- 1. Onde deboli nel cervello possono presagire una neurodegenerazione con l'et
- (Ricerche)
- ... all'Università del Maryland, Stati Uniti. Gli studi precedenti nei topi con una condizione simile al MA avevano suggerito che l'indebolimento delle onde gamma del cervello può essere un primo segno di ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 2. Osservata la complessità delle onde cerebrali che viaggiano nei circuiti di memoria
- (Ricerche)
- ... trattare una epilessia grave. Hanno scoperto che le onde cerebrali viaggiano avanti e indietro in tutta questa struttura, integrando i messaggi da diverse aree del cervello e hanno dimostrato per la ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 3. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... del MIT e dell'Università di Boston ha scoperto che l'interazione dinamica tra diverse frequenze delle onde cerebrali, piuttosto che circuiti dedicati, sembra governare la capacità del cervello di evidenziare ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 4. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Annunci & info)
- ... avevano già dimostrato che, trattando dei topi di MA con le onde elettromagnetiche nella gamma delle radiofrequenze, hanno ottenuto il risultato di proteggere dalla compromissione della memoria i topi ...
- Creato il 18 Set 2019
- 5. Controllo ritmico delle 'onde cerebrali' può potenziare la memori
- (Ricerche)
- Il controllo della frequenza delle 'onde cerebrali' potrebbe aiutare a migliorare il richiamo dei ricordi delle persone e fornire potenzialmente una chiave per sbloccare condizioni come il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 6. Cioccolato fondente può realmente potenziare il cervello
- (Ricerche)
- Ecco una ragione per non sentirsi così in colpa per indulgere nella tua droga pomeridiana di cioccolato. Il cioccolato fondente potrebbe dare una vera spinta al cervello, al sistema immunitario e ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 7. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... topi. Questo trattamento sembra funzionare attraverso l'induzione di onde cerebrali chiamate «oscillazioni gamma», che i ricercatori hanno scoperto sono in grado di aiutare il cervello a sopprimere la ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 8. Le onde alfa organizzano la lista delle cose da fare nel cervello
- (Ricerche)
- Le nostre cellule cerebrali «emettono scintille» tutto il tempo. Da questa attività elettronica nascono onde cerebrali: oscillazioni con diverse larghezze di banda. E, come una stazione radio usa diverse ...
- Creato il 20 Mag 2014
- 9. Meccanismi sinaptici delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... e la memoria. Le oscillazioni dalla theta alla gamma (vedi schema) sono "onde cerebrali" presenti nell'ippocampo, un'area del cervello coinvolta nell'apprendimento e nella memoria. Nei roditori, le oscillazioni ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 10. Onde ritmiche del cervello: fluttuazioni dell'attività elettrica del cervello alla base di pensieri e ricord
- (Rapporti e studi)
- ... - la natura intrinseca del pensiero stesso". Regole di comportamento I ricercatori hanno identificato due insiemi neurali nel cervello di scimmie addestrate a rispondere a oggetti ...
- Creato il 29 Nov 2012
- 11. Alzheimer: terapia innovativa migliora i disturbi di memoria e l’alterazione dei circuiti cerebrali
- (Ricerche)
- ... si occupa di MA". Nel MA, i ritmi o 'onde' cerebrali tendono a rallentare progressivamente, associandosi ad un graduale peggioramento dei sintomi, in particolare del disturbo di memoria. Il trattamento ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 12. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... da segnali lenti e rapidi ascendenti e discendenti che sono stati successivamente chiamati 'onde cerebrali'. Da allora, le onde cerebrali sono state studiate intensamente nel contesto del loro coinvolgimento ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 13. Combinazione di 'sensazioni' e misurazioni suggeriscono l'Alzheimer nella fase inizia
- (Ricerche)
- ... in base alla pratica comune, con lo stadio 6 che rappresenta una grave demenza, allora a nostro avviso la combinazione di DCS e lo stato Aβ positivo corrisponde allo stadio 2. Ciò si verifica prima della ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 14. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... (=a posto, perfetto) nel cervello e se qualcosa va storto, se c'è un infortunio o un'infezione virale, lo rilevano, cercano di rispondere e quindi cercano di proteggere il cervello dall'insulto. Quello che ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 15. Il tuo cervello: cosa sta succedendo quando non succede niente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad esempio, la psilocibina è stata esaminata da studi clinici per il suo potenziale di resettare alcune gravi condizioni di salute mentale, come la depressione che non risponde al tradizionale trattamento ...
- Creato il 27 Mar 2022
- 16. Sonogenetica: come controllare le cellule del cervello con ultrasuoni
- (Ricerche)
- ... "Sappiamo già che l'ultrasuono è sicuro, e che può passare attraverso ossa, muscoli e altri tessuti, rendendolo lo strumento definitivo per manipolare le cellule profonde nel corpo". Circa un decennio ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 17. 'Compito di acquisti' virtuale può aiutare il test del calo cognitivo negli adult
- (Ricerche)
- ... richiamando all'inizio verbalmente un elenco di 12 elementi, prima di essere valutati nel tempo necessario per raccogliere gli elementi, come pure per selezionare gli elementi corrispondenti su una cassa ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 18. Riproposta la stimolazione ad ultrasuoni come terapia efficace per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (GIST) in Corea, ha appena dimostrato che potrebbe esserci un modo per combattere il MA attraverso l'ultrasound-based gamma entrainment (sincronizzazione delle onde gamma con ultrasuoni), una tecnica che ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 19. Uno dei misteri più grandi del cervello potrebbe presto essere risolto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come il Parkinson e l'Alzheimer. Anche se la ricerca iniziale aveva suggerito che le cellule gliali stanno semplicemente rispondendo ai processi di malattia nei neuroni, nuove scoperte suggeriscono che ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 20. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- ... a visualizzare i parassiti in tempo reale. La scoperta permette di capire meglio come i parassiti Toxoplasma possono nascondersi nel cervello e cosa li induce a riattivarsi e a causare una malattia. ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 21. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... per rispondere a questa domanda". Il MA è la causa principale del declino cognitivo negli anziani, contribuendo a circa il 70% dei casi di demenza. Il sonno povero è un sintomo comune della malattia ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 22. Luci lampeggianti non possono impedire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... luce lampeggiante e un rumore di clic può prevenire o trattare il MA. La logica del loro approccio: il nostro cervello usa onde gamma (40 Hz) per funzioni specifiche che non sono ancora pienamente ...
- Creato il 13 Ott 2021
- 23. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che stanno diffondendo la consapevolezza del pubblico per un linguaggio condiviso che costruisce ponti tra diverse culture settoriali e quelle linguistiche. Abbiamo bisogno di più iniziative nella comunità ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 24. Identificato collegamento tra alcune attività di stile di vita e minore declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... of Aging per studiare i benefici di alcuni fattori di stile di vita, mentre controllavano anche gli effetti confondenti che, in passato, hanno impedito ai ricercatori di fare collegamenti causali più definitivi. ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 25. Studio mostra che la terapia ormonale non è legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... (comorbidità) e altri farmaci prescritti. Complessivamente, 16.291 (14%) casi e 68.726 (14%) controlli avevano avuto la MHT nel periodo di studio. Dopo aver aggiustato i dati per tutti i fattori confondenti ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 26. 4 modi con cui il sonno può migliorare rapidamente la funzione del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il sonno. È importante sottolineare che questa incapacità di mantenere la messa a fuoco può anche rendere più difficile per noi rispondere ai cambiamenti nel nostro ambiente. Ciò potrebbe contribuire a ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 27. Troppo caffè: un calice amaro per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... del cervello e una vasta gamma di fattori confondenti. "Tenendo conto di tutte le possibili permutazioni, abbiamo riscontrato costantemente che il consumo più alto di caffè si è associato significativamente ...
- Creato il 26 Lug 2021
- 28. Il suono della resilienza: insieme per suonare e celebrare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel New York Times. Secondo lui "l'effervescenza collettiva è la sincronia che senti quando scivoli nel ritmo con estranei ... quando la gioia di vivere si diffonde attraverso un gruppo". Il benessere sembra ...
- Creato il 22 Lug 2021
- 29. 7 giugno 2021: Che brutta giornata per la scienza!
- (Denuncia & advocacy)
- ... il compito cruciale e inviolabile della FDA è determinare se un intervento è efficace e sicuro. Solo i dati dalla ricerca possono rispondere a quelle domande. Perché la FDA possa fare il suo lavoro, deve ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 30. Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... livelli di IL-12 e IFN-γ "possono soffocare le infezioni nel nascere, prima che possano diffondersi nel cervello e indurre la patologia del MA", afferma Tanzi. Questi risultati suggeriscono che IL-12 ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 31. Anziani hanno il diritto di esprimere la loro sessualità nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra le espressione sessuali nelle case di cura La maggior parte del personale di assistenza non riceve istruzione o formazione su come anticipare e rispondere all'espressione sessuale nelle case di cura. ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 32. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di uno studio che illustra i risultati, pubblicato su Alzheimer’s & Dementia: Translational Research & Clinical Interventions. Il trattamento con sfarfallio stimola le onde gamma, manipolando l'attività ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 33. Mappati i cambiamenti genetici dietro il declino cognitivo e cerebrale della vecchiaia
- (Ricerche)
- ... cognitivi includevano memoria e funzioni esecutive, come il pensiero flessibile. Hanno trovato otto geni che hanno contribuito alle dinamiche viste nelle scansioni e che corrispondevano a cambiamenti ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 34. Un'app per smartphone può prevenire o ridurre gli effetti dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... luce che lampeggia alla frequenza 'gamma' delle onde cerebrali può diminuire le placche di amiloide-beta associate al MA e alla perdita di memoria. L'azienda dichiara che l'innovativa app GammaBoost® consente ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 35. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Ricerche)
- ... tra quattro regioni: il nucleo accumbens, il talamo anteroventrale, il corpo mammillare e la corteccia retrospleniale", afferma Kenji Mizueki. Il team ha anche osservato che le onde cerebrali theta ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 36. Cambiamenti nel microbioma intestinale collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gene della proteina precursore dell'amiloide umano con le mutazioni del MA dominante. Hanno trovato che i cambiamenti nel microbioma intestinale - misurati nei pellet fecali - corrispondevano alla regolazione ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 37. La scienza come spiega che gli hobby possono migliorare la nostra salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... successivamente la nostra motivazione a farlo di nuovo. Proprio questo stiamo approfondendo nel nostro laboratorio. Accanto a piacere e motivazione, gli hobby possono anche portare altri benefici. Gli ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 38. Innovazione da Vienna e Toronto: ultrasuoni nel trattamento delle malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... ora usare onde ultrasoniche altamente focalizzate per la chirurgia non invasiva, per la consegna focalizzata di terapie o geni in settori selezionati del cervello, e per la modulazione terapeutica di reti ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 39. E' l'attacco del Covid-19 al cervello, non ai polmoni, a determinare la gravità della malattia (nei topi
- (Ricerche)
- ... continui. "Il cervello è una delle regioni nelle quali al virus piace nascondersi", ha detto, perché [il cervello] non può lanciare il tipo di risposta immunitaria che può eliminare i virus, come altre ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 40. Mutageni hanno effetti di vasta portata sulla salute umana
- (Ricerche)
- ... osservati erano proporzionali alla dose: livelli più elevati di mutagene causano un corrispondente aumento degli errori trascrizionali. Gli errori nascosti possono essere costosi per la salute Gli ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 41. Il potere della convalida per aiutare le persone a rimanere positive
- (Ricerche)
- ... flessibile per rispondere. I commenti di convalida includevano frasi come "Ovviamente saresti arrabbiato per questo" o "Sento cosa stai dicendo e capisco che ti senti arrabbiato". Le risposte invalidanti ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 42. Un tè amazzonico stimola la formazione di nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... Javier Calleja-Conde, Jose Lopez-Moreno, Sandra Alonso-Gil, Marina Sanz-SanCristobal, Jordi Riba & Ana Perez-Castillo. N,N-dimethyltryptamine compound found in the hallucinogenic tea ayahuasca, regulates ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 43. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Ricerche)
- ... aggregati di tau", afferma Higuchi. I depositi anormali Tau in pazienti con MA si vedono con la PET, che comporta l'iniezione di sonde molecolari etichettate con atomi radioattivi nel corpo. Ma gli aggregati ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 44. Perdita di massa muscolare causa una serie di problemi con l'età, ma si può evitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... muscoli più facilmente rispetto ai giovani. In realtà, tutti questi fattori combinati portano a qualcosa chiamato 'resistenza anabolica': questo significa che il corpo non risponde tanto bene ai segnali ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 45. Fitonutrienti possono potenziare la tua salute. Eccone 4 e dove trovarli (anche nel tuo caffè)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che i risultati sono stati corretti per i possibili fattori confondenti, come il fumo. Alcuni degli effetti positivi del caffè sono stati attribuiti ai componenti alimentari chiamati 'fitonutrienti'. ...
- Creato il 23 Set 2020
- 46. Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata
- (Denuncia & advocacy)
- ... con COVID. Il rischio Per la natura stessa dell'assistenza domiciliare, i caregiver si spostano tra le case, potendo potenzialmente diffondere il COVID tra le persone più vulnerabili. La mancanza ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 47. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... a un 1/3% di aumento del rischio per il declino corrispondente della vista, dell'udito e del tatto. “Il bulbo olfattivo, che è cruciale per gli odori, è influenzato abbastanza presto nel corso della ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 48. Lavoro alla scrivania possibile protezione dal declino della cognizione in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... fisica nel tempo libero e quella alla scrivania offrono protezione dal declino cognitivo. I ricercatori dicono che per rispondere a questa domanda, sono necessari ulteriori studi che includono l'esame pi ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 49. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- ... la connettività e la funzione del cervello, così come la resilienza alla malattia fisica e mentale; sentimenti di solitudine possono diffondersi attraverso una rete sociale, inducendo una percezione ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 50. Trama della retina come biomarcatore precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della malattia”. La OCT è l'analogo ottico degli ultrasuoni. Funziona inviando onde di luce nei tessuti e misurando quanto tempo impiegano a tornare. Anche se è una tecnica di scansione estremamente ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 51. sincronizzazione onde gamma
- (Tag)
- sincronizzazione onde gamma
- Creato il 25 Gen 2022
- 52. onde gamma
- (Tag)
- onde gamma
- Creato il 9 Dic 2016
- 53. Riproposta la stimolazione ad ultrasuoni come terapia efficace per Alzheimer
- (Articolo taggato con: sincronizzazione onde gamma)
- ... (GIST) in Corea, ha appena dimostrato che potrebbe esserci un modo per combattere il MA attraverso l'ultrasound-based gamma entrainment (sincronizzazione delle onde gamma con ultrasuoni), una tecnica che ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 54. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Articolo taggato con: sincronizzazione onde gamma)
- ... da segnali lenti e rapidi ascendenti e discendenti che sono stati successivamente chiamati 'onde cerebrali'. Da allora, le onde cerebrali sono state studiate intensamente nel contesto del loro coinvolgimento ...
- Creato il 6 Giu 2022
- 55. Riproposta la stimolazione ad ultrasuoni come terapia efficace per Alzheimer
- (Articolo taggato con: onde gamma)
- ... (GIST) in Corea, ha appena dimostrato che potrebbe esserci un modo per combattere il MA attraverso l'ultrasound-based gamma entrainment (sincronizzazione delle onde gamma con ultrasuoni), una tecnica che ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 56. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Articolo taggato con: onde gamma)
- ... da segnali lenti e rapidi ascendenti e discendenti che sono stati successivamente chiamati 'onde cerebrali'. Da allora, le onde cerebrali sono state studiate intensamente nel contesto del loro coinvolgimento ...
- Creato il 6 Giu 2022
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: