma secernono anche una sostanza che protegge i neuroni", ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 49. Le cellule che secernono una sostanza che può tenere a bada l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La scoperta, in un topo modello del cervello umano, gira attorno a un tipo specifico di cellule chiamate periciti e rivela che ha un ruolo precedentemente sconosciuto nella salute del cervello. I periciti ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 50. Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sanguigno cerebrale. Uno studio, eseguito alla University College London e pubblicato sulla rivista Science, ha esaminato il ruolo dei periciti, le cellule avvolte attorno ai capillari che hanno la ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 51. Obesità e resistenza all'insulina pregiudicano la cognizione rompendo la barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- ... Hanno anche visto cellule muscolari chiamate periciti (che avvolgono l'esterno dei vasi sanguigni microscopici nel cervello per dare loro più forza e aiutare a far passare il sangue) che iniziano a perdere ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 52. Metà delle demenze, incluso l'Alzheimer, inizia con danni alle 'cellule portinai
- (Ricerche)
- ... questo studio e altri del mio laboratorio dimostrano che il problema inizia prima: con i vasi sanguigni che perdono nel cervello. "Il collasso dei periciti - le cellule portinaie che circondano i vasi ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 53. Un'anomalia delle 'cellule-guardiane' soffoca lentamente i neuro
- (Ricerche)
- ... dalla University of Southern California. Le 'cellule-guardiane' chiamate periciti circondano i vasi sanguigni; si contraggono e si dilatano per controllare il flusso di sangue verso parti attive del ...
- Creato il 31 Gen 2017
- 54. L'esercizio aerobico a lungo termine impedisce i cambiamenti del cervello legati all'e
- (Ricerche)
- ... di supporto nel cervello) e la perdita di periciti (le cellule contrattili che circondano i piccoli capillari e venule e mantengono la barriera emato-encefalica), e dei principali componenti della membrana ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 55. La distruzione della barriera emato-encefalica può influenzare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i periciti e gli astrociti, danno un ulteriore livello di protezione al parenchima cerebrale. Quindi la barriera emato-CSF potrebbe essere più vulnerabile (rispetto alla barriera emato-encefalica) agli ...
- Creato il 30 Set 2015
- 56. Rottura dei vasi sanguigni nel cervello anziano è una possibile causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... periciti" title="wikipedia: periciti" target="_blank">periciti sono i guardiani della barriera emato-encefalica e possono essere un obiettivo importante per la prevenzione della demenza". L'Alzheimer è il tipo più comune di demenza, un termine generale ...
- Creato il 22 Gen 2015
- 57. Studio viola la barriera emato-encefalica per capire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le cellule dei vasi sanguigni chiamate periciti possono diventare nuovi bersagli per trattamenti e diagnosi. "Questo studio aiuta a dimostrare come il sistema vascolare del cervello può contribuire allo ...
- Creato il 14 Dic 2013
- 58. ApoE nel plasma legato al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... risposta infiammatoria nei periciti dell'unità neurovascolare, che porta ad un difetto della barriera emato-encefalica e alla penetrazione di sostanze neurotossiche nel tessuto cerebrale, iniziando il processo ...
- Creato il 20 Nov 2013
- 59. Nuovi neuroni umani da cellule adulte proprio lì, nel cervello
- (Ricerche)
- ... neuronale di cellule derivate da periciti, ordinate PDGFR, dal cervello umano adulto, con una visualizzazione continua dal vivo in coltura. Notare il cambiamento di morfologia di una cellula che co-esprime ...
- Creato il 5 Ott 2012
- 60. Gene di Alzheimer apre una chiusa nel cervello
- (Ricerche)
- ... come periciti, che sono cruciali per mantenere l'integrità della barriera emato-encefalica. I vasi sanguigni muoiono, il sangue non fluisce completamente nel cervello come negli altri topi, e entrano nel ...
- Creato il 17 Mag 2012
- 61. periciti
- (Tag)
- periciti
- Creato il 31 Gen 2017
- 62. nanotubi di comunicazione interpericiti
- (Tag)
- nanotubi di comunicazione interpericiti
- Creato il 13 Ago 2020
- 63. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... distruggono un tipo di cellule, chiamate periciti, nei vasi sanguigni. I periciti si trovano in parte intorno ai capillari, e consentono loro di contrarsi e di regolare il flusso sanguigno nel cervello. ...
- Creato il 8 Apr 2022
- 64. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... alcuni capillari cerebrali a rilassare il controllo del flusso sanguigno. Nell'ultimo studio, il suo team ha dimostrato che delle cellule specifiche, situate lungo l'esterno dei capillari, chiamate periciti" title="wikipedia: periciti" target="_blank">periciti, ...
- Creato il 8 Feb 2023
- 65. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... di cellule vascolari (periciti) e il percorso molecolare (calcineurina/NFAT), attraverso il quale la variante APOE4 promuove la patologia CAA. La ricerca indica che nelle persone con la variante APOE4, ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 66. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... lo studio ha rilevato tre anomalie all'interno dei piccoli vasi sanguigni nella retina: tassi di mortalità elevati dei periciti, un tipo di cellule che riveste i capillari; tra le molte funzioni, aiutano ...
- Creato il 26 Giu 2020
- 67. Differenze tra i sessi nella neurogenesi alla base del rischio di demenza delle donne
- (Articolo taggato con: periciti)
- Una dieta ricca di grassi limita la nascita e la crescita di nuovi neuroni nelle femmine adulte, ma non nei maschi, di topi, secondo una nuova ricerca pubblicata su eNeuro. Ulteriori ricerche potrebbero ...
- Creato il 24 Dic 2019
- 68. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... che comprendono neuroni, astrociti, periciti, cellule endoteliali, cellule muscolari lisce, interneuroni e altri. La segnalazione tra i neuroni e queste cellule porta infine ad un aumento del CBF, sia ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 69. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... risposta è sì. La squadra, guidata da Hongkuan Fan PhD, professore associato nel dipartimento di patologia e medicina di laboratorio, ha trovato meno cellule chiamate periciti nel cervello di persone ...
- Creato il 16 Mar 2022
- 70. Gene di Alzheimer innesca i primi guasti nella barriera emato-encefalica e predice il declino cognitivo
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... Institute alla USC. “Danni gravi alle cellule vascolari chiamate periciti sono collegati a problemi cognitivi più gravi nei portatori di APOE4. L'APOE4 sembra accelerare la rottura della barriera emato-encefalica, ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 71. Le cellule che secernono una sostanza che può tenere a bada l'Alzheime
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... La scoperta, in un topo modello del cervello umano, gira attorno a un tipo specifico di cellule chiamate periciti e rivela che ha un ruolo precedentemente sconosciuto nella salute del cervello. I periciti ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 72. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... "Abbiamo anche capito che i periciti, un tipo di cellula della barriera emato-encefalica, non solo aiutano a spingere il sangue attraverso il cervello, ma secernono anche una sostanza che protegge i neuroni", ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 73. Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... sanguigno cerebrale. Uno studio, eseguito alla University College London e pubblicato sulla rivista Science, ha esaminato il ruolo dei periciti, le cellule avvolte attorno ai capillari che hanno la ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 74. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... di cui ha bisogno. In questa condizione, le cellule iniziano a morire e la retina smette di funzionare come dovrebbe. Canali di comunicazione tra cellule Avvolti intorno i capillari ci sono i periciti, ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 75. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Articolo taggato con: periciti)
- Le malattie neurologiche del cervello come la demenza, l'autismo e la schizofrenia sono ora un problema sociale in crescita. Ciononostante, gli studi sulla loro causa definitiva sono ancora insufficienti. ...
- Creato il 7 Dic 2020
- 76. Sono le perdite nella barriera emato-encefalica a peggiorare la memoria?
- (Articolo taggato con: periciti)
- ... che la BBB diventa permeabile mentre invecchiamo, e perdiamo le cellule chiamate periciti. "Sappiamo molto poco come invecchia la BBB", ha affermato il primo autore William Banks, ricercatore in gerontologia ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 77. Trovato trattamento neuroprotettivo per lesioni cerebrali traumatiche croniche (nei topi)
- (Articolo taggato con: periciti)
- La lesione cerebrale traumatica (TBI) è una delle principali cause di deterioramento cognitivo, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante la crescente consapevolezza sulle conseguenze ...
- Creato il 22 Ott 2020
- 78. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... distruggono un tipo di cellule, chiamate periciti, nei vasi sanguigni. I periciti si trovano in parte intorno ai capillari, e consentono loro di contrarsi e di regolare il flusso sanguigno nel cervello. ...
- Creato il 8 Apr 2022
- 79. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... alcuni capillari cerebrali a rilassare il controllo del flusso sanguigno. Nell'ultimo studio, il suo team ha dimostrato che delle cellule specifiche, situate lungo l'esterno dei capillari, chiamate periciti" title="wikipedia: periciti" target="_blank">periciti, ...
- Creato il 8 Feb 2023
- 80. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... di cellule vascolari (periciti) e il percorso molecolare (calcineurina/NFAT), attraverso il quale la variante APOE4 promuove la patologia CAA. La ricerca indica che nelle persone con la variante APOE4, ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 81. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... lo studio ha rilevato tre anomalie all'interno dei piccoli vasi sanguigni nella retina: tassi di mortalità elevati dei periciti, un tipo di cellule che riveste i capillari; tra le molte funzioni, aiutano ...
- Creato il 26 Giu 2020
- 82. Differenze tra i sessi nella neurogenesi alla base del rischio di demenza delle donne
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- Una dieta ricca di grassi limita la nascita e la crescita di nuovi neuroni nelle femmine adulte, ma non nei maschi, di topi, secondo una nuova ricerca pubblicata su eNeuro. Ulteriori ricerche potrebbero ...
- Creato il 24 Dic 2019
- 83. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... che comprendono neuroni, astrociti, periciti, cellule endoteliali, cellule muscolari lisce, interneuroni e altri. La segnalazione tra i neuroni e queste cellule porta infine ad un aumento del CBF, sia ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 84. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... risposta è sì. La squadra, guidata da Hongkuan Fan PhD, professore associato nel dipartimento di patologia e medicina di laboratorio, ha trovato meno cellule chiamate periciti nel cervello di persone ...
- Creato il 16 Mar 2022
- 85. Gene di Alzheimer innesca i primi guasti nella barriera emato-encefalica e predice il declino cognitivo
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... Institute alla USC. “Danni gravi alle cellule vascolari chiamate periciti sono collegati a problemi cognitivi più gravi nei portatori di APOE4. L'APOE4 sembra accelerare la rottura della barriera emato-encefalica, ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 86. Le cellule che secernono una sostanza che può tenere a bada l'Alzheime
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... La scoperta, in un topo modello del cervello umano, gira attorno a un tipo specifico di cellule chiamate periciti e rivela che ha un ruolo precedentemente sconosciuto nella salute del cervello. I periciti ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 87. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... "Abbiamo anche capito che i periciti, un tipo di cellula della barriera emato-encefalica, non solo aiutano a spingere il sangue attraverso il cervello, ma secernono anche una sostanza che protegge i neuroni", ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 88. Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... sanguigno cerebrale. Uno studio, eseguito alla University College London e pubblicato sulla rivista Science, ha esaminato il ruolo dei periciti, le cellule avvolte attorno ai capillari che hanno la ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 89. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... di cui ha bisogno. In questa condizione, le cellule iniziano a morire e la retina smette di funzionare come dovrebbe. Canali di comunicazione tra cellule Avvolti intorno i capillari ci sono i periciti, ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 90. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- Le malattie neurologiche del cervello come la demenza, l'autismo e la schizofrenia sono ora un problema sociale in crescita. Ciononostante, gli studi sulla loro causa definitiva sono ancora insufficienti. ...
- Creato il 7 Dic 2020
- 91. Sono le perdite nella barriera emato-encefalica a peggiorare la memoria?
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... che la BBB diventa permeabile mentre invecchiamo, e perdiamo le cellule chiamate periciti. "Sappiamo molto poco come invecchia la BBB", ha affermato il primo autore William Banks, ricercatore in gerontologia ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 92. Trovato trattamento neuroprotettivo per lesioni cerebrali traumatiche croniche (nei topi)
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- La lesione cerebrale traumatica (TBI) è una delle principali cause di deterioramento cognitivo, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante la crescente consapevolezza sulle conseguenze ...
- Creato il 22 Ott 2020