- 1. Il disorientamento come segno di decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- Un nuovo studio coordinato dai Dipartimenti di Psicologia e di Neuroscienze umane della Sapienza ha indagato, mediante test di navigazione spaziale, quali processi cognitivi legati alla capacità di ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 2. Come aiutare mio padre per il suo disorientamento visivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un cartello sulla porta del bagno, scrivendo a grandi lettere 'bagno' (o l'immagine equivalente) per aiutare l'orientamento di tuo padre. Nella sala da pranzo, il colore e il contrasto possono aiutare ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 3. Calo della capacità di orientamento può prevedere una neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... Tuttavia, il calo legato all'età nella capacità di orientamento è indipendente dalla flessione cognitiva più nota e potrebbe costituire la base di strumenti per la diagnosi precoce dell'Alzheimer. Dei ...
- Creato il 31 Ago 2017
- 4. Nuove informazioni sulle cause della perdita di orientamento nella demenza
- (Ricerche)
- ... il malfunzionamento di due parti del sistema 'GPS' di navigazione nel cervello nella demenza, e puntano probabilmente alle cause sottostanti la perdita di orientamento che è comune nelle persone che vivono ...
- Creato il 18 Gen 2016
- 5. Lo smartphone potrà evitare il disorientamento spaziale degli anziani
- (Annunci & info)
- ... episodi di disorientamento. Il gruppo Ingegneria Biomedica e Telemedicina dell'Universidad Politécnica de Madrid (UPM) ha messo a punto un servizio di localizzazione / consapevolezza su uno smartphone, ...
- Creato il 23 Apr 2015
- 6. Combattere la demenza con movimento e gioco
- (Ricerche)
- ... affetti da demenza e ai loro parenti: la formazione con questa macchina ha migliorato realmente le abilità cognitive, come attenzione, concentrazione, memoria e orientamento. "Per la prima volta, c'è speranza ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 7. Nuovo test rileva rapidamente il lieve deterioramento cognitivo e la demenza
- (Ricerche)
- ... di solito abbiano disorientamento e disturbi di memoria gravi, quelli con MCI e quelli con cognizione normale raramente hanno entrambi", afferma il primo coautore dello studio Moeko Noguchi-Shinohara. ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 8. Blocco e demenza: per alcuni, il Covid-19 ha creato un mondo isolato e confuso, ma più calmo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trascorrere del tempo all'esterno. Però per le persone con demenza, il mondo esterno è diventato sempre più sconosciuto. Possono trovare disorientamento in nuove sistemazioni del supermercato, fonte di ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 9. E' l'attacco del Covid-19 al cervello, non ai polmoni, a determinare la gravità della malattia (nei topi
- (Ricerche)
- ... come respirazione affaticata, disorientamento e debolezza. Lo studio ha trovato che i livelli di virus nel cervello erano circa 1.000 volte superiori rispetto ad altre parti del corpo. Kumar ha detto ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 10. Cosa devi ricordare della tua memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sbloccare i segreti della memoria. Fortunatamente, è stato rivelato abbastanza da offrirci qualche orientamento per una navigazione più saggia e più sicura nella vita quotidiana. La prima e più importante ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 11. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fornisce speranza e orientamento nel contesto dei miti che sovrappongono l'impatto della ereditarietà sulla memoria. Con l'inizio del 2021, aggiorniamo la nostra motivazione a impegnarci in uno stile ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 12. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... linguistici, disorientamento e oscillazioni dell'umore che si aggravano progressivamente nel tempo. Una nuova ricerca che ha esaminato gli oligodendrociti e la mielina (i costituenti primari della materia ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 13. Il linguaggio molecolare non mappato del cervello
- (Ricerche)
- ... tutte le informazioni che fluiscono all'interno di questa rete. Quindi, sono fondamentalmente importanti per come operiamo. Un fallimento all'interno delle sinapsi può influenzare la memoria, l'orientamento ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 14. Qual è la differenza tra Alzheimer e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... depressione, cambiamenti di personalità e comportamento, giudizio alterato, difficoltà a parlare, confusione e disorientamento. Alcune cause di demenza condividono questi sintomi, ma includono o escludono ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 15. La maggior parte dei disturbi mentali non sono malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... parlare dell'anima umana, e dobbiamo ancora costruire un filosofia/religione efficace per il 21° secolo, che permetta la crescita di un orientamento di saggezza coerente con la conoscenza degli uomini. ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 16. Vivere una vita piena di significato con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel primo anno, e ad aiutarli a muoversi per trovare una ricerca. I Macy Mentre orientamento, numeri e lettura ora sono difficili per Mark Macy, egli mantiene un atteggiamento 'posso-farcela' e ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 17. Sarà un trapianto di feci a darci un giorno l'eterna giovinezza
- (Ricerche)
- ... nell’attività motoria. Ciò che i ricercatori hanno osservato però è stata una significativa diminuzione della memoria e in particolare di quella spaziale, legata all’orientamento. Le ulteriori analisi ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 18. Perché spazi verdi, quartieri praticabili ed edifici più vivibili aiutano contro la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... contribuire a ridurre alcuni dei sintomi associati alla demenza, come agitazione, aggressività, confusione, incontinenza e disturbi visivi, spaziali e di orientamento. Il consenso internazionale sui ...
- Creato il 27 Set 2020
- 19. Giornata Mondiale Alzheimer: il punto della Società Italiana di Neurologia sulle terapie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sintomi quali deficit di memoria, soprattutto per fatti recenti, e successivamente disturbi del linguaggio, perdita di orientamento spaziale e temporale, progressiva perdita di autonomia nelle funzioni ...
- Creato il 18 Set 2020
- 20. Il farmaco Aducanumab è stato approvato dalla FDA per trattare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del declino della cognizione e delle funzioni come la memoria, l'orientamento e il linguaggio. Ci sono stati anche rallentamenti significativi nel declino sulle attività della vita quotidiana, come le faccende ...
- Creato il 9 Set 2020
- 21. Quelli con più rischio di Alzheimer hanno deficit di navigazione
- (Ricerche)
- I malati di Alzheimer sviluppano gravi sintomi di disorientamento spaziale con il progredire della malattia e non sono in grado di trovare nemmeno le strade più semplici. Un team di ricerca internazionale ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 22. Studio: dopamina migliora la funzione cognitiva nell'Alzheimer lieve/moderat
- (Ricerche)
- ... memoria di lavoro e l'orientamento. "Ha migliorato anche la loro capacità di svolgere le attività quotidiane di routine, come fare shopping, pianificare, e persino fare il bagno, andare in bagno e nutrirsi ...
- Creato il 16 Lug 2020
- 23. Come colpisce il cervello il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle persone? In primo luogo, alcune persone con COVID-19 sperimentano pensieri confusi e disorientamento. Per fortuna, in molti casi, è di breve durata. Ma ancora non conosciamo gli effetti a lungo ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 24. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nuove intuizioni sulle cause di questo fenomeno. Secondo i loro risultati, la principale fonte di errori per determinare la posizione spaziale, e apparentemente la causa dei problemi di orientamento ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 25. Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ha usato i dati del Seattle Longitudinal Study suggerisce che l'allenamento cognitivo può aiutare a invertire il declino legato all'età dell'orientamento spaziale e del ragionamento induttivo, in particolare ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 26. Come tenere al sicuro una persona con demenza in un ambiente di assistenza a lungo termine?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla sua stanza e, se è cognitivamente compromesso, spostarlo ad una unità speciale di terapia COVID-19 può causare disorientamento e agitazione, con un aumento dei rischi di wandering o cadute. Gli ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 27. Psicologo al telefono: una proposta dell'Associazione Alzheimer di Ries
- (Associazione)
- ... angosce. L'Associazione Alzheimer ONLUS di Riese Pio X propone quindi una attività di “sostegno psicologico telefonico”, che sia di ascolto, di sostegno e di orientamento in questo periodo di emergenza ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 28. Studio mostra che cognizione e andatura spesso declinano insieme
- (Ricerche)
- ... State Examination, uno strumento di 30 punti che valuta l'orientamento in tempo e spazio, l'attenzione, il richiamo, il linguaggio e altri aspetti. L'andatura è stata misurata con una passeggiata temporizzata ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 29. Un'epidemia silente: delirium dei pazienti con COVID-19 può portare alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la sedazione. Si possono mettere quadri di orientamento nella stanza per aiutare i pazienti a ricordare dove sono. Si può aiutare a comunicare attraverso la scrittura o le indicazioni. Alcune unità di ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 30. Coronavirus: molti pazienti riferiscono sintomi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... casi più gravi, con stime che vanno dal 46% all'84% dei casi gravi che mostrano sintomi neurologici. Nei casi più gravi sono stati osservati anche cambiamenti nella coscienza, come i disturbi di disorientamento, ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 31. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gruppo di sintomi che includono un calo della capacità cognitiva, perdita di memoria, scarsa capacità di giudizio, cambiamenti di personalità, disorientamento e problemi con il pensiero astratto. Il ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 32. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- ... come se fossero rivolti contro di noi Utilizzare biglietti o promemoria scritti Orientamento Risentirsi se il paziente non riconosce la propria casa o non ricorda appuntamenti ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 33. Perché le persone con demenza diventano improvvisamente aggressive?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... portando confusione e disorientamento. Infine, a causa di un disturbo dei cicli del sonno o semplicemente perché i cicli di sonno non sono chiaramente separati negli individui con demenza, parti del ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 34. Perseguitata dalla paura che la demenza ti perseguiti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei problemi, orientamento visuo-spaziale, percezione e altro. Le scansioni cerebrali sono un altro strumento diagnostico. Le scansioni a tomografia computerizzata e a risonanza magnetica possono mostrare ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 35. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... creativa e orientamento. Il golfista Jack Nicklaus ha districato un problema fastidioso con il suo swing nel golf dopo aver risolto il problema in un sogno. Una ricerca recente ha esaminato il ruolo ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 36. Identificati neuroni che calcolano come una bussola e si deteriorano presto nell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... modo continuo l'orientamento per lunghe durate [di tempo] anche quando la testa non è in movimento”. I neuroni eccitatori tipici rallentano la comunicazione (il 'firing', gli spari) piuttosto rapidamente. ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 37. Quali sono alcune delle condizioni cerebrali che possono causare demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... concentrazione, cambiamenti di personalità, problemi a svolgere le attività di routine, ritiro sociale e disorientamento. In genere, con un tumore al cervello o con un ematoma, l'esordio è più rapido ...
- Creato il 2 Feb 2020
- 38. La demenza nel calcio potrebbe essere riconosciuta come malattia professionale
- (Annunci & info)
- ... di un infortunio sul lavoro o a causa di alcune malattie prescritte causate dal loro lavoro. L'orientamento del governo attuale suggerisce che le persone con malattie professionali siano valutate e, a seconda ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 39. L'ansia è comune nei pazienti di demenza nelle case di ripos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e la conversazione, l'orientamento alla realtà e quello alla non realtà. Per quando riguarda i farmaci, crede che di solito meno sono, meglio è. "Ma in alcuni casi i pazienti hanno bisogno di medicin ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 40. Demenza digitale: videogiochi affinano l'attenzione, ma sono anche legati alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- 'Demenza' è un termine tristemente fin troppo familiare in questi giorni, con i casi di Alzheimer che salgono vertiginosamente e di altre condizioni caratterizzate da confusione, disorientamento, e memoria ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 41. Quali sono le cause più comuni di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il 60/80% dei casi. Alcuni segnali di allarme del MA includono perdita di memoria a breve termine, confusione e disorientamento, difficoltà a svolgere le attività quotidiane, cambiamenti di umore e difficoltà ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 42. L'Alzheimer è più che semplice perdita della memori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... famiglia, e non c'è una decisione 'giusta'. In tali situazioni, i familiari e i caregiver hanno bisogno di sostegno, orientamento e consulenza per aiutarli a fare le scelte migliori possibili. Oltre al ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 43. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cambiamento di pressione nel cervello”, dice la Kitaigorodsky. I sintomi si sviluppano rapidamente e comprendono problemi a camminare o urinare, confusione e disorientamento. Spesso nessuno sa cosa causa ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 44. Nuova tecnologia su nanoscala per inibire lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Bar Ilan University. Il MA, la forma più comune di demenza, è caratterizzata da sintomi che includono perdita di memoria, disturbi del linguaggio, problemi di orientamento, e deterioramento significativo ...
- Creato il 19 Nov 2019
- 45. Test di memoria e pensiero a 8 anni può predire tali abilità a 70 anni
- (Ricerche)
- ... e l'identificazione del pezzo mancante tra cinque opzioni. Altri test hanno valutato le abilità come la memoria, l'attenzione, l'orientamento e il linguaggio. I partecipanti si sono sottoposti a tomografia ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 46. Operatori mettono il pigiama per indicare che è ora di andare a dormire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche il disorientamento dei pazienti, che spesso provoca cadute notturne. "Dobbiamo adattarci alle persone con demenza, invece di aspettarci che sino loro ad adattarsi al nostro modo di vita. Dobbiamo ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 47. Il nostro modo di camminare può prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... delle funzioni cognitive che colpisce la memoria, il pensiero, l'orientamento, la comprensione, il calcolo, la capacità di apprendimento, il linguaggio e il giudizio. I deterioramenti dell'andatura sono ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 48. Biogen/Eisai chiedono alla FDA l'approvazione per un farmaco di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... aveva dato vantaggi significativi ai pazienti. Questi miglioramenti erano collegati alla cognizione e al funzionamento, inclusi la memoria, l'orientamento e il linguaggio, oltre a migliorare le attività ...
- Creato il 23 Ott 2019
- 49. Operatori sanitari come possono offrire coerenza e qualità delle cure a lungo termine?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... professionali affidabili specializzati nel MA e nella demenza. Dovrebbero essere inclusi nell'orientamento personale temi come comunicazione, espressioni di comportamento e interventi non farmacologici, ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 50. Cos'è l'intelligenza? La stiamo sopravvalutand
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere la demenza. Nell'Alzheimer, la forma più comune di demenza, c'è disordine in molteplici funzioni corticali superiori, come la memoria, il pensiero, l'orientamento, la comprensione, il calcolo, la capacità ...
- Creato il 17 Set 2019
- 51. orientamento
- (Tag)
- orientamento
- Creato il 23 Ott 2015
- 52. disorientamento
- (Tag)
- disorientamento
- Creato il 12 Dic 2016
- 53. App promette di migliorare la gestione del dolore in pazienti con demenza
- (Articolo taggato con: orientamento)
- Scienziati informatici dell'Università di Alberta stanno sviluppando una applicazione per aiutare lo staff sanitario a valutare e gestire il dolore nei pazienti con demenza e altre malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 54. Ecco come il nostro cervello ci aiuta a trovare oggetti messi nel posto sbagliato
- (Articolo taggato con: orientamento)
- L'esistenza di cellule cerebrali di tipo GPS, che possono memorizzare mappe dei luoghi in cui siamo stati, come la nostra cucina o la destinazione delle vacanze, era già ampiamente conosciuta, ma una ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 55. Identificata l'area del cervello cruciale per la navigazione in luoghi familiar
- (Articolo taggato con: orientamento)
- ... nelle prime fasi del morbo di Alzheimer (MA) può causare un così forte disorientamento. Lo studio, pubblicato su Cerebral Cortex, è il primo a identificare le regioni specifiche del cervello utilizzate ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 56. Identificati neuroni che calcolano come una bussola e si deteriorano presto nell'Alzheimer ...
- (Articolo taggato con: orientamento)
- ... modo continuo l'orientamento per lunghe durate [di tempo] anche quando la testa non è in movimento”. I neuroni eccitatori tipici rallentano la comunicazione (il 'firing', gli spari) piuttosto rapidamente. ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 57. Il navigatore aumenta il rischio di sviluppare l'Alzheimer, avverte espert
- (Articolo taggato con: orientamento)
- ... e se non vengono esercitate si restringono letteralmente. "È possibile che le persone che cadono vittima del MA, che in genere si manifesta all'inizio con il disorientamento, abbiano un ippocampo già ristretto ...
- Creato il 30 Mag 2019
- 58. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Articolo taggato con: orientamento)
- ... nuove intuizioni sulle cause di questo fenomeno. Secondo i loro risultati, la principale fonte di errori per determinare la posizione spaziale, e apparentemente la causa dei problemi di orientamento ...
- Creato il 12 Giu 2020
- 59. Nuovo biomarcatore può prevedere l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Articolo taggato con: orientamento)
- Una proteina unica del cervello, misurata nel sangue, potrebbe essere usata per diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) decenni prima dello sviluppo dei sintomi, secondo una nuova ricerca della Edith ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 60. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla
- (Articolo taggato con: orientamento)
- In Game of Thrones, Archmaester Ebrose dice a Samwell: Nella Cittadella, conduciamo vite diverse per diversi motivi. Siamo la memoria di questo mondo, Samwell Tarly. Senza di noi, gli uomini sarebbero ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 61. Realtà virtuale può individuare problemi a orientarsi all'inizio dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: orientamento)
- La realtà virtuale (VR) è in grado di identificare precocemente il morbo di Alzheimer (MA) in modo più preciso rispetto ai test cognitivi standard attualmente in uso, secondo nuove ricerche eseguite ...
- Creato il 24 Mag 2019
- 62. Sintomi depressivi da 20 a 30 anni legati a perdita di memoria dai 50 in poi
- (Articolo taggato con: orientamento)
- Un nuovo studio longitudinale su larga scala condotto da psicologi dell'Università del Sussex ha trovato un chiaro collegamento tra episodi di depressione e ansia vissuti dai giovani adulti tra i 20 ...
- Creato il 22 Mar 2019
- 63. Un bagno caldo 1-2 ore prima di coricarsi permette di dormire meglio
- (Articolo taggato con: orientamento)
- Gli ingegneri biomedici dell'Università del Texas di Austin potrebbero aver trovato un modo per far sì che le persone possano dormire meglio. I protocolli di revisione sistematica - un metodo usato ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 64. App promette di migliorare la gestione del dolore in pazienti con demenza
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- Scienziati informatici dell'Università di Alberta stanno sviluppando una applicazione per aiutare lo staff sanitario a valutare e gestire il dolore nei pazienti con demenza e altre malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 65. Ecco come il nostro cervello ci aiuta a trovare oggetti messi nel posto sbagliato
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- L'esistenza di cellule cerebrali di tipo GPS, che possono memorizzare mappe dei luoghi in cui siamo stati, come la nostra cucina o la destinazione delle vacanze, era già ampiamente conosciuta, ma una ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 66. Identificata l'area del cervello cruciale per la navigazione in luoghi familiar
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- ... nelle prime fasi del morbo di Alzheimer (MA) può causare un così forte disorientamento. Lo studio, pubblicato su Cerebral Cortex, è il primo a identificare le regioni specifiche del cervello utilizzate ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 67. Identificati neuroni che calcolano come una bussola e si deteriorano presto nell'Alzheimer ...
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- ... modo continuo l'orientamento per lunghe durate [di tempo] anche quando la testa non è in movimento”. I neuroni eccitatori tipici rallentano la comunicazione (il 'firing', gli spari) piuttosto rapidamente. ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 68. Il navigatore aumenta il rischio di sviluppare l'Alzheimer, avverte espert
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- ... e se non vengono esercitate si restringono letteralmente. "È possibile che le persone che cadono vittima del MA, che in genere si manifesta all'inizio con il disorientamento, abbiano un ippocampo già ristretto ...
- Creato il 30 Mag 2019
- 69. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- ... nuove intuizioni sulle cause di questo fenomeno. Secondo i loro risultati, la principale fonte di errori per determinare la posizione spaziale, e apparentemente la causa dei problemi di orientamento ...
- Creato il 12 Giu 2020
- 70. Nuovo biomarcatore può prevedere l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- Una proteina unica del cervello, misurata nel sangue, potrebbe essere usata per diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) decenni prima dello sviluppo dei sintomi, secondo una nuova ricerca della Edith ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 71. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- In Game of Thrones, Archmaester Ebrose dice a Samwell: Nella Cittadella, conduciamo vite diverse per diversi motivi. Siamo la memoria di questo mondo, Samwell Tarly. Senza di noi, gli uomini sarebbero ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 72. Realtà virtuale può individuare problemi a orientarsi all'inizio dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- La realtà virtuale (VR) è in grado di identificare precocemente il morbo di Alzheimer (MA) in modo più preciso rispetto ai test cognitivi standard attualmente in uso, secondo nuove ricerche eseguite ...
- Creato il 24 Mag 2019
- 73. Sintomi depressivi da 20 a 30 anni legati a perdita di memoria dai 50 in poi
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- Un nuovo studio longitudinale su larga scala condotto da psicologi dell'Università del Sussex ha trovato un chiaro collegamento tra episodi di depressione e ansia vissuti dai giovani adulti tra i 20 ...
- Creato il 22 Mar 2019
- 74. Un bagno caldo 1-2 ore prima di coricarsi permette di dormire meglio
- (Articolo taggato con: disorientamento)
- Gli ingegneri biomedici dell'Università del Texas di Austin potrebbero aver trovato un modo per far sì che le persone possano dormire meglio. I protocolli di revisione sistematica - un metodo usato ...
- Creato il 22 Lug 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: