- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... tossico e talvolta fatale Il peso eccessivo può causare l'Alzheimer? La musica ha il potere di riconnetterci con il nostro passato Il rischio maggiore di demenza delle donne può essere ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... alla neurodegenerazione... La musica ha il potere di riconnetterci con il nostro passato Una nuova ricerca indica che la musica stimola meglio del cibo la memoria autobiografica. Molte persone ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dovrebbero cercare perdite di liquido cerebrospinale, una causa curabile di una condizione... Il ballo ti fa bene perché migliora il benessere emotivo, mentale e fisico La musica suona e le ...
- Creato il 3 Feb 2023
- 4. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... diagnosticata Segni cellulari condivisi e unici in 6 malattie neurodegenerative Il fantastico potere della musica nella nostra vita Tre strategie potenti per un cervello migliore nel ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 5. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... del cervello, causando gravi deficit cognitivi e... Il fantastico potere della musica nella nostra vita Quando è stata l'ultima volta che hai pensato alla musica e quale ruolo ha nella ...
- Creato il 3 Gen 2023
- 6. La musica ha il potere di riconnetterci con il nostro passato
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca indica che la musica stimola meglio del cibo la memoria autobiografica. Molte persone credono intuitivamente che la musica sia una potente ispirazione dei ricordi autobiografici ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 7. Il fantastico potere della musica nella nostra vita
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando è stata l'ultima volta che hai pensato alla musica e quale ruolo ha nella tua vita? Se ti piace ascoltare musica ogni giorno, probabilmente stai cogliendo molti benefici. Ma se pensi ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 8. La musica può aiutare chi ha l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a casa. I ricordi musicali spesso sono conservati nel MA, perché le aree cerebrali chiave legate alla memoria musicale sono relativamente poco danneggiate dalla malattia. La ricerca suggerisce che ascoltare ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 9. La musica aiuta i pazienti con demenza a connettersi con i propri cari
- (Ricerche)
- Un intervento musicale innovativo scatena la connessione emotiva tra pazienti e caregiver. Le persone con demenza spesso perdono la capacità di comunicare verbalmente con i propri cari nelle fasi ...
- Creato il 4 Set 2022
- 10. Come la musica può guarire la mente
- (Voci della malattia)
- La mente è potente, l'anima ancora di più. La combinazione delle due è l'inizio della saggezza. La musica e le arti creative hanno un modo di riparare la mente: dalla mente all'anima. Nel morbo di Alzheimer ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 11. Tenere collegato il cervello che invecchia con parole e musica
- (Ricerche)
- ... hanno pubblicato uno dei primi studi (rif. 1) a esaminare l'impatto della musica nella costruzione della riserva cognitiva cerebrale. Questa riserva, in parole semplici, è un modo per qualificare la resilienza ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 12. Ascoltare la musica preferita migliora la funzione del cervello nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- L'ascolto ripetuto di musica personalmente significativa induce la plasticità benefica del cervello nei pazienti con lieve deterioramento cognitivo o con morbo di Alzheimer (MA) iniziale, secondo un ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 13. Perché la musica evoca i ricordi?
- (Esperienze & Opinioni)
- La relazione tra musica e memoria è potente. La musica evoca potenti emozioni che poi richiamano i ricordi. Quando ascoltiamo un pezzo di musica di anni fa, sembra che torniamo in quel momento. Possiamo ...
- Creato il 25 Set 2021
- 14. Musica e memoria: perché siamo ossessionati dalla musica della nostra gioventù
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone tendono ad avere una nostalgia estrema per la musica che ascoltavano quando erano giovani. Se eri adolescente negli anni '70, è probabile che amerai i Queen, Stevie Wonder o gli Abba. E se ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 15. Come la musica mi ha aiutato a convivere con l'Alzheime
- (Voci della malattia)
- ... supportato il mio lavoro e mi ha dato fiducia. Come afferma il dott. Ralph Wharton, professore del Columbia Medical Center, “La musica è una seconda lingua. È conservata in una parte speciale del ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 16. E' terapeutico per il malato di Alzheimer ascoltare molta musica di Natale nelle feste?
- (Esperienze & Opinioni)
- La musica è stata spesso descritta come un linguaggio universale, e gli studi hanno dimostrato che la musica può influenzare le onde cerebrali, la circolazione nel cervello e gli ormoni dello stress. ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 17. Yoga da sedia è più efficace della musica nella demenza avanzata
- (Ricerche)
- ... sull'American Journal of Alzheimer’s Disease & Other Dementias, i ricercatori hanno confrontato lo yoga da sedia con altri due tipi di interventi non farmacologici (esercizio da sedia e musica) in sessioni ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 18. La musica ha un effetto calmante sui pazienti di demenza in PS
- (Esperienze & Opinioni)
- L'ascolto della musica per i pazienti con demenza nel Pronto Soccorso ha un effetto calmante su di loro, secondo i risultati di uno studio pilota di otto settimane eseguito dal NHS Fife in Scozia. ...
- Creato il 24 Set 2019
- 19. Studio prova l'effetto positivo della musica e della danza sulla demenz
- (Ricerche)
- Uno studio pilota eseguito all'Università di Otago (Nuova Zelanda) ha dimostrato la potente influenza che la musica e la danza possono avere sugli anziani con demenza. I ricercatori del Dipartimento ...
- Creato il 9 Ago 2019
- 20. La magia della musica: innumerevoli benefici per corpo e mente
- (Esperienze & Opinioni)
- I più antichi strumenti musicali trovati (flauti fatti con osso di uccello e avorio di mammut) hanno più di 42.000 anni; e si è sostenuto che, favorendo la coesione sociale, la musica (dal greco, 'l'arte ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 21. La 'Music Memory Box' riconnette con la musica i pazienti con demenza ai loro cari ...
- (Annunci & info)
- Anche se queste 'scatole musicali' sono piccole, stanno avendo un enorme impatto sulle famiglie che le usano. La Music Memory Box è stata creata come mezzo per usare fotografie, oggetti e musica per ...
- Creato il 14 Apr 2019
- 22. Musica e danza consigliate contro l'uso eccessivo di farmaci nella demenz
- (Denuncia & advocacy)
- Dovrebbero essere di più le persone con demenza che ricevono terapie di musica o danza nel tentativo di impedire che siano 'sovra-medicalizzate' (= che ricevano troppi farmaci), ha detto il ministro ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 23. Nemmeno i musicisti professionisti di musica classica sono protetti dalla demenza
- (Ricerche)
- ... la mortalità per demenza, come il morbo di Alzheimer, era allo stesso livello o anche più elevata. È stato detto che l'ascolto e la pratica della musica hanno molti effetti benefici sulla salute umana. ...
- Creato il 10 Feb 2019
- 24. La musica aiuta a connettere le persone che vivono con demenza. Come?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trovare un modo per renderla più felice, così decisero di vedere se la musica poteva aiutare. La casa di cura, che è un'unità specialistica per la cura della demenza, offre la musicoterapia da più di ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 25. Perché quella è la tua canzone preferita? La musica che ci piace dipende da neurobiologia e serendipità.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mentre ad altri no? Attraverso le varie fasi della vita, raccogliamo nuovi motivi favoriti e sviluppiamo una cura musicale della nostra identità. Sappiamo intuitivamente che la musica induce sia una ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 26. La musica può migliorare l'umore delle persone con demenz
- (Ricerche)
- In uno studio su individui con demenza, apparso sulla rivista scientifica Geriatrics & Gerontology International, le osservazioni comportamentali di un intervento musicale hanno mostrato un cambiamento ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 27. Meditazione e musica alterano i marcatori di invecchiamento cellulare e Alzheimer
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca guidato dalla Dott.ssa Kim Innes, professoressa della West Virginia University, ha scoperto che un semplice programma di meditazione o ascolto musicale può alterare alcuni biomarcatori ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 28. Meditazione e musica possono migliorare la memoria di chi è a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... team, stanno studiando i potenziali benefici di una semplice meditazione o pratica di ascolto musicale per migliorare la memoria e il funzionamento cognitivo, nonché l'umore, il sonno e la qualità della ...
- Creato il 27 Set 2018
- 29. La musica attiva delle aree del cervello risparmiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Hai mai avuto brividi ascoltando un brano musicale particolarmente commovente? Puoi ringraziare la rete di salienza del cervello per quel legame emotivo. E' anche sorprendente che questa area rimanga ...
- Creato il 30 Apr 2018
- 30. Hanno ritmo, hanno musica, e questo li allontana dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza non ha importanza quando balli. È così che ci si sente quando la musica riempie una stanza nella contea di Dublino, dove uomini e donne si muovono al ritmo della musica. È l'ora della lezione ...
- Creato il 19 Feb 2018
- 31. Studio dimostra potenziale della musica nella demenza e chiede più supporto pubblico
- (Ricerche)
- I sintomi della demenza di centinaia di migliaia di persone vulnerabili potrebbero migliorare significativamente se ascoltano e suonano la musica, secondo un rapporto. Lo studio, che ha raccolto ...
- Creato il 19 Gen 2018
- 32. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Esperienze & Opinioni)
- È normale pensare alla musica solo come a una sequenza di suoni, registrata e codificata, ma ferma: un fenomeno acustico al quale rispondiamo per come lo sentiamo. La fonte del potere della musica, ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 33. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Malattia)
- È normale pensare alla musica solo come a una sequenza di suoni, registrata e codificata, ma ferma: un fenomeno acustico al quale rispondiamo per come lo sentiamo. La fonte del potere della musica, ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 34. La musica ha effetti potenti e visibili sulla mente
- (Esperienze & Opinioni)
- Non importa che sia Bach, i Beatles, Brad Paisley o Bruno Mars. La tua musica preferita probabilmente innesca un tipo di attività nel cervello simile a quella che quella preferita di altre persone fa insorgere ...
- Creato il 14 Apr 2017
- 35. Musica allegra, ricordi felici ... musica triste, ricordi tristi
- (Ricerche)
- I ricordi allegri tornano in mente molto più velocemente di quelli tristi, paurosi o pacifici. Inoltre, se si ascolta musica allegra o tranquilla, si richiameranno ricordi positivi, mentre se si ascolta ...
- Creato il 1 Mar 2017
- 36. Gli effetti della musica sull'individuo dipendono dal suo patrimonio genetic
- (Ricerche)
- I suoni, come la musica e il rumore, sono in grado di incidere in modo attendibile sullo stato d'animo e sulle emozioni degli individui, probabilmente attraverso la regolazione della dopamina cerebrale, ...
- Creato il 23 Dic 2016
- 37. La musica sinfonica ha il potere di invertire il declino cognitivo della demenza
- (Ricerche)
- Un programma che comprende la musica classica dal vivo per le persone con demenza ha dimostrato di avere effetti sorprendentemente positivi sull'umore, sulla funzione cognitiva e sulle relazioni. ...
- Creato il 2 Dic 2016
- 38. La musica è in grado di scongiurare l'Alzheimer e di migliorare la salut
- (Annunci & info)
- So da molto tempo che la musica ci fa bene, ma non fino a che punto. Per tutta la vita ho trovato euforia, trionfo e conforto nella musica. In realtà, semplicemente non riesco a vivere senza di essa. ...
- Creato il 9 Ago 2016
- 39. Musica e linguaggio 'modellano il cervello
- (Ricerche)
- ... misurare la risposta del cervello al suono, i ricercatori convogliano la parola o la musica direttamente nelle orecchie dei volontari dello studio. Gli scienziati quindi misurano l'energia elettrica creata ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 40. La musica può evocare vecchi ricordi nei pazienti di Alzheimer. Ma non sempre felici.
- (Esperienze & Opinioni)
- La musica fluiva da Marian come una cascata. Cantava tutto il giorno, tutti i giorni. Le persone intorno a lei non potevano sopportarlo. Per le infermiere e gli altri ospiti dell'unità di demenza, ...
- Creato il 5 Nov 2015
- 41. La scienza spiega perchè la musica migliora la memoria e l'intelligenza verbal
- (Ricerche)
- L'idea che la formazione musicale può avere effetti positivi sulle funzioni cognitive diverse dalla musica è da molto tempo fonte di interesse. La ricerca è iniziata agli inizi del 20° secolo. Le valutazioni ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 42. Perché la musica rimane anche quando tutto il resto se ne va?
- (Ricerche)
- Coloro che sono in costante contatto con malati di Alzheimer sono spesso sbalorditi dalla durata e dalla robustezza della memoria musicale rispetto alle altre aree di memoria. Tuttavia, sono rimaste ...
- Creato il 16 Giu 2015
- 43. Non solo suonare, ma anche ascoltare musica classica migliora le funzioni cerebrali
- (Ricerche)
- Anche se l'ascolto della musica è comune in tutte le società, sono tuttora in gran parte sconosciuti i fattori biologici di tale ascolto. Secondo un recente studio, l'ascolto di musica classica migliora ...
- Creato il 16 Mar 2015
- 44. Ulteriori prove che la formazione musicale protegge il cervello anziano
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto alcune delle prove più forti trovate finora che la formazione musicale in gioventù può impedire il decadimento della comprensione del linguaggio nell'età avanzata. ...
- Creato il 3 Feb 2015
- 45. La 'musica è medicina' per i pazienti di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Sembrava che Bernie Hoffman stesse sonnecchiando con le cuffie sulle orecchie lo scorso Venerdì pomeriggio, ma il suo piede che batteva dimostrava che era assorto nell'ascolto della musica. Hoffman, ...
- Creato il 30 Giu 2014
- 46. La musica cambia il funzionamento del cervello
- (Ricerche)
- Uno studio sugli schemi cerebrali suggerisce che una formazione musicale può modificare il funzionamento del nostro cervello. Circa 14 musicisti sono stati valutati per vedere quale parte del cervello ...
- Creato il 9 Mag 2014
- 47. La musica religiosa dà benefici alla salute mentale degli anziani
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato online su The Gerontologist riferisce che per i cristiani più anziani, l'ascolto della musica religiosa è associato ad una diminuzione dell'ansia per la morte e ad un aumento della ...
- Creato il 21 Apr 2014
- 48. Il cervello riconosce più la musica suonata in passato, meno quella ascoltata
- (Ricerche)
- Una ricerca della McGill University rivela che la rete motoria del cervello aiuta le persone a ricordare e a riconoscere la musica che hanno eseguito in passato, meglio di quella che hanno solo ascoltato. ...
- Creato il 13 Mar 2014
- 49. Ad alcune persone semplicemente non piace la musica
- (Ricerche)
- Si dice spesso che la musica è un linguaggio universale. Tuttavia, un nuovo rapporto pubblicato nella rivista Current Biology il 6 marzo, constata che la musica non parla a tutti. Ci sono persone che ...
- Creato il 7 Mar 2014
- 50. La musica riporta i ricordi ad un cervello lesionato
- (Ricerche)
- Nel primo studio di questo genere, due ricercatori hanno usato la musica popolare per aiutare i pazienti con cervello leso gravemente a richiamare dei ricordi personali. Amee Baird e Séverine Samson ...
- Creato il 11 Dic 2013
- 51. Educazione musicale modella anatomia del cervello e ne influenza la funzionalità
- (Ricerche)
- Risultati di nuovi studi mostrano che una formazione musicale influenza la struttura e la funzione delle differenti regioni del cervello, come tali regioni comunicano durante la creazione della musica, ...
- Creato il 14 Nov 2013
- 52. I 4 modi con cui la musica può migliorare l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno dimostrato che particolari metodi ed esercizi possono aiutare a migliorare la condizione. Incorporare la musica nella vita di un anziano è una di queste pratiche. Gli studi hanno dimostrato la ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 53. La musica può davvero allontanare la demenza?
- (Ricerche)
- A 101 anni, Frank Iacono suona ancora il violino. Il violinista della Providence Civic Orchestra of Senior Citizens di Rhode Island, si diverte particolarmente a suonare polka e musica per danze ad andamento ...
- Creato il 2 Set 2013
- 54. Professore di musica inventa dispositivo per terapia cognitiva e del linguaggio
- (Annunci & info)
- Tentando di creare una fisarmonica digitale, l'assistente professore di musica J. Tomás Henriques è incappato in un dispositivo con applicazioni terapeutiche uniche che egli immagina possa essere utilizzato ...
- Creato il 29 Giu 2013
- 55. Terapia del canto è musica per le orecchie di chi soffre
- (Esperienze & Opinioni)
- Molte ricerche precedenti hanno dimostrato che le terapie con la musica e il canto possono aiutare nei sintomi comportamentali della demenza, coinvolgendo le persone con demenza e in generale migliorandone ...
- Creato il 5 Nov 2012
- 56. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2017-11-25)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... letture di poesie e racconti, e brani musicali eseguiti dal vivo. Il cuore non dimentica è un viaggio dentro il mondo del Morbo di Alzheimer e più in generale dentro il mondo della Demenza, e come tale ...
- Creato il 8 Giu 2017
- 57. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2018-04-27)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... scene teatrali, letture di poesie e racconti, e brani musicali eseguiti dal vivo. Il cuore non dimentica è un viaggio dentro il mondo del Morbo di Alzheimer e più in generale dentro il mondo della Demenza, ...
- Creato il 22 Apr 2018
- 58. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2018-05-05)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... scene teatrali, letture di poesie e racconti, e brani musicali eseguiti dal vivo. Il cuore non dimentica è un viaggio dentro il mondo del Morbo di Alzheimer e più in generale dentro il mondo della Demenza, ...
- Creato il 22 Apr 2018
- 59. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2018-12-14)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... Il Cuore non dimentica "emozioni in parole e musica" Testi: Marisa Basso Regia: Fabrizio De Grandis Il cuore non dimentica è un recital composto dall’alternanza tra brevi scene teatrali, ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 60. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2019-02-17)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... in parole e musica" Testi: Marisa Basso Regia: Fabrizio De Grandis Il cuore non dimentica è un recital composto dall’alternanza tra brevi scene teatrali, letture di poesie e racconti, ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 61. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2019-03-23)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... a noi) l'Associazione Alzheimer ONLUS, la Filodrammatica 'Bepi Sarto', la Fata Morgana Produzioni e Riese Spettacoli presentano il recital: Il Cuore non dimentica "emozioni in parole e musica" ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 62. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2019-05-09)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... ACLI di Conegliano e V.V., la FAP Acli e il Centro Culturale Humanitas di Conegliano presentano il recital: Il Cuore non dimentica "emozioni in parole e musica" Testi: Marisa Basso Regia: ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 63. Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole (2019-09-20)
- (Calendario eventi/Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole)
- ... in neuropsicologia Sabato 21 settembre 2019 ore 20.30 Auditorium Comunale P.M. Ferraro Via Roma 21, Altivole (TV) IL CUORE NON DIMENTICA Recital di emozioni in parole e musica Lettura di ...
- Creato il 12 Set 2019
- 64. Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica (2019-09-21)
- (Calendario eventi/Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica)
- Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, l'Associazione Solidarietà di Altivole organizza i seguenti eventi: Venerdì 20 ...
- Creato il 12 Set 2019
- 65. Giornata del cuore (2019-09-22)
- (Calendario eventi/Giornata del cuore)
- ... 2019 ore 20.30 Auditorium Comunale P.M. Ferraro Via Roma 21, Altivole (TV) IL CUORE NON DIMENTICA Recital di emozioni in parole e musica Lettura di testi alternata a brani musicali, eseguiti da Riese ...
- Creato il 12 Set 2019
- 66. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2019-11-15)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... Cuore non dimentica "emozioni in parole e musica" Testi: Marisa Basso Regia: Fabrizio De Grandis Il cuore non dimentica è un recital composto dall’alternanza tra brevi scene teatrali, ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 67. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2020-01-04)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... non dimentica "emozioni in parole e musica" Testi: Marisa Basso Regia: Fabrizio De Grandis Il cuore non dimentica è un recital composto dall’alternanza tra brevi scene teatrali, letture ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 68. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2020-02-28)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... presentano il recital: Il Cuore non dimentica "emozioni in parole e musica" Testi: Marisa Basso Regia: Fabrizio De Grandis Il cuore non dimentica è un recital composto dall’alternanza ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 69. Spettacolo teatrale: Il cuore non dimentica (2022-10-15)
- (Calendario eventi/Spettacolo teatrale: Il cuore non dimentica)
- Spettacolo teatrale: Il cuore non dimentica Il cuore non dimentica 'emozioni in parole e musica' Testi di Marisa Basso, regia di Fabrizio De Grandis Ingresso libero Proposto da Auser di San ...
- Creato il 4 Ott 2022
- 70. La musica ha il potere di riconnetterci con il nostro passato
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca indica che la musica stimola meglio del cibo la memoria autobiografica. Molte persone credono intuitivamente che la musica sia una potente ispirazione dei ricordi autobiografici ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 71. Il fantastico potere della musica nella nostra vita
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando è stata l'ultima volta che hai pensato alla musica e quale ruolo ha nella tua vita? Se ti piace ascoltare musica ogni giorno, probabilmente stai cogliendo molti benefici. Ma se pensi ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 72. La musica può aiutare chi ha l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a casa. I ricordi musicali spesso sono conservati nel MA, perché le aree cerebrali chiave legate alla memoria musicale sono relativamente poco danneggiate dalla malattia. La ricerca suggerisce che ascoltare ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 73. La musica aiuta i pazienti con demenza a connettersi con i propri cari
- (Ricerche)
- Un intervento musicale innovativo scatena la connessione emotiva tra pazienti e caregiver. Le persone con demenza spesso perdono la capacità di comunicare verbalmente con i propri cari nelle fasi ...
- Creato il 4 Set 2022
- 74. Come la musica può guarire la mente
- (Voci della malattia)
- La mente è potente, l'anima ancora di più. La combinazione delle due è l'inizio della saggezza. La musica e le arti creative hanno un modo di riparare la mente: dalla mente all'anima. Nel morbo di Alzheimer ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 75. Tenere collegato il cervello che invecchia con parole e musica
- (Ricerche)
- ... hanno pubblicato uno dei primi studi (rif. 1) a esaminare l'impatto della musica nella costruzione della riserva cognitiva cerebrale. Questa riserva, in parole semplici, è un modo per qualificare la resilienza ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 76. Ascoltare la musica preferita migliora la funzione del cervello nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- L'ascolto ripetuto di musica personalmente significativa induce la plasticità benefica del cervello nei pazienti con lieve deterioramento cognitivo o con morbo di Alzheimer (MA) iniziale, secondo un ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 77. Perché la musica evoca i ricordi?
- (Esperienze & Opinioni)
- La relazione tra musica e memoria è potente. La musica evoca potenti emozioni che poi richiamano i ricordi. Quando ascoltiamo un pezzo di musica di anni fa, sembra che torniamo in quel momento. Possiamo ...
- Creato il 25 Set 2021
- 78. Musica e memoria: perché siamo ossessionati dalla musica della nostra gioventù
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone tendono ad avere una nostalgia estrema per la musica che ascoltavano quando erano giovani. Se eri adolescente negli anni '70, è probabile che amerai i Queen, Stevie Wonder o gli Abba. E se ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 79. Come la musica mi ha aiutato a convivere con l'Alzheime
- (Voci della malattia)
- ... supportato il mio lavoro e mi ha dato fiducia. Come afferma il dott. Ralph Wharton, professore del Columbia Medical Center, “La musica è una seconda lingua. È conservata in una parte speciale del ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 80. E' terapeutico per il malato di Alzheimer ascoltare molta musica di Natale nelle feste?
- (Esperienze & Opinioni)
- La musica è stata spesso descritta come un linguaggio universale, e gli studi hanno dimostrato che la musica può influenzare le onde cerebrali, la circolazione nel cervello e gli ormoni dello stress. ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 81. Yoga da sedia è più efficace della musica nella demenza avanzata
- (Ricerche)
- ... sull'American Journal of Alzheimer’s Disease & Other Dementias, i ricercatori hanno confrontato lo yoga da sedia con altri due tipi di interventi non farmacologici (esercizio da sedia e musica) in sessioni ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 82. La musica ha un effetto calmante sui pazienti di demenza in PS
- (Esperienze & Opinioni)
- L'ascolto della musica per i pazienti con demenza nel Pronto Soccorso ha un effetto calmante su di loro, secondo i risultati di uno studio pilota di otto settimane eseguito dal NHS Fife in Scozia. ...
- Creato il 24 Set 2019
- 83. Studio prova l'effetto positivo della musica e della danza sulla demenz
- (Ricerche)
- Uno studio pilota eseguito all'Università di Otago (Nuova Zelanda) ha dimostrato la potente influenza che la musica e la danza possono avere sugli anziani con demenza. I ricercatori del Dipartimento ...
- Creato il 9 Ago 2019
- 84. La magia della musica: innumerevoli benefici per corpo e mente
- (Esperienze & Opinioni)
- I più antichi strumenti musicali trovati (flauti fatti con osso di uccello e avorio di mammut) hanno più di 42.000 anni; e si è sostenuto che, favorendo la coesione sociale, la musica (dal greco, 'l'arte ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 85. La 'Music Memory Box' riconnette con la musica i pazienti con demenza ai loro cari ...
- (Annunci & info)
- Anche se queste 'scatole musicali' sono piccole, stanno avendo un enorme impatto sulle famiglie che le usano. La Music Memory Box è stata creata come mezzo per usare fotografie, oggetti e musica per ...
- Creato il 14 Apr 2019
- 86. Musica e danza consigliate contro l'uso eccessivo di farmaci nella demenz
- (Denuncia & advocacy)
- Dovrebbero essere di più le persone con demenza che ricevono terapie di musica o danza nel tentativo di impedire che siano 'sovra-medicalizzate' (= che ricevano troppi farmaci), ha detto il ministro ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 87. Nemmeno i musicisti professionisti di musica classica sono protetti dalla demenza
- (Ricerche)
- ... la mortalità per demenza, come il morbo di Alzheimer, era allo stesso livello o anche più elevata. È stato detto che l'ascolto e la pratica della musica hanno molti effetti benefici sulla salute umana. ...
- Creato il 10 Feb 2019
- 88. La musica aiuta a connettere le persone che vivono con demenza. Come?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trovare un modo per renderla più felice, così decisero di vedere se la musica poteva aiutare. La casa di cura, che è un'unità specialistica per la cura della demenza, offre la musicoterapia da più di ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 89. Perché quella è la tua canzone preferita? La musica che ci piace dipende da neurobiologia e serendipità.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mentre ad altri no? Attraverso le varie fasi della vita, raccogliamo nuovi motivi favoriti e sviluppiamo una cura musicale della nostra identità. Sappiamo intuitivamente che la musica induce sia una ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 90. La musica può migliorare l'umore delle persone con demenz
- (Ricerche)
- In uno studio su individui con demenza, apparso sulla rivista scientifica Geriatrics & Gerontology International, le osservazioni comportamentali di un intervento musicale hanno mostrato un cambiamento ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 91. Meditazione e musica alterano i marcatori di invecchiamento cellulare e Alzheimer
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca guidato dalla Dott.ssa Kim Innes, professoressa della West Virginia University, ha scoperto che un semplice programma di meditazione o ascolto musicale può alterare alcuni biomarcatori ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 92. Meditazione e musica possono migliorare la memoria di chi è a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... team, stanno studiando i potenziali benefici di una semplice meditazione o pratica di ascolto musicale per migliorare la memoria e il funzionamento cognitivo, nonché l'umore, il sonno e la qualità della ...
- Creato il 27 Set 2018
- 93. La musica attiva delle aree del cervello risparmiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Hai mai avuto brividi ascoltando un brano musicale particolarmente commovente? Puoi ringraziare la rete di salienza del cervello per quel legame emotivo. E' anche sorprendente che questa area rimanga ...
- Creato il 30 Apr 2018
- 94. Hanno ritmo, hanno musica, e questo li allontana dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza non ha importanza quando balli. È così che ci si sente quando la musica riempie una stanza nella contea di Dublino, dove uomini e donne si muovono al ritmo della musica. È l'ora della lezione ...
- Creato il 19 Feb 2018
- 95. Studio dimostra potenziale della musica nella demenza e chiede più supporto pubblico
- (Ricerche)
- I sintomi della demenza di centinaia di migliaia di persone vulnerabili potrebbero migliorare significativamente se ascoltano e suonano la musica, secondo un rapporto. Lo studio, che ha raccolto ...
- Creato il 19 Gen 2018
- 96. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Esperienze & Opinioni)
- È normale pensare alla musica solo come a una sequenza di suoni, registrata e codificata, ma ferma: un fenomeno acustico al quale rispondiamo per come lo sentiamo. La fonte del potere della musica, ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 97. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Malattia)
- È normale pensare alla musica solo come a una sequenza di suoni, registrata e codificata, ma ferma: un fenomeno acustico al quale rispondiamo per come lo sentiamo. La fonte del potere della musica, ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 98. La musica ha effetti potenti e visibili sulla mente
- (Esperienze & Opinioni)
- Non importa che sia Bach, i Beatles, Brad Paisley o Bruno Mars. La tua musica preferita probabilmente innesca un tipo di attività nel cervello simile a quella che quella preferita di altre persone fa insorgere ...
- Creato il 14 Apr 2017
- 99. Musica allegra, ricordi felici ... musica triste, ricordi tristi
- (Ricerche)
- I ricordi allegri tornano in mente molto più velocemente di quelli tristi, paurosi o pacifici. Inoltre, se si ascolta musica allegra o tranquilla, si richiameranno ricordi positivi, mentre se si ascolta ...
- Creato il 1 Mar 2017
- 100. Gli effetti della musica sull'individuo dipendono dal suo patrimonio genetic
- (Ricerche)
- I suoni, come la musica e il rumore, sono in grado di incidere in modo attendibile sullo stato d'animo e sulle emozioni degli individui, probabilmente attraverso la regolazione della dopamina cerebrale, ...
- Creato il 23 Dic 2016