- 1. Impatto dell'osteoporosi sul rischio di demenza in quasi 60 mila pazient
- (Ricerche)
- Si stima che l'osteoporosi colpisca 200 milioni di donne in tutto il mondo. In Germania, la prevalenza di questa malattia cronica nelle persone over-50 è di circa il 15%. Negli ultimi decenni, diversi ...
- Creato il 21 Ago 2018
- 2. Corna di cervo ispirano una nuova teoria sull'osteoporosi e le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- La perdita di manganese potrebbe significare che il calcio non si attacca alle ossa, causando l'osteoporosi. Questa è la nuova teoria avanzata dai ricercatori dell'Università di Castilla-La Mancha (UCLM) ...
- Creato il 4 Gen 2012
- 3. Ospitare vermi parassiti aiuta a prevenire l'invecchiamento, e le malattie relative
- (Ricerche)
- ... principali malattie della vita adulta, come quelle cardiache, la demenza, il cancro, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l'osteoporosi, le malattie degli occhi legate all'età e, più di recente, la gravità ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 4. Prendere il sole dopo la menopausa potrebbe essere dannoso
- (Ricerche)
- ... inferiori di radiazioni UV. Ciò potrebbe causare problemi di salute: "Un livello basso di estrogeni e un livello alto degli altri ormoni aumenta il rischio di osteoporosi, di malattie cardiache e di malattie ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 5. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... forza delle ossa. A proposito, parlando di ossa, uno studio cinese mostra che l'esercizio fisico aumenta la formazione di nuovi vasi sanguigni nelle ossa, rendendo le ossa più forti e meno inclini all'osteoporosi. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 6. Perdita di massa muscolare causa una serie di problemi con l'età, ma si può evitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per muoversi ancora meno, accelerando così la perdita muscolare. Le persone con sarcopenia che conducono una vita sedentaria hanno un rischio maggiore di osteoporosi. Questo è perché i muscoli attivi ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 7. Se restare seduti alla scrivania tutto il giorno fa male, lavorare sdraiati è meglio?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della vita. I vantaggi includono un minor rischio di mortalità per ogni causa: malattie cardiache, ictus, diabete tipo 2, cancro, obesità, ipertensione e osteoporosi. La tua salute del cervello sarà ...
- Creato il 8 Set 2020
- 8. Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che sono vulnerabili a condizioni come l'osteoporosi. Mentre il rischio di diventare disabili in età avanzata è realmente calato negli ultimi anni, gli anziani con un atteggiamento positivo sull'invecchiamento ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 9. Studio collega inquinamento atmosferico con problemi di memoria e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il cancro e l'osteoporosi. A quelle scansioni cerebrali è stato assegnato un punteggio sulla base della loro somiglianza con modelli di MA da uno strumento di apprendimento automatico che era stato “addestrato” ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 10. Diagnosi di emicrania associate a demenza e Alzheimer nelle donne in GB
- (Ricerche)
- ... dovuti al consumo di alcol, epilessia, morbo di Parkinson, osteoporosi). La data indice per i partecipanti senza diagnosi di emicrania è stata una visita selezionata a caso tra gennaio 1997 e dicembre ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 11. Degrado cognitivo da BPCO è diverso da altre forme di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Oltre al carico imposto dalla malattia, i pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) spesso devono affrontare condizioni concomitanti come diabete, malattia coronarica e osteoporosi (ref.1). ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 12. Test sui telomeri: cosa dicono su invecchiamento e rischio di malattia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... associate all'invecchiamento come le malattie cardiache, il diabete, l'osteoporosi e la fibrosi polmonare. Ciò ha portato alla ricerca di nuovi farmaci chiamati senolitici che potrebbero eliminare le cellule ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 13. Farmaci antipertensivi associati a un rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- ... osteoporosi ed epilessia). Per i controlli, la data dell'indice era quella di una visita selezionata a caso tra gennaio 2013 e dicembre 2017. Il dato principale da ottenere nello studio era l'incidenza ...
- Creato il 4 Giu 2019
- 14. Diuretici tiazidici riducono il rischio di fratture nelle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... prescritti per trattare l'ipertensione. I risultati sono stati pubblicati su Osteoporosis International. La frattura dell'anca è la frattura a bassa energia più comune nella popolazione dello studio e ...
- Creato il 24 Apr 2019
- 15. In che modo il bere sociale diventa problematico mentre invecchiamo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ictus, osteoporosi e problemi al fegato. Sviluppo di demenza ad esordio precoce. Depressione e suicidio. Minore funzionamento sessuale. "Spesso mi viene chiesto 'qual è il modo migliore per incoraggiare ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 16. Nell'Alzheimer è comune l'uso concomitante di sonniferi e forti antidolorifi
- (Ricerche)
- ... continuato per più di tre mesi consecutivi. L'uso concomitante prolungato si è associato a malattie polmonari, osteoporosi e fratture precedenti dell'anca e pure a una storia di abuso di sostanze e al ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 17. La massa muscolare dovrebbe essere un segnale da controllare
- (Ricerche)
- ... cronica ostruttiva con più muscolo sperimentano migliori esiti respiratori e minore incidenza di osteopenia o osteoporosi (7,8). Nel contesto dell'assistenza a lungo termine, uno studio ha riscontrato ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 18. Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studi mostrano che gli omega 3 possono aumentare i livelli di calcio nelle ossa e possono ridurre il rischio di osteoporosi. Gli Omega 3 possono anche ridurre il dolore alle articolazioni nelle persone ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 19. Terapie senolitiche e ricerca di una cura per l'invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... manutenzione ossea per generare osteoporosi. Sono alla base di condizioni infiammatorie localizzate come l'artrosi. Danneggiano la funzione polmonare. E così via e così via attraverso una lunga lista di ...
- Creato il 26 Set 2018
- 20. Prendersi cura del caregiver nel pronto soccorso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di scartoffie che Rosa mi ha dato quando sono arrivate racconta il calvario della vita della signora G: insufficienza cardiaca congestizia, diabete, pressione alta, lieve insufficienza renale, osteoporosi, ...
- Creato il 13 Feb 2018
- 21. Un nuovo tipo di farmaco potrebbe impedire (anche) la demenza
- (Ricerche)
- ... con l'età, è associato a condizioni croniche, che includono diabete, malattie cardiovascolari, demenza, artrite, osteoporosi, fragilità e la maggior parte dei tumori. I ricercatori del Centro Invecchiamento ...
- Creato il 7 Set 2017
- 22. I benefici della soia per il cuore e il cervello
- (Ricerche)
- ... associati alla protezione da molte altre condizioni mediche, come l'osteoporosi, la demenza, le vampate di calore in menopausa e i tumori della prostata e al seno. L'equolo può avere un effetto ancora più ...
- Creato il 23 Feb 2017
- 23. Gli antidepressivi in Alzheimer aumentano il rischio di fratture dell'anc
- (Ricerche)
- ... antidepressivi e aumento del rischio di frattura dell'anca persisteva anche dopo aver aggiustato i risultati per l'uso di altri farmaci che aumentano il rischio di caduta, per l'osteoporosi, per lo stato ...
- Creato il 12 Gen 2017
- 24. Individuato legame tra cervello e ossa nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sonno, due processi influenzati presto nell'AD. Le ossa possono essere uno dei primi indicatori di degenerazione del cervello, nell'Alzheimer Un BMD ridotto, che a volte porta a osteoporosi, si traduce ...
- Creato il 5 Dic 2016
- 25. Gli integratori di calcio aumentano il rischio di demenza delle donne con malattie cerebrovascolari
- (Ricerche)
- ... all'osteoporosi, un problema comune degli anziani, viene consigliata l'assunzione giornaliera di 1000-1200 mg di calcio. Può essere difficile ricevere questa quantità solo dalla dieta, per cui sono ampiamente ...
- Creato il 18 Ago 2016
- 26. I benefici del massaggio per i pazienti con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... regolarsi. A volte è solo una minore pressione o un movimento diverso. Bisogna essere molto consapevoli. Molti di loro hanno l'osteoporosi o potrebbero essere su fluidificanti del sangue o ci potrebbe essere ...
- Creato il 10 Mag 2016
- 27. Integratori di estrogeni possono proteggere le donne dalla demenza
- (Ricerche)
- ... e dopo la menopausa. I livelli di estrogeni venivano alzati per ridurre le vampate di calore, per l'osteoporosi e per prevenire le malattie cardiovascolari. Dopo di allora il numero di donne che assumono ...
- Creato il 25 Gen 2016
- 28. Il caregiver ha biogno di aiuto quando il paziente di Alzheimer diventa violento
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Sei mesi fa, a mio marito è stata diagnosticata la demenza vascolare e subito dopo l'Alzheimer. Io ho problemi di salute compresa l'osteoporosi. Siamo vicini agli 80 anni. Anche se mio marito ...
- Creato il 26 Ott 2015
- 29. Caffè Alzheimer: 'La prevenzione a tavola - l’importanza di una corretta alimentazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... calcio, ferro e potassio. Le fonti principali di calcio sono latte, yogurt e formaggio; un difetto di assorbimento di calcio può causare fratture spontanee e osteoporosi. Le fonti principali di ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 30. Nuova classe di farmaci allunga notevolmente la vita in buona salute
- (Ricerche)
- ... dei topi. "Nei modelli animali, i composti migliorano la funzione cardiovascolare e l'esercizio di resistenza, riducono l'osteoporosi e la fragilità, ed estendono la vita sana", ha detto Niedernhofer, ...
- Creato il 10 Mar 2015
- 31. Se i tuoi famigliari hanno vissuto a lungo, accadrà anche a te?
- (Ricerche)
- ... i fratelli del LLSF avevano più probabilità di ricevere cure per artrite, cataratta, osteoporosi e glaucoma. I coniugi, la prole e i coniugi della prole di questi fratelli longevi condividono un rischio ...
- Creato il 9 Mar 2015
- 32. Riducendo l'attività del gene Myc si estende la vita in buona salute (dei topi
- (Ricerche)
- ... Essi non sviluppano l'osteoporosi, mantengono un equilibrio sano delle cellule T del sistema immunitario, hanno meno fibrosi cardiaca, sono più attivi, sperimentano meno rallentamento legato all'età del ...
- Creato il 23 Gen 2015
- 33. "Invecchiare bene" deve essere una priorità global
- (Rapporti e studi)
- ... da patologie come cancro, malattie respiratorie croniche, malattie cardiache, malattie muscolo-scheletriche (come artrite e osteoporosi) e i disturbi mentali e neurologici [Studio 2]. Questo peso a ...
- Creato il 6 Nov 2014
- 34. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... includono sintomi extrapiramidali dose-correlati, iperprolattinemia, osteoporosi, ipotensione ortostatica e cadute associate, e effetti metabolici avversi. E' disponibile una formulazione iniettabile con ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 35. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Malattia)
- ... e meno effetti metabolici e anticolinergici rispetto all'olanzapina e alla clozapina (12). Le preoccupazioni principali includono sintomi extrapiramidali dose-correlati, iperprolattinemia, osteoporosi, ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 36. Buon cibo, sonno ed esercizio mitigano l'impatto dello stress sull'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... di malattie legate all'invecchiamento, incluso l'ictus, la demenza vascolare, le malattie cardiovascolari, l'obesità, il diabete, l'osteoporosi, e molte forme di cancro. La ricerca sui telomeri, e l'enzima ...
- Creato il 30 Lug 2014
- 37. Estradiolo protegge cervello di donne in postmenopausa a rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... della menopausa, il prodotto era ampiamente propagandato come protezione delle donne in post-menopausa dalle malattie cardiache, dall'osteoporosi e anche dal declino cognitivo. Dal 1992 al 2001, il Premarin ...
- Creato il 17 Mar 2014
- 38. Ricerca getta nuova luce sull'ereditarietà delle malatti
- (Ricerche)
- ... le cause genetiche alla base del diabete di tipo 2. In linea di principio, la nuova metodologia può essere applicata a qualsiasi malattia comune, comprese osteoporosi, Alzheimer e cancro. La speranza è ...
- Creato il 19 Gen 2014
- 39. Ma Babbo Natale è in salute?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fortificano, per mantenere le ossa forti e limitare il rischio di osteoporosi. Buona: Nonostante la sua dimensione ed età, Babbo Natale si attiene probabilmente a un programma di esercizio fisico regolare ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 40. Diabete: aggiungere deterioramento ossa a lista complicanze
- (Ricerche)
- ... all'osteoporosi come ad un altro esito. Uno studio della Mayo Clinic, pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research, ora lo conferma: si possono sicuramente aggiungere i problemi scheletrici a ...
- Creato il 14 Nov 2013
- 41. In Europa ci sono 3,5 milioni di fratture da fragilità all'ann
- (Rapporti e studi)
- Un nuovo rapporto mette in evidenza che gli individui con alto rischio di osteoporosi nell'Unione Europea non vengono diagnosticati e trattati; il costo delle fratture da fragilità ossea è oltre 37 miliardi ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 42. Mangiare correttamente può prevenire l'Alzheimer, dice il medic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il cancro, l'osteoporosi e l'Alzheimer possono essere evitate e trattate con interventi di stile di vita in modo più efficace rispetto ai farmaci. Barnard è ricercatore clinico, scrive sul New York Times, ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 43. Alzheimer collegato a carenza di luce solare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è essenziale per molti processi corporei e la mancanza di essa può contribuire non solo all'Alzheimer, ma ai disturbi della tiroide, al diabete, all'artrite, alla colite, all'osteoporosi, alla sclerosi multipla, ...
- Creato il 14 Lug 2013
- 44. Svolta per un farmaco anti-invecchiamento
- (Ricerche)
- ... cardiaca, il diabete di tipo 2, l'Alzheimer e il Parkinson, la malattia del fegato grasso, la cataratta, l'osteoporosi, l'atrofia muscolare, i disturbi del sonno e le malattie infiammatorie come ad esempio ...
- Creato il 9 Mar 2013
- 45. Ancora sulla metformina e l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dal 1989 su progetti di scoperta di nuovi farmaci contro la schizofrenia, l'Alzheimer, il diabete, l'osteoporosi e altre malattie. Pubblicato in Corante.com il 17 Gennaio 2013 - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 46. Studiare l'Alzheimer significa concentrarsi sulle anomalie nel cervello dei pazient
- (Rapporti e studi)
- ... sfortunata dell'invecchiamento di alcune persone, proprio come alcune persone soffrono di osteoporosi e malattie cardiache gravi. Scrivendo sul numero di Dicembre 2011 del Journal of Alzheimer's Disease ...
- Creato il 14 Dic 2012
- 47. Medici usano le fratture per individuare la demenza, che non sarebbe diagnosticata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dal pronto soccorso per essere visti da un team di specialisti di ortopedia, osteoporosi e assistenza agli anziani. Oltre al trattamento per rottura di polsi, braccia e spalle, i pazienti ricevono una ...
- Creato il 10 Dic 2012
- 48. La vitamina D legata alle prestazioni cognitive delle donne
- (Rapporti e studi)
- ... dello studio Epidemiologia dell'Osteoporosi a Tolosa. In questa popolazione, le donne che hanno sviluppato l'Alzheimer presentavano un'assunzione più bassa di Vitamina al basale (media 50,3 microgrammi per ...
- Creato il 1 Dic 2012
- 49. D uguale a demenza, vitamina D e salute del cervello
- (Rapporti e studi)
- Se pensi ai benefici per la salute della vitamina D, probabilmente pensi della resistenza ossea. Per decenni, le malattie come osteoporosi, osteopenia e osteomalacia sono state impedite e trattate con ...
- Creato il 30 Ott 2012
- 50. E' possibile prevenire l'invecchiamento
- (Rapporti e studi)
- ... come l'osteoporosi, la cataratta, i capelli grigi, e persino il cancro e le malattie cardiovascolari, sono tutti ritardati. Questo è l'obiettivo medico finale. Con le parole della dssa Partridge, "il ver ...
- Creato il 1 Ott 2012
- 51. osteoporosi
- (Tag)
- osteoporosi
- Creato il 9 Mar 2015
- 52. Prima di finire questo titolo, il tuo cervello si sarà rifocalizzato 20 volte
- (Articolo taggato con: osteoporosi)
- Forse ti sembra di avere una visione fluida e continua del mondo che ti circonda. Ma i neuroscienziati che studiano la percezione hanno ora scoperto che il nostro cervello sposta la concentrazione a ...
- Creato il 28 Ago 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: