- 1. Scienziati collegano 'ormone della fame' alla memoria in studio sull'Alzheim
- (Ricerche)
- Gli scienziati dell'Università del Texas di Dallas hanno trovato prove che suggeriscono che la resistenza alla grelina (l'«ormone della fame») nel cervello, è collegata ai disturbi cognitivi e alla perdita ...
- Creato il 4 Set 2019
- 2. Ormoni della crescita sembrano aiutare le funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... clinico randomizzato pubblicato e anticipato online su Archives of Neurology, una rivista di JAMA Network. "L'ormone della crescita a rilascio di ormoni (GHRH), l'ormone della crescita e il fattore di crescita ...
- Creato il 7 Ago 2012
- 3. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... capacità antiossidanti della melatonina sono un meccanismo con cui questo ormone può prevenire e curare i danni delle malattie croniche e legate all'età: dalle malattie cardiovascolari, al cancro e alle ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 4. Il 'Fattore di Crescita tipo-insulina' è implicato nei problemi all'ippocampo nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... in condizioni di riposo, modulando il rilascio di neurotrasmettitori dalle sinapsi". Mentre l'applicazione acuta dell'ormone IGF-1 è risultata inefficace, l'introduzione di vari bloccanti IGF-1R ha prodotto ...
- Creato il 2 Feb 2016
- 5. Lo stress urbano contribuisce alla crescita del diabete nei paesi in via di sviluppo
- (Ricerche)
- ... al cortisolo, l'ormone dello stress. Il cortisolo può contrastare l'insulina, l'ormone che regola lo zucchero nel sangue, e rallentarne la produzione da parte del corpo. "I nostri risultati indicano che ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 6. Pianta della Tequila è un possibile migliore dolcificante per diabetici
- (Annunci & info)
- ... il GLP-1, essi aumentano anche la quantità di insulina", ha detto Mercedes G. López, Ph.D. Il GLP-1 (peptide di tipo glucagone 1) è un ormone che rallenta lo svuotamento dello stomaco, stimolando quindi ...
- Creato il 17 Mar 2014
- 7. Alzheimer negli uomini legato a bassi livelli dell'ormone IGF-
- (Ricerche)
- Bassi livelli sierici del fattore di crescita-1 di tipo insulinico (IGF-1) e della proteina-3 che lega il fattore di crescita insulinico (IGFBP-3) sono associati all'Alzheimer negli uomini, ma non nelle ...
- Creato il 3 Ott 2012
- 8. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di ormoni come l'epinefrina, la norepinefrina, l'ormone della crescita, il cortisolo, le beta-endorfine, gli estrogeni e il testosterone. L'epinefrina e la norepinefrina aumentano la quantità di sangu ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 9. Perché gli esperti dicono che è ora di mollare l'ora legal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più cortisolo, l'ormone dello stress; diventiamo più sensibili alla sindrome 'lotta o fuggi'; c'è una riduzione dell'ormone della crescita e della manutenzione dei muscoli; c'è una maggiore probabilità ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 10. Se restare seduti alla scrivania tutto il giorno fa male, lavorare sdraiati è meglio?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... promuove anche l'obesità; in sostanza, un suo deficit aumenta il tuo ormone della fame (grelina) e diminuisce l'ormone della sazietà (leptina). Questo rende più probabile che mangerai troppo. Negli adulti, ...
- Creato il 8 Set 2020
- 11. Nuova indicazione del collegamento tra Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- ... precedenza diabete a insorgenza adulta. I depositi, chiamati 'amiloide dell'isolotto', comprendono piccoli fili di proteine (fibrille) che, nel caso del diabete, consistono dell'ormone peptidico IAPP. ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 12. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... propensione maggiore all'aumento della pressione sanguigna e un possibile rischio di malattia coronarica; il nostro sistema endocrino rilascia più cortisolo, l'ormone dello stress; il corpo ha meno tolleranz ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 13. Proteggi il tuo cervello dallo stress: così riduci il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo stress colpisce un individuo, dice Goldstein. "Per esempio, riduzioni dell'ormone gonadico estradiolo durante la transizione menopausale possono cambiare il modo in cui il nostro cervello risponde allo ...
- Creato il 2 Feb 2020
- 14. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la produzione naturale del corpo dell'ormone umano della crescita che favorisce la combustione dei grassi e protegge la massa muscolare magra, aiuta nella riparazione cellulare, e può aiutare a rallentare ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 15. L'olio più usato in USA provoca cambiamenti genetici nel cervell
- (Ricerche)
- ... di geni dei topi alimentati con olio di soia non funzionavano correttamente. Uno di questi geni produce l'ossitocina, l'«ormone dell'amore». Nei topi alimentati con olio di soia, i livelli di ossitocina ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 16. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la pressione sanguigna, aumentare l'ascesa mattutina dell'ormone dello stress cortisolo, alterare l'espressione genica nelle cellule immunitarie, aumentare la depressione e ridurre il benessere soggettivo ...
- Creato il 12 Set 2019
- 17. DHEA e testosterone per declino cognitivo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Il deidroepiandrosterone (DHEA) è un 'pro-ormone' o precursore del testosterone e di altri ormoni presenti naturalmente nel corpo. Il DHEA ha molti ruoli importanti nel corpo e nel cervello, come la ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 18. L'Alzheimer è una malattia di 'doppio prion
- (Ricerche)
- ... pazienti trattati con ormone della crescita derivati dal tessuto cerebrale umano, o sottoposti a trapianti della dura mater protettiva del cervello, che in seguito hanno sviluppato placche di Aß in ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 19. Prendersi cura di chi si prende cura
- (Esperienze & Opinioni)
- La fine dell'anno è il momento perfetto per ringraziare i caregiver e riflettere sulle esigenze di assistenza informale in contrapposizione all'assistenza pagata. Anche solo aiutare un caregiver ...
- Creato il 13 Dic 2018
- 20. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i ricercatori ora hanno capito che la resistenza all'insulina è la forza trainante della maggior parte dei casi di morbo di Alzheimer (MA). Cos'è l'insulino-resistenza? L'insulina è un potente ormone ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 21. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una potenziale gravidanza. Il progesterone, un ormone 'pro-gestazionale', lavora insieme agli estrogeni per preparare l'utero alla gravidanza, promuove l'impianto di un ovulo fecondato nell'utero ed è un ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 22. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prima della malattia è stata associata a un rischio doppio di demenza. Prove recenti suggeriscono anche che l'ansia, lo stress e livelli elevati di cortisolo (ormone dello stress) possono avere un ruolo. ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 23. Prevenire l'Alzheimer può essere più facile di quanto pens
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ormone metabolico che orchestra il modo in cui le cellule accedono ed elaborano i nutrienti vitali, compreso lo zucchero (glucosio). Una delle responsabilità dell'insulina nel corpo è quella di sbloccare ...
- Creato il 29 Mag 2018
- 24. L'amiloide si potrebbe trasmettere tra persone diverse con la neurochirurgi
- (Ricerche)
- ... negli esseri umani. Il nuovo studio fa seguito a rapporti segnalati negli ultimi anni di presenza di patologia amiloide-beta nei vasi sanguigni cerebrali in seguito al trattamento nell'infanzia con l'ormone ...
- Creato il 18 Feb 2018
- 25. Il metodo MEND del dr Bredesen: è imperativo approfondirlo e applicarlo
- (Denuncia & advocacy)
- ... particolare B12 e D; ottimizzare i livelli ormonali, ad esempio l'ormone tiroideo, il testosterone, gli estrogeni, e il cortisolo; migliorare la salute intestinale; assumere antiossidanti; trattare ...
- Creato il 1 Lug 2016
- 26. Dell'Alzheimer si può (raramente) trasmettere solo la patologia, non i sintomi ...
- (Ricerche)
- ... il tessuto cerebrale di persone decedute che avevano ricevuto l'ormone umano della crescita o trapianti di «dura madre» (la spessa membrana che copre il cervello). Ciò aveva fatto temere che la proteina ...
- Creato il 30 Mar 2016
- 27. Sono le donne la chiave per svelare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... grandi cambiamenti. Anche la gravidanza ha un impatto. Durante la gravidanza, il cervello di una donna e del suo bambino sono bombardati da una sostanza chimica chiamata allopregnanolone, un ormone del ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 28. Integratori di estrogeni possono proteggere le donne dalla demenza
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Carl W.S. Pintzka, Asta K. Håberg. Perimenopausal hormone therapy is associated with regional sparing of the CA1 subfield: a HUNT MRI study. Neurobiology of Aging, Vol. ...
- Creato il 25 Gen 2016
- 29. Come ricablare il cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'ormone dello stress, che influenza ogni cellula del nostro corpo. Quando siamo addormentati, i livelli di cortisolo devono essere bassi, ma quando ci svegliamo un aumento forte e costante di esso sembra ...
- Creato il 17 Ago 2015
- 30. La memoria
- (Che fare)
- ... in età giovanile hanno subìto abusi sessuali prolungati, è stata osservata una percentuale molto alta di cortisolo, un ormone da stress rilasciato dalla ghiandola surrenale che aiuta a preparare il corp ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 31. I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... giorni dopo una serie di scosse elettriche, dimostrando così la memoria a lungo termine della lumaca. Glanzman ha spiegato che la scossa provoca il rilascio dell'ormone serotonina nel sistema nervoso centrale ...
- Creato il 21 Dic 2014
- 32. Attivare il sistema immunitario per trattare obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... su una proteina recentemente identificata (PGC-1alpha4), che promuove la crescita muscolare in risposta ad esercizi di resistenza. Essi hanno scoperto che la PGC-1alpha4 stimola la secrezione di un ormone ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 33. Carne e formaggio possono fare gli stessi danni del fumo
- (Ricerche)
- ... sull'intero ciclo di vita. In altre parole, ciò che ci fa bene in una età può essere dannoso in un'altra. Le proteine controllano l'ormone della crescita IGF-I, che aiuta il nostro corpo a crescere, ma ...
- Creato il 5 Mar 2014
- 34. Nocicettina: balsamo naturale per il cervello stressato
- (Ricerche)
- ... alzano i livelli dell'ormone dello stress CRF e salgono a livelli ancora più elevati nei topi stressati. Ma questa attività neuronale sensibile allo stress potrebbe essere ridotta aggiungendo nocicettina. ...
- Creato il 9 Gen 2014
- 35. Nuovo composto per rallentare l'invecchiamento e, forse, curare neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... che ridurre l'attività del meccanismo di segnalazione convogliato attraverso l'insulina e dell'ormone della crescita IGF1 (una delle principali vie della regolazione dell'invecchiamento), costituisce una difesa ...
- Creato il 4 Dic 2013
- 36. La nuova scienza per rimanere intelligenti invecchiando
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e nella testa. Lo stress rilascia l'ormone cortisolo che produce infiammazione e livelli cronicamente alti di entrambi possono causare il caos sui sistemi cardiovascolare e nervoso. Imparare a meditare ...
- Creato il 3 Set 2013
- 37. Ipotalamo può essere la regione del cervello che controlla l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... la longevità media di circa il 20 per cento, rispetto ai controlli. I ricercatori hanno anche scoperto che l'attivazione del percorso del NF-kB nell'ipotalamo fa declinare i livelli dell'ormone di rilasci ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 38. Lo stress acuto prepara il cervello a migliori prestazioni cognitive e mentali
- (Ricerche)
- ... che, per loro, è stress acuto, ma di breve durata: tenerli immobili nelle loro gabbie per un paio d'ore. Ciò ha portato il livello dell'ormone dello stress (corticosterone) alla pari di quello da stress ...
- Creato il 17 Apr 2013
- 39. Dieta a basso contenuto di proteine rallenta l'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- ... principale di un ormone della crescita noto come IGF-1, che è associato all'invecchiamento e a malattie dei topi e a diverse malattie degli anziani. I prossimi studi di Valter Longo, professore della ...
- Creato il 15 Feb 2013
- 40. Studio conferma che l'Alzheimer non si trasmette tra esseri uman
- (Rapporti e studi)
- ... pazienti che avevano ricevuto l'ormone umano della crescita (hGH) da ghiandole pituitarie di persone decedute tramite un programma nazionale, come trattamento della crescita stentata, prima che fosse disponibile ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 41. Come funziona il primo farmaco al mondo per le malattie da amiloide
- (Ricerche)
- ... il tetramero TTR, che è il vettore di sostegno dell'ormone tiroideo tiroxina attraverso il flusso sanguigno, ha due siti di legame della tiroxina liberi lungo la giuntura più lunga e più debole. Kelly ...
- Creato il 3 Giu 2012
- 42. Il ruolo dell'insulina nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ruolo che l'insulina, l'ormone guasto nel diabete, potrebbe giocare nell'Alzheimer. Nel cervello, dice Arnold, l'insulina è importante per la crescita cellulare e per liberare neurotrasmettitori che consentono ...
- Creato il 9 Apr 2012
- 43. Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo
- (Annunci & info)
- ... e più forti, l'ormone umano della crescita per rendere i nostri figli un po' più alti (dopo le iniezioni quotidiane per diversi anni), e la promessa di una fonte di giovinezza non mi colpiscono come contributo ...
- Creato il 24 Feb 2012
- 44. Una guida per la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questo perché alti livelli costanti dell'ormone dello stress, il cortisolo, possono danneggiare l'ippocampo. Essere imbevuto di cortisolo riduce drasticamente la capacità dell'ippocampo di produrre nuove ...
- Creato il 16 Gen 2012
- 45. L'eccesso di peso nella mezza età collegato all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Inoltre, l'eccesso di grasso corporeo comporta più elevati livelli di sostanze infiammatorie e ormoni in circolazione nel corpo. "Alcune di queste sostanze, come l'ormone leptina che regola l'appetito e la ...
- Creato il 3 Mag 2011
- 46. Un tipo di demenza frontotemporale può rispondere a un farmaco anti-malaria
- (Ricerche)
- ... e del comportamento. La causa di alcune forme di demenza frontotemporale è una riduzione geneticamente determinata della progranulina, un fattore di crescita simile a un ormone. Gli scienziati guidati ...
- Creato il 5 Feb 2011
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: