- 1. Estratto di erbe aumenta di quasi un quarto la vita dei moscerini della frutta
- (Ricerche)
- L'estratto di erbe di una pianta di montagna dai fiori gialli, usato da molto tempo per alleviare lo stress, si è dimostrato capace di aumentare la durata della vita dei moscerini della frutta mediamente ...
- Creato il 19 Giu 2013
- 2. In cerca di risposte all'Alzheimer dai moscerini della frutt
- (Ricerche)
- ... la ricerca delle malattie umane, in particolare quando questi metodi implicano animali o insetti. Prendiamo, per esempio, il lavoro di un gruppo di ricerca, che sta studiando i moscerini della frutta ...
- Creato il 26 Feb 2011
- 3. Studio dei moscerini della frutta per la lotta all'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli investigatori hanno scoperto che i maschi dei moscerini della frutta (Drosophila melanogaster) - in cui l'attività di una proteina del morbo di Alzheimer è ridotta del 50 per cento - mostrano disturbi ...
- Creato il 16 Lug 2010
- 4. Ripristino dell'equilibrio epigenetico riporta la memoria ai moscerini con Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori della Drexel University hanno invertito i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) nei moscerini della frutta, ripristinando l'equilibrio tra due enzimi epigenetici che regolano l'espressione genica. ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 5. Un sonno extra risolve i problemi di memoria nei moscerini con patologia di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- Molti studi hanno collegato una quantità maggiore di sonno ad una memoria migliore, ma una nuova ricerca sui moscerini della frutta dimostra che un sonno extra aiuta il cervello a superare i catastrofici ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 6. L'immunoterapia per l'Alzheimer studiata sui mosceri
- (Ricerche)
- ... completi, gli scienziati dell'Università della Florida hanno generato moscerini transgenici che esprimono due frammenti anti-Aβ variabili a singole catena (scFv), chiamati scFv9 e scFv42.2. I moscerini ...
- Creato il 28 Mar 2014
- 7. Gratificazione o frustrazione sessuale influenza longevità e salute; solo nei moscerini?
- (Ricerche)
- Il sesso può realmente essere uno dei segreti di una buona salute, della giovinezza e di una vita più lunga - almeno per i moscerini della frutta - secondo un nuovo studio dell'Università del Michigan, ...
- Creato il 29 Nov 2013
- 8. Dal football ai moscerini: lezioni sul trauma cranico
- (Annunci & info)
- ... e spesso differite, legate alle lesioni alla testa. Finché si è ricordato di un'osservazione ignorata quasi 40 anni fa: un colpo forte alla fiala che conteneva moscerini della frutta, li ha lasciati ...
- Creato il 15 Ott 2013
- 9. Cervello umano e di moscerini 'incredibilmente simili': aiuto a ricerca su neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da scienziati del King College di Londra e dell'Università dell'Arizona (UA), pubblicato su Science, rivela le somiglianze profonde nel modo in cui il cervello regola il comportamento ...
- Creato il 12 Apr 2013
- 10. Nella mente del comune moscerino della frutta
- (Ricerche)
- Anche se sono un fastidio comune in casa, i moscerini della frutta hanno dato un grande contributo alla ricerca nel campo della genetica e della biologia dello sviluppo. Ora un ricercatore dell'Università ...
- Creato il 29 Set 2012
- 11. Identificati processi cellulari che ci aiutano a capire i meccanismi delle malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... hanno usato l'editing genico per creare moscerini della frutta incapaci di elaborare proteine specifiche mediante autofagia. Il confronto dei moscerini con geni editati con altri di tipo selvaggio ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 12. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... era stato fissato in precedenza". Un evento precoce, prima che muoiano i neuroni Lavorando con moscerini della frutta che esprimono tau umana mutante, gli scienziati hanno osservato i deficit in ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 13. Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... due tipi di cellule cerebrali, i neuroni e le glia, lavorano insieme per proteggere dalla neurodegenerazione. "In questo studio, abbiamo lavorato con moscerini della frutta e mammiferi, modelli di MA, ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 14. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... dei neuroni viventi, nei topi e nei moscerini della frutta per capire come le mutazioni della malattia influenzano il recupero dallo stress nelle cellule viventi e nelle creature. Fonte: ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 15. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... maggior parte delle cellule animali e possono essere danneggiate da un accumulo della proteina tau nel cervello durante il MA. Lo studio è stato condotto sui moscerini della frutta, con un confronto ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 16. Tossicità della proteina tau è innescata da un 'interruttore chimico
- (Ricerche)
- ... specifiche della proteina tau che interrompono il suo funzionamento corretto. I moscerini possono essere modificati geneticamente per esprimere la stessa proteina tau umana. Modificando sistematicamente ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 17. Astrociti controllano quando i neuroni possono cambiare e crescere
- (Ricerche)
- ... secondo un nuovo studio sui moscerini della frutta di cui sono stata prima co-autrice. Invecchiando, i neuroni delle larve del moscerino della frutta si spostano da uno stato altamente adattabile a ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 18. Segnali dai muscoli proteggono dalla demenza
- (Ricerche)
- ... il cervello. La squadra ha studiato moscerini della frutta e modelli di cellule cerebrali chiamati 'organoidi'. Si sono concentrati sui segnali che i muscoli inviano quando sono stressati. I ricercatori ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 19. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Ricerche)
- ... neurobiologi grazie alla sua struttura cerebrale relativamente semplice, la facilità di studio e la traducibilità negli animali più complessi. Il team ha fatto eseguire ai moscerini una serie di esercizi ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 20. Rifiuti del cervello vengono eliminati nel sonno profondo
- (Ricerche)
- Esaminando l'attività e il comportamento del cervello dei moscerini della frutta, dei ricercatori hanno scoperto che il sonno profondo ha il potere antico e ristoratore di eliminare i rifiuti dal cervello. ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 21. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... Drosophila transgenici, il che significa che il materiale genetico viene introdotto artificialmente nei moscerini della frutta e geni specifici sono realmente silenziati per studiare gli effetti. Infatti, ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 22. Neurodegenerazioni sono divise in due fasi, con meccanismi iniziali diversi dalla fase avanzata
- (Ricerche)
- ... strutturali che potrebbero causare la loro degenerazione, McNew e Stern hanno eseguito esperimenti sui moscerini della frutta per mettere sistematicamente insieme l'effetto domino biochimico che induce ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 23. Minaccia dormiente: proteine anomale scatenano la tossicità latente nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... esistenti per trovare geni candidati che sono espressi in modo anomalo nei pazienti di MJD e nei topi modello. Quindi, in base ai risultati e usando moscerini della frutta con MJD come modelli animali, ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 24. Individuato il ‘controllo del volume’ nel cervello che supporta apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... topi e nei moscerini della frutta. La ricerca ha svelato anche i processi che consentono al cervello di avere elevata potenza di calcolo con poca energia. Un singolo impulso elettrico analogico, può ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 25. Causa del'Alzheimer rintracciata nella mutazione di un enzima comun
- (Ricerche)
- ... artificialmente mutazioni nei moscerini della frutta (Drosophila) transgenici, che producono anch'essi tau umana, e ha studiato come cambiavano le proteine in vivo. Essi hanno scoperto che questa forma ...
- Creato il 25 Ott 2020
- 26. Farmaco per malattia comune del fegato può trattare efficacemente la demenza
- (Ricerche)
- ... ricerca, guidata dall'Università di York, in collaborazione con l'Università di Sheffield, ha usato cellule cerebrali di moscerini della frutta e di topi per modellare il processo di neurodegenerazione che ...
- Creato il 15 Set 2020
- 27. Formazione di placche amiloidi guida la perdita di tessuto cerebrale negli animali
- (Ricerche)
- ... i suoi colleghi sono riusciti a progettare frammenti di amiloide-ß che formano placche quando esposti alla luce, nel cervello dei moscerini della frutta, di piccoli vermi e del pesce-zebra. Gli esperimenti ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 28. L'amiloide, così incompreso e accusato, aiuta invece a memorizzare i ricord
- (Ricerche)
- ... lumaca di mare Aplysia californica, Si e il suo mentore al momento Eric Kandel MD, hanno scoperto nel sistema nervoso l'esistenza di un amiloide con funzioni adattive. Con studi successivi su topi e moscerini ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 29. Meccanismo protettivo di pulizia delle cellule cerebrali può regolare anche il sonno
- (Ricerche)
- ... nelle cellule cerebrali, è necessario anche per il sonno, sia nei moscerini della frutta che nel pesce-zebra. Il fatto che questo meccanismo sia presente in due specie evolutivamente distanti suggerisce ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 30. La luce ambientale è necessaria per mantenere la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- Mantenere la memoria a lungo termine richiede la luce ambientale, secondo una ricerca sui moscerini della frutta pubblicata di recente sul Journal of Neuroscience. I ricordi iniziano in una forma ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 31. La memoria a lungo termine si basa sull'espressione del gene Ra
- (Ricerche)
- ... a livello molecolare il processo di consolidamento della memoria dei moscerini, hanno usato un processo chiamato 'interferenza RNA' per abbassare l'espressione di vari geni candidati in diverse aree del ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 32. Le neurodegenerazioni sono causate da carenze di trasporto molecolare nei neuroni?
- (Ricerche)
- ... strada allo sviluppo di trattamenti. In un paio di studi condotti su moscerini della frutta e topi, i ricercatori hanno scoperto che il problema risiede nel sistema che trasporta i proteasomi (il macchinario ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 33. Luce blu ogni giorno accelera l'invecchiamento, anche se non arriva ai nostri occh
- (Ricerche)
- ... come i moscerini rispondono a un'esposizione quotidiana di 12 ore alla luce LED blu, che è simile alla lunghezza d'onda blu prevalente in dispositivi come cellulari e tablet, e ha scoperto che la luce provoca ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 34. Errori di splicing dell'RNA provocati dalla tau sono legati all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... condotto da ricercatori del Baylor College of Medicine e del Jan and Dan Duncan Neurological Research Institute al CrypSplice, integra i dati ottenuti da campioni autoptici del cervello umano e da moscerini ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 35. Alzheimer: separare i miti dai fatti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in grado di prevenire e persino invertire il MA nei topi e nei moscerini della frutta modelli della malattia. Tuttavia, il volume di cannella grezza che una persona dovrebbe mangiare per replicare i ...
- Creato il 12 Set 2019
- 36. Bloccanti dei canali del calcio possono trattare la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno usato moscerini della frutta per studiare il MA, usando una molecola fluorescente chiamata GCaMP6f, che evidenzia la quantità di ioni calcio all'interno delle cellule cerebrali. ...
- Creato il 12 Set 2019
- 37. L'interruttore che attiva le cellule staminali neurali per sostituire quelle perse ...
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Capire come funzionano le NSC, potrebbe aprire la strada alle terapie per accelerare la rigenerazione dei neuroni e delle cellule gliali. Il nuovo studio, condotto su moscerini della frutta ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 38. Orologio circadiano ha un ruolo inaspettato nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... sia per i ritmi circadiani che per le malattie neurodegenerative. Sebbene i moscerini della frutta possano sembrare completamente diversi dagli esseri umani, i neuroni che governano i cicli di sonno-veglia ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 39. Olfatto alterato può segnalare un declino cognitivo, ma un 'allenamento' può aiutar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Quindi identificare l'odore come appartenente a una rosa è considerato un compito cognitivo. Cos'è l'allenamento olfattivo? L'addestramento dell'olfatto è stato studiato in vari animali, dai moscerini ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 40. Perdere i neuroni a volte può non essere così male
- (Ricerche)
- ... scoperte, ottenute su moscerini della frutta modificati geneticamente per imitare i sintomi del MA umano, sono state pubblicate sulla rivista Cell Reports. Il meccanismo di controllo della qualità cellulare ...
- Creato il 27 Dic 2018
- 41. Perché le donne anziane sono meno sane dei coetanei maschi
- (Ricerche)
- ... l'altro. I ricercatori hanno usato modelli matematici e dati sperimentali sui moscerini per dimostrare che tali geni possono diffondersi facilmente se si attivano dopo la cessazione della riproduzione ...
- Creato il 29 Nov 2018
- 42. Decodificato il meccanismo che forma i ricordi ... e li cancella
- (Ricerche)
- ... è stata fatta sui moscerini della frutta, ha esaminato i cambiamenti sinaptici che si verificano durante l'apprendimento e l'oblio. Con lo studio, pubblicato su Cell Reports, gli investigatori hanno scoperto ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 43. La restrizione dietetica evita la permeabilità dell'intestino legata all'et
- (Ricerche)
- I moscerini della frutta tenuti a una dieta spartana sono protetti da perdite dell'intestino e dalla infiammazione sistemica associata all'invecchiamento. Al contrario, quelli tenuti su una dieta ricca ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 44. I farmaci psichedelici che modellano la mente potrebbero curare la depressione e altre malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su moscerini della frutta e sui roditori, hanno dimostrato che diversi psicoplastogeni, comprese le sostanze psichedeliche e la ketamina, incoraggiano i neuroni a far crescere più rami e spine. Sembra ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 45. La proteina Tau aggregandosi cambia il DNA e può portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... più di 600 cervelli umani e moscerini della frutta modello del MA, e hanno trovato la prima prova di un forte legame tra la proteina Tau all'interno dei neuroni e l'attività di particolari sequenze di DNA ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 46. Trovato un nuovo modo per stimolare il riciclaggio delle cellule
- (Ricerche)
- ... riciclando le proprie parti usurate. In uno studio pubblicato sulla rivista Cell Reports, i ricercatori dimostrano che il loro approccio ha aumentato la durata della vita di vermi e moscerini e gli ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 47. Le placche dell'Alzheimer colpiscono le varie cellule cerebrali in modo divers
- (Ricerche)
- L'amiloide-beta, una proteina legata al morbo di Alzheimer (MA), ha proprietà diverse nei vari tipi di cellule nel cervello dei moscerini della frutta. Questa è la conclusione di uno studio condotto ...
- Creato il 16 Apr 2018
- 48. Una pillola che previene l'invecchiamento? È all'orizzon
- (Ricerche)
- Gli scienziati sanno da tempo che limitare le calorie può respingere i segni fisiologici dell'età; studi su moscerini della frutta, nematodi, roditori e persino persone mostrano che tagliando a lungo ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 49. Singoli neuroni danneggiati possono provocare un effetto domino
- (Ricerche)
- ... con i gruppi del Prof. Julien Gagneur (TUM), del Prof. Stephan Sigrist (Libera Università di Berlino) e del Prof. Nicolas Gompel (LMU), con l'uso dei moscerini della frutta, organismo modello genetico, ...
- Creato il 2 Mar 2018
- 50. Come ci siamo evoluti per vivere più a lungo?
- (Ricerche)
- ... Questa capacità della p62 di percepire le ROS consente alla cellula di rimuovere il danno e di sopravvivere a questo stress. Negli organismi inferiori, come i moscerini della frutta, la p62 non è in grado ...
- Creato il 25 Gen 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: