- 1. Da Oligomerix e Feinstein i dati di un trattamento 'In Vivo' di Alzheime
- (Annunci & info)
- La Oligomerix Inc., una società privata pioniera nello sviluppo di inibitori degli oligomeri tau per il morbo di Alzheimer (MA) e le malattie neurodegenerative relative, e i Feinstein Institutes for ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 2. Anticorpi sperimentali per l'Alzheimer possono causare un'infiammazione danno
- (Ricerche)
- ... non includono solo i grandi grumi che i patologi osservano nel cervello dei pazienti all'autopsia, ma anche i grumi molto più piccoli e più difficili da individuare chiamati oligomeri che ora sono ampiamente ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 3. Studio collega la proteina causa di Alzheimer alla comune perdita della vista
- (Ricerche)
- ... Roshni Desai, Eloise Keeling, Ruaridh Weaterton, Alexander Simpson, Dillon Davis, Thomas Freeman, David Chatelet, Anton Page, Angela Cree, Helena Lee, Tracey Newman, Andrew Lotery, Arjuna Ratnayaka. Oligomeric ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 4. Scoperto il meccanismo molecolare di perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Hyun Kim, Jeong‐Eun Noh, Keun‐A Chang, Kea Joo Lee. RAPGEF2 mediates oligomeric Aβ‐induced synaptic loss and cognitive dysfunction in the 3xTg‐AD mouse model of Alzheimer’s disease. Neuropathology and ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 5. Identificato il processo biochimico che causa la produzione di tau tossica
- (Ricerche)
- La tau è una proteina che aiuta a stabilizzare lo scheletro interno delle cellule nervose (neuroni) nel cervello. Gruppi di proteine tau tossiche, definiti oligomeri tau, guidano la progressione della ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 6. Chiarito il meccanismo dello sviluppo di placche nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Innanzitutto, l'Aβ si piega come un foglio di carta per formare i cosiddetti fogli-β. Questi si raggruppano insieme in piccoli gruppi, chaimati oligomeri. Nel corso del tempo, i fogli-β si uniscono come ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 7. Come i neuroni assorbono l'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... hanno usato anche la spettroscopia a risonanza magnetica nucleare per raccogliere informazioni dettagliate sulle interazioni coinvolte nel legame dell'Aβ alla proteina prionica cellulare. Oligomeri ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 8. Nuovo vaccino anti amiloide-β potrebbe fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... oltre i 65 anni. Allo stesso tempo, la ricerca ha dimostrato che l'immunoterapia che punta forme neurotossiche del peptide amiloide-beta (Aβ oligomerico) può arrestare la progressione del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 9. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'epigallocatechina 3-gallato (EGCG), il principale componente polifenolico del Tè verde, potrebbe inibire l'aggregazione di oligomeri tau tossici, anche a concentrazioni substechiometriche. Nel frattempo, ...
- Creato il 21 Set 2020
- 10. Un modo più conveniente per diagnosticare l'Alzheimer: proprio sotto il tuo nas
- (Ricerche)
- ... solubili di oligomeri di amiloide-beta (Aβ) nel sistema olfattivo periferico. Abbiamo ipotizzato che oligomeri solubili di Aβ potrebbero essere rilevabili nella secrezione nasale e che potrebbero essere ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 11. Cristalli di sale temporanei possono essere una soluzione permanente all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dell'amiloide' e si auto-assemblano in dimensioni che vanno da aggregati a basso peso molecolare, a oligomeri più grandi, a fibrille amiloidi. Queste ultime sono note per essere neurotossiche ma la ricerca ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 12. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- ... nella presenza di oligomeri di tau fosforilata, che si associa con una diffusione più alta di tau, e, soprattutto, con una malattia peggiore. Diverse modifiche specifiche erano associate con gradi di gravità ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 13. Altro tentativo sull'ipotesi amiloide? Scommessa su farmaco della Cognition con trial di fase
- (Annunci & info)
- ... fare il suo tentativo di piegare la curva della malattia? Il farmaco della Cognition punta il recettore sigma-2, che secondo l'azienda permette di impedire agli oligomeri di amiloide-beta di legarsi ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 14. 'Abbiamo progettato un anticorpo che rileva le particelle tossiche dell'Alzheimer nel cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molto più piccoli di questa proteina, chiamati oligomeri. Questi oligomeri possono essere altamente tossici per i neuroni e per le altre cellule cerebrali. Secondo l'«ipotesi amiloide» prevalente, il ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 15. Progettato anticorpo che riconosce gli agenti patogeni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il morbo di Alzheimer (MA). Il loro metodo può riconoscere queste particelle tossiche, chiamate 'oligomeri di amiloide-beta', che sono il segno distintivo della malattia, facendo sperare nello sviluppo ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 16. Tecniche digitali esplorano ‘il lato oscuro dell'aggregazione di amiloide nel cervello
- (Ricerche)
- ... che lo siano le forme precedenti, gli oligomeri solubili o proto-fibrille. Questo è quello che volevo studiare”. Chen e il primo autore Zhiguang Jia, ricercatore senior del laboratorio di biofisica ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 17. Lo studio dei prioni del lievito ci aiuta a capire le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... monomeri) si combinano per formare fibrille amiloidi non è ancora compreso. Inoltre, i monomeri Sup35NM talvolta formano strutture più piccole chiamate oligomeri, altro processo tuttora poco chiaro. Per ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 18. Il caso dell'Alzheimer e dello strano chaperone molecolar
- (Ricerche)
- ... una sopra l'altra con un incastro perfetto (oligomerizzazione). “Questa oligomerizzazione da parte dell'HSP-90 è stata una grande sorpresa”, spiega Malte Drescher: “Un chaperone in realtà è responsabile ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 19. L'amiloide, così incompreso e accusato, aiuta invece a memorizzare i ricord
- (Ricerche)
- ... risolvere questo tipo di struttura”. Nel lavoro attuale, Hervas e colleghi hanno purificato Orb2 da circa tre milioni di Drosophila adulti. In questi campioni, l'Orb2 esisteva come monomeri, oligomeri ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 20. Ridurre la tossicità dell'Alzheimer impedendo al rame di attaccarsi all'amiloi
- (Ricerche)
- ... alla neurodegenerazione producendo oligomeri tossici di Aβ e specie reattive dell'ossigeno. La prof.ssa Lim ha detto: “Questo studio ci dà la prima evidenza sperimentale che il 14° residuo di istidina ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 21. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... eseguito alla University of South Florida (USF). I ricercatori della USF hanno scoperto che una forma della proteina costituita da più molecole di β-arrestina-2, chiamata β-arrestina-2 oligomerizzata, ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 22. Cascata patogena dell'Alzheimer è attivata da segnalazione difettosa della noradrenalin
- (Ricerche)
- ... l'accumulo di oligomeri di Aβ nel cervello è lo scatenante che provoca le alterazioni patologiche della proteina tau, e che la proteina tau alterata è il proiettile che punta e uccide i neuroni nel MA. ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 23. Alzheimer: scoperta la molecola che ringiovanisce il cervello.
- (Ricerche)
- ... malattia di Alzheimer. Tale alterazione è causata dall’accumulo nelle cellule staminali del cervello di aggregati altamente tossici della proteina beta Amiloide, chiamati A-beta oligomeri. Il team è ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 24. Impedire alla Tau di diventare un oligomero per curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... insieme diventano oligomeri, ritenuti le specie tossiche che danneggiano i neuroni. Le azioni precise di questi oligomeri tau non sono ancora caratterizzate, ma gli scienziati dell'Università di Warwick ...
- Creato il 30 Set 2019
- 25. Sviluppate sonde per fare nuova luce sulle cause dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Angelo Martí alla Rice riferisce lo sviluppo di un complesso fluorescente a base di rutenio che si lega al peptidi solubili e oligomerici di amiloide-beta. Come i peptidi si uniscono per formare le ...
- Creato il 24 Set 2019
- 26. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- ... (JNPL3; P301L sovraespressione di mutazione della tau umana), hanno mostrato riduzioni significative dell'iperfosforilazione della tau, della tau oligomerica e aggregata e delle inclusioni tau positive ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 27. Mappate le proteine tossiche dell'Alzheimer: nuovi indizi utili per la prevenzion
- (Ricerche)
- ... dei principali sospettati del MA: un frammento di proteina chiamato amiloide-beta, che si raggruppa insieme in oligomeri durante le prime fasi della malattia. I ricercatori paragonano gli oligomeri ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 28. Farmaco sperimentale di Alzheimer supera la Fase I (su persone sane)
- (Annunci & info)
- ... il fattore di rischio più importante per il MA. Quando i primi oligomeri di Abeta si sono formati, possono moltiplicarsi e, a differenza dei monomeri, sono altamente tossici. Inoltre compromettono la normal ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 29. Un peptide sintetico può inibire tossicità e aggregazione di proteine nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... importanti per i neuroni. Ma nel cervello delle persone con morbo di Alzheimer (MA), i monomeri amiloide-beta hanno abbandonato il loro lavoro e si sono raggruppati. All'inizio formano oligomeri - piccoli ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 30. Alzheimer: abbiamo capito male la causa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... umano hanno dimostrato che la perdita di memoria si verifica prima che le placche si formino nel cervello. Altri studi hanno suggerito che sono i frammenti più piccoli ('oligomeri') di amiloide-beta che ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 31. Alzheimer: nonostante i fallimenti, c'è speranza per un trattamento entro il 202
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molto selettivo da seguire sugli oligomeri tossici e abbiamo sviluppato anticorpi per questo compito che porteremo in clinica. D: Perché credi che la tua tecnologia avrà successo laddove altri hanno ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 32. Nuovo composto bevibile si dimostra promettente contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori della Yale University hanno identificato un cocktail bevibile di molecole progettate che interferisce con una prima fase cruciale dell'Alzheimer e ripristina persino i ricordi nei topi. ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 33. E' vero che stiamo per arrivare a una cura per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e potenzialmente minano i delicati sistemi di supporto cellulare. Tuttavia, molti altri ricercatori, compresi quelli dietro lo studio corrente, affermano che sono gli oligomeri - molecole ancora più ...
- Creato il 1 Ott 2018
- 34. Scienziati rivelano un piano per colpire la causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... quindi non avevamo un obiettivo. Poiché gli agenti patogeni sono stati identificati come piccoli gruppi di proteine chiamate oligomeri, abbiamo delineato una strategia per dirigere i farmaci su queste ...
- Creato il 27 Set 2018
- 35. Farmaco può fermare l'Alzheimer se usato prima che appaiano i sintom
- (Ricerche)
- ... che quando i neuroni sono esposti a oligomeri amiloidi tossici, il canale, chiamato recettore NMDA, si apre, permettendo così il flusso di calcio che guida i neuroni di nuovo nel ciclo cellulare. La ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 36. Alzheimer: come alterano la funzione dei neuroni le placche di amiloide
- (Ricerche)
- ... gli aggregati amiloidi e la funzione sinaptica carente osservata nei modelli animali del MA: gli oligomeri peptidici interagiscono con un enzima chiave nell'equilibrio sinaptico, impedendo così la sua normale ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 37. Un passo dopo l'altro gli scienziati cercano di capire la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i cosiddetti oligomeri che si formano quando le molecole di aBeta si uniscono insieme, piuttosto che le placche dello stadio finale. Un approccio promettente allo sviluppo di farmaci è quello di impedire ...
- Creato il 12 Mar 2018
- 38. La superattività del guardiano della stabilità del genoma è legata alla morte dei neuroni
- (Ricerche)
- ... grave delle funzioni cognitive. Il fattore patogeno critico nel MA è l'amiloide-beta, depositato in placche nella fase tardiva della malattia, ma estremamente pericoloso sotto forma di oligomeri già nelle ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 39. 2 cose che puoi fare oggi per iniziare ad abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che un ceppo tossico di proteina amiloide-beta chiamato 'a-beta oligomerico' (OAβ) interrompe la normale funzione mitocondriale e che questo accade molto presto nel processo di MA, molto prima che appaiano ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 40. Le fonti di energia del cervello possono causare l'Alzheimer e ispirano nuova terapi
- (Ricerche)
- ... compiti essenziali, tra cui fornire energia alle cellule. La nuova ricerca rivela che una forma altamente tossica di proteina amiloide-beta, chiamata 'a-beta oligomerica' (OAβ), distrugge il normale funzionamento ...
- Creato il 24 Gen 2018
- 41. La manager svizzera convinta di trovare un farmaco efficace per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fortunati che il crenezumab sia particolarmente sensibile alle strutture chiamate oligomeri, le subunità più tossiche delle proteine patologiche. Questi oligomeri sono ciò che uccide in realtà i neuroni ...
- Creato il 9 Gen 2018
- 42. TAF: ora hanno un intero set di composti per rilevare, vedere e trattare il loro Alzheimer
- (Ricerche)
- ... in modo esclusivo gli oligomeri di peptidi Aβ e il forte potenziamento della fluorescenza al legame, può diventare agente di scansione per individuare e monitorare in vivo la progressione della malattia ...
- Creato il 5 Gen 2018
- 43. La proteina Tau forma complessi tossici con le membrane cellulari
- (Ricerche)
- ... membrana che regola la struttura, l'oligomerizzazione, la tossicità e probabilmente il suo traffico normale e aberrante tra, e all'interno, dei neuroni", dice Hilal Lashuel. "Sviluppando strumenti che ci ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 44. Tossicità dei grovigli Tau dipende dai 'granuli di stress': opportunità di intervento
- (Ricerche)
- ... che sono chiamati 'oligomeri tau' e sono particolarmente tossici. "La riduzione della TIA1 ha cambiato l'accumulo di tau da grumi piccoli a grandi, diminuendo la quantità di grumi piccoli di tau e producendo ...
- Creato il 21 Nov 2017
- 45. La proteina SORLA può proteggere il cervello dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... oligomeri, inducono una segnalazione tossica che danneggia i collegamenti tra le sinapsi così che i neuroni non riescono più a parlare tra loro. La perdita di sinapsi è la ragione per cui i pazienti di ...
- Creato il 8 Nov 2017
- 46. Identificato il sito di legame sul peptide amiloide-beta, si può modificarne la struttura
- (Ricerche)
- ... all'insorgenza dell'Alzheimer. Sappiamo che l'amiloide-beta fibrillare insolubile è tossica per le colture cellulari. Anche gli oligomeri amiloidi solubili, che sono fatti di diverse unità malripiegate di ...
- Creato il 20 Ott 2017
- 47. Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarl
- (Ricerche)
- ... di solito in uno stato attivato e infiammatorio nel cervello di Alzheimer, a minuscoli gruppi di amiloide-beta (oligomeri), che sono considerati le forme più dannose della proteina. "Pensavamo che gli ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 48. Scoperta promettente per la diagnosi precoce e non invasiva dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Cile, insieme con i dott. Oscar Lopez e James Becker dell'Università di Pittsburgh. I Dott. Maccioni e Farías hanno sperimentato una tecnologia che rileva le forme oligomeriche patologiche della proteina ...
- Creato il 23 Dic 2016
- 49. oligomerix
- (Tag)
- oligomerix
- Creato il 20 Nov 2019
- 50. oligomeri
- (Tag)
- oligomeri
- Creato il 30 Mar 2015
- 51. a-beta oligomerica
- (Tag)
- a-beta oligomerica
- Creato il 24 Gen 2018
- 52. Da Oligomerix e Feinstein i dati di un trattamento 'In Vivo' di Alzheime
- (Articolo taggato con: oligomerix)
- La Oligomerix Inc., una società privata pioniera nello sviluppo di inibitori degli oligomeri tau per il morbo di Alzheimer (MA) e le malattie neurodegenerative relative, e i Feinstein Institutes for ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 53. Da Oligomerix e Feinstein i dati di un trattamento 'In Vivo' di Alzheime
- (Articolo taggato con: oligomeri)
- La Oligomerix Inc., una società privata pioniera nello sviluppo di inibitori degli oligomeri tau per il morbo di Alzheimer (MA) e le malattie neurodegenerative relative, e i Feinstein Institutes for ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 54. Da Oligomerix e Feinstein i dati di un trattamento 'In Vivo' di Alzheime
- (Articolo taggato con: a-beta oligomerica)
- La Oligomerix Inc., una società privata pioniera nello sviluppo di inibitori degli oligomeri tau per il morbo di Alzheimer (MA) e le malattie neurodegenerative relative, e i Feinstein Institutes for ...
- Creato il 21 Nov 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: