- 1. Perdita mite di udito: problema più rischioso di quanto immagini
- (Esperienze & Opinioni)
- Ho avuto la perdita di udito sin dalla nascita e porto apparecchi acustici. Ma anche con i miei aiuti, è difficile sentire le persone parlare dietro una mascherina. No, non posso biasimarli tutti ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 2. Capire il legame tra perdita di udito e demenza
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno sviluppato una nuova teoria su come la perdita dell'udito può causare la demenza, e credono che affrontare questa compromissione sensoriale precoce possa aiutare a prevenire la ...
- Creato il 2 Set 2020
- 3. Test cognitivi su pazienti con perdita di udito possono portare a diagnosi errate di demenza
- (Ricerche)
- ... la progressione dei sintomi del paziente. Tuttavia, un nuovo studio del dott. Christian Füllgrabe, ricercatore della Loughborough University (GB), ribadisce ulteriormente che la perdita di udito legata ...
- Creato il 13 Lug 2020
- 4. La perdita di udito è legata alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- In uno studio pubblicato di recente dal Journal of Network Open dell'American Medical Association, i ricercatori hanno seguito oltre 16.000 uomini e donne e hanno scoperto che una nuova diagnosi di perdita ...
- Creato il 9 Set 2019
- 5. L'età porta sia perdita dell'udito che un rischio più alto di declino cogniti
- (Ricerche)
- L'indebolimento dell'udito è una conseguenza comune dell'avanzare dell'età. Quasi tre quarti degli over-70 statunitensi soffrono di un certo grado di perdita dell'udito. Una domanda rimasta finora senza ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 6. Legame perdita udito-declino cognitivo: svelati i cambiamenti della fase iniziale
- (Ricerche)
- La perdita di udito colpisce decine di milioni di persone e si prevede che la sua diffusione globale aumenterà con l'invecchiamento della popolazione mondiale. Un nuovo studio condotto da ricercatori ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 7. Segni di problemi di memoria potrebbero dipendere invece da perdita di udito
- (Ricerche)
- ... un segno di perdita di memoria potrebbe in effetti indicare problemi uditivi, afferma la dott.ssa Susan Vandermorris, neuropsicologa clinica del Baycrest e uno degli autori dello studio. La ricerca ...
- Creato il 21 Gen 2019
- 8. La perdita di udito può essere legata alla perdita di memoria per alcune persone
- (Ricerche)
- Alcune persone con un certo tipo di ipoacusia potrebbero avere anche problemi maggiori di perdita di memoria e problemi mentali definiti «lieve decadimento cognitivo» (MCI), secondo uno studio preliminare ...
- Creato il 27 Feb 2018
- 9. Ci può essere un legame di causalità tra perdita di udito e demenza
- (Ricerche)
- Ricercatori del Trinity College di Dublino hanno scoperto che la perdita di udito potrebbe essere un precursore della demenza e non solo un'associazione casuale. Lo studio ha esaminato 36 studi di 12 ...
- Creato il 15 Dic 2017
- 10. E' perdita di udito o Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... Orleans, dice che ci sono evidenze molto forti che dimostrano che la perdita di udito non trattata è un fattore di rischio indipendente della demenza e del declino cognitivo: "Si scopre che le persone con ...
- Creato il 30 Set 2016
- 11. Perdita udito: il cervello assegna l'area uditiva ad altri compiti e prepara il declino cognitiv
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Colorado suggeriscono che la parte del cervello dedicata all'udito può essere riorganizzata (riassegnata ad altre funzioni) anche all'inizio della perdita di udito, e ...
- Creato il 20 Mag 2015
- 12. La perdita di udito colpisce la personalità degli anziani
- (Ricerche)
- ... di udito. I risultati sottolineano l'importanza di riconoscere e trattare la perdita di udito nella popolazione anziana. I ricercatori hanno studiato 400 individui da 80 a 98 anni per un periodo ...
- Creato il 1 Apr 2014
- 13. Perdita di udito collegata a calo accelerato del tessuto cerebrale
- (Ricerche)
- Anche se il cervello diventa più piccolo con l'età, la contrazione sembra essere accelerata negli anziani con perdita di udito, secondo i risultati di uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 14. In troppi casi la demenza è preceduta da perdita di udito prevenibile
- (Ricerche)
- ... E questo non significa solo mancanza delle funzioni in chiesa o di rinunciare a una partita di poker settimanale. Un numero crescente di prove mostra che dovremmo considerare la perdita dell'udito come ...
- Creato il 6 Set 2013
- 15. Perdita di udito collegata a più ricoveri e peggiore salute fisica e mentale degli anziani
- (Ricerche)
- ... studio condotto da esperti della Johns Hopkins University. L'analisi dei dati dell'indagine sulla salute di 1.140 uomini e donne di 70 anni e oltre, con perdita di udito, ha scoperto che quelli con deficit ...
- Creato il 13 Giu 2013
- 16. Perdita di udito accelera declino della funzione cerebrale degli anziani
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio condotto da esperti dell'udito della Johns Hopkins, gli anziani con perdita di udito hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di pensiero e di memoria rispetto agli anziani ...
- Creato il 22 Gen 2013
- 17. La perdita di udito aggrava i problemi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara CAROL: Mia madre di 89 anni vive in casa di riposo e ha la demenza. Lei ha anche una perdita di udito sostanziale, e gli apparecchi acustici non aiutano granchè. La demenza le impedisce di capire ...
- Creato il 13 Gen 2013
- 18. Studio collega perdita di udito e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La perdita di udito è spesso graduale, e in molti casi, famigliari e amici si accorgono dei problemi di udito prima che la persona con udito pregiudicato noti il problema. Molte persone, nelle prime ...
- Creato il 30 Dic 2012
- 19. Hai sentito? Un americano su 5 ha perdita di udito
- (Ricerche)
- Un americano su cinque ha la perdita dell'udito. Sì, hai sentito bene. Uno studio pubblicato Lunedi su Archives of Internal Medicine ha scoperto che il 20% degli americani sopra i 12 anni sperimenta una ...
- Creato il 15 Nov 2011
- 20. Studio collega la perdita dell'udito alla demenz
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che gli adulti che soffrono di perdita dell'udito hanno un rischio maggiore di demenza e, forse di Alzheimer, rispetto a coloro che non soffrono di perdita dell'udito. E maggiore ...
- Creato il 15 Feb 2011
- 21. La perdita di udito negli anziani può essere legata alla carenza di folato
- (Ricerche)
- Bassi livelli di acido folico (folato) possono essere associati alla perdita di udito legata all'età, dice un nuovo studio. La perdita dell'udito interessa più di 28 milioni di americani dai 60 ai 74 anni. ...
- Creato il 2 Dic 2010
- 22. Legame tra udito e cognizione inizia prima di quanto si pensasse
- (Ricerche)
- Poiché gli studi mostrano che le persone con perdita di udito legata all'età hanno più probabilità di avere disturbi cognitivi, si ritiene che la perdita dell'udito possa innescare il declino cognitivo. ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 23. Problemi di udito? Potrebbe essere il cervello, non le orecchie
- (Ricerche)
- ... del segnale vocale, anche se le orecchie catturano bene tutto", ha detto Simon. "Quando qualcuno ti vede parlare, invece solo di sentirti, il suo sistema visivo a volte può compensare quella perdita". ...
- Creato il 19 Ott 2016
- 24. L'accesso agli ausili dell'udito potrebbe ridurre i casi di demen
- (Ricerche)
- La perdita di udito contribuisce alla demenza e al declino mentale, secondo una nuova ricerca eseguita da un medico che ha in programma di iniziare la prima sperimentazione clinica per studiare se gli ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 25. L'udito può causare restringimento del cervello e demenz
- (Ricerche)
- ... di sentire correttamente può letteralmente indurre la perdita della mente. Ecco cosa succede: il cervello è come un muscolo; i muscoli hanno bisogno di una buona alimentazione; hanno bisogno di riposare; ...
- Creato il 1 Nov 2015
- 26. Il resveratrolo si rivela promettente per proteggere udito e cognizione
- (Ricerche)
- ... nel lungo periodo degli effetti della perdita di udito causata dal rumore, se ricevono resveratrolo prima di essere esposti a rumori forti per molto tempo. Il resveratrolo, una sostanza che si ...
- Creato il 21 Feb 2013
- 27. Farmaco inverte il declino mentale dell'età in pochi giorni (nei topi
- (Ricerche)
- ... cognitivo nella Sindrome di Down, di prevenire la perdita di udito legata al rumore, di combattere determinati tipi di cancro alla prostata, e persino di migliorare la cognizione degli animali sani. ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 28. La prevenzione della demenza potrebbe farci risparmiare miliardi ogni anno
- (Ricerche)
- I programmi per ridurre il rischio di demenza che puntano il fumo, la pressione alta e la perdita di udito, hanno la possibilità di essere redditizi e un risparmio di costi, riducendo i tassi di demenza ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 29. Hai paura dell'Alzheimer? Se si, fai quanto serve per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello. Nel 2019, i suoi ricercatori hanno confermato altri studi che avevano suggerito che l'attività fisica era legata a un declino cognitivo minore e a una perdita minore di volume del cervello. Questo ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 30. Il disordine da stress post-traumatico può raddoppiare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... nel corso della vita possono influenzare il rischio di demenza, che comprendono una revisione importante e una meta-analisi dei 12 fattori di rischio, come ad esempio la mancanza di istruzione, la perdita ...
- Creato il 16 Set 2020
- 31. La solitudine da isolamento sociale influenza il cervello e aumenta rischio di demenza negli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più consolidati della demenza quali diabete, ipertensione, inattività fisica e perdita dell'udito. Sebbene i meccanismi neurali sottostanti non siano del tutto chiari, la solitudine è stata collegata ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 32. Prevenire o ritardare il 40% dei casi di demenza agendo su 12 fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... istruzione in gioventù, perdita di udito, ipertensione e obesità in mezza età e fumo, depressione, isolamento sociale, inattività fisica e diabete in vecchiaia (dai 65 in su). “Stiamo imparando che ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 33. Deterioramento uditivo e visivo legato a rischio elevato di demenza
- (Ricerche)
- ... per verificare se i trattamenti per la perdita di vista e udito possono modificare il rischio di demenza“, ha detto il primo autore Phillip Hwang, dell'Università di Washington. Fonte: ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 34. Dove c'è ottimismo e speranza, c'è una cura futu
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di stile di vita, come la perdita di udito, l'esercizio fisico e il fumo (sulla base di dati dei paesi ad alto reddito). In uno studio aggiornato nel 2019, la Commissione Lancet ha rilevato che ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 35. Non rinuciare alle interazioni: 6 consigli per tenere impegnati i pazienti con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pittura o il giardinaggio. Nel frattempo, i libri possono essere difficili, perché se la persona ha una perdita di memoria a breve termine, potrebbe non essere in grado di ricordare la trama, e così perde ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 36. Ridefinire amore e coraggio in un tempo di costrizione
- (Voci della malattia)
- ... tuo nonno. Ancora bello, di aspetto atletico, e con lo stesso sorriso disarmante, l'acume di Ken oggi si ferma lì. La sua progressione si è mossa con rapidità estrema: perdita di memoria, perdita di sé, ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 37. Visione deteriorata può essere fattore di rischio precoce per la demenza
- (Ricerche)
- ... con la perdita di udito auto-riferita”. I ricercatori hanno trovato che le donne con acuità visiva di 20/100 o peggio al basale (hazard ratio o tasso di rischio [HR]=5,66; 95% CI, 1,75-18,37) avevano ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 38. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gruppo di sintomi che includono un calo della capacità cognitiva, perdita di memoria, scarsa capacità di giudizio, cambiamenti di personalità, disorientamento e problemi con il pensiero astratto. Il ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 39. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio potrebbe essere la perdita di udito, specialmente alle frequenze più alte. Potremmo essere costretti a portare ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 40. Studio: gli apparecchi acustici possono ritardare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Portare apparecchi acustici può ritardare il declino cognitivo degli anziani e migliorare la loro funzione cerebrale, secondo una nuova ricerca promettente. Il declino cognitivo è associato alla perdita ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 41. Perseguitata dalla paura che la demenza ti perseguiti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... regolarmente ed è socialmente e intellettualmente attiva. Secondo un crescente corpo di ricerca, l'inattività fisica, la perdita di udito, la depressione, l'obesità, l'ipertensione, il fumo, l'isolamento ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 42. Invecchiamento e depressione: convivere con le perdite della vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... permetterselo o non vogliono viaggiare da sole. Invecchiare implica avere perdite: perdita di amici, perdita del coniuge, perdita di fratelli, perdita di status, perdita di capelli, perdita di mobilità ...
- Creato il 29 Nov 2019
- 43. Raccomandato un test annuale della memoria a tutti gli over-65 in USA
- (Annunci & info)
- ... che possono migliorare la qualità della vita di una persona come correggere la perdita di udito ed evitare l'isolamento sociale. Quando l'MCI non è reversibile e può aggravarsi verso forme più gravi di ...
- Creato il 19 Set 2019
- 44. Studio collega gli apparecchi acustici a minore rischio di demenza, depressione e cadute
- (Ricerche)
- Gli anziani che ottengono un apparecchio acustico per una nuova diagnosi di perdita di udito hanno un rischio più basso di ricevere la diagnosi di demenza, depressione o ansia per la prima volta nei ...
- Creato il 5 Set 2019
- 45. I massaggi possono aiutare con la demenza? Ecco come.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha la diagnosi di Alzheimer sia i familiari che si prendono cura di loro. Demenza o perdita di memoria La paura della demenza è pressoché universale tra le persone dopo i 50 anni. Qualsiasi ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 46. Se vedere è credere, cosa succede quando la vista si deteriora per la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il lato sinistro del mondo, o a credere che qualcuno sia stato sostituito da un impostore. Una visione alterata può portare a perdita e difficoltà a riconoscere persone e luoghi Quando abbiamo ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 47. Perché nella demenza il linguaggio si deteriora?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o altre parti dell'orecchio medio, danneggiandole permanentemente se non trattate in tempo. Una causa comune di sordità associata all'invecchiamento è la cosiddetta 'perdita di udito neurosensoriale', dovuta ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 48. L'apparecchio acustico può aiutare a proteggere il cervello in età avanzat
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che la perdita di udito è legata a perdita di funzionalità cerebrale, di memoria e a un aumento del rischio di demenza. Il nostro lavoro è uno dei più grandi studi a esaminare l'impatto ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 49. Il cervello prevede i risultati delle nostre azioni, modellando la realtà come ce l'aspettiam
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i risultati dell'azione, il che a sua volta predispone i pazienti a sviluppare credenze bizzarre. In particolare, la perdita dei vantaggi di 'affilatura' della previsione dall'alto-al-basso potrebbe lasciare ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 50. Prevenzione della demenza e attività fisica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sociale iniziano ad avere un impatto sulla vita quotidiana. Pertanto, l'aumento del rischio di demenza derivante dalla perdita di udito non trattata, insieme a meno attività fisica, stanno minacciando l ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 51. perdita udito
- (Tag)
- perdita udito
- Creato il 5 Set 2019
- 52. Capire il legame tra perdita di udito e demenza
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Degli scienziati hanno sviluppato una nuova teoria su come la perdita dell'udito può causare la demenza, e credono che affrontare questa compromissione sensoriale precoce possa aiutare a prevenire la ...
- Creato il 7 Set 2020
- 53. La perdita di udito è legata alla demenza?
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- In uno studio pubblicato di recente dal Journal of Network Open dell'American Medical Association, i ricercatori hanno seguito oltre 16.000 uomini e donne e hanno scoperto che una nuova diagnosi di perdita ...
- Creato il 9 Set 2019
- 54. La prevenzione della demenza potrebbe farci risparmiare miliardi ogni anno
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- I programmi per ridurre il rischio di demenza che puntano il fumo, la pressione alta e la perdita di udito, hanno la possibilità di essere redditizi e un risparmio di costi, riducendo i tassi di demenza ...
- Creato il 22 Ott 2020
- 55. Legame tra udito e cognizione inizia prima di quanto si pensasse
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Poiché gli studi mostrano che le persone con perdita di udito legata all'età hanno più probabilità di avere disturbi cognitivi, si ritiene che la perdita dell'udito possa innescare il declino cognitivo. ...
- Creato il 15 Nov 2019
- 56. Perdita mite di udito: problema più rischioso di quanto immagini
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Ho avuto la perdita di udito sin dalla nascita e porto apparecchi acustici. Ma anche con i miei aiuti, è difficile sentire le persone parlare dietro una mascherina. No, non posso biasimarli tutti ...
- Creato il 21 Ott 2020
- 57. Prevenire o ritardare il 40% dei casi di demenza agendo su 12 fattori di rischio
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- ... istruzione in gioventù, perdita di udito, ipertensione e obesità in mezza età e fumo, depressione, isolamento sociale, inattività fisica e diabete in vecchiaia (dai 65 in su). “Stiamo imparando che ...
- Creato il 5 Ago 2020
- 58. Studio collega gli apparecchi acustici a minore rischio di demenza, depressione e cadute
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Gli anziani che ottengono un apparecchio acustico per una nuova diagnosi di perdita di udito hanno un rischio più basso di ricevere la diagnosi di demenza, depressione o ansia per la prima volta nei ...
- Creato il 5 Set 2019
- 59. Studio: gli apparecchi acustici possono ritardare il declino cognitivo
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Portare apparecchi acustici può ritardare il declino cognitivo degli anziani e migliorare la loro funzione cerebrale, secondo una nuova ricerca promettente. Il declino cognitivo è associato alla perdita ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 60. Test cognitivi su pazienti con perdita di udito possono portare a diagnosi errate di demenza
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- ... la progressione dei sintomi del paziente. Tuttavia, un nuovo studio del dott. Christian Füllgrabe, ricercatore della Loughborough University (GB), ribadisce ulteriormente che la perdita di udito legata ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 61. Visione deteriorata può essere fattore di rischio precoce per la demenza
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- ... con la perdita di udito auto-riferita”. I ricercatori hanno trovato che le donne con acuità visiva di 20/100 o peggio al basale (hazard ratio o tasso di rischio [HR]=5,66; 95% CI, 1,75-18,37) avevano ...
- Creato il 23 Apr 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: