- 1. Analgesici oppioidi aumentano rischio di polmonite nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio recente condotto alla University of Eastern Finland ha associato gli analgesici oppioidi ad un aumento del 30% del rischio di polmonite nei soggetti con morbo di Alzheimer (MA). Il rischio ...
- Creato il 5 Giu 2019
- 2. Gli analgesici oppioidi riducono l'uso di antipsicotici per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... un oppiaceo. Questi risultati sono stati poi confrontati con persone con MA che non avevano iniziato a usare oppioidi. Dopo la partenza con un oppiaceo, i ricercatori hanno rilevato la tendenza al ribasso ...
- Creato il 26 Mar 2018
- 3. L'uso a lungo termine di oppioidi non aumenta il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- L'uso di oppioidi non è associato ad un aumento del rischio di Morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio recente eseguito all'Università della Finlandia Orientale. I ricercatori non hanno trovato rischi ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 4. La dinorfina protegge i neuroni dall'accumulo di amiloide-ß
- (Ricerche)
- ... determinare se sono causa o conseguenza. Un esempio è il caso della deregolamentazione di un tipo di dinorfina. Le dinorfine sono peptidi oppioidi del corpo, che hanno un ruolo chiave in molti percorsi ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 5. Come cambia il nostro cervello quando siamo svegli dopo mezzanotte?
- (Ricerche)
- ... i rischi dell'uso illecito o improprio di sostanze come cannabis, alcol e oppioidi. E pure le nostre scelte alimentari notturne tendono ad essere malsane, poiché cerchiamo più carboidrati, lipidi e cibi ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 6. Un'arma segreta per interrompere in sicurezza le benzodiazepin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con disturbi concomitanti da uso di sostanze. Le benzodiazepine e i farmaci-Z interagiscono con oppioidi e altri farmaci sedanti e la loro combinazione perpetua il sovradosaggio e la morte. Ci sono ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 7. Fasi di vita stanno cambiando: servono termini e idee nuove per definire crescita e sviluppo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... informazione-e-tecnologica. Ciò ha portato ad un'epidemia di 'morti di disperazione' per suicidio, overdose di oppioidi o alcolismo. I più anziani (60-75 anni), sono fiorenti come mai prima d'ora. Sebben ...
- Creato il 26 Gen 2022
- 8. I psichedelici potrebbero aiutare a trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e cefalea a grappolo e dipendenza da oppioidi. Alcuni ricercatori, compresi i nostri colleghi del Center for Psychedelics and Consciousness Research della Johns Hopkins University, hanno iniziato ad ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 9. Trio preoccupante: molti con demenza prendono combinazioni rischiose di medicinali
- (Ricerche)
- ... sedativi usati per il sonno, antidolorifici oppioidi, antipsicotici e farmaci anti-convulsioni. Più di 831.000 persone esaminate hanno ricevuto almeno uno dei farmaci, almeno una volta durante il periodo ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 10. Questi farmaci comportano rischi e non aiutano, ma molti pazienti con demenza li prendono
- (Ricerche)
- ... sta esplorando ulteriormente la questione nei dati Medicare. Il lungo viaggio Maust nota che, del 29% di persone che ha ricevuto oppioidi, il più delle volte hanno avuto solo una o due ricette ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 11. L'intelligenza artificiale in medicina solleva preoccupazioni legali ed etich
- (Denuncia & advocacy)
- ... ictus, diabete, declino cognitivo, futuro abuso di oppioidi e persino suicidio. Ad esempio, Facebook utilizza un algoritmo che effettua previsioni di suicidio basate su post con frasi come "Stai bene?" ...
- Creato il 6 Set 2019
- 12. La magia della musica: innumerevoli benefici per corpo e mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... innesca il rilascio di ormoni oppioidi che alleviano il dolore fisico e psicologico. Ma dimentica l'allenamento, puoi anche solo ballare con la musica! Ballare è il miglior esercizio perché implica il ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 13. Antidolorifici forti aumentano il rischio di frattura dell'anca nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Le persone che usano forti antidolorifici (oppiacei) hanno il doppio del rischio di frattura dell'anca rispetto ai non consumatori di oppioidi, secondo un nuovo studio effettuato alla University of Eastern ...
- Creato il 27 Nov 2018
- 14. Nell'Alzheimer è comune l'uso concomitante di sonniferi e forti antidolorifi
- (Ricerche)
- ... L'uso concomitante è più comune nelle persone di confronto, ma quelli con MA usano oppioidi forti più di frequente. Circa la metà di tutti gli utenti concomitanti aveva un uso prolungato di questi farmaci, ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 15. La pet therapy funziona? Il legame animale-umano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bene. Proprio come dopo un allenamento o aver mangiato un pezzo di cioccolato buonissimo. Le endorfine si legano e attivano i recettori oppioidi nel sistema nervoso, agendo come antidolorifici e producendo ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 16. Quante ore di sonno sarebbero necessarie?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per gli oppioidi, toglili poco a poco e poi rivaluta la qualità del sonno. D: Quanto è importante andare a dormire alla stessa ora ogni notte? SV: Ci sono due influenze principali che regolano ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 17. Dolore cronico aumenta rischio di declino cognitivo e di demenza
- (Ricerche)
- ... ancora poco chiara. I dati che i ricercatori hanno analizzato, uno studio nazionale continuo su anziani americani chiamato Health and Retirement Study, non includevano informazioni sull'uso di oppioidi, ...
- Creato il 7 Giu 2017
- 18. L'effetto placebo è influenzato dalla genetic
- (Ricerche)
- ... la risposta al placebo. Questi includono i percorsi oppioidi, endocannabinoidi e della serotonina, suggerendo l'esistenza potenziale di un placeboma o "rete" di geni. La possibilità di interazioni ...
- Creato il 14 Apr 2015
- 19. Nocicettina: balsamo naturale per il cervello stressato
- (Ricerche)
- ... La nocicettina, che è prodotta dal cervello, appartiene alla famiglia dei neurotrasmettitori oppioidi. Ma la somiglianza finisce sostanzialmente qui. La nocicettina si lega ai propri recettori specifici ...
- Creato il 9 Gen 2014
- 20. Una causa comune, anche se sorprendente, di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antibiotici, corticosteroidi, anticonvulsivanti, antiemetici, miorilassanti e oppioidi antidolorifici. Anche se la medicina giusta è in grado di invertire il corso di malattie gravi e migliorare una ...
- Creato il 24 Ott 2012
- 21. Potente allucinogeno può essere utile al trattamento dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... studio ha concluso che la droga non ha effetti negativi su persone sane fisicamente. Secondo uno studio su animali, la salvinorina A attiva i recettori degli oppioidi a livello cerebrale. Quando la salvinorina ...
- Creato il 5 Gen 2011
- 22. oppioidi
- (Tag)
- oppioidi
- Creato il 25 Ott 2017
- 23. Antidolorifici forti aumentano il rischio di frattura dell'anca nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: oppioidi)
- Le persone che usano forti antidolorifici (oppiacei) hanno il doppio del rischio di frattura dell'anca rispetto ai non consumatori di oppioidi, secondo un nuovo studio effettuato alla University of Eastern ...
- Creato il 27 Nov 2018
- 24. Noti segni di perdita di memoria nel tuo familiare anziano? Cosa puoi fare.
- (Articolo taggato con: oppioidi)
- 1. Annota ciò che osservi. Se stai notando cambiamenti nella memoria del tuo caro, o cambiamenti nella funzione cognitiva (questo è un termine che indica il modo in cui il cervello pensa, ricorda, ...
- Creato il 29 Lug 2020