- 1. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- ... coinvolte 225 persone con demenza lieve-moderata afferenti a 16 tra Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e Centri Servizi del nord e centro-sud Italia. Più di cinquanta milioni di persone nel mondo ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 2. Monitoraggio demenze Italia: grandi carenze e disparità dei centri di diagnosi
- (Denuncia & advocacy)
- ... dove il numero di Centri Diurni è inadeguato rispetto al numero dei casi con demenza stimati in quel territorio. Per quanto riguarda le strutture residenziali anche per alcune grandi Regioni del Nord è ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 3. Aggiornata la mappa online dei servizi alle demenze in Italia dell’ISS
- (Annunci & info)
- ... Demenze, resta ampia la forbice tra Nord e Sud nell’offerta dei servizi. Al Nord sono presenti il 51% delle strutture segnalate, al centro il 35% e al Sud e Isole il 14%. L’analisi delle caratteristiche ...
- Creato il 29 Nov 2017
- 4. Revisione degli studi italiani sulla demenza rileva che sono vecchi e imprecisi
- (Ricerche)
- ... parte degli studi erano su base locale (Nord Italia e Toscana). Nel complesso, i 16 studi hanno avuto un punteggio di qualità ADI media di 7,6 (mediana 7,75). I ricercatori concludono che: "Gli studi ...
- Creato il 28 Ott 2016
- 5. Alzheimer e cancro potrebbero escludersi a vicenda [studio Italiano]
- (Ricerche)
- ... Massimo Musicco, MD, del Consiglio Nazionale Italiano delle Ricerche di Milano. Lo studio ha coinvolto 204.468 persone di oltre 60 anni del nord Italia per un periodo di sei anni. Durante quel periodo, ...
- Creato il 11 Lug 2013
- 6. A Treviso il Nordic Walking come prevenzione per l’Alzheimer
- (Annunci & info)
- Dal sito www.nordicwalkingtime.it: Pubblichiamo con piacere il resoconto di un’esperienza dell’ istruttrice Barbara Bergamin (foto), della Scuola Italiana Nordic Walking, con il gruppo di malati di Alzheimer ...
- Creato il 14 Giu 2012
- 7. La dimensione della famiglia può influenzare il funzionamento cognitivo in età avanzata
- (Ricerche)
- ... tre o più figli, invece di due, ha un effetto negativo sulla cognizione in tarda età. I risultati hanno inoltre indicato che questo effetto è più forte nel nord Europa, dove una maggiore fertilità riduce ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 8. Casi di demenza globali saranno il triplo nel 2050 se non affrontiamo i fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... guidato dalla crescita della popolazione. Gibuti (473%), Etiopia (443%) e Sud Sudan (396%) avranno i maggiori aumenti. Allo stesso modo, nel Nord Africa e nel Medio Oriente, i casi sono previsti in crescita ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 9. Mappa europea 2019-20: quali città sono molto inquinate
- (Rapporti e studi)
- Nella nuova mappa visuale della qualità dell’aria urbana dell’AEA, le città sono classificate dalla più pulita alla più inquinata sulla base dei livelli medi di particolato fine (PM2,5) degli ultimi ...
- Creato il 25 Giu 2021
- 10. I disturbi neurologici sono legati a tassi elevati di suicidio
- (Ricerche)
- ... Riferimenti: Annette Erlangsen, Egon Stenager, Yeates Conwell, Per Kragh Andersen, Keith Hawton, Michael Eriksen Benros, Merete Nordentoft, Elsebeth Stenager. Association Between Neurological Disorders ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 11. Riflessioni sulla memoria e il vantaggio inaspettato di dimenticare
- (Voci della malattia)
- ... acquisite nel nord Italia per fare alcuni dei migliori vini che abbia mai avuto. Mentre era agli stadi finali della demenza di Alzheimer, il nonno era ancora fantastico nel momento. Il che mi ha fatto ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 12. Dieta Mediterranea tradizionale e non: benefici per la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una riduzione dei componenti insalubri della tipica dieta nordamericana, caratterizzata da un elevato consumo di prodotti animali, zuccheri raffinati, cibi lavorati e consumo ridotto di alimenti a bas ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 13. In mostra il cervello disegnato a mano dal padre delle neuroscienze
- (Annunci & info)
- ... radici, che funzionano in modi diversi, si trovano negli alberi, nelle rape e nel neurone piramidale, che Cajal chiamava "la nobile ed enigmatica cellula del pensiero". Nato in Navarra (nord-ovest della ...
- Creato il 21 Gen 2018
- 14. Alzheimer e cancro: una relazione complicata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... numero di marzo 2012 del British Medical Journal. Una ricerca eseguita nel Nord Italia, che ha coinvolto oltre un milione di residenti - condotta da Musicco et al. e pubblicata su Neurology di luglio ...
- Creato il 1 Gen 2018
- 15. I numeri crescenti della demenza allarmano l'Europa ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... Regno Unito (con strategie distinte per Inghilterra, Irlanda del Nord e Scozia). Tuttavia, c'è ancora molto da fare per attuare pienamente i piani e in molti Paesi effettivamente avviarne uno. Il ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 16. Importanti ricercatori di Alzheimer chiedono azioni unitarie per sconfiggere la malattia
- (Denuncia & advocacy)
- ... Georges, Caroline Graff, Khalid Iqbal, Frank Jessen, Gunilla Johansson, Linus Jönsson, Miia Kivipelto, Martin Knapp, Francesca Mangialasche, René Melis, Agneta Nordberg, Marcel Olde Rikkert, Chengxuan ...
- Creato il 21 Mar 2016
- 17. La tecnologia
- (Caregiving)
- ... sarà aggiornato con l'apparire di altre proposte sul mercato. Cuffia che rileva le onde cerebrali Una nuova azienda dell'Irlanda del Nord ha sviluppato un auricolare che secondo loro può individuare ...
- Creato il 6 Lug 2015
- 18. La memoria
- (Che fare)
- ... (ad es.: nord-est e sud-ovest); poi all'animale veniva presentato uno dei due oggetti (ad es.: A) nella sua posizione iniziale (ad es.: nord-est) e un suo duplicato esatto, situato dove era stato posto ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 19. Il bollettino di guerra
- (Malattia)
- ... 15,08 30,51 Nord America RA 63,67 6,9 4,38 4,58 7,28 11,74 Paesi Caraibici 5,06 6,5 0,33 0,38 0,63 1,14 Paesi delle Ande 4,51 5,6 0,25 0,31 0,64 ...
- Creato il 6 Mag 2015
- 20. Proliferazione nei laghi dei batteri implicati anche nell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- Gli organismi chiamati di solito «alghe blu-verdi» sono proliferati molto più rapidamente di altre alghe nei laghi di tutto il Nord America e dell'Europa nel corso degli ultimi due secoli, e in molti ...
- Creato il 27 Feb 2015
- 21. A proposito di ViviMind ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... a base di un ampio studio nordamericano effettuato dalla Neurochem di Laval nel Quebec. Pochi mesi dopo, la Neurochem ha concluso un esperimento separato in Europa e ha annunciato di voler commercializza ...
- Creato il 12 Gen 2015
- 22. Disuguaglianze di genere nella sanità: le donne sentono di ammalarsi di più
- (Ricerche)
- ... e il sostegno finanziario del governo sono limitati". All'estremo opposto ci sono i paesi nordici, dove secondo la Palencia "c'è un coinvolgimento maggiore dello stato nella cura dei bambini, degli anziani ...
- Creato il 25 Ago 2014
- 23. Gli anziani sardi sono meno depressi degli altri?
- (Ricerche)
- ... compresa tra i 60 e i 99 anni. Sono stati reclutati nelle aree rurali della Lombardia (Nord Italia), nella città sarda di Sassari e nei villaggi agro-pastorali della Bargagia e dell'Ogliastra, sull'isola ...
- Creato il 27 Mag 2014
- 24. Antinfiammatorio comune rallenta progressione di malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... R. Zeldenrust, MD, PhD; Taro Yamashita, MD, PhD; Michael A. Heneghan, MD; Peter D. Gorevic, MD; William J. Litchy, MD; Janice F. Wiesman, MD; Erik Nordh, MD, PhD; Manuel Corato, MD, PhD; Alessandro Lozza, ...
- Creato il 30 Dic 2013
- 25. Inquinamento dell'aria aumenta attacchi di cuore: cosa succede al cervello
- (Ricerche)
- ... L'effetto è stato lineare, con un aumento del 3% dei ricoveri per ogni aumento di 10 microgrammi di PM10. La Dott.ssa Nodari ha detto: "Brescia è una delle aree più industrializzate del Nord Italia e secondo ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 26. Risposte sull'Alzheimer [3a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Mio marito è nella sesta fase e prende 24 mg di Razadyne e Namenda e anche Rispirone per le allucinazioni. Mi chiedo se Razadyne e Namenda sono efficaci dopo cinque o sei anni. - Ann, Carolina del Nor ...
- Creato il 22 Nov 2012
- 27. La demenza [dovrebbe essere] una priorità fondamentale per la salute pubblica
- (Denuncia & advocacy)
- ... opinione. Che è importante e unica. *********************** Scritto da Kirsty Duncan, MP, Parlamentare del partito Liberale (Etobicoke Nord) e critico per l'ambiente. Ha un dottorato in geografia ...
- Creato il 19 Set 2012
- 28. Convivere con il lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modo, una ricerca di gruppi di sostegno nel Nord America per le persone con MCI ne hanno trovato solo una manciata. I ricercatori dell'Università di Toronto, per rimediare a questa mancanza ...
- Creato il 11 Set 2012
- 29. Anche i pazienti con demenza grave rispondono alla musica
- (Ricerche)
- ... sono stati collocati vari strumenti musicali (principalmente percussioni)", scrive il gruppo di ricerca guidato da Sylvain Clement (foto) dell'Université de Lille, nel nord della Francia. Veniva suonata ...
- Creato il 11 Lug 2012
- 30. Camminate per la Mente
- (Che fare)
- ... L'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X e il Gruppo Freewalkers di Crocetta del Montello, composto da insegnanti e istruttori della Scuola Italiana di Nordic Walking, organizzano un programma di ...
- Creato il 18 Gen 2012
- 31. Sono le fragole i nuovi super-frutti?
- (Ricerche)
- ... all'inizio dell'estate, le fragole sono ora disponibili tutto l'anno in Nord America. I coltivatori messicani colmano il divario di produzione invernale tra novembre e la fine di dicembre quando il tempo ...
- Creato il 11 Lug 2011
- 32. Più anziani dei bambini entro il 2050 nella maggior parte del mondo.
- (Rapporti e studi)
- ... politica sociale degli stati in cui viviamo, in misura molto maggiore di quanto pensiamo. Sia il Nord Europa che la Cina sono esempi di questo. La politica del figlio unico in Cina è ben nota. Senza di ...
- Creato il 29 Nov 2010
- 33. Altri libri
- (Libri e manuali)
- ... In Fondazione Nord-Est “Rapporto sulla società e l’economia”, Marsilio, Venezia. Castiglioni, M. e Dalla Zuanna, G (2005). Popolazioni, migrazioni e sviluppo economico nelle regioni italiane ed europee. ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 34. Dicono di noi
- (Associazione)
- ... sociale di Giavera e assistente sociale a Crocetta. (Davide Nordio) 20 Marzo 2012 - La Tribuna di Treviso Corso per dame di compagnia boom di iscrizioni all’Usl 8 a CROCETTA. Boom di candidature ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 35. I malati di cristallo
- (Annunci & info)
- ... tra Nord, Centro e Sud Italia. Ciò significa che gli amministratori locali dovrebbero rafforzare queste strutture, ancora molto deboli». Le Unità di valutazione avrebbero dovuto funzionare da raccordo ...
- Creato il 16 Set 2007
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: