- 1. Studio suggerisce che trasferire liquidi cerebrali da topi giovani a vecchi giova alla memoria
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che il CSF giovane ha sovraregolato la produzione di oligodendrociti, o come li chiama la Iram, 'oligo', una cellula in stile bolla che isola fibre cerebrali. Queste cellule protettive sono ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 2. Neuroni vecchi bloccano la nascita di nuovi neuroni nei topi
- (Ricerche)
- ... In particolare, microglia, astrociti, oligodendrociti e cellule progenitrici senescenti si accumulano nel cervello umano invecchiato e con una degenerazione, e la bonifica di queste cellule senescenti ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 3. Trattamento della demenza con cellule staminali elimina un grande ostacolo
- (Ricerche)
- ... gli astrociti stimolano la ricrescita degli assoni, i lunghi tralci che sono essenziali per la connettività cerebrale. Un altro tipo importante di cellule cerebrali, chiamate 'cellule progenitrici oligodendrociti' ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 4. Proposto nuovo modello di sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... In particolare, hanno trovato un'associazione intrigante tra i marcatori della neurodegenerazione e due tipi di cellule gliali: oligodendrociti e microglia. Le alterazioni progressive in queste cellule ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 5. Identificata molecola cruciale per il ringiovanimento del cervello
- (Ricerche)
- ... 'progenitori oligodendrociti', sono altamente reattive ai segnali esterni e alle ferite. Possono rilevare i cambiamenti nel sistema nervoso e formare nuova mielina, che avvolge i nervi e fornisce supporto ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 6. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Ricerche)
- ... che la ricerca futura sulla disfunzione metabolica nel cervello di MA dovrebbe puntare gli oligodendrociti, perché i geni coinvolti nella chetolisi e nella glicolisi sono entrambi espressi in modo differenziale ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 7. Isolamento del cablaggio del cervello è il fattore principale del deterioramento del cervello da età
- (Ricerche)
- ... questi processi sono in gran parte sconosciute. Le cellule cerebrali che producono mielina - chiamate oligodendrociti - devono essere sostituite per tutta la vita da cellule staminali chiamate precursori ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 8. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- Fino a poco tempo fa, gli oligodendrociti erano ritenuti principalmente una specie di nastro isolante cellulare che accelera la trasmissione di segnali elettrici nel cervello. Uno studio dell'Università ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 9. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... linguistici, disorientamento e oscillazioni dell'umore che si aggravano progressivamente nel tempo. Una nuova ricerca che ha esaminato gli oligodendrociti e la mielina (i costituenti primari della materia ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 10. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Ricerche)
- ... chiamata mielina. La disfunzione e la morte finale di queste cellule produttrici di mielina, chiamate oligodendrociti (OL), sono eventi iniziali ben consolidati nel MA, che portano a deficit cognitivi. ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 11. Un tè amazzonico stimola la formazione di nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... di Madrid (UCM). In aggiunta ai neuroni, l'infusione usata per scopi sciamanici induce anche la formazione di altre cellule neurali come gli astrociti e gli oligodendrociti. "Questa capacità di modulare ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 12. Cosa succede attorno a una placca di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... una seconda rete, espressa principalmente da un altro tipo di cellule, ovvero gli oligodendrociti”, aggiunge Ashley Lu, dottoranda del gruppo. “Questa rete genetica si attivava con uno stress amiloide ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 13. Quando gli astrociti attaccano: modello di cellule staminali mostra possibile meccanismo della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... oligodendrociti (cellule che aiutano nella comunicazione neuronale), per identificare un marcatore, la proteina CD49f, che si esprime negli astrociti e può essere usata per isolarli da popolazioni di cellule ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 14. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- ... integrando il modello con colture di neuroni derivate da cellule staminali pluripotenti indotte e altre cellule di supporto del cervello cruciali, come microglia e oligodendrociti, su un chip (chiamato ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 15. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fino a toccarlo. L'estensione quindi avvolge l'assone e lo isola dall'ambiente circostante. L'isolamento che fornisce la mielina accelera la comunicazione tra i neuroni e gli oligodendrociti possono trasferire ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 16. Cercare tutti gli indizi, anche genetici, nei percorsi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nervose (neuroni) che in quelle non neuronali, come gli oligodendrociti e le microglia. Un cervello umano sano contiene decine di miliardi di neuroni che elaborano e trasmettono messaggi chimici (neurotrasmettitori) ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 17. Ripristinata la funzione cerebrale in topi con sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... successive, deliri e paranoia. I ricercatori hanno scoperto che uno specifico tipo di cellula cerebrale, chiamate 'cellule progenitrici di oligodendrociti', appare in quantità elevate vicino alle placche. ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 18. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... non neuronali più rare come gli oligodendrociti, gli astrociti e la microglia. I ricercatori hanno scoperto che ciascuno di questi tipi di cellule mostra differenze di espressione genica distinte nei pazienti ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 19. Un tipo di cellule cerebrali può invitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla vulnerabilità nel MA e in altre malattie neurologiche associate all'accumulo di tau: "Anche altre cellule del cervello, tra cui le microglia, gli astrociti e gli oligodendrociti, hanno un ruolo importante ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 20. Glia: cellule spesso trascurate sono la chiave di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... spesso trascurate, che includono oligodendrociti e astrociti, sono i tipi cellulari più abbondanti nel sistema nervoso centrale. Ma queste cellule fanno di più che supportare i neuroni: ricercatori ...
- Creato il 19 Giu 2018
- 21. I geni legati all'Alzheimer contribuiscono al danno in modi divers
- (Ricerche)
- ... nel cervello a volte differivano, a seconda dei geni che contribuivano alla malattia. "Il nostro metodo informatico ha determinato le proporzioni di ogni tipo di cellula - neuroni, astrociti, oligodendrociti, ...
- Creato il 8 Giu 2018
- 22. Metà delle demenze, incluso l'Alzheimer, inizia con danni alle 'cellule portinai
- (Ricerche)
- ... gli oligodendrociti (cellule che producono la mielina). Axel Montagne, primo autore dello studio, ha detto che lui e i suoi colleghi sono i primi a dimostrare che il fibrinogeno è un attore chiave nella ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 23. Possono essere gli astrociti, quando alterati, a portare alle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... misteriosa è la causa del Parkinson. L'acqua di bagno degli A1 ha compromesso anche lo sviluppo di un'altra classe di cellule cerebrali non neuronali chiamate oligodendrociti, essenzialmente frittelle piene ...
- Creato il 19 Gen 2017
- 24. Nuove scoperte sulle cellule di supporto ai neuroni: implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fornisce tipi diversi di supporto ai neuroni: gli oligodendrociti isolano, le microglia agiscono come cellule del sistema immunitario, e gli astrociti aiutano il metabolismo e la disintossicazione dei ...
- Creato il 11 Gen 2017
- 25. Cellule staminali della pelle trasformate in neuroni e cellule del cuore
- (Ricerche)
- ... i geni di cellule staminali neurali. Quando sono state trapiantate nei topi, le cellule staminali neurali si sono sviluppate spontaneamente in tre tipi basici di cellule cerebrali: neuroni, oligodendrociti ...
- Creato il 2 Mag 2016
- 26. Perchè noi umani apprendiamo più velocemente degli animali
- (Ricerche)
- ... si basavano su animali da laboratorio, ma ora i ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno studiato il cervello umano. I risultati dimostrano che un tipo di cellula di supporto, gli oligodendrociti, ...
- Creato il 7 Nov 2014
- 27. Nuove prove che lo stress cronico predispone il cervello alle degenerazioni
- (Ricerche)
- ... chiamato astrocite. I ricercatori hanno scoperto, tuttavia, che lo stress cronico induce le cellule staminali nell'ippocampo anche a maturare in un altro tipo di cellule gliali chiamate oligodendrociti, ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 28. Staminali indotte a generare mielina: un passo avanti nella riparazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... circondano, supportano e comunicano con i neuroni, aiutando i neuroni ad elaborare e trasmettere le informazioni tramite segnali elettrici e chimici. Un tipo di cellula gliale - gli oligodendrociti - produce ...
- Creato il 29 Ago 2013
- 29. Il ferro è al cuore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... segni clinici dell'Alzheimer. La mielina è prodotta dalle cellule chiamate oligodendrociti. Queste cellule, insieme con la mielina, hanno i più alti livelli di ferro di tutte le cellule del cervello, ...
- Creato il 21 Ago 2013
- 30. "Il sistema nervoso non è statico negli adulti, ma in continua evoluzione
- (Ricerche)
- ... alla School of Medicine della Johns Hopkins University. "Ma abbiamo scoperto che queste cellule progenitrici, chiamate cellule precursori degli oligodendrociti (OPC), sono straordinariamente dinamiche. ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 31. Cellule adulte trasformate in cellule nervose, bypassando la fase staminale
- (Ricerche)
- ... nervose: neuroni, astrociti e oligodendrociti", conferma Zhang. "Questo studio prova-di-principio mette in evidenza la possibilità di generare molti progenitori neurali specializzati per specifici disturbi ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 32. Cellule normali della pelle trasformate in neuroni funzionanti
- (Ricerche)
- ... in abbondanza nella pelle e nella maggior parte degli organi) in oligodendrociti, il tipo di cellula responsabile della mielinazione dei neuroni del cervello. "E' 'alchimia cellulare' ", spiega Paul Tesar, ...
- Creato il 15 Apr 2013
- 33. Le cellule nervose potrebbero essere utilizzate contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il Dott. Young. "Questa ricerca dimostra che vengono costituite nuove cellule isolanti da un tipo di cellula immatura presente nel cervello, chiamata cellula precursore degli oligodendrociti (OPC). In effetti, ...
- Creato il 18 Mar 2013
- 34. Cellule della pelle di scimmie adulte trasformate in cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... come ci si aspetterebbe. Esse producono anche oligodendrociti che aiutano a costruire guaine mieliniche isolanti per i neuroni, come dovrebbero. Ciò significa che essi sono maturate correttamente e non ...
- Creato il 15 Mar 2013
- 35. Cloto, dea greca che fila la trama della vita, ci aiuterà per l'Alzheimer e la SM
- (Ricerche)
- ... mielina (oligodendrociti maturi). I ricercatori hanno scoperto che l'aggiunta di proteine Cloto ad oligodendrociti immaturi li fa maturare e produrre le proteine necessarie per la produzione di mielina ...
- Creato il 31 Gen 2013
- 36. Gli scienziati studiano le proteine della demenza
- (Ricerche)
- ... scoperto che la proteina è fondamentale per garantire il buon funzionamento di queste cellule, chiamate oligodendrociti (nella foto in alto). I ricercatori sanno già che la mielina agisce ...
- Creato il 29 Set 2012
- 37. Le cellule gliali alimentano le fibre nervose con prodotti del metabolismo ricchi di energia
- (Ricerche)
- ... tenerli in vita nel lungo termine. Gli oligodendrociti sono un gruppo di cellule gliali altamente specializzate nel sistema nervoso centrale. Essi sono responsabili della formazione della guaina mielinica ...
- Creato il 12 Mag 2012
- 38. oligodendrociti
- (Tag)
- oligodendrociti
- Creato il 19 Gen 2017
- 39. cellule progenitrici oligodendrociti
- (Tag)
- cellule progenitrici oligodendrociti
- Creato il 3 Mag 2019
- 40. Cosa succede attorno a una placca di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... una seconda rete, espressa principalmente da un altro tipo di cellule, ovvero gli oligodendrociti”, aggiunge Ashley Lu, dottoranda del gruppo. “Questa rete genetica si attivava con uno stress amiloide ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 41. Identificata molecola cruciale per il ringiovanimento del cervello
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... 'progenitori oligodendrociti', sono altamente reattive ai segnali esterni e alle ferite. Possono rilevare i cambiamenti nel sistema nervoso e formare nuova mielina, che avvolge i nervi e fornisce supporto ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 42. Il lato solare di chi soffre di sundowning, la sindrome del tramonto
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- 'Sindrome del tramonto' (o sundowning) è un termine che descrive l'aggravamento della confusione e l'intensificazione dell'agitazione di coloro che vivono con la demenza. Di solito questo inizia in ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 43. Isolamento del cablaggio del cervello è il fattore principale del deterioramento del cervello da età
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... questi processi sono in gran parte sconosciute. Le cellule cerebrali che producono mielina - chiamate oligodendrociti - devono essere sostituite per tutta la vita da cellule staminali chiamate precursori ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 44. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... fino a toccarlo. L'estensione quindi avvolge l'assone e lo isola dall'ambiente circostante. L'isolamento che fornisce la mielina accelera la comunicazione tra i neuroni e gli oligodendrociti possono trasferire ...
- Creato il 21 Feb 2020
- 45. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... non neuronali più rare come gli oligodendrociti, gli astrociti e la microglia. I ricercatori hanno scoperto che ciascuno di questi tipi di cellule mostra differenze di espressione genica distinte nei pazienti ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 46. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... linguistici, disorientamento e oscillazioni dell'umore che si aggravano progressivamente nel tempo. Una nuova ricerca che ha esaminato gli oligodendrociti e la mielina (i costituenti primari della materia ...
- Creato il 4 Gen 2021
- 47. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... chiamata mielina. La disfunzione e la morte finale di queste cellule produttrici di mielina, chiamate oligodendrociti (OL), sono eventi iniziali ben consolidati nel MA, che portano a deficit cognitivi. ...
- Creato il 10 Dic 2020
- 48. Proposto nuovo modello di sviluppo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... In particolare, hanno trovato un'associazione intrigante tra i marcatori della neurodegenerazione e due tipi di cellule gliali: oligodendrociti e microglia. Le alterazioni progressive in queste cellule ...
- Creato il 29 Giu 2021
- 49. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- Fino a poco tempo fa, gli oligodendrociti erano ritenuti principalmente una specie di nastro isolante cellulare che accelera la trasmissione di segnali elettrici nel cervello. Uno studio dell'Università ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 50. Ripristinata la funzione cerebrale in topi con sintomi di Alzheimer
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... successive, deliri e paranoia. I ricercatori hanno scoperto che uno specifico tipo di cellula cerebrale, chiamate 'cellule progenitrici di oligodendrociti', appare in quantità elevate vicino alle placche. ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 51. Studio suggerisce che trasferire liquidi cerebrali da topi giovani a vecchi giova alla memoria
- (Articolo taggato con: oligodendrociti)
- ... hanno scoperto che il CSF giovane ha sovraregolato la produzione di oligodendrociti, o come li chiama la Iram, 'oligo', una cellula in stile bolla che isola fibre cerebrali. Queste cellule protettive sono ...
- Creato il 23 Mag 2022
- 52. Cosa succede attorno a una placca di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... una seconda rete, espressa principalmente da un altro tipo di cellule, ovvero gli oligodendrociti”, aggiunge Ashley Lu, dottoranda del gruppo. “Questa rete genetica si attivava con uno stress amiloide ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 53. Identificata molecola cruciale per il ringiovanimento del cervello
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... 'progenitori oligodendrociti', sono altamente reattive ai segnali esterni e alle ferite. Possono rilevare i cambiamenti nel sistema nervoso e formare nuova mielina, che avvolge i nervi e fornisce supporto ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 54. Il lato solare di chi soffre di sundowning, la sindrome del tramonto
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- 'Sindrome del tramonto' (o sundowning) è un termine che descrive l'aggravamento della confusione e l'intensificazione dell'agitazione di coloro che vivono con la demenza. Di solito questo inizia in ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 55. Isolamento del cablaggio del cervello è il fattore principale del deterioramento del cervello da età
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... questi processi sono in gran parte sconosciute. Le cellule cerebrali che producono mielina - chiamate oligodendrociti - devono essere sostituite per tutta la vita da cellule staminali chiamate precursori ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 56. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... fino a toccarlo. L'estensione quindi avvolge l'assone e lo isola dall'ambiente circostante. L'isolamento che fornisce la mielina accelera la comunicazione tra i neuroni e gli oligodendrociti possono trasferire ...
- Creato il 21 Feb 2020
- 57. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... non neuronali più rare come gli oligodendrociti, gli astrociti e la microglia. I ricercatori hanno scoperto che ciascuno di questi tipi di cellule mostra differenze di espressione genica distinte nei pazienti ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 58. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... linguistici, disorientamento e oscillazioni dell'umore che si aggravano progressivamente nel tempo. Una nuova ricerca che ha esaminato gli oligodendrociti e la mielina (i costituenti primari della materia ...
- Creato il 4 Gen 2021
- 59. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... chiamata mielina. La disfunzione e la morte finale di queste cellule produttrici di mielina, chiamate oligodendrociti (OL), sono eventi iniziali ben consolidati nel MA, che portano a deficit cognitivi. ...
- Creato il 10 Dic 2020
- 60. Proposto nuovo modello di sviluppo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... In particolare, hanno trovato un'associazione intrigante tra i marcatori della neurodegenerazione e due tipi di cellule gliali: oligodendrociti e microglia. Le alterazioni progressive in queste cellule ...
- Creato il 29 Giu 2021
- 61. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- Fino a poco tempo fa, gli oligodendrociti erano ritenuti principalmente una specie di nastro isolante cellulare che accelera la trasmissione di segnali elettrici nel cervello. Uno studio dell'Università ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 62. Ripristinata la funzione cerebrale in topi con sintomi di Alzheimer
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... successive, deliri e paranoia. I ricercatori hanno scoperto che uno specifico tipo di cellula cerebrale, chiamate 'cellule progenitrici di oligodendrociti', appare in quantità elevate vicino alle placche. ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 63. Studio suggerisce che trasferire liquidi cerebrali da topi giovani a vecchi giova alla memoria
- (Articolo taggato con: cellule progenitrici oligodendrociti)
- ... hanno scoperto che il CSF giovane ha sovraregolato la produzione di oligodendrociti, o come li chiama la Iram, 'oligo', una cellula in stile bolla che isola fibre cerebrali. Queste cellule protettive sono ...
- Creato il 23 Mag 2022
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: